PDA

View Full Version : 1 modem 2 pc


Zellolo
02-04-2007, 10:04
Ciao, vi espongo il mio problema.
In uffici sono due pc, un desktop con win2000 che monta 2 schede di rete e un modem alice, e un notebook con con winxp pro e ovviamente una schede di rete. ho letto che è possibile far sì che il notebook possa navigare sui internet in contemporanea al desktop utilizzando un cavo di rete incrociato (che ovviamente ho comprato).

I pc sono così settati: il desktop ha il modem collegato a una scheda di rete, e dall'altra parte il cavo incrociato. La capocchia "normale", come quella del cavo di rete del modem, è attaccata alla seconda scheda di rete del dekstop, mentre la capocchia "invertita" è attaccata al notebook.

Come devo settare i vari IP e DNS dei due pc?
Devo creare una rete domestica oppure posso anche farne a meno? Praticamente vorrei usare il desktop come proxy solo per navigare in internet, non m'interessa condividere file o stampanti.

Ciao e grazie!

diego_g_82
02-04-2007, 10:23
Allora, devi settare un bridge fra le due connessioni del desktop, gli assegni ip fisso, e dal notebook metti come gateway e dns l'ip del bridge.

Zellolo
02-04-2007, 10:32
Allora, devi settare un bridge fra le due connessioni del desktop, gli assegni ip fisso, e dal notebook metti come gateway e dns l'ip del bridge.

con quale scheda di rete devo lavorare però? con quella a cui è collegato il modem o quella che collega desktope e notebook?

diego_g_82
02-04-2007, 10:50
Scusami, non credo di essermi spiegato bene. Allora, vai alle impostazioni della connessione di rete del desktop, selezioni entrambe le connessioni (prima una, poi l'altra con CTRL), fai pulsante dx e selezioni crea bridge (o qualcosa del genere non ricordo esattamente); dopodichè procedi come ti ho scritto sopra...

Zellolo
02-04-2007, 11:00
Scusami, non credo di essermi spiegato bene. Allora, vai alle impostazioni della connessione di rete del desktop, selezioni entrambe le connessioni (prima una, poi l'altra con CTRL), fai pulsante dx e selezioni crea bridge (o qualcosa del genere non ricordo esattamente); dopodichè procedi come ti ho scritto sopra...

mm la connessione con bridging me la fa fare solo su XP, non su win200 dove ho il modem...