PDA

View Full Version : Stampante ink-jet A3+ QUALE?


Ghiga
02-04-2007, 09:11
Sto valutando l'acquisto di una stampante A3+ di qualità fotografica.
Avevo preso un paio di anni fa la Epson 2100 ma si è rivelata una fregatura, per più motivi. Primo, perché con i "Super-inchiostri a pigmenti" sono disponibili pochissime tipologie di carta, e nessuna lucida (ho "buttato via" pacchi di carte stupende non più usabili). In più, non avendola usata per un paio di mesi, mi sono ritrovata con le testine intasate, e ho consumato due set di cartucce prima che fosse di nuovo usabile.
Per cui me ne voglio liberare.
Però, cosa prendo? I nuovi modelli con i nuovi inchiostri Epson sono meglio?
A me interessa la stampa fotografica a colori, ma anche in Bianco e Nero, per cui occorrerebbe la presenza di almeno un inchiostro grigio. (Light Black)
Elemento non secondario durata e costo delle cartucce.
Ho visto come papabili:

EPSON:
- Stylus Photo R2400
- Stylus Photo R 1800

CANON:
- PIXMA Pro 9500 (non è ancora uscita, e al photoshow non erano nemmeno disponibili prove di stampa - Credo sia un'evoluzione della Pro 9000)

HP:
- Photosmart 8750 (9 inchiostri)
- Photosmart Pro B9180

Come si fa a valutare "sulla carta" (leggi "in rete") una stampante senza vedere prove di stampa?
Qualcuno di voi conosce i modelli che ho citato?

Grazie a chi mi può aiutare!
Ghiga

code010101
05-04-2007, 16:03
ciao Ghiga,

per esperienza diretta d'ufficio, posso dirti che in genere le Epson non vanno bene (poi dipenderà dal modello...) mentre tutte le HP che abbiamo hanno sempre stampato bene e le testine non si seccano.

Io ho una Deskjet 930C e stampa benone anche su carta fotografica, sebbene non sia una "Photo"smart.

Ste

Ghiga
05-04-2007, 16:08
Grazie code010101 per il tuo pronto intervento!
Avrei bisogno di sapere qualcosa anche sulla qualità della stampa a livello fotografico, colore e BN.
Le Epson qualche anno fa erano le migliori in questo senso, ora non so.
Erano anche affidabili come durata (io ho ancora un Epson 3000, formato A2, presa alla fine del 1995! E solo quest'anno ho riscontrato che ha un ugello intasato del nero. Per il resto sarebbe ancora perfetta, tranne che ormai è antidiluviana come qualità di stampa).
Per quanto riguarda la parte "tecnica", testine che si intasano, consumi e costi delle cartucce, gestione delle carte ecc. ecc. oggi fanno un po' schifo.
Da ciò tutti i miei dubbi.

wab72
05-04-2007, 18:46
Dove lavoravo prima avevamo una Canon S6300 e poi una 6500i (Quasi uguali) e entrambe hanno stampato migliaia di fogli senza batter ciglio. Sono in quadricromia e quindi non so quanto possa esserti utile la cosa visto che devi stampare foto ma, il mio modesto parere, è che quando la mia Epson Sylus Photo 870 smetterà di funzionare definitivamente passerò a Canon. Ma avendo un corredo EOS può darsi che il mio sia solo "tifo" ... ;)