Fugazi
01-04-2007, 17:08
Mettiamo che io abbia installato Debian du hda1 e Arch su hda2:
Faccio il boot da Debian e "chrooto" in hda2 (Arch).....
Ora che succede? posso usare pacman per installare un pacchetto in Arch? Oppure, visto che sto usando il Kernel Debian (e relativo path definito nel /etc/profile di Debian) non troverà il comando pacman?
E se lancio apt-get mi funziona? trova il sources.list, tenendo conto che avendo "chrootato" andrà a cercarlo nella / di Arch?
E se lancio startx? cercherà di far partire il xorg di Arch o di Debian?
Come si può desumere dai dubbi che mi assillano, non ho capito granchè di chroot, qualcuno mi potrebbe spiegare le possibilità e i limiti dell'utilizzo di questo comando?
Grazie :D
Faccio il boot da Debian e "chrooto" in hda2 (Arch).....
Ora che succede? posso usare pacman per installare un pacchetto in Arch? Oppure, visto che sto usando il Kernel Debian (e relativo path definito nel /etc/profile di Debian) non troverà il comando pacman?
E se lancio apt-get mi funziona? trova il sources.list, tenendo conto che avendo "chrootato" andrà a cercarlo nella / di Arch?
E se lancio startx? cercherà di far partire il xorg di Arch o di Debian?
Come si può desumere dai dubbi che mi assillano, non ho capito granchè di chroot, qualcuno mi potrebbe spiegare le possibilità e i limiti dell'utilizzo di questo comando?
Grazie :D