View Full Version : Problema materboard d'epoca
Sto assemblando un pc per un amico, non è interessato all'informatica voleva solo un pc per navigare, così gli ho preso un masterizzatore dvd e un hd per il suo vecchio sistema, un pentium 3 a 600mhz.
Il masterizzatore appena l'ho montato non mi ha dato nessun problema, invece l'hd mi sta facendo impazzire... è un maxtor da 80gb, la mobo non vuole riconoscerlo come primario, come secondario lo riconosceva ma se mettevo anche l'altro hd(quello originale del pc) non lo riconosceva... ho fatto una marea di tentativi cercando di cambiare posizione dei jumper finchè ho fatto un casino, la mobo ha iniziato a suonare come una sirena dal bip di sistema:muro:
Ora qualsiasi cosa io faccia continua a suonare, ho smontato tutto e suona, rimesso la configurazione originale e suona, solo se tolgo le ram non fa nulla... ho provato a togliere la batteria del bios ma niente da fare, cosa posso aver provocato?quale può essere la soluzione?:help:
Atz sta mobo non vuole saperne di ripigliarsi... ma possibile l'abbia guastata?:confused:
Non l'ho trattata poi così male... cosa potrei fare per recuperarla?perchè non resetta il bios? sembra quasi ci sia un corto in corso... ho anche provato a cambiare ali ma nemmeno accenna ad accendersi con un ali diverso:boh:
:help:
Black imp
06-04-2007, 00:58
stacca tutto, resetta sto benedetto bios, anzi prima stacca tutti i connettori di alimentazione e fai toccare gli spinotti - i molex e anche la presa da 20 pin - qualcosa di metallico di esterno ma anche il case stesso va bene. riattacca l'alimentazione della mobo, resetta il bios con ali spento ma cavo inserito, 15 secondi almeno. devono rimanere attaccati solo processore con dissi e ventola collegata alla presa fan 1 della mobo, scheda video, 1 banco di memoria, tastiera. vedi se riesci a partire. se riesci metti anche l'altro banco. se riesci anche con quello attacca il floppy e fai andare un memtest. se tutto è ok prova ad attaccare gli hd: su ogni cavo ( chiamata 'catena' ) un hd va in master e uno in slave. se puoi collega i due hd a prese molex provenienti da cavi diversi.
cnque in questi casi non fatevi pregare di dare un po' di informazioni a chi perde tempo per aiutarvi dai.. ;) modello mobo, modelli hd, guarda anche come hai messo ste benedetti jumper e guarda lo schemino che c'è sempre disegnato su ciascun hd. insomma fornisci un po' di info utili.
potrebbe darsi che la mobo non supporta hdd più grandi di 36GB.
per verificarlo dovresti trovar scritto sull'etichetta dell'harddisk oltre ai settaggi master, slave e cable select, anche un qualcosa come "1024 cylinder" o cmq qualcosa di apparentemente strano. :D
quello serve a limitare la dimensione logica del disco a partire dal disco stesso: se funziona con questa limitazione imposta puoi provare ad aggiornare il bios, oppure puoi anche provare a modificare a mano la partition table aumentando la dimensione della partizione LOGICA: windows per quanto ne so usa il valore riportato nella partition table per determinare la dimensione del disco.
ho fatto una marea di tentativi cercando di cambiare posizione dei jumper finchè ho fatto un casino, la mobo ha iniziato a suonare come una sirena dal bip di sistema:muro:
Ora qualsiasi cosa io faccia continua a suonare, ho smontato tutto e suona, rimesso la configurazione originale e suona, solo se tolgo le ram non fa nulla... ho provato a togliere la batteria del bios ma niente da fare, cosa posso aver provocato?quale può essere la soluzione?:help:
allora se hai fatto tutto questo con il pc attaccato alla corrente, forse hai guastato la mobo, devi sempre togliere la spina per il reset del bios o altro.
poi i beep che senti sono i segnale che il bios emette per informarti del guasto o errore che lui trova, ogni marca di bios emette un beep diverso per il medesimo guasto( hai parlato di sirena? non so il bios che hai, pero credo che la tua cpu sia cotta/morta)
se metti marca, modello e revisione della mobo, tipo di cpu, marca bios, ecc gli utenti del forum possono capire di più e aiutarti meglio.
ciao
Innanzitutto grazie per le risposte, è molto importante per me il vostro aiuto perchè non so che pesci pigliare e mi piacerebbe evitare di fare figure di merda col mio amico:mano:
stacca tutto, resetta sto benedetto bios, anzi prima stacca tutti i connettori di alimentazione e fai toccare gli spinotti - i molex e anche la presa da 20 pin - qualcosa di metallico di esterno ma anche il case stesso va bene. riattacca l'alimentazione della mobo, resetta il bios con ali spento ma cavo inserito, 15 secondi almeno. devono rimanere attaccati solo processore con dissi e ventola collegata alla presa fan 1 della mobo, scheda video, 1 banco di memoria, tastiera. vedi se riesci a partire.
Arrivato qui non parte :(
cnque in questi casi non fatevi pregare di dare un po' di informazioni a chi perde tempo per aiutarvi dai.. ;) modello mobo, modelli hd, guarda anche come hai messo ste benedetti jumper e guarda lo schemino che c'è sempre disegnato su ciascun hd. insomma fornisci un po' di info utili.
Scusa hai ragione...
Il processore è un pentium 3 da 600mhz
La mobo è una soyo SY-6BA+III questa (http://www.soyousa.com/products/proddesc.php?id=75)
Il bios è AWARD dell'98
La vga è una Matrox, non c'è scritto il modello esatto, ma è agp, credo 4x o 2x perchè la mia vga ha un innesto diverso.
La ram sono due banchi da 133 una di 32 l'altra di 64mb
GLi hdd sono entrambi maxtor, quello originale è un hd ide ma non ha nomi che possano identificarlosotto modello ha un codice, non ricordo la capacità, mi pare 20gb.
Il nuovo è invece della serie diamondmax 20 ed è un ultra ata da 80gb... i jumper li ho messi secondo l'adesivo, poi per capire come fosse il slave ho cercato nel sito maxtor, il modello è questo (http://www.seagate.com/www/en-us/products/desktops/diamondmax/diamondmax_20/?vgnextrefresh=1)
potrebbe darsi che la mobo non supporta hdd più grandi di 36GB.
per verificarlo dovresti trovar scritto sull'etichetta dell'harddisk oltre ai settaggi master, slave e cable select, anche un qualcosa come "1024 cylinder" o cmq qualcosa di apparentemente strano. :D
quello serve a limitare la dimensione logica del disco a partire dal disco stesso: se funziona con questa limitazione imposta puoi provare ad aggiornare il bios, oppure puoi anche provare a modificare a mano la partition table aumentando la dimensione della partizione LOGICA: windows per quanto ne so usa il valore riportato nella partition table per determinare la dimensione del disco.
No non mi pare sull'ettichetta ci sia scritto niente del genere:boh:
Ok se riuscirò a farlo partire proverò a seguire i tuoi consigli per fargli digerire l'hd, comunque lo rilevava di dimensioni esatte, solo che lo rilevava esclusivamente slave:mad:
allora se hai fatto tutto questo con il pc attaccato alla corrente, forse hai guastato la mobo, devi sempre togliere la spina per il reset del bios o altro.
poi i beep che senti sono i segnale che il bios emette per informarti del guasto o errore che lui trova, ogni marca di bios emette un beep diverso per il medesimo guasto( hai parlato di sirena? non so il bios che hai, pero credo che la tua cpu sia cotta/morta)
se metti marca, modello e revisione della mobo, tipo di cpu, marca bios, ecc gli utenti del forum possono capire di più e aiutarti meglio.
ciao
Atz dici che ho bruciato il procio?:cry:
Si infatti immaginavo che la "sirena" fosse diversa dal solito per via del modello di mobo
Le info le ho messo poco sopra:help:
...non dovrebbe essere il processore, l'ho sostituito con un pentium2 ma non funziona lo stesso, quindi dovrebbe essere colpa della mobo a meno che anche il pentium2 non fosse bruciato:mc:
Che si sia cancellato il bios?c'è un modo per aggiornare il bios col pc in queste condizioni?
Black imp
06-04-2007, 14:55
...non dovrebbe essere il processore, l'ho sostituito con un pentium2 ma non funziona lo stesso, quindi dovrebbe essere colpa della mobo a meno che anche il pentium2 non fosse bruciato:mc:
Che si sia cancellato il bios?c'è un modo per aggiornare il bios col pc in queste condizioni?
aspetta aspetta... dunque tu avevi un p3 e hai messo un p2? ma il p3 è quello tipo cartuccia?
il problema adesso più che l'hd è far partire la mobo e se si è corrotto il bios non c'è molto da fare
aspetta aspetta... dunque tu avevi un p3 e hai messo un p2? ma il p3 è quello tipo cartuccia?
il problema adesso più che l'hd è far partire la mobo e se si è corrotto il bios non c'è molto da fare
Si è tipo cartuccia... si ho visto che era supportato dalla mobo e ho fatto questa prova ma il problema si presenta tale e quale!!
Mi sa anche a me che è corrotto il bios:(
La butto li... se cannibalizzassi anche il pic con il bios dalla mobo pentium 2 c'è qualche possibilità che il bios faccia partire la mobo?, il tanto sufficiente per aggiornarlo?
Black imp
06-04-2007, 15:22
Si è tipo cartuccia... si ho visto che era supportato dalla mobo e ho fatto questa prova ma il problema si presenta tale e quale!!
Mi sa anche a me che è corrotto il bios:(
cerco di non fare mai affermazioni definitive soprattutto di questo tipo... ma temo che non ci possa fare molto con i normali mezzi e non valga la pena provare a fare di più. immagino anche che il bios sia saldato e non estraibile per quel che mi ricordo di quei tempi :(
in genere se un pc 32bit lo accendi senza processore semplicemente non succende niente ma soprattutto nessun bip (salvo forse certe ASUS o cmq schede madri che montano "quel bios strano li").
i beep infiniti si hanno quando non c'è ram o c'è un problema in quel sottosistema.
per il discorso master-slave potrebbe anche essere che la mobo non gradisca i cavi "Cable Select" (quelli 80fili per ata66/100/133).
infine la tabella dei jumper di un harddisk tanto recente si trova sul sito ufficiale del produttore... NON A CASO! :D
mmagino anche che il bios sia saldato e non estraibile per quel che mi ricordo di quei tempi
in realtà no, era piuttosto raro.
ho avuto anche un pentium120 con la eeprom estraibile. :)
Grande ragazzi... un mio amico mi ha regalato una mobo dello stesso livello e mi riconosce tutto, l'hdd ultra ata in master etc... ora sto installando il so:sperem:
Ragazzi aiuto... ma che sfiga che ho:help:
La nuova maderboard riconosce benissimo i vari componenti nessun problema... ma che sfiga, non mi chiede di premere un tasto per avviare l'installazione da cd rom:mbe:
Questo comporta che sono entrato in un loop che non riesco ad interrompere, il pc si avvia e parte l'installazione da cdrom, formatto, installo il sistema operativo... ma quando riavvia il sistema ricomincia tutto da capo:eek:
Cioè quando si riavvia mi richiede se voglio formattare etc:muro: :muro:
Ho provato appena si riavvia ad intervenire e eliminare dal bios l'opzione di boot dal cdrom ma non prosegue con l'istallazione:mad:
Come posso fare?:help:
Black imp
11-04-2007, 13:10
l'hd deve essere messo come master della catena ide 1. nel bios devi dirgli di bootare da hd. scrivici il modello della scheda madre.
Black imp
11-04-2007, 13:11
in realtà no, era piuttosto raro.
ho avuto anche un pentium120 con la eeprom estraibile. :)
era raro il bios saldato o estraibile, non ho capito? sulla soyo mi ricordavo fossero saldati.
l'hd deve essere messo come master della catena ide 1. nel bios devi dirgli di bootare da hd. scrivici il modello della scheda madre.
Gli hd sono entrambi nell' ide1 il nuovo ultra ata è come master, come slave invece c'è il vecchio hd da 20gb... all'avvio del bios vengono riconosciuti correttamente entrambi e anche le dimensioni sono visualizzate correttamente!
Ma se imposto come primo boot l'hd come faccio ad installare il so?
La mobo è una ecs questa esattamente
(http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?CategoryID=1&DetailID=202&DetailName=Feature&MenuID=52&LanID=0):help:
era raro il bios saldato o estraibile, non ho capito? sulla soyo mi ricordavo fossero saldati.
per quanto ho visto io erano raramente saldati! :)
tornando IT:
nel bios puoi scegliere l'ordine del boot; tu scegli CDROM come primo e HDD-0 come secondo... dopo l'installazione del SO se ti fa piacere puoi mettere HDD-0 come primo.
per quanto ho visto io erano raramente saldati! :)
tornando IT:
nel bios puoi scegliere l'ordine del boot; tu scegli CDROM come primo e HDD-0 come secondo... dopo l'installazione del SO se ti fa piacere puoi mettere HDD-0 come primo.
Ho risolto, avevo aperto un tread apposta... mi è bastato fare un format a basso livello;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.