View Full Version : Consigliatemi 2 buoni obbiettivi per eos400D
nargotrhond
01-04-2007, 15:04
Scartabellando i cataloghi on-line ho trovato questi due obbiettivi:
Grandangolo zoom:
Sigma ob.18-50 2,8 AF EX DC macro
Tele zoom:
Sigma 50-150 2,8 AF EX APO DC HSM
Cosa ne dite? (io ho bisogno di ottiche che vadano da 28-30 a 240-250mm minimo...certo se potessi arrivare a 400 mm tanto meglio...!!!!:D )
P.S. dato che all'inizio non disporrò di tutti isoldi necessari, meglio investire i 60 euro nel 18-55kit e posticipare il grandangolo o no? il problema è il budget...non posso allontarmi molto dalla zona 1000/1100 euro.:help:
grazie
marklevi
01-04-2007, 15:25
esempio, sigma 17-70 macro e canon 70-300is
certo che puoi iniziare col 18-55...
nargotrhond
01-04-2007, 18:07
ti ringrazio, avevo sentito parlare un po' male da qualche parte in questo forum del 17-70, ecco perchè mi sono preso la briga di cercare altro...
Ma dei 2 proposti cosa ne dici? sono molto luminosi e non costano tanto...
marklevi
01-04-2007, 23:51
ti ringrazio, avevo sentito parlare un po' male da qualche parte in questo forum del 17-70, ecco perchè mi sono preso la briga di cercare altro...
Ma dei 2 proposti cosa ne dici? sono molto luminosi e non costano tanto...
ma vai su photo4u... sez obiettivi.. e vedi come è buono il 17-70..
ti dico che il 50 150 2.8 da 600 e passa euro (ancora non so il prezzo e se è in vendita..) che copre SOLO le aps.c non lo prenderei mai...
il 18-50 2.8 l'ho avuto per un anno... buon vetro ma tutto sommato se dovessi ripartire da zero mi orienterei sul sigma 17-70 + versatile e meno prezzo. con la differenza ci esce l'eccellente 50 1.8
.:The Dragon:.
02-04-2007, 09:12
Se ti interessa stavo per vendere il 17-70 e il 70 300 per finanziare il passaggio al 17-55 is :stordita:
Sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere il Sigma 17-70 o il Tamron 17-50. Alla fine ho scelto quest'ultimo, anche perchè come medio-tele ho già il 100. Cmq si parla molto bene anche del Sigma.
AarnMunro
02-04-2007, 12:27
Ah Nargò...ma non avevamo già fatto questa discussione? Un mesetto fa?
Comunque...cosa cerchi in un obiettivo?
1) Versatilità (10-200mm?)
2) Luminosità (15-45 f/1)
3) Dettaglio? (Tamron!!!)
Non si può desumere dai tuoi bisogni...
nargotrhond
02-04-2007, 17:37
in sintesi qualcosa che abbia un ottimo rapporto prezzo prestazioni.
fino a250mm credo mi possa servire, poi non so...
ma vai su photo4u... sez obiettivi.. e vedi come è buono il 17-70..
ti dico che il 50 150 2.8 da 600 e passa euro (ancora non so il prezzo e se è in vendita..) che copre SOLO le aps.c non lo prenderei mai...
il 18-50 2.8 l'ho avuto per un anno... buon vetro ma tutto sommato se dovessi ripartire da zero mi orienterei sul sigma 17-70 + versatile e meno prezzo. con la differenza ci esce l'eccellente 50 1.8
che differenza di prezzo c'é tra il 17-70 ed il 18-50? il secondo dovrebbe andare sui 300 circa se non erro.
@dragon (ma sei quello di ngi?) a quanto lo venderesti il 17-70?
.:The Dragon:.
02-04-2007, 18:56
che differenza di prezzo c'é tra il 17-70 ed il 18-50? il secondo dovrebbe andare sui 300 circa se non erro.
@dragon (ma sei quello di ngi?) a quanto lo venderesti il 17-70?
Si son io :asd:
volevo cercare di vendere in blocco 17-70 ed il 70-300 apo per passare al 17-55 is
scusate l' ot
lol. hai capito chi sono io allora? sono billy :asd:
e il 17-70 da solo?
.:The Dragon:.
02-04-2007, 20:32
scusate l' ot
lol. hai capito chi sono io allora? sono billy :asd:
e il 17-70 da solo?
L'avevo capito dall'avatar! :asd:
controllo i prezzi di mercato e ti fo sapere :stordita:
marklevi
03-04-2007, 13:03
che differenza di prezzo c'é tra il 17-70 ed il 18-50? il secondo dovrebbe andare sui 300 circa se non erro.
il 2.8 fisso tamron costa 380 circa... il siga è analogo..
il 17-70 costa 100€ in meno quasi...
AarnMunro
03-04-2007, 18:13
il 2.8 fisso tamron costa 380 circa... il siga è analogo..
il 17-70 costa 100€ in meno quasi...
E' un 17-50, non 18-50!
marklevi
03-04-2007, 21:29
E' un 17-50, non 18-50!
non essere pedante :doh:
:stordita:
AarnMunro
03-04-2007, 22:01
Allora parlavi del Sigma! Colpa mia:fagiano:
marklevi
03-04-2007, 22:04
Allora parlavi del Sigma! Colpa mia:fagiano:
per punizione dovrai fracassare il tuo tamron con 20 capocciate :D
Mi inserisco nella discussione perché ho un problema simile.
Alla mia ragazza è appena stata regalata una 400D per la laurea.
Lei adora fotografare, ma è la prima macchina "impegnativa" che si trova in mano. (Prima aveva una compatta Coolpix 4200...).
Adesso i suoi amici vorrebbero regalarle un obbiettivo, ma qui scatta il dramma.
Chiedono consiglio a me e io lo rigiro a voi, decisamente più esperti.
Che cosa le si regala?
Adesso ha quello compreso nel kit, il 18-55.
Allora, info utili:
Lei fotografa indifferentemente paesaggi, fiori, ritratti, etc.
Non ha preferenze specifiche, è all'inizio.
Il budget non è elevatissimo...
Quindi: che si prende? Un 55-200 per completare la gamma ottica?
Uno sostitutivo un pò più lungo? (28-105), tenendo il 18 di quello base per i paesaggi?
:help:
dipende dal budget.
io andrei su 17-50 tamron 2.8 + 70-300 sigma apo macro.
320 il primo, 180 il secondo.
preferirei spendere sul primo perché mediamentre si usa di più.
AarnMunro
04-04-2007, 19:13
Ormai ha già tutto...quindi non c'è fretta, lasciagliela usare che capirà da sola se vuole focali diverse o qualità maggiore o ambedue...
In ogni caso NON considerare il 55-200 della Canon, ok avere un ciofegone, ma due...:(
Infatti quello che io pensavo era di aspettare, vedere cosa le sarebbe servito dopo qualche prova sul campo.
Ma i suoi amici vorrebbero regalarglielo adesso, dato che si è laureata lunedì.
Non vorrei fargli prendere un'ottica che si sostituisca del tutto al 18-55, l'ha in mano da 2 giorni. Quindi scartavo il 18-50 Tamron, ok che è 2,8 ed è sicuramente meglio, ma equivarrebbe a non farle più usare il kittino.
Che voi sappiate, uno zoom 25(30)-100(130) decente ad un prezzo abbordabile si trova?
Il 70-300 APO Macro in che condizioni su utilizza principalmente? (Qui niubbo mode...)
Infatti quello che io pensavo era di aspettare, vedere cosa le sarebbe servito dopo qualche prova sul campo.
Ma i suoi amici vorrebbero regalarglielo adesso, dato che si è laureata lunedì.
Non vorrei fargli prendere un'ottica che si sostituisca del tutto al 18-55, l'ha in mano da 2 giorni. Quindi scartavo il 18-50 Tamron, ok che è 2,8 ed è sicuramente meglio, ma equivarrebbe a non farle più usare il kittino.
Che voi sappiate, uno zoom 25(30)-100(130) decente ad un prezzo abbordabile si trova?
Il 70-300 APO Macro in che condizioni su utilizza principalmente? (Qui niubbo mode...)
io ho un 35-135 usm, e lo vendo perché su 100 foto lo uso per 2 (forse).
altrimenti, un 24-85 potrebbe essere una scelta.
Altra possibilità é passare a qualcosa di fisso.
boh, io non scarterei la possibilità di prendere un qualcosa che sostituisca ma bene il kit, se proprio devono spendere.
Oltre ad una lente però ci sono anche gli accessori, se ci dici il budget possiamo aiutarti (hai pensato ad una borsa, una cornice digitale, un treppiede etc?)
potrebbe essere un'idea regalarle un 'cinquantino' 50mm f1.8 da poco meno di 100 euro (un must per i ritratti, soprattutto se la ragazza è abbastanza niubba di reflex è il miglior rapporto costo/prestazioni e ci si divertirà un mondo) ed una scheda di memoria capiente e veloce. ma dipende tutto dal budget, come ti hanno detto.
Innanzitutto grazie per il supporto, è bello trovare qualcuno che da una mano. ;)
Per gli accessori sono d'accordo, si era già pensato anche a quello.
Nella lista della spesa ci sono già una batteria di scorta, una CF da 4GB ed il telecomando.
Borsa e treppiede ci sono già. La cornice digitale si scarta, lei odia le cornici e simili. :D
Ho visto l'obbiettivo Sigma 70-300, in due versioni:
1) Sigma AF MACRO 70-300 4-5,6 DG
2) Sigma APO MACRO 70-300 f/4-5,6 DG
Ma nelle caratteritiche non capisco quale sia la differenza tra quello AF e quello APO, come prezzo sono verso i 150 il primo e i 200 il secondo.
La domandina scema di prima è: "In quale occasione si usa un 70-300?"
Io pensavo che per le macro si scattasse da vicino e basta, invece inizio a capire che il "vicino" è dato dallo zoom, si resta comunque "lontani".
marklevi
04-04-2007, 21:59
Ho visto l'obbiettivo Sigma 70-300, in due versioni:
1) Sigma AF MACRO 70-300 4-5,6 DG
2) Sigma APO MACRO 70-300 f/4-5,6 DG
La domandina scema di prima è: "In quale occasione si usa un 70-300?"
1 prendilo APO. ha una miglior qualità ottica. c'è poca differenza di prezzo e non avrà subito di che lamentarsi...
2 un tele serve in mille casi..., esempi:
http://www.pbase.com/marklevi/image/60030092
http://www.pbase.com/marklevi/image/60030867
http://www.pbase.com/marklevi/image/59983997
http://www.pbase.com/marklevi/image/62935675
o anche ritratti:
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/446466054/
il bimbo di un mio amico. Ed é forse a tutta apertura, non son convinto però se é appena chiuso di diaframma
marklevi
05-04-2007, 23:43
o anche ritratti:
si, verisssimoooo :D
Beh, torno a scrivere per ringraziarvi dei consigli, obiettivo preso e montato.
La proprietaria è contentissima. ;)
E' bello trovare persone così, grazie. :)
marklevi
17-04-2007, 23:09
felicissimi :)
porsche917l2
20-04-2007, 14:48
Prossimo all'acquisto di una Canon 400d sto valutando quale tele abbinarci,considerando che non posso spendere molto mi sono orientato su questi modelli:
Sigma 70-300 Apo a 200 euro circa
Tamron 70-300 a 133 euro
Canon Ef 75-300 4.0/5.6 III DC 231 euro
Canon EF 90-300 4.5/5.6 USM 269 euro
Ho letto che in molti consigliate il Sigma..gli altri come sono?Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
(IH)Patriota
20-04-2007, 15:57
..Ho letto che in molti consigliate il Sigma..gli altri come sono?Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
Il sigma è indubbiamente il migliore , se vuoi farti un' idea di come lavorano anche gli altri dai una sbirciata su www.photozone.de.
Ciauz
Pat
AarnMunro
20-04-2007, 19:05
Prossimo all'acquisto di una Canon 400d sto valutando quale tele abbinarci,considerando che non posso spendere molto mi sono orientato su questi modelli:
Sigma 70-300 Apo a 200 euro circa
Tamron 70-300 a 133 euro
Canon Ef 75-300 4.0/5.6 III DC 231 euro
Canon EF 90-300 4.5/5.6 USM 269 euro
Ho letto che in molti consigliate il Sigma..gli altri come sono?Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
Caro il mio porsche, purtroppo una reflex vale l'immagine che gli arriva, abbinata ad una lente mediocre fa foto (indovina un po'?) ...mediocri. Poi, ancor più della mia che ha un sensore meno fitto, la tua ha assolutamente bisogno di lenti "buone".
Tra quelli che hai scelto il primo è riconosciuto essere il meno peggio, ma se vuoi qualcosa di meglio ti consiglierei il mio 70-300 o un 70-200 f/4 sempre Canon.
Perchè non dai un'occhiata all'usato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.