PDA

View Full Version : AIUTO URGENTE CON OVERCLOCK NON FUNZIONA IL FLOPPY.


Cobain
01-04-2007, 14:00
RAGA DA QUANDO HO OVERCLOKKATO IN SINCRO CON LA RAM NN FUNZIONA IL FLOPPY COSA è SUCCESSO SI è ROTTO QUALCOSA?
HO RIPROVATO A METERE IN DEFAULT MA NON FUNGE

Cobain
01-04-2007, 14:39
http://img61.imageshack.us/img61/9339/everestox8.gif (http://imageshack.us)





http://img57.imageshack.us/img57/2989/ramem7.gif (http://imageshack.us)



http://img61.imageshack.us/img61/3302/processorejs4.gif (http://imageshack.us)

Cobain
01-04-2007, 14:41
datemi una mano a risolvere sta cosa :muro:
come potete vedere ho il cool'n quiet attivato
c'è qualcosa che non va?
comunque il floppy drive e come se non leggesse proprio con la lente...perche non fa il solito rumure di quando gira il lettore magnetico....è come se si accendesse solo la luce del led

vero_roby
01-04-2007, 17:04
hai messo i fix vero? freq pci-ex 101 e pci 33:) , se non li hai messi e normale che ti sia saltato il floppy

Cobain
01-04-2007, 17:07
hai messo i fix vero? freq pci-ex 101 e pci 33:) , se non li hai messi e normale che ti sia saltato il floppy

la pciexpress la fissa la dfi in default a1000 io il fix della pci non l'ho trovato forse lo fa la dfi in auto?ma se compro un altro floppy e lo monto funziona?

vero_roby
01-04-2007, 17:09
1000? 100 semmai, cmq si non cambia nulla alcuni mettono 100 e altri 101, cmq se non hai messo la freq può, anzi è molo probabile che ti sia saltato per quello;)

Cobain
01-04-2007, 17:14
io non ho capito se o cosa ho sbagliato.La dfi porta la pc-express gia fissata a 1000mhz e non 100 come le altre schede madri non so perche è cosi ,ma è cosi.La pci normale non compare ....compare strane voci tipo lcd:fsb non se se c'entri qualcosa.qualcuno sa se sta pci normale sulla dfi è fissata gia o bisogna fissarla manualmente? e se si come si chiama l'impostazione?

Cobain
01-04-2007, 17:21
mi èsorto un dubbio ma fosse quella impostazione della pci-express dove porta la frequenza di uno strano simbolo formato da una frreccia verso il basso ed un 16 con affianco ancora un freccia verso l'alto ed un altro 16?
io quella l'ho lasciata com'è non ho fatto niente.

rera
01-04-2007, 17:26
nel menu genie bios della DFI la voce per impostare la frequenza pci express è questa:

pci express frequency

devi impostarla a 100 MHz

LDT/FSB

riguarda la frequenza del link Hypertransport tra cpu e chipset. Impostala a 4x.

LDT Bus Transfer Width

riguarda l'ampiezza del canale a disposizione del link Hypertransport tra cpu e chipset, va lasciata sulla impostazione default.

Cobain
01-04-2007, 18:06
nel menu genie bios della DFI la voce per impostare la frequenza pci express è questa:

pci express frequency

devi impostarla a 100 MHz

LDT/FSB

riguarda la frequenza del link Hypertransport tra cpu e chipset. Impostala a 4x.

LDT Bus Transfer Width

riguarda l'ampiezza del canale a disposizione del link Hypertransport tra cpu e chipset, va lasciata sulla impostazione default.

grazie per la risposta ma per l'impostazione cpu/fsb? devo lasciare automatica?
cmq era gia tutto regolare con clockgen le frequenze erono regolare sia quella della pci express dia quella della pci ....forse l'ho rotto incidentamelmente come mi è stato detto da qualcuno dato che la dfi in pratica overclokka da sola.
Vabbe provo a comprare un floppy nuovo e vediamo se funziona...quindi su cpu/fsb lascio automatico?

rera
01-04-2007, 18:11
CPU/FSB puoi lasciarlo com'è, serve per modificare il moltiplicatore della cpu.

Lino P
02-04-2007, 00:07
Come dettoti in pvt credo si tratti di un danno accidentale che attribuisci erroneamente all'oc...

Cobain
02-04-2007, 10:42
Come dettoti in pvt credo si tratti di un danno accidentale che attribuisci erroneamente all'oc...

infatti. cmq ieri ho preso un floppy drive vecchio e ho provato a vedere se funziona, funziona regolarmente.:)

Lino P
02-04-2007, 18:58
Ecco...;)

mErLoZZo
03-04-2007, 13:37
già buono di aver bruciato solo il floppy, ritieniti fortunato ;)

Lino P
03-04-2007, 14:13
Eh certo...:)