PDA

View Full Version : [SBK 2007] Donington Park


Dumah Brazorf
01-04-2007, 12:52
Argho! Gara 1 parte tra 10 minuti (diretta su La7 ed Eurosport) e nessuno ha aperto un thread?? :cry:
Posto la Superpole e corro alla Tv.

http://img337.imageshack.us/img337/3797/superpolece7.jpg

Risultati Gara1

http://img267.imageshack.us/img267/2189/gara1rc6.jpg

Nota: Bayliss non correrà Gara2 in seguito ai danni riportati ad un dito cadendo in Gara1.
Gara2 partirà alle ore 16.30, diretta su La7 ed Eurosport.

Risultati Gara2

http://img264.imageshack.us/img264/2046/gara2iw8.jpg

Classifica dopo Gara2

http://img507.imageshack.us/img507/9588/classificagw7.jpg

davide66
01-04-2007, 13:13
Troy Bayliss caduto ....... :cry:

davide66
01-04-2007, 13:17
http://img85.imageshack.us/img85/1395/eurosportapril01131459zk5.jpg (http://imageshack.us)
http://img467.imageshack.us/img467/5862/eurosportapril01131507rh1.jpg (http://imageshack.us)

davide66
01-04-2007, 13:23
Noiosa oggi la SBK per cui cambio canale......

Ciao

mt_iceman
01-04-2007, 13:27
cazzo..ma corser che recupero ha fatto? :eek:

Savo Dj
01-04-2007, 13:42
Max ci ha provato gli ultimi 3 giri però... è andato lungo all'ultima curva

Schummacherr
01-04-2007, 13:46
Porco cane l'ho persa :muro:

a che ora gara 2?

Savo Dj
01-04-2007, 13:48
16:15 inizia il pregara

Schummacherr
01-04-2007, 13:49
grazie ;)

certo che Bayliss quest'anno... :mbe:

edit: azz si è spappolato un mignolo e salta gara2 :(

Isomarcus
01-04-2007, 13:51
bayliss non corre gara2 :(

cmq gara1 un po' noiosa, vediamo se in gara2 corser e biaggi partono meglio per dare un po' di filo da torcere a toseland

Dumah Brazorf
01-04-2007, 13:58
Arieccheme... porcaccia Bayliss, quei 2 la davanti se ne vanno se non torna presto in sella.
Non ho ben capito la dinamica della caduta, gli è partito il posteriore in inserimento?
Aggiorno il primo post...

Isomarcus
01-04-2007, 15:56
si è capito poco cmq sì pare che abbia perso il posteriore in inserimento di curva, si sia sbilanciato e poi ha avuto sfiga quando gli è rimasta incastrata la mano sotto la moto :(

Schummacherr
01-04-2007, 16:39
Gara 2 per ora non sembra per niente noiosa :D

Schummacherr
01-04-2007, 17:08
Bella gara di Biaggi ma l'ha buttata via :doh:

Isomarcus
01-04-2007, 17:10
ma cazzo :cry: aveva tenuto benissimo alla chicane e al tornantino, è andato a sbagliare proprio all'ultima curva dove non aveva mai avuto problemi :muro: :muro: :muro:

Schummacherr
01-04-2007, 17:11
Dove però ha sbagliato anche all'ultimo giro di gara-1 :stordita:

Isomarcus
01-04-2007, 17:15
è vero però in gara2 aveva sempre avuto problemi al tornantino in discesa, mai alla gottard... mai avrei pensato che avrebbe sbagliato proprio l'ultimissimo inserimento in curva :muro:

ninja750
01-04-2007, 17:25
bellissima gara2! :D

sono contento per biaggi (:asd:) ma soprattutto per haga che non ha mollato fino all'ultima curva dell'ultimo giro :)

pipppo calia: "allora max spiegaci l'ultima curva!"
max: "ehh la scelta della gomma... troppo morbida... problemini di frizione..." :asd: :asd: :asd:

fortuna che alla fine ha ammesso un "piccolo errorino" :D

dario2
01-04-2007, 17:25
cmq biaggi è cambiato, sn contento, ha ammesso di aver sbagliato :)
cmq batta si è già opposto al cambio regolamento ai 1200cc:stordita:

Dumah Brazorf
01-04-2007, 17:26
Che Pùlaster! :D
Vabbè dai, con Giacomino Toseland fuori gioco (casualmente al giro 4 come Bayliss in gara 1) ora ha solo 5 punti da recuperare.
Notare come nella classifica ora si siano formate tante coppiette... :fagiano:

zorco
01-04-2007, 17:30
mitico haga ha infilato all'ultimo giro max..

Ferdy78
01-04-2007, 18:07
e lo spaevo che lo infilava...era sempre un filino largo in quella curva...ma tant'è, ottima gara in ogni caso:)

ninja750
02-04-2007, 14:21
ho letto stamattina sulla gazza che hanno amputato il mignolo della mano a bayliss :eek: :eek: :eek:

slipknot2002
02-04-2007, 14:33
ho letto stamattina sulla gazza che hanno amputato il mignolo della mano a bayliss :eek: :eek: :eek:

Stai scherzando? :eek:

zorco
02-04-2007, 15:26
Stai scherzando? :eek:
nò purtroppo:(

BK - Amputato il mignolo della mano destra a Troy Bayliss

A seguito della brutta caduta nella prima manche a Donington, Troy Bayliss è stato portato al Derbirshire Royal Infermery, dove i medici sono subiti intervenuti sul mignolo della mano destra del pilota Ducati, amputandoglielo.

E' stato invece scongiurato il rischio relativo allo schiacciamento di un testicolo, rimasto fortunatamente solo indolenzito.

http://www.racingworld.it/superbike/notizia2.php?idtitolo=18486

ninja750
02-04-2007, 15:33
no nessun pesce d'aprile purtroppo :(

c'è anche scritto che lui lo voleva tagliare subito per correre gara2 :eek: ma che la clinica mobile si è rifiutata per fare il possibile per salvarglielo :eek: :eek:

Dumah Brazorf
02-04-2007, 15:37
Ovviamente a Studio Sport di oggi hanno dato grande risalto alle gare di ieri.
Hanno fatto un mini-servizio sulla caduta di Bayliss e l'amputazione del dito, niente di +. Non hanno detto neanche un risultato delle gare, nessun accenno sul terzo e secondo posto di Biaggi, nessuno sull'abbandono in gara2 di Toseland che riporta il pilota romano ad un passo dalla vetta del mondiale... cioè se Bayliss non si faceva male seriamente la SBK non la cagavano manco di striscio.
Complimenti... :banned:

Ferdy78
02-04-2007, 15:52
Ovviamente a Studio Sport di oggi hanno dato grande risalto alle gare di ieri.
Hanno fatto un mini-servizio sulla caduta di Bayliss e l'amputazione del dito, niente di +. Non hanno detto neanche un risultato delle gare, nessun accenno sul terzo e secondo posto di Biaggi, nessuno sull'abbandono in gara2 di Toseland che riporta il pilota romano ad un passo dalla vetta del mondiale... cioè se Bayliss non si faceva male seriamente la SBK non la cagavano manco di striscio.
Complimenti... :banned:

Ma che pretendevi dicessero??
A stento si intendono di Motociclette?:D :D
Ogni volta che devo sorbirmi le telecronache della coppietta più i commentini dei due inviati...mi sento male:muro: :cry:

Poi le telecronache...ammazza come si vede che sono su altro pianeta!!!

Ieri Chili era fantastico, competenza unica, (ma anche l'anno scorso con Sancio) li battevano:ave: :ave: :ave: :ave:

In merito all'incidente...diamine non credevo si arrivasse a ciò...:(

Comunque su altri lidi, se ho ben capito non è tutto il dito, due falangi...:(

Speriamo non sia troppo duro in termini pscicologici..e regga:(

Isomarcus
02-04-2007, 15:54
povero bayliss :cry: cazz mi dispiace un casino... :( ha avuto veramente sfiga, non è stata una caduta violenta o particolarmente pericolosa, ma quando la sfiga ci si mette.... :muro:

slipknot2002
02-04-2007, 16:05
Azz che sfiga e si che sembrava una caduta come tutte le altre. :(

Xfree
02-04-2007, 16:49
nò purtroppo:(

BK - Amputato il mignolo della mano destra a Troy Bayliss

A seguito della brutta caduta nella prima manche a Donington, Troy Bayliss è stato portato al Derbirshire Royal Infermery, dove i medici sono subiti intervenuti sul mignolo della mano destra del pilota Ducati, amputandoglielo.

E' stato invece scongiurato il rischio relativo allo schiacciamento di un testicolo, rimasto fortunatamente solo indolenzito.

http://www.racingworld.it/superbike/notizia2.php?idtitolo=18486

:cry: Certo che quando la sfiga ci si mette.. :muro:
Mi auguro che torni quello di sempre.

Dumah Brazorf
02-04-2007, 16:59
Speriamo non sia troppo duro in termini pscicologici..e regga:(

Dici? Ma se voleva farselo amputare fin da subito per disputare gara 2!! :asd:

Ferdy78
02-04-2007, 17:31
Dici? Ma se voleva farselo amputare fin da subito per disputare gara 2!! :asd:

si ma li c'era l'adrenalina che portava a dire cose un pò folli:p ;)

Snickers
02-04-2007, 21:02
Ma che pretendevi dicessero??
A stento si intendono di Motociclette?:D :D
Ogni volta che devo sorbirmi le telecronache della coppietta più i commentini dei due inviati...mi sento male:muro: :cry:

Poi le telecronache...ammazza come si vede che sono su altro pianeta!!!

Ieri Chili era fantastico, competenza unica, (ma anche l'anno scorso con Sancio) li battevano:ave: :ave: :ave: :ave:
Quoto, bellissima la telecronaca, Chili davvero competente, soprattutto nella SuperPole di sabato, cacchio ha previsto lo split di haga nel misto, ha previsto la caduta del pilota alto evolution honda solo dalla posizione che teneva, ha dato spiegazioni tecniche a destra e a manca, altro che er caciottaro emiliano.....
Cmq mi pare non ne parlino Xché han paura di perdere ascolti, visto che la SBK è due ruote come la MotoGP e la domenica che sono assieme rischiano di perdere "odiens", quindi doppio schifo per quello che fanno....

murillo
02-04-2007, 21:40
Ma che pretendevi dicessero??
A stento si intendono di Motociclette?:D :D
Ogni volta che devo sorbirmi le telecronache della coppietta più i commentini dei due inviati...mi sento male:muro: :cry:

Poi le telecronache...ammazza come si vede che sono su altro pianeta!!!

Ieri Chili era fantastico, competenza unica, (ma anche l'anno scorso con Sancio) li battevano:ave: :ave: :ave: :ave:


come non quotare

comunque il migliore rimane sempre il buon di pillo

Dumah Brazorf
02-04-2007, 22:33
Non si è saputo + niente invece dell'italiano Polita, caduto anch'egli in gara1 riportando la lussazione di una spalla che non gli ha permesso di disputare gara2.

zorco
03-04-2007, 10:07
notiziola:

SBK - Biaggi ed il team Suzuki potrebbero passare alla MotoGP

Secondo quanto riportato dalla 'Gazzetta dello Sport', Max Biaggi potrebbe fare presto il suo ritorno nella MotoGP, grazie ad una mossa di Francis Batta che, non contento delle nuove modifiche che verranno introdotte al regolamento tecnico del 2008, potrebbe lasciare il Mondiale Superbike, dove attualmente occupa la seconda posizione nella classifica piloti proprio con il centauro romano.

Per Biaggi si tratterebbe di un ritorno nella classe regina, dopo l'abbandono a fine 2005 per i numerosi litigi con la Repsol Honda che non lo ha supportato a sufficienza fornendogli una moto poco competitiva.

"Il problema è di natura politica", ha precisato il boss della Suzuki Alstare, Francis Batta.
"In Superbike stanno pensando di cambiare il regolamento tecnico del 2008 e, in pratica, la Ducati si ritroverebbe a correre con bicilindriche da 1200 cc, mentre noi rimarremmo con la moto attuale a quattro cilindri da 1000 cc. E' chiaro che, con queste circostanze, non schiererò le mie moto in Superbike e non sono l'unico a pensarla a questo modo".

"I contratti che ho con gli sponsor e con la Suzuki mi legano fino al 2008 e quindi per mantenerli potrei andare a correre benissimo anche in MotoGP, ovviamente con Biaggi. Mi sembra sicuramente più forte di John Hopkins e Chris Vermeulen (attualmente nella MotoGP con il team Rizla Suzuki)", ha aggiunto Batta.

"Purtroppo i giapponesi sono bravi a costruire moto competitive, ma non hanno molta influenza a livello politico, cosa che invece sa fare molto bene la Ducati, il cui parere sembra contare molto".

http://www.racingworld.it/superbike/notizia2.php?idtitolo=18487

the_joe
03-04-2007, 12:16
notiziola:

..................

Per Biaggi si tratterebbe di un ritorno nella classe regina, dopo l'abbandono a fine 2005 per i numerosi litigi con la [bRepsol Honda che non lo ha supportato a sufficienza fornendogli una moto poco competitiva[/b].
:rotfl: :sbonk:

"Il problema è di natura politica", ha precisato il boss della Suzuki Alstare, Francis Batta.
"In Superbike stanno pensando di cambiare il regolamento tecnico del 2008 e, in pratica, la Ducati si ritroverebbe a correre con bicilindriche da 1200 cc, mentre noi rimarremmo con la moto attuale a quattro cilindri da 1000 cc. E' chiaro che, con queste circostanze, non schiererò le mie moto in Superbike e non sono l'unico a pensarla a questo modo".

"I contratti che ho con gli sponsor e con la Suzuki mi legano fino al 2008 e quindi per mantenerli potrei andare a correre benissimo anche in MotoGP, ovviamente con Biaggi. Mi sembra sicuramente più forte di John Hopkins e Chris Vermeulen (attualmente nella MotoGP con il team Rizla Suzuki)", ha aggiunto Batta.

"Purtroppo i giapponesi sono bravi a costruire moto competitive, ma non hanno molta influenza a livello politico, cosa che invece sa fare molto bene la Ducati, il cui parere sembra contare molto".

http://www.racingworld.it/superbike/notizia2.php?idtitolo=18487

Cerrrrrrrrrtttttttttttttooooooooooooo

è tutta politica se le bicilindriche quest'anno hanno 20CV in meno delle 4 cilindri..........

Ferdy78
03-04-2007, 12:49
:rotfl: :sbonk:

Che c'è da ridere..è evidente che la honda HRC è allo sbando da quando Rossi se ne è andato...provano pezzi su pezzi senza arrivare a nulla per meriti loro!
Il bello è che con la loro politica suicida hanno mandato in malora il team Gresini (che era meglio del loro) e il team Pons anch'egli molto competitivo e ben organizzato!

Cerrrrrrrrrtttttttttttttooooooooooooo

è tutta politica se le bicilindriche quest'anno hanno 20CV in meno delle 4 cilindri......

Beh se consideri che per qualche annata (dal 916...) era la Ducati ad essere in vantaggio visto che lejappo erano tutte 750 (con una diferenza ben superiore ai 20 cv)..non mi sembra una cosa così assurda l'uscita di Battà!

Un Bicilindrico 1200 cc avrebbe senza dubbio più spinta ai bassi regimi tale da consentire una competitività superiore alle 4 ciclindri..imbarazzante!

Poi l'anno prossimo dovrebbe tornare Aprilia..e non mi sembra che la RSV sia 1200 cc!!;)

murillo
03-04-2007, 13:07
Che c'è da ridere..è evidente che la honda HRC è allo sbando da quando Rossi se ne è andato...provano pezzi su pezzi senza arrivare a nulla per meriti loro!


più che rossi, da quando se ne sono andati i tecnici che rossi si è portato dietro

ninja750
03-04-2007, 14:00
l'aprilia doveva tornare con il 1000 v4 ma a sto punto non so quanto le convenga

the_joe
03-04-2007, 14:55
Che c'è da ridere..è evidente che la honda HRC è allo sbando da quando Rossi se ne è andato...provano pezzi su pezzi senza arrivare a nulla per meriti loro!
Il bello è che con la loro politica suicida hanno mandato in malora il team Gresini (che era meglio del loro) e il team Pons anch'egli molto competitivo e ben organizzato!

Quello che dici è in parte vero, però NON dimenticare che un pilota MEDIOCRE e ripeto MEDIOCRE come Hayden ha vinto il campionato del mondo con la HONDA.......



Beh se consideri che per qualche annata (dal 916...) era la Ducati ad essere in vantaggio visto che lejappo erano tutte 750 (con una diferenza ben superiore ai 20 cv)..non mi sembra una cosa così assurda l'uscita di Battà!

Un Bicilindrico 1200 cc avrebbe senza dubbio più spinta ai bassi regimi tale da consentire una competitività superiore alle 4 ciclindri..imbarazzante!

Poi l'anno prossimo dovrebbe tornare Aprilia..e non mi sembra che la RSV sia 1200 cc!!;)

Sono considerazioni trite e ritrite, è indubbio che a pari cilindrata un motore più è frazionato e più è potente quindi SE si vuol fare un campionato aperto a più soluzioni a livello motoristico DEVONO essere previsti dei meccanismi di parificazione, c'è da mettere d'accordo la scuola Italiana di Ducati e del bicilindrico con quella Giapponese delle 4 cilindri, l'innalzamento di cilindrata è stato proposto per LIMITARE l'impiego di parti speciali e parificare le possibilità di modifica rispetto al modello di serie.

davide66
03-04-2007, 14:57
Quello che dici è in parte vero, però NON dimenticare che un pilota MEDIOCRE e ripeto MEDIOCRE come Hayden ha vinto il campionato del mondo con la HONDA.......


I suoi risultati attuali (per chi non aveva dubbi) dimostrano che il titolo è stato SOLO una casualità come fu il mondiale F1 per Rosberg.

the_joe
03-04-2007, 15:14
I suoi risultati attuali (per chi non aveva dubbi) dimostrano che il titolo è stato SOLO una casualità come fu il mondiale F1 per Rosberg.

Si certo, però non si può dire a questo punto che le HONDA fossero moto da sfasciacarrozze o che il team HRC fosse una baracca di buffoni, se un pilota come Hayden ci ha vinto un mondiale.

Super Vegetto
03-04-2007, 15:29
Sono considerazioni trite e ritrite, è indubbio che a pari cilindrata un motore più è frazionato e più è potente quindi SE si vuol fare un campionato aperto a più soluzioni a livello motoristico DEVONO essere previsti dei meccanismi di parificazione, c'è da mettere d'accordo la scuola Italiana di Ducati e del bicilindrico con quella Giapponese delle 4 cilindri, l'innalzamento di cilindrata è stato proposto per LIMITARE l'impiego di parti speciali e parificare le possibilità di modifica rispetto al modello di serie.

Per quanto mi riguarda è da anni (troppi) che ci sono già i "meccanismi di parificazione" tra 2 e 4 cilindri, dato che sui motori 4 cilindri si possono fare poche modifiche mentre sui 2 cilindri si può fare quasi quello che si vuole; oggi la 999 è competitiva con le 4 cilindri, ha vinto il mondiale l'altro ieri e se è vero che c'è solo un ducatista che va forte (Bayliss) è anche vero che c'è solo una Suzuki (Biaggi), una Honda (Toseland) e due Yamaha (Corser e Haga) che vanno forte, per cui il discorso non sussiste.
Diverso è invece il discorso per quanto riguarda i costi, e giustamente Ducati si lamenta che per andare forte come gli altri debba spendere molto di più (anche se fra tutti ormai hanno perso il senso della ragione sui costi anche in sbk...); ma non possono pretendere di aumentare la cilindrata e di mantenere tutti i privilegi di elaborazione sul motore oggi in vigore sui bicilindrici, perchè ovviamente i Jap si incaXXano (e giustamente, IMHO). Ducati sta facendo malignamente leva sul suo peso politico sulla FGsport (potere indubbio, chi afferma il contrario non è obiettivo) per ottenere dei vantaggi personali, e questo non mi va bene. Per quanto mi riguarda la soluzione è fare tutti 5 passi indietro e tornare ad essere delle derivate di serie, con valori da concessionario e limitate modifiche alle moto per tutti, con abbattimento drastico dei costi e di nuovo griglie da 35-40 moto con i team privati che sono l'anima di questa formula; di campionato per i prototipi ce n'è già uno, ha gia perso ogni senso della ragione e dello sport inseguendo soldi e audience, non c'è bisogno di scimmiottare un campionato che a sua volta scimmiotta la F1.
Purtroppo le ultime "strategie commerciali e tecniche" prese da chi gestisce la sbk mi fanno pensare che sta entrando anche lei nel vicolo cieco. Sarò costretto a guardarmi la Superstock, che vi devo dire...:(

the_joe
03-04-2007, 15:38
Per quanto mi riguarda è da anni (troppi) che ci sono già i "meccanismi di parificazione" tra 2 e 4 cilindri, dato che sui motori 4 cilindri si possono fare poche modifiche mentre sui 2 cilindri si può fare quasi quello che si vuole; oggi la 999 è competitiva con le 4 cilindri, ha vinto il mondiale l'altro ieri e se è vero che c'è solo un ducatista che va forte (Bayliss) è anche vero che c'è solo una Suzuki (Biaggi), una Honda (Toseland) e due Yamaha (Corser e Haga) che vanno forte, per cui il discorso non sussiste.
Diverso è invece il discorso per quanto riguarda i costi, e giustamente Ducati si lamenta che per andare forte come gli altri debba spendere molto di più (anche se fra tutti ormai hanno perso il senso della ragione sui costi anche in sbk...); ma non possono pretendere di aumentare la cilindrata e di mantenere tutti i privilegi di elaborazione sul motore oggi in vigore sui bicilindrici, perchè ovviamente i Jap si incaXXano (e giustamente, IMHO). Ducati sta facendo malignamente leva sul suo peso politico sulla FGsport (potere indubbio, chi afferma il contrario non è obiettivo) per ottenere dei vantaggi personali, e questo non mi va bene. Per quanto mi riguarda la soluzione è fare tutti 5 passi indietro e tornare ad essere delle derivate di serie, con valori da concessionario e limitate modifiche alle moto per tutti, con abbattimento drastico dei costi e di nuovo griglie da 35-40 moto con i team privati che sono l'anima di questa formula; di campionato per i prototipi ce n'è già uno, ha gia perso ogni senso della ragione e dello sport inseguendo soldi e audience, non c'è bisogno di scimmiottare un campionato che a sua volta scimmiotta la F1.
Purtroppo le ultime "strategie commerciali e tecniche" prese da chi gestisce la sbk mi fanno pensare che sta entrando anche lei nel vicolo cieco. Sarò costretto a guardarmi la Superstock, che vi devo dire...:(

Ottima analisi, e mi trovi d'accordo sul fatto che la SBK dovrebbe essere più MOTO DI SERIE e basta, però ci sono sempre le solite difficoltà a stilare un regolamento il più possibile obiettivo e allo stesso tempo equo per le piccole aziende che non potrebbero competere con le 4 sorelle giapponesi.....

ninja750
03-04-2007, 15:45
per le moto di serie c'è già la superstock

Super Vegetto
03-04-2007, 15:48
Ottima analisi, e mi trovi d'accordo sul fatto che la SBK dovrebbe essere più MOTO DI SERIE e basta, però ci sono sempre le solite difficoltà a stilare un regolamento il più possibile obiettivo e allo stesso tempo equo per le piccole aziende che non potrebbero competere con le 4 sorelle giapponesi.....

Come ben dici quello è un grosso problema, ed infatti è uno degli argomenti che i Jap mettono sul tavolo per sostenere il loro no al cambio di regolamento. Chi ha seguito la sbk in questi ultimi anni avrà visto nel concreto questa difficoltà ad uguagliare le prestazioni: basta pensare agli air-restrictors prima messi, poi tolti e poi rimessi, ai Jap che se ne sono andati in massa e ai monomarca Ducati, alle discussioni sui pesi delle varie moto, etc...Oggi abbiamo un equilibrio raggiunto difficilmente negli anni, e un cambio di regolamento rimescolerebbe tutto creando non pochi problemi politici e tecnici. E' chiaro che ci sono dei problemi, e Ducati fa bene a renderli presenti: non è sforzando la porta che si risolvono, perchè così se ne riandranno tutti (come postato sopra Batta in Moto gp e anche Ten Kate sembra propenso...) e la Ducati tornerà a vincere gloriosamente i suoi bei monomarca...

Super Vegetto
03-04-2007, 15:48
per le moto di serie c'è già la superstock

Per i prototipi c'è già la Moto Gp

the_joe
03-04-2007, 15:58
La SBK dovrebbe essere il campionato delle MOTO DERIVATE DALLA SERIE elaborate al massimo per esaltarne le prestazioni SENZA stravolgerne il progetto originale.......

Se però come oggi si può sostituire praticamente OGNI PEZZO, basta che rispetti le misure originali, non ha senso.

Mettere 100.000 Euro di pezzi speciali su una moto che in concessionaria ne costa 12.000 secondo me ha poco senso.

cicquetto
03-04-2007, 16:37
grande biaggi, avevo pessime previsioni e invece è andata meglio del previsto.

peccato per i lunghi di questa stagione che gli sono costati almeno 10 punti.
secondo me ancora non si è abituato bene agli spazi di frenata richiesti da una sbk.

appena avrà a disposizione l'elettronica marelli che funzioni efficientemente potrà fare certamente meglio di quanto sta facendo ora. a mio avviso è la gestione elettronia avanzata di ducati e honda (quanti uomini hrc ai box :( ) a dare a bayliss e toseland qualcosa in piu.

prossima tappa valencia dove biaggi nei test appena svolti aveva un buon passo (e nei primi test con la k6 un passo mostruoso :eek:)

VAI MAX!

Snickers
03-04-2007, 19:00
grande biaggi, avevo pessime previsioni e invece è andata meglio del previsto.

peccato per i lunghi di questa stagione che gli sono costati almeno 10 punti.
secondo me ancora non si è abituato bene agli spazi di frenata richiesti da una sbk.

appena avrà a disposizione l'elettronica marelli che funzioni efficientemente potrà fare certamente meglio di quanto sta facendo ora. a mio avviso è la gestione elettronia avanzata di ducati e honda (quanti uomini hrc ai box :( ) a dare a bayliss e toseland qualcosa in piu.

prossima tappa valencia dove biaggi nei test appena svolti aveva un buon passo (e nei primi test con la k6 un passo mostruoso :eek:)

VAI MAX!
Peccato che la Suzuki sto anno abbia tirato fuori un catorcio, la K7 a conti fatti, è superiore alla K6 solo di motore, per ciclistica, meglio lasciar stare, e giusto per dare un qualche fondamento alla mia affermazione, guardate Noichirner (nn so cm si scrive, quindi scrivo come si dice) con la K6 in SBK, è finito nei primi 10, e ancora, guardate nella STK1000, la prima K7 è 22^ e ci sono 4 K6 fra i primi 10....

Snickers
03-04-2007, 19:02
La SBK dovrebbe essere il campionato delle MOTO DERIVATE DALLA SERIE elaborate al massimo per esaltarne le prestazioni SENZA stravolgerne il progetto originale.......

Se però come oggi si può sostituire praticamente OGNI PEZZO, basta che rispetti le misure originali, non ha senso.

Mettere 100.000 Euro di pezzi speciali su una moto che in concessionaria ne costa 12.000 secondo me ha poco senso.
Questa cosa ha portato così che Toseland monti il posteriore della RC211V, mentre rolfo si tiene quello stock, è ovvio che uno che conosce già solo quest'aspetto, capisce come la differenza possa essere abissale fra le due moto.....

Super Vegetto
03-04-2007, 21:21
Peccato che la Suzuki sto anno abbia tirato fuori un catorcio, la K7 a conti fatti, è superiore alla K6 solo di motore, per ciclistica, meglio lasciar stare, e giusto per dare un qualche fondamento alla mia affermazione, guardate Noichirner (nn so cm si scrive, quindi scrivo come si dice) con la K6 in SBK, è finito nei primi 10, e ancora, guardate nella STK1000, la prima K7 è 22^ e ci sono 4 K6 fra i primi 10....

La k7 è solo più nuova e va ancora affinata per bene, ma io non sarei per nulla in grado di fare commenti tecnici sulla moto guardando le gare dalla tv...E Neukirchner è un buonissimo pilota con una buona prospettiva da un paio d'anni (ma c'hai ragione, il nome è osceno!:D ).
Nella STK ci mancherebbe altro che tale "Howarth" (io mai sentito) stia davanti agli ufficiali! E sviluppare le moto costa, normale che soprattutto all'inizio usino le super-collaudate k6, più avanti quando potranno porteranno l'evoluzione. I tecnici Suzuki hanno sempre fatto un ottimo lavoro, pensare che abbiano toppato con la k7 (che è un'evoluzione e non una moto nuova) mi sembra proprio un' idea curiosa...

Super Vegetto
03-04-2007, 21:24
Questa cosa ha portato così che Toseland monti il posteriore della RC211V, mentre rolfo si tiene quello stock, è ovvio che uno che conosce già solo quest'aspetto, capisce come la differenza possa essere abissale fra le due moto.....

Piccola correzione, il forcellone di Toseland dovrebbe essere quello di Kenny Roberts (che produce per la Honda nella propria factory pezzi racing da vendere sul mercato), ma comunque siamo lì. Dove hai letto che la moto di Rolfo è diversa?

Snickers
04-04-2007, 13:06
la k7 (che è un'evoluzione e non una moto nuova)
Mah, evoluzione non mi pare mica, lo si vede lontano un miglio, già dal doppio scarico che vuol dire una distribuzione dei pesi parecchio diversa, poi che alcuni pezzi della K6 vadano sulla K7 ok, ma ciò non vuol dire sia un'evoluzione, un'evoluzione era da K5 a K6, non da K6 a K7....

Snickers
04-04-2007, 14:01
:rotfl: :sbonk:


Cerrrrrrrrrtttttttttttttooooooooooooo

è tutta politica se le bicilindriche quest'anno hanno 20CV in meno delle 4 cilindri..........
No, sono cavoli di Ducati, credi nel bicilindrico? Bene, falla due cilindri, affinalo quanto vuoi su una cilindrata scelta per tutti e non rompere, perché se chiedi di aumentare la cilindrata per i bicilindrici, vuol dire che non sei buono a creare una moto competitiva e ti devi rifugiare nei maggiori cavalli. Faccio notare come l'utilizzo di un bicilindrico, però comporti anche minore ingombro laterale e maggior coppia, quindi che la smettano a Borgo Panigale di fare i piagnoni, visto che se come dicono loro "il bicilindrico a parità di cilindrata è inferiore" che facciano un tri-tetra-penta cilindrico, o, visti i vantaggi apportati che se ne stiano zitti....

Super Vegetto
04-04-2007, 14:02
Mah, evoluzione non mi pare mica, lo si vede lontano un miglio, già dal doppio scarico che vuol dire una distribuzione dei pesi parecchio diversa, poi che alcuni pezzi della K6 vadano sulla K7 ok, ma ciò non vuol dire sia un'evoluzione, un'evoluzione era da K5 a K6, non da K6 a K7....

Il doppio scarico come saprai nella versione SBK è tenuto solo per poter restare in regola con i regolamenti, ma in realtà uno è li solo di bellezza (lo si vede bene nelle staccate riprese da dietro, la fiammata c'è sempre e solo in uno scarico), un po' come faceva la Honda con la VTR; come distribuzione dei pesi penso che incida proprio poco...Ma in base a cosa dici che "un'evoluzione era da K5 a K6, non da K6 a K7...."? Sai qualcosa che noi non sappiamo? Te lo chiedo da appassionato e non con arroganza, sia chiaro, ma magari sei nel "giro" e ci potresti dare qualche informazione in più...E ti rinnovo anche la domanda precedente: dove hai letto che la moto di Rolfo è diversa?

Super Vegetto
04-04-2007, 14:10
No, sono cavoli di Ducati, credi nel bicilindrico? Bene, falla due cilindri, affinalo quanto vuoi su una cilindrata scelta per tutti e non rompere, perché se chiedi di aumentare la cilindrata per i bicilindrici, vuol dire che non sei buono a creare una moto competitiva e ti devi rifugiare nei maggiori cavalli. Faccio notare come l'utilizzo di un bicilindrico, però comporti anche minore ingombro laterale e maggior coppia, quindi che la smettano a Borgo Panigale di fare i piagnoni, visto che se come dicono loro "il bicilindrico a parità di cilindrata è inferiore" che facciano un tri-tetra-penta cilindrico, o, visti i vantaggi apportati che se ne stiano zitti....

Il tuo discorso vale per la moto gp, e infatti lì la Ducati ha fatto un 4 cilindri (il migliore, a quanto pare...); la sbk è un' altra filosofia, non facciamo confusione:)

Snickers
04-04-2007, 14:58
Il doppio scarico come saprai nella versione SBK è tenuto solo per poter restare in regola con i regolamenti, ma in realtà uno è li solo di bellezza (lo si vede bene nelle staccate riprese da dietro, la fiammata c'è sempre e solo in uno scarico), un po' come faceva la Honda con la VTR; come distribuzione dei pesi penso che incida proprio poco...Ma in base a cosa dici che "un'evoluzione era da K5 a K6, non da K6 a K7...."? Sai qualcosa che noi non sappiamo? Te lo chiedo da appassionato e non con arroganza, sia chiaro, ma magari sei nel "giro" e ci potresti dare qualche informazione in più...E ti rinnovo anche la domanda precedente: dove hai letto che la moto di Rolfo è diversa?
http://www.infomotori.com/a_79_IT_18035_2.html :read:
se non ti basta fai una intercontinentale ad Hamamatsu..... :read:

EDIT: La storia di Rolfo sono voci, però alla luce dei risultati paiono parecchio fondate....

the_joe
04-04-2007, 15:08
No, sono cavoli di Ducati, credi nel bicilindrico? Bene, falla due cilindri, affinalo quanto vuoi su una cilindrata scelta per tutti e non rompere, perché se chiedi di aumentare la cilindrata per i bicilindrici, vuol dire che non sei buono a creare una moto competitiva e ti devi rifugiare nei maggiori cavalli. Faccio notare come l'utilizzo di un bicilindrico, però comporti anche minore ingombro laterale e maggior coppia, quindi che la smettano a Borgo Panigale di fare i piagnoni, visto che se come dicono loro "il bicilindrico a parità di cilindrata è inferiore" che facciano un tri-tetra-penta cilindrico, o, visti i vantaggi apportati che se ne stiano zitti....

:doh:

Intanto a parità di cilindrata un 4 cilindri ha sia più coppia che potenza rispetto ad un 2 cilindri, solo che la coppia del bicilindrico è più in basso quindi in teoria dovrebbe avere maggiore risposta ai bassi regimi, solo che con l'elettronica e le valvole allo scarico anche i 4 cilindri non sono poi troppo lontani.

Se credi che a Borgo Panigale non siano capaci di fare un 4 cilindri, guardati la gara di MotoGp del Qatar :O solo che da sempre la Ducati è Bicilindrica e non vedo perchè dovrebbero correre nelle gare di derivate dalla serie con una 4 cilindri, basta che il regolamento preveda dei meccanismi per mettere tutti nelle stesse condizioni e siamo a posto, non è questione di essere piagnoni, ma semplicemente realisti.

Super Vegetto
04-04-2007, 15:09
http://www.infomotori.com/a_79_IT_18035_2.html :read:
se non ti basta fai una intercontinentale ad Hamamatsu..... :read:

EDIT: La storia di Rolfo sono voci, però alla luce dei risultati paiono parecchio fondate....

Ma l'hai letto l'articolo?:confused:
Io leggo "ottima stabilità", "bilanciamento funzionale", "Buona maneggevolezza", e cose di questo genere...Se invece ti riferivi al doppio scarico io ti ho detto che sulla sbk è fasullo, mica su quella di serie! (son mica scemi a metter su un coso inutile...). Cos'altro dovrei leggere in quell'articolo, la mappatura? Davvero non capisco, hai postato una recensione della k7 stradale per argomentare le tue critiche alla k7 SBK, che purtroppo per noi poco/nulla c'azzecca con quella stradale...Mah! Io comunque non mi permetto di fare alcun commento tecnico, non ne ho le competenze né ho la moto sotto mano, quindi mi astengo da ogni "critica", sia chiaro!
Su Rolfo sono voci, ho capito...

Super Vegetto
04-04-2007, 15:12
:doh:

Intanto a parità di cilindrata un 4 cilindri ha sia più coppia che potenza rispetto ad un 2 cilindri, solo che la coppia del bicilindrico è più in basso quindi in teoria dovrebbe avere maggiore risposta ai bassi regimi, solo che con l'elettronica e le valvole allo scarico anche i 4 cilindri non sono poi troppo lontani.

Se credi che a Borgo Panigale non siano capaci di fare un 4 cilindri, guardati la gara di MotoGp del Qatar :O solo che da sempre la Ducati è Bicilindrica e non vedo perchè dovrebbero correre nelle gare di derivate dalla serie con una 4 cilindri, basta che il regolamento preveda dei meccanismi per mettere tutti nelle stesse condizioni e siamo a posto, non è questione di essere piagnoni, ma semplicemente realisti.
;)

Snickers
04-04-2007, 15:17
Ma l'hai letto l'articolo?:confused:
Io leggo "ottima stabilità", "bilanciamento funzionale", "Buona maneggevolezza", e cose di questo genere...Se invece ti riferivi al doppio scarico io ti ho detto che sulla sbk è fasullo, mica su quella di serie! (son mica scemi a metter su un coso inutile...). Cos'altro dovrei leggere in quell'articolo, la mappatura? Davvero non capisco, hai postato una recensione della k7 stradale per argomentare le tue critiche alla k7 SBK, che purtroppo per noi poco/nulla c'azzecca con quella stradale...Mah! Io comunque non mi permetto di fare alcun commento tecnico, non ne ho le competenze né ho la moto sotto mano, quindi mi astengo da ogni "critica", sia chiaro!
Su Rolfo sono voci, ho capito...
Non rigirare la frittata, io ti ho detto prima di tutto che la K7 che suzuki ha tirato fuori è inferiore alla K6 e ti ho dato i risultati della STK. Poi ti ho detto che non è una semplice evoluzione della K6 e ti ho messo il link, dal quale puoi vedere i cambiamenti alla ciclistica.

Snickers
04-04-2007, 15:21
Se credi che a Borgo Panigale non siano capaci di fare un 4 cilindri, guardati la gara di MotoGp del Qatar :O solo che da sempre la Ducati è Bicilindrica e non vedo perchè dovrebbero correre nelle gare di derivate dalla serie con una 4 cilindri, basta che il regolamento preveda dei meccanismi per mettere tutti nelle stesse condizioni e siamo a posto, non è questione di essere piagnoni, ma semplicemente realisti.
Sì, beh, X la coppia intendevo dire che a parità di giri ha più coppia (e questo è vero e assodato), poi non ho minimamente detto che non sia buona a fare i 4 cilindri (se l'ho fatto quotalo, ma dato che non l'ho detto non potrai quotare un bel niente), ho detto che se vuole continuare ad usare il 2 cilindri sulle supersportive di serie, di non andare a lagnarsi più di tanto con la Fg sport, visto che crede nella filosofia del bicilindrico.

Super Vegetto
04-04-2007, 15:28
Non rigirare la frittata, io ti ho detto prima di tutto che la K7 che suzuki ha tirato fuori è inferiore alla K6 e ti ho dato i risultati della STK.

E infatti ti ho detto che ci mancherebbe altro che l'unica k7 privata possa stare davanti alle k6 ufficiali in STK!

Poi ti ho detto che non è una semplice evoluzione della K6 e ti ho messo il link, dal quale puoi vedere i cambiamenti alla ciclistica.

E quindi per te cosa vuol dire evoluzione, cambiare la livrea? Non hanno stravolto nulla, senza considerare che "forcellone, sospensioni e ammortizzatore di sterzo elettrico COMPLETAMENTE RIPROGETTATI" vengono presi dal Team Alstare e buttati nel cestino, sostituendoli con le parti racing.
Ti ripeto che il tuo articolo sulla k7 stradale NULLA centra con la sbk (e rinnovo il mio rammarico per questo:( ...)

the_joe
04-04-2007, 15:30
Sì, beh, X la coppia intendevo dire che a parità di giri ha più coppia (e questo è vero e assodato), poi non ho minimamente detto che non sia buona a fare i 4 cilindri (se l'ho fatto quotalo, ma dato che non l'ho detto non potrai quotare un bel niente), ho detto che se vuole continuare ad usare il 2 cilindri sulle supersportive di serie, di non andare a lagnarsi più di tanto con la Fg sport, visto che crede nella filosofia del bicilindrico.

Allora leggila al contrario, quando è nato il campionato SBK le cilindrate massime erano 750 900 1000 per le 4 3 2 cilindri, i primi anni la Ducati vinse contro le giapponesi con moto al di sotto dei 900cc di cilindrata (la 888) e continuò a vincere campionato dopo campionato, allora perchè se ai giapponesi non stava bene quel regolamento, non si sono messi (anzi Honda lo ha fatto e ha pure vinto un mondiale) a costruire bicilindriche visto che il campionato è nato con quelle regole?

Snickers
04-04-2007, 15:35
E quindi per te cosa vuol dire evoluzione, cambiare la livrea? Non hanno stravolto nulla, senza considerare che "forcellone, sospensioni e ammortizzatore di sterzo elettrico COMPLETAMENTE RIPROGETTATI" vengono presi dal Team Alstare e buttati nel cestino, sostituendoli con le parti racing.
Pur dovendosi attenere alle misure delle parti originali, e visto che queste non sono uguali (a parte qualche pezzo), viene facile capire come siano diverse K6 e K7

Super Vegetto
04-04-2007, 15:39
Sì, beh, X la coppia intendevo dire che a parità di giri ha più coppia (e questo è vero e assodato), poi non ho minimamente detto che non sia buona a fare i 4 cilindri (se l'ho fatto quotalo, ma dato che non l'ho detto non potrai quotare un bel niente), ho detto che se vuole continuare ad usare il 2 cilindri sulle supersportive di serie, di non andare a lagnarsi più di tanto con la Fg sport, visto che crede nella filosofia del bicilindrico.

Ti quoto sempre ma non ce l'ho con te!:D
Ti stiamo dicendo che la filosofia della sbk è quella di equiparare le prestazioni delle supersportive per poter ottenere un campionato dall'alto livello di spettacolarità, a tutto vantaggio appunto della battaglia e dello spettacolo; per vedere quale costruttore fa la moto migliore c'è la moto gp, per vedere qual è la moto stradale più forte ci sono la STK e alcuni campionati SBK più "puri" come regolamenti (SBK australiana e si vocifera, forse nel 2008, anche AMA). Il WSBK non ha nè uno nè l'altro intento, ma ha l'obiettivo di creare una serie molto spettacolare ed appetibile a case, sponsor e pubblico. Ora si sta perdendo di vista un po' l'obiettivo, ma le fondamenta di questa formula sono queste, quindi se Ducati vuole correrci col bicilindrico DEVE essergli permesso di potersela giocare alla pari con gli altri, perchè la filosofia sbk vuole questo; che poi non debba abusare della sua forza politica sono il primo a sostenerlo, ma il tuo ragionamento è completamente sbagliato, perchè non stai parlando del WSBK Championship.

dario2
04-04-2007, 16:37
Intanto a parità di cilindrata un 4 cilindri ha sia più coppia che potenza rispetto ad un 2 cilindri, solo che la coppia del bicilindrico è più in basso quindi in teoria dovrebbe avere maggiore risposta ai bassi regimi, solo che con l'elettronica e le valvole allo scarico anche i 4 cilindri non sono poi troppo lontani.
tutto deriva dal fatto che lap otenza è=coppia*ngiri, ergo a parità di cilidnrata se vuoi aumentare la potenza devi aumentare 1 di quei due parametri almeno;)

Se credi che a Borgo Panigale non siano capaci di fare un 4 cilindri, guardati la gara di MotoGp del Qatar :O solo che da sempre la Ducati è Bicilindrica e non vedo perchè dovrebbero correre nelle gare di derivate dalla serie con una 4 cilindri, basta che il regolamento preveda dei meccanismi per mettere tutti nelle stesse condizioni e siamo a posto, non è questione di essere piagnoni, ma semplicemente realisti.

la questione è semplice, se tu hai 2 moto, a parità di cv, ma di diversa cilindrata, verosimilmente quella cn maggiori cc è più guidabile, poichè gode di un range utile del motore che sarà verosimilmente superiore a quello del corripsettivo motore costretto a girare più alto per raggiungere le stesse prestazioni, e di una schiena sicuramente superiore:stordita:

la ducati oramai si arrampica sugli specchi, diceva che vinceva perchè il bicilidnrico è più guidabile del 4cil e quindi i cv nn contano più di tanto, poi si "accorge" che correre in sbk gli sta costando un botto, perchè stranamente senza cv nn si vince poi cosi tanto:stordita:

Per me fa bene Battà a lasciare la sbk se mettono i 1200, stravogleranno l'equilibrio che si è creato, equilibrio però tra gli ufficilai, perchè l'elettornica oramai i provati li ha relegati indietro, peggio di uqanto c'erano le gomme ufficiali:stordita:

Snickers
04-04-2007, 22:17
Allora leggila al contrario, quando è nato il campionato SBK le cilindrate massime erano 750 900 1000 per le 4 3 2 cilindri, i primi anni la Ducati vinse contro le giapponesi con moto al di sotto dei 900cc di cilindrata (la 888) e continuò a vincere campionato dopo campionato, allora perchè se ai giapponesi non stava bene quel regolamento, non si sono messi (anzi Honda lo ha fatto e ha pure vinto un mondiale) a costruire bicilindriche visto che il campionato è nato con quelle regole?
Per il fatto che credevano fermamente nel 4 cilindri (e a ragione), e semplicemente si è messo in pari il campionato pareggiando le cilindrate, ora diversificare le cilindrate porterebbe divario fra la bicilindrica di Panigale e le 4 cilindri.

dario2
04-04-2007, 23:08
Cmq io nn so che provare di fronte a un Bayliss che per correre s'è fatto amputare 2 delle 3 falangi del mignolo destro quando ne avrebbe poturo fare a meno:confused:
Davvero, ducati gli dovrebbe fare un monumento ma proprio di quelli enormi, amputarsi pur di correre, roba sconosciuti ai fighetti di alcuni sport:fagiano:
Speriamo nn se ne penta della sua scelta, un grande bocca in lupo a Troy.

Dumah Brazorf
04-04-2007, 23:55
Uhm, mi pare che alla fine abbiano amputato perchè non c'era modo di salvare il mignolo non perchè voleva Bayliss.

cicquetto
05-04-2007, 00:20
Uhm, mi pare che alla fine abbiano amputato perchè non c'era modo di salvare il mignolo non perchè voleva Bayliss.

o si amputava il dito o per recuperarlo ci perdeva la stagione in corso.

alla fine non gli serve per frenare :D

dario2
05-04-2007, 01:00
o si amputava il dito o per recuperarlo ci perdeva la stagione in corso.

alla fine non gli serve per frenare :D

vabbeh nn scherziamo, nn credo ci perdeva la stagione anche perchè nn ha granche di funzionalità tale da renderlo molto sollecitato, però un'amputazione è un'amputazione imho:(

Poi è tutto da vedere se ce la fa, chissà che dolore nelle staccate a aperture violente, è semplicemente un matto Bayliss, a quell'età poi, solo rispetto davvero :ave:

the_joe
05-04-2007, 09:25
Per il fatto che credevano fermamente nel 4 cilindri (e a ragione), e semplicemente si è messo in pari il campionato pareggiando le cilindrate, ora diversificare le cilindrate porterebbe divario fra la bicilindrica di Panigale e le 4 cilindri.

E nessuno eccepisce niente, quando è nato il campionato SBK l'eccellenza delle moto sportive stradali era concretizzata nei 750cc 4 cilindri giapponesi e nella 888 Ducati, per aprire il campionato a tutti i costruttori fu studiato in base ai DATI TECNICI INCONFUTABILI che le cilindrate potevano essere 750cc per i 4 cilindri, 900cc per i 3 cilindri e 1000 per i bicilindrici, COSI' E' NATO IL CAMPIONATO SBK.

Poi i giapponesi (come dici te fermamente convinti della superiorità del 4 cilindri) hanno insistito per portare le cilindrate in pareggio, ma se erano tanto convinti che la hanno chiesta a fare? Le potenze dei 750 4 cilindri erano allineate ai 1000 bicilindrici delle Ducati, è chiaro che parificando le cilindrate i 4 cilindri abbiano un vantaggio di non poco conto e si parla infatti di circa 20 CV mica noccioline.

Come faresti tu per far correre le bicilindriche?

dario2
05-04-2007, 11:11
E nessuno eccepisce niente, quando è nato il campionato SBK l'eccellenza delle moto sportive stradali era concretizzata nei 750cc 4 cilindri giapponesi e nella 888 Ducati, per aprire il campionato a tutti i costruttori fu studiato in base ai DATI TECNICI INCONFUTABILI che le cilindrate potevano essere 750cc per i 4 cilindri, 900cc per i 3 cilindri e 1000 per i bicilindrici, COSI' E' NATO IL CAMPIONATO SBK.

Poi i giapponesi (come dici te fermamente convinti della superiorità del 4 cilindri) hanno insistito per portare le cilindrate in pareggio, ma se erano tanto convinti che la hanno chiesta a fare? Le potenze dei 750 4 cilindri erano allineate ai 1000 bicilindrici delle Ducati, è chiaro che parificando le cilindrate i 4 cilindri abbiano un vantaggio di non poco conto e si parla infatti di circa 20 CV mica noccioline.

Come faresti tu per far correre le bicilindriche?

è stupido paragonare la sola potenza, dato che nn è una corsa di dragster, devi valutare anche la guidabilità e il range di utilizzo e la parzializzazione fondamentale in una moto, c
he cm detto sono certamente maggiori a parità delle altre variabili, in una moto che raggiunge ugual potenza ma a un regime inferiore dovuto a una maggiore cilindrata e una maggiore coppia su tutto l'arco di ergoazione (la "P" è costante (uguale) la "n" è inferiore ai 4 e la "C" è per forze di cose maggiori su tutto l'arco di erogazione, poiche devi erogare gli stessi cv a un regime inferiore),
se ducati crede nel bicilindrico ci deve credere in quei 1000cc nn ricorrere ai "trucchetti", allora mo se ne esce la ditta xyz che vuole fare un monocilindrico, che facciamo gli facciamo fare un monocilindrico 2000 di cc?

the_joe
05-04-2007, 11:19
è stupido paragonare la sola potenza, dato che nn è una corsa di dragster, devi valutare anche la guidabilità e il range di utilizzo e la parzializzazione fondamentale in una moto, c
he cm detto sono certamente maggiori a parità delle altre variabili, in una moto che raggiunge ugual potenza ma a un regime inferiore dovuto a una maggiore cilindrata e una maggiore coppia su tutto l'arco di ergoazione (la "P" è costante (uguale) la "n" è inferiore ai 4 e la "C" è per forze di cose maggiori su tutto l'arco di erogazione, poiche devi erogare gli stessi cv a un regime inferiore),
se ducati crede nel bicilindrico ci deve credere in quei 1000cc nn ricorrere ai "trucchetti", allora mo se ne esce la ditta xyz che vuole fare un monocilindrico, che facciamo gli facciamo fare un monocilindrico 2000 di cc?

La realtà la puoi vedere tranquillamente, con un bicilindrico a parità di condizioni cioè cilindrata, possibilità di elaborazione ecc. NON si può essere in alcun modo competitivi contro i 4 cilindri. STOP

Se si vogliono continuare a far correre motori con diversi frazionamenti, è necessario che il regolamento che ripeto già dall'inizio lo prevedeva, metta in atto meccanismi di parificazione. STOP

L'alternativa è diventare come in MotoGp dove corrono soltanto motori a 4 cilindri.

dario2
05-04-2007, 12:18
La realtà la puoi vedere tranquillamente, con un bicilindrico a parità di condizioni cioè cilindrata, possibilità di elaborazione ecc. NON si può essere in alcun modo competitivi contro i 4 cilindri. STOP

Se si vogliono continuare a far correre motori con diversi frazionamenti, è necessario che il regolamento che ripeto già dall'inizio lo prevedeva, metta in atto meccanismi di parificazione. STOP

L'alternativa è diventare come in MotoGp dove corrono soltanto motori a 4 cilindri.

nn è una parificazione perchè involontariamente lo favorisci e questo te l'ho dimostrato già sopra:stordita:
se una 4cil è più competitivo in pista, beh è ora che ducati abbandoni sto bicilindrico e metta il v4 cm ha fatto aprilia, nn capisco perchè modificare il regolamente per il capriccio di voler far credere che in pista che il bicilindrico è milgiore dei plurifrazionati, cosa che oramai fa ridere i polli dato che loro corrono con i v4 e in sbk devono andare a regimi da 4cil cn un bicilindrico a costi stratosferici, a che pro lo sanno sl loro (tranne il minore ingombro trasversale) :doh:
forse per far contenti i ducatisti tradizionalisti ma chi lo sa:fagiano: pure aprilia ha cpaito che cn l'elettornica di oggi il bicilindrico è un no sense rispetto al 4 in pista:stordita:

the_joe
05-04-2007, 12:27
nn è una parificazione perchè involontariamente lo favorisci e questo te l'ho dimostrato già sopra:stordita:
se una 4cil è più competitivo in pista, beh è ora che ducati abbandoni sto bicilindrico e metta il v4 cm ha fatto aprilia, nn capisco perchè modificare il regolamente per il capriccio di voler far credere che in pista che il bicilindrico è milgiore dei plurifrazionati, cosa che oramai fa ridere i polli dato che loro corrono con i v4 e in sbk devono andare a regimi da 4cil cn un bicilindrico a costi stratosferici, a che pro lo sanno sl loro (tranne il minore ingombro trasversale) :doh:
forse per far contenti i ducatisti tradizionalisti ma chi lo sa:fagiano: pure aprilia ha cpaito che cn l'elettornica di oggi il bicilindrico è un no sense rispetto al 4 in pista:stordita:

Se non te ne sei accorto, ma l'ho già scritto, il regolamento SBK è nato con 3 cilindrate diverse per i 4 3 e 2 cilindri, quindi è già stato cambiato.

Se poi si deve far uniformare tutto il mondo al modello giapponese, va bene, ma non è certo questa la filosofia della SBK che ripeto ancora una volta dovrebbe ritornare un po' alle origini in merito alle modifiche possibili, oggi NON ha senso parlare di derivate dalla serie quanto NON c'è più niente di originale.

Poi si può anche decidere di NON far correre la Ducati, a me non è che cambi niente.....

dario2
05-04-2007, 14:23
Se non te ne sei accorto, ma l'ho già scritto, il regolamento SBK è nato con 3 cilindrate diverse per i 4 3 e 2 cilindri, quindi è già stato cambiato.

Se poi si deve far uniformare tutto il mondo al modello giapponese, va bene, ma non è certo questa la filosofia della SBK che ripeto ancora una volta dovrebbe ritornare un po' alle origini in merito alle modifiche possibili, oggi NON ha senso parlare di derivate dalla serie quanto NON c'è più niente di originale.

Poi si può anche decidere di NON far correre la Ducati, a me non è che cambi niente.....

nn è che a me cambia niente, ma proprio quando i bicilindrici furono portati a 1000cc e i 4 a 750, ci fu l'abbadnono altro che nascita, fu la fine della sbk, divenendo difatti un monomarca ducati e per di più dei soli ufficiali,
e Honda, dimostrò che il regolamento favoriva ducati e i bicilidnrici costruendo una moto che commercialmente gli ha dato sempre poco ma che ha dimostrato il favoritismo dei bicilindrici vincendo contro ducati...

se tu dici che sia giusto portare a 1200cc i bicilindrici, hai già il primo team che se ne va il team ufficiale suzuki...

the_joe
05-04-2007, 14:55
nn è che a me cambia niente, ma proprio quando i bicilindrici furono portati a 1000cc e i 4 a 750, ci fu l'abbadnono altro che nascita, fu la fine della sbk, divenendo difatti un monomarca ducati e per di più dei soli ufficiali,
e Honda, dimostrò che il regolamento favoriva ducati e i bicilidnrici costruendo una moto che commercialmente gli ha dato sempre poco ma che ha dimostrato il favoritismo dei bicilindrici vincendo contro ducati...

se tu dici che sia giusto portare a 1200cc i bicilindrici, hai già il primo team che se ne va il team ufficiale suzuki...

Guarda la SBK è nata con il regolamento che prevedeva le 3 cilindrate, poi che sia stata dimostrata la superiorità dei bicilindrici a cilindrata piena (1000cc) è anche vero, però adesso è vero il contrario cioè che a parità di cilindrata per i bicilindrici "non c'è trippa per gatti (cit.)" per cui se ci sarà l'aumento di cilindrata probabilmente e magari anche giustamente ci sarà l'abbandono del team Suzuki e magari anche delle altre giapponesi che già un paio di anni fa hanno boicottato il campionato per altri motivi, e se non ci sarà l'aumento di cilindrata probabilmente ci sarà l'abbandono di Ducati.....

Snickers
05-04-2007, 15:24
Guarda la SBK è nata con il regolamento che prevedeva le 3 cilindrate, poi che sia stata dimostrata la superiorità dei bicilindrici a cilindrata piena (1000cc) è anche vero, però adesso è vero il contrario cioè che a parità di cilindrata per i bicilindrici "non c'è trippa per gatti (cit.)" per cui se ci sarà l'aumento di cilindrata probabilmente e magari anche giustamente ci sarà l'abbandono del team Suzuki e magari anche delle altre giapponesi che già un paio di anni fa hanno boicottato il campionato per altri motivi, e se non ci sarà l'aumento di cilindrata probabilmente ci sarà l'abbandono di Ducati.....
Ma hai visto la gara di Donnington almeno o parli per dare aria alla bocca? Mi pare che con la 999 la ducati sia ancora parecchio competitiva (pure nei team non ufficiali, vedi Xaus). Hai per caso visto la gara di STK almeno? Ecco, se l'hai vista non parlare, visto che da quello che ne è uscito fuori è che se proprio si vuole equilibrare tutto, al limite si sposta la cilindrata a 1100cc per i bicilindrici, di certo non a 1200cc e si riducono le modifiche possibili a quelle che già si possono fare sui 4 cilindri.

Snickers
05-04-2007, 15:46
Tieni anche presente che il cambio di regolamento potrebbe far fermare Aprilia e Mv che si pensa dal prossimo anno ri-entrino nel campionato in via ufficiale.

the_joe
05-04-2007, 15:51
Ma hai visto la gara di Donnington almeno o parli per dare aria alla bocca? Mi pare che con la 999 la ducati sia ancora parecchio competitiva (pure nei team non ufficiali, vedi Xaus). Hai per caso visto la gara di STK almeno? Ecco, se l'hai vista non parlare, visto che da quello che ne è uscito fuori è che se proprio si vuole equilibrare tutto, al limite si sposta la cilindrata a 1100cc per i bicilindrici, di certo non a 1200cc e si riducono le modifiche possibili a quelle che già si possono fare sui 4 cilindri.

Guarda, io ho solo parlato di un regolamento che permetta un riequilibrio delle forze in campo, se devo dirla anche per me 200cc in più sono troppi, comunque la competitività attuale delle Ducati COSTA MOLTO in termini di elettronica e parti speciali, come ho già detto sarei anche molto più restrittivo rispetto alle modifiche ammissibili.

dario2
05-04-2007, 18:51
il problema è di fondo, perchè oltre a equilibrare il motore si dovrebbe equilibrare l'elettornica, cosa che ha riportato la sbk a quando c'erano le gomme ufficiali e clienti...
io al max dal lato motoristico a questo punto si impone la parità di potenza a parità di cc e vinca il migliore, che poi a ducati costi più pacienza scelta sua costi suoi:stordita:

Vash88
05-04-2007, 19:58
il problema è di fondo, perchè oltre a equilibrare il motore si dovrebbe equilibrare l'elettornica, cosa che ha riportato la sbk a quando c'erano le gomme ufficiali e clienti...
io al max dal lato motoristico a questo punto si impone la parità di potenza a parità di cc e vinca il migliore, che poi a ducati costi più pacienza scelta sua costi suoi:stordita:

Io direi 1200 di cilinìdrata ma interventi simili a quelli che hanno le giapponesi ora, poi vediamo.

Snickers
05-04-2007, 21:10
Io direi 1200 di cilinìdrata ma interventi simili a quelli che hanno le giapponesi ora, poi vediamo.
1100, 1200 è troppo.

dario2
05-04-2007, 21:49
Io direi 1200 di cilinìdrata ma interventi simili a quelli che hanno le giapponesi ora, poi vediamo.

mas è cosi difficle capire che a parità di cv e cilindrate diverse, il motore cn più cc è sicuramente più gestibile e cn un'erogazione migliore e quindi favorito?:stordita:

Vash88
05-04-2007, 22:08
mas è cosi difficle capire che a parità di cv e cilindrate diverse, il motore cn più cc è sicuramente più gestibile e cn un'erogazione migliore e quindi favorito?:stordita:

è anche più pesante

Allora facciamo monogomma, monocentralina e monocilindrico di 2000cc!

dario2
05-04-2007, 22:45
è anche più pesante

Beh sai di quanto, visto che la ducati tra le tante cose fa le moto di serie, e poi fa la moto che hanno di base i pezzi che nn potrebbe cambiare da regolamente se le moto di riferimento fossero quelle di serie e nn la R fatta adhoc per eludere vincoli regolamentari:stordita:


Allora facciamo monogomma, monocentralina e monocilindrico di 2000cc!

Approvo, però lo strazio del monocilindrico che scorreggia a ogni accelerata risparmiamelo :asd:

Harvester
06-04-2007, 08:02
io la soluzione ce l'ho!






ABOLIAMO LA DUCATI! :O

Snickers
11-04-2007, 21:48
http://www.motoblog.it/post/7262/la-ducati-potrebbe-lasciare-la-sbk

Mazza aò e basta con le minacce :muro: :mc: :banned:

dario2
11-04-2007, 22:13
qua in ogni caso si perderà un team, e se mettono i 1200 mi sa nn sarà sl suzuki ad andarsene:stordita:
io al max max ci metterei i 1100 ai bicilindrici 1200 è decisamente troppo...

cicquetto
11-04-2007, 23:06
la ducati ha gia adesso la moto piu competitiva. se poi in questa configurazione non dovesse essere piu vincente non vedo qual'è il problema, deve per forza vincere la ducati?

Snickers
12-04-2007, 13:12
la ducati ha gia adesso la moto piu competitiva. se poi in questa configurazione non dovesse essere piu vincente non vedo qual'è il problema, deve per forza vincere la ducati?
Quello che giustamente Minoli fa notare è che con questo regolamento, il bicilindrico COSTA e pure tanto, aumentando la cilindrata e diminuendo le modifiche, le prestazioni rimarrebbero pressoché uguali, ma almeno i costi si abbatterebbero di almeno 3 volte, rendendo così più semplice la vita ai vari team satelliti Ducati. Personalmente io porterei la cilindrata massima a 1100 con regolamento dei 4 cilindri, tanto la ducati adesso ha la 1098s, deve ancora uscire la r e magari con questo regolamente tirano fuori la 1099, insomma, margine in Ducati ne avrebbero anche con il limite di 1100, poi se questa Ducati con le modifiche dei 4 cilindri risulterà inferiore allora si potrà discutere di un ulteriore incremento di cubatura, ma se mai si prova mai si potrà dire.