PDA

View Full Version : Pizzeria del centro non fa scontrini: li denuncereste??


Kudram
01-04-2007, 11:40
ieri sera ho raggiunto alcuni miei amici che erano andati a mangiare la pizza in una nota pizzeria del centro, dove vanno ogni tanto..

la pizzeria, specialmente il sabato sera, è piena di gente!

viene il momento di pagare, i miei amici chiedono il conto e gli viene portato un foglio che aveva tutta l'aria di uno scontrino fiscale, ma che guardandolo bene, scontrino fiscale a me non pareva proprio! non c'è la partita IVA, non c'è nulla di ufficiale, c'è solo scritto il nome della pizzeria in cima, eppoi l'elenco dei prodotti ordinati e il totale! io resto così :eek: :eek: :eek:

e faccio ai mieie amici: "scusate, ma questo cosa sarebbe?! uno scontrino??? questo mi pare solo un pezzo di carta ebbasta!!"

gli altri lo guardano ed effettivamente pare strano anche a loro e io incalzo: "ma questi non fanno scontrino fiscale, cioè non pagano un euro bucato di tasse!!!! e la pizzeria è del centro e il fine settimana è PIENA!!!! ma questa è un'evasione bella e buona!!!!"

i miei amici mi hanno detto di star zitto, che chissenefregava se erano in regola o no, ma a me sinceramente stè cose fanno girare i coXXXni! cioè c'è gente che deve pagare fino all'ultimo centesimo di tasse, perchè lavoratore dipendente, e questi se la risolvono così???

voi che fareste? parlereste con l'ufficio della finanza della mia città per chiarire? :stordita:

sono io esagerato che mi impunto su stè cose e me ne dovrei fregare come fanno gli altri?!

rip82
01-04-2007, 11:44
ieri sera ho raggiunto alcuni miei amici che erano andati a mangiare la pizza in una nota pizzeria del centro, dove vanno ogni tanto..

la pizzeria, specialmente il sabato sera, è piena di gente!

viene il momento di pagare, i miei amici chiedono il conto e gli viene portato un foglio che aveva tutta l'aria di uno scontrino fiscale, ma che guardandolo bene, scontrino fiscale a me non pareva proprio! non c'è la partita IVA, non c'è nulla di ufficiale, c'è solo scritto il nome della pizzeria in cima, eppoi l'elenco dei prodotti ordinati e il totale! io resto così :eek: :eek: :eek:

e faccio ai mieie amici: "scusate, ma questo cosa sarebbe?! uno scontrino??? questo mi pare solo un pezzo di carta ebbasta!!"

gli altri lo guardano ed effettivamente pare strano anche a loro e io incalzo: "ma questi non fanno scontrino fiscale, cioè non pagano un euro bucato di tasse!!!! e la pizzeria è del centro e il fine settimana è PIENA!!!! ma questa è un'evasione bella e buona!!!!"

i miei amici mi hanno detto di star zitto, che chissenefregava se erano in regola o no, ma a me sinceramente stè cose fanno girare i coXXXni! cioè c'è gente che deve pagare fino all'ultimo centesimo di tasse, perchè lavoratore dipendente, e questi se la risolvono così???

voi che fareste? parlereste con l'ufficio di finanze della mia città per chiarire? :stordita:

sono io esagerato che mi impunto su stè cose e me ne dovrei fregare come fanno gli altri?!
Quando mi accorgo che non mi fanno uno scontrino valido lo chiedo espressamente, di solito mi viene consegnato sbuffando, nessuno si e' mai rifiutato. Ora non puoi fare molto, mentre avresti potuto chiamare la GdF sul posto.

Miss Adenina
01-04-2007, 11:51
La legge è uguale per tutti!
Facciamola rispettare... Anche per le piccole cose!

Chiedi lo scontrino e se si lamentano prendi il cell e rispondi...:<<Vediamo cosa ne pensa la GdF!!!>>

Fenomeno85
01-04-2007, 11:56
c'è anche la possibilità di non fare lo scontrino se non ricordo male ma ci deve essere appeso un documento che attesta la cosa.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Jammed_Death
01-04-2007, 12:02
prima chiedi lo scontrino\fattura...in base alla reazione comportati di conseguenza...se fai la denuncia alla finanza non penso che non indaghino, basta mandare 2 finanzieri a prendersi una pizza (in borghese ovviamente) ed è fatta

Kudram
01-04-2007, 12:03
c'è anche la possibilità di non fare lo scontrino se non ricordo male ma ci deve essere appeso un documento che attesta la cosa.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

e come funzionerebbe la cosa?

cmq sì, come dite anche voi, se avessi cenato pure io con i miei amici, avrei chiesto espressamente lo scontrino fiscale!

Kudram
01-04-2007, 12:05
prima chiedi lo scontrino\fattura...in base alla reazione comportati di conseguenza...se fai la denuncia alla finanza non penso che non indaghino, basta mandare 2 finanzieri a prendersi una pizza (in borghese ovviamente) ed è fatta

ma a me pare stranissimo che una pizzeria del centro non faccia scontrini legali! possibile che solo a me è venuto il sospetto e la voglia di far rispettare la legge?! ognuno si fa gli affari propri a stò paese?! :stordita: :doh:

Jammed_Death
01-04-2007, 12:06
ma a me pare stranissimo che una pizzeria del centro non faccia scontrini legali! possibile che solo a me è venuto il sospetto e la voglia di far rispettare la legge?! ognuno si fa gli affari propri a stò paese?! :stordita: :doh:

ricordati sempre quando ti vengono dei dubbi: siamo in italia...quindi pensa sempre 2 o 3 volte a queste cose

Fenomeno85
01-04-2007, 12:12
e come funzionerebbe la cosa?

cmq sì, come dite anche voi, se avessi cenato pure io con i miei amici, avrei chiesto espressamente lo scontrino fiscale!

come non detto

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Makmast
01-04-2007, 12:12
quello scontrino che ti hanno portato avrebbe dovuto portare la dicitura "SCONTRINO NON FISCALE".

Con quello saresti dovuto andare alla cassa a pagare e quindi ritirare il fiscale...

Miss Adenina
01-04-2007, 12:26
ricordati sempre quando ti vengono dei dubbi: siamo in italia...quindi pensa sempre 2 o 3 volte a queste cose
in che senso?
tu dici di stare zitti per evitare reazioni violente?
Per la serie "Non sai mai con chi hai a che fare!!!"

Tjherg
01-04-2007, 12:29
quello scontrino che ti hanno portato avrebbe dovuto portare la dicitura "SCONTRINO NON FISCALE".

Con quello saresti dovuto andare alla cassa a pagare e quindi ritirare il fiscale...

Difatti anche dalle parti mie si usa molto lasciare al tavolo il cosiddetto preconto non fiscale, al momento del pagamento rilasciano lo scontrino vero e proprio. Devo dire anche che da qualche annetto situazioni in cui ho pagato solo avendo in mano un pezzetto di carta col conto scritto a penna si sono totalmente annullate per non parlare del pranzo al ristorante in settimana, sono così zelanti che mi chiedono sempre se preferisco fattura o scontrino.

Fenomeno85
01-04-2007, 12:33
comunque sia nel caso basta dire o mi fate lo scontrino o chiamo il 117 ( la magina GdF :ave: )

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fastezzZ
01-04-2007, 12:34
Anche dalle mie parti c'è una pizzeria dove spesso non ti fanno la ricevuta...ho risolto senza dover fare scenate o altro in maniera molto soddisfacente. Pago sempre quando posso con carta di credito :read: così sono non solo obbligati a fare la ricevuta, ma ho anche lo sconto sui costi di gestione del contocorrente :cool: :read:

Kudram
01-04-2007, 12:36
quello scontrino che ti hanno portato avrebbe dovuto portare la dicitura "SCONTRINO NON FISCALE".

Con quello saresti dovuto andare alla cassa a pagare e quindi ritirare il fiscale...

infatti è la prima cosa che ho pensato anch'io, ma quando i miei amici sono andati a pagare non gli hanno dato nessuno scontrino, nè loro l'hanno chiesto (anche se io gli ho fatto notare la cosa!)!
e così per tanta altra gente che era ai tavoli ieri.. :stordita: tristess.. :muro:




EDIT per orrori di battitura! :D

Jammed_Death
01-04-2007, 12:37
in che senso?
tu dici di stare zitti per evitare reazioni violente?
Per la serie "Non sai mai con chi hai a che fare!!!"

no, lo dico nel senso, a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca

Misterius
01-04-2007, 12:52
Anche a me spesso succede che non mi danno lo scontrino, ma io lo chiedo sempre, con la scusa "mi serve per la nota spese della ditta...".
Eventualmente la soluzione del pagamento con carta di credito non è male.

Hire
01-04-2007, 12:58
ricordati sempre quando ti vengono dei dubbi: siamo in italia...quindi pensa sempre 2 o 3 volte a queste cose

Ancora con questi commentini inutili sull'Italia..
Ma si dai, fa "figo" però farli :)

Per non stare OT ti devono fare lo scontrino, sennò devi chiamare le GDF.

Jammed_Death
01-04-2007, 12:59
Ancora con questi commentini inutili sull'Italia..
Ma si dai, fa "figo" però farli :)

Per non stare OT ti devono fare lo scontrino, sennò devi chiamare le GDF.

:rolleyes:

chi è che parla di commentini inutili? gli stavo spiegando un motivo più che valido perchè dovrebbe chiedere lo scontrino...non è che poi se aggiungi una cosa detta da altre 20 persone questo ti autorizza a sparare cazzate

plut0ne
01-04-2007, 13:00
da me fnno sempre lo scontrino...nella tu situazione bastva chiederlo..quante volte l'ho chiesto dicendo che mi serviva per la NOTA SPESE :asd:

kaioh
01-04-2007, 13:07
se son ladri allora lo richiedo altrimenti no

Jammed_Death
01-04-2007, 13:09
ricordo che chiedere lo scontrino è un diritto e per il negoziante è un dovere, non ci vogliono giustificazioni varie...poche persone lo fanno e grazie a questa consuetudine è diventato di moda non emetterli nemmeno...sta di fatto che noi ci risparmiamo tempo ok, ma loro risparmiano soldi e mandano in culo l'economia non pagando le tasse.

Makmast
01-04-2007, 13:14
io vivo a Napoli e PURTROPPO, non mi scandalizzo se vedo che non mi fanno il fiscale....

d'altro canto quando vedo che la commessa mi saluta senza darmi nulla, sono il primo a chiedere con gentilezza "Scusa potresti farmi lo scontrino fiscale?" e devo dire che nessuno mi ha mai detto di no.

wanblee
01-04-2007, 13:19
Se non mi fanno lo scontrino lo chiedo SEMPRE ! ! e a quel punto non mi hanno mai fatto problemi. Anzi, di solito si scusano o fanno finta che erano in procinto di farmelo.

Non avrei problemi a chiamare la GdF se necessario, ma non ce n'è mai stato bisogno, nemmeno di minacciare di farlo.
Negli ultimi tempi ho come l'impressione che me lo facciano più spesso di loro spontanea volontà, non so se dipende dalla nuova legge o cosa.

ATTENZIONE, lo scontrino deve essere fiscale,e per sapere se lo è veramente (da quanto ne so) deve essere impresso in fondo allo stesso una MF stilizzata (una specie di corsivo maiuscolo) e di seguito un codice che rappresenta il codice del registratore di cassa.
Se non c'è NON E' FISCALE e se lo possono tenere perché non ha nessun valore.

Jammed_Death
01-04-2007, 13:20
io vivo a Napoli e PURTROPPO, non mi scandalizzo se vedo che non mi fanno il fiscale....


è questo il problema...è per questo che si dice "siamo in italia"...perchè anche per noi è normale...purtroppo mentre al cliente non succede niente (a meno che non venga beccato senza scontrino) il commerciante non paga le tasse...

easyand
01-04-2007, 13:33
potrebbero aver fatto il concordato fiscale, pagano un fisso al mese di IVA e non serve che ti facciano lo scontrino

GianoM
01-04-2007, 13:41
sono io esagerato che mi impunto su stè cose e me ne dovrei fregare come fanno gli altri?!
Ma decisamente no!

Fides Brasier
01-04-2007, 13:50
c'è anche la possibilità di non fare lo scontrino se non ricordo male ma ci deve essere appeso un documento che attesta la cosa.
potrebbero aver fatto il concordato fiscale, pagano un fisso al mese di IVA e non serve che ti facciano lo scontrinoC'e' l'obbligo di emissione dello scontrino. Tempo fa l'obbligo era stato tolto a favore di un concordato fiscale, ma ora l'obbligo e' stato ripristinato.
Se beccano un esercente che non emette lo scontrino per tre volte nell'arco di cinque anni, gli fanno un multone da paura e gli chiudono il locale per qualche giorno.

Tu lo scontrino chiedilo sempre, con semplicita' e gentilezza. Al limite ti giustifichi dicendo che lo puoi scaricare :D

Apix_1024
01-04-2007, 14:00
e come funzionerebbe la cosa?

cmq sì, come dite anche voi, se avessi cenato pure io con i miei amici, avrei chiesto espressamente lo scontrino fiscale!

la legge prevede di pagare una tassa generale per "fatturazioni" superiori ai 100mila euro all'anno! lo fa il mio dentista e dice che ci si sta dentro alla grande. dopo non hai più l'obbligo di emettere scontrini o fatture
:D

Dexther
01-04-2007, 14:08
io lo scontrino normalmente , se non me lo fanno, lo chiedo, non mi và di passare alle denunce anche perchè come sapete adesso per una cosa del genere si chiude.....:)

Fides Brasier
01-04-2007, 14:11
la legge prevede di pagare una tassa generale per "fatturazioni" superiori ai 100mila euro all'anno! lo fa il mio dentista e dice che ci si sta dentro alla grande. dopo non hai più l'obbligo di emettere scontrini o fatture
:DMi a che e' solo una balla che ti dice per non farti la fattura... :stordita:

:D

Jammed_Death
01-04-2007, 14:12
fatevele sempre dare dai dottori...che quelli campano già alla grande, fategli pagare qualcosa :rolleyes:

Apix_1024
01-04-2007, 14:13
Mi a che e' solo una balla che ti dice per non farti la fattura... :stordita:

:D

è un pò che non ci vado (i miei denti li amo)... due anni fa diceva così poi sono sempre i miei a concordare con lui per il vile denaro!:D

Kudram
01-04-2007, 14:14
Ancora con questi commentini inutili sull'Italia..
Ma si dai, fa "figo" però farli :)

Per non stare OT ti devono fare lo scontrino, sennò devi chiamare le GDF.

ma il discorso non è tanto il farsi fare lo scontrino, alla fine se l'avessero chiesto, credo che glil'avrebbero fatto senza alcun problema, il fatto è proprio a monte, e cioè che di base stà pizzeria non fa scontrini, quindi evade le tasse in tutto e per tutto! ed è per giunta una pizzeria del centro.. :stordita:

apollominchi
01-04-2007, 14:19
e l'altra faccia della medaglia nessuno la nota....
in una pizzeria dai prezzi "buoni" in controtendenza magari cn i prezzoni in giro x locali....li si "costringe" a fare scontrini...giusto x carità e loro li fanno cn un sorrisone e poi....aumentano i prezzi del 30%!!!

e chi se la prende nel......???

noi:mc: :muro:

Kudram
01-04-2007, 14:20
è questo il problema...è per questo che si dice "siamo in italia"...perchè anche per noi è normale...purtroppo mentre al cliente non succede niente (a meno che non venga beccato senza scontrino) il commerciante non paga le tasse...

infatti è questa lq questione: il commerciante finisce per NON pagare le tasse!!!

alla faccia nostra!! :D

Onisem
01-04-2007, 14:33
da me fnno sempre lo scontrino...nella tu situazione bastva chiederlo..quante volte l'ho chiesto dicendo che mi serviva per la NOTA SPESE :asd:
Ecco, questa è l'Italia: ci si sente in dover di doversi giustificare nel richiedere ciò che è sacrosanto. Pazzesco. Senza voler dire nulla nei tuoi confronti, naturalmente. :)

Hire
01-04-2007, 14:47
:rolleyes:

chi è che parla di commentini inutili? gli stavo spiegando un motivo più che valido perchè dovrebbe chiedere lo scontrino...non è che poi se aggiungi una cosa detta da altre 20 persone questo ti autorizza a sparare cazzate

Te hai detto che stiamo in Italia, e che quindi non ci bisogna meravigliare di questo.

Ed io ho detto che è il solito commentino inutile che si usa tanto per criticare. Ora non ho nemmeno il diritto di rispondere a quello che una persona dice?

ma il discorso non è tanto il farsi fare lo scontrino, alla fine se l'avessero chiesto, credo che glil'avrebbero fatto senza alcun problema, il fatto è proprio a monte, e cioè che di base stà pizzeria non fa scontrini, quindi evade le tasse in tutto e per tutto! ed è per giunta una pizzeria del centro.. :stordita:

Ed ecco il perchè ho detto di chiamare i GDF.
Ci sono sempre delle persone che fanno i furbi e provano ad evadere... Poi ci sono persone che quando vedono questo genere di cose fa finta di nulla.
Lo facevano sia vicino alla mia ex scuola e nel mio quartiere, tutti e due "minacciati" con la chiamata ai GDF. Il giorno dopo hanno cominciato a fare magicamente gli scontrini.

Jammed_Death
01-04-2007, 14:53
Te hai detto che stiamo in Italia, e che quindi non ci bisogna meravigliare di questo.

Ed io ho detto che è il solito commentino inutile che si usa tanto per criticare. Ora non ho nemmeno il diritto di rispondere a quello che una persona dice?



no, hai detto che "fa figo"...invece io non l'ho detto assolutamente perchè "fa figo", anzi è una cosa tristissima. Una cosa è rispondere a un commento, una cosa è interpretarla come vuoi.

MrAsd
01-04-2007, 15:53
e chi se la prende nel......???

noi:mc: :muro:

Lo prendi nel ..... comunque perche' "l'onesta" pizzeria che non fa scontrini (insieme agli altri esercizi disonesti) evade le tasse e quando saltano fuori i buchi del bilancio pubblico sono sempre i "soliti noti" (dipendenti e pensionati) a dover mettere mano al portafogli.
Riguardo al tenere bassi i prezzi ricordo che questa prassi è vantaggiosa anche per la pizzeria stessa che, a fronte di un minor guadagno sul singolo pezzo, attira pero' molti piu' clienti arrivando comunque a compensare o addirittura a guadagnarci di piu'.

GRANDE_ERODE
01-04-2007, 16:20
ieri sera ho raggiunto alcuni miei amici che erano andati a mangiare la pizza in una nota pizzeria del centro, dove vanno ogni tanto..

la pizzeria, specialmente il sabato sera, è piena di gente!

viene il momento di pagare, i miei amici chiedono il conto e gli viene portato un foglio che aveva tutta l'aria di uno scontrino fiscale, ma che guardandolo bene, scontrino fiscale a me non pareva proprio! non c'è la partita IVA, non c'è nulla di ufficiale, c'è solo scritto il nome della pizzeria in cima, eppoi l'elenco dei prodotti ordinati e il totale! io resto così :eek: :eek: :eek:

e faccio ai mieie amici: "scusate, ma questo cosa sarebbe?! uno scontrino??? questo mi pare solo un pezzo di carta ebbasta!!"

gli altri lo guardano ed effettivamente pare strano anche a loro e io incalzo: "ma questi non fanno scontrino fiscale, cioè non pagano un euro bucato di tasse!!!! e la pizzeria è del centro e il fine settimana è PIENA!!!! ma questa è un'evasione bella e buona!!!!"

i miei amici mi hanno detto di star zitto, che chissenefregava se erano in regola o no, ma a me sinceramente stè cose fanno girare i coXXXni! cioè c'è gente che deve pagare fino all'ultimo centesimo di tasse, perchè lavoratore dipendente, e questi se la risolvono così???

voi che fareste? parlereste con l'ufficio della finanza della mia città per chiarire? :stordita:

sono io esagerato che mi impunto su stè cose e me ne dovrei fregare come fanno gli altri?!
Se la pizza era buona che te frega dello scontrino ? :Prrr:

Tjherg
01-04-2007, 16:31
Lo prendi nel ..... comunque perche' "l'onesta" pizzeria che non fa scontrini (insieme agli altri esercizi disonesti) evade le tasse e quando saltano fuori i buchi del bilancio pubblico sono sempre i "soliti noti" (dipendenti e pensionati) a dover mettere mano al portafogli.
Riguardo al tenere bassi i prezzi ricordo che questa prassi è vantaggiosa anche per la pizzeria stessa che, a fronte di un minor guadagno sul singolo pezzo, attira pero' molti piu' clienti arrivando comunque a compensare o addirittura a guadagnarci di piu'.

Mi permetto di dissentire, premetto che è sempre deplorevole non emettere lo scontrino fiscale, ma non credo proprio che questo tipo di evasione porti al buco dei bilanci pubblici, sono ben altre le categorie d'impresa che fanno la VERA evasione FISCALE, che ovviamente non vengono toccate perchè "intoccabili".
Tornando alle pizzerie e categorie che si occupano della ristorazione ci sono pero' strumenti fiscali da parte dello stato che comunque consentono di recuperare queste diciamo "anomalie" si chiamano studi di settore ai quali NESSUNA attività si puo' sottrarre. Sono semplicissimi, in base a studi statistici lo stato dice quello che un'attività puo' guadagnare in un anno e quindi la tasse che dovrà pagare. Ebbene se si rispettano i criteri dettati dagli studi e quindi si fa un bilancio CONGRUO rispetto alle statistiche, tutto fila liscio e non si ha verifica fiscale, altrimenti scatta la verifica con le conseguenze del caso. Indi le imprese per evitare la verifica fiscale devono dichiarare un bilancio congruo e ciò va ad arginare notevolmente l'evasione fiscale, e ovvio che un minimo di evasione c'è sempre, è comunque marginale.

GRANDE_ERODE
01-04-2007, 16:49
il problema è a monte, con tutte queste burocrazie, alla fine nessuno
avrà più voglia di rischiare in un impresa privata, (e quindi di offrire
servizi al cittadino e a minor costo)
Provate voi stessi cosa significa aprire un' attività in proprio
e rischiare i propri soldi. :Prrr:
A questo punto se lo stato ti strozza, vendi tutto e vai a portare lavoro
in Romania :fuck:

MrAsd
01-04-2007, 16:56
sono ben altre le categorie d'impresa che fanno la VERA evasione FISCALE, che ovviamente non vengono toccate perchè "intoccabili".


E' sempre il solito discorso: "e' sempre colpa di qualcun altro" ma da qualche parte bisogna pur incominciare per risolvere i problemi. E' cosa nota che ci siano imprese che evadono "alla grande" ma e' anche palese che il privato cittadino puo' fare ben poco di fronte a certe situazioni, in compenso, nel suo piccolo, puo' almeno pretendere dalle uniche entita' su cui ha un minimo potere (ossia gli esercizi commerciali) che gli venga emesso cio' che gli spetta di diritto.

Hire
01-04-2007, 17:13
no, hai detto che "fa figo"...invece io non l'ho detto assolutamente perchè "fa figo", anzi è una cosa tristissima. Una cosa è rispondere a un commento, una cosa è interpretarla come vuoi.

Hai generalizzato dicendo che è dovuto dal fatto che stiamo in Italia. Questo è triste.

michele809
01-04-2007, 17:15
ma che ti frega, tanto a magnnato :D

Jammed_Death
01-04-2007, 17:18
Hai generalizzato dicendo che è dovuto dal fatto che stiamo in Italia. Questo è triste.

ma è la verità. Invece il fatto che "fa figo" è una cosa tua. Comunque chiuso qui.

GianoM
01-04-2007, 17:31
e l'altra faccia della medaglia nessuno la nota....
in una pizzeria dai prezzi "buoni" in controtendenza magari cn i prezzoni in giro x locali....li si "costringe" a fare scontrini...giusto x carità e loro li fanno cn un sorrisone e poi....aumentano i prezzi del 30%!!!

e chi se la prende nel......???

noi:mc: :muro:
Che ragionamenti... :nono:

bananarama
01-04-2007, 19:38
chi se fa i fatti suoi campa cent'anni de piu', chi non se li fa... che il suo dio lo punisca

MrAsd
01-04-2007, 19:40
chi se fa i fatti suoi campa cent'anni de piu', chi non se li fa... che il suo dio lo punisca

e chi è ateo? :D

bananarama
01-04-2007, 19:45
uno cosi' bastardo non puo' essere ateo, quella e' gente seria! :asd:

Mounty
01-04-2007, 21:15
E' sempre il solito discorso: "e' sempre colpa di qualcun altro" ma da qualche parte bisogna pur incominciare per risolvere i problemi. E' cosa nota che ci siano imprese che evadono "alla grande" ma e' anche palese che il privato cittadino puo' fare ben poco di fronte a certe situazioni, in compenso, nel suo piccolo, puo' almeno pretendere dalle uniche entita' su cui ha un minimo potere (ossia gli esercizi commerciali) che gli venga emesso cio' che gli spetta di diritto.


Sono d'accordo con te, oguno nel suo piccolo piccolo può fare qualcosa...

Mi piacerebbe però vedere come vi comportereste voi che leggendo queste riposte sembrate dei santi, quando ad esempio il dentista (o qualsiasi altro professionista) vi presenta un conto di 2000 € dicendo che se non volete la fattura vi fa il lavoro per 1500 €.

Sia chiaro che comunque con ciò non voglio assolutamente giustificare gli evasori


P.S.: NON mi riferivo a MrAsd in particolare ;)

ShadowThrone
01-04-2007, 22:28
a volte quando vado a prendere il caffè, il tizio fa lo scontrino ma non me lo da, lo accartoccia e lo butta via. anche lì, è sempre pieno di gente...

lorenzo79
01-04-2007, 22:57
l'importante è che lo scontrino sia fatto, se non te lo da non cambia nulla...ai fini del fisco ha regolarmente registrato il corrispettivo :stordita:

GianoM
02-04-2007, 07:41
l'importante è che lo scontrino sia fatto, se non te lo da non cambia nulla...ai fini del fisco ha regolarmente registrato il corrispettivo :stordita:
Beh, sarebbe interessante vedere se sto pagando quello che c'è scritto sullo scontrino.

brown
02-04-2007, 07:43
se nn ti fanno lo scontrino , prendi il prezzo che ti hanno detto togli il 20% di iva poi il 40% di tasse e il resto daglielo ...
vedi che lo scontrino te lo fanno subito

Ponzio 16:9
02-04-2007, 08:10
Vogliamo anche parlare dell' ebgames che non hanno mai i due centesimi di resto, e spesso fanno anche finta di niente? Io li pretendo sempre, e se non li hanno mi faccio dare 5 centesimi :)

Per quanto riguarda lo scontrino lo chiedo e lo ottengo sempre. A meno che il gestore non sia un noto mafioso, nel qual caso evito proprio il locale.

Puffo_Siffredi
02-04-2007, 08:28
... OLD ...

Dan Dylan
02-04-2007, 08:35
Se non si richiede lo scontrino fiscale o la fattura: appena fuori dal locale ci si potrebbe causalmente incontrare con i finanzieri che ti chiedono "Ce l'hai? Faccelo vedere"... Chiedere la ricevuta non costa nulla invece che pagare una multa di qualche centaio di Euro...

Stigmata
02-04-2007, 09:45
Manda lì due finanzieri in borghese... ovviamente il rischio è che i finanzieri sappiano già di questa cosa e non dicano niente in cambio di cene a sbafo ;)

Tjherg
02-04-2007, 10:14
E' sempre il solito discorso: "e' sempre colpa di qualcun altro" ma da qualche parte bisogna pur incominciare per risolvere i problemi. E' cosa nota che ci siano imprese che evadono "alla grande" ma e' anche palese che il privato cittadino puo' fare ben poco di fronte a certe situazioni, in compenso, nel suo piccolo, puo' almeno pretendere dalle uniche entita' su cui ha un minimo potere (ossia gli esercizi commerciali) che gli venga emesso cio' che gli spetta di diritto.

Hai capito male l'intezione del mio intervento, dicevo che con gli strumenti fiscali di verifica dello stato questo tipo di evasione è ammortizzata, lo stato ogni anno sa già quanto deve incassare dalle imprese. In piu' con la nuova finanziaria bastano 3 scontrini non fatti e contestati da verbale che si chiude bottega. Sottolineo che dalle mie parti i gestori della ristorazione si sono dati una bella regolata, la finanza gira e controlla. Quello che si mettono in tasca con gli scontrini non fatti sono briciole.

Kudram
02-04-2007, 12:00
Sono d'accordo con te, oguno nel suo piccolo piccolo può fare qualcosa...

Mi piacerebbe però vedere come vi comportereste voi che leggendo queste riposte sembrate dei santi, quando ad esempio il dentista (o qualsiasi altro professionista) vi presenta un conto di 2000 € dicendo che se non volete la fattura vi fa il lavoro per 1500 €.

Sia chiaro che comunque con ciò non voglio assolutamente giustificare gli evasori


P.S.: NON mi riferivo a MrAsd in particolare ;)

bè purtroppo è capitato, e quando non hai la money sei costretto ad accettare, credo.. :muro:

cmq Bananarama, io sò ateo! :mbe: :D

Kudram
02-04-2007, 12:03
Manda lì due finanzieri in borghese... ovviamente il rischio è che i finanzieri sappiano già di questa cosa e non dicano niente in cambio di cene a sbafo ;)

infatti questo potrebbe essere probabilissimo, visto che la pizzeria è in pieno centro..

loreluca
02-04-2007, 12:30
Se è giovedì o venerdì ho bisogno la fattura, quindi...
Se è sabato o domenica non mi interessa più di tanto se mi fanno lo scontrino, poi dissolito mi offrono il cicchetto e sorvolo...

sommojames
02-04-2007, 12:30
E' sempre il solito discorso: "e' sempre colpa di qualcun altro" ma da qualche parte bisogna pur incominciare per risolvere i problemi. E' cosa nota che ci siano imprese che evadono "alla grande" ma e' anche palese che il privato cittadino puo' fare ben poco di fronte a certe situazioni, in compenso, nel suo piccolo, puo' almeno pretendere dalle uniche entita' su cui ha un minimo potere (ossia gli esercizi commerciali) che gli venga emesso cio' che gli spetta di diritto.

Quotone

Thebaro
02-04-2007, 16:23
denuncia

Iluccia
02-04-2007, 22:27
Se non si richiede lo scontrino fiscale o la fattura: appena fuori dal locale ci si potrebbe causalmente incontrare con i finanzieri che ti chiedono "Ce l'hai? Faccelo vedere"... Chiedere la ricevuta non costa nulla invece che pagare una multa di qualche centaio di Euro...



Se non hai lo scontrino non ti fanno la multa ;)

Dan Dylan
03-04-2007, 07:55
Se non hai lo scontrino non ti fanno la multa ;)
:wtf: Mi sono perso qualcosa?
Te l'hanno detto quelli della Agenzia delle Entrate a Pescara?:)

Anni fa hanno dato un multone ad un bambino per aver comprato un sacchetto di patatine costato solo 50 Lire...

Nevermind
03-04-2007, 08:05
NOn c'è più obbligo di fare lo scontrino. Così facendo pagano le tasse in modo forfettario penso in base alle annate precedenti e alle medie di settore ma non sono sicuro.

Special
03-04-2007, 09:29
e l'altra faccia della medaglia nessuno la nota....
in una pizzeria dai prezzi "buoni" in controtendenza magari cn i prezzoni in giro x locali....li si "costringe" a fare scontrini...giusto x carità e loro li fanno cn un sorrisone e poi....aumentano i prezzi del 30%!!!

e chi se la prende nel......???

noi:mc: :muro:
Facile fare prezzi concorrenziali quando evadi il 20% di iva e circa il 40% di tasse, bella concorrenza sleale...
E allora i concorrenti cosa dovrebbero dire?

Mi permetto di dissentire, premetto che è sempre deplorevole non emettere lo scontrino fiscale, ma non credo proprio che questo tipo di evasione porti al buco dei bilanci pubblici, sono ben altre le categorie d'impresa che fanno la VERA evasione FISCALE, che ovviamente non vengono toccate perchè "intoccabili".

E allora guardiamo dall'altra parte xchè c'è chi fà di peggio?
Come dire: "non arrestiamo ladri e sequestratori, perchè c'è chi fà omicidi"??
E cmq anche queste attività, tutte messe insieme fanno un bel buco...

se nn ti fanno lo scontrino , prendi il prezzo che ti hanno detto togli il 20% di iva poi il 40% di tasse e il resto daglielo ...
vedi che lo scontrino te lo fanno subito
Sai che ci provo... voglio vedere la faccia del commerciante..

Tjherg
03-04-2007, 10:14
E allora guardiamo dall'altra parte xchè c'è chi fà di peggio?
Come dire: "non arrestiamo ladri e sequestratori, perchè c'è chi fà omicidi"??
E cmq anche queste attività, tutte messe insieme fanno un bel buco...

In qualche post prima ho scritto questo:
... dicevo che con gli strumenti fiscali di verifica dello stato questo tipo di evasione è ammortizzata, lo stato ogni anno sa già quanto deve incassare dalle imprese. In piu' con la nuova finanziaria bastano 3 scontrini non fatti e contestati da verbale che si chiude bottega. Sottolineo che dalle mie parti i gestori della ristorazione si sono dati una bella regolata, la finanza gira e controlla. Quello che si mettono in tasca con gli scontrini non fatti sono briciole.

ziozetti
03-04-2007, 14:20
bè purtroppo è capitato, e quando non hai la money sei costretto ad accettare, credo.. :muro:

cmq Bananarama, io sò ateo! :mbe: :D

Ci sono i dentisti della mutua. Si paga solo il ticket e via.

Marci
03-04-2007, 14:30
io ogni tanto vado nei ristoranti in centro a Bologna e 2 su 3 non lascia lo scontrino:rolleyes:
oltretutto se mi ferma la finanza davanti al locale ci vado di mezzo pure io:muro:

Onisem
03-04-2007, 15:41
io ogni tanto vado nei ristoranti in centro a Bologna e 2 su 3 non lascia lo scontrino:rolleyes:
oltretutto se mi ferma la finanza davanti al locale ci vado di mezzo pure io:muro:

Ma richiederlo pare così brutto?

Marci
03-04-2007, 15:55
Ma richiederlo pare così brutto?

infatti lo chiedo sempre solo che le prime volte non ci facevo caso dato che il foglietto che ti rilasciano in mano è identico allo scontrino:muro:

Onisem
03-04-2007, 17:06
infatti lo chiedo sempre solo che le prime volte non ci facevo caso dato che il foglietto che ti rilasciano in mano è identico allo scontrino:muro:

Ah, perchè ne danno anche uno simil ma non fiscale tanto per fare la finta? Complimenti!

Marci
03-04-2007, 17:40
Ah, perchè ne danno anche uno simil ma non fiscale tanto per fare la finta? Complimenti!

ti danno la copia fatta con carta copiativa dell'elenco delle cose ordinate; un foglietto col conto venuto fuori dalla calcolatrice e un foglietto fatto con la carta dello scontrino con su scritti tutti i costi; ovvio che con tanti fogliettini non arrivi subito a capire che in realtà lo scontrino fiscale non c'è; poi spesso quando vai a pagare attaccano bottone, ti offrono il bicchierino e alla fine ti accompagnano alla porta e poi ti ricordi che non ti ha dato lo scontrino:rolleyes:

DUDA
03-04-2007, 17:52
Se al posto della comanda hanno il palamrino, ti presentano l'estratto del palmare su uno stampato che assomiglia ad uno scontrino.

E' perfettamente legale, ma deve essere scritto vicino all'ingresso o sui menu, o appeso al muro che per lo scontrino fiscale ci si deve rivolgere alla cassa, loro comunque lo emettono ma non ne consegnano copia al cliente se non richiesto.

Kudram
03-04-2007, 18:00
Ah, perchè ne danno anche uno simil ma non fiscale tanto per fare la finta? Complimenti!

eccerto! quello lasciato dalla pizzeria oggetto del thread in questione, lascia degli pseudo-scontrini che sembrano veri, ma in realtà scontrini fiscali non sono! :doh:

Novatuss
03-04-2007, 19:02
Beh dipende da quanto costa una margherita, se costa tipo 8euro come posti in cui ho avuto l'onore di cenare chiamo la GdF oltre che per una questione di principio anche per una questione di buongusto :D

Dan Dylan
03-04-2007, 20:53
Oggi ho letto su un TG: a Palermo la Finanza ha fatto chiudere 83 negozi per non aver eseguito gli scontrini...

Cociz
03-04-2007, 22:30
ieri sera ho raggiunto alcuni miei amici che erano andati a mangiare la pizza in una nota pizzeria del centro, dove vanno ogni tanto..

la pizzeria, specialmente il sabato sera, è piena di gente!

viene il momento di pagare, i miei amici chiedono il conto e gli viene portato un foglio che aveva tutta l'aria di uno scontrino fiscale, ma che guardandolo bene, scontrino fiscale a me non pareva proprio! non c'è la partita IVA, non c'è nulla di ufficiale, c'è solo scritto il nome della pizzeria in cima, eppoi l'elenco dei prodotti ordinati e il totale! io resto così :eek: :eek: :eek:

e faccio ai mieie amici: "scusate, ma questo cosa sarebbe?! uno scontrino??? questo mi pare solo un pezzo di carta ebbasta!!"

gli altri lo guardano ed effettivamente pare strano anche a loro e io incalzo: "ma questi non fanno scontrino fiscale, cioè non pagano un euro bucato di tasse!!!! e la pizzeria è del centro e il fine settimana è PIENA!!!! ma questa è un'evasione bella e buona!!!!"

i miei amici mi hanno detto di star zitto, che chissenefregava se erano in regola o no, ma a me sinceramente stè cose fanno girare i coXXXni! cioè c'è gente che deve pagare fino all'ultimo centesimo di tasse, perchè lavoratore dipendente, e questi se la risolvono così???

voi che fareste? parlereste con l'ufficio della finanza della mia città per chiarire? :stordita:

sono io esagerato che mi impunto su stè cose e me ne dovrei fregare come fanno gli altri?!Che mondo di merda

Micc83
04-04-2007, 09:07
Ma scusate un attimo... o in questo 3d hanno postato solo dipendenti oppure siete una manica di santi... Per quello che mi riguarda ho lavorato nell'attività di famiglia e so per certo che tra una cosa e l'altra a fine anno se ne va il 40 % di fatturato in tasse. Se nn avessimo avuto i nostri introiti esentasse avremmo fallito nel giro di mesi. Ed è per questo che quando ad esempio vado in ristorante da amici o anche al bar a volte chiedo espressamente di lasciar perdere lo scontrino.
E' vero che uno dei problemi dell'Italia è proprio l'omertà ma andare a fare la spia alla GdF è proprio da figli di androcchia e cmq rivolgendomi ai liberi imprenditori che hanno postato... nn avete mai sgarrato ??? E chi di voi ha usufruito del condono ?
A proposito, giustamente allora toccherà chiamare i carabinieri ogni volta che parcheggiate in doppia fila per fare una commissione, ogni volta che superate i limiti di velocità, e chiamare il vostro capo ogni volta che uscirete 5 minuti prima dal lavoro, farete una pausa sigaretta di troppo o cazzeggerete (si scrive così ?) su Internet invece di lavorare...

Bella vita a tutti...

Ale

loreluca
04-04-2007, 11:34
Ma scusate un attimo... o in questo 3d hanno postato solo dipendenti oppure siete una manica di santi... Per quello che mi riguarda ho lavorato nell'attività di famiglia e so per certo che tra una cosa e l'altra a fine anno se ne va il 40 % di fatturato in tasse. Se nn avessimo avuto i nostri introiti esentasse avremmo fallito nel giro di mesi. Ed è per questo che quando ad esempio vado in ristorante da amici o anche al bar a volte chiedo espressamente di lasciar perdere lo scontrino.
E' vero che uno dei problemi dell'Italia è proprio l'omertà ma andare a fare la spia alla GdF è proprio da figli di androcchia e cmq rivolgendomi ai liberi imprenditori che hanno postato... nn avete mai sgarrato ??? E chi di voi ha usufruito del condono ?
A proposito, giustamente allora toccherà chiamare i carabinieri ogni volta che parcheggiate in doppia fila per fare una commissione, ogni volta che superate i limiti di velocità, e chiamare il vostro capo ogni volta che uscirete 5 minuti prima dal lavoro, farete una pausa sigaretta di troppo o cazzeggerete (si scrive così ?) su Internet invece di lavorare...

Bella vita a tutti...

Ale

Quoto in toto...

GianoM
04-04-2007, 12:13
Ma scusate un attimo... o in questo 3d hanno postato solo dipendenti oppure siete una manica di santi... Per quello che mi riguarda ho lavorato nell'attività di famiglia e so per certo che tra una cosa e l'altra a fine anno se ne va il 40 % di fatturato in tasse. Se nn avessimo avuto i nostri introiti esentasse avremmo fallito nel giro di mesi. Ed è per questo che quando ad esempio vado in ristorante da amici o anche al bar a volte chiedo espressamente di lasciar perdere lo scontrino.
E' vero che uno dei problemi dell'Italia è proprio l'omertà ma andare a fare la spia alla GdF è proprio da figli di androcchia e cmq rivolgendomi ai liberi imprenditori che hanno postato... nn avete mai sgarrato ??? E chi di voi ha usufruito del condono ?
A proposito, giustamente allora toccherà chiamare i carabinieri ogni volta che parcheggiate in doppia fila per fare una commissione, ogni volta che superate i limiti di velocità, e chiamare il vostro capo ogni volta che uscirete 5 minuti prima dal lavoro, farete una pausa sigaretta di troppo o cazzeggerete (si scrive così ?) su Internet invece di lavorare...

Bella vita a tutti...

Ale
Cioè, voi pagando le tasse fallivate? Cioè secondo te tutti gli onesti che pagano le tasse falliscono? Forse il "vostro" problema non erano le tasse... :rolleyes:

biru
04-04-2007, 12:18
Cioè, voi pagando le tasse fallivate? Cioè secondo te tutti gli onesti che pagano le tasse falliscono? Forse il "vostro" problema non erano le tasse... :rolleyes:

Purtroppo che tu ci creda oppure no, per molti la situazione è questa.

GianoM
04-04-2007, 12:31
Purtroppo che tu ci creda oppure no, per molti la situazione è questa.
Anche per una pizzeria in centro? A Roma? Piena di gente?
Ma per favore. Questa è la scusa dietro alla quale si nascondono:
- i furbetti che vogliono guadagnare di più;
- quelli che non sanno ottimizzare il lavoro che fanno, e accusano le tasse.

biru
04-04-2007, 12:36
Anche per una pizzeria in centro? A Roma? Piena di gente?
Ma per favore. Questa è la scusa dietro alla quale si nascondono:
- i furbetti che vogliono guadagnare di più;
- quelli che non sanno ottimizzare il lavoro che fanno, e accusano le tasse.

Nn penso per una pizzeria in pieno centro a Roma i problemi siano questi.

I furbetti che nn arrivano a fine mese, sai c'è anche gente che nn possiede una casa propria, nn ha la macchina, deve pagare l'affitto della casa, del negozio, deve comprare la merce, la mobilia ecc.....
Per ottimizzare il lavoro ci vuole sempre e cmq un minimo di sostegno economico, nn tutti ce l'hanno ;) .

Io ti sto parlando di problemi REALI, cose che vedo quotidianamente nel piccolo commercio o nel piccolo artigianato di una città di provincia.....

asc@rda
04-04-2007, 12:36
tra una cosa e l'altra se ne va il 40% in tasse anche nella pensione di una persona qualunque.... e loro le tasse non hanno modo di evaderle quindi scusami ma quel discorso non regge...
a maggior ragione se penso che una margherita con 50 cents circa di spese per prepararla viene venduta come minimo 4 euro

GianoM
04-04-2007, 12:41
Io ti sto parlando di problemi REALI, cose che vedo quotidianamente nel piccolo commercio o nel piccolo artigianato di una città di provincia.....
Puoi fare un esempio?

biru
04-04-2007, 12:44
Puoi fare un esempio?

la mia famiglia ;) .

Nn abbiamo una casa di proprietà, siamo stati senza auto x 12 anni, paghiamo l'affitto ormai da 20, nn possiamo prendere un mutuo......mia madre è laureata con 110 e lode in psicologia e mio padre fa il commerciante.

Benvenuto nel mondo reale :sofico: , scherzo ;) .

Squilibrì
04-04-2007, 12:53
tra una cosa e l'altra se ne va il 40% in tasse anche nella pensione di una persona qualunque.... e loro le tasse non hanno modo di evaderle quindi scusami ma quel discorso non regge...
a maggior ragione se penso che una margherita con 50 cents circa di spese per prepararla viene venduta come minimo 4 euro

Ah ti quoto e ti ri(per)quoto...

No a parte scherzi c'hai ragione...

1)Non nascondiamoci dietro a "il 40% degli introiti se ne va in tasse" perchè è la condizione dell'80% degli italiani che fanno gli impiegati, i finanizeri, i caramba, e così via...

2)Se un'attività riesci ad avviarla (ed è qui il problema, non nel pagare le tasse...) anche pagando le tasse riesci a viverci degnamente se non oltre...

3)Il discorso "perchè voi siete tutti dei santi" ha stufato: è il tipico discorso da italiani che quando si viene accusati di qualcosa ci si confronta sempre con gli altri senza pensare semplicemente a se stessi...

Poi non paragonatemi il parcheggiare in doppia fila, il superare i limiti di velocità con l'evadere le tasse (con il condono sono d'accordo ma purtroppo quello non lo decidiamo noi ma quei gran intelligentoni che stanno al governo...).

Io lavoro in pizzeria come speddypizza: il mio principale e proprietario lavora 1 giorno e mezzo a settimana (facendo praticamente nulla...) e intasca solo nel weekend tra i 1900 e i 2300 euro (visto io sbirciando lo scontrino di chiusura a fine serata)...ma questi sono quelli dichiarati, in più devi aggiungere quelli che ricava dalla consegne fatte in nero che si aggirano sempre nel week-end tra i 600-700 euro...
Credo che queste cifre abbiano nulla a che fare con i 70 euro di multa a cui fuggo fortunatamente quando parcheggio in doppia fila....

Squilibrì
04-04-2007, 12:59
la mia famiglia ;) .

Nn abbiamo una casa di proprietà, siamo stati senza auto x 12 anni, paghiamo l'affitto ormai da 20, nn possiamo prendere un mutuo......mia madre è laureata con 110 e lode in psicologia e mio padre fa il commerciante.

Benvenuto nel mondo reale :sofico: , scherzo ;) .

E allora scusa?

Rispetto la tua condizione ma non è solo la tua...

Quando non ero ancora nato anche i miei non avevano casa di proprietà, avevano una macchina vecchia di 17 anni, mia madre con la 3° media non lavorava ancora e mio padre con un diploma di scuola superiore faceva l'impiegato telecom...nonostante questo non è mai passato per la testa a mio padre di non dichiarare qualcosa nella dichirazione delle tasse...

biru
04-04-2007, 13:06
Cioè, voi pagando le tasse fallivate? Cioè secondo te tutti gli onesti che pagano le tasse falliscono? Forse il "vostro" problema non erano le tasse... :rolleyes:

Purtroppo che tu ci creda oppure no, per molti la situazione è questa.

Anche per una pizzeria in centro? A Roma? Piena di gente?
Ma per favore. Questa è la scusa dietro alla quale si nascondono:
- i furbetti che vogliono guadagnare di più;
- quelli che non sanno ottimizzare il lavoro che fanno, e accusano le tasse.

Nn penso per una pizzeria in pieno centro a Roma i problemi siano questi.

I furbetti che nn arrivano a fine mese, sai c'è anche gente che nn possiede una casa propria, nn ha la macchina, deve pagare l'affitto della casa, del negozio, deve comprare la merce, la mobilia ecc.....
Per ottimizzare il lavoro ci vuole sempre e cmq un minimo di sostegno economico, nn tutti ce l'hanno ;) .

Io ti sto parlando di problemi REALI, cose che vedo quotidianamente nel piccolo commercio o nel piccolo artigianato di una città di provincia.....

E allora scusa?

Rispetto la tua condizione ma non è solo la tua...

Quando non ero ancora nato anche i miei non avevano casa di proprietà, avevano una macchina vecchia di 17 anni, mia madre con la 3° media non lavorava ancora e mio padre con un diploma di scuola superiore faceva l'impiegato telecom...nonostante questo non è mai passato per la testa a mio padre di non dichiarare qualcosa nella dichirazione delle tasse...

Apparte che mi devi dire dove hai letto che mio padre nn paghi le tasse o che mia madre nn fatturi le sedute.....cmq pensala come vuoi, e pensa pure che tuo padre nn avrebbe potuto evadere in quanto impiegato pubblico, se fosse stato in proprio forse un pensierino ce l'avrebbe fatto chi lo sa.

Devo rispiegare il concetto oppure è chiaro?

Squilibrì
04-04-2007, 13:22
Apparte che mi devi dire dove hai letto che mio padre nn paghi le tasse o che mia madre nn fatturi le sedute.....cmq pensala come vuoi, e pensa pure che tuo padre nn avrebbe potuto evadere in quanto impiegato pubblico, se fosse stato in proprio forse un pensierino ce l'avrebbe fatto chi lo sa.

Devo rispiegare il concetto oppure è chiaro?

Non sto dicendo che evadi le tasse, ma visto che difendevi in qualche modo chi lo fa ti ho detto come la penso...

Mio padre non avrebbe mai evaso le tasse per il semplice motivo che anche ora che siamo in una situazione agiata e ci sarebbero delle piccole scorciatoie che ti permettono di diminuire le tasse da pagare o cmq i soldi da dare allo stato e che nessuno controlla (come ad esempio la dichiarazione di seconda casa non abitata...) lui cmq ha sempre deciso di rimanere in regola...

Non è che biosgna per forza avere un'attività per evaderle...basta non dichiarare tutto ciò che possiedi....

MrAsd
04-04-2007, 13:23
Se al netto delle tasse si va in perdita, o si cambia attività commerciale o si cambia completamente lavoro; non si puo' essere liberisti soltanto quando fa comodo.

kingvisc
04-04-2007, 13:24
I furbetti che nn arrivano a fine mese, sai c'è anche gente che nn possiede una casa propria, nn ha la macchina, deve pagare l'affitto della casa, del negozio, deve comprare la merce, la mobilia ecc.....
Per ottimizzare il lavoro ci vuole sempre e cmq un minimo di sostegno economico, nn tutti ce l'hanno ;) .

qua c'è un problema di fondo però.. se uno non ha i soldi per comprare un auto, come può aprire un'attività in proprio facendo debiti? qua il problema non è dato dalle tasse; lo si sa a priori la percentuale di entrate che andrà via in tasse, basta fare 2 conti per vedere subito.. se si è in perdita già di partenza, meglio cambiare aria

ho amici che hanno aperto piccole attività, ma prima di farlo hanno lavorato almeno una decina d'anni facendo sacrifici per metter via una buona somma per iniziare

Marci
04-04-2007, 13:26
Ma scusate un attimo... o in questo 3d hanno postato solo dipendenti oppure siete una manica di santi... Per quello che mi riguarda ho lavorato nell'attività di famiglia e so per certo che tra una cosa e l'altra a fine anno se ne va il 40 % di fatturato in tasse. Se nn avessimo avuto i nostri introiti esentasse avremmo fallito nel giro di mesi. Ed è per questo che quando ad esempio vado in ristorante da amici o anche al bar a volte chiedo espressamente di lasciar perdere lo scontrino.
E' vero che uno dei problemi dell'Italia è proprio l'omertà ma andare a fare la spia alla GdF è proprio da figli di androcchia e cmq rivolgendomi ai liberi imprenditori che hanno postato... nn avete mai sgarrato ??? E chi di voi ha usufruito del condono ?
A proposito, giustamente allora toccherà chiamare i carabinieri ogni volta che parcheggiate in doppia fila per fare una commissione, ogni volta che superate i limiti di velocità, e chiamare il vostro capo ogni volta che uscirete 5 minuti prima dal lavoro, farete una pausa sigaretta di troppo o cazzeggerete (si scrive così ?) su Internet invece di lavorare...

Bella vita a tutti...

Ale
mio padre lavora in banca ed ogni anno(quest'anno pure di più:muro: ) se ne va più della metà in tasse...

biru
04-04-2007, 13:28
Non sto dicendo che evadi le tasse, ma visto che difendevi in qualche modo chi lo fa ti ho detto come la penso...

Mio padre non avrebbe mai evaso le tasse per il semplice motivo che anche ora che siamo in una situazione agiata e ci sarebbero delle piccole scorciatoie che ti permettono di diminuire le tasse da pagare o cmq i soldi da dare allo stato e che nessuno controlla (come ad esempio la dichiarazione di seconda casa non abitata...) lui cmq ha sempre deciso di rimanere in regola...

Non è che biosgna per forza avere un'attività per evaderle...

Io ho detto, c'è gente che evade le tasse xke nn riesce ad arrivare a fine mese.
Difendo solo questa categoria di persone, gli altri x me sono criminali, questi no ;) .


Per evadere ci vuole un'attività o un patrimonio o tutt'e due.

biru
04-04-2007, 13:33
qua c'è un problema di fondo però.. se uno non ha i soldi per comprare un auto, come può aprire un'attività in proprio facendo debiti? qua il problema non è dato dalle tasse; lo si sa a priori la percentuale di entrate che andrà via in tasse, basta fare 2 conti per vedere subito.. se si è in perdita già di partenza, meglio cambiare aria

ho amici che hanno aperto piccole attività, ma prima di farlo hanno lavorato almeno una decina d'anni facendo sacrifici per metter via una buona somma per iniziare

I soldi x comprare un'auto vengono appunto sacrificati e messi da parte x un'attività, eppoi ci sono tanti modi x aprire un'attività, nn c'è solo quello di mettere da parte soldini x 10 anni.

E' chiaro che poi nn è come dici tu (nonostante tu abbia la foto di Giacinto :) ), nn è facile fare una previsione soprattutto x alcuni settori, nn basta fare i famosi due conti x capire se conviene o meno. E' una scommessa, alle volte si vince ad alla grande ed alle volte si esce sconfitti.

-kurgan-
04-04-2007, 13:37
I soldi x comprare un'auto vengono appunto sacrificati e messi da parte x un'attività, eppoi ci sono tanti modi x aprire un'attività, nn c'è solo quello di mettere da parte soldini x 10 anni.

E' chiaro che poi nn è come dici tu (nonostante tu abbia la foto di Giacinto :) ), nn è facile fare una previsione soprattutto x alcuni settori, nn basta fare i famosi due conti x capire se conviene o meno. E' una scommessa, alle volte si vince ad alla grande ed alle volte si esce sconfitti.

se si esce sconfitti si va a fare gli operai, non si smette di pagare le tasse.

biru
04-04-2007, 13:38
se si esce sconfitti si va a fare gli operai, non si smette di pagare le tasse.

e xke quoti me?!

kingvisc
04-04-2007, 13:42
nn basta fare i famosi due conti x capire se conviene o meno. E' una scommessa, alle volte si vince ad alla grande ed alle volte si esce sconfitti.

2 conti per modo di dire; scommettere su un attività mi sta bene, è quello che fanno anche gli azionisti etc etc.. non mi sta bene che per far andar bene la scommessa si eviti di pagare le tasse, perchè ciò non ricade sull'evasore ma su altre persone (pensionati e redditi minori in primis)

Squilibrì
04-04-2007, 13:47
I soldi x comprare un'auto vengono appunto sacrificati e messi da parte x un'attività, eppoi ci sono tanti modi x aprire un'attività, nn c'è solo quello di mettere da parte soldini x 10 anni.

E' chiaro che poi nn è come dici tu (nonostante tu abbia la foto di Giacinto :) ), nn è facile fare una previsione soprattutto x alcuni settori, nn basta fare i famosi due conti x capire se conviene o meno. E' una scommessa, alle volte si vince ad alla grande ed alle volte si esce sconfitti.

Su questo sono d'accordo...fare previsioni è difficile per lòe grandi aziende immaginiamoci per il piccolo che ha 2000000 di concorrenti...

Però rimago dell'idea che il fine non giustifica il mezzo...;)

Micc83
04-04-2007, 13:55
Cioè, voi pagando le tasse fallivate? Cioè secondo te tutti gli onesti che pagano le tasse falliscono?

Non credo sia importante cosa io pensi di tutti gli onesti che pagano le tasse, imprenditori che lo facciano integralmente ne conosco ben pochi.
Posso parlarti di ciò che conosco, di una S.r.l. di due soci e due dipendenti in un settore molto particolare e, purtroppo, ultimamente in declino.
Per quanto mi riguarda ho visto un padre rovinarsi la vita lavorando oltre 60 ore la settimana, perdendo il sonno e la moglie per mantenere intatto il nostro livello di vita, certamente superiore a quello di un operaio o impiegato, ma a che prezzo?

Forse il "vostro" problema non erano le tasse... :rolleyes:

Serve davvero che commenti questa parte ?

Buona vita

Ale

biru
04-04-2007, 13:55
2 conti per modo di dire; scommettere su un attività mi sta bene, è quello che fanno anche gli azionisti etc etc.. non mi sta bene che per far andar bene la scommessa si eviti di pagare le tasse, perchè ciò non ricade sull'evasore ma su altre persone (pensionati e redditi minori in primis)
Forse nn mi sono spiegato bene io o ho dato x scontato che si capisse....

Ci sono famiglie che hanno esigenze "primarie", i genitori (o cmq lavoratori) provano a fare tutto il possibile per sollevare la situazione ma nn sempre ci si riesce, nn sto parlando del bimbo che vuole le airmax da 200 €, è un discorso molto + serio e in un certo senso drammatico.
Quindi purtroppo ci sono situazioni limite, dove neanche due stipendi da operaio (come qualcuno suggeriva) sono sufficienti a vivere.
Ecco che quindi si cerca di fare il "grande passo", a volte però questo nn si configura come un successo e penso che un genitore in una situazione così disagiata se ne sbatta della collettività e pensi in primis alla propria famiglia.


Ecco qui, io giustifico questo tipo di evasione, per come la penso io nn dovrebbe essere perseguibile.

Spero che ora sia tutto chiaro:) .

Micc83
04-04-2007, 13:57
se si esce sconfitti si va a fare gli operai, non si smette di pagare le tasse.

Hai figli ? Non faresti carte false per dar loro il meglio ? E non sto parlando di vendere l'anima al diavolo...

Buona vita

Ale

-kurgan-
04-04-2007, 14:01
Hai figli ? Non faresti carte false per dar loro il meglio ? E non sto parlando di vendere l'anima al diavolo...


no, non evaderei le tasse per dar loro il meglio, così come non farei rapine in banca e non scipperei le vecchie della pensione.

kingvisc
04-04-2007, 14:03
io non la giustifico in ogni caso.. altrimenti dovremmo giustificarli anche se si mettessero a fare rapine, furti etc etc; 2 stipendi da operaio non saranno il massimo, ma non sono nemmeno così pochi da non tirare avanti se si ha un po di testa.

Ho un po di amici i cui genitori hanno uno stipendio da operaio, magari a turni, e facendo spese oculate non hanno mai avuto grossi problemi.. certo la macchina magari la si tiene anche 15 anni, la vacanza non si fa tutti gli anni, ma a fine mese si arriva sempre.

Come ha già fatto notare qualcuno, i lavoratori dipendenti non hanno modo di evadere le tasse, hanno praticamentelo stesso tipo di tassazione.. troppo facile nascondersi dietro a questa scusa per giustificare un evasione (e se tutti pagassero il giusto, non dovrebbero più trattenere il 40%)

Micc83
04-04-2007, 14:08
no, non evaderei le tasse per dar loro il meglio, così come non farei rapine in banca e non scipperei le vecchie della pensione.

Ora potrei chiederti se non hai mai bevuto un liquore fatto in casa, se non hai mai comprato sigarette di contrabbando, se hai sempre pagato il canone tv e via dicendo ma la verità è che rispetto gli idealisti nella speranza che possano rimanere tali nei momenti di difficoltà.
Tanto di cappello, complimenti insomma!

così come non farei rapine in banca e non scipperei le vecchie della pensione.

Decisamente tragico...

Buona vita

Ale

-kurgan-
04-04-2007, 14:10
Ora potrei chiederti se non hai mai bevuto un liquore fatto in casa, se non hai mai comprato sigarette di contrabbando, se hai sempre pagato il canone tv e via dicendo ma la verità è che rispetto gli idealisti nella speranza che possano rimanere tali nei momenti di difficoltà.
Tanto di cappello, complimenti insomma!



Decisamente tragico...

Buona vita

Ale

il problema è l'educazione che vuoi dare ai tuoi figli.. per me è decisamente più importante dei soldi. E si, meglio fare vita da operai ma onestamente, che rubare sulle tasse per far girare i figli diciottenni col porsche cayenne. Che ti devo dire, sarò un idealista ;)

cmq non ho mai comprato sigarette di contrabbando, pago OVVIAMENTE il canone come tutte le tasse, il liquore fatto in casa non l'ho mai bevuto.

biru
04-04-2007, 14:11
io non la giustifico in ogni caso.. altrimenti dovremmo giustificarli anche se si mettessero a fare rapine, furti etc etc; 2 stipendi da operaio non saranno il massimo, ma non sono nemmeno così pochi da non tirare avanti se si ha un po di testa.

Ho un po di amici i cui genitori hanno uno stipendio da operaio, magari a turni, e facendo spese oculate non hanno mai avuto grossi problemi.. certo la macchina magari la si tiene anche 15 anni, la vacanza non si fa tutti gli anni, ma a fine mese si arriva sempre.

Come ha già fatto notare qualcuno, i lavoratori dipendenti non hanno modo di evadere le tasse, hanno praticamentelo stesso tipo di tassazione.. troppo facile nascondersi dietro a questa scusa per giustificare un evasione (e se tutti pagassero il giusto, non dovrebbero più trattenere il 40%)

Inutile mettere a confronto rapine con una misera evasione (misera nel senso che giustifico solo quella necessaria x il sostentamento, quindi una cosa molto bassa).

Faccio un esempio stupidissimo ma efficace, famiglia composta da 4 membri (2 bambini), nn hanno una casa, nn hanno un'auto, nn ricevono sostegni dall'esterno, i genitori sono operai, credi realmente che sia possibile campare nel mondo di oggi in queste condizioni?

Dopo aver affittato una casa (magari anche lontano dal luogo di lavoro) e pagato il cibo, pensi realmente che rimanga del denaro?
secondo me a fine mese nn ci arrivano punto e basta.

GianoM
04-04-2007, 14:13
Posso parlarti di ciò che conosco, di una S.r.l. di due soci e due dipendenti in un settore molto particolare e, purtroppo, ultimamente in declino.
Il problema è il settore in declino o le tasse?

Squilibrì
04-04-2007, 14:46
Hai figli ? Non faresti carte false per dar loro il meglio ? E non sto parlando di vendere l'anima al diavolo...

Buona vita

Ale

Caro amico...vuoi dare il meglio ai tuoi figli?

Pensi che sia meglio evadere le tasse e comprare il pc nuovo o le scarpe con l'aria (non dico da 200 euro...ma cmq per me già se si va oltre i 100 euro sono scarpe troppo care....) a tuo figlio oppure pagarle migliorare oltre che la vita di tuo figlio quella degli altri?

Perchè ricordiamoci una cosa: è vero con le tasse si pagano le auto blu dei politici, si paga l'autista dei politici, si paga il soggiorno a Roma al politico che a Roma la casa già ce l'ha, si paga il servizio di sicurezza al Vaticano (che ricordo essere offerto "gratis" dallo stato italiano...),...e tante altre cose che a me fanno letteralmente schifo però con le tasse si pagano pure:

1)I servizi sanitari
2)I servizi scolastici
3)I trasporti
4)Gli stipendi di dipendenti pubblici
etc,etc,...

Allora se si pagano le tasse magari l'autobus passa prima, l'insegnante c'è fin dall'inizio dell'anno scolastico (e non si susseguono a ruota 3-4 supplenti all'anno), il ticket potrebbe pagarsi per un numero molto minore di visite mediche, si potrebbero assumere coloro che hanno vinto concorsi pubblici 3-4 anni fa...

Quindi se veramente si vuol migliorare la vita di un figlio le tasse bisognerebbe pagarle sia come esempio di comportamento sia per sperare in un futuro migliore per lui (e non solo...)....

poi questa è la mia idea...;)

kingvisc
04-04-2007, 15:00
Faccio un esempio stupidissimo ma efficace, famiglia composta da 4 membri (2 bambini), nn hanno una casa, nn hanno un'auto, nn ricevono sostegni dall'esterno, i genitori sono operai, credi realmente che sia possibile campare nel mondo di oggi in queste condizioni?

Dopo aver affittato una casa (magari anche lontano dal luogo di lavoro) e pagato il cibo, pensi realmente che rimanga del denaro?
secondo me a fine mese nn ci arrivano punto e basta.

Si può campare; quando si sono sposati i miei genitori, non avevano una casa, ne un auto ne i miei nonni potevano aiutarli nelle spese. Hanno cresciuto in maniera onesta 3 figli, comprato casa etc etc. Ora non stiamo male, non mi hanno mai fatto mancare il necessario, ma nemmeno hanno mai esagerato.
Mia mamma è insegnante e sappiamo tutti quanto prendano, mio padre non ha fatto l'università ed è partito con lavori da operaio; col tempo e il sacrificio è arrivato dov'è ora, senza chiedere aiuto a nessuno (tranne l'ovvio mutuo per la casa). Non mi ha cresciuto insegnando come fregare, ma insegnandomi che le cose si ottengono coi sacrifici (tutt'ora non esce mai dal lavoro prima delle 21/22, ma non ha mai evaso le tasse di 1 lira).

Certo, quando si sono sposati erano altri tempi, ma vedo che la stessa cosa avviene oggi con amici che convivono/si sono sposati. Mutuo per pagare la casa, evitano di fare spese non necessarie, ma a fine mese ci arrivano (per arrotondare non evadono le tasse, ma lavorano il weekend in pizzeria, o vanno al call center 2/3 sere a settimana.. non ci diventano ricchi, ma un 200€ al mese in più li portano a casa).

giorno
04-04-2007, 15:00
C'e' l'obbligo di emissione dello scontrino. .
Se beccano un esercente che non emette lo scontrino per tre volte nell'arco di cinque anni, gli fanno un multone da paura e gli chiudono il locale per qualche giorno.




250 euro.:)

Squilibrì
04-04-2007, 15:03
Si può campare; quando si sono sposati i miei genitori, non avevano una casa, ne un auto ne i miei nonni potevano aiutarli nelle spese. Hanno cresciuto in maniera onesta 3 figli, comprato casa etc etc. Ora non stiamo male, non mi hanno mai fatto mancare il necessario, ma nemmeno hanno mai esagerato.
Mia mamma è insegnante e sappiamo tutti quanto prendano, mio padre non ha fatto l'università ed è partito con lavori da operaio; col tempo e il sacrificio è arrivato dov'è ora, senza chiedere aiuto a nessuno (tranne l'ovvio mutuo per la casa). Non mi ha cresciuto insegnando come fregare, ma insegnandomi che le cose si ottengono coi sacrifici (tutt'ora non esce mai dal lavoro prima delle 21/22, ma non ha mai evaso le tasse di 1 lira).

Certo, quando si sono sposati erano altri tempi, ma vedo che la stessa cosa avviene oggi con amici che convivono/si sono sposati. Mutuo per pagare la casa, evitano di fare spese non necessarie, ma a fine mese ci arrivano (per arrotondare non evadono le tasse, ma lavorano il weekend in pizzeria, o vanno al call center 2/3 sere a settimana.. non ci diventano ricchi, ma un 200€ al mese in più li portano a casa).

Esperienza identica alla mia....forse è per questo che la penso così...

giorno
04-04-2007, 15:05
ah,volevo precisare che secondo me in italia si paga troppo.
il 20% e' una somma sproporzionata come tassazione,in spagna aprire un'attivita' costa un terzo e non ci sono tutte queste spese che abbiamo in italia,la tassa perfetta sarebbe sul 10%,ovvero un decimo del ricavo.

GianoM
04-04-2007, 15:50
Si paga troppo perchè ci sono certi signori che pensano sia giusto non pagare le tasse perchè si paga troppo.

r4ven
04-04-2007, 16:10
Spesso consegnamo al cliente il biglietto stampato dal computer al momento dell'ordinazione. Questo per questioni di comodità visto che spesso poi chiedono anche il costo di pgni pizza acquistata e varie modifiche effettuate. Il computer, collegato direttamente al registratore di cassa stampa automaticamente lo scontrino fiscale ma questo spesso non viene dato al cliente per questione di "velocità" nel far passare la gente. Quando in una serata ti ritrovi davanti 300 perosne che vanno e vengono e che si lamentano per ogni minima "caxxata" non vedi l'ora di mandarla via!
Comunque è già da tempo che chi viene multato per mancata emissione di scontrino è solo l'esercente e non il cliente.
Confermo anche poi il discorso sugli studi di settore che permettono di riscuotere la giusta cifra da opgni singola attivita in seguito a dei controlli e misurazioni da parte dei commercialisti. Misurano numero di mensole, aree destinati ai clienti anche solo per appoggiarsi, capacità di frigoriferi e via così con altre mille dati.
Comunque approvo in pieno quanto detto in precedenza del fatto che spesso sono proprio i clienti a richiedere di non fare fattura per risparmiare un po di soldi e non solo su cose mediche necessarie (dentista, ecc) ma anche su lavori fatti da artigiani e simili e le cifre direi che sono ben più importanti di quanto non siano su una o dieci pizze!

Fides Brasier
04-04-2007, 16:50
250 euro.:):O
Pensavo di piu'. Mi avevano parlato di multe decisamente piu' salate.
http://www.espertorisponde.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=882256&chId=33&artType=Quesito&back=0
Per la sanzione principale in caso di mancata emissione di ricevute fiscali o scontrini fiscali, è applicabile l’articolo 6, del decreto legislativo 471/97, recante disposizioni in tema di "violazione degli obblighi relativi alla documentazione, registrazione ed individuazione delle operazioni soggette all’imposta sul valore aggiunto". Il suo comma 3 stabilisce che se le violazioni consistono nella mancata emissione di ricevute fiscali, scontrini fiscali o documenti di trasporto ovvero nell’emissione di tali documenti per importi inferiori a quelli reali, la sanzione è in ogni caso pari al cento per cento dell’imposta corrispondente all’importo non documentato. La stessa sanzione si applica in caso di omesse annotazioni su apposito registro dei corrispettivi relativi a ciascuna operazione in caso di mancato o irregolare funzionamento degli apparecchi misuratori fiscali. Il successivo comma 4 dispone che la sanzione non può essere inferiore a 516 euro. Il contribuente, che riceve l’atto di contestazione con l’irrogazione della sanzione di 516 euro, può comunque fruire della definizione agevolata, pagando, entro il termine previsto per presentare il ricorso, un importo pari a un quarto della sanzione irrogata, cioè 129 euro (25% di 516 euro).

Micc83
04-04-2007, 16:54
Caro amico...vuoi dare il meglio ai tuoi figli?

Pensi che sia meglio evadere le tasse e comprare il pc nuovo o le scarpe con l'aria (non dico da 200 euro...ma cmq per me già se si va oltre i 100 euro sono scarpe troppo care....) a tuo figlio oppure pagarle migliorare oltre che la vita di tuo figlio quella degli altri?


Quoto solo la prima parte perchè la seconda non la discuto, purtroppo qui continuate a partire dal presupposto che quel surplus sia destinato ad acquisti frivoli e non farebbe altro che fomentare l'ormai esasperato consumismo.
Ma se quella differenza andasse ad influire sugli studi ? sulla possibilità di poter curare un famigliare ? se servisse per trasferisi in un posto puù salubre ?
Se facesse davvero la differenza lo dareste allo stato piuttosto che ai vostri figli ? Se si, invidio la vostra tempra morale ed onestà ma non posso condividerla.

Dimenticavo di quotare:

Il problema è il settore in declino o le tasse?


A livello soggettivo lo sono entrambi non credi ?

giorno
04-04-2007, 20:23
Si paga troppo perchè ci sono certi signori che pensano sia giusto non pagare le tasse perchè si paga troppo.

si paga troppo perche' l'intero sistema di tassazione e' sballato,le imprese hannop troppi pochi incentivi,sono troppo lasciate sole dallo stato che ci vuole soltanto lucrare inmodo spropositato sopra.

GianoM
04-04-2007, 20:39
Le imprese hanno pochi incentivi perchè mancano i soldi di quelli che fanno i furbetti credendo di esserlo. Nel 2006, ad esempio, mancavano all'appello 115.000.000.000 Euro.

biru
04-04-2007, 20:50
Si può campare; quando si sono sposati i miei genitori, non avevano una casa, ne un auto ne i miei nonni potevano aiutarli nelle spese. Hanno cresciuto in maniera onesta 3 figli, comprato casa etc etc. Ora non stiamo male, non mi hanno mai fatto mancare il necessario, ma nemmeno hanno mai esagerato.
Mia mamma è insegnante e sappiamo tutti quanto prendano, mio padre non ha fatto l'università ed è partito con lavori da operaio; col tempo e il sacrificio è arrivato dov'è ora, senza chiedere aiuto a nessuno (tranne l'ovvio mutuo per la casa). Non mi ha cresciuto insegnando come fregare, ma insegnandomi che le cose si ottengono coi sacrifici (tutt'ora non esce mai dal lavoro prima delle 21/22, ma non ha mai evaso le tasse di 1 lira).

Certo, quando si sono sposati erano altri tempi, ma vedo che la stessa cosa avviene oggi con amici che convivono/si sono sposati. Mutuo per pagare la casa, evitano di fare spese non necessarie, ma a fine mese ci arrivano (per arrotondare non evadono le tasse, ma lavorano il weekend in pizzeria, o vanno al call center 2/3 sere a settimana.. non ci diventano ricchi, ma un 200€ al mese in più li portano a casa).
Sono felicissimo che la tua situazione sia migliorata ma devi anche ammettere che ora la situazione è ben diversa rispetto a quando siamo nati.

Lo sappiamo entrambi che il mondo di oggi nn è quello di 20/30 anni fa, basti pensare al costo delle case, i due mondi purtroppo nn sono minimamente paragonabili.
Una casa qui a Teramo, cittadina di provincia, in periferia, nn ammobiliata costa sui 650/750 €uri, dimmi tu, con due stipendi da operaio (quindi 1200 € minimo immagino:confused: ), anche facendo gli straordinari (sempre se te li fanno fare, visto il moderno mercato del lavoro, almeno quello qui in provincia) senza un auto come si può fare a crescere una famiglia?!

Ma oltre al fatto del magari campare sul momento, che alla fin fine ci si può pure riuscire (con un po di fortuna), che prospettive si hanno per il futuro, immaginando che:
-nn è possibile metter soldi da parte
-nn c'è possibilità di carriera
-i figli cresceranno e magari vorranno pure studiare

Senza contare che le pensioni un domani faranno ridere.

kingvisc
04-04-2007, 21:52
se leggi tutto, vedrai che ho anche conoscenti che adesso convivono o si sono sposati e riescono a arrivare a fine mese.
non c'è possibilità di far carriera? e chi lo dice questo? magari è più difficile ma non è impossibile... ho amici che in 5 anni fanno ancora lo stesso lavoro, ma ne ho anche altri che hanno già migliorato la propria posizione.
non è possibile metter da parte soldi? basta sapersi organizzare.. magari non si mette via un patrimonio, ma qualcosa sicuramente sì.
le pensioni in futuro saranno ridicole probabilmente, ma ci sono apposta molti tipi di pensione integrativa

se poi ci si vuole arrendere alle prime difficoltà, o nascondersi dietro questi fatti, è un altro discorso.

biru
05-04-2007, 12:07
se leggi tutto, vedrai che ho anche conoscenti che adesso convivono o si sono sposati e riescono a arrivare a fine mese.
non c'è possibilità di far carriera? e chi lo dice questo? magari è più difficile ma non è impossibile... ho amici che in 5 anni fanno ancora lo stesso lavoro, ma ne ho anche altri che hanno già migliorato la propria posizione.
non è possibile metter da parte soldi? basta sapersi organizzare.. magari non si mette via un patrimonio, ma qualcosa sicuramente sì.
le pensioni in futuro saranno ridicole probabilmente, ma ci sono apposta molti tipi di pensione integrativa

se poi ci si vuole arrendere alle prime difficoltà, o nascondersi dietro questi fatti, è un altro discorso.

certo, ho letto, ma fanno entrambi (intendo ad es i coniugi) gli operai?
Immagino che nn abbiano figli o magari una casa in affitto, oppure siano cmq proprietari di qualcosa.
Come si fa a fare carriera da operaio? Anch'io ne conosco di coppie sposate, nessuna è nella situazione che descrivo io, qualcuno è aiutato dai genitori, qualcuno ha un bel lavoro in banca.....
Io ho fatto un esempio limite, so che, x fortuna, nn ce ne sono molti cosi, ma anche questa è una realtà.

Cmq siamo da almeno un giorno off topic :D , alla fine il mio pensiero l'ho espresso, anche se nn condiviso, ma l'ho espresso :) .

Onisem
05-04-2007, 12:36
Quoto solo la prima parte perchè la seconda non la discuto, purtroppo qui continuate a partire dal presupposto che quel surplus sia destinato ad acquisti frivoli e non farebbe altro che fomentare l'ormai esasperato consumismo.
Ma se quella differenza andasse ad influire sugli studi ? sulla possibilità di poter curare un famigliare ? se servisse per trasferisi in un posto puù salubre ?
Se facesse davvero la differenza lo dareste allo stato piuttosto che ai vostri figli ? Se si, invidio la vostra tempra morale ed onestà ma non posso condividerla.

Senti, non ho seguito tutto, ma spero tu non voglia seriamente sostenere che chi evade le tasse lo fa per curare i propri familiari. Per trasferirsi in posti più salubri poi cosa intendi? Passare dalla provincia lombarda alle Maldive? Capisco tutto, ma prendere anche per il culo chi le tasse le deve pagare tutte fino all'ultimo spicciolo anche per chi se le autoriduce...

Estero
05-04-2007, 13:15
lo denuncerei si, devo pagarle solo io le tasse ke inoltre guadagno molto meno? capisco uno ke nn arriva a fine mese, se nn li ha nn li ha, ma questo minimo gira in porsche con i miei soldi e nemmeno fa gli scontrini? mah...l italia..

Figure09
05-04-2007, 14:38
Invece di pensare a scontrini pensa a mangiarti la pizza

GianoM
05-04-2007, 14:41
E al tuo orticello, se ce l'hai! :rolleyes:

Fides Brasier
05-04-2007, 14:50
Invece di pensare a scontrini pensa a mangiarti la pizzaOttimo sistema per pagare tu le tasse degli altri :D

lukeskywalker
05-04-2007, 14:56
poi se fanno 3 mancate emissioni in due mesi chiudono.

Special
05-04-2007, 15:07
E al tuo orticello, se ce l'hai! :rolleyes:

E' proprio per questo che dovrebbe chiedere lo scontrino.

Poi vorrei ricordare che gran parte delle tasse si possono scaricare... e che per quanto le tasse stiano al 40% in realtà se ne pagano decisamente meno...

Onisem
05-04-2007, 17:13
E' proprio per questo che dovrebbe chiedere lo scontrino.

Poi vorrei ricordare che gran parte delle tasse si possono scaricare... e che per quanto le tasse stiano al 40% in realtà se ne pagano decisamente meno...
Cioè? Cosa scarica un lavoratore dipendente? :confused:

Micc83
06-04-2007, 16:13
Capisco tutto, ma prendere anche per il culo chi le tasse le deve pagare tutte fino all'ultimo spicciolo anche per chi se le autoriduce...

Sarebbe giusto aver letto i post precedenti ma ad ogni modo se l'avessi fatto ti saresti reso conto che stavo solo proponendo il mio punto di vista, lungi da me prendere in giro ligi cittadini.

Per trasferirsi in posti più salubri poi cosa intendi? Passare dalla provincia lombarda alle Maldive?

Io pensavo più qualcosa da appartamento 40 mq in città alla campagna, insomma vedere giocare i propri figli in un campo e non in un cortile con la luce del sole nascosta dai palazzi.

Una nota finale... Sono l'unico a rendersi conto che questo 3d ha preso uno spunto decisamente classista ?
Da quello che dite sembra che tutti gli imprenditori abbiamo il ferrari, e gli evasori come minimo barca al mare e cottage alle maldive.
Bel mondo il vostro, non c'è che dire!

Buona vita

Ale

Special
07-04-2007, 12:13
Cioè? Cosa scarica un lavoratore dipendente? :confused:

Il dipendente scarica poco o niente con l'unico (740) salvo casi particolari, mi riferivo al privato, che l'iva che incassa la scarica con quella che ha pagato per i materiali ed ecco che non se ne va più il 20% ma meno, e le tasse le puoi scaricare, ad es con l'auto della ditta, i consumi di benzina, l'acquisto di un pc, una parte dello stipendio dei dipendenti...
Ora, io non voglio dire che la situazione dei privati in italia è paradisiaca, perchè non è così, molti si spaccano (scusate il termine) il culo dalla mattina alla sera, e nonostante questo non riescono a tirare avanti.
Però mi dà fastadio quando tutta la categoria piange miseria..