PDA

View Full Version : Usare ReadyBoost??


Wolfenstein
01-04-2007, 04:42
ragazzi la funzione Readyboost di Vista se inserisco una memory card da 1 giga e la dedico completamente a questo servizio, mi da dei miglioramenti significativi o praticamente nulli??

iubbo78
01-04-2007, 12:00
dipende, su un sistema non molto recente come il mio i miglioramenti si notano per quanto riguarda il caricamento dei programmi ma nei sistemi più aggiornati credo che si noti meno anche se averlo non può che giovare. calcola comunque che io per avere vista fluido e senza rallentamenti ho messo 2 giga di ram oltre alla memoria esterna ed ho tolto i file pagin tenendo tutto in ram senza fargli usare l'hd.

Wolfenstein
01-04-2007, 12:42
Come si eliminano i file paging????

Amnesiaco
02-04-2007, 09:23
Io ho un giga di ram, e un processore ormai obsoleto (amd athlon 1600xp). Ieri ho inserito una memory card da 1gb (secure digital 60x) e la sto utilizzando per il readyboost... non vedo alcun miglioramento :wtf:

phantomax
02-04-2007, 10:28
ho 2gb di ram e una chiavetta usb 2.0 da 10mb/sec.
andando in proprieta'/ready boost mi dice di usare 1870 mb.
applico e ok pero' se vado a vedere la ram dice sempre 2gb.
xche'???

Tjherg
02-04-2007, 10:31
ho 2gb di ram e una chiavetta usb 2.0 da 10mb/sec.
andando in proprieta'/ready boost mi dice di usare 1870 mb.
applico e ok pero' se vado a vedere la ram dice sempre 2gb.
xche'???

Che io sappia per chi ha 2 Gb di ram la funzione Ready Boost non apporta sensibili miglioramneti, è consigliata per chi ha 1gb di ram.

Amnesiaco
02-04-2007, 15:04
ho 2gb di ram e una chiavetta usb 2.0 da 10mb/sec.
andando in proprieta'/ready boost mi dice di usare 1870 mb.
applico e ok pero' se vado a vedere la ram dice sempre 2gb.
xche'???

Forse semplicemente perchè il readyboost non va ad aumentare la ram, ma utilizza lo spazio di archiviazione disponibile su supporti rimovibli come chiavetta usb o schede di memoria per accelerare il sistema. Comunque sia io ho un giga di ram e, forse mi sbaglierò, ma ora come ora non noto assolutamente dei miglioramenti utilizzando un giga di memoria da chiave usb per l'accelerazione readyboost. Quindi penso proprio che con due giga di ram sia inutile utilizzare sto readyboost.

arian
02-04-2007, 15:33
Forse semplicemente perchè il readyboost non va ad aumentare la ram, ma utilizza lo spazio di archiviazione disponibile su supporti rimovibli come chiavetta usb o schede di memoria per accelerare il sistema. Comunque sia io ho un giga di ram e, forse mi sbaglierò, ma ora come ora non noto assolutamente dei miglioramenti utilizzando un giga di memoria da chiave usb per l'accelerazione readyboost. Quindi penso proprio che con due giga di ram sia inutile utilizzare sto readyboost.

Al solito sta cosa non si è capita... c'e' chi dice che, pur disponendo già di 2 Gb di ram, con una chiavetta da 2gb ha notato sensibili miglioramenti. C'e' chi, come te, dice il contrario.
A mio avviso l'unico modo per accertarsene è provare. Magari facendosi prestare una chiavetta o simili.

arian
02-04-2007, 15:35
Che io sappia per chi ha 2 Gb di ram la funzione Ready Boost non apporta sensibili miglioramneti, è consigliata per chi ha 1gb di ram.

In un articolo MS afferma il contrario...fa proprio l'esempio di un sistema con 2 gb di ram, e spiega che bisogna avere una chiavetta da 2 gb. Quindi un rapporto 1:1.....
boh!

phantomax
02-04-2007, 19:04
rispiego:
la mia ram e' di 2gb, la chiavetta usb e' di 2gb.
2+2 dovrebbe fare 4, piu' o meno.
invece se vado a verificare la ram e' sembre 2gb, pur avendo attivato da tasto dx-proprieta' il readyboost.
xche'?

Amnesiaco
02-04-2007, 19:16
A mio avviso l'unico modo per accertarsene è provare. Magari facendosi prestare una chiavetta o simili.
Si, si. Su questo sono assolutamente d'accordo con te. Dato che la mia era un'opinione assolutamente personale. Invito tutti a provare visto che oramai penso sia alquanto facile reperire una chiave usb o una scheda di memoria.

Per quanto riguarda la quantità di memoria da utilizzare, andando alla "Guida e supporto tecnico" di Microsoft Windows Vista dice questo:

"La quantità di memoria consigliata da utilizzare per l'accelerazione ReadyBoost va da una a tre volte la quantità di memoria ad accesso casuale (RAM, Random Access Memory) installata nel computer. Ad esempio, nel caso di un computer che dispone di 512 megabyte (MB) di RAM cui viene collegata un'unità memoria flash USB di 4 gigabyte (GB), riservando da 512 MB a 1,5 GB di tale unità si otterrà la migliore ottimizzazione delle prestazioni."

arian
02-04-2007, 19:28
rispiego:
la mia ram e' di 2gb, la chiavetta usb e' di 2gb.
2+2 dovrebbe fare 4, piu' o meno.
invece se vado a verificare la ram e' sembre 2gb, pur avendo attivato da tasto dx-proprieta' il readyboost.
xche'?


Sono due cose differenti. la tua ram (fisica) installata rimane sempre 2 GB.
La chiavetta non va a sommare ulteriore ram. Serve per una copia ulteriore della cache, oltre che nella ram stessa, anche nella penna.

phantomax
02-04-2007, 20:28
grazie.
pero' a sto' punto mi chiedo a cosa serva...

arian
02-04-2007, 21:19
Accellera o dovrebbe l'apertura delle applicazioni

look

http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-ecco-come-funziona-readyboost_19311.html

erikka69
02-04-2007, 22:12
grazie.
pero' a sto' punto mi chiedo a cosa serva...

non aumenta la ram ma si crea un file di swap su chiavetta che è la copia di quello sull'hd, quando windows cerca un dato dal file di swap invece di cercarlo sull'hd lo cerca sulla chiavetta che ha un tempo di accesso ai dati + veloce dell' hd.

La ram non c'entra molto.

Ovvio che se ne hai poca utilizza di + il file di swap e lì si dovrebbe vedere l'incremento di prestazioni se l'hai su chiavetta invece che su hd

Wolfenstein
03-04-2007, 01:12
ho messo una memory card della psp Memery stock pro duo da un giga per provare readyboost, però non noto alcuna differenza per ora!!
Ho un giga di ram

Ferdy78
03-04-2007, 10:28
rispiego:
la mia ram e' di 2gb, la chiavetta usb e' di 2gb.
2+2 dovrebbe fare 4, piu' o meno.
invece se vado a verificare la ram e' sembre 2gb, pur avendo attivato da tasto dx-proprieta' il readyboost.
xche'?

Perchè la chiavetta usb NON la puoi considerare assolutamente una estensione della RAM FISICA?:confused: :D :muro: :sofico:

Agevola solo alcune operazioni su piccoli file in lettura e accesso..niente di PIU'!

Con due GB di ram Fisica non serve a nulla il readyboost

Ma anche con un solo GB nè;) tutti sti mirabolanti risultati non ci sono;)

LarsFrederiksen
09-04-2007, 23:41
Ciao,
ho intenzione di acquistare una Secure Digital da 2 gigi per il readyboost.
Mi chiedevo quali fossero i requisiti in termini di velocità che la scheda deve possedere per essere riconosciuta dal sistema operativo (ad esempio la mia penna usb appena comprata non risulta essere idonea....... :mbe: )

Ciauz! :)

simon71
10-04-2007, 02:25
Scusate, io ho 1 giga di RAM DDR400:( su una vecchia e gloriosa Asus P4C800 Deluxe:p...A sistema in "idle" sto tra i 50 e il 60 per cento...questo con AERO abilitato...per stare più tranquillo stabo pensando di comprarmi un bel banchetto da 512 aggiuntivo che oggi si trova a 35 euro:) Questo credo sia meglio che comprare una chiavetta USB...o sbaglio?:stordita:

zac1
10-04-2007, 11:55
Sicuramente più ram ha il sistema meglio girerà vista, comunque per tornare al discorso readyboost, una volta installata la chiavetta il sistema deve essere riavviato almento un paio di volte per ottenere dei benefici, e comunque l'avvio dei programmi avverrà più velocemente su quelli che utilizzate più spesso in fatti verranno già caricati nella cache, comunque per chi ha 2 gb di ram i vantaggi sono minimi comunque ci sono.

ciao