PDA

View Full Version : Vista & Servizi: Cosa Tolgo Ancora?


The_Killer
31-03-2007, 23:54
ciao a tutti!

ho installato da poco Vista Ultimate x64 e non ho perso tempo a renderlo grafiscamente simile a Win 2k (niente temi, niente Aero, niente effetti, ecc...) e ho riesumato le mie conoscenze riguardanti win Xp/2k3 relative ai servizi (e non solo) e sono riuscito a disabilitare questi servizi:

http://img467.imageshack.us/img467/6383/servizi1md7.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=servizi1md7.jpg)

http://img364.imageshack.us/img364/9306/servizi2ch7.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=servizi2ch7.jpg)

http://img523.imageshack.us/img523/3564/servizi3ai1.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=servizi3ai1.jpg)

sono però sicuro che se ne potrebbero disabilitare altri, solo che non so quali.

quelli che ho disabilitato alleggeriscono un po' il sistema e non generano problemi di alcun tipo... ma è solo il primo passo.

già che ci sono, vi porgo una domanda: quando attivo la sospensione, poi non riesco più a riaccedere a windows! :mbe:
in pratica lo schermo rimane nero e sono costretto a resettare.

da cosa può dipendere questo problema?

tnx 1000 :)

GhiaccioNero
01-04-2007, 00:23
OT: mi spiegate, in questo caso mi spieghi, cortesemente perchè questa mania di disattivare l'aero?

The_Killer
01-04-2007, 00:39
sull'XP disabilitavo Luna, e su Vista disabilito Aero... lo faccio per tradizione :D

mi è sempre piaciuto avere un SO il più leggero possibile, per questi disabilito il disabilitabile.

però attenetevi all'argomento della discussione, grazie :)

pod
01-04-2007, 01:17
dovresti specificare con cosa e per cosa usi il pc per poterti dare una mano a disabilitare i servizi.

per esempio se hai una rete a ip statici è inutile tenere attivo il dhcp

se non hai una stampante o non stampi spesso anche il print spooler è disabilitabile.

questi solo per fare un esempio. ma ne ho visti molti altri che io ho disabilitato e tu hai lasciato.

dipende da come usi il pc...

The_Killer
01-04-2007, 12:57
hai ragione :D

dunque... ho un Multifunzione Epson, quindi mi servono le funzionalità sia dello scanner che della stampante.

ho una mini rete, in pratica un Router a cui saranno collegati 2 PC (o 3, se mio papà usa il portatile)

il PC è da me usato principalmente per navigare, usare applcativi Office (in particolare Word ed excel), ascoltare musica, giocare... niente di particolare, insomma.

secondo te, dato che ho il firewall incorporato nel Router, potrei disabilitare quello di Windws?

comunque, per ora ho disabilitato anche win defender... non sembra ancora "maturo".


un'altra domanda... coma faccio a riavere la mia cara, vecchia cartella "Documenti" sul desktop?
era così comoda!!!

adryzz
01-04-2007, 15:38
sull'XP disabilitavo Luna, e su Vista disabilito Aero... lo faccio per tradizione :D

mi è sempre piaciuto avere un SO il più leggero possibile, per questi disabilito il disabilitabile.



L'unica differenza e' che xp senza luna diventa piu' veloce, vista senza aero carica tutta la parte grafica sul proccio invece che sulla vga ( se appoggi l'orecchia sul procco lo senti che sta dicendo le parolacce ? ghhghg )

Byez

pod
01-04-2007, 21:18
secondo puoi disabilitare ancora:

com+
ssdp
winhttp
base filter engine - ma solo se disabiliti anche il firewall e ipsec
cryptographi service - si può togliere ma poi non ti funziona più win update e non puoi verificare i driver whql
dhcp - per una rete come hai descritto, io lo toglierei. metti ip statico a tutti i pc e tanti saluti
ip helper - e visto che ci sei disabilita anche ipv6 da connessioni
client dns
ike
shell hardware detection
system event notifications
tcp/ip netbios
web client
windows defender - ti consiglio di usare spybot
windows event log
windows firewall - visto che ne hai uno nel router
ktmrm
security center - se levi win defendere o il firewall di rompe le balle continuamente e poi è utile secondo me solo per gli utenti poco esperti
windows update - se non fai gli aggiornamenti automatici
background intelligent tranfert - serve per win update ma anche se l'ho levato win update continua a funzionare non so come mai...

in generale puoi togliere questi e ti ho scritto accanto le operazioni più comuni che eseguono. dove non ho scritto niente sono servizi che raramente vengono usati da utenti normali. comunque prima di disattivare tutto ti consiglio di leggerti un po di info sui vari servizi in modo che se poi non ti funziona qualcosa sia da cosa dipende.

ci sarebbe da disabilitare anche altri servizi che hai impostato come avvio in manuale ma tanto non partono se non c'è ne bisogno quindi...

ciao ciao

The_Killer
02-04-2007, 11:48
ok, grazie 1000 :)

adesso disabilito quelli che sicuramente non uso, gli altri li lacio in "Manuale", poi se vedo che non sono di alcuna utilità provvederò a disabilitarli.

se avete altre info da darmi, fate pure... magari scrivo pure una mini-guida ai servizi che si possono disabilitare senza problemi.:)

ugruhell
02-04-2007, 11:53
ok, grazie 1000 :)

adesso disabilito quelli che sicuramente non uso, gli altri li lacio in "Manuale", poi se vedo che non sono di alcuna utilità provvederò a disabilitarli.

se avete altre info da darmi, fate pure... magari scrivo pure una mini-guida ai servizi che si possono disabilitare senza problemi.:)

scusa me disabilitando aero hai notato che win va più veloce? quanta ram ti libera? e con i servizi?

The_Killer
02-04-2007, 12:00
non posso quantificare la ram che ho liberato, perchè Vista usa sempre la massima quantità di memoria disponibile :D

in quanto ad Aero... non so dirti se Win va più veloce o no: l'ho tolto a priori dal DVD con vLite :sofico:

pod
02-04-2007, 18:49
piccolo appunto su quanto detto prima da me

se disabiliti trasferimento intelligente in background (bits) alcuni aggiornamenti funzionano altri no. bho!

comunque per far scaricare gli aggiornamenti normalmente si deve avviare bits e anche com+ event system visto che bits dipende da esso.

byeee

se vuoi fare una guida hai servizi sarei disponibilissimo a darti una mano :)

PIRATA!
02-04-2007, 22:20
Ti rispondo così:

http://www.speedyvista.com/services.html

c'è anche il creatore automatico del registro di sistema con i servizi personalizzati

http://www.speedyvista.com/regGen.html

;)

paparino72
02-04-2007, 22:26
Ti rispondo così:

http://www.speedyvista.com/services.html

c'è anche il creatore automatico del registro di sistema con i servizi personalizzati

http://www.speedyvista.com/regGen.html

;)

...spettacolare! :eek:

The_Killer
02-04-2007, 22:30
impressionante! :eek: :eek: :eek:

mi hai risparmiato un sacco di lavoro :D

pod
03-04-2007, 00:33
GG per pirata!!!!

bellissimo!

The_Killer
03-04-2007, 14:39
appena arrivano gli ultimi pezzi per il muletto proverò la versione "Minimal" e vi saprò dire cosa funziona e cosa non va :)

Radagast82
03-04-2007, 16:18
mi aggancio qui perchè non mi sembra il caso di aprire una nuova discussione:

ho installato transcode360, un programma freeware per fare streaming di divx sull'xbox360. Piccolo problema: sulla versione 64bit di vista bisogna fare degli accrocchi, per cui devo disinstallare e reinstallare accrocchiando per l'appunto. E qui arriva il problema: transcode ha installato un servizio (che al momento sinceramente non ricordo come si chiama) e quando provo a disinstallare l'applicazione mi dice che devo chiudere tutte le applicazioni, i servizi etc etc. Anche se disabilito il servizio di cui sopra però non posso disinstallare. Neanche se elimino manualmente la cartella, dovrei entrare in modalità provvisoria e cancellare l'intera cartella a manazza, ma quel maledetto servizio persiste. C'è un modo per disinstallare (non disabilitare) un servizio? Ho provato con la guida in linea di Vista, San Google, niente di niente

:help:

gian_1_2000
03-04-2007, 16:30
Mi iscrivo.
Tenetemi informato su cosa va e cosa no.

PIRATA!
03-04-2007, 16:31
Scusatemi, ma se andate qui, che cosa si può settare?? Mica altri servizzi, vero????

(tratto da un sito in inglese, ma è abbastanza semplice da capire...)
click "Start" -->> "Control Panel" -->> "Click Programs" -->> "Programs and Features" -->> click "Turn Windows Features On And Off" on the left -->> a "User Account Control" (UAC) prompt appears -->> click "Continue" to enable -->> "Turn Windows features on or off" window will appear.



Che dite???

Jammed_Death
03-04-2007, 16:37
sto provando il "vista tweaked settings"...qualcun'altro l'ha usato? come va?

PIRATA!
03-04-2007, 16:52
sto provando il "vista tweaked settings"...qualcun'altro l'ha usato? come va?

Esistono dei programmi terze parti per il tweaking di Win Vista???

Se SI, mi dite dove posso trovarli???
Magari esiste un sito o una pagina che li racchiude tutti????


Grazie!

Jammed_Death
03-04-2007, 16:58
Esistono dei programmi terze parti per il tweaking di Win Vista???

Se SI, mi dite dove posso trovarli???
Magari esiste un sito o una pagina che li racchiude tutti????


Grazie!

no l'ho preso da quel sito linkato prima, speedyvista...c'è la pagina con i settaggi già creati dal tipo in formato reg o bat..c'è tweaked, safe e minimal...però prima di provarlo volevo sapere se qualcun altro li aveva testati

PIRATA!
03-04-2007, 17:06
Ah.... il sito l'ho linkato io, ma non l'ho ancora provato perchè ho installato Vista solo ieri e devo ancora capire alcune cose prima di smanettarci.

The_Killer
03-04-2007, 17:25
io uso le impostazioni "Tweaked" però leggermente modificato... diciamo che sono a metà tra Safe, Tweaked e Minimal.

sono andato anche a smanettare nelle Funzionalità "extra" di Win appena ho installato il So, però non sapendo cosa fosse l'ho lasciato perdere.

adesso mi informo e poi smanetterò anche con quei parametri :D

aggiornamento: detto, fatto! ho levato area riunioni virtuali windows, compressione differenziale remota, servizio replica DFS.
gli altri o erano già disabilitati o mi servono.

cosa indica la voce "Windows ultimate extras"?

Jammed_Death
03-04-2007, 17:29
io ho lanciato il tweaked.bat e tengo quello...vedo come va

Radagast82
03-04-2007, 17:45
nessuno che mi aiuta?

Jammed_Death
03-04-2007, 19:06
io ho lanciato il tweaked.bat e tengo quello...vedo come va

fa schifo, blocca troppa roba comprese le connessioni ecc...sto cercando di rimettere a default -_-

The_Killer
03-04-2007, 20:18
in che senso?

a me internet va a meraviglia... sarà che uso un router?

Luca T
07-04-2007, 13:52
salve a tutti, scusate ragazzi avete per caso utilizzato lo 'Strumento di diagnostica memoria windows'?

io l'ho provato: riavvia il computer svolge il test, mi da tutto ok e poi però mi si mette tra i programmi in Background (in basso a destra) e NON SE NE VA PIU'!!!

Ho provato a riavviare, ad arrestare, a terminare il processo ma NIENTE!

Al riavvio o riaccensione è di nuovo li!

Jedi82
09-04-2007, 05:27
luca lo sai che è vietato fare cross posting bello tosto come quello tuo? apri un 3d a parte in caso se già non lo hai fattop

PIRATA!
10-04-2007, 23:59
Qualcuno ha provato ad utilizzare il sito che ho linkato io nella pagina 1??

Come avete scelto se disattivare o meno un servizio??
Vi siente fidati ciecamente qi quanto scritto su quel sito oppure siete andati a cercare info da altre parti???

kevindavidmitnick
11-04-2007, 00:04
OT: mi spiegate, in questo caso mi spieghi, cortesemente perchè questa mania di disattivare l'aero?

perchè richiede molte risorse di sistema

Per abilitare/disabilitare aero

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\DWM]

EnableMachineCheck’ (Avalon Engine)
0 disattiva l’hardware checking, 1 la abilita.
‘Glass’
1 abilita Aero Glass, 0 torna ad Aero.
‘Blur’
1 abilita il blur (sfocatura), 0 torna alla trasparenza.
"UseAlternateButtons"
0 allunga i pulsanti, 1 li rende squadrati.
‘Animations’
0 disattiva le animazioni, 1 le abilita.
‘AnimationsShiftKey‘
0 disattiva le slow animations con tasto shift, 1 le abilita.

:sofico:

kevindavidmitnick
11-04-2007, 00:06
Che voi sappiate invece come si chiama quel processo in windows che indicizza i file quando il computer non è in uso (e spesso anche quando lo è dando un fastidio enorme) ? :confused:

PIRATA!
11-04-2007, 00:16
perchè richiede molte risorse di sistema

Per abilitare/disabilitare aero

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\DWM]

EnableMachineCheck’ (Avalon Engine)
0 disattiva l’hardware checking, 1 la abilita.
‘Glass’
1 abilita Aero Glass, 0 torna ad Aero.
‘Blur’
1 abilita il blur (sfocatura), 0 torna alla trasparenza.
"UseAlternateButtons"
0 allunga i pulsanti, 1 li rende squadrati.
‘Animations’
0 disattiva le animazioni, 1 le abilita.
‘AnimationsShiftKey‘
0 disattiva le slow animations con tasto shift, 1 le abilita.

:sofico:


Io non ho assolutamente niente di tutto ciò nel registro!!!!!! :confused: :mbe:

kevindavidmitnick
11-04-2007, 15:34
Io non ho assolutamente niente di tutto ciò nel registro!!!!!! :confused: :mbe:

Non escludo che potrebbe trovarsi anche in un altro percorso

prova a cercare la chiave "EnableMachineCheck" vedi se trovi qualcosa :)

PIRATA!
11-04-2007, 20:36
Non escludo che potrebbe trovarsi anche in un altro percorso

prova a cercare la chiave "EnableMachineCheck" vedi se trovi qualcosa :)

Nisba!! Non ce l'ho proprio quella entry...... :confused: :mbe:

Ho Vista Ultimate.... te quale hai??

kevindavidmitnick
11-04-2007, 22:44
Nisba!! Non ce l'ho proprio quella entry...... :confused: :mbe:

Ho Vista Ultimate.... te quale hai??

Non ho ancora provato, ma se dici che non c'è, non sta neanche sul mio :(

Mi sono basato su questa guida (http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=296) :doh:

pod
12-04-2007, 20:38
per disabilitare aero basta fermare il servizio "gestione sessione di gestione finestre desktop" così avrai solo l'interfaccia come nella versione basic.

questi sono i servizi che io ho lasciato attivi

http://pod.altervista.org/foto_forum/servizi.jpg

Ho ridotto moltissimo ma tanto quando mi serve qualcosa so cosa riattivare.

per rispondere a pirata: mi sono appoggiato a speedyvista per sapere le dipendenze precise dei servizi. per il resto, cioè sapere cosa fanno i vari servizi, mi sono basato su un vecchio articolo valido per win xp che si trova qui (http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=552). e per alcuni servizi nuovi li ho scoperti provandolo. per esempio il servizio "servizio risoluzione problemi compatibilità programmi" che serve per far aprire le varie schermate di configurazione dei componenti (tipo java e quicktime) che si installano sotto la voce "opzioni aggiuntive" dentro il pannello di controllo. :D

kevindavidmitnick
12-04-2007, 23:14
per disabilitare aero basta fermare il servizio "gestione sessione di gestione finestre desktop" così avrai solo l'interfaccia come nella versione basic.

questi sono i servizi che io ho lasciato attivi

http://pod.altervista.org/foto_forum/servizi.jpg

Ho ridotto moltissimo ma tanto quando mi serve qualcosa so cosa riattivare.

per rispondere a pirata: mi sono appoggiato a speedyvista per sapere le dipendenze precise dei servizi. per il resto, cioè sapere cosa fanno i vari servizi, mi sono basato su un vecchio articolo valido per win xp che si trova qui (http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=552). e per alcuni servizi nuovi li ho scoperti provandolo. per esempio il servizio "servizio risoluzione problemi compatibilità programmi" che serve per far aprire le varie schermate di configurazione dei componenti (tipo java e quicktime) che si installano sotto la voce "opzioni aggiuntive" dentro il pannello di controllo. :D

Quanto sei riuscito a recuperare di risorse ram?

pod
13-04-2007, 00:39
a sistema operativo appena avviato ho risparmiato circa 100-150 MB

ma credo (anzi ne sono quasi certo ma ancora devo finire di fare delle prove) che il guadagno sia da ricercare nel fatto che ho disabilitato il servizio "ottimizzazione di avvio" ovvero il superfetch. volevo vedere se questo servizio è così utile come dicono :). infatti riattivando il servizio il consumo di ram ritorna ai soliti livelli di 400-500 MB. adesso però voglio scoprire dove vanno i 300 e passa mega attuali visto che facendo la somma di tutti i servizi avviati all'avio arrivo a poco più di 150MB circa.

forse è il prefetch normale di windows??? bho...

PIRATA!
13-04-2007, 00:58
a sistema operativo appena avviato ho risparmiato circa 100-150 MB

ma credo (anzi ne sono quasi certo ma ancora devo finire di fare delle prove) che il guadagno sia da ricercare nel fatto che ho disabilitato il servizio "ottimizzazione di avvio" ovvero il superfetch. volevo vedere se questo servizio è così utile come dicono :). infatti riattivando il servizio il consumo di ram ritorna ai soliti livelli di 400-500 MB. adesso però voglio scoprire dove vanno i 300 e passa mega attuali visto che facendo la somma di tutti i servizi avviati all'avio arrivo a poco più di 150MB circa.

forse è il prefetch normale di windows??? bho...

Cioè... questa "ottimizzazione di avvio" occupa 300MB?!?!?!?

Alla faccia dell'ottimizzazione.............

Vifani
13-04-2007, 10:55
Cioè... questa "ottimizzazione di avvio" occupa 300MB?!?!?!?

Alla faccia dell'ottimizzazione.............

Ottimizzazione non coincide "minore occupazione di memoria". Il Prefetcher di Windows Vista precarica all'avvio del sistema le applicazioni più utilizzate. E' una funzionalità molto avanzata, tiene conto delle vostre abitudini anche in base alla fascia oraria ed al giorno della settimana, e precarica il tutto in maniera che quando avviate le applicazioni il loro avvio sia più rapido. Ecco quindi dove finiscono quei 300 MB.

Ragazzi dovreste aggiornare la vostra cultura informatica perché avere RAM libera non significa avere un sistema bello e veloce, ma significa avere un sistema che non sfrutta la RAM del proprio sistema. La RAM libera è RAM inutilizzata, che non serve a niente.

La gestione della RAM in Windows è dinamica. Il fatto che vengano precaricati quei 300 MB in RAM non significa che ce ne sono 300 MB in meno per le altre applicazioni perché nel momento in cui avviate un gioco o una qualsiasi altra applicazione che richiede RAM, questa viene libera dai servizi come il Prefetcher e ridotta per quei servizi che hanno priorità di esecuzione inferiore (tutti quelli in background).

The_Killer
14-04-2007, 14:09
infatti :)

"purtroppo" non si può quantificare con precisione la quantità di RAM occupata dai servizi, perchè Vista usa sempre la massima quantità di RAM che gli serve.

The_Killer
05-05-2007, 16:36
rieccomi!

ora che il muletto è pronto, posso smanettare con Vista senza troppe preoccupazioni.

ho un quesito per voi: in basso a destra, nella barra vicino all'orologio, c'è un'icona fastidiosissima chemi avvisa che i vari win defender e compagnia bella sono disabilitati (ma va?! li ho disabilitati io!).

come faccio a sbarazzarmi di quell'icona?


vi posto le immagini dove potete vedere i servizi che sono rimasti abilitati.

http://upload8.postimage.org/209162/Servizi.jpg (http://upload8.postimage.org/209162/photo_hosting.html)

http://upload8.postimage.org/209186/Servizi2.jpg (http://upload8.postimage.org/209186/photo_hosting.html)

viran
05-05-2007, 17:08
OT: mi spiegate, in questo caso mi spieghi, cortesemente perchè questa mania di disattivare l'aero?

Purtroppo c'è tanta gente ignorante! :muro:
Aero non spreca risorse, ma utilizza esclusivamente le risorse della vostra scheda grafica per accelerare il desktop. Con Aero, Windows Vista è molto più reattivo.

The_Killer
05-05-2007, 17:30
felice di essere ignorante...

scherzi a parte...non so tu, ma con una VGA integrata aero non è proprio il massimo come velocità (e così ti ho anche spiegato come mai l'ho disabilitato, a parte il fatto che a me piace uno stile sobrio e spartano)

viran
05-05-2007, 17:52
non so tu, ma con una VGA integrata aero non è proprio il massimo come velocità (e così ti ho anche spiegato come mai l'ho disabilitato,

Vuoi che apriamo una colletta per raccimolare 40 euro e così ti compriamo una scheda grafica che va bene con Aero? :D
Aero funziona benissimo persino una vecchia GeForce FX 5200

The_Killer
05-05-2007, 19:20
no! per carità!
sul muletto basta e avanza quella integrata (forse 32Mb di memoria condivisa sono pochini... vabè, vedrò cosa posso farci :D)!

cmq... torniamo IT, please? :D