View Full Version : Domanda per ESPERTI A BRUCIAPELO!!!
giorgclunei
31-03-2007, 21:13
Ciao ragazzi la domanda è questa:
basta un antenna direzionale da 9db per collegare casa mia con quella di mio fratello posta a 160m circa in linea d'aria, senza ostacoli in mezzo se non che un UNICO muro quello esterno di casa di mio fratello???
io monterò l'antenna fuori da casa mia con circa 10mt di cavo per antenne che collega il router all'antenna opzionale! SI PERDE MOLTO CON 10metri DI CAVO???
ho provato con solo il router digicom fuori dalla finestra e prende e non prende però qualce pagina internet l'ho aperta!
le case sono quasi alla solita quota
Gia che ci siete un router economico (<100€) con antenna intercambiabile???
Accetto tutti i suggerimenti del modo!
GRAZIE IN ANTICIPO
risposta a bruciapelo :D
quello che volete fare è illegale.
lafrancos
31-03-2007, 22:41
Ciao ragazzi la domanda è questa:
basta un antenna direzionale da 9db per collegare casa mia con quella di mio fratello posta a 160m circa in linea d'aria, senza ostacoli in mezzo se non che un UNICO muro quello esterno di casa di mio fratello???
io monterò l'antenna fuori da casa mia con circa 10mt di cavo per antenne che collega il router all'antenna opzionale! SI PERDE MOLTO CON 10metri DI CAVO???
ho provato con solo il router digicom fuori dalla finestra e prende e non prende però qualce pagina internet l'ho aperta!
le case sono quasi alla solita quota
Gia che ci siete un router economico (<100€) con antenna intercambiabile???
Accetto tutti i suggerimenti del modo!
GRAZIE IN ANTICIPO
Credo che con 10 metri di cavo perderai tutto il guadagno dell'antenna maggiorata. :fagiano:
Ciao. :)
condivido , i pochi milliwatt erogati subirano attenuazione
poi molto dipende dal tipo di cavo che pensi di usare
FireFox®
01-04-2007, 00:21
risposta a bruciapelo :D
quello che volete fare è illegale.
Quoto e concordo in pieno!
E' come passare un cavo al vicino di casa che non vuole fare il contratto con l'Enel o con una compagnia telefonica.
Nei contratti è espressamente indicato che vanno usati nell'abitazione per cui questi sono stati sottoscritti!
Ma c'è di più, così facendo metti a repentaglio la sicurezza della tua rete e/o connessione. Più lontano arriva il segnale più alto sarà alto il numero di potenziali hacker in grado di scoprire le tue password e decriptare il tuo traffico wireless.
giorgclunei
01-04-2007, 09:57
Non sapevo fosse inllegale, comunque la casa e quindi l'abbonamento è a nome della solita persona, è come se io avessi una dependance e usassi un cordless per telefonare!
a parte questi cavilli legali, consigliate di utilizzare un cavo piu corto e di spostare il ruter vicino all'antenna, che per forza di cosa devo metter in facciata esterna???
comunque la casa e quindi l'abbonamento è a nome della solita persona, è come se io avessi una dependance e usassi un cordless per telefonare!
Non c'entra nulla
se non ricordo male connettere due fondi di proprietà della stessa persona non è di per sè illegale: in teoria dovreste presentare in comune uno schema del progetto in modo da avere un nulla osta.
dragonworld
01-04-2007, 17:47
Ciao Ragazzi
SOno appena iscritto e mi chiamo Alessandro
Ho una domanda veloce ed a bruciapelo:
Io sto in un dormitorio studentesco...dove ce una rete wireless....dove pero...ogni ora si viene reindirizzati ad una pagina dove bisogna rieffettuare il log in con un numero fittizzio che ti viene dato dalla stessa pagina.
Alcuni qui sono riusciti a trovare il modo di rimanere sempre loggati.
Ovviamente piacerebbe anche a me..solo per evitare sto disturbo tutte le volte.
Risposta?????????
Grazie
lafrancos
01-04-2007, 19:26
Ciao Ragazzi
SOno appena iscritto e mi chiamo Alessandro
Ho una domanda veloce ed a bruciapelo:
Io sto in un dormitorio studentesco...dove ce una rete wireless....dove pero...ogni ora si viene reindirizzati ad una pagina dove bisogna rieffettuare il log in con un numero fittizzio che ti viene dato dalla stessa pagina.
Alcuni qui sono riusciti a trovare il modo di rimanere sempre loggati.
Ovviamente piacerebbe anche a me..solo per evitare sto disturbo tutte le volte.
Risposta?????????
Grazie
Per poter fare una cosa del genere non saprei cosa dirti, ma toglimi una curiosità, se dici che alcuni lo fanno perchè non chiedi a loro? :D
Ciao. :)
dragonworld
01-04-2007, 20:15
ehehe perche se me lo dicessero e poi si sparge la voce e lo fanno tutti e 60 di quelli che siamo....a quel punto sembra che abbiamo un 56 k ahahahahwirele
tutmosi3
01-04-2007, 21:21
se non ricordo male connettere due fondi di proprietà della stessa persona non è di per sè illegale: in teoria dovreste presentare in comune uno schema del progetto in modo da avere un nulla osta.
Anche se il segnale attraversa proprietà di altre persone?
Ciao
spero di nn sbagliarmi , ma utilizzando apparecchiature a norma , ossia che nn oltrepassano i livelli di potenza fissati dalla legge e proteggendo con gli appositi protocolli la rete (no in chiaro e quindi accessibile a chiunque) nessuno può contestargli nulla
Anche se il segnale attraversa proprietà di altre persone?
Ciao
questo è irrilevante , se la trasmissione nn genera interferenze/spurie che possono provocare un qualsiasi disservizio ad altre apparecchiature , nn vedo come un persona fisica possa rivendicare l'etere come "proprietà"
questo è irrilevante , se la trasmissione nn genera interferenze/spurie che possono provocare un qualsiasi disservizio ad altre apparecchiature , nn vedo come un persona fisica possa rivendicare l'etere come "proprietà"
:mbe:
per quanto ne so io, italia non è possibile creare una rete privata su suolo pubblico, sia essa via cavo sia via radio. Poi mica uno si può appropriare delle frequenze così. Le frequenze wi-fi sono libere solo per uso interno alla propria abitazione, ok non si può confinare il segnale ma è così.
quindi io ti chiedo , se nn puoi confinarlo o stabilire un raggio di azione preciso, come si fa a dire che è illegale?
dal tipo di antenna usato? forse... nn conosco la normativa a riguardo , ma se è omologata dal ministero che si fa?
giorgclunei
01-04-2007, 23:49
Volevo chiedere a tutti, ma se non si può passare un po di banda asdl o un po di rete wireless a nessuno, cosa le fanno a fare le antenne da 15-20 db di guadaagno ceh spingono fino a 10km????
in oltre: un comune lo puo fare e un privato all'interno del suo terreno non puo farlo???
alcuni comuni sparano wireless gratis in tutto il comune.
riguardo ai max milliwatt ammessi, vicino a casa mia c'è la terna del 380000Volts pensate che 100mW possano fare tanto più male del campo elettromagnetico di questi 3 fili malefici??? misurazioni effettuate da me con uno strumentino portatile hanno rilevato 0.2microtesla, ricordo che la legge fissa 2microtesla ma a me sembrano gia tanti quelli, soprattutto quando piove e si sentono gli isolatori frigere!!!
nessuno e dico nessuno potra mai fissare un limite preciso al di soprra del quale si può considerare dannoso un intensità di campo elettrico o magnetico che sia. Ovviamente meno ce n'è e meglio è!
Ritornando all'argomento del forum: sono troppi 9db per fare 150m circa o è sufficiente anche 5db?
GRazie
Allora, il segnale al di fuori della tua abitazione in teoria non puoi usarlo. Per fare quello che dice l'utente nel primo post ci vorrebbero delle antenne direttive, che convogliano il segnale, ed e come usare un cavo. E' come passare un cavo volante tra due palazzi separati da una strada (illegale)
Volevo chiedere a tutti, ma se non si può passare un po di banda asdl o un po di rete wireless a nessuno, cosa le fanno a fare le antenne da 15-20 db di guadaagno ceh spingono fino a 10km????
Forse perchè servono pure ad altro?
Forse perchè in altre nazioni non è illegale.
in oltre: un comune lo puo fare e un privato all'interno del suo terreno non puo farlo???
alcuni comuni sparano wireless gratis in tutto il comune.
Il privato all'interno del suo terreno può farlo, non puo farlo su suolo pubblico .
Forse chiedono le dovute autorizzazioni al ministero? anche un privato potrebbe chiederle, ma credo che sia oneroso economicamente.
elleubio
02-04-2007, 02:24
Ritornando all'argomento del forum: sono troppi 9db per fare 150m circa o è sufficiente anche 5db?
GRazie
ciao
come è mio solito ignoro questi problemi di legalità, che ritengo irrilevanti in questi casi, ma per il futuro forse dovremmo tutti riformulare le domande parlando di un'unica proprietà per evitare lunghe inutili e ripetitive diatribe.
dunque secondo la mia esperienza: mentre un vetro o anche un vetro con una persiana non danno molto problema un muro limita davvero molto il segnale. quindi la tua prima preoccupazione deve essere superare il muro, e io userei un'antenna. riguardo al cavo 10 metri di cavo normale sono un'enormità ti mangeresti ben più dei 9 db di guadagno. io uso un cavo di 10 mt low loss doppia schermatura con guaina ai connettori pagato una somma non indifferente e così perdo circa 2 db più un altro po' con i connettori. per l'antenna io andrei decisamente sulla più potente meglio spendere un po' di più e stare tranquilli a mio parere. se poi riuscissi, magari con firmware terze parti, ad aumentare la potenza di trasmissione del router sarebbe ottimo.
ciao
Ilpastore
02-04-2007, 09:46
se vi interessa rispondo io che lavoro un wisp.... ;)
allora
fare quello che dici, è illegale perchè non puoi occupare suolo pubblico con la tua rete WIRELESS.cmq, per fare ciò che dici una direttiva come dici tu da 9db sono sufficienti, sempre tenendo conto delle interferenze... (a parte i muri) ...ma il cavo proprio non va bene!
CMQ è ILLEGALE....
rispondendo al tizio di prima... certo che esistono antenne da 20/25 e anche 33 se per questo... :) ma pensa a capannoni mastodontici di centinaia di metri oppure pensa a chi come me gestisce un isp wireless... IO LO POSSO USARE, VOI NO... è un discorso di licenze (oltre che altre cose) come dire che io mi sveglio e apro un negozio nel mio garage di jeans LEVI'S, LEE ecc... non si può fare, serve l'autorizzazione
ci siamo? (non voglio essere tecnico o palloso)
perchè non puoi occupare suolo pubblico con la tua rete WIRELESS
che faccio denuncio il mio vicino? casetta a 50 mt da me e la sua wifi arriva a cannone fin qui da me
se vi interessa rispondo io che lavoro un wisp.... ;)
allora
fare quello che dici, è illegale perchè non puoi occupare suolo pubblico con la tua rete WIRELESS.cmq, per fare ciò che dici una direttiva come dici tu da 9db sono sufficienti, sempre tenendo conto delle interferenze... (a parte i muri) ...ma il cavo proprio non va bene!
CMQ è ILLEGALE....
rispondendo al tizio di prima... certo che esistono antenne da 20/25 e anche 33 se per questo... :) ma pensa a capannoni mastodontici di centinaia di metri oppure pensa a chi come me gestisce un isp wireless... IO LO POSSO USARE, VOI NO... è un discorso di licenze (oltre che altre cose) come dire che io mi sveglio e apro un negozio nel mio garage di jeans LEVI'S, LEE ecc... non si può fare, serve l'autorizzazione
ci siamo? (non voglio essere tecnico o palloso)
Attento che qui ti linciano se dici è illegale
Ilpastore
02-04-2007, 22:57
alt...
non facciamo confusione.... io non dico cosa è giusto o è ingusto, io dico cosa è legale o cosa è illegale...
ALLORA
è normale che se usi le antennine integrate nei router o negli access point (2db) di solito mostri la tua "buona fede"... però scusa.... se monti una collinare dentro casa tua da 17db mi spieghi che buona fede eh!??? è li caschi nell'errore dell'illegalità...
oppure, se tu punti dal balcone una settoriale da 13db verso un palazzo a 600mt. ti sembra legale? (non parlo di giusto, occhio) ....ANCHE PER ME NON E' GIUSTO! (anche se poi è troppo facile parlare così su due piedi... passa da me e ti faccio vedere gli esposti ecc... che si riceve in materia di wireless, dopo ci ripensi 10.000 volte quando si parla di "e a me tanto che mi frega..."
che c'entra anche con la wireless di casa arrivo al mio vicino ma questo fa parte della normalità (poi sta ai legali stabilire se è legale o no). la legge in ogni caso parla di cedere la connessione (anche a titolo gratuito) che non va... (detto moto alla spicciola)
;)
FireFox®
03-04-2007, 01:25
Volevo chiedere a tutti, ma se non si può passare un po di banda asdl o un po di rete wireless a nessuno, cosa le fanno a fare le antenne da 15-20 db di guadaagno ceh spingono fino a 10km????
in oltre: un comune lo puo fare e un privato all'interno del suo terreno non puo farlo???
alcuni comuni sparano wireless gratis in tutto il comune.
riguardo ai max milliwatt ammessi, vicino a casa mia c'è la terna del 380000Volts pensate che 100mW possano fare tanto più male del campo elettromagnetico di questi 3 fili malefici??? misurazioni effettuate da me con uno strumentino portatile hanno rilevato 0.2microtesla, ricordo che la legge fissa 2microtesla ma a me sembrano gia tanti quelli, soprattutto quando piove e si sentono gli isolatori frigere!!!
nessuno e dico nessuno potra mai fissare un limite preciso al di soprra del quale si può considerare dannoso un intensità di campo elettrico o magnetico che sia. Ovviamente meno ce n'è e meglio è!
Ritornando all'argomento del forum: sono troppi 9db per fare 150m circa o è sufficiente anche 5db?
GRazie
Hai fatto un po di confusione!
Intanto i comuni che irradiano un segnale WiFi non pagano certo un abbonamento Flat a 19,50 Euro/mese, gli abbonamenti ADSL, nota bene, sono definti, abbonamenti ad uso residenziale/domestico, inoltre nel 90% dei casi con la rete WiFi pubblica puoi navigare solo sui siti del comune, è una specie di servizio al cittadino mica internet gratis per tutti!
I tre fili maledetti, come li chiami tu, tramite alcune cabine di trasformazione, ti portano l'energia in casa, senza di loro saresti costretto a usare le candele e ti scorderesti TV e internet, oltre al condizionatore, la lavatrice, la lavastovoglie e lo scaldabagno!
Comunque che centrano le linee ad alta tensione che trasportano energia elettrica a 50Hz con il segnale WiFi a 2,4 Mhz?
Ti ricordo che il trasformatore 220/12 Volt contenuto nella radiosveglia che tieni nel comodino irradia anche quello campi elettromagnetici e si trova mediamente a 50 cm dalla testa!
La cosa che più mi stupisce però è che c'è gente che viaggia senza cintura, va ai 200 all'ora dopo essersi bevuto e fumato di tutto e di più e poi si preoccupa dei segnali radio che possono fargli male! :D :doh:
Ciao ragazzi la domanda è questa:
basta un antenna direzionale da 9db per collegare casa mia con quella di mio fratello posta a 160m circa in linea d'aria, senza ostacoli in mezzo se non che un UNICO muro quello esterno di casa di mio fratello???
io monterò l'antenna fuori da casa mia con circa 10mt di cavo per antenne che collega il router all'antenna opzionale! SI PERDE MOLTO CON 10metri DI CAVO???
Tornando al punto iniziale: con un'antenna da 9db, da quello che ho capito leggendo quà e là, dovresti coprire ben più di 200 metri. 10 mt di cavo sono sicuramente troppi, perdi tantissimo segnale, porta l'access point all'esterno con un cavo ethernet e alimentazione e mettilo al sicuro in una scatola stagna di quelle da elettricisti, ti assicuro che il mio Access Point regge in questa situazione da circa 3 anni, senza problemi
Se hai bisogno di un AP a poco prezzo fai un giro in qualche supermercato-negozio di elettronica, guarda i prezzi più bassi e poi guarda su goog** che pareri escono, purtoppo spesso c'è da spendere meno per un ruoter con integrato un ap che solo per l'ap
La potenza massima legale è di 20 db, che vanno calcolati sommando alla potenza dell'ap il guadagno dell'antenna. (Un antenna da 20 db porta l'emissione totale sopra la soglia, ma se la colleghi con un cavo di 30 metri no!!;) )
Per quanto riguarda la legalità dell'installazione, dal decreto legge attuale:
Sono in ogni caso libere le attività di cui all’articolo 105, nonché la installazione, per proprio uso esclusivo, di reti di comunicazione elettronica per collegamenti nel proprio fondo o in più fondi dello stesso proprietario, possessore o detentore purché contigui, ovvero nell'ambito dello stesso edificio per collegare una parte di proprietà del privato con altra comune, purché non connessi alle reti di comunicazione elettronica ad uso pubblico.
Parti dello stesso fondo o più fondi dello stesso proprietario, possessore o detentore si considerano contigui anche se separati, purché collegati da opere permanenti di uso esclusivo del proprietario, che consentano il passaggio pedonale o di mezzi.
E purtroppo internet è una rete pubblica
tutmosi3
03-04-2007, 09:34
@ Paky e altri
La mia domanda sull'irradiazione di segnali wireless attraverso proprietà di terzi era proprio per chirire un concetto che non capisco.
Quello che intendo dire è un esempio pratico di un mio vicino: lui ha 3 case.
A <- 20 m -> B <- 30 m -> C
Tra A e B c'è solo il suo cortile.
Tra B e C c'è una strada provinciale.
Se lui mettesse degli access point (magari un paio costosissimi D-Link da esterno) su B e C, sarebbe sicuro di ricevere il segnale anche in C ma quest'ultimo attraverserebbe la strada.
E' illegale ciò?
Però se mettesse l'access point solo per poter navigare con il portatile dal giardino, il segnale finirebbe lo stesso in strada.
Questo è illegale?
Ciao
Ilpastore
03-04-2007, 15:34
@ Paky e altri
La mia domanda sull'irradiazione di segnali wireless attraverso proprietà di terzi era proprio per chirire un concetto che non capisco.
Quello che intendo dire è un esempio pratico di un mio vicino: lui ha 3 case.
A <- 20 m -> B <- 30 m -> C
Tra A e B c'è solo il suo cortile.
Tra B e C c'è una strada provinciale.
Se lui mettesse degli access point (magari un paio costosissimi D-Link da esterno) su B e C, sarebbe sicuro di ricevere il segnale anche in C ma quest'ultimo attraverserebbe la strada.
E' illegale ciò?
Però se mettesse l'access point solo per poter navigare con il portatile dal giardino, il segnale finirebbe lo stesso in strada.
Questo è illegale?
Ciao
ciao TUT sai che ti stimo, e quindi ti rispondo citando quello che c'è scritto nel precedente post nel riferimanto legislativo:
SE TU ATTRAVERSI SUOLO PUBBLICO E TI CONNETTI AD INTERNET è ILLEGALE, SE IL TUO EDIFICO è DI 3 PIANI E PIAZZI UNA OMNIDIREZIONALE DA 15db DENTRO CASA; SE NAVIGHI DA DENTRO LA TUA ABITAZIONE LO PUOI FARE, DALLA PIAZZETTA ACCANTO NO.
(il maiuscolo non è rivolto a te, ma per far capire a tutti) ;)
Biscotto
03-04-2007, 15:54
come ho scritto nelle FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443362) per attraversare il suolo pubblico (quindi anche una strada) serve un "Autorizzazione Generale"
e' una "semplice" richiesta al ministero delle comunicazioni che deve avere determinate caratteristiche (come, ovviamente, il progetto del sistema di comunicazioni), dopo 4 settimane se non si riceve esito negativo si è autorizzati
:)
tutmosi3
03-04-2007, 16:22
ciao TUT sai che ti stimo, e quindi ti rispondo citando quello che c'è scritto nel precedente post nel riferimanto legislativo:
SE TU ATTRAVERSI SUOLO PUBBLICO E TI CONNETTI AD INTERNET è ILLEGALE, SE IL TUO EDIFICO è DI 3 PIANI E PIAZZI UNA OMNIDIREZIONALE DA 15db DENTRO CASA; SE NAVIGHI DA DENTRO LA TUA ABITAZIONE LO PUOI FARE, DALLA PIAZZETTA ACCANTO NO.
(il maiuscolo non è rivolto a te, ma per far capire a tutti) ;)
Grazie per la stima, profondamente ricambiata.
Credo che ci siano delle incongruenze in questa legge.
Il signore che abita a fianco di me, come potrebbe fare?
Si deve prendere 2 abbonamenti?
Ciao
Biscotto
03-04-2007, 16:38
Grazie per la stima, profondamente ricambiata.
Credo che ci siano delle incongruenze in questa legge.
Il signore che abita a fianco di me, come potrebbe fare?
Si deve prendere 2 abbonamenti?
Ciao
deve richiedere quell'autorizzazione generale di cui parlo nel post sopra :D (tanto c'è il silenzio assenso :Prrr: )
inoltre non è "fuorilegge" perché utilizza l'abbonamento al di là della strada ma perché "occupa" il suolo pubblico con la trasmissione
quindi fare 2 abbonamenti potrebbe non essere la soluzione a meno che non lo faccia nella palazzina C (e comunque non potrebbe utilizzare il wireless di A B)
Ilpastore
05-04-2007, 20:41
Grazie per la stima, profondamente ricambiata.
Credo che ci siano delle incongruenze in questa legge.
Il signore che abita a fianco di me, come potrebbe fare?
Si deve prendere 2 abbonamenti?
Ciao
si, secondo me la soluzione sono i due abbonamenti.
tutmosi3
05-04-2007, 21:37
si, secondo me la soluzione sono i due abbonamenti.
Pensandoci bene, è un controsenso però ...
Ciao
Ilpastore
07-04-2007, 21:49
Pensandoci bene, è un controsenso però ...
Ciao
controsenso?? si e no...
per esempio da me (mia società) quelle cose, si possono fare però a patto che ci si connetta uno solo per volta e che ogni abitazione abbia almeno un segnale sufficiente.
Ma qui si parla di ricevere onde, non di "irradiarle"...
due abbonamenti sono un controsenso? beh, si e no... per me questa è una di quelle poche leggi "giuste".
semmai ci dovessimo battere per qualcosa più o meno al caso tupi, è il wireless...
cioè io mi faccio un abbonamento con SOCIETA' s.r.l. che mi da la wireless, poi da ogni parte dove mi trovo mi connetto... (come ho fatto io ieri sera! :p )
ecco li si che son d'accordo. :tapiro:
(ehmmm.... qualcuno ha parlato di WIMAX!!??) :D :D
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.