PDA

View Full Version : Upgrade memoria notebook


marco_iol
31-03-2007, 18:40
Ciao a tutti!
Ho un notebook della Fujitsu Siemens, un Amilo D1845 PIV 3,2 ghz, ATI 9700 128 mb dedicata e 512 mb di RAM su due banchi da 256 (PC 2700 DDR SDRAM con timing 2,5 3 3 7). Vorrei upgradarlo a 1 gb di ram, utilizzando due banchi da 512 mb, in quanto ho solo due slot a disposizione per la RAM. Ho controllato sul sito della Kingston che propone banchi da 256 a 40 € e 512 a 79 € proprio per il mio notebook. A causa del prezzo ho cercato in rete alternative ma ho sempre trovato queste memorie a prezzi elevati.
Di conseguenza le mie domande sono:
1) posso utilizzare memorie "compatibili"? In particolare ho trovato:
- CORSAIR SoDIMM 512MB DDR Sdram 333 Mhz (Pc2700) con Cas2.5, dal prezzo onesto;
2) posso adottare memorie diverse - PC 3200 o superiori? In particolare ho trovato:
- OCZ SoDIMM 512MB DDR 333/400 (PC3200) con timing 2.5-4-4-8, quindi con timing leggermente peggiore rispetto a quelle che ho già;
- CORSAIR SoDIMM 512MB DDR 333/400Mhz (PC3200) - non ho trovato nulla riguardo il timing...
Quali mi consigliate di utilizzare? Io direi le Corsair da 2700, ma non so se la loro compatibilità è assicurata sul mio notebook...
Grazie a tutti
Ciao

marco_iol
01-04-2007, 09:20
un uppino :)

marco_iol
02-04-2007, 16:02
Proprio nessuno mi può aiutare? :(

cajenna
02-04-2007, 16:40
La compatibilità delle memorie con schedemamma è un fattore relativo,personalmente ho fatto vari upgrade di memoria in alcuni notebook senza problemi,oltretutto il fatto di non sfruttare il dual chanel è fondamentale in quanto non ci sono le problematiche di dover mettere le mani al BIOS per scegliere dei timing compatibili.
Ti consiglio anch'io di prendere le corsair in quanto PC2700,le PC3200 non le sfrutteresti.

marco_iol
02-04-2007, 20:38
Grazie per la risposta!
Avevo pensato di prendere le PC3200 piuttosto che le PC2700 solo perchè... costano meno! Probabilmente il discorso è legato alla diffusione, per cui le PC3200 sono "meno rare" delle PC2700 e quindi costano meno.
La mia paura è comunque legata al fatto che il BIOS del mio notebook è blindato, nel senso che sono pochissime le voci che posso modificare - e non mi ricordo alcun riferimento alla RAM...