View Full Version : Pendrive capaci ma.......
Ho comprato una pendrive da 4 GB. ma rispetto a quelle da 500 MB la velocità di trasferimento è enormemente maggiore.
Per trasferire una cartella da 260 Mb. in quella da 4 Gb ci vuole un ora circama è normale ?
centrin.
Andrea16v
31-03-2007, 21:40
Non penso sia normale, se la penna non era praticamente piena..
Non penso sia normale, se la penna non era praticamente piena..
No, la Pendrive era vuota e l'ho anche formattata prima ma anche le altre Pendrive che ho più sono capaci più tempo ci mettono a caricare e scaricare dati. Ho provato anche su altri PC. Nulla cambia.
L' informatica non è proprio una scienza esatta infatti il verbo più usato dagli informatici e:
PROVARE !!!!!!!!
Se pensi che ancora qualcuno mi deve dire lì esatta procedura per registrare le librerie ( dll,ocx, ecc )in VB6 per distribuire i programmi......... me ne hanno dette di tutti i colori ma nessun metodo funziona. Sono sfinito !
centrin
Se pensi che ancora qualcuno mi deve dire lì esatta procedura per registrare le librerie ( dll,ocx, ecc )in VB6 per distribuire i programmi......... me ne hanno dette di tutti i colori ma nessun metodo funziona. Sono sfinito ! suvvia, lo vedi bene che come argomentazione per sostenere che l'informatica non sia una scienza esatta non regge: semplicemente non ti sei ancora imbattuto in qualcuno che usi Visual Basic 6, e ti dirò: c'è un motivo.
suvvia, lo vedi bene che come argomentazione per sostenere che l'informatica non sia una scienza esatta non regge: semplicemente non ti sei ancora imbattuto in qualcuno che usi Visual Basic 6, e ti dirò: c'è un motivo.
Io uso il visual basic. Spiegati meglio che la pasta è quasi cotta !!!!
centrin
Io uso il visual basic. Spiegati meglio che la pasta è quasi cotta !!!! a sto punto leggerai dopo pranzo :D
intendevo dire che Visual Basic 6 non lo usa nessuno, o perlomeno nessuno dotato di cervello e che non ci sia costretto. è vecchio, e tecnicamente fa pure schifo.
mad_hhatter
01-04-2007, 14:48
No, la Pendrive era vuota e l'ho anche formattata prima ma anche le altre Pendrive che ho più sono capaci più tempo ci mettono a caricare e scaricare dati. Ho provato anche su altri PC. Nulla cambia.
L' informatica non è proprio una scienza esatta infatti il verbo più usato dagli informatici e:
PROVARE !!!!!!!!
Se pensi che ancora qualcuno mi deve dire lì esatta procedura per registrare le librerie ( dll,ocx, ecc )in VB6 per distribuire i programmi......... me ne hanno dette di tutti i colori ma nessun metodo funziona. Sono sfinito !
centrin
non sono sicuro, ma una memoria flash e' progettata e ottimizzata non per l'accesso casuale di singole celle di memoria, ma di interi blocchi in sequenza... forse questo impatta in qualche modo nelle prestazioni, ma non saprei, non ho mai approfondito la questione.
non e' questione di scienza esatta, e' che la complessita' e vastita' del campo e' tale che le variabili in gioco sono a volte troppe e, spesso, nascoste. per cui e' piu' semplice una misurazione rispetto ad un'analisi completa
a sto punto leggerai dopo pranzo :D
intendevo dire che Visual Basic 6 non lo usa nessuno, o perlomeno nessuno dotato di cervello e che non ci sia costretto. è vecchio, e tecnicamente fa pure schifo.
A giudicare da quel che vodo su Internet, credo invece che il VB sia ancora usato da molti che il cervello lo hanno.
Ti ringrazio per l' apprezzamento al mio mancato cervello, evidentemente tu hai un quoziente di intelligenza tale da essere mmesso al "MENSA".
Complimenti da povero centrin !
A giudicare da quel che vodo su Internet, credo invece che il VB sia ancora usato da molti che il cervello lo hanno.
Ti ringrazio per l' apprezzamento al mio mancato cervello, evidentemente tu hai un quoziente di intelligenza tale da essere mmesso al "MENSA".
Complimenti da povero centrin ! ops, dimenticavo che tu non eri costretto ad usarlo :asd:
be', comunque sia penso che siano palesi le ragioni percui ad oggi, in 2007 avanzato, quasi qualsiasi alternativa sia preferibile a Visual Basic 6.
ops, dimenticavo che tu non eri costretto ad usarlo :asd:
be', comunque sia penso che siano palesi le ragioni percui ad oggi, in 2007 avanzato, quasi qualsiasi alternativa sia preferibile a Visual Basic 6.
Senza dubbio il 2005 sarà migliore e infatti ora ce l'ho anche io - come vedi nessuno mi costringe a nulla - e con comodo me lo studierò..........ma come mai ce l' hai tanto con il visual basic ? é un linguaggio che ha fatto epoca.
Mi sembra di intuire un certo astio nei confronti di quel linguaggio, sbaglio ? se si, mi spieghi il perchè ?
centrin
RaouL_BennetH
02-04-2007, 15:30
Domanda forse un pò scema :fagiano:
Non è che hai solo USB 1.1 sulla tua mainboard?
RaouL.
Senza dubbio il 2005 sarà migliore e infatti ora ce l'ho anche io - come vedi nessuno mi costringe a nulla - e con comodo me lo studierò..........ma come mai ce l' hai tanto con il visual basic ? é un linguaggio che ha fatto epoca.
Mi sembra di intuire un certo astio nei confronti di quel linguaggio, sbaglio ? se si, mi spieghi il perchè ? le varie versioni non sono retrocompatibili (tranne forse a partire dalla .NET, non saprei), il porting per altre piattaforme è che io sappia impossibile, e il linguaggio è trogloditico (basti pensare che è stato uno dei primi linguaggi della storia). decisamente non è un linguaggio adatto alla OOP, che la versione 6 realizza in maniera totalmente stravolta (ma questo non lo puoi capire perché conosci solo Visual Basic :)). più che aver fatto epoca diciamo che ha fatto un disastroso lavaggio di cervelli. posso solo riconoscere che va biasimato da un punto di vista più accademico che di produttività, per così dire.
Domanda forse un pò scema :fagiano:
Non è che hai solo USB 1.1 sulla tua mainboard?
RaouL.
No ce ne sono due ! perchè c'è differenza ?
centrin
le varie versioni non sono retrocompatibili (tranne forse a partire dalla .NET, non saprei), il porting per altre piattaforme è che io sappia impossibile, e il linguaggio è trogloditico (basti pensare che è stato uno dei primi linguaggi della storia). decisamente non è un linguaggio adatto alla OOP, che la versione 6 realizza in maniera totalmente stravolta (ma questo non lo puoi capire perché conosci solo Visual Basic :)). più che aver fatto epoca diciamo che ha fatto un disastroso lavaggio di cervelli. posso solo riconoscere che va biasimato da un punto di vista più accademico che di produttività, per così dire.
Ok, ricevuto ! Se così dici devo crederci.
Ma gli altri che ne pensano ?
centrin
RaouL_BennetH
03-04-2007, 09:57
No ce ne sono due ! perchè c'è differenza ?
centrin
Si, le 1.1 sono quelle più vecchie e quindi necessariamente più lente.
Se invece hai già un computer abbastanza nuovo, dovresti avere la versione 2.0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.