PDA

View Full Version : dsrl entry level: d40 o 400d????


xebeche
31-03-2007, 16:26
ciao!!
sono un neofita che ha voglia di imparare ad usare una reflex, anche se sa che non si appassionerà mai tanto da spenderci un patrimonio. per queto sto guardando i modelli base di nikon e canon.
il mio dilemma è: considerando che non userò le ottiche di base, e prenderò, se nn subito appena ho 2-400€ da investire, uno zoom con cui accontentarmi ma nn troppo, quale prendo tra la nikon d40 e la canon 400d?la piccola nikon mi sembra + scarsa, ma forse non mi accorgerò mai della differenza, e mi fa risparmiare un 150€ che potrei investire in una migliore ottica..
la 400d, invece, mi è stata straconsigliata da tutti i miei amici canonisti, in virtù dell'AF migliore, i 10 Mpx e il sistema di pulizia del sensore (avrò bisogno di tutto ciò?)
sono un eterno indeciso, se poi inizio a considerare la 350D e la d40x, dal calderone non cavo + nulla...

iubbo78
31-03-2007, 16:30
il risparmio iniziale della nikon viene vanificato dal fatto che poi devi per forza prendere delle ottiche specifiche se non vuoi perdere l'auto focus. la canon invece non ha questo svantaggio e conta di un vasto parco ottiche anche usate. io fossi in te propenderei per canon, magari solo corpo e poi prenderei subito un obiettivo discreto ma lascio quelli più esperti di me per consigliarti quale.

piz123
31-03-2007, 16:36
come si fa ad essere sempre così indecisi, :p
prendile in mano e prendi quella che più ti piace, o che te la senti meglio
..credo che all'inizio il più grosso limite sia il fotografo :D

zosupixel
31-03-2007, 17:16
Beh, se sei sicuro che non ti appassionerai mai cosi tanto da spenderci dietro palate di soldi io prenderei la d40, una volta che hai comperato quelle 2/3 ottiche che ti servono sei apposto quindi non conta tanto il fatto che la d40 non abbia l'autofocus e ti costringa ad una gamma minore di obbiettivi... ;)

iubbo78
31-03-2007, 17:43
bè, il fatto che la d40 non abbia l'autofocus nella macchina ma nelle ottiche è un limite abbastanza grosso, soprattutto perchè ti costringe a spendere di più perchè devi prendere ottiche recenti. con canon o con una d50 per rimanere in nikon hai molta più scelta per quanto riguarda le lenti, compresi presi molto più bassi.

AarnMunro
31-03-2007, 17:47
come si fa ad essere sempre così indecisi, :p
prendile in mano e prendi quella che più ti piace, o che te la senti meglio
..credo che all'inizio il più grosso limite sia il fotografo :D
Giusto!
Mentre alla fine il più grosso limite, ovviamente, è il fotografo!

AarnMunro
31-03-2007, 17:51
Beh, se sei sicuro che non ti appassionerai mai cosi tanto da spenderci dietro palate di soldi io prenderei la d40, una volta che hai comperato quelle 2/3 ottiche che ti servono sei apposto quindi non conta tanto il fatto che la d40 non abbia l'autofocus e ti costringa ad una gamma minore di obbiettivi... ;)

Se non si appassionasse vorrebbe dire che HA GIA' buttato via dei soldi ;)
E consiglierei la 350 più delle belle ottiche ed in un futuro...delle ottiche ancora migliori.

PS: Presto! Prima che ti veda Freeman...metti a posto la firma! 3 sole righe!

xebeche
31-03-2007, 23:40
volevo dire che non lo so se mi appassionerò 1000€, 500 o 2000...il bello delle reflex è che cambiando ottica avrò stimoli in + per provare a fare foto..intanto tra le due sceglierò a sentimento: trovo un negoziante cortese che mi fa provare a impugnare entrembe, poi scelgo e le prendo su internet...

a meno che...L'AF della 400d vale i soldi in + che costa rispetto alla 350?premettendo che del sensore + grande e del sistema di pulizia mi interessa poco...

grazie

AarnMunro
01-04-2007, 09:32
volevo dire che non lo so se mi appassionerò 1000€, 500 o 2000...il bello delle reflex è che cambiando ottica avrò stimoli in + per provare a fare foto..intanto tra le due sceglierò a sentimento: trovo un negoziante cortese che mi fa provare a impugnare entrembe, poi scelgo e le prendo su internet...

a meno che...L'AF della 400d vale i soldi in + che costa rispetto alla 350?premettendo che del sensore + grande e del sistema di pulizia mi interessa poco...

grazie

Dipende da quanti soldi in più...:D

xebeche
02-04-2007, 19:13
600€ con il 18-55 di base la 350d, da un centro commerciale, mentre la 400d 660€ da internet,solo corpo. credo che prenderò la 400, se non trovo la 350 veramente a meno...

angelodn
02-04-2007, 19:24
pentax k100d + doppio kit import, e vivi felice :O

xebeche
02-04-2007, 19:44
noooo, vi pregooo!!
per semplificarmi la vita fino ad adesso ho fatto finta che esistessero solo canon e nikon, se ci metto anche le altre vado fuori di testa!!stavo pensando alla e-400 olympus, così mi compro solo chede di memoria xd (ho una compatta olympus), ma poi ho scartato..dovevo leggermi 2-3 chilometri di forum anche su questo modello, e..boh, resto su canon così magari i miei amici canonisti mi prestano gli obiettivi per farmeli provare..

AarnMunro
02-04-2007, 20:27
noooo, vi pregooo!!
per semplificarmi la vita fino ad adesso ho fatto finta che esistessero solo canon e nikon, se ci metto anche le altre vado fuori di testa!!stavo pensando alla e-400 olympus, così mi compro solo chede di memoria xd (ho una compatta olympus), ma poi ho scartato..dovevo leggermi 2-3 chilometri di forum anche su questo modello, e..boh, resto su canon così magari i miei amici canonisti mi prestano gli obiettivi per farmeli provare..

mi sembra un buon motivo, pratico e furbo!

xebeche
04-04-2007, 18:18
Oggi vado al negozio e le provo entrambe (D40 e 400d).
il corpo macchina è molto simile, in quanto a ingombro e peso non cambia molto. però si vede a occhio che il 18-55 canon è un fondo di bottiglia..il commesso e 2 clienti, tutti canonisti, hanno confermato il mio orientamento iniziale verso la canon. e tenerla lì in mano mi ha fatto venir una voglia di comprarla: sono settimane che ci perdo finn troppo tempo, ora la prendo e basta!!!solo corpo, ovviamente, poi dovrò impegnarmi a trovare un ottica decente in tempi brevi..
ps: se su internet mi sfugge la 400d a prezzo interessante (sotto i 620€) o la 350d a prezzo stracciato, qualcuno mi avvisa??grazie..
altra cosa: se la prendo dagli USA, ho comunque un anno di garanzia o no?ho sentito che basta attivarla sul sito canon scontrino alla mano, vero?