View Full Version : Formattare con VISTA.....
vicius80
31-03-2007, 17:20
Ragazzi ho un problema. ho attualmente XP nel mio PC e vorrei passare a Vista. Adesso il problema è che mentre prima per formattare bastava inserire il cd di XP il sistema lo caricava e c'era l'opzione per formattare, adesso con il dvd di vista non trovo l'opzione di formattazione. Cioe mi carica il cd ma mi da le opzioni per installare vista....e come formatto prima di installarlo???:confused:
GhiaccioNero
31-03-2007, 17:23
inserisci il cd, riavvia il pc, premi un tasto per il boot da cd, una volta arrivato alla selezione della partizione la selezioni, clicchi su avanzate e troverai una gommina rosa con scritto "formatta"
anto_nio
31-03-2007, 18:20
Apri il Bios eimposta come boot il cd di vista, salva le modifiche e riavvia e dopo andrà.
vicius80
21-04-2007, 18:02
si ma il problema che adesso ho riscontrato è che la formattazione che mi fa è VELOCISSIMA, finisce in 2 secondi cira....sembra la formattazione rapida che sin faceva con XP....Io vorrei fare quella completa, come si fa?
vicius80
24-04-2007, 01:55
si ma il problema che adesso ho riscontrato è che la formattazione che mi fa è VELOCISSIMA, finisce in 2 secondi cira....sembra la formattazione rapida che sin faceva con XP....Io vorrei fare quella completa, come si fa?
up:help:
innominato5090
24-04-2007, 08:06
è normale, non ti preoccupare...
l'effetto è circa lo stesso
pistolino
24-04-2007, 10:06
è normale, non ti preoccupare...
l'effetto è circa lo stesso
Ehm...non direi. :D La formattazione eseguita dal disco di Vista è rapida perchè cancella solo l'indice dei file...i file rimangono pertanto intatti sull'HD e vengono solo marcati come "sovrascrittibili". Il disco di XP permette invece di scegliere tra formattazione rapida (la stessa di Vista) e quella completa (più sicura in quanto sovrascrive i settori, cancellando quindi i file).
Regards
Ehm...non direi. :D La formattazione eseguita dal disco di Vista è rapida perchè cancella solo l'indice dei file...i file rimangono pertanto intatti sull'HD e vengono solo marcati come "sovrascrittibili". Il disco di XP permette invece di scegliere tra formattazione rapida (la stessa di Vista) e quella completa (più sicura in quanto sovrascrive i settori, cancellando quindi i file).
Regards
ma eliminando e ricreando una partizione primaria, in fase di installazione, non ottengo lo stesso risultato di una formattazione ad hoc?
pistolino
24-04-2007, 11:06
ma eliminando e ricreando una partizione primaria, in fase di installazione, non ottengo lo stesso risultato di una formattazione ad hoc?
No, perchè anche in quel caso viene eliminata la partizione solo dall'indice dell'hard disk.
Regards
No, perchè anche in quel caso viene eliminata la partizione solo dall'indice dell'hard disk.
Regards
Quindi per una corretta installazione di Vista tu cosa consigli???
Formattazione con disco di Xp e successivamente installazione di Vista?
pistolino
24-04-2007, 11:30
Quindi per una corretta installazione di Vista tu cosa consigli???
Formattazione con disco di Xp e successivamente installazione di Vista?
Esatto oppure se vuoi fare proprio un bel lavoro, usare un floppy di avvio con una utility come ad esempio Max Blast o comunque quella che trovi sul sito del produttore del tuo hard disk. ;)
Regards
BlackZorro
24-04-2007, 11:32
Esatto oppure se vuoi fare proprio un bel lavoro, usare un floppy di avvio con una utility come ad esempio Max Blast o comunque quella che trovi sul sito del produttore del tuo hard disk. ;)
Regards
ma allora con vista non si può + formattare per bene il disco? :doh: :banned:
pistolino
24-04-2007, 11:34
ma allora con vista non si può + formattare per bene il disco? :doh: :banned:
No, a meno che non ci sia la possibilità di avviare il prompt dei comandi dal disco di Vista e quindi eseguire il comando format. Non ti so dire se ci sia o meno questa possibilità in quanto non uso più Vista. :(
Comunque, come ho risposto poco sopra, ci sono altri modi per formattare correttamente. ;)
Regards
BlackZorro
24-04-2007, 11:49
No, a meno che non ci sia la possibilità di avviare il prompt dei comandi dal disco di Vista e quindi eseguire il comando format. Non ti so dire se ci sia o meno questa possibilità in quanto non uso più Vista. :(
Comunque, come ho risposto poco sopra, ci sono altri modi per formattare correttamente. ;)
Regards
io purtroppo sul notebook non ho il floppy disk
Comunque, come ho risposto poco sopra, ci sono altri modi per formattare correttamente. ;)
Regards
E cosa comporta fare una formattazione con Vista rispetto a quella con XP??
In termini pratici che miglioramento avrei a farla con XP e poi installare Vista rispetto a formattare direttamente in fase di installazione di Vista (formattazione rapida)???
pistolino
24-04-2007, 11:52
io purtroppo sul notebook non ho il floppy disk
Allora rendi avviabile una chiave USB oppure ti limiti a formattare con il disco di XP e poi installi Vista. ;)
Regards
pistolino
24-04-2007, 11:53
E cosa comporta fare una formattazione con Vista rispetto a quella con XP??
In termini pratici che miglioramento avrei a farla con XP e poi installare Vista rispetto a formattare direttamente in fase di installazione di Vista (formattazione rapida)???
Effettuando la formattazione rapida, di fatto non formatti nulla quindi se vuoi avere prestazioni ottimali è sempre meglio installare il nuovo sistema operativo su un hard disk con i settori vuoti.
Regards
BlackZorro
24-04-2007, 12:03
con tutti i soldi che costa vista, non gli hanno messo nemmeno un sistema per formattare come si deve :banned:
vicius80
24-04-2007, 13:32
E' semplicemente assurdo!!!!!!!!:muro: :muro:
Mi puoi dire cm si usa sto maxblast?? io voglio formattare come si deve....usando il cd di xp lui non mi copia i driver di xp nel frattempo???
Guarda che ai fini pratici non cambia nulla, non è che con una formattazione completa ottieni prestazioni migliori. Ho provato a fare vari test, anche con PCMark e ti posso garantire che in termini prestazionali non c'è alcuna differenza tra le due formattazioni, non stare a sbatterti tanto, usa quella che fa vista e non ci pensare.
Ovviamente se vuoi assolutamente fare quella completa non è necessario usare quella di XP (che cmq infila dei file per preparare la sua successiva installazione, quindi pulita pulita non lo è nemmeno quella) se vai sul sito del tuo hd troverai certamente delle utility adatte a questo, occhio però che siano utility per la formattazione normale e non a basso livello, che può essere anche rischiosa.
se vuoi avere prestazioni ottimali è sempre meglio installare il nuovo sistema operativo su un hard disk con i settori vuoti.
Evita di dire stupidaggini, grazie.
vicius80
24-04-2007, 14:58
Evita di dire stupidaggini, grazie.
quindi è uguale o no la formattazione veloce di Vista a quella lenta di XP?:confused:
quindi è uguale o no la formattazione veloce di Vista a quella lenta di XP?
Ma perchè dovete sempre mettervi in testa dei problemi che non esistono??? :muro:
Con la formattazione di Vista hai che l'hard disk viene formattato! STOP.
Funziona? Sì. STOP.
Fregatene di come venga fatto, il risultato è formattare, cancellare, preparare il disco...
Che sia lenta o veloce il risultato è lo stesso: hard disk formattato.
wolverine66
24-04-2007, 15:46
in questo caso sono daccordo anch'io ke una formattazione veloce andrebbe bene..
però dire ke la formattazione veloce e/o a basso livello è la stessa cosa non mi sembra adeguato, in quanto la formattazione a basso livello, riscrive completamente il disco, quindi cancella tutti i dati in esso presenti. e se si utilizza il programma della maxtor powermax con cd avviabile provvede alche alla riparazione di eventuali settori danneggiati.:) cosa che ogni tanto andrebbe fatta per una longeva vita dei nostri hd.
Comunque ragazzi fare la formattazione completa ogni volta che installare il sistema operativo è concettualmente sbagliato. La formattazione completa esegue anche un test di lettura/scrittura su ogni singolo cluster dell'hard disk e pertanto è indicata quando comprate un HD nuovo e volete assicurarvi della sua integrità. Le formattazioni successive alla prima possono tranquillamente essere eseguite in modalità veloce. Il controllo della superficie del disco ve lo fate sotto Windows con lo scandisk quando vi pare.
è per quanto concerne il problema contrario? Io ho un pc con vista incorporato e volgio tornare ad xp, solo che non mi legge il cd di xp all'inizio neanche impostando il bios con l'avvio da cd.... NONO SO COME FORMATTARE E DOVE TROVARE I DRIVER PER XP (IL MIO MODELLO SONY VAIO LI HA ONLINE SOLO PER VISTA )
Io ho un pc con vista incorporato e volgio tornare ad xp
Io se fossi in te non lo farei. Windows Vista è un signor sistema operativo. XP è obsoleto in confronto a Vista.
wolverine66
24-04-2007, 16:02
Io se fossi in te non lo farei. Windows Vista è un signor sistema operativo. XP in confronto a Vista è stravecchio.
concordo - diamogli tempo! :D
io da quello che sò la formattazione rapida cancella la memoria allo stesso modo in cui si alleggerisce una signora coi sacchi della spesa cancelladogli la lista della spesa:D
allo stesso modo quei file non vengono cancellati.
è giusto quello che ho detto?
http://it.wikipedia.org/wiki/Formattazione
pistolino
24-04-2007, 16:59
Evita di dire stupidaggini, grazie.
Toh...è arrivato il dio in terra. :rolleyes:
Evita di fare queste uscite please...io mi limito a suggerire agli altri le procedure grazie alle quali non ho avuto problemi; ergo, se tu la pensi diversamente, puoi tranquillamente scrivere ma senza definire illazioni i pareri altrui. In fondo io dò solo suggerimenti, non ordini...e sinceramente di ciò che uno poi decide di fare sul proprio sistema non me ne può fregare di meno...non ci guadagno e non ci perdo assolutamente nulla... ;)
Regards
pistolino
24-04-2007, 17:01
Ma perchè dovete sempre mettervi in testa dei problemi che non esistono??? :muro:
Con la formattazione di Vista hai che l'hard disk viene formattato! STOP.
Funziona? Sì. STOP.
Fregatene di come venga fatto, il risultato è formattare, cancellare, preparare il disco...
Che sia lenta o veloce il risultato è lo stesso: hard disk formattato.
Informati un po' sul funzionamento degli hard disk e poi ne riparliamo... ;)
Regards
pistolino
24-04-2007, 17:04
Comunque ragazzi fare la formattazione completa ogni volta che installare il sistema operativo è concettualmente sbagliato. La formattazione completa esegue anche un test di lettura/scrittura su ogni singolo cluster dell'hard disk e pertanto è indicata quando comprate un HD nuovo e volete assicurarvi della sua integrità. Le formattazioni successive alla prima possono tranquillamente essere eseguite in modalità veloce. Il controllo della superficie del disco ve lo fate sotto Windows con lo scandisk quando vi pare.
Tutto vero...ma dato che generalmente non si formatta ogni giorno, quando lo faccio (e allo stesso modo molti miei conoscenti) preferisco pulire per bene l'hard disk. Così facendo non ho mai avuto problemi...al contrario ho avuto a che fare con alcuni PC in cui la formattazione rapida mi provocò alcuni problemini...
Regards
vicius80
30-04-2007, 00:39
Tutto vero...ma dato che generalmente non si formatta ogni giorno, quando lo faccio (e allo stesso modo molti miei conoscenti) preferisco pulire per bene l'hard disk. Così facendo non ho mai avuto problemi...al contrario ho avuto a che fare con alcuni PC in cui la formattazione rapida mi provocò alcuni problemini...
Regards
puoi dirmi allora che programma usare per fare una formattazione completa?? Ho due hard disk SATA MAXTOR da 200GB;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.