View Full Version : [Java] Stampare Documenti con Immagini
Ciao,
scusate la domanda inconsueta ma è la prima volta che affronto un problema simile.. vorrei fare un programma in Java che mi permetta di stampare fatture con, oltre ai dati di fatturazione, anche il logo della ditta. Il punto è che finora ho fatto solo I/O su file di testo e non mi è mai capitato di dover implementare una funzionalità che permetta di stampare un file direttamente dall'eseguibile java .. [/B] non so da che parte iniziare.. la cosa mi sembra un pò complessa.. ad esempio mi chiedo come posso:
- formattare un testo in modo da poterlo stampare (potendovi inserire immagini)
- dare la specifiche di formattazione
- selezionare la stampante
scusate il giro di parole.. spero di avere dato un'idea di quello che sto cercando di fare.. vi ringrazio, spero di non essere inopportuno.
La stampa in Java è una questione elementare in due sensi.
C'è poco da capire perchè l'interfaccia per stampare è veramente semplicissima. E c'è molto da fare perchè gli strumenti a disposizione sono elementari, nel senso di terra terra.
Il consiglio da saggio della montagna che potrei dare è: considera la possibilità di usare un precotto. JasperReport (mi pare si chiami così) permette di creare rapporti di stampa con immagini, testo e quant'altro.
Comunque, ecco i passaggi. Prima crei una classe che "implements Printable". Un Printable è un oggetto che definisce il procedimento di stampa. Intendo per procedimento di stampa quello che la stampante dovrà disegnare quando si schiaccerà il pulsante. Il contratto di Printable non potrebbe essere più semplice: ha un metodo solo con tre parametri :D.
public int print(Graphics graphics, PageFormat formatoPagina, int indiceDiPagina)
indiceDiPagina è un intero che segnala per quale pagina è attualmente invocato il metodo print. Per esser chiari:
class DisegnatoreFattura implements Printable {
public int print(Graphics g, PageFormat pageFormat, int indiceDiPagina) {
if(indiceDiPagina == 0) {
//la stampate vuole disegnare la prima pagina
return PAGE_EXISTS;
} else if(indiceDiPagina == 1) {
//la stampante vuole disegnare la seconda pagina
return PAGE_EXISTS;
} else {
//la stampate vuole disegnare la terza pagina che io stabilisco non
//esistere restituendo NO_SUCH_PAGE
return NO_SUCH_PAGE;
}
}
}
Il formato di pagina è una rappresentazione della pagina nel senso di "foglio bianco su cui la stampante disegna entro certi margini". Il punto chiave qui è "margine". Il foglio ha una certa dimensione e una certa area di stampa. La regione di spazio in cui puoi stampare è determinata da:
int x0 = pageFormat.getImageableX();
int y0 = pageFormat.getImageableY();
int altezza = pageFormat.getImageableHeight();
int larghezza = pageFormat.getImageableWidth();
Se disegni al di fuori di questa regione c'è caso che non si veda nulla.
Il metodo print restituisce un intero. Questo intero è usato dall'API di stampa per determinare se la stampa sia terminata oppure ci siano ancora pagine da stampare.
La riproduzione di testo e immagini passa per l'oggetto Graphics: e' disegno vettoriale puro e semplice. Riprendendo l'esempio di prima:
if(indiceDiPagina == 0) {
g.drawString(testo, x1, y1);
g.drawImage(imagine, x2, y2, null);
return PAGE_EXISTS;
} else if...
vale a dire che per stampare qualcosa disegni quel qualcosa usando l'oggetto Graphics che il printable riceve come argomento. A conti fatti quel Graphics è un Graphics2D, il che espone la marea di metodi offerti da Java2D per il disegno.
Selezione della stampante, formato di pagina e stampa sono passaggi da quattro e quattr'otto:
PrinterJob printerJob = PrinterJob.getPrinterJob();
boolean annulla = printerJob.printDialog();
if(!annulla) {
PageFormat pageFormat = printerJob.pageDialog(printerJob.defaultPage());
pageFormat = printerJob.validatePage(pageFormat);
printerJob.setPrintable(ilMioPrintable);
try {
printerJob.print();
} catch(PrinterException ex) {
ex.printStackTrace();
}
}
Poichè la finestra di selezione della stampate consente anche di selezionare il formato di pagina, puoi anche saltare la parte del pageDialog.
L'unico problema vero è che per stampare devi avere una qualche dimestichezza con l'API Java2D, quella che usi per disegnare. Nulla di insormontabile ma potresti aver bisogno di fare qualche esperimento.
grazie!!!
quindi in sostanza è possibile creare un documento di testo con immagini in java e stamparlo.. dovrò fare un pò di esperimenti con il dialog della stampante e con le classi che mi hai esposto sopra.. vedrò di capire un pò cosa sono le librerie java2d e quindi una volta che ho messo le mani in pasta eventualmente farò degli altri post ;-)
cmq mi dici che fare un programma in java che stampi una fattura con il logo
della ditta non è complicato..
potrei dividere il programma in due macrosezioni:
1 - selezione e immessione dei dati tramite interfaccia grafica
2 - stampa della fattura - questa sezione richiederà l'implementazione
di quanto mi hai spiegato sopra..
facendo le cose così mi sembra in teoria tecnicamente fattibile, o no?
Grazie intanto!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.