View Full Version : vista più stabile di xp?
ugruhell
31-03-2007, 17:03
ciao vi faccio una domanda ma vista e più stabile di xp? diciamo crasha di meno?
meno bsod?.
GhiaccioNero
31-03-2007, 17:07
a me pare prorpio di si
Per ora è prematuro parlare di questo dato che vista ha molte falle da riparare
GhiaccioNero
31-03-2007, 17:16
si ma parliamoci chiaro, io non so quanti di voi avevano ancora il pannolino quando è uscito xp, ma io c'ero e vi posso assicurare che vista oggi è più stabile di quanto fosse xp appena uscito.
patrik_in
31-03-2007, 17:38
e io mi ricordo ancora del Windows95 prima vers. la A, e assolutamente un enorme passo avanti è stato fatto con Vista per quanto riguarda la stabilità, la sicurezza intrinseca, la gestione applicazioni.
Certo anche con XP, che conservo ancora, non c'erano più i famigerati BSOD, ma trovo Vista (uso la x86 per ora) più veloce, reattivo insomma migliore di XP.
Comunque, una volta ci si poteva muovere anche con 640 kB di memoria, e hd da 40 MB, ma l'evoluzione è inarrestabile ed auspicabile, specie con i computer
marika43
31-03-2007, 17:39
si ma parliamoci chiaro, io non so quanti di voi avevano ancora il pannolino quando è uscito xp, ma io c'ero e vi posso assicurare che vista oggi è più stabile di quanto fosse xp appena uscito.
sono d'accordo...
non potrebbe essere altrimenti, dato che vista e' xp + "sp3 like"
GhiaccioNero
31-03-2007, 17:43
:D
ugruhell
31-03-2007, 17:53
si ma quanto tempo riesce a stare senza essere riavviato? per che io con xp il massimo che sono arrivato sono 2 settimane , per il modo che lo uso giochi, programmi, codifica video etc.
GhiaccioNero
31-03-2007, 17:57
ma è questo quello di cui l'utente medio ha bisogno? sapere per quanto tempo può stare senza spegnerlo? :D
ugruhell
31-03-2007, 18:06
ma è questo quello di cui l'utente medio ha bisogno? sapere per quanto tempo può stare senza spegnerlo? :D
se io per esempio voglio fare un viaggio per un mese e voglio fare un server ftp e voglio lasciare il pc acceso cosi io mi posso collegare dal esterno. mi posso fidare di vista?
per quello io voglio sapere quanto sia stabile vista.
Io con XP sono stato due mesi senza mai riavviarlo:)...giochi (wow),nero/divx/internet/emule. Con vista penso sia ancora meglio.
e da una dozzina di giorni che ho installato win vista in una partizione ma finora mi ha dato più noie che altro,vari crash dovuti probabilmente a conflitti hw e alcune incompatibilità con alcuni programmi ecc...
Io uso Vista Home Premium da un mese e non ho ancora avuto un blocco del sistema, una schermata blu o qualsivoglia problema.
Xp mi andava in blocco sul fisso per i driver della scheda audio Realtek integrata.
Sul portatile ( AirisN1100) con xp stavo piú tempo a inserire driver e patch per far funzionare tutto, installando Vista non ho messo piú nulla, neanche i driver per la stampante.
L'unica cosa che non mi va é lo scanner (Cannon Lide70) che non é supportato e i driver del sito Canon non funzionano.
Penso che se si ha il pc con i componenti giusti ( cioé compatibili) Vista é un sistema formidabile.
L'unica cosa che non mi va é lo scanner (Cannon Lide70) che non é supportato e i driver del sito Canon non funzionano.
Penso che se si ha il pc con i componenti giusti ( cioé compatibili) Vista é un sistema formidabile.
Usa Vuescan ;)
a me nn crashava mai manco il 98se se per questo^^-
Usa Vuescan
Vuescan é ottimo, ti ringrazio, ma 40 $ per usare lo scanner mi sembra esagerato, quasi ci compro uno scanner compatibile.
Ho risolto tenendo lo scanner collegato al pc fisso che ha ancora Xp. ;)
GhiaccioNero
31-03-2007, 23:14
Nemmeno il 486...
Trovo vista estremamente stabile e reattivo, forse dipende dal fatto che non è necessario installare i driver che prima rendevano il sistema più instabile.
Dott.Wisem
01-04-2007, 14:14
Son passato da qualche giorno a Vista (su un notebook da 2GB), venendo da un XP MediaCenterEdition (su un notebook da 1GB) e, onestamente, non ho rilevato tutta questa presunta stabilità in più, né una maggiore efficienza. Nonostante abbia 2GB, Vista si comporta all'incirca come l'XP da 1GB, a livello di reattività. Anzi, se si disabilita Aero, e si mette la skin Windows Classic (quella che assomiglia al Win98, per intenderci) ho notato che il ridisegno dello schermo è più lento rispetto all'XP: ad esempio, quando si sposta una finestra sopra un'altra, durante il movimento compaiono, ai bordi delle finestre, delle 'tracce' del movimento stesso. Eppure ho una scheda video migliore di quella che avevo nel notebook precedente. Accadeva anche su XP ma in maniera decisamente meno marcata. Forse è un problema di driver.
Il boot non l'ho cronometrato, ma mi sembra giusto un pochettino più veloce dell'XP, non certo in maniera incredibile come ho letto in certi articoli.
La stabilità, in teoria dovrebbe essere migliore, ma in pratica mi sono uscite 4 schermate blu in 3 giorni d'utilizzo. Certo, un po' è stata colpa mia, visto che gli errori sono venuti fuori da installazioni di programmi che ancora non sono pienamente compatibili su Vista, quali Notebook Hardware Control e Jetico Personal Firewall 2.0 Beta. Però, da un sistema operativo come Vista, mi sarei aspettato delle schermate con errori 'recuperabili' semplicemente chiudendo l'applicazione o bloccando l'azione di un driver poco stabile. Invece compare la solita scheramta blu seguita da reset obbligatorio. Fra l'altro, andando a fare il ripristino di sistema ad uno stato precedente all'installazione di questi programmi (dalla modalità provvisoria), al riavvio mi compariva di nuovo la schermata blu. Per fortuna, sono riuscito a sistemare, ripristinando uno stato ancora precedente.
Nulla di nuovo sotto il sole, insomma. Mi pare un XP con veste grafica rinnovata e una barca di controlli in più (spesso fastidiosi per l'utente) che Symantec ha già dichiarato essere facilmente eludibili, causa falle ed errori di progettazione.
Del resto, l'XP che usavo prima era ultra-stabile e collaudato, e grazie all'accoppiata Antivir + Jetico Personal Firewall (quest'ultimo configurato in maniera paranoica) era anche molto sicuro, a mio avviso.
Ora mi ritrovo con una webcam non pienamente riconosciuta da tutti i programmi ed una scheda video della quale non posso sfruttarne tutte le potenzialità, causa driver per Vista ancora embrionali. Antivir non funziona ancora per Vista, stessa cosa per Jetico. Alternative valide? Le solite soluzioni commerciali di antivirus+firewall integrato (vedi Norton...).
Magari in futuro Vista diventerà molto stabile, ma per quanto mi riguarda, ora come ora, con tutti questi software non pienamente compatibili, la stabilità è tutta dalla parte di XP.
Prova tra qualche settimana e vedrai come diventerà poichè integra una doversa modalità di utilizzo della RAM rispetto a XP che tiene conto delle applicazioni maggiormente aperte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.