PDA

View Full Version : Da Fat32 a NTFS e non solo...


raffree
31-03-2007, 15:40
Mio fratello ha un pc portatile dell'Acer di 100 gb nel quale credo che sia diviso in 2 partizioni ntfs. Io vorrei convertire le 2 partizioni in un unica partizione e in NTFS. Si può fare facilmente questa operazione oppure è complicato?
Ho visto qualcosa su google però vorrei un maggior supporto vostro :D

Ah dimenticavo: Il motivo per cui vorrei convertirlo in ntfs è perchè con il formato fat32 occorre molto tempo per fare ua deframmentazione.

Quanto tempo ci vuole per fare questa operazione?

86alessio86
31-03-2007, 19:54
La frammentazione va in base anche dallo spazio che hai occpuato nell'hard disk.
Unirle?Unirle lo puoi fare con partition magic,da gestione disco,o se hai da formattare anche direttamente dal cd di xp.Mi sembra di capire ke formatti giusto?

raffree
31-03-2007, 20:10
La frammentazione va in base anche dallo spazio che hai occpuato nell'hard disk.
Unirle?Unirle lo puoi fare con partition magic,da gestione disco,o se hai da formattare anche direttamente dal cd di xp.Mi sembra di capire ke formatti giusto?

NO NO non devo formattare. Quindi nn ho capito, come dv fare per unire le 2 partizioni in una stesso con windows (NON CON ALTRI SOFTWARE) e per convertire il disco da fat32 in ntfs?

raffree
31-03-2007, 20:26
La frammentazione va in base anche dallo spazio che hai occpuato nell'hard disk.


Ti contraddico su questo perchè c'è pochissimo spazio occupato e ci vuole tanto tempo mentre su un altro pc che è in NTFS ha molto più spazio occupato e la velocità di deframmentazione è notevolmente maggiore

Kundalini
31-03-2007, 20:52
Ciao scrivi convert nella guida di winxp e segui le istruzioni per la conversione da prompt,per unirle mi sá che devi usare per forza partition magic,comunque quando passerai a ntfs noterai che la deframmentazione sará molto piú veloce,ciao.

raffree
31-03-2007, 20:55
Ciao scrivi convert nella guida di winxp e segui le istruzioni per la conversione da prompt,per unirle mi sá che devi usare per forza partition magic,comunque quando passerai a ntfs noterai che la deframmentazione sará molto piú veloce,ciao.

Scusa per l'ignoranza ma dove sarbbe la guida di winxp?

EDIT: Ah ho capito dove sta guida ho capito.

raffree
31-03-2007, 20:57
Non vorrei usare partition magic perchè è della symantec. Ma se l'ho installo e lo dovrò disinstallare mica dovrò usare qualche tool per eliminarlo dato che è della symantec?

raffree
31-03-2007, 21:00
No no ma non se ne parla proprio. Ho visto sul sito della symantec ,....
preferisco tenermi 2 partizioni piuttosto installare un prodotto symantec.
Cmq è possibile che non ci sia un altro metodo??????????

86alessio86
31-03-2007, 21:10
Premetto io da fat32 a ntfs n lo ho mai fatto senza formattare.T consiglio di fare una copia dei dati importati prima di fare questa operazione non si sa mai.
guarda se trovi qui qualcosa qui: http://www.azpoint.net/news/Manualistica_7640.asp
Io lo uso e mi ci trovo bn.l'altro metodo è pannello di controllo,prestazioni manutenzioni,strumenti amministrazione,gestione computer e poi gestione disco.
Una cosa le partizioni sono quelle standard?che si trovano quando si compra un portatile?

PS:scusa io avevo sempre saputo il contrario per quanto riguarda la defframentazione,il contrario e sbagliato.Scusa ho imparato una cosa nova

raffree
31-03-2007, 21:14
Premetto io da fat32 a ntfs n lo ho mai fatto senza formattare.T consiglio di fare una copia dei dati importati prima di fare questa operazione non si sa mai.
guarda se trovi qui qualcosa qui: http://www.azpoint.net/news/Manualistica_7640.asp
Io lo uso e mi ci trovo bn.l'altro metodo è pannello di controllo,prestazioni manutenzioni,strumenti amministrazione,gestione computer e poi gestione disco.
Una cosa le partizioni sono quelle standard?che si trovano quando si compra un portatile?

PS:scusa io avevo sempre saputo il contrario per quanto riguarda la defframentazione,il contrario e sbagliato.Scusa ho imparato una cosa nova

Cosa significa che sono quelle standard? Io ho il portatile e all'interno ci sono quelle predefinite. Io penso che ci sia solo un hard disk perchè se metto proprietà del disco c e seleziono hardware mi esce solo un unità disco

86alessio86
31-03-2007, 21:30
Si si è un hard disk diviso in 2 in cui uno hai il tuo sistema operativo mentre nell'altra(se non error se la apri dovrebbe essere vuota e t da di spazio occupato intorno ai 3 gb o 2.5 comunque poco spazio occupato) ce il ripristino di xp.Se non sbaglio quaela in cui non vedi nulla la puoi eliminare.Per unirla ti ripeto io ho usato partition magic(sul fisso di casa)se te lo fa fare anche gestione disco sei a cavallo.Ti ripeto prima fatti una copia dei dati!

Kundalini
31-03-2007, 21:46
comunque prima di unire o eliminare partizioni controlla bene bene che non vai a mettere mano sulla partizione dove,essendo un portatile,si possono trovare i file per il ripristino di xp,per la conversione io l'ho fatta molte volte e mai una volta mi ha creato problemi,ciao.

raffree
01-04-2007, 09:30
comunque prima di unire o eliminare partizioni controlla bene bene che non vai a mettere mano sulla partizione dove,essendo un portatile,si possono trovare i file per il ripristino di xp,per la conversione io l'ho fatta molte volte e mai una volta mi ha creato problemi,ciao.

Si ma come si fa a unire il disco con gestione disco non lo so fare non voglio usare partition magic.

P.S. Nella seconda partizione c'è una cartella nel quale all'interno ha un blocco note...

squall15
01-04-2007, 09:35
Esiste anche gparted per l'unione di 2 partizioni, chiaramente controlla che la seconda partizione non contenga il ripristino di sistema

86alessio86
01-04-2007, 09:36
Nella seconda partizione clicca con il tasto destro del mouse e vedi quanto è di occupato.Comunque per unirle?Bhè va formattate la seconda partizione,poi da gestione disco clicchi con il tasto destro del mouse e ci dovrebbe venire scritto unisci o qualcosa del genere(penss)io questo tool non lo uso mai.Se sbaglio correggetimi

raffree
01-04-2007, 09:57
Nella seconda partizione clicca con il tasto destro del mouse e vedi quanto è di occupato.Comunque per unirle?Bhè va formattate la seconda partizione,poi da gestione disco clicchi con il tasto destro del mouse e ci dovrebbe venire scritto unisci o qualcosa del genere(penss)io questo tool non lo uso mai.Se sbaglio correggetimi

Puoi darmi del tu cmq :D

Ma se nella seconda partizione è presente il punto di ripristino cosa succederà se l'ho unisco???

Khronos
01-04-2007, 10:07
da windows non si può unire na cippa. dovrai usare programmi come partition magic. attenzione però. fai un backup di tutti i dati, o meglio ancora un ghost dell'intero disco, perchè queste operazioni non vanno sempre a buon fine. rimane comunque il fatto che la seconda partizione, che tu unirai alla prima, è quella che verrà "bruciata", quindi da li i dati devi PER FORZA salvarli.
riguardo alle partizioni che hai sul portatile acer. se non erro, visto che anchio ho un acer, quei idioti ti avranno messo:

C:\ sistema operativo
D:\ dati

partizione nascosta-> disc to disc recovery.

domandina. l'hai fatto, appena te l'ha chiesto, il disco di ripristino di fabbrica del tuo portatile? devi ASSOLUTAMENTE FARLO.

io per esempio ora ho un'unica partizione C, ma per farla ho semplicemente fatto il ghost del C originale, formattato, cancellato tutte le partizioni (via cd di istallazione di windows) e ricreata una partizione intera, POI ho ripristinato il ghost dei dati della sola partizione C. se avessi reinstallato tutto con il cd di recupero acer, mi avrebbe riscritto tutte e 3 le partizioni default. nel tuo caso, non puoi evitare di usare partition magic o altro software. windows non è in grado di farlo.

86alessio86
01-04-2007, 10:15
GRazie khronos.Tutto quel casino li con il portatile?un mio amico ha fatto tutto tramite partition magic senza gosth ecc.Boia nn finisce+

raffree
01-04-2007, 10:23
da windows non si può unire na cippa. dovrai usare programmi come partition magic. attenzione però. fai un backup di tutti i dati, o meglio ancora un ghost dell'intero disco, perchè queste operazioni non vanno sempre a buon fine. rimane comunque il fatto che la seconda partizione, che tu unirai alla prima, è quella che verrà "bruciata", quindi da li i dati devi PER FORZA salvarli.
riguardo alle partizioni che hai sul portatile acer. se non erro, visto che anchio ho un acer, quei idioti ti avranno messo:

C:\ sistema operativo
D:\ dati

partizione nascosta-> disc to disc recovery.

domandina. l'hai fatto, appena te l'ha chiesto, il disco di ripristino di fabbrica del tuo portatile? devi ASSOLUTAMENTE FARLO.

io per esempio ora ho un'unica partizione C, ma per farla ho semplicemente fatto il ghost del C originale, formattato, cancellato tutte le partizioni (via cd di istallazione di windows) e ricreata una partizione intera, POI ho ripristinato il ghost dei dati della sola partizione C. se avessi reinstallato tutto con il cd di recupero acer, mi avrebbe riscritto tutte e 3 le partizioni default. nel tuo caso, non puoi evitare di usare partition magic o altro software. windows non è in grado di farlo.

SI il disco di ripristino l'ho fatto dopo aver acquistato il portatile con un programma dell'acer. Credo che come dici tu sul disco c avranno messo il sistema operativo e su d i dati però io salvo sempre tutto su c.
Ma partition magic è a pagamento? Mica ha le funzioni antivirus? Si disinstalla facilmente?? faccio queste domande perchè è un prodotto della symantec.
Una domanda - Per convertire tutte 2 partizioni in NTFS deve essere per forza un unica partizione? Perchè io l'unica cosa che vorrei fare è convertire le partizioni in NTFS

86alessio86
01-04-2007, 10:33
Propietà antivirus non le ha.si disinstalla facilmente,basta dare unistall...Se le vuoi unire li trasformi in ntfs in automatico,se invece le vuoi lascaire in separate le puoi convertire ugualmente.

raffree
01-04-2007, 10:41
Propietà antivirus non le ha.si disinstalla facilmente,basta dare unistall...Se le vuoi unire li trasformi in ntfs in automatico,se invece le vuoi lascaire in separate le puoi convertire ugualmente.

Ok allora se le lascio separate le posso convertire ugualmente in ntfs? Non c'è nessun pericolo per i punti di ripristino ecc??? Come si fa a convertire le partizioni in NTFS?

raffree
01-04-2007, 13:54
Quando dovrò convertire la partizione c in NTFS dovrò fare la stessa operazione anche con la seconda partizione oppure fa tutto in automatico?? :confused:

86alessio86
01-04-2007, 14:02
Per i punti di ripristino non lo so sinceramente.Quindi se non hai fretta aspetta qualche altro che di un aiuto.Penso proprio che devi prima convertire una e poi l'altra non credo ke in automatico...Comunque aspetta a fare sto lavoro,guarda qualche altra risposta che viene data.Sul portatile non lo so xke non lo ho e non ho mai avuto esperienza dirette,un mio amico ha formattato la partizione e la unita,però per i punti di ripristino ecc non lo so mi dispiace.Qualche altro darà risposte così mi aggiorno anchio su queste cose

raffree
02-04-2007, 14:13
Per i punti di ripristino non lo so sinceramente.Quindi se non hai fretta aspetta qualche altro che di un aiuto.Penso proprio che devi prima convertire una e poi l'altra non credo ke in automatico...Comunque aspetta a fare sto lavoro,guarda qualche altra risposta che viene data.Sul portatile non lo so xke non lo ho e non ho mai avuto esperienza dirette,un mio amico ha formattato la partizione e la unita,però per i punti di ripristino ecc non lo so mi dispiace.Qualche altro darà risposte così mi aggiorno anchio su queste cose

Nessun altro mi sa aiutare?

Khronos
02-04-2007, 20:05
ti basta cercare nella guida di windows. o ti basta scrivere su google:

convertire fat ntfs

ed ecco cosa appare:

click (http://www.wintricks.it/windxp/xptricks15.html)

si, converti prima una poi l'altra.

raffree
04-04-2007, 07:57
ti basta cercare nella guida di windows. o ti basta scrivere su google:

convertire fat ntfs

ed ecco cosa appare:

click (http://www.wintricks.it/windxp/xptricks15.html)

si, converti prima una poi l'altra.

Si già avevo cercato su google però volevo sapere siccome ci sono 2 partizioni in fat32 volevo sapere se devo effettuare quella operazione con tutte 2 le partizioni

raffree
04-04-2007, 08:43
Ah dimenticavo leggendo quella guida di wintrick ho letto che: "Sarà però necessario (in alcuni casi) condividere nuovamente le risorse di rete, ed eventualmente settare EX novo , lo SWAP FILE" nel seguente sito: http://www.wintricks.it/faq/swap_file.html

Cosa significa??? :confused:

tutmosi3
04-04-2007, 09:27
Trovo insensanto quello che vuoi fare.
Comunque sono d'accordo su tutta la linea con Khronos.
Esistono decine di programmi in grado di destire le partizioni di un disco rigido, Partition Magic è il più antico/famoso ma è a pagamento.
Io lo comprai tanti anni fa e con pochi soldi ho fatto l'update alla versione 8, inoltre ho un "abbonamento" per aggiornare gartuitamente PM a tutte le release prima della 9.
In prtaica io ho il CD della 8 e da intenet posso scaricare gratuitamente l'ultima versione, mi pare sia la 8.03.
Quel mi pare ti dovrebbe dire tante cose.
La prima riguarda il fatto che lo uso pochissimo.
Pensa che non ce l'ho nemmeno installato.
A parte il fatto che Partition Magic non è un programma infallibile (decine di utenti si lamentano di problemi anche gravi dopo l'uso), ci sono decine di programmi gratuiti che fanno lo stesso lavoro del prodotto ex Power Quest.
Per esempio GParted o Partition Logic.
Visto che stiamo parlando di un portatile, questi programmi sono anche meglio di Partition Magic.
Partition Magic ha bisogno di girare sotto Windows (girerebbe anche sui floppy bootable ma il tuo notebook non credo abbia il letore) con tutto quello che può derivarne.
Partition Logic o GParted sono CD bootable in grado di operare nelle partizioni senza che Windows sia attivo.
Sono distribuzioni Linux e quindi non hanno problemi con FAT32, guarda caso il tuo FS.
Quando hai fatto il merge delle partizioni vai su Start -> Programmi -> Accessori -> Prompt dei comandi.
Posizionati in C digitando
cd \
e dai li comando
Convert C: /FS:NTFS

NTFS ha delle innovazioni rispetto a FAT32, per esempio è journaled, può tenere file di dimensioni maggiori, ecc.
Ma è anche più lento e in un HD a 5400 r/m si sente.

Ciao

tutmosi3
04-04-2007, 09:30
Va da se che un backup prima di operare è fondamentale.
Ciao

tutmosi3
04-04-2007, 09:32
Ah dimenticavo leggendo quella guida di wintrick ho letto che: "Sarà però necessario (in alcuni casi) condividere nuovamente le risorse di rete,

Sei in rete con altri PC?

ed eventualmente settare EX novo , lo SWAP FILE" nel seguente sito: http://www.wintricks.it/faq/swap_file.html

Cosa significa??? :confused:

Hai lo SWAP settato manualmente?

Ciao

raffree
04-04-2007, 09:50
Sei in rete con altri PC?



Hai lo SWAP settato manualmente?

Ciao

In casa abbiamo un router che collega 3 pc so solo questo. Senti ma cmq non ho capito bene. La mia domanda era se quando opero con il prompt dei comandi per effettuare la conversione devo digitare anche l'unità della seconda partizione? Oppure se digito solo la prima unità mi converte in automatico anche la seconda.
Poi cos'è FS?

tutmosi3
04-04-2007, 10:24
Non voglio apparire sfrontato ma vedo che difetti di alcune parti basilari dell'informatica. Perchè ti vuoi lanciare in un'operazione solo apparentemente semplice?
Per avere una deframmentazione veloce?
Se è per questo fai come me: tieni deframmentato il disco con frequenza.
Conosco un sacco di gente che ha perso molti dati con la conversione FAT32 -> NTFS per poi rendersi conto, che per il suo utilizzo, FAT32 andava più che bene, perciò giù di format e reinstallazione di XP su FAT32.

In casa abbiamo un router che collega 3 pc so solo questo.

E' possibile che durante la conversione FAT32 -> NTFS le condivisioni delle cartelle vengano annullate, in tal caso selezioni la cartella che avevi condiviso in precedenza -> Tasto DX -> Condivisione protezione -> Condivisione di rete e protezione -> Flag su Condividi la cartella in rete e, se necessario, su Consenti agli utenti di rete di modificare i file

ISenti ma cmq non ho capito bene. La mia domanda era se quando opero con il prompt dei comandi per effettuare la conversione devo digitare anche l'unità della seconda partizione? Oppure se digito solo la prima unità mi converte in automatico anche la seconda.

Se fai l'unione delle partizioni prima della conversione FAT32 -> NTFS, non avrai 2 partizioni ma 1.
Leggi bene il mio post precedente, merge significa unione.

IPoi cos'è FS?

File System.

Ciao

raffree
04-04-2007, 10:37
Se fai l'unione delle partizioni prima della conversione FAT32 -> NTFS, non avrai 2 partizioni ma 1.
Leggi bene il mio post precedente, merge significa unione.

Come si fa l'unione delle partizioni?

P.S. Il motivo per cui voglio fare la conversione nn è solo x la deframmentazione ma anche perchè il pc va lento con questo tipo di formato.

tutmosi3
04-04-2007, 10:50
Come si fa l'unione delle partizioni?

Come detto nel post precedente (a questo punto, mi sa che non l'hai proprio letto perchè è troppo lungo), Partition Magic può fare l'unione delle partizioni.
Sai quante volte l'ho fatto?
Tantissime perchè Partition Magic ed io siamo talmente :old: che all'epoca dell'acquisto Partition Logic, GParted, ecc. non esistevano nemmeno o erano ancora troppo acerbi.
Oggi Partition Logic e GParted sono realtà consolidate, stabili, affidabili, gratuite ed in grado di unire 2 partizioni.

P.S. Il motivo per cui voglio fare la conversione nn è solo x la deframmentazione ma anche perchè il pc va lento con questo tipo di formato.

Come detto nel post precedente FAT32 è più veloce di NTFS.

Non hai risposto alla mia domanda sullo SWAP.

Ciao

tutmosi3
04-04-2007, 11:01
Portando l'esempio di Partition Logic, non serve installare/disinstallare niente in quanto è un CD bootable.
Puoi leggerne qualcosina su http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=15529 , ieri hanno rilasciato la nuova versione.
Ciao

raffree
04-04-2007, 11:02
Come detto nel post precedente (a questo punto, mi sa che non l'hai proprio letto perchè è troppo lungo), Partition Magic può fare l'unione delle partizioni.
Sai quante volte l'ho fatto?
Tantissime perchè Partition Magic ed io siamo talmente :old: che all'epoca dell'acquisto Partition Logic, GParted, ecc. non esistevano nemmeno o erano ancora troppo acerbi.
Oggi Partition Logic e GParted sono realtà consolidate, stabili, affidabili, gratuite ed in grado di unire 2 partizioni.



Come detto nel post precedente FAT32 è più veloce di NTFS.

Non hai risposto alla mia domanda sullo SWAP.

Ciao

Allora chiariamoci bene.

1) Prima io HO LETTO quello che avevi scritto però forse tu NON AVEVI LETTO quello che avevo scritto ancora in precedenza cioè che PARTITION MAGIC non lo volevo xkè faceva parte della symantec e poi perchè era a pagamento.

2) Non ho risposto la tua domanda sullo SWAP perchè non so cosa sia.

3) Fat32 secondo la mia esperienza è più lento del NTFS perchè io utilizzo L'NTFS mentre su un altro pc [che ha le stesse caratteristiche (ram,memoria processore...) col formato FAT32 va più lento nel caricarsi].

tutmosi3
04-04-2007, 13:05
Allora chiariamoci bene.

1) Prima io HO LETTO quello che avevi scritto però forse tu NON AVEVI LETTO quello che avevo scritto ancora in precedenza cioè che PARTITION MAGIC non lo volevo xkè faceva parte della symantec e poi perchè era a pagamento.

Partition Logic, Gparted e tanti altri sono gratutiti, vanno bene, non sono Symantec e non serve installarli.
Ho letto quello che hai scritto,il discorso su Partition Magic serviva solo a farti capire che esistono delle alternative.
Pensa che le uso pure io che Partition Magic l'ho comprato.

2) Non ho risposto la tua domanda sullo SWAP perchè non so cosa sia.

SWAP o Paging è una porzione di disco che XP demanda all'uso di memoria al posto della RAM.
Puoi vedere il suo utilizzo nel Task Manager.
Se non sai cos'è il file di paging, deduco tu non lo abbia mai toccato, di conseguenza non dovrai reimpostare niente in caso di passaggio a NTFS

3) Fat32 secondo la mia esperienza è più lento del NTFS perchè io utilizzo L'NTFS mentre su un altro pc [che ha le stesse caratteristiche (ram,memoria processore...) col formato FAT32 va più lento nel caricarsi].

Non fare confusione.
L'avvio di un PC porta con se molte cose.
Non fare affidamento su quello.
Ci possono essere programmi che si autoavviano come servizi e ciò rallenta.
FAT32 compie meno controlli sui file che immagazzina, ciò lo rende più veloce di NTFS.

Ciao

raffree
04-04-2007, 13:44
Come si uniscono 2 partizioni con partition logic e gparted?

tutmosi3
04-04-2007, 14:05
Partition Logic e GParted sono 2 cose distinte.
SOno entrambi sistemi operativi Linux ottimizzati per il partizionamento del disco.
Forse, nel tuo caso, è meglio GParted http://gparted.sourceforge.net/index.php
Sei capace di masterizzare un CD bootable partendo da una ISO?

Ciao

raffree
04-04-2007, 14:07
Scusa ma non esiste un trial di partition magic? Esso mica contiene protezione antivirus? Esso è difficile da disinstallarsi?

raffree
04-04-2007, 14:12
Partition Logic e GParted sono 2 cose distinte.
SOno entrambi sistemi operativi Linux ottimizzati per il partizionamento del disco.
Forse, nel tuo caso, è meglio GParted http://gparted.sourceforge.net/index.php
Sei capace di masterizzare un CD bootable partendo da una ISO?

Ciao

Non so masterizzare un cd bootable; cosa dovrò fare esattamente? Questo programma è in inglese?

tutmosi3
04-04-2007, 14:17
Non so masterizzare un cd bootable; cosa dovrò fare esattamente? Questo programma è in inglese?
:doh:

Aspetta che ti posto una mini guida per la masterizzazione di una ISO.








Tutti i programmi di cui ho parlato fino ad ora sono in inglese.







Secondo me è meglio se lasci perdere.

Ciao

raffree
04-04-2007, 14:18
Si ma un cd/dvd iso lo so masterizzare con nero però non so cosa inetendi? è sempre lo stesso?

tutmosi3
04-04-2007, 14:22
Si ma un cd/dvd iso lo so masterizzare con nero però non so cosa inetendi? è sempre lo stesso?

Non ho mai avuto Nero.
Lo boicotto da quando sono al mondo.

Ti spiego come fare con CD Burner XP Pro che gratuito e in inglese.

La procedura di scrittura con CD Burner è la seguente: aprire il programma e scegliere Data/DVD, scegliere File -> Write Disc from ISO File. Selezionare la ISO, la velocità (non troppo alta), mettere la flag su Finalize Disc (No Further Writing Possible) e, se il masterizzatore lo supporta, su Use Buffer Protection (Burn Proof, JustLink, etc). Da ultimo premere Write Disc.
Consiglio l'uso di CD-R, non RW in quanto alcuni PC potrebbero non avviarsi.
Una volta creato il CD è necessario accedere alle impostazioni del BIOS per modificare la sequenza del BOOT in modo che la prima periferica rilevata sia il CD.
La procedura varia a seconda del PC, in genere, per accedere al BIOS è necessario avviare il PC premendo [Canc] o [F1] o [F2] o altri tasti specificati nella prima schermata del BIOS.
Una volta entrati nel BIOS si deve accedere all'area dedicata al BOOT ed impostare il lettore CD come prima periferica.
Al termine, si salvano le modifiche, generalmente con [F10] e si riavvia avendo cura di inserire nel drive il CD appena creato.
Se tutto è stato svolto correttamente, Windows non partirà, al suo posto GParted.

Ciao

raffree
04-04-2007, 14:35
Ma a che serve tt sto procedimento complicato? Serve per avviare da cd? Sui pc recenti si avvia in automatico da cd...

tutmosi3
04-04-2007, 14:44
Ma a che serve tt sto procedimento complicato? Serve per avviare da cd? Sui pc recenti si avvia in automatico da cd...

Serve a fare un CD bootable e ad istruire il PC in nmodo che non parta dall'HD ma dal CD appena creato.
Il mio Toshiba ha 3 mesi eppure se non gli dici di partire da CD, non parte anche se dentro al drive ce n'è uno di bootable.

Ciao

raffree
04-04-2007, 14:46
Serve a fare un CD bootable e ad istruire il PC in nmodo che non parta dall'HD ma dal CD appena creato.
Il mio Toshiba ha 3 mesi eppure se non gli dici di partire da CD, non parte anche se dentro al drive ce n'è uno di bootable.

Ciao

Anche io ho un toshiba e se non sbaglio per far avviare da cd devi tener premuto il tasto c.

tutmosi3
04-04-2007, 14:51
Anche io ho un toshiba e se non sbaglio per far avviare da cd devi tener premuto il tasto c.

Non ricordo.
Mi pare fosse [F2].

Ciao

raffree
04-04-2007, 14:51
Devo fare per forza quella procedura che mi hai descritto? Se ho capito bene dv scaricare gparted, inserirlo su un cd, e poi cosa dv selezionare per unire le partizioni?

tutmosi3
04-04-2007, 15:00
La procedura più semplice per far saltare fuori una sola partizione è cancellare la partizione che non ha il sistema operativo installato ed estendere l'altra.

Per vedere unpo' le funzioni di GParted puoi andare su http://gparted.sourceforge.net/screenshots.php
L'immagine http://gparted.sourceforge.net/screens/gparted_7_big.jpg ti permette di vedere il menù contestuale con le operazioni disponibili per quella partizione.
Selezioni la partizione che non ha il sistema operativo -> Delete.
In questo modo, lo spazio diventerà unallocated (non allocato), quindi disponibile.
Poi selezioni la partizione con il sistema operativo e la estendi con il comando Resize in modo che vada a coprire lo spazio non allocato.
Dopo questo avrai una sola partizione e la potrai convertire in NTFS.

Sono sempre convinto che non ne vale la pena.

Hai fatto un backup?

Ciao

raffree
04-04-2007, 15:04
La procedura più semplice per far saltare fuori una sola partizione è cancellare la partizione che non ha il sistema operativo installato ed estendere l'altra.

Per vedere unpo' le funzioni di GParted puoi andare su http://gparted.sourceforge.net/screenshots.php
L'immagine http://gparted.sourceforge.net/screens/gparted_7_big.jpg ti permette di vedere il menù contestuale con le operazioni disponibili per quella partizione.
Selezioni la partizione che non ha il sistema operativo -> Delete.
In questo modo, lo spazio diventerà unallocated (non allocato), quindi disponibile.
Poi selezioni la partizione con il sistema operativo e la estendi con il comando Resize in modo che vada a coprire lo spazio non allocato.
Dopo questo avrai una sola partizione e la potrai convertire in NTFS.

Sono sempre convinto che non ne vale la pena.

Hai fatto un backup?

Ciao


Si nn ti preoccupare per il backup :D

Ora provo un po e poi ti farò sapere se ho qualche difficoltà

tutmosi3
04-04-2007, 15:16
Si nn ti preoccupare per il backup :D

Ora provo un po e poi ti farò sapere se ho qualche difficoltà

Buon lavoro.
Ciao

raffree
04-04-2007, 15:17
Buon lavoro.
Ciao

Ti ringrazio per tt il tuo aiuto :)

raffree
04-04-2007, 15:23
AH comunque volevo dirvi rima di iniziare che nella seconda partizione c'è una cartella chiamata: 7c5815848c664f71ecd4d47b04 e all'interno c'è un file di tipo documento di testo. se metto proprietà nella seconda partizione mi dice che lo spazio occupato è di 260 mb però se vedo le dimensioni della cartella sta scritto che è di 256 kb. Posso stare tranquillo con il lavoro? non è nessun file importante?

raffree
04-04-2007, 15:31
La procedura più semplice per far saltare fuori una sola partizione è cancellare la partizione che non ha il sistema operativo installato ed estendere l'altra.

Per vedere unpo' le funzioni di GParted puoi andare su http://gparted.sourceforge.net/screenshots.php
L'immagine http://gparted.sourceforge.net/screens/gparted_7_big.jpg ti permette di vedere il menù contestuale con le operazioni disponibili per quella partizione.
Selezioni la partizione che non ha il sistema operativo -> Delete.
In questo modo, lo spazio diventerà unallocated (non allocato), quindi disponibile.
Poi selezioni la partizione con il sistema operativo e la estendi con il comando Resize in modo che vada a coprire lo spazio non allocato.
Dopo questo avrai una sola partizione e la potrai convertire in NTFS.

Sono sempre convinto che non ne vale la pena.

Hai fatto un backup?

Ciao

Ah scusa se ti disturbo volevo domandarti se questo programma s dv avvare da cd oppure lo posso aprire tranquillamente come gli altri prorammi?

AntonioBO
04-04-2007, 15:34
AH comunque volevo dirvi rima di iniziare che nella seconda partizione c'è una cartella chiamata: 7c5815848c664f71ecd4d47b04 e all'interno c'è un file di tipo documento di testo. se metto proprietà nella seconda partizione mi dice che lo spazio occupato è di 260 mb però se vedo le dimensioni della cartella sta scritto che è di 256 kb. Posso stare tranquillo con il lavoro? non è nessun file importante?

C'è un programma commerciale che è stato distribuito gratuitamente e lo puoi scaricare dal sito. E' un programma completo,semplice ed efficace che fa tutto con i dsichi rigidi:Paragon Partition Manager 8.0 .

raffree
04-04-2007, 15:39
C'è un programma commerciale che è stato distribuito gratuitamente e lo puoi scaricare dal sito. E' un programma completo,semplice ed efficace che fa tutto con i dsichi rigidi:Paragon Partition Manager 8.0 .

Non è distribuito gratuitamente e comunque ora è meglio che mi imparo ad utilizzare gparted altrimenti perdiamo altro tempo comunque ti ringrazio lo stesso per il consiglio. Ora vorrei sapere se gparted lo dv avviare all'avvio di windows oppure lo posso avviare quando voglio???

tutmosi3
04-04-2007, 16:22
GParted parte (:D) al posto di Windows.
Ciao

rubas00
04-04-2007, 16:25
Salve amici,
scusate l'intrusione ma ho scritto questo messaggio sul forum delle motherboard ma nessuno mi ha risposto, anche perchè credo sia un problema un po di motherboard un pò di installazione di XP: volevo scrivere in questa sezione ma vengo bloccato perchè sono 'nuovo'... Potete dermi un consiglio lo stesso?? Non so se sia attinente alla vostra discussione, ma io ci provo.. Grazie mille, ora vi spiego..

Ho un PC un pò vecchiotto (Pentium III 733MHz), che monta una motherboard MSI A6309MS V3.6... qualche giorno fà ho dovuto formattare un HDD su questo PC(connesso come slave, formattato normalmente da xp, etc). Tolto l'HDD ad ogni avvio dovevo schiacciare "F1 to resume" ogni volta. Quindi, forse ingenuamente(!!!), sono andato su SETUP e curiosando qua e là, ho messo il SETUP e il BIOS di default, riavvio il PC e... non riuscivo più a riavviare XP. Le provo tutte allora: cd di ripristino, cerco di recuperare il profilo, ne creo un altro, ma niente.. Allora formatto tutto e installo XP da capo, ma dopo aver formattato tutto e aver iniziato le varie copie di file, il Pc si deve riavviare da solo e passare alla 'seconda' parte di installazione(in cui c'è già l'interfaccia di Windows per capirci), ma a questo punto il PC mi fa vedere l'icona di caricamento di XP e poi si riavvia, facendo così all'infinito...

Che fare? non me ne intendo troppo in particolare delle impostazioni di setup, e credo (spero) che il problema arrivi da lì.... O un virus alla scheda? o qualche altro componente del PC?? non so che fare..

Vi prego aiutatemi...

raffree
04-04-2007, 16:35
GParted parte (:D) al posto di Windows.
Ciao

Uffa nn c'è un programma che si avvia come gli altri?? ora dv creare il cd boot come hai descritto in precedenza??? Non c'è un altra soluzione???

raffree
04-04-2007, 16:41
In pratica il file che scaricherò si dv inserire in un cd se è la versione livecd oppure su un usb se è la versione liveusb.
Ho letto questo facendo una piccola ricerca con il mio amico google. http://ilnissardo.free.fr/index.php/2007/01/23/partizionare-il-disco-passo-passo/

tutmosi3
04-04-2007, 17:11
Uffa nn c'è un programma che si avvia come gli altri?? ora dv creare il cd boot come hai descritto in precedenza??? Non c'è un altra soluzione???

Guarda che non avere Windows tra i piedi è solo un bene.

Ciao

raffree
04-04-2007, 18:30
Per usare gparted devo per forza masterizzarlo con cd d'avvio oppure lo posso masterizzare normalemente e quando riavvio il pc lo faccio avviare da cd? :confused:

tutmosi3
04-04-2007, 18:42
Per usare gparted devo per forza masterizzarlo con cd d'avvio oppure lo posso masterizzare normalemente e quando riavvio il pc lo faccio avviare da cd? :confused:

Le ISO vanno masterizzate in un solo modo.
Quello che ti spiegato prima.
Se non ti piace CD Burner XP Pro e vuoi usare Nero, puoi farlo.
Credo che un programma così grande sia in grado di masterizzare una ISO.
Non avendolo mai usato non so dirti.

Ciao

raffree
04-04-2007, 18:46
Le ISO vanno masterizzate in un solo modo.
Quello che ti spiegato prima.
Se non ti piace CD Burner XP Pro e vuoi usare Nero, puoi farlo.
Credo che un programma così grande sia in grado di masterizzare una ISO.
Non avendolo mai usato non so dirti.

Ciao

No io intendo cioè posso masterizzarlo normalmente come cd dati oppure dv mettere ad esempio cd di avvio....

tutmosi3
04-04-2007, 19:56
Ci sarà pur scritto da qualche parte una cosa del tipo: scrivi CD da ISO file.
Ciao

raffree
04-04-2007, 19:58
Ho masterizzato il file su un cd ora però quando ho riavviato ed ho aperto e impostazioni del bios ho selezionato prima l'unità cd però quando si riavvia esce sempre windows xp perckè???

tutmosi3
04-04-2007, 20:03
Ho masterizzato il file su un cd ora però quando ho riavviato ed ho aperto e impostazioni del bios ho selezionato prima l'unità cd però quando si riavvia esce sempre windows xp perckè???

Vuol dire che non l'hai masterizzato correttamente.
Ciao

raffree
04-04-2007, 20:06
Forse è per il fatto che è un cd -r come dicevi in precedenza?

tutmosi3
04-04-2007, 20:09
Forse è per il fatto che è un cd -r come dicevi in precedenza?

Infatti io propongo l'uso di un CD-R non RW.
Ciao

tutmosi3
04-04-2007, 20:19
Se non vuoi installare CD Burner XP Pro, scarica Ultimate CD-DVD Burner 3.0 da questo link http://www.mispbo.com/burner30.zip è freeware e standalone.
Standalone significa che non serve installare niente.
Decomprimi il file ZIP ed avvia il file burner.exe.
Dal menù a tendina a fianco della scritta Drive "lettera del drive", scegli il masterizzatore.
Burn ISO -> Scegli il file ISO.

Vedrai che alla fine il CD sarà bootable.

Ciao

raffree
04-04-2007, 20:31
Ora si è avviato da cd però uscivano una decina di opzioni quali sono i passaggi che dv fare?

Kundalini
04-04-2007, 20:35
Allora un casino cosi non credo si era mai visto :D comunque se hai nero,io normalmente uso la schermata nero express nelle opzioni a destra ci deve essere immagine o proggetto salvato o una voce simile lo scegli scegli la .iso di gparted e masterizzi,a questo punto al riavvio dovrebbe partire il cd,prova.

edit:vedo che hai risolto per l'avvio da cd :D

tutmosi3
04-04-2007, 20:45
Ora si è avviato da cd però uscivano una decina di opzioni quali sono i passaggi che dv fare?

Non è che mi posso ricordare tutto a memoria.
Le partizioni si fanno una volta ogni tanto.
Che opzioni erano?
Ciao

raffree
04-04-2007, 20:54
stava scritto boot#1 - boot#2... poi gparted 1-2-3....

raffree
04-04-2007, 21:07
Ho visto di nuovo ci sono:

G parted - live cd 0.3.4.5

G parted - live cd 0.3.4.5 with frame buffer

G parted - live cd 0.3.4.5 force 1740 driver

G pated - live cd 0.3.4.5 1810 driver

Bootmbr .... e tante altre di boot

FRA queste ho selezionato il primo e il secondo però quando riavvia mi esce di nuovo il menù con queste scritte

raffree
04-04-2007, 21:43
Il sistema era andato in crash per fortuna che in precedenza avevo creato un punto di ripristino :D
Mi sono stancato con questi programmi complicati da usare. Ma dico io non ci sono programmi più semplici da utilizzare, siamo nel 2007.... :rolleyes:

raffree
04-04-2007, 22:08
Partition Magic della symantec è migliore di tutti? Perchè è il migliore? Dato che è un prodotto della symantec ha incorporato anche l'antivirus ed è difficile da rimuovere? Mi date qualche immagini del programma cosi' mi rendo conto com'è fatto? Partition magic si avvia sempre all'avvio del pc? E' più facile da utilizzare?

tutmosi3
05-04-2007, 08:15
Il sistema era andato in crash

Spiega cos'è successo e specialmente cos'hai fatto.

per fortuna che in precedenza avevo creato un punto di ripristino :D
Mi sono stancato con questi programmi complicati da usare. Ma dico io non ci sono programmi più semplici da utilizzare, siamo nel 2007.... :rolleyes:

Per le operazioni semplici ci sono programmi semplici per operazioni delicate/complesse ci sono programmi complessi.
In ogni caso, il concetto di complessità varia.
La prima volta che ho usato Dreamweaver mi pareva complesso, oggi no.

Partition Magic della symantec è migliore di tutti?

No.
La percentuale di insuccessi con questo programma è superiore agli altri.
Ciò non dipende dalla sua maggiore diffusione, mi riferisco al numero relativo.

...
Dato che è un prodotto della symantec ha incorporato anche l'antivirus ed è difficile da rimuovere?

Non è mica detto che la presenza del marchio Symantec sulla confezione, sia sinoniomo dell'esistenza di un antivirus in bundle.
Come ti è già stato detto, Partition Magic non ha funzini di antivirus.
Da quando c'è stato il passaggio Power Quest -> Symantec, le uniche modifiche hanno riguardato la correzione di alcuni bug, tra l'altro semininfluenti.
Non avendolo installato, non ti posso nemmeno dire se è difficile da rimuovere.
Le precedenti installazioni sono terminate in concomitanza delle formattazioni.

Mi date qualche immagini del programma cosi' mi rendo conto com'è fatto? Partition magic si avvia sempre all'avvio del pc? E' più facile da utilizzare?

Partition Magic è un programma come tutti gli altri.
Parte da Windows e non è bootable.
Per farlo diventare bootable è necessario creare i suoi floppy (lo chiede alla chiusura del programma), ma non è necessario che tu li faccia visto che il notebook è sprovvisto del lettore.
Il programma ha un'interfaccia molto simile a quella di GParted e la sua facilità d'uso è paragonabile allo stesso GParted ma il concetto è assimilabile a quello espresso pocanzi con Dreamweaver.

Tieni presente che Partition Magic è a pagamento.

Ciao

digitaljail
05-04-2007, 08:49
...dopo essermi letto tutto...
Ma raffree, perchè devi unire le 2 partizioni? è così comodo averne 2...
Per convertire da FAT32 a NTFS basta che lanci dal command (dos)
convert D: /FS:NTFS
[ti chiede l'etichetta e poi la converte al volo, il tempo dipende da vari fattori]

fatto questo lanci
convert C: /FS:NTFS
[ti dice che la partizione è in uso, dato che ci sta girando windows, alla domanda gli dici "Si", poi ti chiede di schedulare la conversione al prossimo riavvio del sistema, digli "Si" un'altra volta... riavvia e lascialo lavorare.]

Alla fine hai due partizioni NTFS e bom...
Se poi le vuoi unire usa partition magic... a me nn ha mai dato nessun problema!

raffree
05-04-2007, 09:38
Quindi se ho capito bene partition magic non si avvia da cd ma come gli altri programmi giusto? L'unica cosa che vorrei sapere è se è difficile da rimuovere oppure basta andare su installazioni applicazioni?

Voglio unire le 2 partizioni perchè il pc è di mio fratello e quindi lui non essendo troppo pratico ad usare il pc potrebbe combinare qualche pasticcio quindi è meglio unirle perchè poi lui i file che scarica li mette cmq nel disco c (documenti,musica...) non mette nnt nella seconda partizione - questo è il motivo

tutmosi3
05-04-2007, 10:17
Quindi se ho capito bene partition magic non si avvia da cd ma come gli altri programmi giusto?

Giusto.

L'unica cosa che vorrei sapere è se è difficile da rimuovere oppure basta andare su installazioni applicazioni?

Voglio unire le 2 partizioni perchè il pc è di mio fratello e quindi lui non essendo troppo pratico ad usare il pc potrebbe combinare qualche pasticcio quindi è meglio unirle perchè poi lui i file che scarica li mette cmq nel disco c (documenti,musica...) non mette nnt nella seconda partizione - questo è il motivo

Se decidi di acquistare Partition Magic, c'è la funzione di "Merge" essa unisce 2 partizioni adiacenti.
Visto che il backup lo hai già fatto, fai una deframmentazione di entrambe le partizioni ed incrocia le dita.

Ciao

raffree
05-04-2007, 10:28
Non c'è una guida completa (in italiano) di partition magic? Io ho cercato su google però ho trovato solo la guida per creare della partizioni ma non per unirle.

raffree
05-04-2007, 10:55
Ho trovato una guida che mi dice come unire http://www.wininizio.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=11383
però non ho capito tanto bene....

Er Monnezza
05-04-2007, 13:17
No no ma non se ne parla proprio. Ho visto sul sito della symantec ,....
preferisco tenermi 2 partizioni piuttosto installare un prodotto symantec.
Cmq è possibile che non ci sia un altro metodo??????????

Partition Magic era prodotto dalla Powerquest, la quale è stata acquistata dalla Symantec un paio d'anni fa; prova Partition Magic 8, con quello puoi fare tutto quello che stai chiedendo, e non ha nulla a che vedere con la Symantec per quanto riguarda il funzionamento, l'installazione e la disinstallazione, è tutta tecnologia Powerquest.


p.s.

per unire le partizioni devi usare la funzione MERGE, ti basta cliccare col tasto destro la partizione che vuoi unire, clicchi MERGE, ti apparirà una finestra in cui selezioni la partizione adiacente alla quale la vuoi unire, vai avanti e il gioco è fatto (prima di fare una cosa del genere ti consiglio caldamente di deframmentare entrambe le partizioni e di farti una copia di eventuali dati importanti), non è difficile, se sai un minimo di inglese ti basta leggere le istruzioni che ti appaiono man mano sullo schermo

raffree
05-04-2007, 13:40
Partition Magic era prodotto dalla Powerquest, la quale è stata acquistata dalla Symantec un paio d'anni fa; prova Partition Magic 8, con quello puoi fare tutto quello che stai chiedendo, e non ha nulla a che vedere con la Symantec per quanto riguarda il funzionamento, l'installazione e la disinstallazione, è tutta tecnologia Powerquest.


p.s.

per unire le partizioni devi usare la funzione MERGE, ti basta cliccare col tasto destro la partizione che vuoi unire, clicchi MERGE, ti apparirà una finestra in cui selezioni la partizione adiacente alla quale la vuoi unire, vai avanti e il gioco è fatto (prima di fare una cosa del genere ti consiglio caldamente di deframmentare entrambe le partizioni e di farti una copia di eventuali dati importanti), non è difficile, se sai un minimo di inglese ti basta leggere le istruzioni che ti appaiono man mano sullo schermo


Che significa "partiziona adiacente..."? Io ho 2 partizioni la C e la D io voglio far diventare solo la partizione c cosa dv unire la D? Dopo questa operazione non dv fare nulla? Mica si riavvia il pc e dv impostare qualcosa come gparted nel quale usciva lo sfondo nero con le scritte?

Er Monnezza
05-04-2007, 13:45
Che significa "partiziona adiacente..."? Io ho 2 partizioni la C e la D io voglio far diventare solo la partizione c cosa dv unire la D? Dopo questa operazione non dv fare nulla? Mica si riavvia il pc e dv impostare qualcosa come gparted nel quale usciva lo sfondo nero con le scritte?

C è la partizione adiacente di D, e viceversa, se ad esempio ci fosse stata anche E, non potevi unirla alla C perchè i dati non sono adiacenti; comunque, una votla fatta l'operazione il programma ti chiederà di riavviare per completare la modifica delle partizioni, fa tutto da solo, (ricordati di deframmentare prima, è importantissimo)

raffree
05-04-2007, 13:47
C è la partizinoe adiacente di D, e viceversa, se ad esempio ci fosse stata anche E, non potevi unirla alla C perchè i dati non sono adiacenti; comunque, una votla fatta l'operazione il programma ti chiederà di riavviare per completare la modifica delle partizioni, fa tutto da solo, (ricordati di deframmentare prima, è importantissimo)

Perchè devo deframmentare?

Er Monnezza
05-04-2007, 13:50
perchè unendo le due partizioni se i file sono molto spezzettati potrebbe esserci una perdita di dati, o potrebbe fallire l'operazione, e potresti anche perdere entrambe le partizioni con tutto quello che contengono (nella peggiore delle ipotesi), per questo è meglio deframmentare, in modo che i file siano tutti in ordine, la modifica delle partizioni è un'operazione molto delicata, ed è sempre meglio ridurre al minimo i rischi

raffree
05-04-2007, 14:00
perchè unendo le due partizioni se i file sono molto spezzettati potrebbe esserci una perdita di dati, o potrebbe fallire l'operazione, e potresti anche perdere entrambe le partizioni con tutto quello che contengono (nella peggiore delle ipotesi), per questo è meglio deframmentare, in modo che i file siano tutti in ordine, la modifica delle partizioni è un'operazione molto delicata, ed è sempre meglio ridurre al minimo i rischi

Uffa la dv fare per forza? nella seconda partizione nn ho nulla... In fat32 ci mette ore per fare una deframmentazione...

raffree
05-04-2007, 14:09
L'ultima deframmentazione la feci un mesetto fa la dv fare per forza? Se analizzo il disco mi dice che non c'è bisogno di deframmentare

Er Monnezza
05-04-2007, 14:51
tu falla lo stesso?

p.s.

ma usi l'utility di windows per deframmentare?

prova Diskeeper 2007

raffree
05-04-2007, 15:35
Aiuto sto convertendo la partizione che ho unito con partition magic in ntfs però quando mi chiede l'etichetta non va; ho provato a scrivere acer,disco locale c,Win xp... ma non funziona. Cosa dv inserire nell'etichetta?

tutmosi3
05-04-2007, 15:40
Metti C

raffree
05-04-2007, 15:41
ho messo ma nn funziona nemmeno con C

tutmosi3
05-04-2007, 15:49
ho messo ma nn funziona nemmeno con C
Se lasci vuoto?
Ciao

raffree
05-04-2007, 15:50
Niente esce sempre cosi. Se riavvio il pc si converte oppure la dv inserire per forza l'etichetta?

raffree
05-04-2007, 16:10
Quando mi chiedeva l'etichetta usciva scritto:

Inserire l'etichetta di volume corrente per l'unità C::

ora dopo aver sbagliato l'etichetta sta uscendo sempre la scritta:

C:\Documents And Setting\Administrator

Cosa si riferisce sempre all'etichetta? Cosa dv fare?

raffree
05-04-2007, 16:47
Sto convertendo vi farò sapere a dopo

raffree
05-04-2007, 16:59
La conversione è ruscita perfettamente però ora il problema è un altro.

Dopo aver effettuato l'unione delle partizioni (NON QUANDO HO CONVERTITO IN NTFS) quando il pc si avvia quando esce il desktop con i programmi mi esce il seguente errore:

http://img375.imageshack.us/img375/1668/erroreragentox1.png

Mi dv preoccupare???

Er Monnezza
05-04-2007, 17:16
il programma che fa l'errore dovrebbe essere questo :

C:\Acer\Empowering Technology\eRecovery\eRAgent.exe


un programma di ripristino del sistema della acer

ma il tuo pc è un portatile? l'errore probabilmente significa che gli hai eliminato la partizione con i dati del ripristino, per conto mio quel programma lo disinstallarei completamente, io per fare i backup uso acronis true image

raffree
05-04-2007, 17:19
Ora vedo se posso rimuoverlo perchè io per fare i backup li faccio senza programmi per backup li faccio con programmi come Nero nel quale creo un cd iso

Er Monnezza
05-04-2007, 17:21
Comunque secondo me è stato un errore fare una sola partizione; se si incasina windows e devi formattare, perdi tutto il contenuto dell'hard disk, invece con l'hard disk diviso in più parti formatti solo il disco C; e poi anche per una questione di pulizia e stabilità, nel disco C meno roba ci metti e meno probabilità ci sono che si incasini windows.

Nel mio disco C ci sono solo 7gb di dati, cioè windows e programmi che non disinstallo mai, office, nero, etc.etc.
Il resto lo tengo in altre partizioni, ho 2 hard disk divisi in 8 partizioni, senza contare che con una sola partizione è scomodo fare i backup con true image, saresti costretto ad usare dei dvd e ce ne vorrebbe un mucchio, mentre io ho creato una partizione appositamente per i backup, e li faccio li, cosi se si dovesse incasinare windows in 5 minuti ripristino tutto

raffree
05-04-2007, 17:24
Ripeto io i backup non li faccio con software appositi ma li faccio tramite nero cioè seleziono crea dvd iso e inserisco nella lista tutti i file che mi servono cosi' dopo la formattazione inserisco i file senza alcuna perdita di dati

Er Monnezza
05-04-2007, 17:27
ma è diverso, io intendevo un backup dell'intero disco C, con nero, facendo dvd dati ti salvi solo i dati che ti servono, col programma che dicevo io ti fa un'immagine dell'intera partizione, e se si incasina windows, tramite quell'immagine ripristino l'intero sistema tutto già configurato nel giro di 5 minuti; se dovessi formattare impiegherei minimo una settimana a rimettere tutto com'era

Er Monnezza
05-04-2007, 17:28
per quel programma da disinstallare, fruga un pò su installazione applicazioni

raffree
05-04-2007, 17:28
Se rimuovo acer empowery technology si rimuoverebbero anche altre cose che fanno parte di quel pacchetto

Er Monnezza
05-04-2007, 17:29
non ne ho idea, non ho un portatile :D

raffree
05-04-2007, 17:35
uff ora cosa dovrò fare...

Er Monnezza
05-04-2007, 17:36
uff ora cosa dovrò fare...

reinstallalo e si rimette a posto, avrai i cd che ti hanno dato all'acquisto del portatile, in uno ci sarà quel programma, solitamente è nel cd dove ci sono i driver del portatile

raffree
05-04-2007, 17:45
Se lo reinstallo mica si rmette la partizione? Ora controllo se sul cd c'è questo software

raffree
05-04-2007, 17:49
Il programma lo disinstallo e poi lo installo oppure lo reinstallo su questo?

raffree
05-04-2007, 17:56
Non c'è il cd per questo programma nella confezione ci sono solo 2 cd un cd c'è un file chiamato acerdialer mentre l'altro è il dvd di ripristino. Cosa dv fare ora??? L'unica soluzione è eliminarlo??? :cry:

raffree
05-04-2007, 18:26
Posso rimuoverlo sto programma? Ora lo rimuovo.. speriamo che non l'operazione andrà a buon fine

Er Monnezza
05-04-2007, 18:31
eliminando la partizione di ripristino il programma ha perso ogni utilità, quindi lo puoi disinstallare.

Probabilmente è contenuto nei dvd di ripristino acer

raffree
05-04-2007, 18:54
L'ho disinstallato però proprio quel programma del ripristino non si è disinstallato però su installazioni applicazioni non c'è più. Ora però si apre il programma se vado su start tutti i programmi acer recovery

raffree
05-04-2007, 18:59
Non esiste un modo per rimuoverlo definitivamente sto programma?

Er Monnezza
05-04-2007, 19:43
ma in definitiva si è disinstallato o no? qual'è il problema che da?

raffree
05-04-2007, 19:52
Non si è disinstallato esce sempre quell'errore all'avvio. Si sono disinstallati solo gli altri programmi che facevano parte del pacchetto power.
Ora provo a scaricare acer recovery dal sito dell'Acer magari si risolve? Che ne pensi?

Er Monnezza
05-04-2007, 19:56
se esce solo quell'errore, allora basta che vai su start, esegui, e scrivi msconfig, vai alla voce avvio e disattivi la voce che causa l'errore

raffree
05-04-2007, 19:58
Non vorrei fare un avvio selettivo e poi in avvio non la trvo nemmeno la voce; avevo selezionato power technology ma l'errore usciva ugualmente..
Posso provare ad andare sul sito dell'Acer e scaricare acer recovery?

Er Monnezza
05-04-2007, 20:19
fai uno screen delle cose che ci sono nella lista di avvio, cosi vesiamo cosa c'è da disattivare

raffree
05-04-2007, 20:21
e se provassi con hijackthis? Sarebbe in grado di rimuoverlo?

Il log è:

Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 21.19.32, on 05/04/2007
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v7.00 (7.00.6000.16414)

Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\EvtEng.exe
C:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\S24EvMon.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
c:\programmi\file comuni\logitech\lvmvfm\LVPrcSrv.exe
C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\Programmi\IVT Corporation\BlueSoleil\BTNtService.exe
C:\Program Files\Acer\Acer Arcade\Kernel\TV\CLCapSvc.exe
C:\Program Files\Acer\Acer Arcade\Kernel\CLML_NTService\CLMLServer.exe
C:\Program Files\Acer\Acer Arcade\Kernel\CLML_NTService\CLMLService.exe
C:\Programmi\File comuni\LightScribe\LSSrvc.exe
C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\VS7DEBUG\MDM.EXE
C:\WINDOWS\AGRSMMSG.exe
C:\WINDOWS\RTHDCPL.EXE
C:\Programmi\Realtek\InstallShield\AzMixerSel.exe
C:\Acer\Empowering Technology\eRecovery\eRAgent.exe
C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPLpr.exe
C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
C:\Program Files\Acer\Acer Arcade\PCMService.exe
C:\Programmi\Eset\nod32krn.exe
C:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\RegSrvc.exe
C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\cli.exe
C:\WINDOWS\system32\LVCOMSX.EXE
C:\PROGRA~1\LAUNCH~1\QtZgAcer.EXE
C:\Programmi\CyberLink\Shared Files\RichVideo.exe
C:\Programmi\Acer\OrbiCam\CameraAssistant.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\ElkCtrl.exe
C:\Program Files\Acer\Acer Arcade\Kernel\TV\CLSched.exe
C:\Programmi\QuickTime\qttask.exe
C:\Programmi\D-Tools\daemon.exe
C:\Programmi\Eset\nod32kui.exe
C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
C:\Programmi\MSN Messenger\MsnMsgr.Exe
C:\Programmi\IVT Corporation\BlueSoleil\BlueSoleil.exe
C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\cli.exe
C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\cli.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe
C:\Documents and Settings\Francesco\Documenti\Driver e software scaricati\hijackthis\HijackThis.exe

R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://it.yahoo.com/
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Connection Wizard,ShellNext = http://global.acer.com/
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O2 - BHO: AcroIEHlprObj Class - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - c:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: (no name) - {53707962-6F74-2D53-2644-206D7942484F} - C:\PROGRA~1\SPYBOT~1\SDHelper.dll
O2 - BHO: SSVHelper Class - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_06\bin\ssv.dll
O2 - BHO: CleanMyPCPopupBlocker Class - {7A9BC6B1-7F27-47c6-A66D-13582E81E537} - C:\Programmi\CleanMyPC Popup Blocker\CleanBHO.dll
O2 - BHO: Google Toolbar Helper - {AA58ED58-01DD-4d91-8333-CF10577473F7} - c:\programmi\google\googletoolbar3.dll
O3 - Toolbar: CleanMyPC Toolbar - {04164EC4-1E48-4279-818E-3721931E7636} - C:\Programmi\CleanMyPC Popup Blocker\CleanBar.dll
O3 - Toolbar: Easy-WebPrint - {327C2873-E90D-4c37-AA9D-10AC9BABA46C} - C:\Programmi\Canon\Easy-WebPrint\Toolband.dll
O3 - Toolbar: &Google - {2318C2B1-4965-11d4-9B18-009027A5CD4F} - c:\programmi\google\googletoolbar3.dll
O4 - HKLM\..\Run: [LaunchApp] Alaunch
O4 - HKLM\..\Run: [AGRSMMSG] AGRSMMSG.exe
O4 - HKLM\..\Run: [RTHDCPL] RTHDCPL.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [AzMixerSel] C:\Programmi\Realtek\InstallShield\AzMixerSel.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SynTPLpr] C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPLpr.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SynTPEnh] C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
O4 - HKLM\..\Run: [PCMService] "C:\Program Files\Acer\Acer Arcade\PCMService.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [ntiMUI] C:\Programmi\NewTech Infosystems\NTI CD & DVD-Maker 7\ntiMUI.exe
O4 - HKLM\..\Run: [IMJPMIG8.1] "C:\WINDOWS\IME\imjp8_1\IMJPMIG.EXE" /Spoil /RemAdvDef /Migration32
O4 - HKLM\..\Run: [MSPY2002] C:\WINDOWS\system32\IME\PINTLGNT\ImScInst.exe /SYNC
O4 - HKLM\..\Run: [PHIME2002ASync] C:\WINDOWS\system32\IME\TINTLGNT\TINTSETP.EXE /SYNC
O4 - HKLM\..\Run: [PHIME2002A] C:\WINDOWS\system32\IME\TINTLGNT\TINTSETP.EXE /IMEName
O4 - HKLM\..\Run: [igfxtray] C:\WINDOWS\system32\igfxtray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [igfxhkcmd] C:\WINDOWS\system32\hkcmd.exe
O4 - HKLM\..\Run: [igfxpers] C:\WINDOWS\system32\igfxpers.exe
O4 - HKLM\..\Run: [ATICCC] "C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\cli.exe" runtime -Delay
O4 - HKLM\..\Run: [LVCOMSX] C:\WINDOWS\system32\LVCOMSX.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [LManager] C:\PROGRA~1\LAUNCH~1\QtZgAcer.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [eRecoveryService] C:\Acer\Empowering Technology\eRecovery\Monitor.exe
O4 - HKLM\..\Run: [LogitechCameraAssistant] C:\Programmi\Acer\OrbiCam\CameraAssistant.exe
O4 - HKLM\..\Run: [LogitechVideo[inspector]] C:\Programmi\Acer\OrbiCam\InstallHelper.exe /inspect
O4 - HKLM\..\Run: [LogitechCameraService(E)] C:\WINDOWS\system32\ElkCtrl.exe /automation
O4 - HKLM\..\Run: [ImageItEncrypt] C:\WINDOWS\system32\ImageItEncrypt.exe
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Programmi\QuickTime\qttask.exe" -atboottime
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] C:\Programmi\Java\jre1.5.0_06\bin\jusched.exe
O4 - HKLM\..\Run: [DAEMON Tools-1033] "C:\Programmi\D-Tools\daemon.exe" -lang 1033
O4 - HKLM\..\Run: [nod32kui] "C:\Programmi\Eset\nod32kui.exe" /WAITSERVICE
O4 - HKLM\..\Run: [Easy-PrintToolBox] C:\Programmi\Canon\Easy-PrintToolBox\BJPSMAIN.EXE /logon
O4 - HKCU\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - HKCU\..\Run: [MsnMsgr] "C:\Programmi\MSN Messenger\MsnMsgr.Exe" /background
O4 - Global Startup: Adobe Reader Speed Launch.lnk = C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Reader\reader_sl.exe
O4 - Global Startup: BlueSoleil.lnk = ?
O8 - Extra context menu item: Aggiungi all'elenco di stampa Easy-WebPrint - res://C:\Programmi\Canon\Easy-WebPrint\Resource.dll/RC_AddToList.html
O8 - Extra context menu item: Anteprima Easy-WebPrint - res://C:\Programmi\Canon\Easy-WebPrint\Resource.dll/RC_Preview.html
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~3\OFFICE11\EXCEL.EXE/3000
O8 - Extra context menu item: Stampa ad alta velocità Easy-WebPrint - res://C:\Programmi\Canon\Easy-WebPrint\Resource.dll/RC_HSPrint.html
O8 - Extra context menu item: Stampa Easy-WebPrint - res://C:\Programmi\Canon\Easy-WebPrint\Resource.dll/RC_Print.html
O9 - Extra button: (no name) - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_06\bin\ssv.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Sun Java Console - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_06\bin\ssv.dll
O9 - Extra button: (no name) - {85d1f590-48f4-11d9-9669-0800200c9a66} - %windir%\bdoscandel.exe (file missing)
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Uninstall BitDefender Online Scanner v8 - {85d1f590-48f4-11d9-9669-0800200c9a66} - %windir%\bdoscandel.exe (file missing)
O9 - Extra button: Ricerche - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~3\OFFICE11\REFIEBAR.DLL
O9 - Extra button: (no name) - {e2e2dd38-d088-4134-82b7-f2ba38496583} - %windir%\Network Diagnostic\xpnetdiag.exe (file missing)
O9 - Extra 'Tools' menuitem: @xpsp3res.dll,-20001 - {e2e2dd38-d088-4134-82b7-f2ba38496583} - %windir%\Network Diagnostic\xpnetdiag.exe (file missing)
O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O11 - Options group: [INTERNATIONAL] International*
O16 - DPF: {00B71CFB-6864-4346-A978-C0A14556272C} (Checkers Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/msgrchkr.cab31267.cab
O16 - DPF: {14B87622-7E19-4EA8-93B3-97215F77A6BC} (MessengerStatsClient Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/MessengerStatsPAClient.cab31267.cab
O16 - DPF: {17492023-C23A-453E-A040-C7C580BBF700} (Windows Genuine Advantage Validation Tool) - http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=39204
O16 - DPF: {2917297F-F02B-4B9D-81DF-494B6333150B} (Minesweeper Flags Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/MineSweeper.cab31267.cab
O16 - DPF: {4F1E5B1A-2A80-42CA-8532-2D05CB959537} (MSN Photo Upload Tool) - http://ultrasputeolana.spaces.live.com//PhotoUpload/MsnPUpld.cab
O16 - DPF: {5D86DDB5-BDF9-441B-9E9E-D4730F4EE499} (BDSCANONLINE Control) - http://download.bitdefender.com/resources/scan8/oscan8.cab
O16 - DPF: {8E0D4DE5-3180-4024-A327-4DFAD1796A8D} (MessengerStatsClient Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/MessengerStatsClient.cab31267.cab
O16 - DPF: {B8BE5E93-A60C-4D26-A2DC-220313175592} (ZoneIntro Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/ZIntro.cab53083.cab
O16 - DPF: {BD393C14-72AD-4790-A095-76522973D6B8} (CBreakshotControl Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/Bankshot.cab31267.cab
O16 - DPF: {D27CDB6E-AE6D-11CF-96B8-444553540000} (Shockwave Flash Object) - http://fpdownload2.macromedia.com/get/shockwave/cabs/flash/swflash.cab
O16 - DPF: {DF780F87-FF2B-4DF8-92D0-73DB16A1543A} (PopCapLoader Object) - http://zone.msn.com/bingame/popcaploader_v10.cab
O18 - Protocol: livecall - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O18 - Protocol: msnim - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O20 - Winlogon Notify: igfxcui - C:\WINDOWS\SYSTEM32\igfxdev.dll
O20 - Winlogon Notify: WgaLogon - C:\WINDOWS\SYSTEM32\WgaLogon.dll
O23 - Service: Ati HotKey Poller - ATI Technologies Inc. - C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
O23 - Service: BlueSoleil Hid Service - Unknown owner - C:\Programmi\IVT Corporation\BlueSoleil\BTNtService.exe
O23 - Service: CyberLink Background Capture Service (CBCS) (CLCapSvc) - Unknown owner - C:\Program Files\Acer\Acer Arcade\Kernel\TV\CLCapSvc.exe
O23 - Service: CyberLink Task Scheduler (CTS) (CLSched) - Unknown owner - C:\Program Files\Acer\Acer Arcade\Kernel\TV\CLSched.exe
O23 - Service: CyberLink Media Library Service - Cyberlink - C:\Program Files\Acer\Acer Arcade\Kernel\CLML_NTService\CLMLServer.exe
O23 - Service: Intel(R) PROSet/Wireless Event Log (EvtEng) - Intel Corporation - C:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\EvtEng.exe
O23 - Service: Google Updater Service (gusvc) - Google - C:\Programmi\Google\Common\Google Updater\GoogleUpdaterService.exe
O23 - Service: InstallDriver Table Manager (IDriverT) - Macrovision Corporation - C:\Programmi\File comuni\InstallShield\Driver\11\Intel 32\IDriverT.exe
O23 - Service: LightScribeService Direct Disc Labeling Service (LightScribeService) - Hewlett-Packard Company - C:\Programmi\File comuni\LightScribe\LSSrvc.exe
O23 - Service: Logitech Process Monitor (LVPrcSrv) - Logitech - c:\programmi\file comuni\logitech\lvmvfm\LVPrcSrv.exe
O23 - Service: NOD32 Kernel Service (NOD32krn) - Eset - C:\Programmi\Eset\nod32krn.exe
O23 - Service: Intel(R) PROSet/Wireless Registry Service (RegSrvc) - Intel Corporation - C:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\RegSrvc.exe
O23 - Service: Cyberlink RichVideo Service(CRVS) (RichVideo) - Unknown owner - C:\Programmi\CyberLink\Shared Files\RichVideo.exe
O23 - Service: Intel(R) PROSet/Wireless Service (S24EventMonitor) - Intel Corporation - C:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\S24EvMon.exe

Er Monnezza
05-04-2007, 20:24
sembra non esserci nemmeno nei servizi

raffree
05-04-2007, 20:26
Su hijackthis non lo posso eliminarlo????? :confused:

Er Monnezza
05-04-2007, 20:44
se parte come servizio li non lo trovi, lo trovi dove ti ho detto prima

raffree
05-04-2007, 20:46
se parte come servizio li non lo trovi, lo trovi dove ti ho detto prima

nn capisco. Se lo elimino da hijackthis cosa succede????????????

Er Monnezza
05-04-2007, 20:47
sembra che non ci sia nemmeno nei servizi, comunque se è un servizio, eliminarlo da hijackthis non basterebbe, perchè lo elimini adesso, ma il servizio resta impostato su automatico e ripartirebbe ad ogni avvio

raffree
05-04-2007, 20:48
sembra che non ci sia nemmeno nei servizi, comunque se è un servizio, eliminarlo da hijackthis non basterebbe, perchè lo elimini adesso, ma il servizio resta impostato su automatico e ripartirebbe ad ogni avvio

che significa servizi non riesco a capire? Cosa mi consigli lo elimino da hijackthis?

Er Monnezza
05-04-2007, 20:50
devi trovare da dove si avvia questo file :

C:\Acer\Empowering Technology\eRecovery\eRAgent.exe

se su msconfig non c'è allora lo trovi nell'elenco dei servizi probabilmente


vai su start, esegui, services.msc

Er Monnezza
05-04-2007, 20:52
guardando bene il log che hai postato ho trovato questo

O4 - HKLM\..\Run: [eRecoveryService] C:\Acer\Empowering Technology\eRecovery\Monitor.exe


è lui che devi disattivare, o lo disattivi da hijackthis o da msconfig

meglio da msconfig

comunque anche nell'elenco dei servizi dovrebbe esserci un altro pezzo, penso eRecovery.exe, alla voce eRecoveryService

raffree
05-04-2007, 20:52
ma dv dv mettere? ho digitato services.... ma escono tantissimi file col simbolo di ingranaggio

Er Monnezza
05-04-2007, 20:55
fai quello che ho detto sopra, disattivalo da hijackthis o da msconfig

poi cerca nei servizi se c'è, metti i servizi in ordine alfabetico e lo cerchi

raffree
05-04-2007, 21:00
Quindi da hijackthis lo devo fixare?

Er Monnezza
05-04-2007, 21:01
Quindi da hijackthis lo devo fixare?

dovrebbe andare, se lo fa ancora è perchè non l'hai disattivato dai servizi, ammesso che sia anche tra i servizi

raffree
05-04-2007, 21:08
L'ho fixata da hijackthis ma quando riavvio il pc esce sempre quell'errore :cry:

Er Monnezza
05-04-2007, 21:16
L'ho fixata da hijackthis ma quando riavvio il pc esce sempre quell'errore :cry:

disattivalo da msconfig invece, e guarda nei servizi se c'è, se trovi il servizio relativo a quel file lo imposti su disabilitato

p.s.
queste sono stupidaggini, controlla bene nei servizi

raffree
05-04-2007, 21:17
Guarda cosa esce; cosa dv selezionare???

http://img403.imageshack.us/img403/2532/serviziud9.png

Er Monnezza
05-04-2007, 21:19
in quella foto ne mancano più della metà dei servizi, comunque controlla tutti quelli con status automatico, dovrebbe essere tra quelli

raffree
05-04-2007, 21:22
Ho visto ma nn trovo nulla nemmeno su msconfig avvio. Cosa dv fare? :cry:

raffree
05-04-2007, 21:39
Questo è l'avvio preso da ccleaner:

http://img260.imageshack.us/img260/2810/avviomh1.png

Er Monnezza
05-04-2007, 21:43
li non c'è nulla, deve essere per forza tra i servizi, fai degli screen di tutto l'elenco dei servizi

raffree
05-04-2007, 21:52
http://img403.imageshack.us/img403/2532/serviziud9.png

http://img410.imageshack.us/img410/9188/servizi2ft0.png

http://img410.imageshack.us/img410/9997/servizi3dq9.png

Er Monnezza
05-04-2007, 21:57
niente nemmeno li, prova da msconfig a disattivare tutte le voci che hanno a che vedere con ACER e riavvia, vai un pò per esclusione

raffree
05-04-2007, 22:18
niente nemmeno li, prova da msconfig a disattivare tutte le voci che hanno a che vedere con ACER e riavvia, vai un pò per esclusione

Perfetto ora grazie a te ora nn esce più l'errore perchè sono andato in msconfig-avvio e ho tolto la spunta su 1 file acer.
Ora però attraverso il nome non si potrebbe eliminarlo cosi' potrò avviare il sistema normalmente e quindi non con l'avvio selettivo?

raffree
05-04-2007, 22:26
Il file che ho deselezionato all'avvio si chiama: QtZgAcer - C:\Progra\Launch1\QtzgAcer.exe - Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run

Non si potrebbe eliminare dal sistema in modo tale da selezionare l'avvio del sistema normale?

Nel frattempo colgo questo momento per ringraziare tutte le persone che mi hanno aiutato in questo topic; :)

raffree
05-04-2007, 22:36
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! NON CI POSSO CREDERE!!!!!!!!!!!!!!

Esce di nuovo quell'errore anche dopo aver disabilitato i file acer!!!!

Ora cosa dv fare???? Ci dovrà essere un modo... (oltre la formattazione)

digitaljail
06-04-2007, 10:38
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! NON CI POSSO CREDERE!!!!!!!!!!!!!!

Esce di nuovo quell'errore anche dopo aver disabilitato i file acer!!!!

Ora cosa dv fare???? Ci dovrà essere un modo... (oltre la formattazione)

Sinceramente credo che ti convenga formattare... è venuto fuori un casino da paura....

raffree
06-04-2007, 10:51
Credo che ho risolto il problema. Ho eliminato andando su esegui-regedit altre voci di registro di acer. Ora non esce più quell'errore però per poterlo dirlo definitivamente bisognerà aspettare qualche giorno.

raffree
06-04-2007, 10:53
Sinceramente credo che ti convenga formattare... è venuto fuori un casino da paura....

Waw che esagerazione!!! Qual'è questo casino che descrivi tu? L'unica errore era quello il resto funziona correttamente e poi anche se formattassi il pc dovrei di nuovo ripetere l'operazione di unione e di conversione hard disk perchè i portatili hanno un dvd di ripristino e quindi ripristinano i pc non lo formattano

Er Monnezza
06-04-2007, 12:09
Waw che esagerazione!!! Qual'è questo casino che descrivi tu? L'unica errore era quello il resto funziona correttamente e poi anche se formattassi il pc dovrei di nuovo ripetere l'operazione di unione e di conversione hard disk perchè i portatili hanno un dvd di ripristino e quindi ripristinano i pc non lo formattano

infatti è inutile formattare per una cosa del genere, tanto prima o poi si scopre da cosa è originata, e si elimina il problema alla radice

digitaljail
06-04-2007, 12:21
Waw che esagerazione!!! Qual'è questo casino che descrivi tu? L'unica errore era quello il resto funziona correttamente e poi anche se formattassi il pc dovrei di nuovo ripetere l'operazione di unione e di conversione hard disk perchè i portatili hanno un dvd di ripristino e quindi ripristinano i pc non lo formattano

Dal mio punto di vista personale il sistema è + performante con 2 partizioni, più sfruttabile e più sicuro.
Ma... ogni uno fa ciò che vuole

Er Monnezza
06-04-2007, 12:55
Dal mio punto di vista personale il sistema è + performante con 2 partizioni, più sfruttabile e più sicuro.
Ma... ogni uno fa ciò che vuole

d'accordissimo, io in due hard disk ne ho 8 di partizioni

raffree
06-04-2007, 13:19
I motivi per cui ho convertito da fat32 a ntfs sono:

1) Maggior sicurezza

2) Migliore compressione disco

3) Supporto per grandi hard disk, fino a 2Tb

4) Deframmentazione molto più veloce

per altri motivi andate sul sito: http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html

Il motivo per cui le 2 partizioni le ho unite è che mio fratello non essendo troppo bravo ad usare il computer, i file che scarica li scarica sempre nella prima partizione e mai nella seconda quindi mi sembrava inutile per lui la doppia partizione.

digitaljail
06-04-2007, 13:34
I motivi per cui ho convertito da fat32 a ntfs sono:

1) Maggior sicurezza

2) Migliore compressione disco

3) Supporto per grandi hard disk, fino a 2Tb

4) Deframmentazione molto più veloce

per altri motivi andate sul sito: http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html

Il motivo per cui le 2 partizioni le ho unite è che mio fratello non essendo troppo bravo ad usare il computer, i file che scarica li scarica sempre nella prima partizione e mai nella seconda quindi mi sembrava inutile per lui la doppia partizione.

io consiglio sempre NTFS se nn si usano SW Legacy, ma consiglio anche sempre di partizionare.
se è per il download selvaggio del fratello bhé... bastava installare un download manager e mettergli a cartella Download in D:\ ;)

raffree
06-04-2007, 13:42
Comunque ringrazio tutti per avermi aiutato in questo lunghissimo topic :)

Khronos
06-04-2007, 14:17
d'accordissimo, io in due hard disk ne ho 8 di partizioni

perchè il mio pc s'avvia in 30 secondi netti e non ho partizioni? :D

Er Monnezza
06-04-2007, 14:25
che c'entra il tempo?

avere una sola partizione è sconsigliabile per i seguenti motivi :

1) impieghi più tempo a deframmentare
2) più roba metti nel disco C, più alte sono le probabilità di incasinamento di windows
3) impieghi un enormità di tempo se devi fare un backup di sistema con true image, norton ghost o drive image, e poi il backup dove lo salvi se non hai altre partizioni? lo salvi su dvd? ce ne vorrebbe un container di dvd
4) non facendo backup per il motivo di sopra, se si incasina windows malamente devi per forza formattare, e se non avevi copie dei dati contenuti sul disco i dati vanno persi


ecco la scomodità di avere una sola partizione

io invece nella partizione C (grande 15gb) ho solo windows e programmi fissi, che non disinstallerò mai, il tutto occupa circa 7gb, 2 partizioni (1 per hard disk) sono dedicate ai backup di sistema che faccio con true image una volta al mese, altre 2 partizioni sono dedicate ai giochi, una partizione per dati, e una esclusivamente per scaricamenti.
Non trovi un file fuori posto e il tutto funziona come un orologio svizzero, in caso si dovesse incasinare windows, anzichè formattare ripristino il sistema grazie a una delle immagini contenute nelle partizioni di backup (entrambe identiche, una la tengo per riserva), il tutto nel giro di 5 minuti, se dovessi formattare impiegherei una settimana a riconfigurare tutto com'era prima.
Tutto questo con una sola partizione non lo puoi fare

raffree
06-04-2007, 14:58
Ognuno la pensa come vuole. Io credo che sia meglio avere solo una partizione perchè avendo più partizioni le possibilità di incasino sono maggiori.

Er Monnezza
06-04-2007, 15:00
Ognuno la pensa come vuole. Io credo che sia meglio avere solo una partizione perchè avendo più partizioni le possibilità di incasino sono maggiori.

tutto l'opposto


p.s.

fidati di un tecnico che traffica di computer da più di 15 anni, e che computer disastrati ne ha visti di tutti i colori; per cui dopo averne visti di ogni tipo sono arrivato alla conclusione di essermi organizzato il pc nel modo migliore possibile :D

digitaljail
06-04-2007, 15:28
che c'entra il tempo?

avere una sola partizione è sconsigliabile per i seguenti motivi :

1) impieghi più tempo a deframmentare
2) più roba metti nel disco C, più alte sono le probabilità di incasinamento di windows
3) impieghi un enormità di tempo se devi fare un backup di sistema con true image, norton ghost o drive image, e poi il backup dove lo salvi se non hai altre partizioni? lo salvi su dvd? ce ne vorrebbe un container di dvd
4) non facendo backup per il motivo di sopra, se si incasina windows malamente devi per forza formattare, e se non avevi copie dei dati contenuti sul disco i dati vanno persi


ecco la scomodità di avere una sola partizione

io invece nella partizione C (grande 15gb) ho solo windows e programmi fissi, che non disinstallerò mai, il tutto occupa circa 7gb, 2 partizioni (1 per hard disk) sono dedicate ai backup di sistema che faccio con true image una volta al mese, altre 2 partizioni sono dedicate ai giochi, una partizione per dati, e una esclusivamente per scaricamenti.
Non trovi un file fuori posto e il tutto funziona come un orologio svizzero, in caso si dovesse incasinare windows, anzichè formattare ripristino il sistema grazie a una delle immagini contenute nelle partizioni di backup (entrambe identiche, una la tengo per riserva), il tutto nel giro di 5 minuti, se dovessi formattare impiegherei una settimana a riconfigurare tutto com'era prima.
Tutto questo con una sola partizione non lo puoi fare

Te sei il mio IDOLO! :D

P.s. il numero di partizioni nn è che influisca poi tanto sul tempo di boot, ma di certo, come l'esempio de ErMonnezza, sull'organizzazione del sistema.

Er Monnezza
06-04-2007, 15:32
grazie :D


non adulatemi troppo però, se no mi commuovo

tutmosi3
06-04-2007, 16:18
Il problema è sempre quello: dove lo metti un container di DVD?
:rotfl:
Ciao

Khronos
06-04-2007, 17:00
che c'entra il tempo?

niente, era solo per rispondere al reply.

avere una sola partizione è sconsigliabile per i seguenti motivi :

1) impieghi più tempo a deframmentare

se usi programmi che tengono il disco deframmentato per bene, allora lo è sempre, e se la fai manualmente quando hai voglia non ci impiegherà più di 5 minuti. (questo accade sul mio pc in firma, e i harddisk sono pieni per metà tutti e 2)

2) più roba metti nel disco C, più alte sono le probabilità di incasinamento di windows
sssi e no, al massimo si incasina il file system, ma windows che c'ha da incasinarsi? rallenterà un pò....

3) impieghi un enormità di tempo se devi fare un backup di sistema con true image, norton ghost o drive image, e poi il backup dove lo salvi se non hai altre partizioni? lo salvi su dvd? ce ne vorrebbe un container di dvd
ho altri 2 harddisk esterni, via usb. uno da 160gb e l'altro da 300gb. notare che non sono "esterni", sono i soliti 3,5 con box di trasformazione da Eide a USB. per il fattore tempo... bhe, hai un punto a favore. ci impiego di solito 5 ore, con Drive Image. ^^

4) non facendo backup per il motivo di sopra, se si incasina windows malamente devi per forza formattare, e se non avevi copie dei dati contenuti sul disco i dati vanno persi
logica deduzione, ma io il ghost del sistema ogni tanto lo faccio ^^

il problema nasce quando tu installi programmi dopo che hai fatto il tuo ghost della piccola partizione di windows. sti programmi, al ripristino della partizione, andranno COMUNQUE reinstallati da 0, perchè non troveranno le loro chiavi di registro. (oi, la maggior parte, poi ci sono i software portabili che son fatti apposta, e ci sono anche quelli che le chiavi se le ricreano da sole)

Er Monnezza
06-04-2007, 17:01
niente, era solo per rispondere al reply.


se usi programmi che tengono il disco deframmentato per bene, allora lo è sempre, e se la fai manualmente quando hai voglia non ci impiegherà più di 5 minuti. (questo accade sul mio pc in firma, e i harddisk sono pieni per metà tutti e 2)

sssi e no, al massimo si incasina il file system, ma windows che c'ha da incasinarsi?

ho altri 2 harddisk esterni, via usb. uno da 160gb e l'altro da 300gb. notare che non sono "esterni", sono i soliti 3,5 con box di trasformazione da Eide a USB.

logica deduzione, ma io il ghost del sistema ogni tanto lo faccio ^^

il problema nasce quando tu installi programmi dopo che hai fatto il tuo ghost della piccola partizione di windows. sti programmi, al ripristino della partizione, andranno COMUNQUE reinstallati da 0, perchè non troveranno le loro chiavi di registro. (oi, la maggior parte, poi ci sono i software portabili che son fatti apposta, e ci sono anche quelli che le chiavi se le ricreano da sole)

ecco perchè faccio un backup ogni mese :D

blubi
06-04-2007, 17:59
io invece nella partizione C (grande 15gb) ho solo windows e programmi fissi, che non disinstallerò mai, il tutto occupa circa 7gb, 2 partizioni (1 per hard disk) sono dedicate ai backup di sistema che faccio con true image una volta al mese, altre 2 partizioni sono dedicate ai giochi, una partizione per dati, e una esclusivamente per scaricamenti.

Utile il sistema di backup con immagine, per il ripristino rapido di windows
ma non contempla il caso di guasto all'hard disk (partizioni multiple stanno sempre sul medesimo disco rigido)
suppongo farai anche delle copie esterne di backup

Er Monnezza
06-04-2007, 18:28
Utile il sistema di backup con immagine, per il ripristino rapido di windows
ma non contempla il caso di guasto all'hard disk (partizioni multiple stanno sempre sul medesimo disco rigido)
suppongo farai anche delle copie esterne di backup

ecco perchè ho due hard disk :D :D

e ho un backup del sistema su ognuno dei due

nelle altre partizioni non ci tengo nulla di importantissimo, comunque dei dati che mi interessano di più (tipo foto, documenti) ho una copia su entrambi gli hard disk

raffree
06-04-2007, 18:46
Ripeto ognuno la pensa come vuole... :D

blubi
06-04-2007, 18:52
ecco perchè ho due hard disk :D :D
e ho un backup del sistema su ognuno dei due

senza copia esterna pero' non sei coperto dal caso di furto del pc :mc:
o incendio del locale
:rolleyes: quando parlo cosi' .. le aziende che seguo mi dicono sempre:
miiii ... allora se muoio !! esagerato! :cool:

Er Monnezza
06-04-2007, 19:34
senza copia esterna pero' non sei coperto dal caso di furto del pc :mc:
o incendio del locale
:rolleyes: quando parlo cosi' .. le aziende che seguo mi dicono sempre:
miiii ... allora se muoio !! esagerato! :cool:

:D :D :D

sono a posto anche da quel punto di vista :D

in casa mia non ci sono furti, non ci sono incendi

e dato che abito in Sardegna nemmeno terremoti o eruzioni vulcaniche :D

tutmosi3
06-04-2007, 21:37
:D :D :D

sono a posto anche da quel punto di vista :D

in casa mia non ci sono furti, non ci sono incendi

e dato che abito in Sardegna nemmeno terremoti o eruzioni vulcaniche :D

Anche io sono messo per via dei furti.
A casa mia sono venuti solo 8 volte.

Ciao

Er Monnezza
06-04-2007, 21:40
acc.

tutmosi3
02-07-2007, 14:24
Edit.

Scusate, ho aperto per errore questa vecchia discussione.

Ciao