View Full Version : A tutti i possessori dello Sfornapane di LIDL
Miss Adenina
31-03-2007, 15:08
La nota catena di supermercati LI-DL in questi giorni publicizza uno sfornapane elettrico (marcato Bifinett) a soli €39,00.
http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.07_0632/$file/07_0632_b.jpg
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20070329.p.Sfornapane_automatico
Io l'ho comprato! :O
e mi accingo a provarlo e sfornare Pane, panini e focacce!
Chi l'ha comprato?
Marilson
31-03-2007, 15:21
si dai.. alla fine ti viene uguale come farlo in un forno rotativo industriale da 50mila euro :)
http://www.beckerbongard.be/producten/include/foto/becker_42
si dai.. alla fine ti viene uguale come farlo in un forno rotativo industriale da 50mila euro :)
http://www.beckerbongard.be/producten/include/foto/becker_42
scusa, ma cosa centra?:rolleyes:
Mia madre l'ha preso l'anno scorso e devo dire che viene molto buono il pane nonostante io fossi molto scettico!:)
si dai.. alla fine ti viene uguale come farlo in un forno rotativo industriale da 50mila euro :)
http://www.beckerbongard.be/producten/include/foto/becker_42
asd,sempre a fare i sboroni,con 50.000€ mi ci faccio il mutuo per una casa,non uno sfornapane.
scusa, ma cosa centra?:rolleyes:
che in entrambi viene fuori da schifo .
Marilson
31-03-2007, 15:57
che in entrambi viene fuori da schifo .
mah guarda, sul secondo avrei da ridire :)
a casa l'abbiamo preso l'anno scorso..viene buono, specialmente quello al latte, yum :D
tecnologico
31-03-2007, 16:05
mah guarda, sul secondo avrei da ridire :)
tzè voi cittadini del nord siete abituati male..
il pane lo si compra nei panifici col forno a pietra, alle dodici appena sfornato..bello cardo caldo...a blocchi da 2 kg altro che le vostre merdine industriali:O
tzè voi cittadini del nord siete abituati male..
il pane lo si compra nei panifici col forno a pietra, alle dodici appena sfornato..bello cardo caldo...a blocchi da 2 kg altro che le vostre merdine industriali:O
alle 12 qua non trovi nemmeno i grissini, tutto esaurito
tecnologico
31-03-2007, 16:17
alle 12 qua non trovi nemmeno i grissini, tutto esaurito
:confused:
ma a catania il pane esce ogni 2 ore fino alle 8 di sera:mbe: e penso sia cosi in tutta la sicilia..e anche calabria perchè ci vado in vacanza...ecco perchè ste sfigomacchinette non le ho mai viste in nessun negozio...ma a voi il pane al kg quanto viene?
:confused:
ma a catania il pane esce ogni 2 ore fino alle 8 di sera:mbe: e penso sia cosi in tutta la sicilia..e
Mangiate poco pane a Catania eh :mbe:
tecnologico
31-03-2007, 16:26
in che senso?
noi siamo in 4 e mangiamo poco meno di un kg al giorno..
grossomodo compriamo 7 panini al giorno..e due rimangono sempre...
ma ancora meglio le forme direttamente da un kg...
shinji_85
31-03-2007, 16:27
che in entrambi viene fuori da schifo.
Ma 'nfatti... Vi dice niente "Forno A Legna"?!? :D
Certo, se il paragone è quello "industriale", non so davvero come può essere quello della Lidl, non l'ho mai provato... ;)
Sono sempre stato curioso di assaggiare il pane che esce da quelle macchinette ma non ne ho mai avuta occasione... :mbe:
Magari è buono :)
Ovviamente anche io sono per il forno a legna :cool: specialmente da quando ho trovato un posticino che sforna pane tutto l'anno... e intendo proprio TUTTI i giorni dell'anno, domenica, Natale, 1°maggio ecc... :eek: (vabbè è chiuso solo il 1° dell'anno :D )
Ciau!
Marilson
31-03-2007, 18:40
tzè voi cittadini del nord siete abituati male..
il pane lo si compra nei panifici col forno a pietra, alle dodici appena sfornato..bello cardo caldo...a blocchi da 2 kg altro che le vostre merdine industriali:O
se solo sapessi.. ci sono centinaia di bongard 8.63 (il forno rotativo della foto) installati in sicilia, calabria, puglia e basilicata. I panettieri pugliesi e lucani sono i migliori in italia, e si servono a quattro mani dei forni industriali che vedi nella foto... non per questo fanno pane di merda, anzi. I forni di pietra, come dici tu, tra l'altro sono illegali ;)
Marilson
31-03-2007, 18:44
in ogni caso io sono nel settore, e ho avuto modo di parlare con il Presidente dell'Associazione Nazionale dei Panificatori, un personaggio che non è un semplice panettiere ma letteralmente un chimico della panificazione, prepara panettieri, organizza meeting e conferenze, "addestra" panettieri per le gare (tra l'altro abbiamo battuto più volte gli chef boulanger francesi).. affermare che il pane del forno a legna è più buono è assolutamente fuori luogo.. al sud c'è pieno di forni abusivi, molto spesso uno prende una impastatrice usata da 4 soldi, con un forno a legna del cavolo si mette a fare pane e non paga licenza e niente.. e la gente esce pure pazza per il pane con le croste di fuliggine sotto.. a me personalmente fa abbastanza schifo..
La differenza è che al nord l'ASL fa i controlli , niente forni piu forni a legna
beppegrillo
31-03-2007, 19:00
http://www.comune.salzadipinerolo.to.it/galleria_foto/bigsize/Forno_di_Campoforano_2.jpg
http://marco2000.altervista.org/immagini/lavoratori.jpg
W il forno a legna :D
dantes76
31-03-2007, 19:16
La differenza è che al nord l'ASL fa i controlli , niente forni piu forni a legna
ci sono diversi di forna a legna, anche forni "moderni" alimentati a legna,
ci sono diversi di forna a legna, anche forni "moderni" alimentati a legna,
che costano il triplo di quelli elettrici
A me basta che rimangano i forni a legna nelle pizzerie :D
del pane mi frega poco o nulla :D
Ciaozza
Marilson
31-03-2007, 19:21
ci sono diversi di forna a legna, anche forni "moderni" alimentati a legna,
certamente, forni come questo:
http://www.esmach.it/SiteImages/Site_251/HiImage/sec/efb.jpg
sono alimentati a seconda delle necessità del cliente, a gas naturale, gpl, gasolio, energia elettrica o legna :)
Marilson
31-03-2007, 19:22
che costano il triplo di quelli elettrici
niente di più sbagliato, costano molto di più quelli elettrici ;)
dantes76
31-03-2007, 19:22
certamente, forni come questo:
http://www.esmach.it/SiteImages/Site_251/HiImage/sec/efb.jpg
sono alimentati a seconda delle necessità del cliente, a gas naturale, gpl, gasolio, energia elettrica o legna :)
si si, infatti, mi riferivo a qualcosa del genere.
Marilson
31-03-2007, 19:29
si si, infatti, mi riferivo a qualcosa del genere.
questo forno qui è multialimentato, si possono anche avere dei "combo", ad esempio il panettiere d'inverno può scegliere di alimentare il forno con la legna da ardere direttamente nella camera di combustione (magari per esempio perchè il gas d'inverno costa di più), poi d'estate può tranquillamente passare al gas.. e quindi al bruciatore.
La gente spesso associa al fatto che il pane viene cotto nel forno a legna l'idea che questo comporti un sapore più buono e un prodotto genuino. Niente di più sbagliato, il pane quando "cresce" nel forno non assorbe niente, anzi.. al contrario emette dei vapori di cottura alcolici (si avete capito bene ;) , se si condensasse quei vapori si avrebbe una specie di grappa :stordita: ). Inoltre come ho già detto il pane fatto col forno a legna non è neanche più salutare, anzi.. (la fuliggine è noto a tutti che è cancerogena ;) ).
In ogni caso mia nonna continua a fare il pane come dice lei, e io lo mangio senza problemi :D
Marilson
31-03-2007, 20:20
Il miglior pane al mondo lo fanno dalle mie parti e ti garantisco che niente arriva al forno a legna. ;)
http://www.panedialtamura.net/
il pane di altamura lo fanno benissimo anche con i forni tradizionali, ad altamura ci sono stato personalmente e ho visitato 3 panifici ;)
guarda che dice il tuo sito:
Impianti di produzione
Gli impianti per la produzione del pane devono essere alimentati preferibilmente a legna o a gas, in maniera indiretta o diretta, con le deroghe consentite dalla legge.
dasdsasderterowaa
31-03-2007, 20:28
Il miglior pane al mondo lo fanno dalle mie parti e ti garantisco che niente arriva al forno a legna. ;)
http://www.panedialtamura.net/
io adoro il pane, soprattutto quello siciliano con la giuggiulena (semi di sesamo)... :oink: :oink: :oink:
il pane più brutto l'ho mangiato in Toscana, quello bianco e insipido... :D
Tschüss
Marilson
31-03-2007, 20:30
io adoro il pane, soprattutto quello siciliano con la giuggiulena (semi di sesamo)... :oink: :oink: :oink:
il pane più brutto l'ho mangiato in Toscana, quello bianco e insipido... :D
Tschüss
si verissimo... qui a pisa poi il pane fa particolarmente schifo, è una roccaforte del pane "sciocco" (senza sale).. questi qui non sanno neanche cosa vuol dire fare colazione col pane di altamura.. è così buono che lo puoi mangiare come una brioches nel latte..
NeferAket
31-03-2007, 20:58
io adoro il pane, soprattutto quello siciliano con la giuggiulena (semi di sesamo)... :oink: :oink: :oink:
il pane più brutto l'ho mangiato in Toscana, quello bianco e insipido... :D
Tschüss
però è il migliore per fare un' ottima panzanella :D
se vuoi provare un pane davvero terribile, prova ad assaggiare la treccia che fanno a Piacenza :asd:
Quando l' ho assaggiato la prima volta mi è sembrato di assaggiare del cartone da imballo... :eek: (aveva anche la stessa consistenza :mbe: )
a me non piace un granche il pane, ma ai miei si e a casa ho sempre altamura o pugliese...personalmente, quelle poche volte in cui mangio pane, preferisco pagnotte piu piccole e dalle proprieta diverse...non so tipo rosette, o non so come si chiamano (comunque con croste piu morbide e mollica piu compatta, meno spugnosa)...
quello che mi piacerebbe molto di piu invece è capire se posso fare del pane in casa, semplicemente con il forno (tralasciare commenti tipo "noob", oppure "no, prova nel frigo" eccetera)...anche se il risultato non fosse da mille e una notte...visto che qui sembra esserci gente competente (marilson per esempio), dove posso trovare una pseudoguida per capire come si fa?
fastezzZ
31-03-2007, 21:28
Ma 'nfatti... Vi dice niente "Forno A Legna"?!? :D
Certo, se il paragone è quello "industriale", non so davvero come può essere quello della Lidl, non l'ho mai provato... ;)
Pane di Genzano/Lariano Rulez (io sono di Velletri) :D
altro che questo pane con la crosta inesistente
bananarama
31-03-2007, 21:30
a milano se magnano le michette, il pane non l'anno mai visto... trasferta ad altamura per tutti! :O
fedelover
31-03-2007, 21:42
a milano se magnano le michette, il pane non l'anno mai visto... trasferta ad altamura per tutti! :O
le michette, che porcheria!
Il pane peggiore l'ho mangiato a parma, ai tempi dell'università, ed era carissimo.
Il pane buono è del centro sud.
Qui in abruzzo uno dei migliori è il pane di sante eufemia, impastato con l'acqua pura della majella!
shinji_85
31-03-2007, 21:42
Pane di Genzano/Lariano Rulez (io sono di Velletri) :D
altro che questo pane con la crosta inesistente
Non posso che quotarti... Chissà che ne pensa Marilson... :D
Io sono di Genzano e il pane di Altamura non lo conosco... Troppo lontano... ;)
a me piace tantissimo il pane calabrese con i semi di finocchio..e il cosiddetto PANE DI BARBUTO... :oink: :oink: :oink: :oink:
dantes76
31-03-2007, 22:47
io adoro il pane, soprattutto quello siciliano con la giuggiulena (semi di sesamo)... :oink: :oink: :oink:
il pane più brutto l'ho mangiato in Toscana, quello bianco e insipido... :D
Tschüss
vastedduni
http://www.sicilyland.it/p02_08.jpg
pane bianco/rimacinato
http://www.palermoweb.com/panormus/immagini/pane1.jpg
http://ilforno.typepad.com/il_forno/siciliano.gif
la mia famiglia per pasqua, lo fa( il primo) abbiamo un forno a legna, caldo condito con l'olio d'oliva, pomodoro, origano,sale e pepe
cmq il pane sarebbe l'unica cosa che mi mancherebbe della sicilia:stordita:
fastezzZ
31-03-2007, 23:15
Non posso che quotarti... Chissà che ne pensa Marilson... :D
Io sono di Genzano e il pane di Altamura non lo conosco... Troppo lontano... ;)
L’antica tradizione agreste di Genzano sopravvive anche nella produzione dell’alimento principe della storia dell’umanità: il pane.
Il pane casereccio di Genzano, il primo pane a marchio I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta) in Europa, è prodotto con farina di grano tenero, acqua, lievito naturale e sale; deve la bontà alla qualità degli ingredienti base impiegati, in particolare ai cereali, all’acqua e, sostengono gli abitanti, all’aria della cittadina che lo produce da oltre trecento anni.
L’impasto viene fatto lievitare per circa un’ora e successivamente il pane, trasformato in pagnotte e filoni, viene messo a riposare in casse di legno con teli di canapa e spolverato con cruschello o tritello.
A questo punto il pane viene posto in ambienti caldi dove subirà un’altra crescita e successivamente sarà cotto al forno alla temperatura di 300°-320° C. che conferirà al pane una crosta consistente di almeno 3 millimetri.
Croccante fuori e molto leggero dentro, ha un sapore sapido e un profumo che richiama quello dei granai. La crosta, dal colore marrone scuro, è molto importante perché protegge la mollica e la conserva a lungo soffice e spugnosa. Ricco di fermenti vivi contenuti nel lievito naturale, ottenuto dall’impasto di acqua e farina di panificazioni precedenti e fatto acidificare, non sopporta la conservazione sottovuoto e il contatto con la plastica e, ciò che più conta, grazie a questo lievito, si conserva fresco e fragrante per molti giorni.
Si confeziona a forma di pagnotta con “baciatura ai fianchi” o di filoni rotondi e lunghi dal peso che varia da 0,5 a 2,5 Kg. Non può essere messo in commercio con qualificazioni aggiuntive del tipo “extra”, “fine”, “superiore” o “selezionato”.
:sborone: :read:
quando sono in romagna (spesso) mi devo accontentare della piadina ehehehe
questo forno qui è multialimentato, si possono anche avere dei "combo", ad esempio il panettiere d'inverno può scegliere di alimentare il forno con la legna da ardere direttamente nella camera di combustione (magari per esempio perchè il gas d'inverno costa di più), poi d'estate può tranquillamente passare al gas.. e quindi al bruciatore.
La gente spesso associa al fatto che il pane viene cotto nel forno a legna l'idea che questo comporti un sapore più buono e un prodotto genuino. Niente di più sbagliato, il pane quando "cresce" nel forno non assorbe niente, anzi.. al contrario emette dei vapori di cottura alcolici (si avete capito bene ;) , se si condensasse quei vapori si avrebbe una specie di grappa :stordita: ). Inoltre come ho già detto il pane fatto col forno a legna non è neanche più salutare, anzi.. (la fuliggine è noto a tutti che è cancerogena ;) ).
In ogni caso mia nonna continua a fare il pane come dice lei, e io lo mangio senza problemi :D
uhm..interessante..argomento da approfondire!
:O
Cmplampampa
però è il migliore per fare un' ottima panzanella :D
se vuoi provare un pane davvero terribile, prova ad assaggiare la treccia che fanno a Piacenza :asd:
Quando l' ho assaggiato la prima volta mi è sembrato di assaggiare del cartone da imballo... :eek: (aveva anche la stessa consistenza :mbe: )
A firenze ho magnato la... schiacciata..possibile ?
in teoria da farcire col prosciutto..ma a me piaceva anche da sola , troppo buona...
comunque io mangio quasi sempre gli zoccoletti e li preferisco poco cotti.
Coapzpaza
NeferAket
01-04-2007, 02:22
A firenze ho magnato la... schiacciata..possibile ?
in teoria da farcire col prosciutto..ma a me piaceva anche da sola , troppo buona...
comunque io mangio quasi sempre gli zoccoletti e li preferisco poco cotti.
Coapzpaza
booooonaaaaa la schiacciata... è tanto che non ne mangio un pezzetto, ma quando penso alla schiacciata del Pugi mi viene una stretta al cuore :asd: anche io la preferisco vuota... :O
che sono gli zoccoletti :mbe:
:D
Miss Adenina
01-04-2007, 10:08
Ringrazio tutti per questa numerosa partecipazione!
http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Respect/0015.gif
Da vera amante di Pane & affini ho trovato molto interessante questa discussione piuttosto tecnica fatta anche da esperti del settore! http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Respect/bravo.gif
E' indubbio che il VERO pane fatto dai VERI forni ... sia tutto un altro pianeta
e che non sia lontanamente paragonabile al pane fatto in casa con queste macchine casalinghe!
però... è diverente! http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Content/oui-content.gif
soprattutto preparare un caldo e profumato pane dolce da spalmare con Marmellata o Nutella e da inzuppare nel cappuccino la mattina!
Adesso la macchina è in funzione: sta impastando!
Oggi assaggeremo il nostro 1° pane domenicale casalingo!
(e cmq se dovesse essere immangiabile... c'è sempre il pane comprato ieri al forno della vecchietta... buonissimo anche dopo 2 gg!)
Dopo pranzo vi farò sapere l'esito del mio 1° esperimento da Panettiera! http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Respect/0032.gif
Nel frattempo possiamo scambiarci le ricette più buone! No?
http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Divers/0010.gif
si verissimo... qui a pisa poi il pane fa particolarmente schifo, è una roccaforte del pane "sciocco" (senza sale)
prenditela col papa ;) a perugia la situazione è la stessa... :(
booooonaaaaa la schiacciata... è tanto che non ne mangio un pezzetto, ma quando penso alla schiacciata del Pugi mi viene una stretta al cuore :asd: anche io la preferisco vuota... :O
che sono gli zoccoletti :mbe:
:D
tipico pane veneto .
Zoccoletti
Composizione:
a. Materia prima: farina di grano tenero, acqua, lievito naturale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: è la stessa lavorazione della ciabatta (vedi scheda). Cambia solo la forma, che è quella di un piccolo panino irregolare, dal peso di 120 gr., dall'interno quasi cavo, croccante.
Area di produzione: in tutto il Veneto e altre parti d'Italia, dove viene fatta anche la "ciabatta Italia".
Note: fruisce della stessa tecnologia della ciabatta. Essendo più piccolo della ciabatta, viene detto "zoccoletto", termine usato in passato per indicare un tipo di scarpa. Questa terminologia oggi è quasi in disuso.
non trovo un'immagine però :(
Cojajoaoja
85francy85
01-04-2007, 10:44
Ringrazio tutti per questa numerosa partecipazione!
http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Respect/0015.gif
Da vera amante di Pane & affini ho trovato molto interessante questa discussione piuttosto tecnica fatta anche da esperti del settore! http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Respect/bravo.gif
E' indubbio che il VERO pane fatto dai VERI forni ... sia tutto un altro pianeta
e che non sia lontanamente paragonabile al pane fatto in casa con queste macchine casalinghe!
però... è diverente! http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Content/oui-content.gif
soprattutto preparare un caldo e profumato pane dolce da spalmare con Marmellata o Nutella e da inzuppare nel cappuccino la mattina!
Adesso la macchina è in funzione: sta impastando!
Oggi assaggeremo il nostro 1° pane domenicale casalingo!
(e cmq se dovesse essere immangiabile... c'è sempre il pane comprato ieri al forno della vecchietta... buonissimo anche dopo 2 gg!)
Dopo pranzo vi farò sapere l'esito del mio 1° esperimento da Panettiera! http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Respect/0032.gif
Nel frattempo possiamo scambiarci le ricette più buone! No?
http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Divers/0010.gif
Se vuoi un consiglio fai fare alla macchinetta la parte pesante di impastare e fare lievitare poi togli l'impasto e lo riimpasti un po' a mano (1 minuto va anche bene naturalemten piu lo impati e meglio è) , gli dai la forma che vuoi con la classica corce al centro lo lasci riposare per 30 minuti coperto da uno straccio umido senza che lo tocchi o da carta trasparente. Poi lo informi a 180° per circa 30 minuti ( o fino a quando ti sembra cotto) con un po' di farina sotto per non farlo attaccare . A me viene bene cosi:stordita:
fastezzZ
01-04-2007, 10:52
Inoltre come ho già detto il pane fatto col forno a legna non è neanche più salutare, anzi.. (la fuliggine è noto a tutti che è cancerogena ;) )
Vabbè a parte che non credo che sia rivestito da una crosta di carbone,comunque che sapevo che il carbone e la cenere vegetale non fossero così dannosi (http://www.erboristeriaedaltro.com/BORRI%20COMPOSTO%20CARBONE.html)semmai lo sono quelli di origine animale o dei derivati del petrolio...insomma non è che è rivestito di pm10.
Miss Adenina
01-04-2007, 11:11
Se vuoi un consiglio fai fare alla macchinetta la parte pesante di impastare e fare lievitare poi togli l'impasto e lo riimpasti un po' a mano (1 minuto va anche bene naturalemten piu lo impati e meglio è) , gli dai la forma che vuoi con la classica corce al centro lo lasci riposare per 30 minuti coperto da uno straccio umido senza che lo tocchi o da carta trasparente. Poi lo informi a 180° per circa 30 minuti ( o fino a quando ti sembra cotto) con un po' di farina sotto per non farlo attaccare . A me viene bene cosi:stordita:
Quindi lo cuoci nel forno di casa e non direttamente nello sfornapane?
Hai già provato la cottura nello sfornapane?
Grazie per i suggerimenti! :D
Bastian UMTS
01-04-2007, 11:26
io adoro il pane, soprattutto quello siciliano con la giuggiulena (semi di sesamo)... :oink: :oink: :oink:
il pane più brutto l'ho mangiato in Toscana, quello bianco e insipido... :D
Tschüss
Infatti di solito prendiamo quello di Altopascio, e cmq personalmente preferisco quello fatto dalle parti di Frosinone (quei pani da 2/3 kg) cotti A LEGNA
dasdsasderterowaa
01-04-2007, 11:46
Infatti di solito prendiamo quello di Altopascio, e cmq personalmente preferisco quello fatto dalle parti di Frosinone (quei pani da 2/3 kg) cotti A LEGNA
:D
ma visto che non sono l'unico a criticare il pane insipido della Toscana, perché non ci mettono un po' di sale allora? :sofico:
Tschüss
Bastian UMTS
01-04-2007, 11:50
:D
ma visto che non sono l'unico a criticare il pane insipido della Toscana, perché non ci mettono un po' di sale allora? :sofico:
Tschüss
Perchè ormai sono abituati a quello
PS- Una cosa però non sai, il Caciucco e la Panzanella sono ottimi con quel pane
85francy85
01-04-2007, 13:38
Quindi lo cuoci nel forno di casa e non direttamente nello sfornapane?
Hai già provato la cottura nello sfornapane?
Grazie per i suggerimenti! :D
si ho provato ma non mi piace il pano rettangolare:D e poi mi piace di piu cotto nel forno . Mi sa pero' che ci volgia un imparto un po' piu sodo di quello indicato per la macchinetta. (io ne ho una differente da quella ma piu o meno si equivalgono tutte)
NeferAket
01-04-2007, 14:33
tipico pane veneto .
Zoccoletti
Composizione:
a. Materia prima: farina di grano tenero, acqua, lievito naturale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: è la stessa lavorazione della ciabatta (vedi scheda). Cambia solo la forma, che è quella di un piccolo panino irregolare, dal peso di 120 gr., dall'interno quasi cavo, croccante.
Area di produzione: in tutto il Veneto e altre parti d'Italia, dove viene fatta anche la "ciabatta Italia".
Note: fruisce della stessa tecnologia della ciabatta. Essendo più piccolo della ciabatta, viene detto "zoccoletto", termine usato in passato per indicare un tipo di scarpa. Questa terminologia oggi è quasi in disuso.
non trovo un'immagine però :(
Cojajoaoja
uhm... vabbè, non nè ho idea... :idea: appena mi vengo a fare un Spritz, mi fermo in un panificio! :D
radiovoice
02-04-2007, 08:39
La nota catena di supermercati LI-DL in questi giorni publicizza uno sfornapane elettrico (marcato Bifinett) a soli €39,00.
http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.07_0632/$file/07_0632_b.jpg
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20070329.p.Sfornapane_automatico
Io l'ho comprato! :O
e mi accingo a provarlo e sfornare Pane, panini e focacce!
Chi l'ha comprato?
quando termina l'offerta? Quasi quasi...:stordita:
Miss Adenina
02-04-2007, 09:03
quando termina l'offerta? Quasi quasi...:stordita:
Ho controllato sul sito e non è più segnalato tra le offerte in corso!
Poi non so se l'offerta vale cmq per i pezzi ancora nel supermercato che non sono stati venduti!
radiovoice
02-04-2007, 09:08
Ho controllato sul sito e non è più segnalato tra le offerte in corso!
Poi non so se l'offerta vale cmq per i pezzi ancora nel supermercato che non sono stati venduti!
Hummm...proverò a controllare...
:confused:
ma a catania il pane esce ogni 2 ore fino alle 8 di sera:mbe: e penso sia cosi in tutta la sicilia..e anche calabria perchè ci vado in vacanza...
ti dice niente il termine PAIOLO DI RAME AUTOMESCOLANTE per avere la polenta dopo un ora senza doverla mescolare??
ecco... noi polenta tutti i giorni, a colazione fette di polenta della sera prima pucciate nel latte con lo zucchero...
a merrenda fette di polenta col cotechino freddo o frittata di cipolle.
a prazo non manca la polenta con salsiccia, con spezzatino, con formaggio.
a sera minestra di verza e cipollotti con ottima polenta a tocchetti dentro.
oppure gnocchetti di polenta al formaggio gratinati
:D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
uhm... vabbè, non nè ho idea... :idea: appena mi vengo a fare un Spritz, mi fermo in un panificio! :D
ma cara te lo do io lo sfilat..ehm zoccoletto !
:D
Coiaozoaza
Miss Adenina
02-04-2007, 20:36
Ecco il risultato del mio 1° test da panettiera... http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Respect/0032.gif
http://img104.imageshack.us/img104/4826/pane03jz4.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=pane03jz4.jpg)
è il Pan dolce!
...e non vi dico che profumino delizioso ed invitante aleggiava per casa!!!
http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Respect/R_CHAM%7E1.GIF
Volete favorire?
dasdsasderterowaa
02-04-2007, 23:18
Ecco il risultato del mio 1° test da panettiera... http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Respect/0032.gif
http://img104.imageshack.us/img104/4826/pane03jz4.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=pane03jz4.jpg)
è il Pan dolce!
...e non vi dico che profumino delizioso ed invitante aleggiava per casa!!!
http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Respect/R_CHAM%7E1.GIF
Volete favorire?
coda! :O spedizione PaccoCelere... :D ok?
Tschüss
stesio54
02-04-2007, 23:25
si viene bene, ovvio quello del forno è un'altra ocsa...ma per 39€ è anche troppo :O
;)
Miss Adenina
03-04-2007, 15:02
http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Manger/0046.gif
coda! spedizione PaccoCelere... ok?
Tschüss
spedito! http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Transports/moto4.gif
dasdsasderterowaa
03-04-2007, 16:04
http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Manger/0046.gif
spedito! http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Transports/moto4.gif
grazie mille! :O :sofico:
Tschüss
A firenze ho magnato la... schiacciata..possibile ?
in teoria da farcire col prosciutto..ma a me piaceva anche da sola , troppo buona...
comunque io mangio quasi sempre gli zoccoletti e li preferisco poco cotti.
Coapzpazasarebbe impossibile il contrario...
è buonissima da sola (la gran parte viene consumata così), se poi è del tipo molto consistente la mortadella come riempimento secondo me è il massimo...
booooonaaaaa la schiacciata... è tanto che non ne mangio un pezzetto, ma quando penso alla schiacciata del Pugi mi viene una stretta al cuore :asd: anche io la preferisco vuota... :O
che sono gli zoccoletti :mbe:
:Dmolto "golosa" anche solo a vederla, però va mangiata fuori dalla bottega o poco +, fredda diventa molto presto gommosa...
personalmente la preferisco + di altri forni...
corposa raccolta di ricette, istruzioni e consigli x macchine da pane casalinghe:
http://www.farwest.it/varie/gielleffe.zip
BodyKnight
26-03-2009, 10:35
Qualcuno sa dirmi che modello è in promozione da lidl?
http://img152.imageshack.us/img152/9908/focacc.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=focacc.jpg)
e non aggiungo altro.......:O
yggdrasil
26-03-2009, 11:17
Qualcuno sa dirmi che modello è in promozione da lidl?
le date in cui sono stati scritti i post sono optional che non le vedi? :asd:
http://img152.imageshack.us/img152/9908/focacc.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=focacc.jpg)
e non aggiungo altro.......:O
quoto 7000 volte, focaccia ligure uber alles:O
alphacygni
26-03-2009, 12:31
Qualcuno sa dirmi che modello è in promozione da lidl?
non saprei, ma ho il sospetto che possa essere esaurito :O
State sbagliando...c'è anche ora...
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20090326.p.Sfornapane_automatico
Comunque a me le michette piacciono. :stordita:
p.s. figoooo il tavolo da tappezziere..
Non posso che quotarti... Chissà che ne pensa Marilson... :D
Io sono di Genzano e il pane di Altamura non lo conosco... Troppo lontano... ;)
Molto buono è anche il pane che fanno dalle mie parti...
Poi effettivamente non scordiamoci il pane di Lariano :)
Insomma... qui si mangia BBBBBene :oink:
Un saluto a tutti...
masand
alphacygni
26-03-2009, 13:16
Cmq il Lariano non si batte, ed e', alimentarmente parlando, la cosa che piu' mi manca da quando vivo a Milano (dove il pane fa abbastanza cacare, per quanto ci siano posti messi ancora peggio, vedi Mantova, Ferrara & c.) :cry:
BodyKnight
26-03-2009, 13:27
Cacchio, ma ho fatto un up pauroso! Non ho visto la data del post ed ero convinto si parlasse dell'offerta corrente. :D
markus_81
26-03-2009, 13:41
Cacchio, ma ho fatto un up pauroso! Non ho visto la data del post ed ero convinto si parlasse dell'offerta corrente. :D
non ti preoccupare è sempre la solta macchina, della solita marca, da anni ormai :D
se ti interessa c'era un thread, sempre qui in piazzetta, molto più "denso" di informazioni su questo sfornapane lidl :) :read:
bhò... le panetterie potrebbero pure chiuderle per me.
consumerò a farla enorme un neanche un kg di pane d'altamura al mese... e basta!
io mi cibo solo di riso e polenta...
al massimo pasta all'uovo .
ci possono scappare pizzoccheri e canaderli...
talvolta tortelli.
il pane per me è una entità astratta,
da consumare solo sotto forma di panini e bruschette.
alphacygni
26-03-2009, 16:00
bhò... le panetterie potrebbero pure chiuderle per me.
consumerò a farla enorme un neanche un kg di pane d'altamura al mese... e basta!
io mi cibo solo di riso e polenta...
al massimo pasta all'uovo .
ci possono scappare pizzoccheri e canaderli...
talvolta tortelli.
il pane per me è una entità astratta,
da consumare solo sotto forma di panini e bruschette.
argh... che mi tocca sentire :eek: Datemi una pagnotta, un prosciutto (buono) tagliato a mano, e sono contento cosi' :D
p.s. in alternativa, anche un po' d'olio (serto) e della brace, e via di bruschette al prosciutto... ecco che potrei andare avanti fino a sentirmi male
se ti interessa c'era un thread, sempre qui in piazzetta, molto più "denso" di informazioni su questo sfornapane lidl :) :read:
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.