View Full Version : salvare configurazione tcp/ip rete wireless
fulviettino
31-03-2007, 12:47
Ciao ragazzi,
avrei una domandina inerente l'argomento in oggetto.
In pratica su un portatile con windows xp avrei la necessita' di salvare diverse configurazioni tcp/ip per la rete wireless in modo che quando ci si trova in un posto (es. all'università) si possano caricare tutti i parametri giusti (ip, subnet, gateway e dns) e quando ci si trova in un altro posto (es. casa) si possano caricare i parametri corrispondenti.
Per esempio quando il pc viene usato all'università l'ip e i dns devono essere ottenuti automaticamente mentre quando il pc viene usato a casa, e' necessario impostare un ip fisso e l'ip del router.
Dato che la persona che utilizzera' il pc non e' in grado di andare nelle impostazioni della rete e configurarla mi chiedevo se esistesse qualche softwarino oppure qualche comando (che farei eseguire ad un file batch) che permetta di salvare/caricare le configurazioni tcp/ip della rete.
Ho notato che il software di gestione del wireless (installato sul portatile) permette di salvare solo le impostazioni di crittografia e protezione ma non le configurazioni tcp/ip :help:
pegasolabs
31-03-2007, 13:00
Ciao ragazzi,
avrei una domandina inerente l'argomento in oggetto.
In pratica su un portatile con windows xp avrei la necessita' di salvare diverse configurazioni tcp/ip per la rete wireless in modo che quando ci si trova in un posto (es. all'università) si possano caricare tutti i parametri giusti (ip, subnet, gateway e dns) e quando ci si trova in un altro posto (es. casa) si possano caricare i parametri corrispondenti.
Per esempio quando il pc viene usato all'università l'ip e i dns devono essere ottenuti automaticamente mentre quando il pc viene usato a casa, e' necessario impostare un ip fisso e l'ip del router.
Dato che la persona che utilizzera' il pc non e' in grado di andare nelle impostazioni della rete e configurarla mi chiedevo se esistesse qualche softwarino oppure qualche comando (che farei eseguire ad un file batch) che permetta di salvare/caricare le configurazioni tcp/ip della rete.
Ho notato che il software di gestione del wireless (installato sul portatile) permette di salvare solo le impostazioni di crittografia e protezione ma non le configurazioni tcp/ip :help:
Credo che NetSetMan consigliato da Tutmosi dovrebbe andare bene anche in questa occasione.
http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm.php
Credo che NetSetMan consigliato da Tutmosi dovrebbe andare bene anche in questa occasione.
http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm.php
In alternativa c'e' Net Profiles, http://netprofiles.danielmilner.com/download.php, freeware e senza limitazioni (NetSetMan in versione free e' limitato a 6 profili), e forse anche piu' completo come opzioni.
pegasolabs
31-03-2007, 16:19
In alternativa c'e' Net Profiles, http://netprofiles.danielmilner.com/download.php, freeware e senza limitazioni (NetSetMan in versione free e' limitato a 6 profili), e forse anche piu' completo come opzioni.Questo non lo conosco. Ti posso dire però che prima usavo NetSwitcher, per giunta a pagamento, ma NetSetMan funziona molto meglio di quest'ultimo. Comunque segno anche questo ;)
puoi anche usare la configurazione alternativa del tcp-ip.
Ma scusa, come mai a casa non ha attivato il dhcp del router?
fulviettino
31-03-2007, 17:55
Credo che NetSetMan consigliato da Tutmosi dovrebbe andare bene anche in questa occasione.
http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm.php
In alternativa c'e' Net Profiles, http://netprofiles.danielmilner.com/download.php, freeware e senza limitazioni (NetSetMan in versione free e' limitato a 6 profili), e forse anche piu' completo come opzioni.
Grazie ad entrambi per le segnalazioni appena ho il portatile sottomano provo i due software che mi consigliate.
puoi anche usare la configurazione alternativa del tcp-ip.
Ma scusa, come mai a casa non ha attivato il dhcp del router?
Beh a casa so per certo che a collegarsi al router in wireless saranno solo il portatile e il palmare quindi attivare il dhcp in questo caso mi sembra inutile e dannoso per la sicurezza della rete.
Questo non lo conosco. Ti posso dire però che prima usavo NetSwitcher, per giunta a pagamento, ma NetSetMan funziona molto meglio di quest'ultimo. Comunque segno anche questo ;)
L'ho scovato diverso tempo fa quando, facendo delle prove e dovendo switchare "a mano" tra diversi profili, mi sono ritrovato coi marroni polverizzati :D ed ho cercato qualcosa che lo facesse al posto mio.
Mi e' stato molto utile, ed e' ancora installato anche se non lo uso da un po' (e' ancora la v. 1.2....).
bhe...credimi: il dhcp è proprio un ostacolo inesistente per uno che voglia bucarti la rete wireless, quindi se è quello l'unico motivo per cui è disabilitato puoi tranquillamente riabilitarlo.;)
fulviettino
01-04-2007, 11:02
bhe...credimi: il dhcp è proprio un ostacolo inesistente per uno che voglia bucarti la rete wireless, quindi se è quello l'unico motivo per cui è disabilitato puoi tranquillamente riabilitarlo.;)
Scusa la mia testardaggine ma perche' dovrei abilitarlo se conosco le "macchine" che si collegheranno in wireless..:wtf:
Comunque ho provato NetSetMan e devo dire che funziona egregiamente, ha anche la possibilita' di essere lanciato da linea di comando!
Grazie per la segnalazione mi e' risultato molto utile!
Netprofile mi richiedeva un componente di windows aggiuntivo, quindi l'ho lasciato perdere...
Ciao grazie a tutti! :)
Scusa la mia testardaggine ma perche' dovrei abilitarlo se conosco le "macchine" che si collegheranno in wireless..:wtf:
giusta la tua obiezione, ma ad oggi l'uso dei DHCP è talmente diffuso che non vale più tanto la pena di usare ip statici proprio per la loro poca flessibilità
fulviettino
01-04-2007, 15:23
giusta la tua obiezione, ma ad oggi l'uso dei DHCP è talmente diffuso che non vale più tanto la pena di usare ip statici proprio per la loro poca flessibilità
D'accordissimo sulla poca flessibilità del dhcp ma per ora mi va bene cosi' :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.