PDA

View Full Version : [Problema] Avvio Windows - NTLDR mancante


Sora88
31-03-2007, 12:24
Ieri avviando il computer, nella schermata di boot, è apparso l'errore NTLDR is missing
Siccome era già accaduto un bel po' di tempo fa, con il pc di un amico ho messo su un floppy ntldr, ntdetect.com e boot.ini, ho messo il cd di xp e con la consolle di ripristino ho copiato in C: (disco dove c'è windows installato) i 3 file.

Il computer ora si avvia normalmente, in C: ho i 3 file, ma all'avvio se tolto il floppy continua a darmi l'errore NTLDR is missing, mentre con il floppy inserito invece si avvia normalmente (facendo il boot da lì credo, visto che all'avvio si sente che legge dal floppy)

:confused: :confused:

Angelus88
31-03-2007, 22:40
Controlla che in c: i file ci siano e usa la consolle di ripristino per correggere l'avvio con il comando fixboot

Sora88
01-04-2007, 00:23
Controlla che in c: i file ci siano e usa la consolle di ripristino per correggere l'avvio con il comando fixboot

Ok proverò quel comando, grazie (:

Angelus88
01-04-2007, 23:02
Fammi sapere se risolvi! ^_^

Sora88
02-04-2007, 19:28
Fatto, ma non ha funzionato ;_;

Angelus88
02-04-2007, 22:21
Allora devi fare l'intero ripristino...vai per installare di sopra XP e appena te lo chiede invece di cancellare l'installazione la ripristini

Sora88
03-04-2007, 20:23
Ok allora continuerò ad avviare da floppy, tanto fra poco devo formattare per fare un po' di pulizia (:

Angelus88
03-04-2007, 23:33
Scusa una cosa... se apri il file boot.ini in c: (è nascosto)... cosa c'è scritto?

Sora88
04-04-2007, 21:56
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect


E' lo stesso che ho sempre avuto :S

Angelus88
05-04-2007, 00:13
Dentro il floppy cosa c'è invece?

Sora88
05-04-2007, 00:33
boot.ini
NTDETECT.COM
NTLDR
ReadMe.txt
winnt.ini
winxp.ini
fixntldr.bat
hal.dll


fixntldr.bat:
%systemdrive%
cd\

attrib boot.ini -h -r -s -a
attrib ntldr -h -r -s -a
attrib ntdetect.com -h -r -s -a

rename boot.ini boot.ini.bak
rename ntldr ntldr.bak
rename ntdetect.com ntdetect.com.bak

copy a:\boot.ini boot.ini /-Y
copy a:\ntldr ntldr /-Y
copy a:\ntdetect.com ntdetect.com /-Y

winxp.ini e winnt.ini sono due file di boot:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

boot.ini è uguale a quello postato due posts sopra.

ReadMe.txt è un txt :P

Angelus88
05-04-2007, 00:38
Prova a fare una cosa... avvia la consolle di ripristino, inserisci il floppy e apri il file bat e fagli fare quei processi...

attrib boot.ini -h -r -s -a
attrib ntldr -h -r -s -a
attrib ntdetect.com -h -r -s -a

rename boot.ini boot.ini.bak
rename ntldr ntldr.bak
rename ntdetect.com ntdetect.com.bak

copy a:\boot.ini boot.ini /-Y
copy a:\ntldr ntldr /-Y
copy a:\ntdetect.com ntdetect.com /-Y

Fatto ciò riavvia senza floppy e vedi se parte

Sora88
05-04-2007, 11:44
L'ho già fatto due volte, ma niente... ;_; dopo riprovo, ma non ci spero molto..

Flavia
17-04-2007, 22:06
Mi avete sempre aiutato a risolvere tutti i problemi con il pc, spero possiate fare il miracolo anche questa volta...

Il mio portatile non si accende più, o meglio all'avvio mi dà il messaggio che ha scritto sora all'inizio della discussione
NTLDR is missing

Ho letto i vostri post, ma non ho capito cosa devo fare per risolvere il problema....
Premetto che non trovo più il disco di ripristino o comunque il disco originale di xp che mi hanno dato con il computer. Ho provato a inserire altri dischi di xp (quello del fisso di casa e quello del fisso dell’ufficio), ma nulla…

Nel manuale di istruzioni del mio Acer Aspire 5610 Series è prevista una procedura per ripristinare nel computer le impostazioni originali senza utilizzare il CD di ripristino.
Ho provato:
1. verificare se la funzione ACER disk-to-disk recovery è attivata: E? ATTIVA
2. riavviare il sistema e quando è visibile il logo di Acer premere ALT + F10: fatto
3. seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo: fatto, ma a metà si blocca tutto dicendo che l'installazione di un certo file ( non mi sono segnata il nome, ma domani lo recupero)è fallita.

Morale della favola, non ho risolto nulla.

Cosa devo fare??????

Spero possiate aiutarmi

Angelus88
17-04-2007, 22:14
Ti devi procurare il disco di windows xp... originale o no non importa... con il pc non ti hanno dato dischi di ripristino?

Flavia
17-04-2007, 22:18
Mi hanno dato un cd con works 8, un cd con norton antivirus 2006 e un cd con Acer dialer CD,.... non ho trovato altro.

non voglio insinuare nulla, magari l'ho perso io...

Comunque ho un c con winxp home edition e uno con winxp pro che mi hanno dato con altri due computer che ho acquistato. posso usare quelli?

Angelus88
17-04-2007, 22:59
Si si puoi usare quelli... tanto per ora non dobbiamo installare... inserisci il disco di windows xp con la tua versione (home o professional) e avvia il pc. Dovrebbe caricare da disco prima di caricare dell'hd quindi fai l'avvio da disco.

Appena parte l'installazione ti dovrebbe dire ad un certo punto "premi r per la consolle di ripristino". Premi r ed entra nella consolle di ripristino e usa il comando fixboot per correggere l'avvio. Riavvia, togli il disco e fai partire da hard disk e vedi se va. Se non va ti consiglio di reinstallare xp di sopra per correggere l'installazione... l'errore te l'aveva dato dopo che hai fatto cosa?

Flavia
18-04-2007, 13:40
Ho inserito il cd di xp di cui dispongo, ho spento il pc e poi l'ho riavviato, nulla: NTLDR is missing.

Adesso cosa faccio?

Angelus88
18-04-2007, 13:47
Devi controllare andando nel bios che sia impostato il lettore dvd o comunque il drive dove c'è il disco di xp come prima periferica di avvio. Assicurati pure che il disco di xp che stai usando sia avviabile

Flavia
18-04-2007, 15:06
Puoi anche spiegarmi esattamente come si fanno i controlli che mi ha suggerito?

Angelus88
18-04-2007, 17:07
Entra nel bios premendo il tasto CANC o F2 più volte all'accensione del pc. Una volta che sei entrata nel setup del bios, devi vedere l'ordine di avvio delle periferiche (hd, floppy, cdrom) e mettere il lettore dvd, cd o quello che è per primo.

Fatto ciò salva e riavvia. Al riavvio dovrebbe leggere da disco e dirti premere un tasto per avviare da disco cd rom. Tu avvii da disco e segui le istruzioni per la consolle di ripristino.

Se il disco non parte all'avvio vuol dire che non è avviabile

Flavia
18-04-2007, 18:02
:-( mi sa che devo portarlo da un tecnico.
Io sono nel Bios ma come si cambia l'ordine????? :cry: :cry:

Flavia
18-04-2007, 18:03
ho capito!!!!!!!!!!!!!!

Angelus88
18-04-2007, 18:06
:D Quindi? Cosa hai fatto?

Flavia
18-04-2007, 18:09
Niente da fare, solito messaggio e il problema non è il cd perchè sull'altro pc funziona:help:

Flavia
18-04-2007, 18:14
:D Quindi? Cosa hai fatto?
ho premuto f2 all'avvio
si è aperta la schermata con Bios setup utility
sono andata su Boot
Boot prriority orde:
1: IDE 0: HTS541080G9AT00 - (PM)
2: IDE 1: HL - DT - ST DVDRAM GSA -4082N
3: USB FDD:
4: Network Boot: Broadcom MBA
5: USB HDD:
6: USB KEY:
7: USB CDROM:

con la freccetta ho selezionato il n. 7 e con F6 l'ho spostato al primo posto
ho salvato e riavviato, ma nulla

Flavia
18-04-2007, 21:05
help dove sei??? qui è successo qualcosa

Flavia
18-04-2007, 21:15
ho premuto f2 all'avvio
si è aperta la schermata con Bios setup utility
sono andata su Boot
Boot prriority order:
1: IDE 0: HTS541080G9AT00 - (PM)
2: IDE 1: HL - DT - ST DVDRAM GSA -4082N
3: USB FDD:
4: Network Boot: Broadcom MBA
5: USB HDD:
6: USB KEY:
7: USB CDROM:

con la freccetta ho selezionato il n. 2 e con F6 l'ho spostato al primo posto
ho salvato e riavviato, e mi ha detto di premere un tasto per ainstallare windows. L'ho fatto e ha cominciato l'instalalzione poi si è arrestato dando questo messa:

Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Se è l aprima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedre come segue:
verificare che sia disponibile sufficiente spazio su disco.
Se il messaggio di arresto specifica un driver, disattivare il driver o richiedre al produttopre gli aggiornamenti del driver. Provare a cambaire le schede video.
Contattare il fornitore dell'hardware per richiedere eventuali aggiornamenti del BIOS.
Disattivare nel bios l eopzioni relative alal memoria quali cache o shadowininh.
Per utilizzare la mopdalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare compinenti, riavviare il computer, premere f8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modallità provvisria
Informazioni tecniche:
STO: 0x00000007E (0x0000005, 0xf854a0bf, oxf8996208, 0xf8995f08
pci.sys . Addess F854A0BF base at F8543000, dae stam 3b7d855c

Angelus88
18-04-2007, 22:58
Se reinstallando XP di sopra non hai risolto, ho paura che devi formattare... altrimenti installi ma non facendo il ripristino bensi facendo proprio una nuova installazione di xp cancellando quella vecchia ma non posso assicurarti che i file nei documenti rimangano salvati.

Se puoi collega l'hd ad un altro pc e salvati i dati e poi formattiamo

Flavia
18-04-2007, 23:02
Pace, farò a meno dei documenti....
Ma credi che formattando il problema si risolverà?

Angelus88
18-04-2007, 23:05
Fai una cosa allora... invece di formattare reinstalla xp di sopra ma non facendo il ripristino bensi reinstallando xp come nuovo cancellando la vecchia installazione di xp. Dovrebbe mantenerti i documenti di prima. In questo modo se xp parte ti salvi i dati e poi formatti per installare xp pulito.

Quando installi xp sopra a quello eliminando quello vecchio, durante la configurazione degli utenti metti un nome diverso a quello che c'era prima così da non rischiare di sovrascrivere i documenti

Flavia
18-04-2007, 23:10
em em em...
io non ho scelto o meno di fare il ripristino.
Quando riavvio con le modiche al BIOS che ho descritto, parte una installazione di windows e non posso fare altro. Secondo te come dovrei fare a reinstallare xp invece che fare il ripristino?
Mi dsa che sono un caso disperato!!!

Angelus88
18-04-2007, 23:12
Appena si avvia da disco e parte l'installazione di xp, dovresti avere delle istruzioni a schermo. Se leggi bene ti dice chiaramente se reinstallare xp come nuovo quindi cancellando quello corrente o se ripristinare il sistema operativo installato. Leggi bene durante i vari processi

Flavia
18-04-2007, 23:19
Riprovo, ma sono abbastanza sicura di quello che ho letto.

Angelus88
18-04-2007, 23:21
Controlla bene... non devi avviare nel la consolle di ripristino, né il ripristino automatico di sistema bensì andare sempre avanti fino a quando non accetti il contratto con F8. A quel punto ti chiederà dove installare xp, se ripristinarlo o se cancellare l'installazione vecchia.

Mi raccomando, cancella il windows vecchio e metti un nome utente diverso.
E' importante

Flavia
18-04-2007, 23:25
"premere un tasto per avviare da CD ROM ... "
(io premo un tasto)
"Installazione di Windos"
"caricamento in corso dei file"
(io attendo)
"si è verificato un problema ecc ecc ecc"

Forse, però, ho capito il problema. Il CD che sto usando è un Recovery CD ROM e probabilmente mi fa fare solo il ripristino?

Angelus88
18-04-2007, 23:31
Ah ecco... pensavo fosse proprio il cd di installazione di xp... se quello che stai usando è il recovery cd e non funziona, devi usare per forza il disco di windows xp. Originale o no non ha importanza, l'importante è che poi il product key che metti sia tuo e originale provvisto di licenza

Flavia
18-04-2007, 23:34
Non c'è quello che mi dici tu...
nel frattempo ho guardato un po' le altre discussioni (scusa per quella che ho aperto) e mi sono ricordata che prima di questo problema era apparso il messaggio scritto da al280590 sulla ddl...

Flavia
18-04-2007, 23:37
Ah ecco... pensavo fosse proprio il cd di installazione di xp... se quello che stai usando è il recovery cd e non funziona, devi usare per forza il disco di windows xp. Originale o no non ha importanza, l'importante è che poi il product key che metti sia tuo e originale provvisto di licenza

ma quando ho comprato il computer non mi hanno dato un cd diverso dal recovery cd.
E poi, se anche trovassi da qualche amico il cd di installazione di xp dove vado a prendere il product key=

Angelus88
18-04-2007, 23:43
Il codice l'avrai da qualche parte fra le varie cose che ti hanno dato con il pc.
O forse hai un etichetta dietro il case

Flavia
19-04-2007, 08:22
trovata l'etichetta dietro il case

Angelus88
19-04-2007, 08:51
Perfetto.
A questo punto usa un cd di windows xp per installarlo di nuovo.
Ah, l'etichetta con il codice si riferirà di sicuro a XP Professional o Home Edition quindi installa la versione del codice che hai!

Flavia
19-04-2007, 19:16
Ok! Adesso vedo cosa riesco a fare e poi ci risentiamo! Grazie di tutto!!!!!

Angelus88
20-04-2007, 00:26
Di nulla! Fammi sapere! :)