PDA

View Full Version : Amd64 3200 oc voltaggio


Andro17
31-03-2007, 12:22
Salve, ho di recente overclocckato il mio processore Amd64 3200 venice...portandolo da una frequenza di 2000 mhz fino a a 2480 mhz con dissi originale...dopo qsta soglia i vari test mi danno errore (super pi 32 mb, S&M) io credo sia un problema di voltaggio infatti non son riuscito a aumentare lo stesso dal bios oltre 1,450!C'è un modo x capire se il problema è effettivamente questo?e ci sarebbe pure un modo per aumentare il voltaggio?
grazie aspetto vostre risposte!

ps non so se è importante cmq la mia scheda madre è un asrock 939s56-m

carrittu
31-03-2007, 12:55
posta le schermate di cpuz di cpu ram scheda madre al tuo limite così vediamo di capirci qualche cosa :uh:

Lino P
31-03-2007, 14:42
Se le ram sono in asincrono, ed i fix applicati, direi che non potresti far altro che overvoltare ulteriormente la cpu, ma visto che la tua mobo non lo consente, non puoi farci nulla...

isomen
31-03-2007, 16:32
... e abbassato a 4 il molti HTT
penso che usando RMClock e impostando il vid a 1,450 per il molti a 10x dovresti guadagnare circa uno 0,05, perchè l'overvolt del bios si somma a quello di RMClock anche se nn tutti i programmi lo rilevano (almeno, a me funge così).

;) CIAUZ

Lino P
31-03-2007, 19:24
Ste as rock mi irritano terribilmente, specie in abbinamento a proci come questi che salgono da dio...:rolleyes:

Andro17
02-04-2007, 10:59
Salve a tutti e grazie per la mano di aiuto ke mi state dando!Premetto non ho ancora settato in modo adeguato i timings delle ram...infatti ho dubbi anche su qlli...ma successivamente aprirò una nuova discussione per qsto!

Per quanto riguarda le ram credo siano in asincrono...infatti nel mio bios l'unico parametro con sicrono ed asincrono l'ho settato su ASINCRONO!Il parametro si trova in cpu settings--> overclock mode-->Asyncro(CPU,PCIE)
anche se qlke dubbio per qllo ke c'è scritto tra parentesi ce l'ho!
:rolleyes: :rolleyes:
per quanto riguarda invece i fix....non ho capito bene a cosa tu ti riferisci...:confused: :confused:

Andro17
02-04-2007, 11:20
a gia...non sono riuscito a postare le schermate ke mi avete richiesto perchè non riesco a fare un allegato più piccolo di 24 kb!!

Andro17
02-04-2007, 11:29
son riuscito a inserire le schermate solo tramite zip!sigh!

Andro17
02-04-2007, 11:30
qsta è un altra...

Andro17
02-04-2007, 11:31
e qsta è l'ulitma...scusate per il casino nelle risposte!

Lino P
02-04-2007, 18:57
Si, le ram sono in asincrono, ciò che è strano il parametro bios che hai usato per settarle così...

Andro17
02-04-2007, 19:54
si infatti guardando e studiando le varie guide presenti sul forum ho notato ke la stragrande maggioranza dei parametri descritti nel mio bios sono praticamente inesistenti!dite ke aggiornando il bios potrebbe migliorare la situazione?inoltre se modifico l'FSB dal bios dopo l'avvio con qualsiasi programma di controllo la frequenza della mia cpu rimane qlla originale....non capisco xkè!

Lino P
02-04-2007, 20:15
Lascia stare utility o roba simile, quando si occa si agisce da bios...

Andro17
03-04-2007, 16:40
ok grazie ho preso subito in considerazione il tuo consiglio!ieri sera infatt ho impostato da bios la mia configurazione...e tutto è andato liscio...fino a quando ho cominciato a settare i timing della ram!ho settato x prova uno di qsti (cas mi pare) a 2 per provare se ci fossero miglioramenti nelle prestazioni come ho sempre fatto daltronde!e da que momento in poi il cmputer nn si avviava piu!non riuscivo ad entrare nemmeno nel bios...cosi ho tolto la batteria e poi tutto come se nn fosse mai successo niente e son tornat alle impostazioni originali!ho avviato nuovamente il pc però non appena entro in windows il sistema si riavvia automaticamente....e non capisco perchè!infatti nn ho piu alcuna 'utility' salvata e nel bios son settati i parametri di defoult! ho provat a tornare a un recente punto di ripristino entrando in modalità provvisoria...ma niente!si riavvia lo stesso!qle potrebbe essere il problema??sapreste aiutarmi??

isomen
03-04-2007, 17:03
Probabilmente un parametro della ram o un voltaggio che prima del clear cmos nn éra a default.

;) CIAUZ

Lino P
03-04-2007, 18:19
Certo, non vedo altra spiegazione...

Andro17
03-04-2007, 19:45
si infatti era proprio qllo grazie mille per l'aiuto eh!!siete troppo gentili giuro!!ora dopo vari test son arrivat alla migliore configurazione....

240 x10 la cpu e 200 mhz la ram con timings 2,5-3-3-7!

Un ultimo aioutinooo!!ho provato anche altre 2 configurazioni:

225 x11 187,5 mhz la ram e 275 x9 con la ram a 182,9....in modo da sfruttare a pieno il processore ma purtroppo non so per quale motivo il bios quando esco riporta il moltiplicatore a 10x!!voi sapreste dire se una di qste due configurazioni andrebbe meglio (con timings più tirati...) della prima?e se si...qual'è secondo voi il problema??potebbe essere la scheda madre?

grazie e spero ancora una volta nel vostro aiuto!!!!!:) :)

Lino P
03-04-2007, 21:49
Intanto spero che varcando la soglia dei 250 di fsb, tu abbia scalato il molty ht a 3x...
Anche a 225*11 il molty torna a 10? Se il problema si verifica solo a 275*9, può darsi che la mobo non regga tale frequenza...
In ogni caso ripeto, se superi i 250 di bus, abbassa il molty ht a 3x...;)

Andro17
04-04-2007, 17:00
ops....no non l'ho abbassato a 3x!!per quale motivo dovrei farlo?in qsto modo la frequenza dellla cpu non arriverebbe solo a 750 mhz?
cmq sia ke con 9x ke con 11x il moltiplicatore torna a 10x!

isomen
04-04-2007, 18:06
A 9 é probabile che si resetti per il motivo che ha detto Lino, cmq il molti ht nn incide sulla frequenza del procio ed é praticamente ininfluente sulle prestazioni (la frequenza ht nn deve superare 1000), a 11 si resetta perchè (escluso gli FX) gli A64 hanno il molti bloccato verso l'alto e quindi con il venice 3200 puoi impostare al massimo 10x.

;) CIAUZ

carrittu
04-04-2007, 18:16
Cmq ora abbassa l'ht a x3 perchè se prima non reggeva certe frequenze il processore probabilmente è per questo. Riprova con 275 x9 e prova a tirarlo fino a che ram e scheda madre reggono :mc: . Poi facci sapere :D

Andro17
04-04-2007, 20:08
ahhh...o capito ora!dovrei settare ht speed a 3x....il moi problema è ke credo non esista il 3x nella mia scheda madre!ma solo 1000(5x) 800(4x) e poi 200!credo proprio ke 200 stia a indicare 1x!! va bene lo stesso vero?tanto a quanto ho capito non influisce su prestazioni o altro....ma allora non ho capito bene....a cosa serve qsto valore?e accanto a qsto ce ne un altro....HT WIDTH ke da me è impostato a 16 bit...cm conviene impostarlo?

carrittu
04-04-2007, 22:25
hai una asrock vero? ci dovrebbero essere tutti i valori, 1000, 800, 600, 400, 200. devi settarlo a 600, ht whith lascilo come è...

Lino P
04-04-2007, 23:16
Allora? Novità? :)

Andro17
05-04-2007, 13:13
purtroppo ho ricontrollato...ma ci sono solo 3 valori più auto: 200, 800, 1000!
ho impostato il valore 200 ma son riuscito a salire solo di qualche tacca...cioè da 2480 a 2493!olte qsti valori i test(spuperpi e S&M) mi danno errori!possibile ke il mio prociosi ferma qui?e se aggiornassi il bios secondo voi guadagnerei qualcosa?magari anche a livello di settaggi....come ht speed ke ci ha solo 3 valori?

Lino P
05-04-2007, 13:50
Non credo che aggiornando il bios tu possa risolvere qualcosa...
la struttura del setting non credo cambierebbe...

Andro17
05-04-2007, 14:02
quindi tu dici di lasciare i settaggi cm sitrovano..cioè:

277 x 9 --->2493 mhz
ram 178 mhz 2-3-2-5

ufff....peccato xkè ho visto proci come il mio avere raggiunto la soglia dei 2700 mhz addirittura:eek: !cmq mi accontento!l'unico mio dispiacere è verere qlla ram ridotta del suo potenziale...:cry: :cry:
ma tra qsta configurazione e qst'altra:

240 x 10 --->2400 mhz
ram 200 mhz 2,5-3-3-6

quale mi converrebbe visto ke ormai credo siano qste le migliori?

Lino P
05-04-2007, 14:24
Non cambia nulla credimi...:p

Andro17
05-04-2007, 14:48
ok dai allora opto x 240 x 10!cosi con RMclock posso avere più moltiplicatori a disposizione e credo anche un maggior risparmio energetico!grazie a tutti per i consigli e per gli aiuti!salve alla prossima allora!

carrittu
05-04-2007, 14:52
ti fermi a questa quota perché probabilmente gli altri hanno una scheda madre migliore che riesce a dare più volt. Secondo me è meglio 240 x 10. ciao alla prox

Lino P
05-04-2007, 15:18
Ciao Andro, alla prox...;)