View Full Version : Capcom: American publishers focus on Money not Great Games
Yngwie74
31-03-2007, 09:29
Capcom: American publishers focus on Money not Great Games
The founder of Capcom Kenzo Tsujimoto has highlighted the key difference between between American and Japanese game publishers is that Americans focus on money, whereas Japanese publishers focus on making great games. Tsujimoto asserts that Japanese developers favor the hardcore gamer unlike Americans who go after the titles which everyone can play.
The chief difference between American and Japanese game publishers: In the United States, publishers are very successful – they're run by professional management. They focus on money, not making great games. On our side, we always operate under the assumption that there's a high possibility of losing money, but that's just our style. American publishers make games so everyone can play. The Japanese – especially Capcom – favor the hardcore gamer.
Fonte maxconsole.net
So che e' un argomento minato, ma siete d'accordo col fondatore di Capcom?
(per chi non capisce l'inglese l'articolo dice sostanzialmente che la differenza tra i publishers americani e giapponesi sta nel fatto che i primi vanno solo dietro ai soldi e non al fare ottimi giochi, mentre i secondi hanno soprattutto il fare un gran gioco come scopo principale e mettono anche in conto di poter perdere soldi pur di ragigungere lo scopo).
Giant Lizard
31-03-2007, 09:44
in generale probabilmente è un discorso valido.
Poi vabbè, non andate a trovare il pelo nell'uovo tipo Oblivion... :asd:
non per niente il capo-banda dei publisher negli States è EA :rolleyes:
goldorak
31-03-2007, 10:34
Mi pare una dichiarazione abbastanza ingenua da parte del capo della Capcom.
Forse e dico forse, e' la prima volta che devono sviluppare per il pubblico occidentale (davanti a quello di casa loro) giochi come si deve.
Niente cazzatine come sono soliti fare il mercato interno giapponese.
Se guardate l'elenco infinito di giochi sviluppati per il mercato interno giapponese (da parte di tutte le software house nipponiche) vi accorgerete che i videogames hanno come dire "poca sostanza tecnologica".
E quindi e' ovvio che si possano permettere di perdere soldi sui progetti, proprio perche' sono progetti non costosi che non possono mandare in rovina una software house.
Ora che giocano nel terreno dei grandi, beh le cose sono diverse e se ne stanno rendendo conto.
kenjcj2000
31-03-2007, 11:38
Questa opinione lascia il tempo che trova..... nonostante io sia un amante dei giochi jp-rpg ....(i giochi alla oblivion non mi vanno giù..) ma se devo guardare bene.... in jp giochi cazz ne escono e non poche.. che poi a loro piacciano è un altro discorso
a vedere le "OTTIME" conversioni della capcom su pc e gli ultimi dmc,re e onimusha tutti uguali ............................verrebbe da pensare .....................:rolleyes: (grosso quanto una casa)
jpjcssource
31-03-2007, 12:05
a vedere le "OTTIME" conversioni della capcom su pc e gli ultimi dmc,re e onimusha tutti uguali ............................verrebbe da pensare .....................:rolleyes: (grosso quanto una casa)
Bravo, lo stavo per dire io :rolleyes: , in quel caso sicuramente Capcom non si è certo sacrificata :rolleyes:
capcom ha ragione ma si potrebbe dire lo stesso della maggior parte delle case non americane
BTinside
31-03-2007, 12:25
Fonte maxconsole.net
So che e' un argomento minato, ma siete d'accordo col fondatore di Capcom?
Si e no.
Non si può generalizzare. Epic ha creato un gioco Epico.:D
Sono daccordo con Capcom solo nel caso in cui ci si riferisse ad Ea o altre case che seguono questo principio.. Allora si...
BTinside
31-03-2007, 12:26
a vedere le "OTTIME" conversioni della capcom su pc e gli ultimi dmc,re e onimusha tutti uguali ............................verrebbe da pensare .....................:rolleyes: (grosso quanto una casa)
esatto.....proprio loro non è che potrebbe esprimersi granchè......poi a mio parere la loro critica è troppo generale...
nn bisogna generalizzare
cmq la tendenza in linea di massima è quella
i videogames sono nella cultura nipponica e sappiamo come i jappo siano dediti al lavoro, gli americani come è nella loro cultura pensano sempre prima al money...
...ma ripeto: nn bisogna generalizzare.:O
Giant Lizard
31-03-2007, 12:28
Si e no.
Non si può generalizzare. Epic ha creato un gioco Epico.:D
Sono daccordo con Capcom solo nel caso in cui ci si riferisse ad Ea o altre case che seguono questo principio.. Allora si...
intendi Gears of War? Onestamente...è un gioco "tipicamente americano", un gioco divertente quanto vuoi, ma decisamente meno lavorato di molti titoli giapponesi :rolleyes: vuoi mettere il tempo di sviluppo di certi titoli come Final Fantasy con un Gears of War? :asd:
Legolas84
31-03-2007, 12:29
In linea general sono daccordo. Considero Konami la più grande software house della storia.
In ogni caso alcune case occidentali riescono comunque a distinguersi per qualità come ad esempio Epic e Bioware, ciò nonostante preferisco di brutto modo le case japponesi (Konami, Namco, Capcom, SquareEnix.....)
Ciau:)
Si e no.
Non si può generalizzare. Epic ha creato un gioco Epico.:D
Sono daccordo con Capcom solo nel caso in cui ci si riferisse ad Ea o altre case che seguono questo principio.. Allora si...
boh secondo me le uniche sowftware house americane che non pensano solo al guadagno sono blizzard e valve
BTinside
31-03-2007, 12:45
intendi Gears of War? Onestamente...è un gioco "tipicamente americano", un gioco divertente quanto vuoi, ma decisamente meno lavorato di molti titoli giapponesi :rolleyes: vuoi mettere il tempo di sviluppo di certi titoli come Final Fantasy con un Gears of War? :asd:
Ma almeno lo hai finito? Ce l'hai? :rolleyes:
severance
31-03-2007, 13:39
intendi Gears of War? Onestamente...è un gioco "tipicamente americano", un gioco divertente quanto vuoi, ma decisamente meno lavorato di molti titoli giapponesi :rolleyes: vuoi mettere il tempo di sviluppo di certi titoli come Final Fantasy con un Gears of War? :asd:
be non mi sembra un azzeccato paragonare 2 generi cosi diversi
Orange Paladude
31-03-2007, 15:33
The founder of Capcom Kenzo Tsujimoto has highlighted the key difference between between American and Japanese game publishers is that Americans focus on money, whereas Japanese publishers focus on making great games. Tsujimoto asserts that Japanese developers favor the hardcore gamer unlike Americans who go after the titles which everyone can play.
The chief difference between American and Japanese game publishers: In the United States, publishers are very successful – they're run by professional management. They focus on money, not making great games. On our side, we always operate under the assumption that there's a high possibility of losing money, but that's just our style. American publishers make games so everyone can play. The Japanese – especially Capcom – favor the hardcore gamer.
Quest'uomo ha un BEL coraggio a sparare cazzate simili!
CHI ha abbandonato Street Fighter anni fa e da allora ha fatto solo remake? CAPCOM.
CHI ha dimenticato capolavori come Power Stone e Darkstalkers, che poi ha convenientemente adattato per PSP? CAPCOM.
CHI ha interrotto la saga Breath of Fire per riprenderla, guarda caso, con l'avvento di PSP, introducendo una ridicola modalità Time Attack? CAPCOM.
Che se ne stia zitto! Gli ultimi Onimusha e Devil May Cry non giustificano il comportamento della Capcom, altro che "giochi per hardcore gamers"...
Alla fine TUTTI fan giochi per soldi, e questo signor Tsujicoso dovrebbe starsene zitto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.