View Full Version : Longevità dei videogiochi: davvero così importante ?
E' una riflessione a cui sono giunto proprio oggi, quando rispondevo ad uno dopo aver finito GRAW2 (ennesimo capolavoro tra i tactical shooter).
In tanti si lamentano dell' eccessiva brevità di alcuni titoli (parlo del single player). Io vado un pò controcorrente, ma dico che a me non dispiace a meno che non si esageri. Un titolo troppo lungo, alla Oblivion per intenderci, rischia di annoiare dopo un pò. E lo dice uno che Oblivion l' ha finito in oltre 100 ore ...
IMHO la scelta migliore sta, una volta di più, nel mezzo: una longevità media, unita ad un solido multiplayer (che giustifichi il prezzo).
Certo purchè non si esageri (Lost Planet ad esempio mi è piaciuto tantissimo ma è un pò troppo breve IMHO).
Voi che ne pensate ?
Siete di quelli che "il gioco deve durare 50 ore , altrimenti non vale 60 euro" ?
BTinside
30-03-2007, 23:34
Per me, aldilà del multiplayer online, è importante che un videogame sia longevo in single player e allo stesso tempo non monotono. Come RE4.
Minimo 20 ore di gioco.
Mi vanno bene 30/35 ore di gioco.
se il gioco è bello e piace, deve durare... altrimenti passa di diritto nella categoria : giochi odiosi :asd:
ad esempio a me piacciono i giochini infiniti come NBA 2k7 penso di aver abbondantemente superato le 100 ore di gioco con quello... praticamente è l'unico con cui gioco sempre con il 360 :D :D
crackdown poteva essere un gran bel gioco (è bello, mi è piaciuto...) però è finito troppo presto secondo me, stessa cosa per lost planet... li a mio giudizio il single è davvero troppo corto :D
Giant Lizard
31-03-2007, 00:23
molto tempo fa si era parlato di questo e si cercava di stabilire una soglia minima di ore, per poterla considerare una longevità giusta. Bè, imho, 50 ore è quella soglia :D
e sicuramente è molto importante...se consideri che 2 giochi diametralmente opposti come longevità poi ti vengono a costare entrambi 60€... :rolleyes:
Van Helsing
31-03-2007, 00:51
Sono daccordo con Max per una longevità media.
Poi dipende anche dal tipo di gioco, un Halo 3 che duri 50 ore non so se lo riuscirei a reggere. :)
end.is.forever
31-03-2007, 00:55
Un gioco che dura 12 ore non mi va bene, non mi piace spendere 7€ per ogni ora di gioco, per quanto curato questo possa essere; e non mi va nemmeno di aspettare mesi e mesi, caricato di hype da tutte le parti per poi bruciare tutto in una giornata.
Un esempio a cui ho giocato di recente è Call of Juarez, ma più in generale l'intero settore degli FPS sta prendendo questa piega. In alcuni casi il multiplayer aiuta (io gioco a UT2004 dal day one e non ho mai smesso), ma molto spesso le meccaniche di gioco poco curate lo rendono ancora più noioso del single player.
Purtroppo la tendenza è chiara: la cultura del videogioco java mobile si sta espandendo pericolosamente, e i giocatori diventano giorno dopo giorno sempre meno esigenti dal punto di vista della longevità.
I costi di sviluppo aumentano, i team si allargano, ma anzichè sfruttare tutte queste risorse lavorando sulla storia, si preferisce puntare sui fattori di impatto più immediato, per capirci, quelli che si vedono dagli screenshot e che attirano più facilmente i consumatori.
Tutto questo unito alla crescente diffusione dell'idea che il fine ultimo dell'industria videoludica sia di eguagliare quella cinematografica, e che il valore di un videogioco dipenda solo da quanto è realistico e immersivo.
La soglia di decenza dipende dal tipo di videogioco ovviamente; direi 20 ore per un FPS con un buon multiplayer o per un adventure, 40 ore per un action adventure, 100 ore per un RPG (almeno 50 main quest).
Legolas84
31-03-2007, 00:57
Per me la cosa più importante in un gioco è la realizzazione trama coinvolgimento.
PRendiamo Metal Gear Solid per PSX ad esempio... sei ore di gioco mi pare... ma per sei ore sei l'ATTORE DI UN FILM... ;) Per me è questa la cosa fondamentale :)
D3stroyer
31-03-2007, 01:34
prendiamo anche prey allora. Il single dura poco piu' di 7 ore probabilmente andando con relativa calma. Però non so come dire..ma mi è rimasto piu' impresso quello che hl2. Personalmente poco mi importa la longevità perchè se è troppo lungo (zelda) non lo voglio giocare. Se è troppo corto va bene purchè mi diverta in quel poco. Tutti i giochi che superano la soglia del "corto" se riescono a tenermi li piu' di 30 ore beh, sono capolavori assoluti (no, nemmeno hl2 ho finito :asd: mentre prey e altri casi sono riusciti a "stregarmi" fino alla fine ).
Personalmente cosa importa se è lungo o corto?
A me basta che faccia divertire e mi prenda bene per tutto il tempo che necessita di essere finito.
Anche a me Prey è rimasto molto più impresso di altri giochi nonostante fosse stato corto corto.
Se piace e appassiona non lo vedo un ostacolo la longevità...poi però...se la storia viene mozzata o non viene strutturata bene la cosa cambia..preferirei uno sviluppo più articolato e non giochi a mò di serie tv..con sequel di sequel mal strutturati.
Mi accontenterei delle 15 ore per i single(fps o simili)...e poi dei bei multi strutturati bene...ad esempio se cominciassero a fare dei bei giochi con la trama da sviluppare in modalità coop non sarebbe male.L'ultimo che ho giocato che ha una buona coop è r6vegas e me gusta assai :D
Jon_Snow
31-03-2007, 04:18
No non è importante, è tutto contestualizzato dal tipo di gioco. Ad esempio in una avventura alla resident evil enigmi troppo difficili potrebbero distogliere dalla trama e quindi la fruizione finale del gioco centralizzato sul coinvolgimento.
Per GRAW, come molti FPS, la questione è se si ha l'abbonamento gold. Questi giochi sono nati per il netgaming ed in questo contesto una longevità limitata, ma comunque molto gradevole, è "passabile".
un gdr non può durare come un fps, claro :O
Yngwie74
31-03-2007, 09:07
A me basta che faccia divertire e mi prenda bene per tutto il tempo che necessita di essere finito.
Anche a me Prey è rimasto molto più impresso di altri giochi nonostante fosse stato corto corto.
Vero, pero' se spendi 60€ e lo finisci in un dopocena un po' le palle ti girano! :D
Credo che parlando di longevita' non si possa trascendere anche dal tipo di gioco a cui si sta giocando. Insomma un FPS non puo' avere lòa stessa longevita' di un gdr.
Sulla questione single/multi penso che un multi fatto veramente bene possa compensare un single un po' corto (e per corto pero' non intendo tirato via ed abbozzato ma proprio corto come durata).
sì sì .. per un gioco tipo RPG, avventura ... la longività è importante, rende il gioco più valore .. però se si gioca per più di 100 ore poi si dimentica cancellando i salvi, allora non ci parliamo proprio se si vuole cominciare il gioco da capo ... :)
ora sto giocando anche la Project Zero 2, è meraviglioso .. vorrei giocarlo più tempo possibile :)
Giant Lizard
31-03-2007, 09:58
mettiamola così:
longevità alta: hardcore players
longevità bassa: casual gamers
:ciapet:
goldorak
31-03-2007, 10:08
mettiamola così:
longevità alta: hardcore players
longevità bassa: casual gamers
:ciapet:
Ma anche no.
Io penso che ci debba essere un equilibrio tra durata e genere.
Insomma cosi' come e' inultile avere dei giochi di ruolo che durano centinaia di ore, e' altretanto inutile avere degli FPS che durano 40 ore o 5 ore.
Un videogame e' come un romanzo, deve avere un certa durata (che poi dipendera' dal genere ovvio).
Voi avete mai visto un romanzo di 100 pagine ?
Hanno tutti piu' o meno dalle 350 pagine in su.
Il punto e' decidere qual'e' la durata "standard" per un dato genere.
Secondo me, per i giochi di ruolo ben fatti si puo' arrivare a 40-50 ore.
Per gli FPS se si tocca 20 ore e' piu' che sufficiente.
etc...
Quoto Goldorak, dipende troppo dal tipo di gioco la durata.
Alla base però, quello che conta è la qualità del gioco stesso, se è un capolavoro passa tutto in secondo piano.
mt_iceman
31-03-2007, 10:59
dipende. sinceramente non l'ho mai considerato un fattore determinante. sono l'esperienza e l'intensità ciò che conta.
[QUOTE=RedSky;16567608]cosa importa se è lungo o corto?
QUOTE]
prova a dirlo ad una donna... :asd:
torgianf
31-03-2007, 11:04
dipende. sinceramente non l'ho mai considerato un fattore determinante. sono l'esperienza e l'intensità ciò che conta.
*
Giant Lizard
31-03-2007, 11:04
Ma anche no.
Io penso che ci debba essere un equilibrio tra durata e genere.
Insomma cosi' come e' inultile avere dei giochi di ruolo che durano centinaia di ore, e' altretanto inutile avere degli FPS che durano 40 ore o 5 ore.
Un videogame e' come un romanzo, deve avere un certa durata (che poi dipendera' dal genere ovvio).
Voi avete mai visto un romanzo di 100 pagine ?
Hanno tutti piu' o meno dalle 350 pagine in su.
Il punto e' decidere qual'e' la durata "standard" per un dato genere.
Secondo me, per i giochi di ruolo ben fatti si puo' arrivare a 40-50 ore.
Per gli FPS se si tocca 20 ore e' piu' che sufficiente.
etc...
sono d'accordo solo in parte. E' vero che dovrebbe variare da genere a genere...ma 40/50 ore di gdr...per me sono pochini :rolleyes:
Già per me Final Fantasy VIII all'epoca è durato troppo poco (115 ore)...se fossero state 65 ore di meno sarei rimasto davvero deluso. Se un gdr è bello e ti prende, vorresti che non finisse mai.
Al contrario, un fps o altro dopo un pò...smazza la mazza :read: poi certo dipende sempre dai gusti.
Un fps rimane un gioco da casual, ecco :Prrr:
Yngwie74
31-03-2007, 11:05
Un fps rimane un gioco da casual, ecco :Prrr:
Totalmente in disaccordo. :)
E lo dico da appassionato di RPG.
Giant Lizard
31-03-2007, 11:07
Totalmente in disaccordo. :)
E lo dico da appassionato di RPG.
ognuno ha le sue opinioni :D a me gli fps non dispiacciono...ma sono troppo poco complessi rispetto ad altri generi, quali il gdr. Chiunque può giocare un fps, ma non tutti giocano ai gdr...perchè ci vuole molto più tempo per apprenderli.
goldorak
31-03-2007, 11:10
Già per me Final Fantasy VIII all'epoca è durato troppo poco (115 ore)...se fossero state 65 ore di meno sarei rimasto davvero deluso. Se un gdr è bello e ti prende, vorresti che non finisse mai.
Il punto e' che deve finire, e quindi ci sono due modi di fare.
Allungare indecentemente la minestra fino ad arrivare a 100-200 ore, oppure fare un gdr epico in 50-60 ore.
Io ho amato alla follia KOTOR I, che mi sara' durato si e no una quarantina di ore. Tuttavia l'ho trovato geniale, epico, e non mi sono demoralizzato perche' la storia finiva dopo 40 ore.
E' il viaggio, la crescita del personaggio (e del party), la scoperta di chi sei che e' interessante.
Dark Schneider
31-03-2007, 11:11
Bah dipende dalla tipologia di gioco. Tipo gli RPG devono durare un bel po'. E' giusto che sia così. Il personaggio si deve evolvere solitamente.
Uno sparatutto non dico tantissimo, però ci sono parecchi sparatutto che hanno una durata che fa ridere: tipo 7-8 ore(es. prey). Poi può essere anche bello, ma un minimo longevo deve essere. Un mio amico l'ha finito in 6 ore addirittura.
Uno sparatutto in media un 12 ore deve durare. Se uno sparatutto deve durare 6 ore...che sia piazzato a 19 euro al max.
goldorak
31-03-2007, 11:14
Bah dipende dalla tipologia di gioco. Tipo gli RPG devono durare un bel po'. E' giusto che sia così. Il personaggio si deve evolvere solitamente.
Uno sparatutto non dico tantissimo, però ci sono parecchi sparatutto che hanno una durata che fa ridere: tipo 7-8 ore(es. prey). Poi può essere anche bello, ma un minimo longevo deve essere. Un mio amico l'ha finito in 6 ore addirittura.
Uno sparatutto in media un 12 ore deve durare. Se uno sparatutto deve durare 6 ore...che sia piazzato a 19 euro al max.
Beh insomma, i jrpg non e' che brillino su questo versante. Sono strutturati come
while (non incontri boss finale) {
incontro casuale
combattimento
raccogli punti/armi
}
Durano 100-200 ore proprio perche' hanno questa struttura limitata. Se togli le infinita' di incontri casuali (che 2 @@ ) vedi come la durata diminuisce esponenzialmente.
Giant Lizard
31-03-2007, 11:14
io Prey l'ho finito in 20 ore...com'è? :asd: se voi correte sempre e sparate a tutto quello che vedete senza ritegno, è normale che lo finite in 5 minuti :D io facevo le cose con calma e precisione maniacale (come sono solito fare in tutti i giochi) e per questo mi durano tutti MOLTO di più :cool:
prendi un FF,dura molto è ai un esperienza che,per molti,non ha paragoni..poi prendi Lost planet,o GOW,COD ecc,altra intensità/esperienza,magari più breve ma sempre godibile.
direi che più della durata conta il divertimento offerto,l'idea di base.
Maverick491
31-03-2007, 11:25
Per me si, è importante la longevità. E giusto per fare un esempio, GOW non li vale i quasi 60 euro che ho cacciato per prenderlo, IMHO. Troppo spesso con gli ultimi giochi mi ritrovo a dire "Ma come? Già finito?" e questo sinceramente mi da un po' fastidio. Il multiplayer non dev'essere una scusa, perchè comunque non mi pare giusto far durare un gioco troppo poco e giustificarsi dicendo "Eh ma c'è il multiplayer..." Just my 2 cents. :)
mettiamola così:
longevità alta: hardcore players
longevità bassa: casual gamers
:ciapet:
guarda, io sono TUTTO fuorchè un casual player :p
Dark Schneider
31-03-2007, 11:33
Beh insomma, i jrpg non e' che brillino su questo versante. Sono strutturati come
while (non incontri boss finale) {
incontro casuale
combattimento
raccogli punti/armi
}
Durano 100-200 ore proprio perche' hanno questa struttura limitata. Se togli le infinita' di incontri casuali (che 2 @@ ) vedi come la durata diminuisce esponenzialmente.
Mah guarda, alla fine anche per me 100 ore son esagerate. Tipo devo ancora cominciarmi FFX preso a poco. Ma la paura è che dura talmente tanto, che poi mi tocca giocare solo a quello per mesi. Anche se prima o poi dovrò giocarlo, perchè cmq è bello. La struttura dei jrpg è quella si, però magari quello è un limite per come lo concepisci tu. C'è gente che appunto apprezza proprio il fatto che arrivi a livello 200 per dirti. Un mio amico è un super fanatico di FF e tipo nel X avrà fatto un 160 ore di gioco se non di più. Per 3-4 mesi ha giocato solo a quello. Ed è ciò che cerca in un RPG. Invece io per dirti, molto probabilmente non riuscirei mai a finirlo al 100%.
Per me un 40 ore sono già tante. Appunto citavi Kotor. Mi è piaciuto un sacco e per me la durata è giusta.
Final Fantasy VII mi piaceva un sacco e ci ho giocato un 10 anni fa. Purtroppo uno dei cd era rigato e non riuscii a finirlo. :( A Maggio per DS esce Final Fantasy III Pal, ossia quello uscito all'epoca per NES(mai uscito dal giappone), rifatto però graficamente in 3d. Questo pare che dura come la versione Nes, un 18-20 ore. Mi sa che ricomincio da questo per giocarmi i FF. :)
p.s. carino l'esempio col ciclo while :asd:
io Prey l'ho finito in 20 ore...com'è? :asd: se voi correte sempre e sparate a tutto quello che vedete senza ritegno, è normale che lo finite in 5 minuti :D io facevo le cose con calma e precisione maniacale (come sono solito fare in tutti i giochi) e per questo mi durano tutti MOLTO di più :cool:
Dai Prey è riconosciuto da tutti come molto poco longevo. Con tutta la calma che vuoi, ma metterci 20 ore è un eternità per un gioco del genere. :D
ognuno ha le sue opinioni :D a me gli fps non dispiacciono...ma sono troppo poco complessi rispetto ad altri generi, quali il gdr. Chiunque può giocare un fps, ma non tutti giocano ai gdr...perchè ci vuole molto più tempo per apprenderli.
giocati un Rainbow Six Vegas ad un livello di difficoltà elevato e poi mi dici se è un gioco da casual ...
narnonet
31-03-2007, 11:54
Io dico che il rapporto migliore tra costo del videogioco e durata è il seguente:
1€ di costo del VG = 1 ora di gioco
CIao :D
kenjcj2000
31-03-2007, 11:56
sono d'accordo solo in parte. E' vero che dovrebbe variare da genere a genere...ma 40/50 ore di gdr...per me sono pochini :rolleyes:
Già per me Final Fantasy VIII all'epoca è durato troppo poco (115 ore)...se fossero state 65 ore di meno sarei rimasto davvero deluso. Se un gdr è bello e ti prende, vorresti che non finisse mai.
Al contrario, un fps o altro dopo un pò...smazza la mazza :read: poi certo dipende sempre dai gusti.
Un fps rimane un gioco da casual, ecco :Prrr:
io sono un amante sia dei JP-RPG che di sparatutto...... tutto questo x dirti cosa?
come si dice dalle mia parti quando uno la spara grossa ^ pisciato fuori dal vaso...^
:sofico:
Meno durano meglio è (a meno che non siano rpg) ... un' esperienza breve, ma intensa e coinvolgente, è sempre preferibile.
Ritengo impossibile trovare un gioco che non stufi se dura troppo o è troppo difficile per quanto bello e coinvolgente possa essere all' inizio :)
Inoltre un gioco breve (come storyline) lascia più spazio per contenuti extra (che spesso fanno la fortuna di un gioco) e nuove modalità e permettere di dedicare più tempo ad altri giochi.
Poi certo, se l' andazzo dell' industria videoludica è quello di sfornare appena 2-3 titoli validi in un anno e i prezzi dei giochi continuano a rimanere questi ....è ovvio che uno possa sperare in qualche ora di divertimento in più (che come spiegato sopra non significa necessariamente allungare la storia principale !!! :O )
La cosa migliore per tutti è che le software house diventino realtà ben più importanti di quanto non valgono ora , assumendo sempre più gente (bravi si diventa) e sfornino molti più titoli di quanti non ne riescano(umanamente) a produrre ora ... chissà, magari fra tante produzioni ne nascerà pur qualcuna che non porti il nome delle solite KA trite e ritrite :)
BTinside
31-03-2007, 12:02
dipende. sinceramente non l'ho mai considerato un fattore determinante. sono l'esperienza e l'intensità ciò che conta.
Questo è sottointeso. Giochi come Re4 uniscono questi due concetti, Longevità, esperienza, intensitò e NON monotonia.
Si intende giochi del genere ma che durino più di 20 ore. E non 10. Almeno dopo 25/30 ore di gioco sei soddifatto di ciò che hai speso. Dopo 10 ore (vedi Gow o Lost Planet) ti ritieni soddisfatto a metà. A metà perchè Gow è favoloso, ma è durato poco. Ci avrei speso 30€ e non 65€ come ho fatto.
Poi per carità, se il gioco è poco intenso, monotno o bruttino non reggerei nemmeno le 5 ore.
Per quanto riguarda invece la component multiplayer online io sono favorevole a questa nel caso in cui sia secondaria rispetto al singleplayer, o quanto meno non la pregiudichi.
Perchè, almeno per me, un gioco come Gow è stato un divertimento a metà, infatti il suo multiplayer online per me, più che divertimento, è significato mettere una cuffia in testa e "bestemmiare" ala grande. Dato che c'è sempre chi è più bravo di te e non hai nemmeno il tempo di pensare o di divertirti, o di segare qualcuno, che già qualcun'altro ti ha fatto fuori.
Io desidererei quindi che il multiplayer non sia una scusa per la software house di accorciare la durata in singolo "tanto c'è l'online", ma un qualcosa che vada a completare ulteriormente il prodotto, perchè non tutti gradiscono il gicoo online come componente primaria e non tutti spendono soldi in un abbonamento xbox live.
Non dico che debba essere secondario al single player, ma che NON lo pregiudichi accorciandone la durata. Insomma prima si pensi ad un gioco completo che duri 30 ore, e poi si aggiunga un multiplayer bello completo e ricco di contesti vari.
se il gioco punta sul single è importante che duri se invece punta + sul multy va bene anche se è corto semplice :O
Jaguar64bit
31-03-2007, 12:06
domanda del thread a cui è difficile rispondere , troppo generica...
ad esempio un gioco di auto o un picchiaduro teoricamente potrebbero durare anche 1000 ore.
ci sono giochi che hanno una marea di livelli , ma ti danno alla noia subito e la longevità sta a 0.
mediamente cmq ..si , un gioco in genere dovrebbe stare almeno sulle 20 ore.
Dark Schneider
31-03-2007, 12:10
Comunque di recente ho finito Castlevania Dawn of Sorrow per il DS. Mi ha colpito molto la complessità di tale gioco(la meccanica), nonostante sia un platform 2d. Tra l'altro ben 3 finali di gioco, tantissime chicche, segreti,ecc. per finirlo interamente(o quasi...97.3%) ho impiegato 16 ore di gioco NON effettive. Perchè ovviamente effettive ne son di più. Poi mi ha sbloccato molte modalità di gioco.
Ecco ad esempio, dopo questo, se devo giocare ad un Castlevania e mi dura poco, non trovo una tale complessità di gioco, beh resterei deluso.
narnonet
31-03-2007, 12:15
Ritornando serio, secondo me cmq bisogna distinguere genere e genere.
Generi come Sparattutto FPS ecc... sono divertenti fino a quando non tende ad arrivare la noia. Diciamo quindi dalle 15 alle 20 ore
Gdr e affini invece, devono essere giocati in + ore, visto che la maggior parte del tempo si è in giro per la mappa. Quindi almeno dalle 40-50 ore
Giochi di guida, simulazioni ecc invece non hanno ore predefinite ma devono aver la peculiarità di essere ripresi + volte, magari dopo lunghi periodi di tempo. devono quindi non stancare, ma devono avere la possibilità di creare o impostare ogni volta gare e/o voli differenti
Avvenure grafiche anche loro come gli FPS, non devono essere dispersivi ma devono saper coinvolgere e andar avanti giusto per il voler arrivare alla fine e capire la storia, non finirlo giusto per terminarloe posarlo sullo scaffale. Dalle 15 alle 20 ore anche loro.
Giochi sportivi invece devono essere virtualmente infiniti...
Ciao
Jaguar64bit
31-03-2007, 12:24
Generi come Sparattutto FPS ecc... sono divertenti fino a quando non tende ad arrivare la noia. Diciamo quindi dalle 15 alle 20 ore
sugli fps c'è da fare una distinzione , ad esempio quelli che basano la struttura sul multiplayer online , non so tipo UT 2003 - 2004 ecc possono durare moltissimo..., c'è gente che ci gioca non so quante ore da anni.
Giant Lizard
31-03-2007, 12:26
guarda, io sono TUTTO fuorchè un casual player :p
e chi ha detto niente :D anch'io ho giocato a titoli che duravano pochissimo.
Dai Prey è riconosciuto da tutti come molto poco longevo. Con tutta la calma che vuoi, ma metterci 20 ore è un eternità per un gioco del genere. :D
lo so, sono io che l'ho fatto durare tanto...anzi, ad un certo punto non vedevo l'ora che finisse :p
giocati un Rainbow Six Vegas ad un livello di difficoltà elevato e poi mi dici se è un gioco da casual ...
ancora? Chi ti ha detto nulla scusa... :asd: la difficoltà di un gioco non significa che sia da casual o meno. E' la complessità del sistema di gioco che secondo me potrebbe definirla. Uno sparatutto è troppo semplicistico...
io sono un amante sia dei JP-RPG che di sparatutto...... tutto questo x dirti cosa?
come si dice dalle mia parti quando uno la spara grossa ^ pisciato fuori dal vaso...^
:sofico:
e un bel chissene non ce lo mettiamo? :D perdonami, ma se a te piacciono sia i JRPG che gli fps...io cosa devo farci? Anche a me piacciono entrambi e tanti altri generi (quasi tutti direi)...quindi? :stordita:
narnonet
31-03-2007, 12:31
sugli fps c'è da fare una distinzione , ad esempio quelli che basano la struttura sul multiplayer online , non so tipo UT 2003 - 2004 ecc possono durare moltissimo..., c'è gente che ci gioca non so quante ore da anni.
SI OK...
ma io parlavo (implicitamente) di SINGLE PLAYER... non MULTY ;)
Ciao :D
CUT La soglia di decenza dipende dal tipo di videogioco ovviamente; direi 20 ore per un FPS con un buon multiplayer o per un adventure, 40 ore per un action adventure, 100 ore per un RPG (almeno 50 main quest).
Quoto in toto.
Poi c'è da dire che ci sono persone, come il sottoscritto, che dell'online se ne strafregano.
kenjcj2000
31-03-2007, 12:32
e un bel chissene non ce lo mettiamo? :D perdonami, ma se a te piacciono sia i JRPG che gli fps...io cosa devo farci? Anche a me piacciono entrambi e tanti altri generi (quasi tutti direi)...quindi? :stordita:
cioè.. dici che gli fps sono da casual gamer gli utenti ti rispondono (mi sembra da un tuo post che volevi propio questo) e poi ^chissene?^ se ti diciamo che non è cosi?
mi sembra che il primo ^chissene^ possa essere propio rivolto a te..:O e alle tue idee... ti prego... se non vuoi asvcoltare opinioni la prossima volta non dire nulla..
enbè raga stiamo un pò fuori di cabeza fra tutti
Giant Lizard
31-03-2007, 12:33
imho non si deve contare il multiplayer nella longevità del gioco. Il divertimento nel multiplayer lo fanno gli altri giocatori, non gli sviluppatori (o comunque non più di tanto).
Giant Lizard
31-03-2007, 12:34
cioè.. dici che gli fps sono da casual gamer gli utenti ti rispondono (mi sembra da un tuo post che volevi propio questo) e poi ^chissene?^ se ti diciamo che non è cosi?
mi sembra che il primo ^chissene^ possa essere propio rivolto a te..:O
enbè raga stiamo un pò fuori di cabeza fra tutti
e infatti la penso così...quindi? Non capisco il collegamento con il fatto che tu sia un amante di entrambi i generi... :mbe:
il fatto che ti piacciano non mi sembra vada contro il mio pensiero, tutt'altro. :D
Secondo me un gioco deve durare in proporzione a quanta "sostanza" c'è dentro. Poi se totalizza 20 ore o 100 ore non importa troppo... l'importante è che l'esperienza di gioco sia gratificante.
Prendiamo Dark Chronicle per PS2: il gioco è un piccolo capolavoro... ma è assurdo pensare di far fare al giocatore centinaia di dungeon: è un caso illustre di come un semplice bilanciamento sbagliato può rovinare un titolo bellissimo.
kenjcj2000
31-03-2007, 12:53
e infatti la penso così...quindi? Non capisco il collegamento con il fatto che tu sia un amante di entrambi i generi... :mbe:
il fatto che ti piacciano non mi sembra vada contro il mio pensiero, tutt'altro. :D
tutto questo x dirti che il primo a cui si poteva dire chissenefrega eri propio tu..... con l^affermazione che hai dato pagine fà.....
tutto questo x dirti che il primo a cui si poteva dire chissenefrega eri propio tu..... con l^affermazione che hai dato pagine fà.....
ken accendi msn
kenjcj2000
31-03-2007, 12:59
Tornando in topic dipende csa si intende x longevità... cioè... uno sparatutto non potrà mai durare come un RPG-JP (ovviamente) genereri troppo diversi ma quest^ultimo può offrire modalità online che se la facciamo rientrare nella categoria ^longevità^ è ovvio che sono giochi infinibili...
diciamo che x un RPG credo che le giuste ore sono 40-60 (qualcuno lavora:) 100 ore li giocate voi:D )
x una avventura .... sparatutto et simili sarei contento se si riuscisse a trovare una media intorno alle 15-20 ore... (come storia principale senza contare online) visto che 80% dei prodotti a oggi durano meno della metà
Giant Lizard
31-03-2007, 13:51
tutto questo x dirti che il primo a cui si poteva dire chissenefrega eri propio tu..... con l^affermazione che hai dato pagine fà.....
quindi tu mi hai detto che sei un amante di entrambi i generi per dirmi in realtà che non te ne fregava nulla di quello che ho detto? :rotfl:
non ha gran che senso, eh... :)
*sasha ITALIA*
31-03-2007, 14:03
Per me un gioco è come n film, non dev'essere nè troppo corto, nè troppo lungo. IMHO dev'esserci una storia con un inizio , uno svolgimento ed una conclusione, in ogni campo. Quindi come una sorta di DVD con capitoli, una decina di livelli ma non di più, altrimenti dopo un pò mi stufo perchè voglio arrivare alla conclusione e vedere come finisce oppure rischio i dimenticarmi i passaggi durante il gioco.
Brightblade
31-03-2007, 16:17
Premetto che non gioco online (partite in rete ne faccio solo quando capita che vengono da me amici e/o mio fratello col portatile e ci crivelliamo allegramente), quindi il prezzo che sono disposto a spendere per un gioco lo calibro piu' che altro sulle ore che prevedo mi terra' impegnato in singleplayer. Il mio prezziario personale e':
- rpg, o comunque giochi che prevedo mi impegneranno per 40-50 e piu' ore, li pago volentieri anche a prezzo pieno, anche se ultimamente compro sempre piu' spesso su ebay a meta' prezzo;
- x giochi che durano sulle 15/20 ore max 30 euri;
- giochi che durano 10 ore o meno, inizio a considerarli quando scendono a 20 o meno euri.
Window Vista
31-03-2007, 17:01
Premetto che non gioco online (partite in rete ne faccio solo quando capita che vengono da me amici e/o mio fratello col portatile e ci crivelliamo allegramente), quindi il prezzo che sono disposto a spendere per un gioco lo calibro piu' che altro sulle ore che prevedo mi terra' impegnato in singleplayer. Il mio prezziario personale e':
- rpg, o comunque giochi che prevedo mi impegneranno per 40-50 e piu' ore, li pago volentieri anche a prezzo pieno, anche se ultimamente compro sempre piu' spesso su ebay a meta' prezzo;
- x giochi che durano sulle 15/20 ore max 30 euri;
- giochi che durano 10 ore o meno, inizio a considerarli quando scendono a 20 o meno euri.
Quindi seguendo il tuo ragionamento Gears of War e altri come UT, li prendevi ra 3 anni e passa
Brightblade
31-03-2007, 17:16
Quindi seguendo il tuo ragionamento Gears of War e altri come UT, li prendevi ra 3 anni e passa
Non e' detto che li compri nuovi di pacca, sicuramente non li prendero' quest'anno. Altrettanto sicuramente prima o poi me li giochero'. Al momento non ho necessita' di comprarli.
edit e un po' .
Chi mi sa dire quanto durano sti giochi?
[PC] FEAR+Espansione, li posso recuperare a 45 euro nuovi (prezzo totale) (15 ore)
[PC]Tomb Raider Legends, questo a 19 sempre nuovo (5 ore)
[PS2] Onimusha Dawn Of Dreams, 33 euri nuovo (15 ore)
visto che siamo in tema longevita' infilo qui la domanda, mi basta una stima :D
edit. dopo una ricerca in rete mi sono risposto da solo...
narnonet
31-03-2007, 18:40
Non e' detto che li compri nuovi di pacca, sicuramente non li prendero' quest'anno. Altrettanto sicuramente prima o poi me li giochero'. Al momento non ho necessita' di comprarli.
edit e un po' .
Chi mi sa dire quanto durano sti giochi?
[PC] FEAR+Espansione, li posso recuperare a 45 euro nuovi (prezzo totale) (15 ore)
[PC]Tomb Raider Legends, questo a 19 sempre nuovo (5 ore)
[PS2] Onimusha Dawn Of Dreams, 33 euri nuovo (15 ore)
visto che siamo in tema longevita' infilo qui la domanda, mi basta una stima :D
edit. dopo una ricerca in rete mi sono risposto da solo...
DA mediaworld FEAR GOLD lo trovo a 34.90€... ma spetto ancora a prenderlo.
deve scendere almeno a 24.90€
Tomb Raider anche da me lo vendono a 19.90€
poi se magari si cerca in internet lo trovi anche a meno
Ciao
[PC]Tomb Raider Legends, questo a 19 sempre nuovo (5 ore)
edit. dopo una ricerca in rete mi sono risposto da solo...
Però, che longevità :asd:
narnonet
01-04-2007, 10:40
Però, che longevità :asd:
ma dai...
non penso proprio che finisca in 5ore...
penso che però a 10 dovrebbe arrivarci e forse superarle
Ciao
se dovessi dire la mia considero la longevità una cosa molto importante nel fattore acquisto di un gioco!!
però con longevità non intendo milioni di livelli sempre uguali o farti ripetere le stesse cose per centinaia di ore...
Per un FPS la longevità secondo me deve stare tra le 15 e le 20 ore...Half Life 2 è lungo il giusto e durante il percorso fai un sacco di cose diverse...molto coinvolgente...(che poi NON finisca perchè è fatto a pezzi in vari episodi è un altro paio di maniche...grrr....)
Per gli altri giochi dipende....se prendete Un Metal gear solid...il 3 dura abbastanza per farlo diventare un capolavoro.....mi sembra si finisca in 18 ore...(io così ci ho messo...però mi sono Goduto tutto....senza corse...eheheh!!!)che mi sembra un lunghezza accettabile.
però ci sono giochi che ti fanno incavolare a bestia...Zone of enders sempre del simpatico Kojima....dura si e no 5-6 ore...quando l'ho finito pensavo fossero i titoli di inizio gioco...non sto scherzando...mi è rimasto un amaro in bocca assurdo!!!per fortuna l'ho pagato 9 euro usato....sennò mi sarei strappato i capelli...
Per gli RPG....eh...il discorso si fa difficile....perchè uno vuole che non finisca mai...però girare per il mondo per miliardi di ore a menare sempre la stessa gente alle volte è frustrante...infatti sto notando con i nuovi Jrpg che si tiene troppo alla longevità esagerata...ma non della storia in se...ma del gioco...(possibile che per finire un gioco adesso ho bisogno di una guida come una bibbia???...)
I giochi tipo oblivion o neverwinter...li sopporto poco...da ex giocatore di D&D...mi viene il ribrezzo con questi giochi...lo so che dico un eresia...però mi annoiano a morte....!!!troppo noiosi,...quasi sempre la stessa roba...tutto questo IMHO...!!!!!!!
Secondo me 60-70 ore di giochi sono ottimali per un gioco di ruolo...
Giant Lizard
01-04-2007, 11:39
imho, la "longevità" come aggettivo riferito ai videogiochi, non intende la lunghezza del titolo, ma quanto ti può tenere attaccato. Ergo, se un gioco dura 200 ore ma è una palla assurda e dopo 2 ore ti sei già stufato, secondo me non si può parlare di alta longevità, ma al contrario, di poca longevità :)
Brightblade
01-04-2007, 12:16
ma dai...
non penso proprio che finisca in 5ore...
penso che però a 10 dovrebbe arrivarci e forse superarle
Ciao
Io mi sono basato su una rece su GameFAQs che diceva che in totale sono 8 livelli di cui uno solo dura + di 20 minuti e ho fatto una stima per eccesso, se qualcuno che l'ha giocato mi puo' smentire, la smentita e' ben accetta, perche' se durasse davvero cosi' poco neanche a 19.9 lo prenderei, punterei ai 9.9 euri :D
sephiroth_85
01-04-2007, 14:00
E' una riflessione a cui sono giunto proprio oggi, quando rispondevo ad uno dopo aver finito GRAW2 (ennesimo capolavoro tra i tactical shooter).
In tanti si lamentano dell' eccessiva brevità di alcuni titoli (parlo del single player). Io vado un pò controcorrente, ma dico che a me non dispiace a meno che non si esageri. Un titolo troppo lungo, alla Oblivion per intenderci, rischia di annoiare dopo un pò. E lo dice uno che Oblivion l' ha finito in oltre 100 ore ...
IMHO la scelta migliore sta, una volta di più, nel mezzo: una longevità media, unita ad un solido multiplayer (che giustifichi il prezzo).
Certo purchè non si esageri (Lost Planet ad esempio mi è piaciuto tantissimo ma è un pò troppo breve IMHO).
Voi che ne pensate ?
Siete di quelli che "il gioco deve durare 50 ore , altrimenti non vale 60 euro" ?
s iil gioco deve durare almeno 60 ore xke senno non vale la candela proprio.... gow finito dopo 8 ore attaccato alla 360 ... vabbhe vita sociale rulez...ma ci so rimasto molto deluso...splinter cell idem finito dopo 12 ore (3 giorni) non sopporto i giochi che finiscono subito.... viva pignata non finisce mai e mi prende tantissimoooo
Brightblade
01-04-2007, 16:51
Sempre in tema longevita' e soldi che sono disposto a spendere, spulciando su e-bay ho trovato Prey italiano nuovo e sigillato a 24,99 spedito (specifico, versione pc)...non ho resistito, ho cliccato "compra subito" :D Avevo letto di gente che l'ha finito in 7-8 ore e altri che se lo sono giocato con calma e l'hanno finito in 14-15. Diciamo che se il single player mi dura sulle 12 ore spulciando ogni angolo, e se il gioco mi prende, la ritengo una buona spesa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.