View Full Version : TN o PVA per lavorare ?
devo comprare un monitor per lavorare
uso: programmazione e internet
sono indeciso se spendere piu di 350€ per un pva o se optare per un TN con 250€.....
è richiesto l'ingresso DVI digitale
mi date un consiglio? magari su qualche TN riposante per la lettura, rimanendo su samsung...
dimenticavo: 19" 1280x1024
grazie
Per circa quella cifra, starei cmq su un VA ad angolo ampio e qualità superiore rispetto a qualsiasi Tn. Quindi ti consiglio o il Belinea Mva tuttofare 1980S1 oppure il quasi uguale Philips 190P7ES (in questo momento difficile da trovare), anch'esso buono per tutto (anche i giochi veloci si eseguono benino).
grazie per la risposta.
il belinea che mi hai indicato credo vada benisssimo, e risparmio70€ rispetto ad un samsung 970p che forse è eccessivamente "sfarzoso" per lavorarci... :)
ti chiedo solo un chiarimento sulla tecnologia TN
a me interessa un monitor riposante per la lettura a schermo.
da questo punto di vista i TN risultano inferiori ai VA a causa del contrasto inferiore? vi sono altri elemnenti?
grazie
La visione migliore dei VA o S-Ips vs i TN non è dovuta al contrasto superiore, ma all'angololo visivo nettamente migliore. In pratica, un'immagine ad alta risoluzione, con un Tn, se ti abbassi un poco con la testa, la vedrai scurissima, mentre con un "angolo ampio" rimarrà pressochè invariata. Questo significa che non ci sono sbalzi cromatici fastidiosi anche spostandosi. I Va ed S-ips inoltre, hanno una maggior fedeltà cromatica che ti permette di lavorare benino anche nella computer grafica.
capisco, quindi nell'ipotesi di usare il monitor esclusivamente per programmare (lettura prolungata) e navigare , potrebbe andare bene anche TN, considera che nella postazione di lavoro rimarrei perfetamente di fronte al monitor mentre scrivo o navigo...
grazie per le info
devo comprare un monitor per lavorare
uso: programmazione e internet
sono indeciso se spendere piu di 350€ per un pva o se optare per un TN con 250€.....
è richiesto l'ingresso DVI digitale
mi date un consiglio? magari su qualche TN riposante per la lettura, rimanendo su samsung...
dimenticavo: 19" 1280x1024
grazie
ragazzi, comunque io vi leggo e penso:
e' incredibile che nell'Anno Domini 2007 dobbiamo avere ancora questi problemi per acquistare un monitor...
e abbiamo dubbi sull' angolo di visione, e sui colori, e sul nero se e' davvero nero, e sulla risoluzione nativa, e se ci sono delle scie e se ci si puo' giocare, e se abbassi la testa si vede male...
ehhh ? ma che cazz... fermi tutti... ma neanche fossimo nel 1950... :mad:
ma tutti questi problemi con i CRT non esistono...
noise0, vuoi un pannello riposante per la lettura o il lavoro ? il mio CRT Philips 109p40 va ormai da anni, e posso usarlo per programmazione/internet/ecc per 10 ore al giorno senza stancarmi.
Ma e' possibile che noi consumatori dobbiamo accettare una tecnologia sfigata come l'LCD ???? Qui gli anni passano, ma gli LCD fanno sempre pena uguale... e intanto io prego che il mio CRT duri ancora 100 anni :muro:
PS: mi scuso con voi per l'OT... ultimamente ho dovuto usare un LCD che mi ha dato molti fastidi e ho il dente avvelenato :D :D
capisco, quindi nell'ipotesi di usare il monitor esclusivamente per programmare (lettura prolungata) e navigare , potrebbe andare bene anche TN, considera che nella postazione di lavoro rimarrei perfetamente di fronte al monitor mentre scrivo o navigo...
grazie per le info
prima di comprarlo, provalo, cerca un amico che ne ha uno e prova a starci davanti per qualche ora.
io non riesco ad usarli, mi sembra di stare a fissare una plafoniera al neon, e quando torno al CRT mi sembra di rinascere
Il parametro più importante per una visione riposante, è la nitidezza dei caratteri (anche della grafica ovvio). In tal senso gli Lcd sono di una categoria superiore a qualsiasi crt, per questione di tecnologia costruttiva. Ergo, se regolati bene (tenendo soprattutto bassa la luminosità e medio il contrasto), sono più riposanti (puoi controllare nei vari siti web se vuoi). Io stesso ho fatto la prova 2 anni fa con i miei Samsung Pva ed un eccellente crt shadow come il Nec 19" nuovo. Stando ore su lcd non avevo alcun problema, passando al crt, dopo mezz'ora mi venivano gli occhi rossi ed affaticamento visivo. Se leggi su questo forum, la stragrande maggioranza che è passata da un crt ad un lcd, è rimasta soddisfatissima e non tornerebbe mai indietro.
NoiseO...per quello che devi fare con uso monoutente, l'angolo visivo non è molto importante. Quindi va bene anche un Tn, magari di qualità.
io non riesco ad usarli, mi sembra di stare a fissare una plafoniera al neon, e quando torno al CRT mi sembra di rinascere
è proprio l'effetto "plafoniera al neon" che non si sopporta...
io ora al lavoro uno un Samsung 970p e devo dire che mi sembra molto riposante per essere un LCD, mentre i monitor piu economici (TN) hanno un effetto di "luccichio" che mi risulta fastidioso....
purtroppo non ho mai avuto modo di stare davanti ad un TN per ore quindi mi chiedevo se sono solo mie impressioni infondate o se effettivamente un TN è meno indicato per la lettura rispetto ad un VA. e non parlo di resa cromatica o angolo di visione.
Per un uso office, un lcd regolato bene, con parametri, ripeto, bassi (io tengo la luminosità a zero), non c'è alcun effetto plafoniera al neon. Nessuno. Il tuo Samsung è certamente mal regolato. Leggi il 3d sul Sam 970P. Il 99% è estremamente soddisfatto a livello visivo. Il problema è casomai dato dalla fragilità del piedistallo (che sembra essere risolto nel più recente 971P). Nessuno, dico, nessuno parla di visualizzazione cecante. Ed il 3d è di centinaia di pagine. Uno dei più lunghi.
ragazzi, comunque io vi leggo e penso:
e' incredibile che nell'Anno Domini 2007 dobbiamo avere ancora questi problemi per acquistare un monitor...
e abbiamo dubbi sull' angolo di visione, e sui colori, e sul nero se e' davvero nero, e sulla risoluzione nativa, e se ci sono delle scie e se ci si puo' giocare, e se abbassi la testa si vede male...
ehhh ? ma che cazz... fermi tutti... ma neanche fossimo nel 1950... :mad:
ma tutti questi problemi con i CRT non esistono...
noise0, vuoi un pannello riposante per la lettura o il lavoro ? il mio CRT Philips 109p40 va ormai da anni, e posso usarlo per programmazione/internet/ecc per 10 ore al giorno senza stancarmi.
Ma e' possibile che noi consumatori dobbiamo accettare una tecnologia sfigata come l'LCD ???? Qui gli anni passano, ma gli LCD fanno sempre pena uguale... e intanto io prego che il mio CRT duri ancora 100 anni :muro:
PS: mi scuso con voi per l'OT... ultimamente ho dovuto usare un LCD che mi ha dato molti fastidi e ho il dente avvelenato :D :D
Dio come ti quoto !!!
Ho il mio bel sony 21" G520 CRT che sta dando i primi sintomi di vecchiaia così mi sto un po informando sui migliori LCD che ci sono in giro, leggendo questo forum, recensioni online, e forum stranieri.... non c'è un monitor che sia esente da difetti, quelli con fedeltà cromatica hanno tempi di risposta alti.
Perfino i mitici Eizo sono criticati sui certi forum, il mega nec 2690 che avevo addocchiato sembra lasciare SCIE dico un monitor da 1400 euri !!! Poi non so sta leggenda che i CRT dopo mezzora fanno venire i tumori e cancro tra un po. Al lavoro o uno scarsissimo belinea 17 e l'unica cosa dove è decente è la qualità del testo che rispetto al crt che avevo prima ( sempre al lavoro ) è decisamente migliore.... però per tutto il resto colori, filmati il vecchio CRT era di molto superiore il paragone con il sony 21 che ho a casa nemmeno lo faccio perchè è come confrontare la nutella con la m****. Mi viene da ridere quando in certi forum leggo i super esperti di turno che dicono se vuoi giocare prendi un TN con 2ms se vuoi fare grafica prenditi un S-Ips di marca... ehmmm
se volessi entrambe le cose ? Anni fa se prendevi un Sony un Eizo un Mitsubishi CRT eri sicuro di avere un signor monitor in ogni settore. Per non parlare poi di tutte le rogne che leggo in giro per gli LCD, pixel difettosi, belleding, tearing, banding, ghosting ecc ecc.
A sto punto spero che il mio caro sony resista ancora un po in attesa di un LCD ottimo in tutti i settori.
scusate il post prolisso
My 2 cent
...in attesa di un LCD ottimo in tutti i settori.
NN ci sarà mai, perchè sono difetti intrinsici della tecnologia lcd
Dio come ti quoto !!!
Ho il mio bel sony 21" G520 CRT che sta dando i primi sintomi di vecchiaia così mi sto un po informando sui migliori LCD che ci sono in giro, leggendo questo forum, recensioni online, e forum stranieri.... non c'è un monitor che sia esente da difetti, quelli con fedeltà cromatica hanno tempi di risposta alti.
Perfino i mitici Eizo sono criticati sui certi forum, il mega nec 2690 che avevo addocchiato sembra lasciare SCIE dico un monitor da 1400 euri !!! Poi non so sta leggenda che i CRT dopo mezzora fanno venire i tumori e cancro tra un po. Al lavoro o uno scarsissimo belinea 17 e l'unica cosa dove è decente è la qualità del testo che rispetto al crt che avevo prima ( sempre al lavoro ) è decisamente migliore.... però per tutto il resto colori, filmati il vecchio CRT era di molto superiore il paragone con il sony 21 che ho a casa nemmeno lo faccio perchè è come confrontare la nutella con la m****. Mi viene da ridere quando in certi forum leggo i super esperti di turno che dicono se vuoi giocare prendi un TN con 2ms se vuoi fare grafica prenditi un S-Ips di marca... ehmmm
se volessi entrambe le cose ? Anni fa se prendevi un Sony un Eizo un Mitsubishi CRT eri sicuro di avere un signor monitor in ogni settore. Per non parlare poi di tutte le rogne che leggo in giro per gli LCD, pixel difettosi, belleding, tearing, banding, ghosting ecc ecc.
A sto punto spero che il mio caro sony resista ancora un po in attesa di un LCD ottimo in tutti i settori.
scusate il post prolisso
My 2 cent
Mi sembri un tantino esagerato. Esiste un thread in rilievo dove i punti a favore dell'lcd sono più numerosi di quelli del crt. E non l'ho nemmeno scritto io (ma il mod precedente).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=807654
E risale a parecchio tempo fa. Nel frattempo gli lcd sono molto migliorati. Cmq ripeto, il parametro più importante richiesto, la visione riposante per gli occhi, è dato dalla nitidezza che, negli lcd è di un gradino superiore, Sony compreso. Poi in alcuni punti, è chiaro, il catodico ha ancora dei vantaggi. In alcuni.
per carità non metto in dubbio quello che dici tu e il post che mi hai linkato, quello che mi lascia perplesso e vedere come monitor di marche blasonate e con prezzi molto alti Eizo S2411 ( 1500 euro circa ), Nec 2690 ( 1400 euro ).
hanno ancora diversi problemi
The_Saint
02-04-2007, 09:57
ragazzi, comunque io vi leggo e penso:
e' incredibile che nell'Anno Domini 2007 dobbiamo avere ancora questi problemi per acquistare un monitor...
e abbiamo dubbi sull' angolo di visione, e sui colori, e sul nero se e' davvero nero, e sulla risoluzione nativa, e se ci sono delle scie e se ci si puo' giocare, e se abbassi la testa si vede male...
ehhh ? ma che cazz... fermi tutti... ma neanche fossimo nel 1950... :mad:
ma tutti questi problemi con i CRT non esistono...
noise0, vuoi un pannello riposante per la lettura o il lavoro ? il mio CRT Philips 109p40 va ormai da anni, e posso usarlo per programmazione/internet/ecc per 10 ore al giorno senza stancarmi.
Ma e' possibile che noi consumatori dobbiamo accettare una tecnologia sfigata come l'LCD ???? Qui gli anni passano, ma gli LCD fanno sempre pena uguale... e intanto io prego che il mio CRT duri ancora 100 anni :muro:
PS: mi scuso con voi per l'OT... ultimamente ho dovuto usare un LCD che mi ha dato molti fastidi e ho il dente avvelenato :D :D
per carità non metto in dubbio quello che dici tu e il post che mi hai linkato, quello che mi lascia perplesso e vedere come monitor di marche blasonate e con prezzi molto alti Eizo S2411 ( 1500 euro circa ), Nec 2690 ( 1400 euro ).
hanno ancora diversi problemi
I "problemi" emergono solamente perchè si vuole paragonare gli LCD ai CRT... il che non è possibile, sono tecnologie troppo differenti e con caratteristiche totalmente diverse.
Negli LCD prevalgono alcuni fattori che i CRT si sognano, come ad esempio: geometria perfetta e nitidezza (vedi anche ingresso DVI), basso consumo energetico, emissione di radiazioni elettromagnetiche praticamente nulla, ingombro molto ridotto e quindi possibilità di avere monitor con diagonali maggiori, anche avendo poco spazio a disposizione... negli LCD non esiste il refresh, le immagini sono stabili (i CRT con frequenza verticale inferiore a 85Hz sono inguardabili)...
Poi si potrebbe anche parlare di smaltimento dei rifiuti, un CRT ha bisogno di particolari trattamenti... ma questo forse non interessa, anche se in realtà dovrebbe... :)
Non è così banale valutare i motivi del successo degli LCD a confronto dei CRT... basta rifletterci un po' sopra in maniera oggettiva e non solamente guardando ciò che ci interessa.
Poi e ovvio che noi, come utenti finali, guardiamo solamente i fattori dei quali abbiamo bisogno a seconda dell'utilizzo che ne dobbiamo fare... ma da qui a dare sentenze definitive sulla bontà o meno di una delle due tecnologie rispetto all'altra, ce ne corre... :)
Il tuo Samsung è certamente mal regolato. Leggi il 3d sul Sam 970P. Il 99% è estremamente soddisfatto a livello visivo.
scusa, forse mi sono espresso male....
io volevo dire che sono ESTREMAMENTE SODDISFATTO del mio 970p ...
e per questo sono indeciso se investire altri 370€ per prenderne uno uguale o se risparmiare stando su un TN...
ti dico, da quelo che vedo un TN con ingresso Digitale è perfettamente nitido , l'unica perplessità riguarda un effetto che noto (solo io?) su questi monitor TN...
parlo di un effetto luccichio metallizzato... sono come delle interferenze visive che percepisco quando SPOSTO gli occhi da un punto all'altro dello schermo...
è difficile spiegarmi, è come se vi fosse una polverina metallizzata luminescente che aleggia sullo schermo. Il fenomeno è evidente sul bianco e sempre meno evidente con i colori scuri. totalmente assente sul nero...
possibile che nessuno abbia mai riportato questo effetto?
scusa, forse mi sono espresso male....
io volevo dire che sono ESTREMAMENTE SODDISFATTO del mio 970p ...
e per questo sono indeciso se investire altri 370€ per prenderne uno uguale o se risparmiare stando su un TN...
ti dico, da quelo che vedo un TN con ingresso Digitale è perfettamente nitido , l'unica perplessità riguarda un effetto che noto (solo io?) su questi monitor TN...
parlo di un effetto luccichio metallizzato... sono come delle interferenze visive che percepisco quando SPOSTO gli occhi da un punto all'altro dello schermo...
è difficile spiegarmi, è come se vi fosse una polverina metallizzata luminescente che aleggia sullo schermo. Il fenomeno è evidente sul bianco e sempre meno evidente con i colori scuri. totalmente assente sul nero...
possibile che nessuno abbia mai riportato questo effetto?
Io sono uno di quelli che ha il 970p e con un tn si vede la diversità, sopratutto io noto con il tempo che ti affatichi di più per il rumore video appositamente introdotto nei pannelli Tn.
Fra le altre cose il 970p esce perfetto di fabbrica come colometria, cosa forse unica che rara, i difetti sono i soliti due ovvero il braccio e la regolazione via software
Io sono uno di quelli che ha il 970p e con un tn si vede la diversità
hai visto il Belinea Mva 1980S1 che suggerisce il gentile Abilmen?
puo essere una soluzione valida per risparmiare qualche eurino?
p.s.
ma i 970p che vendono adesso hanno fixato il piede o sono sempre farlocchi?
hai visto il Belinea Mva 1980S1 che suggerisce il gentile Abilmen?
puo essere una soluzione valida per risparmiare qualche eurino?
p.s.
ma i 970p che vendono adesso hanno fixato il piede o sono sempre farlocchi?
NN l'ho mai visto anche se penso che sia un buon monitor meglio dei tn per aspetto qualità, anche se inferiore a un buon s-pva.
Per la storia del braccio nn so che dirti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.