View Full Version : [C] Passaggio da var. scalare a array
k_mishima
30-03-2007, 20:45
Ciao, sapete come fare a passare da scalare a array?
Cioè io immetto da input uno scalare, ad esempio 435, e devo portare in qualche modo in array queste 3 cifre
Array[0]=4
array[1]=3
array[2]=5
mi serve per l'algoritmo di conversione base X a base 10 :D
k_mishima
31-03-2007, 13:19
Un metodo sarebbe quello di continuare a dividere il numero per 10 (divisione intera) e prendere il resto della divisione (con l'operatore modulo %). Al primo passaggio otterrai le unità, al secondo le decine, ecc...
ottimo consiglio, ho risolto e il risultato viene, pero' vorrei migliorare l'algoritmo
/*Algoritmo che converte un numero da base X a base 10*/
#include <stdio.h>
#include <math.h>
int baseXbase10 (int X, int B, int N);
main()
{
int base_X,z,N;
int numero_X;
printf("Inserisci la base del numero da convertire: ");
scanf("%d",&base_X);
printf("\nInserisci il numero da convertire in base 10: ");
scanf("%d",&numero_X);
printf("\nDigita quante cifre ha il numero da convertire: ");
scanf("%d",&N);
z=baseXbase10(numero_X,base_X,N);
printf("\n\nNumero convertito: %d\n",z);
}
int baseXbase10 (int X, int B, int N)
{
long int ris;
int i;
int Array[30];
ris=0;
for (i=0;i<N;i++)
{
Array[i]=X%10;
X/=10;
ris=ris+Array[i]*(int)pow(B,i);
}
return ris;
}
Vorrei evitare di inserire N da esterno (lunghezza numero) usando qualche function tipo la strlen ma non ne conosco di function per gli interi
E poi mi resta il problema che, se devo convertire un numero esadecimale, invece di A devo scrivere 10 :doh:
Consigli?
k_mishima
31-03-2007, 19:38
finito in pag2, up :cry:
Innanzitutto la conversione da una base ad un'altra in genere ha senso farla quando si deve convertire una stringa (che rappresenta il numero) in un valore intero (o viceversa). Non ha molto senso, almeno secondo me, fare una conversione di base da numero intero a numero intero. Anche perché potresti al massimo arrivare a base 10, non certo base 16, ad esempio.
Cioè che senso ha dover immettere il valore intero 1001 (mille e uno) pensandolo in base 2 per ottenere il valore intero 9???
Poi che ti serve a fare l'array 'Array' se nella funzione fai:
for (i=0;i<N;i++)
{
Array[i]=X%10;
X/=10;
ris=ris+Array[i]*(int)pow(B,i);
}In pratica Array[i] lo usi solo nel loop e lo usi solo come valore temporaneo, non serve quindi un array!
Poi scusa 'ris' è un long int ma poi la funzione ritorna un int??
k_mishima
02-04-2007, 12:00
L'eserizio mi server per esercitarmi e basta :D
L'array mi serve per il calcolo perchè la formula di conversione base X base 10 fa cosi'
1011.01 (base 2)= 1*10^3 +0*10^2 +1*10^1 +1*10^0 +0*10^-1 +1*10^-2
1A3C.F7 (base 16)= 1*10^3 +10*10^2 +3*10^3 +12*10^0 +15*10^-1 +7*10^-2
Per la base 16 come hai notato non posso farla, infatti avevo chiesto consigli :)
L'array mi serve per le cifre da moltiplicare a 10^i
Per il cast hai ragione, non ci avevo pensato :D
Mi restano ancora da migliorare questi 2 punti detti prima:
1 Vorrei evitare di inserire N da esterno (lunghezza numero) usando qualche function tipo la strlen ma non ne conosco di function per gli interi
2 Mi resta il problema che, se devo convertire un numero esadecimale, invece di A devo scrivere 10
Sai cosa fare? Grazie mille
L'eserizio mi server per esercitarmi e basta :D
L'array mi serve per il calcolo perchè la formula di conversione base X base 10 fa cosi'Ok ... allora almeno esercitati bene! Per quanto riguarda l'array, ripeto: non ti serve. Non ti sei accorto che nel tuo sorgente Array[i] lo usi solo come temporaneo?? E che se metti una normale variabile di tipo int è lo stesso?
Come consiglio, prova invece ad esercitarti facendo una conversione da intero a stringa e viceversa.
Conversione da intero a stringa (più facile). Immagina la seguente funzione:
void int_to_str (char *buf, int value, int radix)
Data una radice in radix, convertire il valore in value in una stringa da memorizzare nel buffer puntato da buf.
Conversione da stringa a intero (meno facile). Immagina la seguente funzione:
int str_to_int (char *str, int *pvalue, int radix)
Data una radice in radix, convertire la stringa puntata da str in un valore numerico da restituire usando il puntatore pvalue. La funzione dovrebbe ritornare 1 se tutto ok, 0 se fallita (stringa malformata ad esempio).
k_mishima
02-04-2007, 13:37
ehm aspetta :D
devo fare questo perchè è sulle slide della prof, poi quando ho finito quelli delle slide magari provo i tuoi :D
L'array si è temporaneo ma mi serve per applicare la formula, non trovo altra soluzione tu faresti diversamente? Come faresti?
P.s. restano cmq sempre quei 2 problemucci :(
p.p.s. hai un sito dove spiega a cosa servono tutte le function appartenenti alle librerie piu' famose? Ogni tanto compare sulle slide qualche function "magica" senza spiegazione e per capirla devo andare a intuito :D
L'array si è temporaneo ma mi serve per applicare la formula, non trovo altra soluzione tu faresti diversamente? Come faresti?Ripeto per l'ennesima volta. Nella tua funzione baseXbase10, l'array non serve. Se invece di usare Array[i] usi un semplice int Val, non cambia nulla!!!
int baseXbase10 (int X, int B, int N)
{
long int ris;
int i;
int Val;
ris=0;
for (i=0;i<N;i++)
{
Val=X%10;
X/=10;
ris=ris+Val*(int)pow(B,i);
}
return ris;
}
p.p.s. hai un sito dove spiega a cosa servono tutte le function appartenenti alle librerie piu' famose? Ogni tanto compare sulle slide qualche function "magica" senza spiegazione e per capirla devo andare a intuito :DSe ti riferisci a funzioni della libreria standard (C o C++), trovi tonnellate di informazioni ... giusto 2 link che suggerisco sempre in questi caso: [1] (http://cppreference.com) e [2] (http://www.cplusplus.com).
k_mishima
04-04-2007, 23:40
lol, è vero, ma come vi vengono ste idee :eek:
andbin e VeeJ grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.