PDA

View Full Version : Meglio Fuji A800 o Fuji F30??


Mr. T
30-03-2007, 20:41
Un mio amico ha appena preso la Fuji A800. Io gli avevo consigliato la F30 perchè ne avevo sentito parlare molto bene ma era troppo per il suo budget. Voi che ne dite.
Ha fatto la cosa giusta o poteva spendere qualcosa di più e prendere la F30??

Attendo il parere degli esperti

ciop71
30-03-2007, 20:57
La F30 è decisamente superiore, bisogna però vedere quant'era la differenza di prezzo.

yuri982
31-03-2007, 03:32
secondo me ha sbagliato, perché di solito la serie A di Fuji è molto più scarsa della serie F. Comunque questa A800 è uscita da poco e ancora non si sa molto sulle sue potenzialità. Certo poteva andare sul sicuro con la F30!

Mr. T
31-03-2007, 11:00
La F30 è decisamente superiore, bisogna però vedere quant'era la differenza di prezzo.

Sono circa 60 euro in più per la F30

Mr. T
31-03-2007, 11:01
Comunque è confermato. La F30 è superiore.
Gli dirò: "Io te l'avevo detto"....

Time Zone
31-03-2007, 11:29
Secondo me è un affare prendere una a600 dato che si trova intorno ai 100 euro, il sensore è grande quanto quello della f30, la risoluzione più che sufficiente e qualità generale piuttosto buona.
Probabilmente ha un rapporto qualità prezzo superiore alla f30 e alla fine è anche più equilibrata come prestazioni.
Il discorso cambia se si prevedono di usare iso superiori ai 400 cosa certamente non remotissima.

Ps la cosa interessante della a800 è che usa sia le sd che le xd... uno come me che ha comprato in passato le fuji può usare le vecchie memorie, un nuovo acquirente invece può usare le più economiche sd... questo è un aspetto molto vantaggioso secondo me.
Forse quando abbasseranno il prezzo ne comprerò una anch'io... gli iso sono fino ad 800, sopra chi ci va mai...

Mr. T
31-03-2007, 13:11
Secondo me è un affare prendere una a600 dato che si trova intorno ai 100 euro, il sensore è grande quanto quello della f30, la risoluzione più che sufficiente e qualità generale piuttosto buona.
Probabilmente ha un rapporto qualità prezzo superiore alla f30 e alla fine è anche più equilibrata come prestazioni.
Il discorso cambia se si prevedono di usare iso superiori ai 400 cosa certamente non remotissima.

Ps la cosa interessante della a800 è che usa sia le sd che le xd... uno come me che ha comprato in passato le fuji può usare le vecchie memorie, un nuovo acquirente invece può usare le più economiche sd... questo è un aspetto molto vantaggioso secondo me.
Forse quando abbasseranno il prezzo ne comprerò una anch'io... gli iso sono fino ad 800, sopra chi ci va mai...

Non hai tutti i torti. Specialmente guardando al portafogli
Ma l'unica differenza sostanziale tra la F30 e la A600 sono gli ISO?? spero di no. Io non posseggo nessuna delle due ma della F30 ho veramente sentito parlare alla grande....mentre della A600 ho letto pochi commenti.

Time Zone
31-03-2007, 13:36
Non hai tutti i torti. Specialmente guardando al portafogli
Ma l'unica differenza sostanziale tra la F30 e la A600 sono gli ISO?? spero di no. Io non posseggo nessuna delle due ma della F30 ho veramente sentito parlare alla grande....mentre della A600 ho letto pochi commenti.


La serie A è l'entry level della fuji, fatta apposta per i neofiti, come qualità non manca di nulla però è intenzionalmente limitata in fatto di comandi manuali ed estensione iso, tutte cose che potrebbero esserci ma che non sono state messe vuoi per differenziare la gamma vuoi per non complicare la vita ai fotografi della domenica che preferiscono una punta e scatta che faccia foto belle senza troppi smanettamenti.
Se si paragonano le foto della serie A con quelle di una serie superiore probabilmente sarà difficile distinguerle, anzi... forse vengono meglio perchè è più difficile sbagliare, però non è possibile tirargli il collo in situazioni limite cosa invece possibile con la F30.
Quindi se il tuo amico cercava una macchina da portare in vacanza, secondo me ha fatto bene, magari la a600 era pure meglio (attualmente) per via del prezzo inferiore, se invece è uno smanettone appassionato di fotoritocco estremo, iso altissimi ecc allora la fuji f30 e simili sono l'ideale perchè non hanno limiti software.

Mr. T
31-03-2007, 20:18
La serie A è l'entry level della fuji, fatta apposta per i neofiti, come qualità non manca di nulla però è intenzionalmente limitata in fatto di comandi manuali ed estensione iso, tutte cose che potrebbero esserci ma che non sono state messe vuoi per differenziare la gamma vuoi per non complicare la vita ai fotografi della domenica che preferiscono una punta e scatta che faccia foto belle senza troppi smanettamenti.
Se si paragonano le foto della serie A con quelle di una serie superiore probabilmente sarà difficile distinguerle, anzi... forse vengono meglio perchè è più difficile sbagliare, però non è possibile tirargli il collo in situazioni limite cosa invece possibile con la F30.
Quindi se il tuo amico cercava una macchina da portare in vacanza, secondo me ha fatto bene, magari la a600 era pure meglio (attualmente) per via del prezzo inferiore, se invece è uno smanettone appassionato di fotoritocco estremo, iso altissimi ecc allora la fuji f30 e simili sono l'ideale perchè non hanno limiti software.

Chiarissimo.
Direi quasi CRISTALLINO :D
A parte le battute grazie per le spiegazioni.