PDA

View Full Version : [GUIDA]Sincronizzazione con windows vista


aledevasto
30-03-2007, 20:16
Visto (o vista?) il continuo proliferare di thread riguardanti la sincronizzazione dei nostri device con il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, raccogliamo problemi e soluzioni in un unico thread per rendere più semplice la consultazione futura, evitando il disperdersi (e il continuo ripetersi) delle informazioni.

AGGIORNAMENTI:

La sincronizzazione via cavo dei nostri device con il nuovo sistema operativo di casa Microsoft non desta alcun tipo di problema. Alcuni di noi lamentavano difficoltà di connessione via Bluetooth; ecco come è possibile risolverli:

Basta far partire il programma, selezionare impostazioni di connessione e poi scegli la com al posto del bt.

http://img504.imageshack.us/img504/9395/immaginezq9.jpg

Ringraziamo specialmente bravogt100 e cavalloplus per averci aiutato nella risoluzione di questo problema.

Ecco il thread originale:

Prendendo come riferimento questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1412693) e quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1432206), riporto i passi più salienti.

non riesco a connettere il mio a 636 con il mobile device center di vista tramite bluetooth, via cavo tutto ok, ma via bluetooth non se ne parla proprio...con il vecchio active sync in impostazioni di connessione potevo scegliere le porte com (che venivano precedentemente aperte sul pc in seguito all'abbinamento delle 2 periferiche) ma nel mobile device center non c'è questa opzione, nessuno ha provato?

Tutto come prima mica tanto,nel nuovo mobile device center,nelle impostazioni bluetooth non c'è la possibilità di scegliere l'esatta la porta com di lavoro su cui lavora l'hardware bluetooth e questo era possibile farlo tranquillamente con actyve sync.
Mi piacerebbe sapere a questo punto come fai a sincronizzare il PDA tramite bluetooth perchè sarestio l'unico visto che una marea di gente sul web lamenta questa lacuna nel nuovo WMDC.:muro:

vista home premium e treo 750 v và al primo colpo, dà un errore in vista lo stack com bt ma l'ho ignorato connesso in 30 sec fatto il pairing da vista lanciato acvs dal treo connetti via bt.......connesso.....sfoglio il device sincronizzo installo

Cercherò di tenere questa pagina il più aggiornata possibile, segnalate eventuali messaggi da riportare...

Qualcuno ha provato a sincronizzare un device wm 2003?

bravogt100
30-03-2007, 21:59
Non ci ho ancora capito niente.
Ma esiste una soluzione o no?

erikka69
31-03-2007, 00:15
Faccio il mio punto della situazione:
Ho vista home premium originale (con tutti gli aggiornamenti) e un treo 750v (wm5).

Ho scaricato l'ultima versione del "centro gestione dispositivi windows mobile" anche se microsoft dichiara che attaccando un decice windows mobile gli aggiornamenti automatici dovrebbero proporre l'installazione del programma ma a mè non ha proposto niente quindi lo ho installato a manoni.

Attaccato il device rimescola un bel pò per caricare i driver per il palmare, fatto ciò parte la procedura guidata x la creazione di una nuova relazione e per le impostazioni di sincronizzazione ( contatti posta ecc.ecc.).

Fatto questo ho fatto il pairing tra pc e palmare via bluetooth lanciato dal pc, nel palmare la prima volta mi vede il servizio activesync del pc e metto la spunta (ATTENZIONE non sò se è presente in tutti i wm5 oppure è una funzione aggiuntiva della rom del palm, sappiatemi dire!!).

Fatto ciò apro activesync nel palmare e sincronizzo via bt senza interessarmi di porte varie fà tutto in automatico e ho pieno controllo del palmare, sfoglio sia la memoria interna che esterna (le vede separate) installo programmi e sincronizzo i dati.

Mi dà un errore sullo stack bluetooth e vista chiede di proseguire x cercare una soluzione o chiudere il programma, non o fatto niente, e il palmare si sincronizza.

Posso provare appena recupero dalla macchina il mio asus a636 come si comporta visto che non è una rom personalizzata dalla Palm ma è un wm5 "liscio" e vi faccio sapere.

Problemi fino ad ora problemi non ne ho avuti il test definitivo sarà con l'asus.

Vi tengo aggionati.

aledevasto
31-03-2007, 09:12
Vi tengo aggionati.
Grazie dell'aiuto! ;)

erikka69
31-03-2007, 11:34
Allora, l'asus a636 non ne vuole mezza di connettersi via bluetooth, penso che la gestione del bt sul asus sia diversa e + vecchia di quella del treo infatti quest'ultimo ha una versione di wm5 + nuova e customizzata dalla palm.
Ho notato che il palm viene gestito nativamte come bluetooth, cioè non si crea le com nei dispositivi bt, e infatti nelle opzioni di connessione del centro gestione mi dà come opzioni solo usb e bluetooth e non le com come faceva il vecchio activesync.

Evidentemente l'asus e altri palmari usano uno stack bt vecchio non compatibile con vista, infatti l'asus non riconosce il servizio activesync di vista che il treo riconosce benissimo.

Quindi quando trovo un altro pò di tempo (di solito uso i palmari via cavo perchè faccio prima che via bt) provo a cercare una soluzione.
Comunque è sempre il solito problema dello stack del bt dei palmari fatto alla cavolo perchè evidentemente palm si è adoperata per farne uno funzionante (e non era ancora uscito vista, infatti palm nel cd di installazione forniva un plug-in che tra le opzioni di connessione appariva oltre alle com e usb anche il bt proprio come fà vista adesso).

Quindi che dire, aspettarsi che i produttori aggiornino le rom dei nostri palmari? ci credo poco o avventurarsi a installare uno stack diverso?

Beh il mio treo 750 funziona via bt e sono contento anche se non lo uso quasi mai via bt, per l'asus non me ne importa perchè lo uso come navigatore e se devo fare degli aggiornamenti dei poi o delle mappe le faccio via cavo.

Chi ha voglia di cimentarsi nella risoluzione del problema è ben accetto e se ci riesce la condivida con gli altri.

sgsgsfgsgsfgsg
01-04-2007, 12:33
Windows mobile 5 e HX2790(ppc HP) non funziona un bel niente!!
Il problema non è un nuovo aggiornamento rom per il o i palmari ma il nuovo centro di sincronizzazione che è penoso!
Partiamo da presupposto che con ActiveSync era possibile sincronizzare via bluetooth utilizzando qualsiasi palmare perchè?
Semplice,nelle impostazioni di configurazione e conessione bluetooth di ActiveSync era possibile scegliere l'esatta porta com di lavoro fatto questo il PPC si connetteva a razzo e sempre,senza utilizzare alcun filo.
Quello che manca al nuovo centro di connessione,infatti è possibile scegliere solo tra bluetooth o usb ma non puoi configurare nulla quindi mi domando come possa poi funzionare e su tutti i palmari...

http://digilander.libero.it/Sismoton/Cattura.JPG

certo su qualche palmare funziona perchè evidentemente il programma riesce a rivelarne la porta com automaticamente,ma qualche altro con un diverso stack bluetooth invece non ne vuole sapere.
Ma io ora mi domando e dico,va bene il centro di connesione,nuovo bello ma perchè non rendere compatibile l'ultima versione di ActiveSync(4.5) con il nuovo windows vista?
Così uno sceglie il programma che più gli aggrada per sincronizzare i dati tra PC e PPC no?
Ma perchè devono sempre complicarsi la vita alla microsoft?

aledevasto
01-04-2007, 13:02
Questione interessante...

Dunque il funzionamento dipende soprattutto dal tipo di palmare che si utilizza...
Può essere forse dovuto allo stack BT del singolo device, dunque?
In wm5 non è possibile gestire direttamente le porte com?
Su wm 2003 esiste una remota possibilità di gestirle via software (anche se a dire il vero non ho mai provato a modificare le com del mio ipaq).

News sulla compatibilità con wm2003?

EDIT: Per qualche giorno teniamo questo thread in rilievo...

Grazie dell'aiuto di tutti!

bravogt100
01-04-2007, 15:10
Windows mobile 5 e HX2790(ppc HP) non funziona un bel niente!!
Il problema non è un nuovo aggiornamento rom per il o i palmari ma il nuovo centro di sincronizzazione che è penoso!
Partiamo da presupposto che con ActiveSync era possibile sincronizzare via bluetooth utilizzando qualsiasi palmare perchè?
Semplice,nelle impostazioni di configurazione e conessione bluetooth di ActiveSync era possibile scegliere l'esatta porta com di lavoro fatto questo il PPC si connetteva a razzo e sempre,senza utilizzare alcun filo.
Quello che manca al nuovo centro di connessione,infatti è possibile scegliere solo tra bluetooth o usb ma non puoi configurare nulla quindi mi domando come possa poi funzionare e su tutti i palmari...

http://digilander.libero.it/Sismoton/Cattura.JPG

certo su qualche palmare funziona perchè evidentemente il programma riesce a rivelarne la porta com automaticamente,ma qualche altro con un diverso stack bluetooth invece non ne vuole sapere.
Ma io ora mi domando e dico,va bene il centro di connesione,nuovo bello ma perchè non rendere compatibile l'ultima versione di ActiveSync(4.5) con il nuovo windows vista?
Così uno sceglie il programma che più gli aggrada per sincronizzare i dati tra PC e PPC no?
Ma perchè devono sempre complicarsi la vita alla microsoft?


Quoto in pieno.
E' il WMC che non da a nostra disposizione le porte da configurare per il bluetooth, cosa che invece faceva activesync.
Chissà perchè????

erikka69
01-04-2007, 20:46
Comunque quando usavo xp sincronizzavo i palmari via bt perchè avevo installato un plug-in della palm che aggiungeva la voce bluetooth in activesync e lo trovavo molto comodo perchè funzionava tutto al primo colpo senza guardare le com varie (quanto ho sofferto x far funzionare i palmari via bt prima de plug-in).
Il bello che funzionava, con il plug in della palm, anche l'asus a636 senza problemi.
Ho provato a installare il plug-in su vista ma dà errore richiede l'sp2 di xp, e non parte neanche mettendo la compatibilità con l'sp2.
Credo che il cgdwm cerchi di funzionare come il plug-in della palm ma che non sia compatibile con stack bt + vecchi infatti il treo funziona benissimo sotto vista.
Speriamo in un aggiornamento della microsoft.

erikka69
01-04-2007, 21:53
in giro ho trovato questo:
one of the problem that I get after migrating to Vista is getting Activesync to work using bluetooth. For some reason, Windows Mobile Device Center (WMDC) that's installed separately from Vista, doesn't allow bluetooth synchronisation to work especially if either your desktop or mobile device is running on widcomm bluetooth stack. Selecting 'Bluetooth' in the WMDC's connection setting doesn't work, at least for me. This is because while my mobile device detects my desktop via bluetooth, it cannot determine there's an activesync service (i.e. WMDC) running in the background in the desktop. In the good old days of Activesync, all I need to tell activesync to 'listen' to a bluetooth com port. There's no such ability in WMDC.

This registry hack, to be applied to your desktop pc/laptop, enables WMDC to bind to a bluetooth virtual com port (as you set this com port as the incoming port). Go to \HKLM\Software\Microsoft\Windows CE Services, modify the value name "SerialPort" from "Bluetooth or Infrared" to "COM4", where COM4 is the virtual com port associated to your bluetooth incoming com port. The number varies from desktop to desktop, so choose the right com port for your specific use

erikka69
01-04-2007, 21:57
scusate ma ho postato 2 volte....

bravogt100
02-04-2007, 10:37
E' la microsoft che dovrebbe risolvere il problema con il WMC.:mad:

sgsgsfgsgsfgsg
02-04-2007, 22:26
Questione interessante...


In wm5 non è possibile gestire direttamente le porte com?
Su wm 2003 esiste una remota possibilità di gestirle via software (anche se a dire il vero non ho mai provato a modificare le com del mio ipaq).



Grazie dell'aiuto di tutti!

Attenzione,prima di fare confusione..
Non sono le porte com del palmare che devono essere configurate ma il programma di sincronizzazione che deve essere configurato con il numero esatto di porta com che utilizza nativamente il PPC.
Del resto appare chiaro anche nelle spiegazioni di windows mobile dove c'è chiaramente scritto i passaggi che bisogna fare per fare in modo che il dispositivo si sincronizzi tramite bluetooth...
http://digilander.libero.it/Sismoton/CapScr0002.bmp http://digilander.libero.it/Sismoton/CapScr0003.bmp

Questo conferma che è un problema del nuovo centro di sincronizzazione WMDC che consente si di scegliere quale tipo di connessione utilizzare se USB oppure bluetooth ma non consente,selezionando "sincronizza tramite bluetooth" di scegliere l'esatta com di lavoro su cui si appoggia il PPC.
E per fugare ogni dubbio su eventuali problemi hardware ho provato ha inviare e ricevere un file tra il dispositivo mobile e il PC con win vista e viceversa senza alcun tipo di problema.

aledevasto
02-04-2007, 23:33
Infatti la mia domanda era rivolta direttamente a wm 5 :D
Se vista non concede la gestione delle com BT, non si riesce a provare varie com da palmare? Magari il nuovo OS di casa microsoft ne ha una predisposta riuscendo così ad interfacciarsi...

Forse mi ero spiegato male :mbe:

erikka69
03-04-2007, 06:44
Attenzione,prima di fare confusione..
Non sono le porte com del palmare che devono essere configurate ma il programma di sincronizzazione che deve essere configurato con il numero esatto di porta com che utilizza nativamente il PPC.
Del resto appare chiaro anche nelle spiegazioni di windows mobile dove c'è chiaramente scritto i passaggi che bisogna fare per fare in modo che il dispositivo si sincronizzi tramite bluetooth...
http://digilander.libero.it/Sismoton/CapScr0002.bmp http://digilander.libero.it/Sismoton/CapScr0003.bmp

Questo conferma che è un problema del nuovo centro di sincronizzazione WMDC che consente si di scegliere quale tipo di connessione utilizzare se USB oppure bluetooth ma non consente,selezionando "sincronizza tramite bluetooth" di scegliere l'esatta com di lavoro su cui si appoggia il PPC.
E per fugare ogni dubbio su eventuali problemi hardware ho provato ha inviare e ricevere un file tra il dispositivo mobile e il PC con win vista e viceversa senza alcun tipo di problema.

hai provato usando la procedura guidata di cercare i servizi disponibili che mette a disposizione il pc? (dovrebbe esserci tra le varie voci della schermata che hai fatto vedere prima di lanciare la connessione guidata bt.
A mè rileva solo un servizio, che non è activesync dal a636.
Invece il treo 750 quando faccio la procedura guidata (che è diversa) mi trova subito il servizio activesync attivo sul pc, quindi funziona ed eccome che funziona, quindi M$ ha cambiato qualcosa e basterebbe forse una patch per i palmari non compatibili. Non credo che cambieranno la gestione di vista.

sgsgsfgsgsfgsg
05-04-2007, 08:00
non si riesce a provare varie com da palmare? Magari il nuovo OS di casa microsoft ne ha una predisposta riuscendo così ad interfacciarsi...

Forse mi ero spiegato male :mbe:

No,le porte hardware del palmare in ingresso e in uscita non possono essere modificate.
Nel'hp 2790 la com in entrata é la 5 e quella in uscita é la 8.
Ora o il nuovo centro di sincronizzazione le riconosce in maniera automatica oppure deve esserci l'opzione che consente di configurare manualmente la com in uscita.
Non vedo altra soluzione...
Altrimenti non può funzionare

erikka69
05-04-2007, 19:31
secondo mè sbagliate, il problema è nel palmare, mi spiegate perchè il treo funziona, perchè sarà compatibile con vista perchè a differenza dell'asus non si crea nè la porta in uscita nè quella in ingresso nella gestione bluetooth, ma quando fà la scansone rileva il servizio activesync del pc e si connette.
L'asus ha la 5.0 ecc ecc il palm la 5.2 dìo Os.........

erikka69
11-04-2007, 18:11
Attenzione,prima di fare confusione..
Non sono le porte com del palmare che devono essere configurate ma il programma di sincronizzazione che deve essere configurato con il numero esatto di porta com che utilizza nativamente il PPC.
Del resto appare chiaro anche nelle spiegazioni di windows mobile dove c'è chiaramente scritto i passaggi che bisogna fare per fare in modo che il dispositivo si sincronizzi tramite bluetooth...
http://digilander.libero.it/Sismoton/CapScr0002.bmp http://digilander.libero.it/Sismoton/CapScr0003.bmp

Questo conferma che è un problema del nuovo centro di sincronizzazione WMDC che consente si di scegliere quale tipo di connessione utilizzare se USB oppure bluetooth ma non consente,selezionando "sincronizza tramite bluetooth" di scegliere l'esatta com di lavoro su cui si appoggia il PPC.
E per fugare ogni dubbio su eventuali problemi hardware ho provato ha inviare e ricevere un file tra il dispositivo mobile e il PC con win vista e viceversa senza alcun tipo di problema.

mi dici che versione hai del bluetooth:

nel mio palmare cè

Bluetoot per windows ce
bt-ppc versione 1.7.1 build 1413

ne sono uscite delle nuove

comunque sono broadcom non sono native windows.....nel palm non si capisce

fabrizio_cappe
19-04-2007, 21:44
ma possibile che alla ms con il gran numero di utenti che si lamentano di questa mancanza non si decidano a sfornare una patch per il device center o addirittura a cestinarlo e farci ritornare al nostro caro e buon activesync??????

nessuno ha provato a installare active sync con vista? che succede?

bravogt100
19-04-2007, 23:27
Non lo installa, dice che non è supportato da Vista.

mk1987
20-04-2007, 16:40
Ho un problema di sync con un palm Treo 600, con installato Palm OS. Quando ho provato a sincronizzarlo con un pc con preinstallato windows vista, ho perso tutti i dati contenuti nel palmare, non ha sincronizzato nulla la funzione cerca non funziona più.
Ora quando lo connetto al pc, Vista prova ad installare i driver ma non li trova sulla rete e quindi mi dice di contattare Palm, che non ha ancora rilasciato driver per windows vista... come posso fare? esiste una soluzione? :muro: :muro:

sgsgsfgsgsfgsg
25-04-2007, 22:28
mi dici che versione hai del bluetooth:

nel mio palmare cè

Bluetoot per windows ce
bt-ppc versione 1.7.1 build 1413

ne sono uscite delle nuove

comunque sono broadcom non sono native windows.....nel palm non si capisce


Questa è la versione del HP HX2790(WM5)

http://digilander.libero.it/Sismoton/HWUPGRADE/CapScr0001.bmp

GundamRX91
03-05-2007, 07:56
Io ho un Mio P550 e Windows Vista Home Premium (originale) e non riesco a sincronizzare il palmare neppure via cavo. Tra l'altro non riesco, dal palmare, neppure ad accedere ad internet, anche se un software (Pocket Weather) ci riesce (infatti aggiorna le previsioni meteo).
Un altro problema e' che quando apro il centri di sincronizzazione, Windows mi da un sacco di messaggi di errore sullo stesso e mi chiede di chiudere il programma. Attualmente ho disinstallato e reinstallato la suite con quella scaricata dal sito Microsoft, ma senza risultati apprezzabili. Avete qualche suggerimento? Grazie.

vale1983
06-05-2007, 18:15
Io ho un Mio P550 e Windows Vista Home Premium (originale) e non riesco a sincronizzare il palmare neppure via cavo. Tra l'altro non riesco, dal palmare, neppure ad accedere ad internet, anche se un software (Pocket Weather) ci riesce (infatti aggiorna le previsioni meteo).
Un altro problema e' che quando apro il centri di sincronizzazione, Windows mi da un sacco di messaggi di errore sullo stesso e mi chiede di chiudere il programma. Attualmente ho disinstallato e reinstallato la suite con quella scaricata dal sito Microsoft, ma senza risultati apprezzabili. Avete qualche suggerimento? Grazie.

Anche io ho lo stesso tuo problema...ho un Mio p550 e vista ultimate...non riesco a connettere il palmare nemmeno via cavo.:muro: :muro:

Qualcuno ci aiuta?:help: :help:

GundamRX91
07-05-2007, 07:27
Anche io ho lo stesso tuo problema...ho un Mio p550 e vista ultimate...non riesco a connettere il palmare nemmeno via cavo.:muro: :muro:

Qualcuno ci aiuta?:help: :help:

Nelle opzioni del sync center cosa hai messo?

vale1983
07-05-2007, 12:30
Nelle opzioni del sync center cosa hai messo?

Ma stai parlando del device center di vista?
non ho cambiato niente, ho spuntato tutto anche la connessione usb.

GundamRX91
07-05-2007, 13:59
Ma stai parlando del device center di vista?
non ho cambiato niente, ho spuntato tutto anche la connessione usb.

Si mi riferivo a quello :rolleyes:

vale1983
07-05-2007, 18:46
Si mi riferivo a quello :rolleyes:

nelle impostazioni di connessione ho spuntato:

consenti connessioni USB
consenti connessioni a uno dei seguenti dispositivi: bluetooth
il pc è connesso a: automatico

GundamRX91
08-05-2007, 08:03
nelle impostazioni di connessione ho spuntato:

consenti connessioni USB
consenti connessioni a uno dei seguenti dispositivi: bluetooth
il pc è connesso a: automatico


Nell'ultima opzione ho messo "internet", mentre con "automatico" non si connette. In ogni caso permangono i problemi sopracitati.

vale1983
08-05-2007, 11:31
Nell'ultima opzione ho messo "internet", mentre con "automatico" non si connette. In ogni caso permangono i problemi sopracitati.

Scusami gundam allora tu riesci a connetterlo via cavo se metti "internet"?

GundamRX91
08-05-2007, 11:39
Scusami gundam allora tu riesci a connetterlo via cavo se metti "internet"?

Ha un comportamento anomalo: allora si connette, pero' da esplora risorse vedo solo la scheda di memoria (o anche la memoria del palmare?? Ora non ricordo... :eek: ), pero' non riesco a sincronizzare il palmare e non riesco a navigare su internet con il palmare, sebbene un software (pocket weather) riesca a farlo.

vale1983
08-05-2007, 19:26
Il mio più che comportamento anomalo non da segni di vita...o meglio...quando lo connetto via usb mi da il suono tipico di connessione nelle casse del pc, poi nient'altro:cry: , dal device center mi dice "non connesso", in computer non lo vedo ne come "dispositivo portatile" ne come "disco removibile"..:muro: :muro:

c'è qualcuno che ci aiuta per favore:help: :help: ...qualcuno che il nostro stesso palmare che è riuscito a connetterlo correttamente...

cavalloplus
11-05-2007, 19:08
COn il mio Acer n50 premium sono riuscito a sincronizzare con il pc solo tramite cavo mentre tramite bt non c'è nulla da fare!!!

2678
13-05-2007, 09:42
io invece ho un problema strano.

premesse: Vista Business, Outlook2007 e AsusP525 (WM5)

considerazioni.
funziona tutto perfettamente, l'unico problema è che mi è IMPOSSIBILE sincronizzare altre sotto-cartelle di outlook che non siano "Posta Inviata", infatti mi sto abbastanza innervosendo...

Aulin
20-05-2007, 23:32
Ho anche io un problema di connessione via cavo con Vista Ultimate e il mio fidato Qtek 2020.

Quando lo inserisco nella basetta oppure con un cavo di collegamento (temevo fosse un problema del cavo della basetta), Vista mi dice dispositivo USB non riconosciuto.

Volevo provare a farglielo vedere tramite BT ma in quel caso non vedo lo stesso il device.

Cosa si può fare per poter "vedere" il mio Qtek e in seguito sincronizzarlo?

ROBERTO_B
21-05-2007, 20:42
prima possedevo il pc windows xp con activesynk e sincronizzavo tranquillamente i file di word, excell e con Easy Synk Pro anche la posta di Lotus Notes. Ora con questo cazzutissimo Windows Vista (con il suo cazzutissimo programma di sincronizzazione) non riesco più a convertire i file pxl in xls e viceversa (praticamente si sincronizzano ma mantengono il loro formato originale e quindi risultano inutilizzabili). Qualcuno ha trovato una soluzione?

sgsgsfgsgsfgsg
23-05-2007, 08:14
Siamo tutti sulla stessa barca a quanto pare.
E a quanto pare i problemi di sincronizzazione ci sono anche con il classico cavo.
L'unica soluzione e che mamma windows si svegli per trovare una soluzione.
La cosa divertente comunque resta la non compatibilità tra il vecchio active sync e il nuovo vista.
Come dire o ti installi wmdc oppure ti attacchi!
Che fenomeni....

tommaso_ego
23-05-2007, 17:25
Io ho un I-Mate PDA2k, sist. op. PPC2002, con il cavo la sincronizzazione è perfetta, con il bt imòossibile connettersi dal palmare al pc.
Non ho parole.

cavalloplus
24-05-2007, 12:51
Io ho un I-Mate PDA2k, sist. op. PPC2002, con il cavo la sincronizzazione è perfetta, con il bt imòossibile connettersi dal palmare al pc.
Non ho parole.

bhe a dire la verità con il cavo mi funziona alla grande. con il bt non riesco a sincronizzarlo ma riesco a scambiare dati dati normalmente

è solo la sincronizzazione tramite bt che non funziona....

cridor23
05-06-2007, 11:37
Qualcuno è riuscito a connettere l' HTC P3300 a windows Vista????

2678
10-06-2007, 23:56
è uscito il nuovo windows mobile device center, 6.1, anche in italiano, e dovrebbe risolvere la maggior parte delle incompatibilità... speriamo bene!!!


qui il link alla notizia di PI

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2017946


spero di avere fatto cosa gradita, appena lo scarico e lo provo e vi faccio sapere

2678
11-06-2007, 10:42
con questo aggiornamento tutti i problemi che avevo con il mio Asus P525 sono stati risolti... consiglio a tutti di aggiornare

sgsgsfgsgsfgsg
12-06-2007, 23:33
con questo aggiornamento tutti i problemi che avevo con il mio Asus P525 sono stati risolti... consiglio a tutti di aggiornare

Non cambia una mazza!!
Il problema principale e più grave e che la sincronizzazione tramite bluetooth ancora non è possibile nonostante l'aggiornamento.
Ora va bene che c'è chi si accontenta dei fili volanti e preferische sincronizzare con quelli ma onestamente la comodità del bluettoh non ha eguali rispetto al cavo.
Per quanto mi riguarda il rpogramma ancora non funziona come dovrebbe o quanto meno come il vecchio active sync.:wtf:

2678
13-06-2007, 10:06
Non cambia una mazza!!
Il problema principale e più grave e che la sincronizzazione tramite bluetooth ancora non è possibile nonostante l'aggiornamento.
Ora va bene che c'è chi si accontenta dei fili volanti e preferische sincronizzare con quelli ma onestamente la comodità del bluettoh non ha eguali rispetto al cavo.
Per quanto mi riguarda il rpogramma ancora non funziona come dovrebbe o quanto meno come il vecchio active sync.:wtf:

hai ragione, io avevo dei problemi di velocità di sincronizzazione e li ho risolti, in effetti ora che ho provato, anche a me il bluetooth non va...

cavalloplus
14-06-2007, 11:50
questo aggiornamento non risolve una mazza!!! con il mio acer n50 non posso ancora collegarmi con il bt!!!

che @@

markk0
14-06-2007, 16:50
Ho un problema di sync con un palm Treo 600, con installato Palm OS. Quando ho provato a sincronizzarlo con un pc con preinstallato windows vista, ho perso tutti i dati contenuti nel palmare, non ha sincronizzato nulla la funzione cerca non funziona più.
Ora quando lo connetto al pc, Vista prova ad installare i driver ma non li trova sulla rete e quindi mi dice di contattare Palm, che non ha ancora rilasciato driver per windows vista... come posso fare? esiste una soluzione? :muro: :muro:

Palm, in questo documento della Knowledge Base Italiana, sostiene che installando Palm Desktop 4.1.4e o 4.2, sia possibile sincronizzare il dispositivo con Windows Vista:
http://kb.palm.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,Kb=EUPalmSupport_IT,TS=PalmEU_IT,Case=Obj(10995)

mascian
16-06-2007, 11:24
Palm, in questo documento della Knowledge Base Italiana, sostiene che installando Palm Desktop 4.1.4e o 4.2, sia possibile sincronizzare il dispositivo con Windows Vista:
http://kb.palm.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,Kb=EUPalmSupport_IT,TS=PalmEU_IT,Case=Obj(10995)

Non da più la pagina che citi...
Cmq, stessi problemi per me e con un Treo 750...; posso inviare e ricevere files tramite Bluetooth, ma non sincornizzare con il Centro di Sincornizzazione (Versione 6.1).

bravogt100
19-06-2007, 19:25
Ragà ora con il mio Asus MyPal A636N mi sincronizzo tramite bluetooth, basta selezionare in WMC la porta COM7.

sgsgsfgsgsfgsg
29-06-2007, 14:41
Ragà ora con il mio Asus MyPal A636N mi sincronizzo tramite bluetooth, basta selezionare in WMC la porta COM7.

Bhè allora spiega i passaggi che fai perchè a differenza di active sync con WMDC non è possibile selezionare la com di lavoro....

GundamRX91
29-06-2007, 15:06
Io nonostante l'aggiornamento non sono riuscito a sincronizzare nulla :rolleyes:

cavalloplus
02-07-2007, 13:26
Ragà ora con il mio Asus MyPal A636N mi sincronizzo tramite bluetooth, basta selezionare in WMC la porta COM7.

selezionando la com 7 va anche con il mio acer n50!!!

ciao e grazie

cavalloplus
03-07-2007, 08:04
Bhè allora spiega i passaggi che fai perchè a differenza di active sync con WMDC non è possibile selezionare la com di lavoro....

come no?! basta far partire il programma selezionare impostazioni di connessione e poi scegli la com al posto del bt.

http://img504.imageshack.us/img504/9395/immaginezq9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=immaginezq9.jpg)

ciao

aledevasto
03-07-2007, 17:11
Bene, se mi confermate quanto detto da cavalloplus, aggiorno il primo post ;)

bravogt100
03-07-2007, 19:36
Ragà ora con il mio Asus MyPal A636N mi sincronizzo tramite bluetooth, basta selezionare in WMC la porta COM7.

Bene, se mi confermate quanto detto da cavalloplus, aggiorno il primo post ;)

ale veramente l'ho detto io come fare.
Aggiorna pure che funziona.

aledevasto
03-07-2007, 19:42
ale veramente l'ho detto io come fare.
Aggiorna pure che funziona.

Ok chiedo venia, mi ero perso qualche post :D

Aspettiamo ulteriori conferme ed aggiorniamo il primo post !

sgsgsfgsgsfgsg
03-07-2007, 22:24
come no?! basta far partire il programma selezionare impostazioni di connessione e poi scegli la com al posto del bt.

http://img504.imageshack.us/img504/9395/immaginezq9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=immaginezq9.jpg)

ciao


SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!! FUNZIONA!!!!

Finalmente!
Confermo quanto detto da bravogt100 in primis e cavalloplus.
Ero così abituato a vedere sempre le solite opzioni che mi è sfuggito di controllare nella finestra postata se erano o meno presenti le com.
E' sufficiente scegliere la com in ingresso associata nei dispositivi bluetooth e MAGICCAMENTE il palmare si allaccia al computer con la connessione bluetooth.

aledevasto
04-07-2007, 18:29
:ave:

Aggiorno il primo post, se altri utenti vogliono postare le loro impressioni, ogni commento è ben accetto ;)

francynet
11-07-2007, 22:07
Il mio htc 3300 si collega con il cavo usb tutto ok vedo il device ma i contatti e gli appuntamenti niente non vengono sincronizzati :stordita: .
Qualche idea ?

Dardalo
13-07-2007, 14:28
Mi inserisco perché ho alcuni problemi a mia volta.

Treo 750 con Vista Business aggiornato; Mobile center 6.1 installato.

Riesco ad aggiornare il palmare con il cavo, solo una volta via bt, ma ogni volta è un pianto: in pratica, quasi ad ogni connessione devo eliminare l'associazione fra i due e rifarla, così che la procedura di sincronizzazione vada a buon fine.

Via bt invece, se provo ad uccidere e rifare, si spegne prima...

Porte ho dovuto impostare la COM5, ma vabbeh, pazienza, per il resto è installato solo il device centere MS, nient'altro.

La connessione bt funziona di suo su entrambi perché il Palm con l'auricolare bt va benissimo ed il bt del pc regge trasferimenti di ore con l'altro smartphone che ho, un vecchio nokia 7710...

Qualche idea o suggerimento?

Grazie :)

Dardalo
16-07-2007, 09:12
Aggiorno la situazione con altre informazioni.

Dunque, ho notato che via cavo adesso si è "stabilizzata", nel senso che se stacco il cavo dopo la sincronizzazione e lo riattacco poi per rifarla dopo un po' non devo più eliminare il parsing e rifarlo.

Per il bt, tuttavia, ho scoperto una cosa strana: nella sezione delle porte com (menù connessioni) NON HO le porte in uscita, ma solo in ingresso, ovvero non posso scegliere di fare una nuova porta in uscita...

Sapete aiutarmi?

Grazie :)

gioran888
22-07-2007, 18:53
Ho un problemino............col nuovo PC con vista non riesco a sincronizzare il mio palmare asus a620bt via cavo............
Mi dice impossibile effettuare la sincro.............
Potrebbe dipendere dal fatto che fossero già registrati i dati in altri due pc con XP con i quali sincronizzavo il palmare?? Se così fosse, come cancello le relazioni?? Dal palmare non ho trovato funzioni utili allo scopo.
Ciao e grazie

gioran888
29-07-2007, 21:20
Ho un problemino............col nuovo PC con vista non riesco a sincronizzare il mio palmare asus a620bt via cavo............
Mi dice impossibile effettuare la sincro.............
Potrebbe dipendere dal fatto che fossero già registrati i dati in altri due pc con XP con i quali sincronizzavo il palmare?? Se così fosse, come cancello le relazioni?? Dal palmare non ho trovato funzioni utili allo scopo.
Ciao e grazie

Nessuno mi aiuta???
Ho cancellato la relazione dal vecchio pc, ma quando provo a sincronizzarmi mi dice......"impossibile sincronizzare con server active sync"
che faccio??

Grazie

gioran888
08-08-2007, 14:35
Nessuno mi aiuta???
Ho cancellato la relazione dal vecchio pc, ma quando provo a sincronizzarmi mi dice......"impossibile sincronizzare con server active sync"
che faccio??

Grazie


Aiutooooo...............

:)

Aulin
23-08-2007, 17:45
Leggendo i diversi post ho scaricato speranzoso il WMC 6.1 ma devo dire che il problema con il QTEK 2020 non l'ho risolto.

Windows continua adirmi dispositivo usb non riconosciuto nel momento in cui connetto il cavo. Men che meno WMC riesce ad individuarlo.

Nessuno ha un Qtek 2020 in uso congiunto con Vista? Nessuna soluzione?

cyclop
25-08-2007, 10:47
Ho un HTC Trinity (P3600) e Vista Home Premium (originale).
Ho scaricato il Centro gestione dispositivi Win Mobile 6.1 e l'ho installato.
IL palmare viene riconosciuto come dispositivo mobile e viene "sincronizzato".
Ho fleggato "Contatti" e "Calendario" ma i contatti di Vista ed anche il calendario non si aggiornano.Ho anche selezionato "sostituisci elementi sul PC" ma niente.
Sul PPC in Activesync vedo la relazione ma non posso selezionare niente da sincronizzare.
..il dubbio che mi sorge è :
non ci vorrà mica outlook per forza ?????!!!!!!

gioran888
25-08-2007, 11:00
Ho un HTC Trinity (P3600) e Vista Home Premium (originale).
Ho scaricato il Centro gestione dispositivi Win Mobile 6.1 e l'ho installato.
IL palmare viene riconosciuto come dispositivo mobile e viene "sincronizzato".
Ho fleggato "Contatti" e "Calendario" ma i contatti di Vista ed anche il calendario non si aggiornano.Ho anche selezionato "sostituisci elementi sul PC" ma niente.
Sul PPC in Activesync vedo la relazione ma non posso selezionare niente da sincronizzare.
..il dubbio che mi sorge è :
non ci vorrà mica outlook per forza ?????!!!!!!

Stesso dubbio è venuto anche a me............:ciapet:

aledevasto
26-08-2007, 08:02
..il dubbio che mi sorge è :
non ci vorrà mica outlook per forza ?????!!!!!!

Penso proprio di sì :D

:muro:

riccardo975
26-08-2007, 08:46
Salve a tutti.
Io utilizzo un Qtek S200 ed, ovviamente con XP funzionava tutto...
...ora con vista (causa notebook nuovo) nulla...
O meglio: vedo il dispositivo, ci posso "navigare dentro" (dispositivo + scheda) ma non riesco a sincronizzare contatti e posta elettronica. Il PC mi restituisce "Problema nel PC durante la sincronizzazione"...provare a riavviare...
Provato! NON FUNZIONA!:muro:

P.S. Stesso errore sia via cavo che bluetooth

erCicci
26-08-2007, 11:21
Connesso via cavo un DELL Axim X30 e... mi viene visto come una chiavetta USB... :mbe:
Al massimo mi fa sincronizzare i file multimediali, ma nel Centro di sincronizzazione il dispositivo proprio non appare :mbe:

Dite che lo devo mettere di fronte al monitor per farglielo vedere? :D

EDIT

Problema risolto: ho aggiornato il driver del dispositivo Axim X3 dalla gestione periferiche; glielo ho fatto cercare on line, ne ha trovato uno più aggiornato e tutto è magicamente partito :D

gioran888
27-08-2007, 15:01
Salve a tutti.
Io utilizzo un Qtek S200 ed, ovviamente con XP funzionava tutto...
...ora con vista (causa notebook nuovo) nulla...
O meglio: vedo il dispositivo, ci posso "navigare dentro" (dispositivo + scheda) ma non riesco a sincronizzare contatti e posta elettronica. Il PC mi restituisce "Problema nel PC durante la sincronizzazione"...provare a riavviare...
Provato! NON FUNZIONA!:muro:

P.S. Stesso errore sia via cavo che bluetooth

Più meno è la stessa cosa che capita a me.............:muro:

STEZA66
07-09-2007, 20:34
ciao
ho seguito le Vs. discussioni e ho fatto l'aggiornamento del Centro Gestione, ma non riesco più a fare la sincronizzazione mentre prima potevo aggiornare almeno i Files, posseggo un vecchio HP2210 con sistema operativo pocket pc vers. 4.20.0 build 14053, è forse questo il problema? si può fare un aggiornamento?
grazie per qualunque aiuto

aledevasto
08-09-2007, 09:22
ciao
ho seguito le Vs. discussioni e ho fatto l'aggiornamento del Centro Gestione, ma non riesco più a fare la sincronizzazione mentre prima potevo aggiornare almeno i Files, posseggo un vecchio HP2210 con sistema operativo pocket pc vers. 4.20.0 build 14053, è forse questo il problema? si può fare un aggiornamento?
grazie per qualunque aiuto

Possiedi il mio stesso sistema operativo (wm 2003); io non ho problemi ad effettuare la sincronizzazione, nè via cavo nè via bluetooth...

Ci dici la versione del centro gestione?

STEZA66
26-09-2007, 20:06
Ciao
per WMDC la vers. 6.1.6965
tu mi dici che il tuo OS è windows 2003
nel mio vedo che OS mi indica windows CE 4.20
sono la stessa cosa?
Grazie ciao

aledevasto
26-09-2007, 20:18
tu mi dici che il tuo OS è windows 2003
nel mio vedo che OS mi indica windows CE 4.20

si :D

zutu
06-11-2007, 00:59
Scusate io ho Vista Ultimate 32bit e uso un HTC P3600 co S.O WM5 aggiornato direttamente dal sito HTC. Ho installato il Centro gestione dispositivi WM 6.1.6965. Non riesco assolutamente a far vedere il dispositivo a Vista. Odo soltanto il segnale di collegamento USB e lo scollegamento, ma sinceramente non riesco neanche ad individuare in che modo riconosce la periferica. So per certo che l'HTC funziona visto che lo sincronizzo su un portatile con XP e Activesync 4.5.
Avete qualche suggerimento?
Grazie

sapine
11-11-2007, 16:27
prima possedevo il pc windows xp con activesynk e sincronizzavo tranquillamente i file di word, excell e con Easy Synk Pro anche la posta di Lotus Notes. Ora con questo cazzutissimo Windows Vista (con il suo cazzutissimo programma di sincronizzazione) non riesco più a convertire i file pxl in xls e viceversa (praticamente si sincronizzano ma mantengono il loro formato originale e quindi risultano inutilizzabili). Qualcuno ha trovato una soluzione?


Se ti può consolare, anch'io ho lo stesso tuo problema. Avevo trovato la soluzione copiando i file word ed excel su palmare ma in questo modo lo stesso file occupa uno spazio di memoria anche 10 volte più grande. Un' alternativa sarebbe copiare i file su una scheda di memoria con capacità elevata. Comunque chiunque trovi una soluzione per favore la metta in rete al più presto.
Causa il "cazzutissimo" Vista da te nominato ho dovuto cambiare la stampante perchè non riconosceva la Canon Multipass 400.
Anzi se qualcuno ha una soluzione anche a tale problema cortesemente la faccia sapere.
Scusatemi se ho un pò divagato ma questo è il mio primo accesso.
Approfitto per dare il mio saluto a tutti i naviganti e fare i complimenti per la realizzazione di un così bel sito.

aledevasto
11-11-2007, 16:56
Il problema della conversione afflige il nuovo sistema di connessione dei dispositivi mobili di vista...

Con i pdf io ho risolto in altro modo(vedi le guide sul nostro forum), con doc e xls non ci ho mai lavorato, perchè non ne ho mai avuto la necessità...

Si potrebbe provare a trovare qualche nuova soluzione, in attesa dell'uscita di una nuova versione del centro di connessione...

xander65
10-12-2007, 23:08
Si puo' sincronizzare una cartella diversa di Outlook per i contatti o prende per forza quella di default ?

Alessandro

Dardalo
11-12-2007, 08:54
Si puo' sincronizzare una cartella diversa di Outlook per i contatti o prende per forza quella di default ?

Alessandro

Xsonalmente ho i contatti in un file di outlook ben lontano dalla cartella di default e funziona bene...non credo ci sia problema ;)

xander65
11-12-2007, 09:23
non riesco a trovare dove gli si dice di utilizzare una cartella specifica.....

altro problema:

- il Treo 750 si dovrebbe ricollegare da solo appena è nelle vicinanze del PC e sincronizzare, a me non lo fa', devo capire se c'è qualche settaggio specifico.

Dardalo
11-12-2007, 09:41
non riesco a trovare dove gli si dice di utilizzare una cartella specifica.....

altro problema:

- il Treo 750 si dovrebbe ricollegare da solo appena è nelle vicinanze del PC e sincronizzare, a me non lo fa', devo capire se c'è qualche settaggio specifico.

Ma a chi?

Il centro di sincronizzazione non gli frega di dov'è: chiede al sistema e va avanti...

Io il treo devo collegarlo a mano la prima volta, poi resta connesso anche per secoli...

aledevasto
15-12-2007, 08:38
Ma qualcuno è riuscito a convertire i files .doc e .xls nel formato compatibile con windows mobile?

Dardalo
15-12-2007, 18:48
Ma qualcuno è riuscito a convertire i files .doc e .xls nel formato compatibile con windows mobile?

Come sarebbe...
office mobile li legge direttamente, tranne il nativo di 2007, ovvero docx o xlsx

lollo82
10-01-2008, 22:13
Salve... forse sono off topic però ho paurosamente bisogno diaiuto e questo mi è sembrato il thread piu giusto. :cool:
Mai avuto problemi grossi a sincronizzare col pc, infatti avevo ms outlook con tutti i miei contattini (x me il programma più inutile del mondo, istallato apposta per sincronizzare il palmare ogni qualvolta lo formattavo, quindi spesso).
Succede che ho formattato il pc...: vado a risincronizzare il palmare (per copiare dal palmare al pc stavolta) e ActiveSync mi trova la relazione che il Trinity ha col vecchio pc "pc windows" ed il pc di lavoro "pc windows2": io penso... le elimino.... tanto non esiste piu il "pc windows" vecchio, e ho ricomprato il pc di lavoro :D che me ne fò? :Prrr: Vo avanti..... Sincronizzato!! cavolo c'ha messo poco.... :confused: eh si non c'è piu nemmeno un contatto infatti!!!!!! :doh:
500 numeri persi!!!!! se ne sono andati insieme alla relazione "Pc windows"!!! :cry: qualche SANTO sa se c'è un modo di ripescarli???

aledevasto
11-01-2008, 17:17
Qualche tool per il recupero dati? li trovi in altre sezioni di questo forum

Backup non ne avevi? :stordita:

lollo82
14-01-2008, 20:54
Qualche tool per il recupero dati? li trovi in altre sezioni di questo forum

Backup non ne avevi? :stordita:

Ma queste tool servono a recuperare dati dal pc o dal palmare?? ho qualche difficoltà nel trovarle... se mi sai fare qualche nome o linkarmi la pag ti sarei gratissimo. I backup li facevo quando avevo symbian... su ppc non trovandoli "di casa" non mi sono mai preoccupato di cercarli, fidandomi (idiota) di outlook e di me stesso (me lo merito lo so) :D

Hal76
06-02-2008, 18:29
Ciao a tutti,
non riesco a sincronizzare il Calendario di Outlook 2007 con il mio palmare HTC Touch Cruise, tramite il "Centro Connessioni" e USB.
Tutto il resto si sincronizza tranquillamente.
Ci sono settaggi particolari da impostare?Consigli?

Serpe75
12-02-2008, 11:04
Qualcuno di voi sa come fare a portare dei contatti da pc a dispositivo?
I contatti sono in formato vcard.
Se li porto sulla scheda di memoria del dispositivo e li seleziono uno a uno mi chiede se voglio salvarlo sul dispositivo ma per salvarli tutti insieme come faccio?
Ho provato anche a portare la cartella così com'è nel palmare ma poi non me li ritrovo nei contatti.
Possibile non ci sia un modo più rapido? Ne ho quasi 1000 di contatti e di trasferirli uno a uno non me la sento considerando che ho dovuto resettare tutto già 2 volte.

Aiutatemi pls

:help:

Serpe75
12-02-2008, 14:23
Qualcuno di voi sa come fare a portare dei contatti da pc a dispositivo?
I contatti sono in formato vcard.
Se li porto sulla scheda di memoria del dispositivo e li seleziono uno a uno mi chiede se voglio salvarlo sul dispositivo ma per salvarli tutti insieme come faccio?
Ho provato anche a portare la cartella così com'è nel palmare ma poi non me li ritrovo nei contatti.
Possibile non ci sia un modo più rapido? Ne ho quasi 1000 di contatti e di trasferirli uno a uno non me la sento considerando che ho dovuto resettare tutto già 2 volte.

Aiutatemi pls

:help:

Problema risolto spostanto i contatti sulla usim con un altro telefono e un altro programma e poi trasferendoli da usim a telefono.

Ho un altro problema ora:
Ho fatto la sincronizzazione e ho visto che i contatti sono stati sincronizzati e di questo sono contento. Ma perchè non li trovo sul pc?
Dove vengono messi dopo la sincronizzazione?

SuperFess
30-06-2008, 09:16
i contatti di sicuro dentro outlook, altrimenti non saprei...

maledetto centro di sincronizzazione, windows vista mi vede il palmare tranquillamente mentre il centro si sinc me lo da come disconnesso, l'ha aggiornato una volta e mezzo..

certo che dai primi activesync si è andati sempre a peggiorare... :cry:

alla fine mi sa che è davvero meglio mac seppur con office, processori intel e vga ati scarse...

va.va1973
18-07-2008, 12:23
ciao a tutti. avevo postato il mio problema nel 3d del cruise ufficiale ed ora ho visto che ce n'era uno apposta! scusate.

cmq, ho anch'io problemi con il sync. non utilizzo il BT bensì il collegamento USB.

ho (s)vista e il mio cruise è con la rom originale.

ha funzionato bene per i primissimi collegamenti, poi ha iniziato a rallentare (sincronizzava per diversi minuti pur non avendo nulla da sincronizzare) sino a poi smettere di fare il sync. ho eliminato la relazione e riconfigurato ma nulla!
sono obbligato a passare dal server exchange?!? ho provato sia ad utilizzarlo che a premere sul bottone "ignora". ma nulla...

il cruise comunque risulta collegato (e se voglio sfoglio anche le cartelle del PPC) ma del sync non ne vuole sapere, continua a darmi errori su errori.

grazie molte per l'aiuto che mi vorrete dare. ciao.

mokrem
22-07-2008, 17:22
Salve a tutti, qualcuno ha provato se il sistema descritto nella prima pagina funziona col cellulare lg ke500? perche' io non riesco, ho provato pure le altre com che mi mostra ma nulla.
Eppure il programma fornito con la chiavetta bluetooth riesce a comunicare col telefono ma non mi permette di fare la sincronizzazzione dei contatti ma solo di trasferire file.
Neppure a dirlo il collegamento col cavo usb originale non funzione...ed il SO oviamente e' vista.
Grazie in anticipo per qualunque info.

curnik
13-08-2008, 11:18
ciao a tutti come è possibile che non riesco a far riconoscere il mio diamond dal pc.. sia con vista che windows xp mi dice periferica sconosciuta...
appena comprato ero riuscito momentaneamente a vederlo dal pc.. adesso niente.
ho provato a collegarlo su un altro pc con windows xp ma niente periferica sconosciuta... qualcuno sa dove posso reperire i driver per poterlo fare riconoscere??... grazie a tutti

GundamRX91
25-11-2008, 14:56
Anche io, come molti, ho seguito le indicazioni del primo post, ma non sono riuscito a sincronizzare il palmare. Nello specifico ho:

palmare htc touch hd
windows vista home premium 64bit con l'ultima versione di windows mobile manager

Serpe75
19-12-2008, 23:10
Forse stavolta scrivo sul forum giusto.

Allora il mio problema è il seguente:
non riesco a caricare completamente il software del mio htc tytn 2 sul mio nuovo notebook e non mi so spiegare il perchè.

sistema operativo vista home premium

Riesco a installare senza problemi "risorse di windows mobile" mentre l'installazione del "centro gestione dispositivi windows mobile" mi arriva al 99% e poi si blocca.
Senza quel software non riesco a salvare i contatti e i vari appuntamenti.

E dire che ho un pc fisso con lo stesso s.o. e ho installato tutto senza problemi.
qualcuno sa darmi dei consigli?

Alle___ :
23-01-2009, 20:10
Ciao possiedo un HTC touch HD ... come faccio a sincronizzare il calendario con quello di vista ? Ho installato anche thumbcall ..

Greemreaper
18-03-2009, 21:54
ciao a tutti.
non so se questo è il posto giusto per porre il mio problema.. ci provo.
Possiedo un Mitac Mio A701, la connessione con ActyveSync 4.0 in dotazione col palmare su XP non funziona, su Vista non funziona.
Collegando il palmare ad un pc con XP il palmare richiede la versione 4.1 di ActyveSync.
Ho provato ad installare questa versione e finalmente sono riuscito a collegare il palmare al pc... a questo punto vengono altri problemi infatti riesco a sincronizzare palmare e pc ma al momento di installare il navigatore tom tom per windows mobile viene fuori un messaggio che mi dice che non è stato rilevato alcun programma di connessione tra pc e palmare!!!
Qualcuno sa darmi un aiuto?
Grazie

adrhamel
26-07-2009, 09:55
Salve a tutti,
mi potete consigliare un programma che mi permetta gestire i contatti del mio palmare e quelli del mio notebook. So che Outlook funziona a dovere, però vorrei utilizzare un programma opensource.
Grazie.

Bifido
31-10-2009, 09:55
Credo sia questo il posto giusto per questo mio problema.
Non riesco a connettere il mio htc p3600 al pc con il cavo usb:

Il problema principale e che non riesco a sincronizzarlo con il pc. Ho provato sia su Vista(64bit) che su XP ma niente, quindi non si connette ne con l'Active Sync 4.5 ne con il Windows Mobile Device Center 6.1
Quando inserisco il cavetto non da nessun segno di connessione, va solamente sotto carica.
Ho provato due tipi di rom differenti, sempre wm 6.1 ma niente.
Spero qualcuno possa aiutarmi!

PS.
Un problema secondario e che i tasti del palmare esclusi quelli laterali non funzionano, le luci si accendono ma non danno segni di vita premendoli. La cosa strana e che quando premo i tasti per un hard reset funzionano!
Bohh

Spider7
17-02-2010, 20:57
ciao a tutti!
ho il sonyericsson xperia x1 e ho un problema con outlook 2007... riesco a sincronizzare i contatti ma ho problemi con il calendario: non rieco a sincronizzare tutti gli eventi: a volte uno stesso evento che è presente in 2 giorni della settimana compare una volta sola, gli eventi giornalieri (es. compleanni) non compaiono proprio....
mi potete aiutare?
grazie mille!!!!

snike79
07-04-2010, 10:08
Salve a tutti,

da più di un anno sto usando un Htc touch pro come palmare principale, mettendo un po da parte il Blackberry, in un paio di occasioni mi è capitato che il palmare effettuasse la sincronizzazione, ma in effetti gli elementi del calendario non venivano modificati, creando delle incongruenze tra pc e palmare, ad un riavvio del telefono e del pc, il palmare nonostante avesse dei dati precedenti, ha cambiato i dati in outlook, portando il tutto ad un passo precedente, cosa ha creato questo intoppo? Come posso ovviare al problema, se la sincronizzazione è riuscita ma solo apparentemente? Gli elementi che sono sincronizzati e poi non modificati, non vengono in nessun modo sincronizzati, quando parliamo di 50-60 appuntamenti è difficili rimodificarli tutti...

Grazie.

teopex
26-08-2010, 15:01
ciao ha tutti!!
sono in possesso di un hp ipaq 114, il quale non riesco a collegarlo al pc... non avendo a disposizione il cd di installazione pensavo comunque che con "centro gestione dispositivi windows mobile" avrei aggirato il problema, ma neanche così riesco a collegarlo!! il pc non me lo vede!!!!
qualcuno mi può dare supporto???

grazie a tutti;)

franklyn74
14-09-2010, 12:20
Posto qui il mio problema non avendo trovato nessun riferimento in altre discussioni.
Da qualche giorno non riesco più a sincronizzare il mio HD Mini, utilizzo W7 64bit e birdiesync essendo un affezionato di thunderbird. sono risalito alla causa del problema stabilendo che dipende dall'installazione di filezilla server, infatti rimuovendo il software e dopo il riavvio del pc tutto riprende a funzionare normalmente. Posso ancora dire che non viene abilitata la connessione tramite il centro gestione dispositivi mobile, infatti lo smartphone non risulta connesso, ma ad esempio se invece che scegliere attivare la sincronizzazione, si sceglie di utilizzarlo come memoria di massa tutto funge perfettamente. Ho supposto sia un problema di porte ma non so dove sbattere la testa....