PDA

View Full Version : devo mettere linux ad un amico, quale distro userfriendly tra le tante?


ArtX
30-03-2007, 19:12
come da topic ho convinto un'amico a mettere linux sul suo pc a casa visto che è stufo di windows e dei virus.
sicuramente quella cosa di windows è dovuta ad una sua deficienza (non è un insulto;) ) e io sono da sempre convinto che una distro userfriendly come suse,ubuntu etc... per l'uso che queste persone, che non sanno nemmeno l'esistenza dei driver manco su win, siano meglio di win, visto che una volta che glie la installo non dovranno più preoccuparsi di niente ma solo aprire ad esempio il loro openoffice o il loro browser e usare il pc all'infinito, io confido nella stabilità di un os gnu :O
e poi lui mi serve anche da esperimento per la mia teoria:D
il problema è che io non ho mai usato sul serio queste distro userfriendly, ho sempre girato tra debian e gentoo, e non saprei quale scegliere, di sicuro però deve avere kde di default(azz no flame here please:) ) per cui:
opensuse,kubuntu,mepis, mandriva?...
quale tra queste ditro è meglio? redhat (fedora) anche se ha gnome comè?
un'altro aspetto importante secondo mè e quello di una distro senza versioni come gentoo, cioè si può installare da varie versioni cd ma alla fine si è sempre sullo stesso ramo stable o unstable, cè qualcosa di simile in uqeste distro o esce sempre una versione nuova e bisogna cambiare i repo per l'aggiornamento?
consigli

VegetaSSJ5
30-03-2007, 19:39
metti la kubuntu...

WebWolf
30-03-2007, 19:55
Oppure, se ha un pc decente, la OpenSuse.

Prova a vedere anche Freespire.

Ad una mia amica è piaciuta molto Foxlinux, anche perchè al lavoro ha un mac e la barra della fox è stile mac.

Eviterei la Slackware a riga di comando ;)

ArtX
30-03-2007, 21:10
Eviterei la Slackware a riga di comando ;)
:D quoto
allora opto per opensouse se ha un buon pc
su kubuntu sono ancora non so invece, è propio un noob lui
invece freespire vorrei propio vedere comè quella distro, così testo il nuovo modulo kvm del kernel 2.6.20:D
opensuse è quella con yast o mi sbaglio (non mi sono mai cimentato con queste rpm-based)
perchè nessuno mi consiglia mandriva:confused: che ha che non va?

Fugazi
30-03-2007, 22:22
Mandriva non la conosco ma bazzicando sui forum sento che ha un riconoscimento hardware e una quantità di driver inclusi Leggermente inferiore e *buntu e Suse, c'è da perderci qualche minuto in più nella post-installazione.

Occhio che Suse potrebbe non avere alcuni compilatori e alcune librerie inclusi all'installazione, se devi farci girare un modem USB devi compilarei driver, ma non hai i compilatori e non puoi scaricarli con yast perchè non hai il modem.... viene fuori un casino.
Idem per i codec, glieli installi da yast dopo che hai settato la rete.

Ma Freespire non è 100% *buntu con un set di pacchetti preinstallati leggermente diverso?

P.S. se gliela configuri tu anche una Slack va bene, tanto poi con slapt-get o swaret e relative GUI i programmi da repo se li installa come sulle altre e se deve compilare, che sia Suse, +buntu o Slack gli cambia poco.

Paramir
30-03-2007, 23:11
Molto valida anche Mepis, con un ottimo riconoscimento hd opure pclinuxos, io mi sono trovato benissimo con entrambe.

-Slash
31-03-2007, 00:06
P.S. se gliela configuri tu anche una Slack va bene, tanto poi con slapt-get o swaret e relative GUI i programmi da repo se li installa come sulle altre e se deve compilare, che sia Suse, +buntu o Slack gli cambia poco.
beh vuoi mettere il numero di pacchetti di slackware con quelli di ubuntu? compilare con ubuntu non mi è mai stato necessario, con slackware molto spesso.

Fugazi
31-03-2007, 02:26
beh vuoi mettere il numero di pacchetti di slackware con quelli di ubuntu? compilare con ubuntu non mi è mai stato necessario, con slackware molto spesso.

Tanto per la legge di Murphy applicata ai repositories, l'applicazione che ti serve non c'è e la devi installare da sorgente, qualunque distro tu decida di usare :tapiro:

ArtX
01-04-2007, 10:57
Tanto per la legge di Murphy applicata ai repositories, l'applicazione che ti serve non c'è e la devi installare da sorgente, qualunque distro tu decida di usare :tapiro:

quoto :rotfl:
grazie per i consigli vi farò sapere :cool: