ArtX
30-03-2007, 19:12
come da topic ho convinto un'amico a mettere linux sul suo pc a casa visto che è stufo di windows e dei virus.
sicuramente quella cosa di windows è dovuta ad una sua deficienza (non è un insulto;) ) e io sono da sempre convinto che una distro userfriendly come suse,ubuntu etc... per l'uso che queste persone, che non sanno nemmeno l'esistenza dei driver manco su win, siano meglio di win, visto che una volta che glie la installo non dovranno più preoccuparsi di niente ma solo aprire ad esempio il loro openoffice o il loro browser e usare il pc all'infinito, io confido nella stabilità di un os gnu :O
e poi lui mi serve anche da esperimento per la mia teoria:D
il problema è che io non ho mai usato sul serio queste distro userfriendly, ho sempre girato tra debian e gentoo, e non saprei quale scegliere, di sicuro però deve avere kde di default(azz no flame here please:) ) per cui:
opensuse,kubuntu,mepis, mandriva?...
quale tra queste ditro è meglio? redhat (fedora) anche se ha gnome comè?
un'altro aspetto importante secondo mè e quello di una distro senza versioni come gentoo, cioè si può installare da varie versioni cd ma alla fine si è sempre sullo stesso ramo stable o unstable, cè qualcosa di simile in uqeste distro o esce sempre una versione nuova e bisogna cambiare i repo per l'aggiornamento?
consigli
sicuramente quella cosa di windows è dovuta ad una sua deficienza (non è un insulto;) ) e io sono da sempre convinto che una distro userfriendly come suse,ubuntu etc... per l'uso che queste persone, che non sanno nemmeno l'esistenza dei driver manco su win, siano meglio di win, visto che una volta che glie la installo non dovranno più preoccuparsi di niente ma solo aprire ad esempio il loro openoffice o il loro browser e usare il pc all'infinito, io confido nella stabilità di un os gnu :O
e poi lui mi serve anche da esperimento per la mia teoria:D
il problema è che io non ho mai usato sul serio queste distro userfriendly, ho sempre girato tra debian e gentoo, e non saprei quale scegliere, di sicuro però deve avere kde di default(azz no flame here please:) ) per cui:
opensuse,kubuntu,mepis, mandriva?...
quale tra queste ditro è meglio? redhat (fedora) anche se ha gnome comè?
un'altro aspetto importante secondo mè e quello di una distro senza versioni come gentoo, cioè si può installare da varie versioni cd ma alla fine si è sempre sullo stesso ramo stable o unstable, cè qualcosa di simile in uqeste distro o esce sempre una versione nuova e bisogna cambiare i repo per l'aggiornamento?
consigli