PDA

View Full Version : consigli acquisto tra D50 e D70 entrambe nuove


eng.grandi
30-03-2007, 18:21
Ciao a tutti

ho deciso di comprare una di queste 2:

D50 kit 18-55 nuova a 599 €

D70 kit 18-70 nuova a 689 €

quali sono le differenze? quale mi consigliate tra le 2?

ciao, e grazie mille dei consigli

S1L3Nt
30-03-2007, 20:13
http://www.dpreview.com/reviews/nikond50/

Cambia molto poco. So di andare contro corrente, ma ti consiglierei la D50, visto che sono entrambe datate e i prezzi non mi sembrano bassissimi.

ciop71
30-03-2007, 20:53
Ma è D70 o D70s?
Se è D70 io preferirei la D50.

Luca-BH
30-03-2007, 21:28
Ho la D50.
Sicuramente non e' la macchina piu' "appealing" del momento - Nikon ne ha appena dismesso la produzione, e c'e' la D40x che sembra + figosa.
Te la consiglio. Resistente, ottima ergonomia, buona dotazione di funzioni (che sono tutto quello che serve ad un fotografo amatoriale, anche mediamente avanzato). Posso sicuramente dirti che non e' una macchina velocissima (ci sono casi in cui l'autofocus fa cilecca, il numero max di fotogrammi che si possono scattare in raffica e' piuttosto basso), che ha uno schermo LCD piccolo piccolo, che alcune funzioni sono difficili da raggiungere (nascoste nel menu), ma le foto le fa bene; inoltre, se ne parla molto bene rispetto alla D70.

Ma, se puoi, ridai indietro (o rivendi come usato) il 18-55 e prenditi il 18-70, che e' meglio (col negoziante dal quale ho comprato la mia ho fatto proprio questo scambio, rimettendoci naturalmente 200 EUR).

Ciao

D1o
30-03-2007, 22:44
Ho la D50.
Sicuramente non e' la macchina piu' "appealing" del momento - Nikon ne ha appena dismesso la produzione, e c'e' la D40x che sembra + figosa....

appunto: sembra! :D


che ha uno schermo LCD piccolo piccolo, ...
:mbe: :mbe:


Ma, se puoi, ridai indietro (o rivendi come usato) il 18-55 e prenditi il 18-70, che e' meglio (col negoziante dal quale ho comprato la mia ho fatto proprio questo scambio, rimettendoci naturalmente 200 EUR).

Ciao

:fagiano: mi pare un negoziante furbetto... si trovano usati a "km 0" a 100-150€ io con 250€ ho preso un 85 1.8:p


comunque, per tornare in topic:

Pro D50
rumore minore ad alti iso
jpeg piu immediati e gradevoli
piu leggera
piu piccola
esposimetro un pelo piu preciso

Pro D70
due rotelle di controllo anziche una (comodo se scatti in manuale)
piu grossa e pesante
mirino leggermente migliore
AF leggermente piu veloce "a pelle" = sensazione che ho avuto quando l'ho provata, non conosco dati e/o statistiche al riguardo
possibilità di comandare flash in wireless
tasto pdc (a qualcuno serve, io non l'ho mai usato)


ho messo le differenze di peso e misura come pro ad ambedue, poiche qualcuno preferisce macchine piccole e leggere per comodità di trasporto, altri piu grosse e pesanti per migliorare la presa e la stabilità
io possiedo una d50 e mi trovo molto bene, ma all'epoca non avevo soldi per una d70, quindi non mi posi nemmeno il problema. devo dire che adesso come adesso non saprei cosa scegliere. mi piace molto la resa ad alti iso della mia piccolina, mantre la d70 è un po piu ruvida, ma la doppia ghiera è una comodità immensa ed adesso che sto giocherellando coi flash, la possibilità di controllarli dalla macchina mi farebbe risparmiare non pochi problemi di calcoli e cavi a giro... non saprei proprio che consigliarti. di sicuro sono ambedue ottimi mezzi e non avrai modo di pentirti della scelta.

buono shopping.

eng.grandi
30-03-2007, 23:31
Ma è D70 o D70s?
Se è D70 io preferirei la D50.

si, ma perche'? comunque e' la D70

Ho la D50.
Sicuramente non e' la macchina piu' "appealing" del momento - Nikon ne ha appena dismesso la produzione, e c'e' la D40x che sembra + figosa.
Te la consiglio. Resistente, ottima ergonomia, buona dotazione di funzioni (che sono tutto quello che serve ad un fotografo amatoriale, anche mediamente avanzato). Posso sicuramente dirti che non e' una macchina velocissima (ci sono casi in cui l'autofocus fa cilecca, il numero max di fotogrammi che si possono scattare in raffica e' piuttosto basso), che ha uno schermo LCD piccolo piccolo, che alcune funzioni sono difficili da raggiungere (nascoste nel menu), ma le foto le fa bene; inoltre, se ne parla molto bene rispetto alla D70.

Ma, se puoi, ridai indietro (o rivendi come usato) il 18-55 e prenditi il 18-70, che e' meglio (col negoziante dal quale ho comprato la mia ho fatto proprio questo scambio, rimettendoci naturalmente 200 EUR).

Ciao

la D40 e D40x, hanno come contro soprattutto il fatto di non poter montare tutte le lenti nikon, ma solo le af-s ed af-i, e sono tutte molto molto costose

appunto: sembra! :D


:mbe: :mbe:



:fagiano: mi pare un negoziante furbetto... si trovano usati a "km 0" a 100-150€ io con 250€ ho preso un 85 1.8:p


comunque, per tornare in topic:

Pro D50
rumore minore ad alti iso
jpeg piu immediati e gradevoli
piu leggera
piu piccola
esposimetro un pelo piu preciso

Pro D70
due rotelle di controllo anziche una (comodo se scatti in manuale)
piu grossa e pesante
mirino leggermente migliore
AF leggermente piu veloce "a pelle" = sensazione che ho avuto quando l'ho provata, non conosco dati e/o statistiche al riguardo
possibilità di comandare flash in wireless
tasto pdc (a qualcuno serve, io non l'ho mai usato)


ho messo le differenze di peso e misura come pro ad ambedue, poiche qualcuno preferisce macchine piccole e leggere per comodità di trasporto, altri piu grosse e pesanti per migliorare la presa e la stabilità
io possiedo una d50 e mi trovo molto bene, ma all'epoca non avevo soldi per una d70, quindi non mi posi nemmeno il problema. devo dire che adesso come adesso non saprei cosa scegliere. mi piace molto la resa ad alti iso della mia piccolina, mantre la d70 è un po piu ruvida, ma la doppia ghiera è una comodità immensa ed adesso che sto giocherellando coi flash, la possibilità di controllarli dalla macchina mi farebbe risparmiare non pochi problemi di calcoli e cavi a giro... non saprei proprio che consigliarti. di sicuro sono ambedue ottimi mezzi e non avrai modo di pentirti della scelta.

buono shopping.

consigliatemi vi prego, sono veramente indeciso, anche per via dell'obiettivo presente in kit

grazie mille a tutti

Luca-BH
31-03-2007, 09:22
:mbe: :mbe:


Se confrontato con lo standard attuale, dove tutte le DSLR montano un LCD 2.5" a 230K colori, quello della D50 e' bruttino: 2" e solo 130K... Le anteprime su questo schermo non sono propriamente affidabili.

D1o
31-03-2007, 12:22
Se confrontato con lo standard attuale, dove tutte le DSLR montano un LCD 2.5" a 230K colori, quello della D50 e' bruttino: 2" e solo 130K... Le anteprime su questo schermo non sono propriamente affidabili.

e perche? lo sono quelle su un 2,5 pollici a 230k colori? tu davvero lo usi per valutare l'esposizione, il wb o altri parametri che non siano istogramma ed alte luci perse?

Luca-BH
31-03-2007, 13:46
e perche? lo sono quelle su un 2,5 pollici a 230k colori? tu davvero lo usi per valutare l'esposizione, il wb o altri parametri che non siano istogramma ed alte luci perse?

No.
Lo uso esattamente per quello che hai detto tu ;)
Converrai, pero', che uno schermo + grande e con quasi il doppio dei colori visualizzabili aiuta (per non parlare del fatto lo LCD della D50 e' molto sensibile all'angolazione con cui lo si osserva).
Inoltre, su quello della D50 (almeno io) faccio fatica, a volte, a riconoscere se una foto e' a fuoco o meno (capita anche vedendo l'immagine a tutto zoom).