PDA

View Full Version : difficoltà ad avere la portante


cryptone
30-03-2007, 15:00
Io ho una connessione adsl con NGI flat no telecom, in pratica è solo adsl senza telefono, ed uso un modem usb.
Funziona bene, ma quando avvio il pc spesso devo attendere parecchi minuti (fino a 20) per avere la portante.
Ho notato che staccando e riattacando il modem dalla sua usb poi riesce a prendere la portante piu facilmente, ma non sempre.
Ho cambiato pc da poco, ho cambiato modem e ho provato vari driver, ma il problema persiste.
Ho contattato NGI moltissime volte, la quale ha segnalato la cosa a telecom, che poi ha sempre detto che per lei era tutto apposto.
ora sono stufo, che posso fare?
Secondo voi vale la pena di provare con una connessione ethernet?
Se si, che modem ethernet mi consigliate?
oppure io cambierei anche provider, visto che qui arriva la adsl di tiscali, che mi pare ottima (o sbaglio) a 22 euromese no telecom.
Dalle mie parti c'è anche la adsl wi fi di NGI, ma dovrei mettere una antenna esterna alla casa e mi scoccia.
Grazie.

BTS
30-03-2007, 15:51
io direi che il tentativo ethernet si può fare...

però, ovviamente, non comprare nulla prima di testare.

fatti prestare un modem/router (possibilmente) e nel caso la portante venga subito acquisita (95% di successo), compratene uno.

consigli?
wifi: netgear dg834git
cablato: zyxel 660h-d1
solo modem: NON CONSIGLIO SOLO MODEM, anche se eth.

cryptone
30-03-2007, 16:51
io direi che il tentativo ethernet si può fare...

però, ovviamente, non comprare nulla prima di testare.

fatti prestare un modem/router (possibilmente) e nel caso la portante venga subito acquisita (95% di successo), compratene uno.

consigli?
wifi: netgear dg834git
cablato: zyxel 660h-d1
solo modem: NON CONSIGLIO SOLO MODEM, anche se eth.

ma a me non serve un router
cosa significa cablato?
perchè no solo modem?

BTS
30-03-2007, 19:31
cablato significa... non wifi :) per pc tutti connessi via cavo
no modem perchè si portan dietro troppe noie

gohan
30-03-2007, 19:38
no modem perchè si portan dietro troppe noie
posso chiederti quali a titolo informativo? :)

BTS
30-03-2007, 19:45
il dhcp nei modem è uno scempio
non hanno firewall
non possono far navigare + pc...


questo dovrebbe già bastare.... per non parlare degli usb!

as10640
31-03-2007, 00:00
il dhcp nei modem è uno scempio
non possono far navigare + pc...


questo dovrebbe già bastare.... per non parlare degli usb!

Beh... il DHCP è ovviamente quello del provider....;)

OT: Però sai che per risolvere i miei famosi problemi con emule stavo pensando a un Win 2k3 con il routing ablilitato.... In altre parole collego un modem ethernet al server e poi il NAT lo fa lui.... voglio vedere se si pianta...:read:

BTS
31-03-2007, 07:07
dovrebbe andare... però il nat chi lo implementa? microsoft con un software visuale?

as10640
31-03-2007, 07:43
dovrebbe andare... però il nat chi lo implementa? microsoft con un software visuale?

Ultimo OT altrimenti ci linciano :D

No, no... fa tutto Win 2k3... su una scheda di rete metti il modem, e quindi quella scheda avrà IP pubblico, mentre sull'altra metti gli IP privati....
E in "strumenti di amministrazione" > "routing e accesso remoto" abiliti il NAT.

Ho già provato in ambiente virtuale e funziona.... unico peccato è che ha un firewall abbastanza ridicolo.....:doh:

gohan
31-03-2007, 10:42
il dhcp nei modem è uno scempio
non hanno firewall
non possono far navigare + pc...


questo dovrebbe già bastare.... per non parlare degli usb!
però se il modem ethernet lo collego ad un router, non ci sono questi problemi :)

BTS
31-03-2007, 11:45
per forza che non ci sono, però tantovale prandersi direttamente un modem/router

@as10460
il dhcp dell'isp... lo odio... :) strani procedimenti di rete:
il modem ti da un ip lan per poi sostituirlo con uno esterno. Bah... meglio un router che ci pensa da solo

cryptone
31-03-2007, 20:33
per forza che non ci sono, però tantovale prandersi direttamente un modem/router

@as10460
il dhcp dell'isp... lo odio... :) strani procedimenti di rete:
il modem ti da un ip lan per poi sostituirlo con uno esterno. Bah... meglio un router che ci pensa da solo



ma io devo fare navigare un solo pc, come firewall uso Comodo.

uno come questo è ok? Modem-Router ADSL Trust MD-4050 Ethernet o meglio questo: Zixel Prestige 600

mA SONO DIFFICLI da impostare?
posso usare comodo fw assieme al firewall del router?

Harry_Callahan
31-03-2007, 21:20
ma io devo fare navigare un solo pc, come firewall uso Comodo.

uno come questo è ok? Modem-Router ADSL Trust MD-4050 Ethernet o meglio questo: Zixel Prestige 600

mA SONO DIFFICLI da impostare?
posso usare comodo fw assieme al firewall del router?

per caso conosci i parametri della tua linea? cioè SNR e Attenuazione? Con questi due valori vediamo subito se si tratta di un problema di linea oppure di modem\router

cryptone
01-04-2007, 08:20
per caso conosci i parametri della tua linea? cioè SNR e Attenuazione? Con questi due valori vediamo subito se si tratta di un problema di linea oppure di modem\router

no, come faccio per sapere quei parametri?

Harry_Callahan
01-04-2007, 09:15
no, come faccio per sapere quei parametri?

di solito questi parametri sono presenti nella diagnostica del modem\router, però con il modem usb la vedo dura. Prova a sentire l'ISP e chiedi se loro possono controllare da remoto "Noise Margin"(Margine di Rumore) e "Attenuation"(Attenuazione) in DOWNSTREAM.

cryptone
01-04-2007, 09:23
di solito questi parametri sono presenti nella diagnostica del modem\router, però con il modem usb la vedo dura. Prova a sentire l'ISP e chiedi se loro possono controllare da remoto "Noise Margin"(Margine di Rumore) e "Attenuation"(Attenuazione) in DOWNSTREAM.


ISP sarebbe NGI vero?

Harry_Callahan
01-04-2007, 09:30
ISP sarebbe NGI vero?

si si, internet service provider

cryptone
02-04-2007, 19:12
da NGI non rispondono, bho.
cmq mo ho preso un router Zixel Prestige 600 series su ebay , spero che vada bene.