PDA

View Full Version : Consigli su nuovo pc


alevp
30-03-2007, 11:58
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente appena iscritto, qui è pieno di espertissimi e quindi perchè non chiedere consiglio?

Vorrei comprarmi un nuovo pc. Quello che mi interessa principalmente è questo:

1- Ottima grafica, che mi permetta di poter giocare praticamente a qualsiasi gioco senza avere la rogna che vada a scatti o cose simili.

2- che sia veloce nelle codifiche da divx a dvd e processi del genere che richiedono sempre abbastanza tempo.

Principalmente è questo che mi interessa, non chiedo tantissimo. Per quanto riguarda il costo non voglio spenderci una fortuna, nel senso che non voglio la scheda appena uscita ma in generale un ottimo rapporto qualità prezzo.

Angelus88
30-03-2007, 12:04
Beh... quello che chiedi non è poco!! :D Per fare una cosa del genere, ottima grafica senza scatti e codifica veloce ci vuole un buon pc!! E pure abbastanza soldi! :D

alevp
30-03-2007, 12:09
Quale sarebbe una configurazione per queste esigenze ?

Angelus88
30-03-2007, 12:11
Ho fatto solo un commento ma non so consigliarti. Aspetta qualche risposta! :)

alevp
30-03-2007, 12:17
Ho fatto solo un commento ma non so consigliarti. Aspetta qualche risposta! :)

ok ;-) !

asdfghjkl
30-03-2007, 12:48
In pratica ti servono un ottimo processore ed un'ottima scheda video, oltre che 2 GB di ram. A che risoluzione giocherai?(se non devi comprare anche il monitor). Per non avere rogne intendi che anche i giochi appena usciti o che usciranno nei prossimi mesi devono girare coi dettagli al massimo e magari i filtri? O basta che girino con impostazioni decenti che ti permettano di goderteli? La differenza è enorme come costi.
Farai overclock per migliorare le prestazioni? Lo upgraderai col passare del tempo o lo cambi del tutto quando non andrà più bene? Ti serve tanto spazio sull'hard disk?
Comunque potresti prendere ispirazione da questa discussione in prima pagina, magari adattandole per quello che ti serve. In particolare:


HIGH MAINSTREAM plus (EUR 1400 ca.)
Grazie alla scheda video DX10 si assicura buona longevità al sistema,
oltre che eccellenti prestazioni nei giochi. RAM superiori.

Case - AeroCool Masstige - EUR 80
Alimentatore - Tagan True Power Easycon 530W - EUR 120

Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS4 - EUR 170
CPU - Intel Core2Duo E6600 - EUR 285
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz [4-4-4-12] - EUR 250
Scheda Video - NVidia 8800GTS 320mb - EUR 300

HDD - 2x Samsung 320gb Sata2 321KJ[RAID 0] - EUR 180
Mast. DVD - Pioneer DVR111d - EUR 35

[opzionale] [Scythe Ninja] - EUR 50

TOTALE - EUR 1420 [1470]

Se non overclocchi puoi risparmiare qualcosa su ram e scheda madre e qualcosina sull'alimentatore, però per le codifiche sarebbe molto meglio che overcloccassi, ed anche nei giochi con quel processore overcloccato saresti a posto per molto tempo. Daltra parte se overclocchi potresti accontentarti del 6400, risparmiando su quello. Oppure prendere un e4300 e una Gigabyte ds3, risparmiando parecchio ed avendo comunque prestazioni simili. Per i giochi sarebbe carino aggiungere anche una buona scheda audio e un impianto 5.1 o delle cuffie altrettanto validi. Se le prestazioni nei giochi non ti bastano puoi prendere la 8800 GTX, soprattutto se vuoi giocare a risoluzioni molto alte. Se invece il senso di non avere problemi era quello di goderteli con impostazioni decenti potrebbe bastarti una cosa tipo Ati Radeon 1950 XT o anche soloa la 1950 GT, magari affiancati da ram economica e da un 6400 se lo tieni a default o un 4300 se overclocchi.

alevp
30-03-2007, 13:02
non credo di overcloccare niente non sarei neanche in grado.
per cui risparmiando su alimentatore e togliendo case, HD, casse, masterizzatore perchè già ce l'ho si può aumentare ram e processore?

Inoltre il processore meglio intel o amd?

asdfghjkl
30-03-2007, 20:03
Se devi spendrci parecchio meglio intell. Il prezzo del 6600 calerà parecchio il 22 aprile(quello per i fornitori, quello nei negozzi calerà in seguito), mentre il 6400 calerà un pò meno, però se il pc ti serve prima e vuoi un processore molto potente è comunque la scelta migliore. Il 6700 ed il 6800 costano molto di più, pur dando miglioramenti comunque limitati, perciò non sono molto convenienti. Il quad core, il Q6600, invece, per le codifiche e compiti simili è molto meglio, i miglioramenti sono grandi, però costa ancora tanto e nei giochi è poco sfruttato. La ram come quantità con windows xp puoi sfruttarne al massimo 3 GB, e comunque non più di 1,5 GB per processo, per cui per ora meglio restare sui 2 GB, magari potrai aggiungerne altrettanti in seguito se passerai a vista 64 bit. Comunque per i giochi per ora bastano. Come velocità puoi prendere delle ddr 2 800 con timings spinti tipo quelli dell'esempio, ma rispetto a delle comunissime ddr2 667 cambia pochissimo, tranne per chi overclocca. Comunque fare un leggero overclock con le schede madri di oggi è semplicissimo, e questo forum è pieno di guide ed esperienze di chi lo ha fatto, perciò credo che chiunque potrebbe farlo tranquillamente ed in sicurezza, basta che abbia un pò di voglia. Anche perchè si risparmia parecchio e si ottengono prestazioni superiori a quelli di un 6600 anche con il 4300 e delle ram economiche.

alevp
31-03-2007, 13:02
Cmq diciamo che per la scheda video ci siamo.
per il resto la confiurazione MB, CPU, RAM consigliata sopra per overcloccare va bene?

alevp
01-04-2007, 10:45
Cmq diciamo che per la scheda video ci siamo.
per il resto la confiurazione MB, CPU, RAM consigliata sopra per overcloccare va bene?

Oltre alla domanda in quote vi chiedo anche quest'altra cosa, per evitare il più possibile la rumorosità delle ventole e lettori cosa mi consigliate?

In oltre un altra cosetta se io volessi un computer classico che all'occorrenza si possa collegare su un lcd o plasma di casa cosa dovrei fare? che caratteristiche dovrebbe avere lcd o plasma in questione? e lla scehda video invece? l'8800 gts andrebbe bene?

asdfghjkl
01-04-2007, 17:31
Cmq diciamo che per la scheda video ci siamo.
per il resto la confiurazione MB, CPU, RAM consigliata sopra per overcloccare va bene?

Cioè se le componenti dell'esempio sopra vanno bene per overcloccare? La scheda madre và benissimo, una delle migliori, le ram non è indicato il modello esatto, comunque in genere ram con caratteristiche simili vanno bene anche per overclock spinti; per overclock moderati bastano anche delle ddr2 800 con timings più rilassati, che in genere costano meno, il processore è ottimo per overcloccare. La differenza con un 4300 che costa meno e si overclocca bene non è tanta ma comunque una volta overcloccato il 6600 è un pò meglio, per cui è una scelta senzata se vuoi un ottimo processore.
Per attaccare lcd e plasma normali non sò bene come si faccia; comunque la 8800 ha 2 uscite dvi e un'altra uscita che credo sia la s-video, se le tv che devi collegare hanno un ingresso di uno di questi tipi ti basta un cavo, altrimenti dovresti comunque cavartela con un adattatore.

alevp
01-04-2007, 18:48
Soprattutto per la MB era il mio dubbio perchè nel topic di overclock ho letto che la maggior parte hanno asus...

asdfghjkl
02-04-2007, 00:21
Si ma anche le gigabyte vanno benissimo, forse addirittura un pochino meglio. E poi le Asus hanno l'audio peggiore. Come overcloccabilità Asus p5b deluxe e gigabyte ds4(e ds6 che è ancora meglio, però di poco meglio e costa di più) sono le migliori. Comunque considera che in un overclock moderato la scheda madre non è un problema, lo diventa solo se si vuole overcloccare molto o al limite se si usa il 6300 che ha il moltiplicatore più basso. Infatti quella che consigliano in tanti sul forum è la ds3 che si overclocca meno ma costa anche meno e comunque basta per la maggior parte degli overclock tranquilli, soprattutto col 6600 che essendo già veloce in proporzione si overclocca meno. Se poi la spesa in più non ti pesa troppo e vuoi avere una scheda madre un tantino migliore allora prendi la ds4 come consigliato lì.

alevp
02-04-2007, 10:49
Ok, ho quasi risolto tutti i miei dubbi.

Per quanto riguarda invece la rumorosità considerando un overclock tranquillo visto che sarebbe per me anche il primo, come ventole sia per la cpu che per il case cosa mi consigliate?

qualcosa di supersilenzioso ed efficace.

asdfghjkl
02-04-2007, 12:46
Come dissipatore per la cpu si parla molto bene dello scyte ninja, credo sia uno dei migliori. Comunque andrebbe bene anche un artic cooling freezer 7, che costa molto meno, anche se ovviamente lo Scythe è meglio. Anche il dissipatore che ti regalano col processore non è male. Di suo questi processori scaldano poco, per cui non è indispensabile spendere tanto. Come ventole per il case qualcosa di economico và bene uguale, se sono troppo rumorose puoi rallentarle applicando dei riduttori per alimentarle con 7 o 5 v invece di 12 come sarebbe normale. Prova a dare un'occhiata nella sezione "Case alimentatori e sistemi di raffreddamento" e nella sua sottosezione "silent pc e ventole" http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=108

alevp
02-04-2007, 15:40
Grazie mille per tutte le dritte, un ultimissima cosa.

Il case, ho visto che su alcuni visto le dimensioni della sk video 8800 gts/gtx ci sono dei "problemi" con quale vado sul sicuro?

Non mi importa troppo l'estetica purchè il prezzo non sia esagerato e sia cmq efficente a livello di raffreddamento.

asdfghjkl
02-04-2007, 17:34
Non saprei, magari individuane uno o un paio che ti piacerebbero e poi prova a chiedere qui o nel thread ufficiale delle 8800 se vanno bene, o ad prire una discussione apposta nella sezione sui case, oppure vedi se riesci a trovare le misure della scheda e del case e se ti resta un pò di margine.
Quanto al raffreddamento se c'è una ventola da 12 cm sul davanti che prende aria e magari la butta sull'hard disk e una dietro che la butta fuori, oppure due più piccole, sei già ad ottimi livelli, se poi ce nè anche una sul lato tanto meglio. Comunque anche una ventola sola sul retro che butti fuori aria basta a garantire quel pò di ricircolo necessario, se poi c'è qualcosa in più meglio ma non è indispensabile. Per il rumore considera che il rumore non si somma aggiungendo ventole, al limite aumenta leggermente, per cui conta soprattutto quanto rumore fà la ventola più rumorosa (spesso quella della scheda video, se non viene sostituita), e dunque meglio avere tante ventole, magari grandi, e farle girare piano.

alevp
02-04-2007, 20:12
Ok, grazie mille, continuerò qui se ho altre domande !