View Full Version : Alice business gate 2 plus : Aprire porte?
miciopazzo198x
30-03-2007, 11:36
Come si fa?
pegasolabs
30-03-2007, 12:40
Come si fa?
Guarda un pò qui:
http://www.helpadsl.it/?modulo=virtual
Guarda un pò qui:
http://www.helpadsl.it/?modulo=virtual
Non credo sia possibile intervenire...io almeno non ci sono riuscito. In quanto gli ultimi modem/router alice business gate 2 plus, non danno la possibilità di entrare nelle configurazioni. Entrando in http e visualizzando il menu del pirellone in opzioni sotto la voce LAN ci si può cliccare solo su info non è presente l'opzione configura.
Credo sia la Telecom che ha messo i paletti.
Eppure credo che il modo per sbloccarlo ci sia.
Se qualcuno ne sa di più....
Grazie
pegasolabs
18-04-2007, 14:33
Non credo sia possibile intervenire...io almeno non ci sono riuscito. In quanto gli ultimi modem/router alice business gate 2 plus, non danno la possibilità di entrare nelle configurazioni. Entrando in http e visualizzando il menu del pirellone in opzioni sotto la voce LAN ci si può cliccare solo su info non è presente l'opzione configura.
Credo sia la Telecom che ha messo i paletti.
Eppure credo che il modo per sbloccarlo ci sia.
Se qualcuno ne sa di più....
Grazie
E' scandaloso: ti danno un router che non puoi sostituire e nemmeno ti puoi aprire una porta?
:mad: :grrr: :ncomment:
E' scandaloso: ti danno un router che non puoi sostituire e nemmeno ti puoi aprire una porta?
:mad: :grrr: :ncomment:
Lo so hai ragione...lessi qualcosa su di un forum che ora non trovo più; un utente confermava che prima era possibile entrare nella configurazione del router (vecchio modello) ma ora con i nuovi non è più possibile.
Vorrei però conferma da qualcuno che è più esperto di me se eventualmente esiste una procedura che permette di intervenire sull'ultimo alice business gate 2 plus ed entrare nelle configurazioni.
Io ho seguito la guida che hai indicato tu nel link ma l'opzione configura è stata sostituita con info.
Poi ho letto questo:
http://www.helpadsl.it/?modulo=router&os=parametri&router=smart
leggi il grassetto che segue IMPORTANTE!!!
Spero in una soluzione.
Ciao
matt22222
18-04-2007, 19:04
massì che si può, è solo che è un po' baracca!!!io le ho tutte aperte perchè non avevo voglia di stare sempre ad aggiungerle
basta che leggi il libretto delle istruzioni:Prrr: :Prrr: :D :D
ma tu hai quello bianco vero?
ora vado a magna, risp dop cena
ciau:D:D:D
matt22222
18-04-2007, 19:35
oooh bene, dopo una lauta magnata sono fisicamente preparato a spiegare:
prima di tutto: le porte le puoi aprire solo se hai una flat, perchè questo è l'unico caso in cui hai possibilità di configurare la LAn... si avete capito bene, se avete un contratto a consumo, non potete farci nulla.
se hai una flat: vai in configura lan, ti consiglio di disattivare il DHCP ed usare un ip statico se puoi, controlli che l'ip da te scelto stia nel range di quelli messi sotto la voce NAPT, e se non c'è aggiungetelo.
poi si va in virtual server, e da li si apre la porta che si ha voglia. basta fare "aggiungi" e siete a posto.
aprirle tutte con l' * a me è riuscito una sola volta, e non sò il perchè,(magari aprendole col router attaccato con il cavo usb funziona, ma non ho mai provato) però le porte singole il mio le apre tutte tranquillo
ps e cmq c'è davvero scritto tutto nel libretto azzurro delle istruzioni:O
ciau:D:D:D
oooh bene, dopo una lauta magnata sono fisicamente preparato a spiegare:
prima di tutto: le porte le puoi aprire solo se hai una flat, perchè questo è l'unico caso in cui hai possibilità di configurare la LAn... si avete capito bene, se avete un contratto a consumo, non potete farci nulla.
se hai una flat: vai in configura lan, ti consiglio di disattivare il DHCP ed usare un ip statico se puoi, controlli che l'ip da te scelto stia nel range di quelli messi sotto la voce NAPT, e se non c'è aggiungetelo.
poi si va in virtual server, e da li si apre la porta che si ha voglia. basta fare "aggiungi" e siete a posto.
aprirle tutte con l' * a me è riuscito una sola volta, e non sò il perchè,(magari aprendole col router attaccato con il cavo usb funziona, ma non ho mai provato) però le porte singole il mio le apre tutte tranquillo
ps e cmq c'è davvero scritto tutto nel libretto azzurro delle istruzioni:O
ciau:D:D:D
Buona digestione allora...e grazie dell'intervento.
Allora cerco di spiegare meglio la situazione: il router in questione è nuovo non è stato mai utilizzato, la Telecom ne ha inviati due per sbaglio in azienda. Il router è quello bianco e si chiama alice business gate 2 plus.
Premetto che anche a casa ho alice flat ma naturalmente non è la business come in azienda.
Quindi dicevo.... a casa utilizzo un router netgear DG834G e poichè avevo necessità di portare l'adsl in una stanza lontana dove non posso arrivarci con il cavo lan...( ne tantomeno in wifi...ci sto provando ma la connessione non è stabile) volevo utilizzare (non so se è possibile) il router di alice gate 2 plus come client, quindi l'ho collegato alla presa telefonica della stanza lontana per cercare di configurarlo....eliminare il dhcp fissare il range di ip e aprire un po' di porte. E questo risulta impossibile anche perché ho scoperto che anche se il router si allinea (solo però dopo che ho spento il netgear che si trova nella stanza dove sta il pc) non c'è possibilità di modificare i parametri all'interno del menu ( in opzioni/ LAN non c'è la voce configura ma c'è Info) anche se dal manuale in mio possesso pare sia possibile, si hai ragione il manuale è quello celeste.
Questo è quanto spero di essere stato abbastanza chiaro.
Saluti
p.s ho alice flat a casa e in ufficio ho alice bisiness flat.
matt22222
18-04-2007, 20:12
ma se ho capito bene tu vorresti usare il business gate 2 su alice flat domestica vero??
in questo caso non ti so aiutare perchè io ho la business sia in ufficio sia in casa e non posso fare prove
ciau:D:D:D
ma se ho capito bene tu vorresti usare il business gate 2 su alice flat domestica vero??
in questo caso non ti so aiutare perchè io ho la business sia in ufficio sia in casa e non posso fare prove
ciau:D:D:D
Confermo...in realtà io credo che se si riuscisse ad entrare nei parametri di configurazione e modificare le password di accesso è la stessa cosa tra business e privati.
Tu pensi che la telecom abbia due adsl diverse per privati e business? io non credo proprio l'adsl è sempre quella secondo me bisogna trovare il modo per entrare nella configurazione del router alice business gate 2 plus e mettere come nome utente aliceadsl e come password di accesso sempre alice adsl
Saluti
matt22222
18-04-2007, 20:34
Confermo...in realtà io credo che se si riuscisse ad entrare nei parametri di configurazione e modificare le password di accesso è la stessa cosa tra business e privati.
Tu pensi che la telecom abbia due adsl diverse per privati e business? io non credo proprio l'adsl è sempre quella secondo me bisogna trovare il modo per entrare nella configurazione del router alice business gate 2 plus e mettere come nome utente aliceadsl e come password di accesso sempre alice adsl
Saluti
guarda ti parlo da profano riguardo alle reti
secondome sto router è studiato per le adsl business, e non è proprio previsto il fatto che tu debba mettere nomeutente e pass. questo perchè l'ip che ti da la business è statico, e quindi non c'è bisogno di "loggarsi" (passatemi il termine :D ) ogni volta.
e poi magari la teleozz si riserva un range di ip per le business, e sti router sono settati per funzionare su quel range (ma quest'ultima è una mia elucubrazione :sofico: :sofico: :D :D )
ciau:D:D:D
guarda ti parlo da profano riguardo alle reti
secondome sto router è studiato per le adsl business, e non è proprio previsto il fatto che tu debba mettere nomeutente e pass. questo perchè l'ip che ti da la business è statico, e quindi non c'è bisogno di "loggarsi" (passatemi il termine :D ) ogni volta.
e poi magari la teleozz si riserva un range di ip per le business, e sti router sono settati per funzionare su quel range (ma quest'ultima è una mia elucubrazione :sofico: :sofico: :D :D )
ciau:D:D:D
Che ti devo dì ...sicuramente è tutto plausibile quello che dici...però io sono convinto che il modo di modificare sto router ci deve essere.
Cmq attendiamo anche il parere di qualche sperto nel settore...e non si sa mai perché no la soluzione.
Sai avendo un router in più , mi volevo risparmiare 140 Euri di costo per l'acquisto degli adattatori ad onde convogliate (quelli che ti sfruttano la rete elettrica per portarti l'adsl in giro per la casa dove sono le prese di corrente).
Spero in una soluzione.
ciao
kelvin273
27-04-2007, 08:34
ciao seytan,
sono interessato anch'io ad utilizzare il router in questione in un modo simile al tuo: ho alice flat (standard) a casa, ma non riesco ad utilizzare il router (ed effettivamente non si riesce a configurarlo).
in rete non riesco a trovare nulla, al riguardo...tu hai qualche novità?
grazei,ciao.
davide87
31-05-2007, 01:58
anch'io ho lo stesso modem/router Alice Gate Plus..
http://i12.ebayimg.com/04/i/000/9a/a1/9a77_1_b.JPG
su alice business Flat..apriamo un topic Ufficiale? o già c'è??:confused:
anch'io ho lo stesso modem/router Alice Gate Plus..
http://i12.ebayimg.com/04/i/000/9a/a1/9a77_1_b.JPG
su alice business Flat..apriamo un topic Ufficiale? o già c'è??:confused:
Non so se ci sia un topic ufficiale.
Ad ogni modo bisognerebbe cercare in rete se esiste la procedura per sbloccarlo come avviene per molti modem telecom brandizzati.
Quindi mettiamoci alla ricerca per vedere se esistono firmware moddati ed eventualmente la procedura per caricarli.
Chi ha novità in merito le posti qui.
Saluti
davide87
18-06-2007, 23:26
Non so se ci sia un topic ufficiale.
Ad ogni modo bisognerebbe cercare in rete se esiste la procedura per sbloccarlo come avviene per molti modem telecom brandizzati.
Quindi mettiamoci alla ricerca per vedere se esistono firmware moddati ed eventualmente la procedura per caricarli.
Chi ha novità in merito le posti qui.
Salutiah.. cmq io ho aperto le porte per emule..basta entrare nel bios 198.168.1.1 :D
ah.. cmq io ho aperto le porte per emule..basta entrare nel bios 198.168.1.1 :D
Scusa per la fretta di risponderti avevo scritto la risposta in invia segnalazione...speriamo non venga presa in considrazione...
Ad ogni modo ti riscrivo tutto:
E allora sei riuscito nell'intento? potresti spiegare la procedura? hai per caso verificato se c'è la possibilità di utilizzarlo per alice adsl privati e non business?
Saluti
davide87
19-06-2007, 22:30
Scusa per la fretta di risponderti avevo scritto la risposta in invia segnalazione...speriamo non venga presa in considrazione...
Ad ogni modo ti riscrivo tutto:
E allora sei riuscito nell'intento? potresti spiegare la procedura? hai per caso verificato se c'è la possibilità di utilizzarlo per alice adsl privati e non business?
Salutino..
allora per prima cosa sul tuo PC devi impostare Ip statico e il gateway(192.168.1.1)
poi apri Explorer
vai su http://192.168.1.1/
Click su Configura in alto al centro
Disabiti il Servizio DHCP ( cliccando su modifica->su Stato metti Disabilitato poi comfermi) poi in
Impostazioni servizio Virtual Server -->clicci su Aggiungi--> compili il form con l'ip del tuo pc e le porte che vuoi aprire confermi... e ricordati di cliccare su REGISTRA MODIFICHE
no..
allora per prima cosa sul tuo PC devi impostare Ip statico e il gateway(192.168.1.1)
poi apri Explorer
vai su http://192.168.1.1/
Click su Configura in alto al centro
Disabiti il Servizio DHCP ( cliccando su modifica->su Stato metti Disabilitato poi comfermi) poi in
Impostazioni servizio Virtual Server -->clicci su Aggiungi--> compili il form con l'ip del tuo pc e le porte che vuoi aprire confermi... e ricordati di cliccare su REGISTRA MODIFICHE
Ciao sul mio non è possibile...non compare la voce configura. Se leggi in questo tread il post n°3 l'avevo gia indicato.
La pagina che mi compare è solo di lettura non posso entrare e modificare nulla.
Ciao
davide87
20-06-2007, 12:45
Ciao sul mio non è possibile...non compare la voce configura. Se leggi in questo tread il post n°3 l'avevo gia indicato.
La pagina che mi compare è solo di lettura non posso entrare e modificare nulla.
Ciao
ah! :muro: allora mi fai uno STAMP della pagina che hai! cmq il mio ha questo firmware: AGB_3.2.3 il tuo?
Ecco questa è l'immagine che mi compare. La procedura per caricare un firmware moddato è quella di ponticellare due contatti sulla seriale all'interno del router e poi da li dovrebbe caricare direttamente l'upload del firmware.
Il problema è che non esistono firmware in rete per quesyo modem/router. Lo posseggono ancora in pochi e quei pochi (tra i quali noi) non sono in grado di compilarsi un firmware ad ok!!!
http://img403.imageshack.us/img403/3994/immaginenm4.png (http://imageshack.us)
davide87
22-06-2007, 00:13
hai provato a fare il reset dall'interuttore dietro?
ah! :muro: allora mi fai uno STAMP della pagina che hai! cmq il mio ha questo firmware: AGB_3.2.3 il tuo?
Adesso l'ho notato...il tuo non è business ha lo scatolo rosso a me è azzurro.
In pratica se volessi potrei al momento solo caricare il tuo firmware sul mio in modo da farlo diventare alice gate 2 plus, solo questo è possibile.
Il tal modo aggiungerei la possibilità di configurare la Lan....
Però preferisco attendere che compaino firmware moddati tipo usr 9107.
Saluti
davide87
22-06-2007, 00:19
asp! il tuo è quello tondo? se è quello è vecchio basta che chiami il 191 dicendo che è malfunzionate e ti mandano quello che ho io! :cool:
asp! il tuo è quello tondo? se è quello è vecchio basta che chiami il 191 dicendo che è malfunzionate e ti mandano quello che ho io! :cool:
No il mio è uguale al tuo rettangolare bianco, solo che è busuness e lo scatolo e azzurro invece di rosso.
Saluti
davide87
22-06-2007, 13:29
No il mio è uguale al tuo rettangolare bianco, solo che è busuness e lo scatolo e azzurro invece di rosso.
Saluti
quindi a me hanno dato un modem da privato..anche se ho una linea business..chiama il 191...fatti mandare un tecnico.. non possono darti un router che blocca la gestione delle porte:O
budspanzer
28-06-2007, 10:16
Ciao a tutti i Pirellati della Telecom!
Ho scoperto che il pirellone non apre le porte, o meglio, tu credi di averle aperte ma quello ne apre solo alcune. Per vedere quali leggi qui (http://www.andreabeggi.net/2005/05/11/come-accertarsi-se-una-porta-tcp-e-aperta/)
Ora, il vecchio modello del pirellone poteva essere bypassato attraverso una procedura,
ma il nuovo, quello tondo blu Alice Business, è un po' più incasinato. Comunque non apre tutte le porte, a meno che non usi un solo computer, allora assegna tutte le porte a quello ma non ho ancora provato la procedura, che poi richiederebbe forse a monte, prima del modem-router, un router normalissimo che faccia il suo lavoro e che usi il Pirellone per attaccarsi alla telecomma. Insomma, se potete, chiedete a mamma Telecom di darvi solo la linea, il router pigliatevelo voi. Questo è un vero Gesso! Non fai vpn, non apri la porta 20 per tcp ma solo la 21, quelle di emule si configurano ma non tutte, poi credo abbia un limite oltre il quale non apre più nulla, cioè dice di averle aperte ma in soldoni sono tutte chiuse. Qualcuno ha una soluzione ?
Mi riferisco alle configurazioni Busines flat con la smart card.
ciauz
davide87
28-06-2007, 13:59
Ciao a tutti i Pirellati della Telecom!
Ho scoperto che il pirellone non apre le porte, o meglio, tu credi di averle aperte ma quello ne apre solo alcune. Per vedere quali leggi qui (http://www.andreabeggi.net/2005/05/11/come-accertarsi-se-una-porta-tcp-e-aperta/)
Ora, il vecchio modello del pirellone poteva essere bypassato attraverso una procedura,
ma il nuovo, quello tondo blu Alice Business, è un po' più incasinato. Comunque non apre tutte le porte, a meno che non usi un solo computer, allora assegna tutte le porte a quello ma non ho ancora provato la procedura, che poi richiederebbe forse a monte, prima del modem-router, un router normalissimo che faccia il suo lavoro e che usi il Pirellone per attaccarsi alla telecomma. Insomma, se potete, chiedete a mamma Telecom di darvi solo la linea, il router pigliatevelo voi. Questo è un vero Gesso! Non fai vpn, non apri la porta 20 per tcp ma solo la 21, quelle di emule si configurano ma non tutte, poi credo abbia un limite oltre il quale non apre più nulla, cioè dice di averle aperte ma in soldoni sono tutte chiuse. Qualcuno ha una soluzione ?
Mi riferisco alle configurazioni Busines flat con la smart card.
ciauzsoluzione chiami gli dici che non apre le porte che ti servono a te.. e ti mandato quello che ho io...! che va una bomba! :D
Ragazzi potreste aiutarmi ?!?
Ho il router/modem Alice Business Gate 2 Plus. Quello bianco rettangolare per intendersi.
Non riesco ad aprire le porte.
Ho provato di tutto ma niente da fare.
Come posso fare ?!?
budspanzer
04-07-2007, 07:56
Devo dire che cio ho provato. Ho chiamato mamma telecomma che mi ha detto, prima, che mi avrebbe fatto contattare dal repartto tecnico, il quale non riusciva neppure a vedere l'interfaccia del mio pirellone on line (?!?)...
poi che a dire la verità, telecom se ne frega delle tue porte. Quei modem sono "così"... non sono fatti per quei servizi... deve richiedere una linea naked, risparmi il noleggio del modem, spendi qualche euro in più al bimestre ma puoi usare il modem-router che preferisci. Fin qui tutto chiaro.
Ma il tipo diceva che digitando il mio indirizzo ip enrtava nell'interfaccia di configurazione del pirellone... AZZ... ma quello non ha neanche una password, se qualcuno ci entra di li, potenzialmente fa quello che vuole. Possibile?
KeKazee!
ciauz:eek:
Fa veramente schifo questo router... Sono fiero di avere il mio buon vecchio netgear DG834G v.2.
E' possibile che non si possa aprire le porte ?!?
Fa veramente schifo !!!
Non è assolutamente versatile !!!!!
Mi sa tanto che farà un giretto... Contro il muro !!! :muro: :muro:
davide87
04-07-2007, 09:14
..andiamo per gradi :
questo è L'Alice Gate 2 Plus:
http://i6.ebayimg.com/01/i/000/a6/8d/9a43_1.JPG
Verificato che alla versione Software: AGB_3.2.3 Si possono aprire le porte.
questo è L'Alice Gate business( quello con la scheda):
http://www.markfox.org/media/SIGNOR_SULU_VELOCITA_WARP.jpg
Non si possono aprire le porte.
Correggetemi se sbaglio.
theboiamond
04-07-2007, 15:17
Io ho il secondo, classico pirelli azzurro a disco volante.
Dite che non posso proprio usufuirlo per uso casereccio?
davide87
04-07-2007, 16:32
guarda... io l'ho visto solo a casa di un amico ha quello con la scheda e almeno le porte per emule sono riuscito ad aprirle..
che modem di merd*questo alice business gate 2 plus.
Io vorrei capire una cosa... Non riesco ad aprire le porte... Se io prendo un router come un netgear DG834G v2 e provo ad andare con quello... Le porte le riesco ad aprire oppure no ?!?
Cioè, mi spiego meglio, è un problema di ROUTER oppure è un problema della linea telecom o della centralina telecom che è firewallata oppure ha le porte bloccate ?!?
Di chi è la colpa ?!?!?!?
davide87
04-07-2007, 16:52
che modem di merd*questo alice business gate 2 plus.
Io vorrei capire una cosa... Non riesco ad aprire le porte... Se io prendo un router come un netgear DG834G v2 e provo ad andare con quello... Le porte le riesco ad aprire oppure no ?!?
Cioè, mi spiego meglio, è un problema di ROUTER oppure è un problema della linea telecom o della centralina telecom che è firewallata oppure ha le porte bloccate ?!?
Di chi è la colpa ?!?!?!?Il problema delle porte è del Router! mi fai capire quale modem hai.. e che versione di software interno!
si chiama ALICE BUSINESS GATE 2 PLUS.
Ho un abbonamento FLAT AZIENDALE o BUSINESS qual si voglia dire :)
i dati del router che dice in pannello di controllo sono:
Nome: Alice Gate 2 Plus
Hardware: L1
Software: AGB_3.2.3
il router è connesso solo ad un pc tramite cavo usb.
Come faccio ad aprire queste dannate porte ?!?
Riesco a navigare correttamente ed a scaricare dai siti come nero.com
Però programmi con msn,winmx,emule... Non si riescono a connettere in alcun modo.
davide87
04-07-2007, 16:59
si chiama ALICE BUSINESS GATE 2 PLUS.
Ho un abbonamento FLAT AZIENDALE o BUSINESS qual si voglia dire :)
i dati del router che dice in pannello di controllo sono:
Nome: Alice Gate 2 Plus
Hardware: L1
Software: AGB_3.2.3
il router è connesso solo ad un pc tramite cavo usb.
Come faccio ad aprire queste dannate porte ?!?
Riesco a navigare correttamente ed a scaricare dai siti come nero.com
Però programmi con msn,winmx,emule... Non si riescono a connettere in alcun modo.ooH allora hai lo stesso Router e software che ho IO quindi le porte SI SBLOCCANO!!..prima cosa.. lo puoi collegare con la LAN ? ti crea problemi?
Provo a collegarlo con la LAN, intendi via ethernet ovviamente ?!? Provo a fare tutto stasera.
Nel frattempo potresti spiegarmi la procedura passo-passo, senza dimenticare niente possibilmente :) su come aprire queste fottute porte del ca**o e configurare il tutto.
Grazie.
Forse però te hai un abbonamento "home" io ho l'abbonamento business, perchè è una piccola ditta, può cambiare qualcosa sul discorso delle porte ?!?
davide87
05-07-2007, 08:46
Forse però te hai un abbonamento "home" io ho l'abbonamento business, perchè è una piccola ditta, può cambiare qualcosa sul discorso delle porte ?!? no.. anch'io ho una piccola ditta:D
1°Allora per prima cosa devi impostare l'ip della tua scheda di rete->
(Copia tutto perchè sono standard)
http://img490.imageshack.us/img490/6960/reteif2.jpg
2°Poi passi nel router-->
Vai su Configura-->
http://img67.imageshack.us/img67/1240/48591334hj6.jpg
3°Disabilita il SERVIZIO DHCP
In SERVIZIO VIRTUAL SERVER
AGGIUNGI
http://img164.imageshack.us/img164/1244/77815547eo2.jpg
4° Adesso compili il form con le porte che devi sbloccare, in indirizzo IP locale selezione quello del tuo pc ( 192.168.1.2 ) su Porta Publica e Porta locale io ho messo lo stesso valore. In protocolo metti quello appropriato. Esempio: emule usa due porte X in TCP e Y in UDP, te devi compilare un form per la porta X in TCP e un'altro per la porta Y in UDP e ricordati registra modifiche...:cool:
http://img164.imageshack.us/img164/1452/90741780jz9.jpg
clicci su conferma
5°-> REGISTRA MODIFICHE
http://img164.imageshack.us/img164/3407/78950053qo8.jpg
ilvecchio
05-07-2007, 10:19
questo tipo di router per il momento viene telecomandato da telecom, percio' bisogna chiamare l'assistenza per notificare che si vuole il firmware per la gestione del router . comunque dovrebbero venire modificati tutti in automatico solo che ci vuole il tempo materiale per farlo saluti
Allora... se ho capito bene e secondo la mia esperienza personale, ci sono 4 tipi di router divisi in 2 categorie: C'è il pirelli tondo rosso, il pirelli tondo blu, il pirelli rettangolare rosso e il pirelli rettangolare blu.
Quelli rossi sono per i contratti home, quelli blu per i business.
quelli tondi sono del tipo vecchio mentre quelli rettangolari sono quelli nuovi.
Interessandomi molto a questa faccenda, e visitando per motivi di lavoro molte aziende, sono giunto alla conclusione che solo nel caso del router rettangolare blu, quello che danno adesso in caso di contratto business, non c'è modo di entrare nella configurazione. Inoltre questo router non può essere sostituito con un'altro altrimenti l'adsl non funziona.
Adesso, da circa una settimana, la telecom mi sta chiamando per farmi cambiare contratto e router perchè obsoleti (anche se perfettamente funzionanti.).
La mia azienda è in pratica obbligata a fare ciò. Nessun problema, solo che qui io ho in piedi un server mail (pop3 e smtp), uno ftp e uno web.
Questi della telecom, all'esplicita richiesta della possibilità di aprire porte ecc.. mi rispondono che si, è possibile farlo e loro sono costretti a darmi la password del router. :mbe:
Che devo fare? Informandomi su internet ho trovato molte aziende che sono rimaste fregate dalla impossibilità di avere una linea naked o le password del router. Loro comunque mi assicurano il contrario.... è cambiato qualcosa da poco in questa situazione e magari davvero sapranno non crearmi problemi?
no.. anch'io ho una piccola ditta:D
1°Allora per prima cosa devi impostare l'ip della tua scheda di rete->
(Copia tutto perchè sono standard)
http://img490.imageshack.us/img490/6960/reteif2.jpg
2°Poi passi nel router-->
Vai su Configura-->
http://img67.imageshack.us/img67/1240/48591334hj6.jpg
3°Disabilita il SERVIZIO DHCP
In SERVIZIO VIRTUAL SERVER
AGGIUNGI
http://img164.imageshack.us/img164/1244/77815547eo2.jpg
4° Adesso compili il form con le porte che devi sbloccare, in indirizzo IP locale selezione quello del tuo pc ( 192.168.1.2 ) su Porta Publica e Porta locale io ho messo lo stesso valore. In protocolo metti quello appropriato. Esempio: emule usa due porte X in TCP e Y in UDP, te devi compilare un form per la porta X in TCP e un'altro per la porta Y in UDP e ricordati registra modifiche...:cool:
http://img164.imageshack.us/img164/1452/90741780jz9.jpg
clicci su conferma
5°-> REGISTRA MODIFICHE
http://img164.imageshack.us/img164/3407/78950053qo8.jpg
Ho fatto esattamente come hai detto. Non c'è stato modo di aprire le porte.
Ho provato più volte. L'unico problema potrebbe essere a causa che il router l'ho attaccato via usb, anche se penso che non c'entri assolutamente niente.
questo tipo di router per il momento viene telecomandato da telecom, percio' bisogna chiamare l'assistenza per notificare che si vuole il firmware per la gestione del router . comunque dovrebbero venire modificati tutti in automatico solo che ci vuole il tempo materiale per farlo saluti
E' vera questa cosa ?!?
Come devo fare ?!?
Chiamo telecom, mi metto in comunicazione con l'area tecnica e gli devo dire che mi aprano le porte ?!?
no.. anch'io ho una piccola ditta:D
1°Allora per prima cosa devi impostare l'ip della tua scheda di rete->
(Copia tutto perchè sono standard)
http://img490.imageshack.us/img490/6960/reteif2.jpg
2°Poi passi nel router-->
Vai su Configura-->
http://img67.imageshack.us/img67/1240/48591334hj6.jpg
3°Disabilita il SERVIZIO DHCP
In SERVIZIO VIRTUAL SERVER
AGGIUNGI
http://img164.imageshack.us/img164/1244/77815547eo2.jpg
4° Adesso compili il form con le porte che devi sbloccare, in indirizzo IP locale selezione quello del tuo pc ( 192.168.1.2 ) su Porta Publica e Porta locale io ho messo lo stesso valore. In protocolo metti quello appropriato. Esempio: emule usa due porte X in TCP e Y in UDP, te devi compilare un form per la porta X in TCP e un'altro per la porta Y in UDP e ricordati registra modifiche...:cool:
http://img164.imageshack.us/img164/1452/90741780jz9.jpg
clicci su conferma
5°-> REGISTRA MODIFICHE
http://img164.imageshack.us/img164/3407/78950053qo8.jpg
A me stanno confermando che ci vuole un firmware particolare per poter sbloccare le porte... Quindi come mai a te si aprono ed a me no ?!?
davide87
05-07-2007, 13:19
Ho fatto esattamente come hai detto. Non c'è stato modo di aprire le porte.
Ho provato più volte. L'unico problema potrebbe essere a causa che il router l'ho attaccato via usb, anche se penso che non c'entri assolutamente niente.prova a collegarlo con il cavo lan, acquisti anche in velocità..;)
Allora... se ho capito bene e secondo la mia esperienza personale, ci sono 4 tipi di router divisi in 2 categorie: C'è il pirelli tondo rosso, il pirelli tondo blu, il pirelli rettangolare rosso e il pirelli rettangolare blu.
Quelli rossi sono per i contratti home, quelli blu per i business.
quelli tondi sono del tipo vecchio mentre quelli rettangolari sono quelli nuovi.
Interessandomi molto a questa faccenda, e visitando per motivi di lavoro molte aziende, sono giunto alla conclusione che solo nel caso del router rettangolare blu, quello che danno adesso in caso di contratto business, non c'è modo di entrare nella configurazione. Inoltre questo router non può essere sostituito con un'altro altrimenti l'adsl non funziona.
Adesso, da circa una settimana, la telecom mi sta chiamando per farmi cambiare contratto e router perchè obsoleti (anche se perfettamente funzionanti.).
La mia azienda è in pratica obbligata a fare ciò. Nessun problema, solo che qui io ho in piedi un server mail (pop3 e smtp), uno ftp e uno web.
Questi della telecom, all'esplicita richiesta della possibilità di aprire porte ecc.. mi rispondono che si, è possibile farlo e loro sono costretti a darmi la password del router. :mbe:
Che devo fare? Informandomi su internet ho trovato molte aziende che sono rimaste fregate dalla impossibilità di avere una linea naked o le password del router. Loro comunque mi assicurano il contrario.... è cambiato qualcosa da poco in questa situazione e magari davvero sapranno non crearmi problemi?io ho il router quadrato rosso anche se ho una linea bussines :O
A me stanno confermando che ci vuole un firmware particolare per poter sbloccare le porte... Quindi come mai a te si aprono ed a me no ?!?è colpa dell'usb perchè abbiamo lo stesso firmware...:rolleyes:
Proverò anche con il cavo ethernet... Anche se secondo me non cambierà niente...
Ma com'è possibile che tu apra le porte ed hai una connessione business e lo stesso routere firmware che ho io... Ed io non posso aprirle... Ma perchè ?!?!?!?!?!?
davide87
05-07-2007, 13:50
Proverò anche con il cavo ethernet... Anche se secondo me non cambierà niente...
Ma com'è possibile che tu apra le porte ed hai una connessione business e lo stesso routere firmware che ho io... Ed io non posso aprirle... Ma perchè ?!?!?!?!?!?ma quando compili il form e lo salvi.. si mette il lista del server virtuale...? fai uno stamp
Si, si mette in lista correttamente. Un router sono in grado di configurarlo. Faccio tutte le procedure correttamente, ne sono sicuro.
theboiamond
05-07-2007, 18:49
Ragazzi, ho bisogno di essere illuminato passo-passo:
In casa ho 3 modem alice gate business (il disco volante pirelli con il simbolo azzurro) però ho la flat normale (flat 2M, non la business).
Chi mi aiuta a far funziuonare il business sulla flat alice normale?
davide87
05-07-2007, 19:59
Si, si mette in lista correttamente. Un router sono in grado di configurarlo. Faccio tutte le procedure correttamente, ne sono sicuro.allora prova a collegarlo con il cavo Lan, è l'unica, perche anche se configuri la connessione lan con l'ip statico..e poi sei connesso con l'usb non cambia niente..sicuramente in basso a destra hai l'icona della connessione di rete con la X rossa.. giusto?;)
Ma chi ha il collegamento business ha un ip statico ?!?
davide87
06-07-2007, 08:54
Ma chi ha il collegamento business ha un ip statico ?!?Si per forza..quello del router che da su internet.. cmq io parlo del ip della scheda di rete(ip del pc):p
ahhh ok :) io parlavo dell'ip telecom... :)
davide87
06-07-2007, 14:27
ahhh ok :) io parlavo dell'ip telecom... :)
hai collegato il router con il cavo lan?:confused:
budspanzer
06-07-2007, 15:28
ahhh ok :) io parlavo dell'ip telecom... :)
Confermo, IP statico. MA se nel virtual server invece che mettere il numero della porta metti asterisco (*), il router apre tutte le porte e le indirizza tutte sull'IP di rete che gli assegni, solo su una macchina, quindi per le altre ciccia.
La mia domanda è: se a monte del modem/router pirelli metto un router normalissimo, che ovviamente ha un suo ip, elimino il DHCP dal pirellone, assegno un IP statico al pirellone 192.168.1.1 e al router gli do 192.168.1.2 e poi dico al pirellone di aprire tutte le porte sul router, dopo posso gestire le porte del router... usando pirellone come modem? :confused:
Naturalmente dovrò dire alla rete di usare l'indirizzo del router come gateway, il quale userà a sua volta il modem...
AAARG!
spero di non aver fatto confusione...
Pete Bondurant
06-07-2007, 15:29
Io ho un modem in comodato per privati rosso rettangolare alice.
LA procedura per aprire la porte vale solo per quello business o anche per il mio? grazie in anticipo.
davide87
06-07-2007, 16:31
Confermo, IP statico. MA se nel virtual server invece che mettere il numero della porta metti asterisco (*), il router apre tutte le porte e le indirizza tutte sull'IP di rete che gli assegni, solo su una macchina, quindi per le altre ciccia.
La mia domanda è: se a monte del modem/router pirelli metto un router normalissimo, che ovviamente ha un suo ip, elimino il DHCP dal pirellone, assegno un IP statico al pirellone 192.168.1.1 e al router gli do 192.168.1.2 e poi dico al pirellone di aprire tutte le porte sul router, dopo posso gestire le porte del router... usando pirellone come modem? :confused:
Naturalmente dovrò dire alla rete di usare l'indirizzo del router come gateway, il quale userà a sua volta il modem...
AAARG!
spero di non aver fatto confusione...
si dovrebbe andare.! io dopo il gate ho messo un access point wireless Linksys mi collego con la psp dal bagno..:asd:
Io ho un modem in comodato per privati rosso rettangolare alice.
LA procedura per aprire la porte vale solo per quello business o anche per il mio? grazie in anticipo.se il software interno e uguale si.
budspanzer
06-07-2007, 17:58
si dovrebbe andare.! io dopo il gate ho messo un access point wireless Linksys mi collego con la psp dal bagno..:asd:
se il software interno e uguale si.
mazza la psp!
:D
ci provo! Grazie
P.
EMAXTREME
12-07-2007, 15:52
l'unico modo è creare una nuova connessione di tipo PPPoE
Hitman360
12-07-2007, 17:26
E' possibile applicare un "WIFI" a questo modem/router?Quale??
davide87
13-07-2007, 00:36
E' possibile applicare un "WIFI" a questo modem/router?Quale?? si! io dopo il router ho messo questo:
Linksys WRT54G
http://www.sputnik.com/images/linksys-wrt54.gif
Funziona da dio!:cool:
Hitman360
14-07-2007, 00:00
si! io dopo il router ho messo questo:
Linksys WRT54G
http://www.sputnik.com/images/linksys-wrt54.gif
Funziona da dio!:cool:
OK,ma costa 68€!!quasi mi compro un router wifi nuovo!!
davide87
14-07-2007, 01:00
OK,ma costa 68€!!quasi mi compro un router wifi nuovo!!
..:D vabbè cmq dovrebbe funzionare qualsiasi access point wifi!
Novità per sbloccare le porte ?!?
davide87
16-07-2007, 08:24
Novità per sbloccare le porte ?!?
hai provato a collegare il pc con il cavo lan?:confused:
a me hanno mandato 3 router adsl alice business gate 2 plus, contando che abbiamo fatto una sola richiesta... al lavoro però abbiamo una router zyxell e mi collego senza problemi... quei 3 router non si possono usare sulla line alice tradizionale giusto? da quello che ho capito non esistono firmware che sbloccano il router. ho chiesto la telecom se posso rimandarglieli e mi hanno risposto che se lo avrei fatto mi avrebbero disdetto la linea. quindi ho tre router imballati inutilizzabili, ma secondo voi è possibile?
cmq buona giornata
davide87
21-07-2007, 12:00
a me hanno mandato 3 router adsl alice business gate 2 plus, contando che abbiamo fatto una sola richiesta... al lavoro però abbiamo una router zyxell e mi collego senza problemi... quei 3 router non si possono usare sulla line alice tradizionale giusto? da quello che ho capito non esistono firmware che sbloccano il router. ho chiesto la telecom se posso rimandarglieli e mi hanno risposto che se lo avrei fatto mi avrebbero disdetto la linea. quindi ho tre router imballati inutilizzabili, ma secondo voi è possibile?
cmq buona giornata
poi si chiedeno perchè la telecom va a rotoli:rolleyes:
francynet
25-07-2007, 23:18
Ciao a tutti vi illustro un po la mia odissea e i miei dubbi :confused:
Dopo circa 6 mesi dalla richiesta, di alice business 20 mega neanche l'ombra, allora decido di annulare la richiesta e provo con alice business 20 mega tutto incluso .
Dopo una settimana ecco il tecnico che mi consegna il router bianco nella scatola blu e aladino voip :D e qui incominciano i miei dubbi.
Ma io posso adoperare il mio router usr 9108 con alice bussines e aladino voip ?
Perchè il router telecom a solo 2 porte eternet e se colleghi aladino te ne rimane 1 libera ma io ho 2 pc :mad:
Se la risposta fosse negativa posso collegare usr 9018 a una delle due prese eternet del pirellone e usarlo tipo uno switch oppure mi devo comprare una switch ?
davide87
25-07-2007, 23:29
Ciao a tutti vi illustro un po la mia odissea e i miei dubbi :confused:
Dopo circa 6 mesi dalla richiesta, di alice business 20 mega neanche l'ombra, allora decido di annulare la richiesta e provo con alice business 20 mega tutto incluso .
Dopo una settimana ecco il tecnico che mi consegna il router bianco nella scatola blu e aladino voip :D e qui incominciano i miei dubbi.
Ma io posso adoperare il mio router usr 9108 con alice bussines e aladino voip ?
Perchè il router telecom a solo 2 porte eternet e se colleghi aladino te ne rimane 1 libera ma io ho 2 pc :mad:
Se la risposta fosse negativa posso collegare usr 9018 a una delle due prese eternet del pirellone e usarlo tipo uno switch oppure mi devo comprare una switch ?
compra uno switch cosi sei sicuro che funziona..tanto per quello che costano..;)
francynet
26-07-2007, 22:31
compra uno switch cosi sei sicuro che funziona..tanto per quello che costano..;)
Mi puoi consigliare qualche modello
davide87
26-07-2007, 22:41
Mi puoi consigliare qualche modello
10/100 normale di qualsiasi marca conosciuta(D-Link, Hamlet,SITECOM, NETGEAR, Asus ecc) .
io ho un HAMLET.
francynet
26-07-2007, 23:32
10/100 normale di qualsiasi marca conosciuta(D-Link, Hamlet,SITECOM, NETGEAR, Asus ecc) .
io ho un HAMLET.
Ok grazie
stavoltafunzia
11-08-2007, 20:14
Da tutto quello detto fin qui sembra che chi ha il router alice gate 2 plus wi-fi per privati possa sbloccare le porte. Ebbene, io ho proprio quello ma non posso entrare nella configurazione LAN e quindi sbloccare le porte!! :muro:
Il fatto strano è che qualcuno che ha questo stesso modello riesce a sbloccarle (tipo Davide87). Non è che qualcuno che riesce a sbloccarle mi può dare il suo firmware?? O ne esistono di moddati?? (io ho l' AGB_3.2.3)
davide87
11-08-2007, 20:45
Da tutto quello detto fin qui sembra che chi ha il router alice gate 2 plus wi-fi per privati possa sbloccare le porte. Ebbene, io ho proprio quello ma non posso entrare nella configurazione LAN e quindi sbloccare le porte!! :muro:
Il fatto strano è che qualcuno che ha questo stesso modello riesce a sbloccarle (tipo Davide87). Non è che qualcuno che riesce a sbloccarle mi può dare il suo firmware?? O ne esistono di moddati?? (io ho l' AGB_3.2.3)
hai lo stesso mio firmware...quindi non dovresti avere problemi:cool:
riesci ad entrare nella configurazione?-> http://192.168.1.1/
stavoltafunzia
11-08-2007, 20:51
Ah ho chiamato quegli STRO**I e COGLI*** della Telecom e mi hanno detto che il router ha queste restrizioni di fabbrica e non si può fare niente. :mad:
Inoltre il mio router è settato come bridged e non come routed e io non posso neanche cambiarlo!!
Alle mie continue insistenze rispondevano: è una restrizione di fabbrica e può solo comprarsi un router nuovo.
A questo punto l'unica soluzione è solo un firmware moddato!!! TROVIAMOLO!!!
stavoltafunzia
11-08-2007, 20:52
hai lo stesso mio firmware...quindi non dovresti avere problemi:cool:
riesci ad entrare nella configurazione?-> http://192.168.1.1/
Si riesco, ma nelle impostazioni LAN ho solo il pulsante "info" e non "configura"
davide87
11-08-2007, 20:54
Si riesco, ma nelle impostazioni LAN ho solo il pulsante "info" e non "configura"
fammi uno stamp! cancella l'ip
stavoltafunzia
11-08-2007, 21:11
Ho dei problemi a postare l'immagine, cmq lo screen è uguale a quello di Seytan nella prima pagina di questo 3d, eccetto per la versione del firmware.
davide87
12-08-2007, 01:55
Ho dei problemi a postare l'immagine, cmq lo screen è uguale a quello di Seytan nella prima pagina di questo 3d, eccetto per la versione del firmware.
hai provato a chiamare il 187? che dicono??
francynet
12-08-2007, 09:41
no..
allora per prima cosa sul tuo PC devi impostare Ip statico e il gateway(192.168.1.1)
poi apri Explorer
vai su http://192.168.1.1/
Click su Configura in alto al centro
Disabiti il Servizio DHCP ( cliccando su modifica->su Stato metti Disabilitato poi comfermi) poi in
Impostazioni servizio Virtual Server -->clicci su Aggiungi--> compili il form con l'ip del tuo pc e le porte che vuoi aprire confermi... e ricordati di cliccare su REGISTRA MODIFICHE
Confermo con firmware AGB_3.2.4
davide87
12-08-2007, 12:19
Confermo con firmware AGB_3.2.4;) ;) ;)
stavoltafunzia
12-08-2007, 19:46
hai provato a chiamare il 187? che dicono??
Sì sì, dicono che non ci posso fare niente perchè è una restrizione di fabbrica quella di non poter settare le porte. L'unica è comprarne uno nuovoe NON telecom.
stavoltafunzia
13-08-2007, 09:35
Ok, sicuramente è una cavolata quella che sto per dire, ma non si sà mai. Potrei provare a inserire come url nel browser il link della pagina "configura" di qualcuno a cui va.
In pratica mi potete dare il link che compare sul browser dopo che siete entrati nella sezione configura? Provo a inserirlo nel mio...
davide87
13-08-2007, 11:18
Ok, sicuramente è una cavolata quella che sto per dire, ma non si sà mai. Potrei provare a inserire come url nel browser il link della pagina "configura" di qualcuno a cui va.
In pratica mi potete dare il link che compare sul browser dopo che siete entrati nella sezione configura? Provo a inserirlo nel mio...
http://192.168.1.1/cp06_lan_r_bizrt1.html
stavoltafunzia
13-08-2007, 19:02
http://192.168.1.1/cp06_lan_r_bizrt1.html
Grazie, ma come pensavo non ho risolto nulla. La pagina è uguale a quella a cui accedo cliccando su "info" anche se l'indirizzo è diverso.
Qualche post indietro ho segnalato il mio problema ad aprire le porte del router Alice Business Gate 2 Plus.
Mi stavo domandando se il problema è fisicamente insito nel router oppure è un problema alla centrale.
Perchè ho intenzione d comprarmi un router e metterlo al posto di questo.
Così risolverei il problema per l'apertura delle porte ?!?
Vorrei comprare un netear DG834G.
Se compro questo router risolverei il problema delle porte e le potrei aprire come voglio oppure non serve a niente ?!?
Il problema della apertura delle porte risiede nel router od alla centrale della telecom ?!?
Grazie.
davide87
17-08-2007, 20:25
Qualche post indietro ho segnalato il mio problema ad aprire le porte del router Alice Business Gate 2 Plus.
Mi stavo domandando se il problema è fisicamente insito nel router oppure è un problema alla centrale.
Perchè ho intenzione d comprarmi un router e metterlo al posto di questo.
Così risolverei il problema per l'apertura delle porte ?!?
Vorrei comprare un netear DG834G.
Se compro questo router risolverei il problema delle porte e le potrei aprire come voglio oppure non serve a niente ?!?
Il problema della apertura delle porte risiede nel router od alla centrale della telecom ?!?
Grazie.
Senti il 191 o 187....
C'è solo questa prova da fare... Capisco... Vedo se riesco a rimediare un router e provo...
Alla faccia di telecom del cazzo !!! :D :D :D
Porte aperte e tutto ok.
Forza Netgear !!!
Ho cambiato router, ho messo il netgear DG834G v2 ed ho aperto tutte le porte che voglio senza alcun problema !!!
Concludo il post esclamando...
TELECOM MERDA !!
Volevo ribadire il concetto:
TELECOM MERDA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
francynet
20-08-2007, 12:03
Alla faccia di telecom del cazzo !!! :D :D :D
Porte aperte e tutto ok.
Forza Netgear !!!
Ho cambiato router, ho messo il netgear DG834G v2 ed ho aperto tutte le porte che voglio senza alcun problema !!!
Concludo il post esclamando...
TELECOM MERDA !!
Ma che contratto hai ? a me hanno detto che con i business funzia solo il loro modem del ca....
Sinceramente il contratto è di una piccola azienda... Però non so se è business oppure no.
Sò solo che senza quel router telecom dimmerda ora posso aprire tutte le porte che voglio.
Il route che mi avevano mandato era Alice Business Gate 2 Plus.
gasparirob
10-09-2007, 16:06
Ragazzi scusate, sposto un attimo l'attenzione su un altro punto: ma come cavolo si fa a configurare un altro router per evitare di usare sta cacata? (nel mio caso un us robotic officeconnect)
pppoa... pppoe... blablabla... parametri vari...
ps: a me non hanno dato NIENTE!!! manco un post-it con nome utente e password...
papillon56
10-09-2007, 18:17
Volevo sapere se c'è un modo per veder i SNR e attenuazione del router
Alice gate 2 plus.
grazie
zatoichi77
25-09-2007, 16:39
si potrebbe avere qualche conferma in piu' sull'utilizzo di router di proprieta' con alice business? dobbiamo rinnovare il contratto adsl (e' ancora una vecchia smart) ,pero' al 191 dicono che passando ad alice business c'e' l'obbligo dei loro router.
In caso volessi utilizzare un router di mia proprieta' mi hanno consigliato di guardare i profili interbusiness (probabilmente + professionali ma anche costosi).
per un cambio di contratto in ufficio è arrivato questo "router" associato all'offerta "Alice business tutto incluso con router base + aladino voip".
O io non ho capito nulla.... o questo coso mi lascia molto perplesso. Riesco ad aprire le porte nel virtual server (e meno male) ma quello che mi chiedo è se sia possibile avere:
-password di amministratore
-web administration
in ufficio c'è una piccola lan fatta da:
-scatolo
-switch
-4 pc
-1 print server
mi sembra impossibile che tutti i membri della lan possano fare quello che vogliono con il router :\ alla faccia della sicurezza
Idee?
davide87
10-10-2007, 23:18
per un cambio di contratto in ufficio è arrivato questo "router" associato all'offerta "Alice business tutto incluso con router base + aladino voip".
O io non ho capito nulla.... o questo coso mi lascia molto perplesso. Riesco ad aprire le porte nel virtual server (e meno male) ma quello che mi chiedo è se sia possibile avere:
-password di amministratore
-web administration
in ufficio c'è una piccola lan fatta da:
-scatolo
-switch
-4 pc
-1 print server
mi sembra impossibile che tutti i membri della lan possano fare quello che vogliono con il router :\ alla faccia della sicurezza
Idee?
anch'io ho chiesto info al 191 mi dovevano richiamare..:muro:
zatoichi77
15-10-2007, 22:44
per un cambio di contratto in ufficio è arrivato questo "router" associato all'offerta "Alice business tutto incluso con router base + aladino voip".
O io non ho capito nulla.... o questo coso mi lascia molto perplesso. Riesco ad aprire le porte nel virtual server (e meno male) ma quello che mi chiedo è se sia possibile avere:
-password di amministratore
-web administration
in ufficio c'è una piccola lan fatta da:
-scatolo
-switch
-4 pc
-1 print server
mi sembra impossibile che tutti i membri della lan possano fare quello che vogliono con il router :\ alla faccia della sicurezza
Idee?
confermo quanto scritto sopra. Arrivato da pochi giorni il router e non e' possibile inserire pass/user per l'accesso. A me sinceramente sembra una cosa assurda. Io l'ho fatto notare subito al tecnico che me l'ha installato,ha chiamato la centrale e hanno risposto che e' cosi'. Se voglio limitare l'accesso mi devo organizzare io...
Gli ho fatto notare che abbiamo una rete formata da 20 client e nn mi sembra "normale" che chiunque possa accedere ai settaggi del router. :(
Oltretutto nn permette neanche di configurare un minimo di policy per l'accesso alla rete. Potevano almeno sfornare un router piu' decente visto che nn ne permettono l'installazione di uno di proprieta'.:doh:
io sono ancora in attesa di essere contattato da un tennico....
Ho avuto un sacco di problemi col 191... e questa del router è l'ennesima goccia... quasi quasi stacco tutto e cambio operatore... pensare che avevamo scelto Telecom per non avere troppi problemi :muro:
MikPulser
24-10-2007, 17:39
Hai provato a disabilitare il Firewall di Windows e il Centro di Sicurezza PC? altrimenti se sei collegato via usb prova a collegarti via ethernet.... :D
Hai provato a disabilitare [CUT]
Se stai rispondendo a me, ciò a cui fai riferimento non c'entra nulla :mbe:
Altrimenti, ti consiglio di citare con il pulsante "quote" il messaggio al quale replichi, sennò non è chiaro! :P
xxdavide84xx
31-10-2007, 22:55
Io ho un modem Alice Gate 2 Plus (Modem ADSL2+ Ethernet/USB)
Con scatola rossa e logo rosso, ma sotto c'è scritto Business....
Potrebbe andare bene nella mia linea telefonica Alice FLAT di casa (ossia privata)???
Inoltre se va bene potrei riuscire a collegare 2 PC uno contenente Win Xp e l'altro contenente Win 98?
Chiedo delucidazioni in merito non essendo molto esperto...
biscotto84
01-11-2007, 15:51
Ciao a tutti, vi racconto cosa è successo a me, forse vi chiarirà un pò come funziona la questione:
fino alla settimana scorsa avevo alice a 20MB (quello con la tv per intenderci) e mi hanno fornito un alice gate w2+. Tutto ha sempre funzionato a dovere, le porte si aprivano tranquillamente come se non ci fosse nessuna restrinzione..
Poi in settimana sono passato ad alice 2MB e come per magia il mio router non funziona più da router..infatti non c'è più la possibilità di gestire le porte..
Inoltre ho letto su qualche forum, purtroppo ora non ricordo, che a seconda del contratto sottoscritto si hanno determinate restrinzioni che gestiscono loro stessi dalla centrale.
E ciò mi fa pensare che un sistema alternativo alla manomissione fisica del router ci dovrebbe essere.
Comunque sia, concludendo ci sono 3 opzioni per risolvere il problema:
1-con qualche amicizia alla telecom ci si può far rimettere apposto il router
2-modificare il router cambiando il firmware
3-gettare nella spazzatura il router e comprarsene uno nuovo
Ne approfitto anche per chiedere un piccolo aiutino riguardante il mal funzionamento dell'aladino voip che mi è stato recapitato in questi giorni:
sul display compare fisso: Non registr.IP. Che cosa cavolo potrebbe significare.
A quanto mi pare di capire il voip dovrebbe utilizzare la porta 5600, ma come caspita la apro se sto router non me lo permette?
Grazie
3-gettare nella spazzatura il router e comprarsene uno nuovo
Così facendo però non dovrebbe più funzionare l'aladino... che non sarà un gran male, ma prova a spiegarlo a chi lo vuole al posto di un voip serio :muro:
Ne approfitto anche per chiedere un piccolo aiutino riguardante il mal funzionamento dell'aladino voip che mi è stato recapitato in questi giorni:
sul display compare fisso: Non registr.IP. Che cosa cavolo potrebbe significare.
A quanto mi pare di capire il voip dovrebbe utilizzare la porta 5600, ma come caspita la apro se sto router non me lo permette?
Grazie
più che altro hai settato il router per dare un indirizzo all'aladino col dhcp?
biscotto84
01-11-2007, 16:09
la cosa strana è che l'aladino ha un suo indirizzo ip che posso vedere entrando nelle opzioni del router..
E' questo che mi sconvolge :muro:
In effetti non mi interessa più di tanto utilizzare sto cavolo di aladino ma visto che è gratis...:D
L'aladino funziona solo col DHCP attivato, la base dell'aladino ha bisogno del router che lo prenda per mano e che gli dia il numero, in quanto, è talmente "diversamente abile" che non può darselo uno da solo o che non possiamo darglielo uno noi....quindi...aladino funziona solo cn dhcp abilitato.
L'unico consiglio che posso darti è quello di restringere il range del dhcp (192.168.1.200 - 192.168.1.210) così che ti occuperà solo un piccolo range di porte, le restanti le assegni tu ai tuoi computer!
Per quanto riguarda il router, cercando in giro, solo il wifi2+ può essere sbloccato agendo direttamente con sull'hardware con cacciaviti e fili, ma questo provoca la perdita del VOIP. Quindi, purtroppo per noi, dobbiamo tenerci questo schifoso, inutile, inaffidabile router del cavolo, cento volte meglio quella merdaccia di pirelli che da la tiscali, almeno li avevo una psw per accedere.
Concludendo...invito tutti a cercare un alternativa plausibile e funzionabile a questo router Alice Gate 2 Plus della telecom, la quale per risparmiare soldi sugli operatori, lo telegestisce direttamente dalle centrali telecom.
Inoltre, facciamoci sentire...di media sto compiendo un paio di telefonate a settimana cercando di aprire + problemi di assistenza possibili, se tutti noi agissimo in questa maniera, la telecom capirebbe che c'è qualcosa che nn va...! Non so che altro dirvi! Se avete altri problemi, chiedete pure...forse potrò esservi d'aiuto.....anche se...purtroppo....sto cominciando ad odiare questa telecom!!!
Inoltre, facciamoci sentire...di media sto compiendo un paio di telefonate a settimana cercando di aprire + problemi di assistenza possibili, se tutti noi agissimo in questa maniera, la telecom capirebbe che c'è qualcosa che nn va...! Non so che altro dirvi! Se avete altri problemi, chiedete pure...forse potrò esservi d'aiuto.....anche se...purtroppo....sto cominciando ad odiare questa telecom!!!
E' inutile... sapessi quante telefonate e fax ho fatto io!
Addirittura ai fax non hanno risposto per settimane e SOLO QUANDO IL PROBLEMA ERA STATO ORMAI RISOLTO, allora si sono degnati di rispondere che non potevano dare seguito ai miei reclami, dato che "dalle loro verifiche" il problema non sussiteva. :muro: :ciapet:
Che geni...
biscotto84
02-11-2007, 11:08
L'aladino funziona solo col DHCP attivato, la base dell'aladino ha bisogno del router che lo prenda per mano e che gli dia il numero, in quanto, è talmente "diversamente abile" che non può darselo uno da solo o che non possiamo darglielo uno noi....quindi...aladino funziona solo cn dhcp abilitato.
L'unico consiglio che posso darti è quello di restringere il range del dhcp (192.168.1.200 - 192.168.1.210) così che ti occuperà solo un piccolo range di porte, le restanti le assegni tu ai tuoi computer!
Per quanto riguarda il router, cercando in giro, solo il wifi2+ può essere sbloccato agendo direttamente con sull'hardware con cacciaviti e fili, ma questo provoca la perdita del VOIP. Quindi, purtroppo per noi, dobbiamo tenerci questo schifoso, inutile, inaffidabile router del cavolo, cento volte meglio quella merdaccia di pirelli che da la tiscali, almeno li avevo una psw per accedere.
Concludendo...invito tutti a cercare un alternativa plausibile e funzionabile a questo router Alice Gate 2 Plus della telecom, la quale per risparmiare soldi sugli operatori, lo telegestisce direttamente dalle centrali telecom.
Inoltre, facciamoci sentire...di media sto compiendo un paio di telefonate a settimana cercando di aprire + problemi di assistenza possibili, se tutti noi agissimo in questa maniera, la telecom capirebbe che c'è qualcosa che nn va...! Non so che altro dirvi! Se avete altri problemi, chiedete pure...forse potrò esservi d'aiuto.....anche se...purtroppo....sto cominciando ad odiare questa telecom!!!
Grazie mielle per le indicazioni, ma ho appena provato a togliere l'ip statico dai computer abilitando cosi il DHCP ma sto cavolo di aladino mi dice sempre "Non registr.IP" :muro:
Come faccio a restringere il range del DHCP?
Allora, un conto è il singolo telefono aladino non associato ad un numero, un conto è avere la base DECT dell'aladino non connessa al router:
(considerando tutti i parametri standard da configurazione e premettendo che: HAI LETTO IL MANUALE DEL ROUTER E DELL'ALADINO)
vai su 192.168.1.1
connessione LAN --> configura
Impostazioni servizio DHCP ---> abilitato
in questo modo sotto (Collegamenti LAN) ti comparirà:
Ethernet BaseEthDECT 00:12:DC:4F:FE:F0 192.168.1.xxx Connesso
con l'xxx assegnato dal router.
per dare un range al dhcp vai su Impostazioni servizio DHCP ---> clicca modifica e su indirizzo ip iniziale - indirizzo ip finale mettici per esempio 192.168.1.200 - 192.168.1.210 così che avrai ristretto il range a dhcp a 10 "IP"
Quindi, sel la base dell'aladino è connessa, e l'aladino ancora ti dice "nn registrato", prendi il manuale dell'aladino e segui per filo e per segno le indicazioni che ti da per assegnargli il numero dato da telecom. Se continuerà a nn funzionarti vedi se la spia VOIP sul router è verde fissa. Se ancora nn ti funzionerà, chiama la telecom chiedendogli se hanno attivato il tuo numero aggiuntivo, se infine nn ti funzionerà...prega qualcuno che facesse cadere un fulmine sul palazzo telecom :D!!!
Spero di esserti stato d'aiuto!
Ieio
biscotto84
02-11-2007, 18:30
Allora, un conto è il singolo telefono aladino non associato ad un numero, un conto è avere la base DECT dell'aladino non connessa al router:
(considerando tutti i parametri standard da configurazione e premettendo che: HAI LETTO IL MANUALE DEL ROUTER E DELL'ALADINO)
vai su 192.168.1.1
connessione LAN --> configura
Impostazioni servizio DHCP ---> abilitato
in questo modo sotto (Collegamenti LAN) ti comparirà:
Ethernet BaseEthDECT 00:12:DC:4F:FE:F0 192.168.1.xxx Connesso
con l'xxx assegnato dal router.
per dare un range al dhcp vai su Impostazioni servizio DHCP ---> clicca modifica e su indirizzo ip iniziale - indirizzo ip finale mettici per esempio 192.168.1.200 - 192.168.1.210 così che avrai ristretto il range a dhcp a 10 "IP"
Quindi, sel la base dell'aladino è connessa, e l'aladino ancora ti dice "nn registrato", prendi il manuale dell'aladino e segui per filo e per segno le indicazioni che ti da per assegnargli il numero dato da telecom. Se continuerà a nn funzionarti vedi se la spia VOIP sul router è verde fissa. Se ancora nn ti funzionerà, chiama la telecom chiedendogli se hanno attivato il tuo numero aggiuntivo, se infine nn ti funzionerà...prega qualcuno che facesse cadere un fulmine sul palazzo telecom :D!!!
Spero di esserti stato d'aiuto!
Ieio
credo che inizierò con le preghiere per far cadere il fulmine..
sto schifo di router purtroppo non mi fa modificare il DHCP.
Tramite la schermata data da ipconfig/all mi risulta (dopo aver tolto gli ip che avevo assegnato) che il DHCP è disattivato.
Inoltre entrando col 192.168.. in collegamenti LAN risulta anche BaseEthDECT con il suo relativo ip assegnatogli in automatico.
La base riconosce l'aladino ma in effetti sembra che l'aladino non abbia un suo ip anche se risulta averlo.
Mi è addirittaura arrivato, via sms sull'aladino, il numero di telefono associato..
Tuttavia ho un dubio:
nella schermata che ho allegato ho riportato 2 frecce che indicano la configurazione del DHCP, uno sembra essere abilitato e l'altro no! Cosa vuol dire?come faccio ad abilitare anche l'altro eventualmente?
Grazie ancora per la pazienza
biscotto84
03-11-2007, 08:50
..è successo il miracolo!!!!
Aladino ha deciso di funzionare :D questa notte ha iniziato con l'accedendere e spegnere le luci.. come se stesse facendo un aggiornamento e poi...sorpresa..stamane funziona come avrebbe dovuto fare già da tempo!!!!
Era un problema della centrale allora :D
Grazie ugualmente per il tempo che mi avete dedicato
Claudio
Ragazzi sono in pieno esaurimento da una settimana e dopo aver letto qualcosa qui provo a chiedere aiuto anche a voi.
Ho il pirelli alice gate 2 plus (quello bianco per alice tutto incluso voip compreso) e finora tutto bene.
Ora ho deciso di configurare una rete tra due pc che possano collegarsi autonomamente (insieme o uno alla volta) ad internet e condividere i dischi.
Ho collegato le schede di rete dei due pc al modem con due cavi ethernet, installato alice prima installazione su pc1 ed alice intallazioni successive su pc2. Tutto a posto i due pc navigano normalmente.
I problemi sono arrivati quando ho tentato la configurazione della rete: non ci sono riuscito in alcun modo, al massimo pc1 vede pc2 ma i file non li può aprire per problemi di autorizzazione. Ho letto decine di forum, cambiato decine di impostazioni ma niente. Non capisco se il problema è il modem(router) o le utenze o altro.Ho per l'ennesima volta riconfigurato il sistema quindi sono pronto a ripartire con la rete "vergine"
Qualcuno può guidarmi passo passo in questa impresa????
Grazie anticipatamente
nessuno può darmi una mano ???????:doh: :doh:
davide87
21-11-2007, 23:39
Ragazzi sono in pieno esaurimento da una settimana e dopo aver letto qualcosa qui provo a chiedere aiuto anche a voi.
Ho il pirelli alice gate 2 plus (quello bianco per alice tutto incluso voip compreso) e finora tutto bene.
Ora ho deciso di configurare una rete tra due pc che possano collegarsi autonomamente (insieme o uno alla volta) ad internet e condividere i dischi.
Ho collegato le schede di rete dei due pc al modem con due cavi ethernet, installato alice prima installazione su pc1 ed alice intallazioni successive su pc2. Tutto a posto i due pc navigano normalmente.
I problemi sono arrivati quando ho tentato la configurazione della rete: non ci sono riuscito in alcun modo, al massimo pc1 vede pc2 ma i file non li può aprire per problemi di autorizzazione. Ho letto decine di forum, cambiato decine di impostazioni ma niente. Non capisco se il problema è il modem(router) o le utenze o altro.Ho per l'ennesima volta riconfigurato il sistema quindi sono pronto a ripartire con la rete "vergine"
Qualcuno può guidarmi passo passo in questa impresa????
Grazie anticipatamente
è una questione di rete , provato ad impostare gli ip manualmente?
DIDDLEKRI
22-11-2007, 18:32
ragazzi ho questo router in negozio e funzionava tutto bene meno che emule id basso, allora ho seguito le vostre istruzioni ed ho disabilitato DHCP però da quel momento mi si è scollegato il voip da lucetta rossa e non riesco ad entrare nemmeno alla pagina di config 192.168.1.1 devo far qualcosa? cosa devo fare? ho provato anche reset router .. ma invano:cry:
davide87
22-11-2007, 21:11
ragazzi ho questo router in negozio e funzionava tutto bene meno che emule id basso, allora ho seguito le vostre istruzioni ed ho disabilitato DHCP però da quel momento mi si è scollegato il voip da lucetta rossa e non riesco ad entrare nemmeno alla pagina di config 192.168.1.1 devo far qualcosa? cosa devo fare? ho provato anche reset router .. ma invano:cry:
collega un solo pc e premi il reset per 10 secondi.
si potrebbe avere qualche conferma in piu' sull'utilizzo di router di proprieta' con alice business? dobbiamo rinnovare il contratto adsl (e' ancora una vecchia smart) ,pero' al 191 dicono che passando ad alice business c'e' l'obbligo dei loro router.
In caso volessi utilizzare un router di mia proprieta' mi hanno consigliato di guardare i profili interbusiness (probabilmente + professionali ma anche costosi).
con alice business se vuoi ip fisso devi usare il loro router, se invece te ne freghi dell'ip statico attacchi un qualsiasi router e lo setti in pppoa vc.
funziona :DD
Zerocort
14-03-2008, 15:30
ciao a tutti.. sono anch'io possessore di sto router il business 2 plus, dato che di default le porte sono tutte chiuse se non ho capito male (certi dicono che si può e certi dicono che non si può aprilre..) un firewall esterno a questo punto serve metterlo o no?? dato che ho la flat in ufficio, mi darebbe molto fastidio trovarmi degli intrusi...
che mi dite?? serve o dato ke le porte sono chiuse non serve un firewall esterno??
grazie mille
spero mi diate velocemente una risp..
davide87
14-03-2008, 16:28
Giusto, le porte sono tutte chiuse..ma basta configurarlo;)
Per il firewall io uso quello standard software di Xp..mai avuto problemi:O
Ciao a tutti.
Posseggo anch'io un Alice Gate 2 Plus wi-fi e la connessione a internet ha sempre funzionato (ho quella flat non business).
Da pochi giorni ho però acquistato una stampante wireless (hp Photosmart C4380) che volevo connettere ai pc tramite l'Alice Gate. Ci sono riuscito (infatti la stampante viene vista assieme ai pc collegati nella pagina della configurazione del wi-fi del modem e sembra che sia possibile stampare), ma il software che monitora la stampante dal pc funziona in modo discontinuo e irregolare e questo si ripercuote pesantemente sulle prestazioni dei pc stessi; all'assistenza della hp mi hanno detto che potrebbe essere dovuto al fatto che è necessario aprire delle porte nel router. Allora ho consultato questa discussione, ma ho notato che anche nella mia pagina "Stato modem" è presente "info" e non "configura".
Secondo la vostra esperienza, è veramente necessario aprire delle porte del router per connettere una stampante wireless alla rete wi-fi? :confused:
Grazie a tutti. :help:
[RenderMAN]
18-03-2008, 18:37
URGENTE!
.....
questo è L'Alice Gate business( quello con la scheda):
http://www.markfox.org/media/SIGNOR_SULU_VELOCITA_WARP.jpg
Ragazzi mi dite dove posso trovare i driver di questo modello sopra?
Sul sito alice ci sono tutti, ma questo manca,è urgente, un mio amico ha un'attività è un cliente businness e devo reinstallarlo ma non trova + il cd di installazione.
Grazie.
Salve, io ho Alice Business Gate 2 plus, quello quadrato bianco, con aladino voip. Emule ovviamente va PIANISSIMO però nn posso sbloccare le porte perchè così facendo aladino smetterebbe di funzionare! In pratica non ci sono soluzioni?
davide87
29-05-2008, 21:18
Salve, io ho Alice Business Gate 2 plus, quello quadrato bianco, con aladino voip. Emule ovviamente va PIANISSIMO però nn posso sbloccare le porte perchè così facendo aladino smetterebbe di funzionare! In pratica non ci sono soluzioni?
Perchè smetterebbe di funzionare?Hai provato?
Basta aprire le porte TCP e UDP che setti su emule. Tutto continua a funzionare
Basta aprire le porte TCP e UDP che setti su emule. Tutto continua a funzionare
Ma le "apro" settando il virtual server?
davide87
30-05-2008, 15:30
Ma le "apro" settando il virtual server?
SI
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17797688&postcount=41
Mi rispondo da solo: si:D
Ok ho risolto brillantemente la situazione!ahah
Un'altra cosa però. io ho tolto la crittografia WEP, ora la rete è libera...qualche malintenzionato potrebbe cambiarmi i parametri del modem a suo pro oltre che usarmi la linea? Come potrei settare una protezione in tal caso? Perchè ho dei PC che si connettono in WiFi e non m'è riuscito fargli accedere con una password!
sì. Lo fai una volta per la porta tcp e una volta per quella udp. Premi il pulsante "Registra modifiche" (o qualcosa del genere) ogni volta, altrimenti non si memorizzano.... (grande router)
alfa4ever
04-07-2008, 16:10
Ciao sul mio non è possibile...non compare la voce configura. Se leggi in questo tread il post n°3 l'avevo gia indicato.
La pagina che mi compare è solo di lettura non posso entrare e modificare nulla.
Ciao
Sul mio c'è il tasto info, ma subito sotto c'è il tasto aggiungi. Ho aggiunto è va na favola :-)
blackeyes28
15-11-2008, 09:17
Buongiorno a tutti.
Dunque.
Ho adsl tiscali 7mb...non effettivi eh,non montiamoci già la testa :p !!!
Un router alice gate plus 2 voip wi fi.
Qualcuno saprebbe gentilmente darmi due dritte sulla configurazione evntuale per collegare in internet desktop piu portatile?
In pratica vorrei sapere se lo posso utilizzare con tiscali nonostante sia brandizzato telecom.
Ho letto a priori diverse guide per resettare sto diabolico marchingegno mediante un ponticello...ehm.
Peccato che il mio è leggermente diverso.
Saluti e grazie delle risposte.
in ufficio con alice busines ho il W-gate quello con il wi-fi e la scheda da inserire.
ho notato che non si puo' configuare ma se configuri il pc con un ip statico che trovi nel menu del modem questo ha tutte le porte aperte.
in pratica il router all'interno ha gia un un ip con tutto aperto e gli altri sono tutti chiusi.
per il punto e' che ho anche 2 vecchi alice business gate 2 plus, quelli senza scheda e wi-fi, li ho trovati in un armadio e non ancora collegati.
ora il mio problema e' che a casa dove ho alice home vorrei usare il router fon che pero' ha bisogno di un modem lan e questi sarebbero perfetti.
secondo voi sono configurabili con la mia PW e nomeutente che uso a casa?
ma soprattutto per poter sfruttare a pieno la potenza di fon ho bisogno di avere il modem trasparente, con tutte le porte aperte che poi ci pensa fn a fare il resto.
si puo'?
nuvolanera
12-10-2009, 12:42
Salve a tutti. Ho anche io lo stesso problema di Seytan.
Il BUSINESS GATE PLUS non è configurabile e anche io credo che sia solo una questione di firmware o cmq di entrare e modificare q.sa.
Qualcuno ha trovato un punto d'accesso hardware o software?
davide87
12-10-2009, 14:42
Salve a tutti. Ho anche io lo stesso problema di Seytan.
Il BUSINESS GATE PLUS non è configurabile e anche io credo che sia solo una questione di firmware o cmq di entrare e modificare q.sa.
Qualcuno ha trovato un punto d'accesso hardware o software?
Il modem è questo?
http://pollycoke.files.wordpress.com/2007/10/alice-gate-2-plus.jpg
che firmware hai?
Io ho : AGB_3.2.4 è non ho nessun problema..
io con questo modem ho aperto tuttte le porte ad un indirizzo ip della rete.
poi ovviamente ad altri indirizzi ip non mi apre porte perche' gia tutte assegnate
nuvolanera
12-10-2009, 20:16
Ciao , si e' questo il modem(router) e anche il firmware e' lostesso.
Pero quando digito http://192.168.1.1 ed entro , trovo solo due pagine da
sfogliare.
La prima e' una pagina di "stato" del modemcon 4 titoli: "Collegamento ADSL"
con all'interno 6 sottotabelle "servizio adsl","velocita trasmissione" , "modalita adsl" , "telegestione"
(disattivata), "velocita ricezione" e "VPI/VCI" (8/35).
Il secondo titolo e' "Connessione internet" con 2 sottotabelle:"modalita" e "profilo tariffario".
Il terzo titolo e' "Statistiche" con 2 sottotabelle .e il pulsante "azzera statistiche"
Il quarto titolo e' "Identificativi modem" con una sottotabella con nome (alice gate plus), hardware (L1) e software (AGB_3.2.4)
La seconda pagina si chiama "INFO" e riguarda la configurazione LAN con i nomi dei due (nel mio caso) pc connessi ,indirizzi MAC, i numeri IP , e stato (connessso).
In pratica non c'e' modo di configurare altro, sicuramente non le porte
Grazioe in anticipo
davide87
12-10-2009, 21:12
Ciao , si e' questo il modem(router) e anche il firmware e' lostesso.
Pero quando digito http://192.168.1.1 ed entro , trovo solo due pagine da
sfogliare.
La prima e' una pagina di "stato" del modemcon 4 titoli: "Collegamento ADSL"
con all'interno 6 sottotabelle "servizio adsl","velocita trasmissione" , "modalita adsl" , "telegestione"
(disattivata), "velocita ricezione" e "VPI/VCI" (8/35).
Il secondo titolo e' "Connessione internet" con 2 sottotabelle:"modalita" e "profilo tariffario".
Il terzo titolo e' "Statistiche" con 2 sottotabelle .e il pulsante "azzera statistiche"
Il quarto titolo e' "Identificativi modem" con una sottotabella con nome (alice gate plus), hardware (L1) e software (AGB_3.2.4)
La seconda pagina si chiama "INFO" e riguarda la configurazione LAN con i nomi dei due (nel mio caso) pc connessi ,indirizzi MAC, i numeri IP , e stato (connessso).
In pratica non c'e' modo di configurare altro, sicuramente non le porte
Grazioe in anticipo
Il tuo è quello con la carta? come sei collegato usb? lan?
nuvolanera
14-10-2009, 16:57
No. non ha la carta. Non e' wireless. Sono collegato via ethernet con due pc, il modem/router in mezzo e l'adsl verso l'esterno.
davide87
15-10-2009, 00:06
No. non ha la carta. Non e' wireless. Sono collegato via ethernet con due pc, il modem/router in mezzo e l'adsl verso l'esterno.
Mi fai uno stamp della pagina 192.168.1.1 !!
nuvolanera
18-10-2009, 10:34
Scusa .... per mettere la gif o la jpg degli stamp delle pagine , devo usare l'allegato (che pero' e' piu grande di 24 kb) o "inserisci immagine" ?
Potresti spiegarmi come fare?...Grazie
davide87
18-10-2009, 11:23
Scusa .... per mettere la gif o la jpg degli stamp delle pagine , devo usare l'allegato (che pero' e' piu grande di 24 kb) o "inserisci immagine" ?
Potresti spiegarmi come fare?...Grazie
Carica l'immagine che hai creato in questo http://imageshack.us/ poi scrivi sul forum il link dell'immagine ;D
nuvolanera
18-10-2009, 15:51
Ok grazie...un attimo che faccio tutto cio'....:
Ecco...queste sono le uniche due pagine che riesco a vedere:
questi sono i due link:http://img44.imageshack.us/i/configurazionelanprivat.jpg/ e http://img136.imageshack.us/i/statomodem.jpg/
davide87
18-10-2009, 16:20
Ok grazie...un attimo che faccio tutto cio'....:
Ecco...queste sono le uniche due pagine che riesco a vedere:
questi sono i due link:http://img44.imageshack.us/i/configurazionelanprivat.jpg/ e http://img136.imageshack.us/i/statomodem.jpg/
Strano, cmq io in modalità ho: Bridged+Routed te incece sono: Bridged
poi io in profilo tariffario ho Alice Business te solo Alice.. quindi non hai una connessione Business ??
Ciao a tutti,
al momento abbiamo una vecchia adsl Smart ( versione senza router ) per la ditta, con tutte le porte sbloccate per emule, torrent et similia.
Visto però che la velocità max in dload arriva forse ad una vecchia 640 kb/s ( max 70 kbytes/s in download ), volevo passare ad un nuovo profili Alice Businness, da cui queste domande :
- qual'è il profilo per cui ti danno una connessione con porte configurabili da router ?
- si deve per forza prendere un loro router ( fondamentale che siano comunque configurabili le porte ) oppure posso tenermi il mio wi-fi attuale ( abbiamo un d-link DSL-G604T ) ?
- avremo una velocità quantomeno da 2 Mbit, mantenendo inalterata la storia delle porte ?
- ci sono limitazioni di qualche tipo ( banda, traffico in Mbytes, altro ) rispetto alla mia connessione attuale ?
Grazie per qualunque consiglio in merito, vorrei telefonare alla telecom per ordinargli esattamente quanto necessario, grazie ancora ;)
davide87
06-04-2010, 13:11
Ciao a tutti,
al momento abbiamo una vecchia adsl Smart ( versione senza router ) per la ditta, con tutte le porte sbloccate per emule, torrent et similia.
Visto però che la velocità max in dload arriva forse ad una vecchia 640 kb/s ( max 70 kbytes/s in download ), volevo passare ad un nuovo profili Alice Businness, da cui queste domande :
- qual'è il profilo per cui ti danno una connessione con porte configurabili da router ?
- si deve per forza prendere un loro router ( fondamentale che siano comunque configurabili le porte ) oppure posso tenermi il mio wi-fi attuale ( abbiamo un d-link DSL-G604T ) ?
- avremo una velocità quantomeno da 2 Mbit, mantenendo inalterata la storia delle porte ?
- ci sono limitazioni di qualche tipo ( banda, traffico in Mbytes, altro ) rispetto alla mia connessione attuale ?
Grazie per qualunque consiglio in merito, vorrei telefonare alla telecom per ordinargli esattamente quanto necessario, grazie ancora ;)
1) Penso con tutti i profilo flat business
2) Si, il wifi lo colleghi dopo il router alice.
3) La velocità non c'entra niente con le porte
4) No.
Cmq per ogni domanda eventuale chiama il 119 e fatti passare un tecnico ! ;)
Allora, fatto il passaggio dalla vecchia Smart ( limitata a 640 Kbs ) alla Alice Business 7 Mega : porte ok, velocità sui 5 Mbit effettivi, l'unica inc..ata è che mi hanno messo obbligatorio l'installazione tramite "tecnico" ( per quale motivo poi, il gonzo analfabeta l'ha infilato e il router era autoinstallante di suo ) e le relative € 80,00 rubate, almeno gli ho sfilato il "piaccellone" Wi-fi .. cmq tutto ok ad ora, speriamo bene :cool:
Thx per l'aiuto, alla prox !
davide87
23-04-2010, 19:15
Allora, fatto il passaggio dalla vecchia Smart ( limitata a 640 Kbs ) alla Alice Business 7 Mega : porte ok, velocità sui 5 Mbit effettivi, l'unica inc..ata è che mi hanno messo obbligatorio l'installazione tramite "tecnico" ( per quale motivo poi, il gonzo analfabeta l'ha infilato e il router era autoinstallante di suo ) e le relative € 80,00 rubate, almeno gli ho sfilato il "piaccellone" Wi-fi .. cmq tutto ok ad ora, speriamo bene :cool:
Thx per l'aiuto, alla prox !
:D
meglio cosi! :cool:
alexvallini
02-07-2010, 13:48
salve ragazzi a me succedeva che dopo configurato tutto(ip fisso dhcp disabilitato porte aperte) da xp spariva l'indirizzo getavei predefinito....e non andava piu nulla.........soluzione....rimesso tutto normale sia xp con ip automatico che le impostazione del route alice gate 2 bisness....solo ho aperto òle due porte sul router ....va tutto bene......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.