PDA

View Full Version : Collegare due pc via ethernet


Mark®
30-03-2007, 11:26
Devo collegare due pc per trasferire molti Gb. di dati,ieri le ho provate tutte,ma di sicuro sbaglio perchè propio non mi riesce.
I pc sono entrambi dotati di scheda di rete,sul primo (Dove ci sono i dati da trasferire) Xp Pro,nel secondo Xp Home Ed.
Li ho collegati con un cavo incrociato (Rosso) lo stesso che uso per collegare il pc al router.
Poi però non sò bene come devo impostare il protocollo internet delle schede di rete,quale IP devo assegnare alle due mecchine? Quale Gateway?
Nei vari tentativi ho provato anche "Installazione guidata rete" ma senza successo.
Vi prego,spiegatemi come devo fare :D

BTS
30-03-2007, 13:03
1- verifica che il cavo sia effettivamente cross: i 2 connettori devono avere i fili collegati diversamente

2- imposta sul primo 192.168.0.1 / 255.255.255.0 e sul secondo 192.168.0.2 / 255.255.255.0

3- stesso gruppo di lavoro


se ancora non funziona, prova a farli pingare vicendevolmente

gugu619
30-03-2007, 16:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436901

Vai al link sopra..sempre all'interno di questo forum forse trovi la soluzione:D

Ciao!!!

Mark®
30-03-2007, 18:54
Ora sono a casa e mi metto al lavoro... grazie ;)

Dahlar
30-03-2007, 19:35
Su XP pro devi avere impostata la condivisione semplice delle cartelle, altrimenti per Home è impossibile collegarvisi.
A questo punto, anche se non ha una giustificazione scientifica esatta, ti consiglio (una volta settato workgroup e IP regolarmente) di condividere una partizione o cartella su ciascuno dei due.
Io uso Xp e 2000 e ti dico che pur avendo entrambi impostati correttamente a volte è XP che vede 2K e a volte è 2K che vede XP.
Solo MS sa come caspita ha programmato questa rete...
in realtà credo si tratti di cilecca che fa il servizio Browser di Computer (che mi auguro tu abbia attivato sul tuo PC, senno aspetti una vita prima che si vedano).

ALTERNATIVA:
Se poi non vuoi starti a rompere più di tanto, scaricati questo software:

http://www.rejetto.com/hfs/?f=dl

non lo devi neanche installare.
Gli fai condividere le cartelle sul pc dove lo lanci (in scrittura e lettura), ti ci colleghi col browser via http e scarichi tutto come fossi su internet (solo più velocemente perchè sei in locale).

marika43
30-03-2007, 22:10
esegui il login su entrambi i pc con stesso nome utente e password.
disabilita i firewall

Mark®
30-03-2007, 22:43
1- verifica che il cavo sia effettivamente cross: i 2 connettori devono avere i fili collegati diversamente
Ho messo i due connettori uno di fianco all'altro,rivolti nella stessa direzione.I fili sono collegati in modo diverso.

2- imposta sul primo 192.168.0.1 / 255.255.255.0 e sul secondo 192.168.0.2 / 255.255.255.0
Fatto.Il gateway cosa metto?

3- stesso gruppo di lavoro
Fatto: MSHOME

se ancora non funziona, prova a farli pingare vicendevolmente
Non pinga

Mark®
30-03-2007, 22:51
Su XP pro devi avere impostata la condivisione semplice delle cartelle, altrimenti per Home è impossibile collegarvisi.

Ho condiviso la cartella "Musica" (Seleziono->Tasto Dx->Propietà->Condivisione->Fleggo:"Condividi la cartella in rete").

A questo punto, anche se non ha una giustificazione scientifica esatta, ti consiglio (una volta settato workgroup e IP regolarmente) di condividere una partizione o cartella su ciascuno dei due.
Nel Pc con XP Home,ho condiviso la stessa cartella.

...servizio Browser di Computer (che mi auguro tu abbia attivato sul tuo PC, senno aspetti una vita prima che si vedano).
Dove verifico se è attivo?

ALTERNATIVA:
Se poi non vuoi starti a rompere più di tanto, scaricati questo software...

Vorrei riuscire a capire dove sbaglio e far funzionare la connesione.

Mark®
30-03-2007, 22:54
esegui il login su entrambi i pc con stesso nome utente e password.
Il login è attivo solo sul pc con XP Home,lo disabilito?

disabilita i firewall
Faccio anche questo tentativo.

Dahlar
31-03-2007, 07:02
Ho condiviso la cartella "Musica" (Seleziono->Tasto Dx->Propietà->Condivisione->Fleggo:"Condividi la cartella in rete").

ok ma il problema sta nel fatto che non Pinga...
o hai qualcosa che non è corretto nelle impostazioni o se non pinga o il cavo non è crossed, o non è ben inserito, o è danneggiato il cavo, o è un problema della scheda di rete...

Comunque ti ricordo che per pingare devi aprire una sessione di Prompt dei comandi e digitare:
(da 192.168.0.2)
ping 192.168.0.1

e viceversa


Dove verifico se è attivo?

da Pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > Servizi
lascialo su automatico


Ribadisco...
prima cosa findamentale è che si pinghino...
se non rispondono al ping qualcosa di hardware non va.
Controlla che le connessioni di rete non siano disabilitate (fai proprietà sulle risorse di rete).

BTS
31-03-2007, 07:10
un mio amico aveva la wifi che non pingava il router, ma comunque navigava.
quindi il ping potrebbe non essere indispensabile (basta pensare ad un firewall che blocchi ICMP e non filtri null'altro).

io son fissato... siamo sicurissimi che non ci siano firewall in 'sti computer?

Mark®
31-03-2007, 13:14
...ma il problema sta nel fatto che non Pinga...
o hai qualcosa che non è corretto nelle impostazioni o se non pinga o il cavo non è crossed, o non è ben inserito, o è danneggiato il cavo, o è un problema della scheda di rete...
Mi sento di escludere problemi hardware,ti spiego.La scheda di rete montata sul pc con XP Pro,la uso ogni giorno perchè mi collega al router (Zyxel Prestige 650 R-31) quella montata nell'altro pc,l'ho provata collegandola al router per navigazione e aggiornamento del s.o. e non ha dato problemi.
Il cavo,è il classico cavo crossed rosso che viene dato in dotazione con i router Zyxel,ho cmq provato con un altro crossed che avevo a casa.

Comunque ti ricordo che per pingare devi aprire una sessione di Prompt dei comandi e digitare:
(da 192.168.0.2)
ping 192.168.0.1

Sì,la sintassi del comando mi è chiara.
Il servizio Browser di Computer è attivo.
Le connessioni di rete sono abilitate.
Ho assegnato 192.168.1.2 alla prima macchina e 192.168.1.3 alla seconda.Entrambe hanno 192.168.1.1 per il gateway,è corretto?

Mark®
31-03-2007, 13:16
io son fissato... siamo sicurissimi che non ci siano firewall in 'sti computer?

Sul pc con XP Pro cè il Sygate,mentre in quello con XP Home,il firewall di Windows.
Ora provo a disabilitarli tutti...

Dahlar
31-03-2007, 13:26
I cavi che si usano per collegare PC a Router non sono Incrociati!!
Non ho esperienza col zyxel ma non credo facciano di queste corbellerie...
Mi sembra strana sta cosa...
Non puoi usare il cavo dato in dotazione col router per collegare direttamente tra loro 2 pc.
O te ne compri uno INCROCIATO (o te lo fai), quindi colleghi i due PC tra loro direttamente col cavo, ma senza impostazioni di Gateway (anzi, metti a ciascuna come gateway l'IP dell'altro PC), oppure se il tuo router ha uno switch 4 porte integrato (non hai detto il modello quindi non posso verificarlo), li colleghi attraverso il Router.
Spero di non aver capito male quello che ho letto...

Mark®
31-03-2007, 14:23
I cavi che si usano per collegare PC a Router non sono Incrociati!!

Cavo incrociato: nelle reti Ethernet Base-T questo tipo di cavo è utilizzato per collegare direttamente tra di loro due dispositivi di rete dello stesso tipo (ad esempio due PC, due hub).
Non puoi usare il cavo dato in dotazione col router per collegare direttamente tra loro 2 pc.
...il router è considerato come un pc e si comporta nella stessa maniera per quanto riguarda i collegamenti, quindi un router va collegato a un pc con un cavo cross, mentre va usato un cavo dritto per collegarlo a uno switch.
...ma senza impostazioni di Gateway (anzi, metti a ciascuna come gateway l'IP dell'altro PC)
Ho lasciato come gateway 192.168.1.1 su entrambe le macchine,impostato lo stesso gruppo di lavoro e nomi diversi.(Altrimenti mi dava errore,perchè trovava un nome duplicato nella rete).
oppure se il tuo router ha uno switch 4 porte integrato (non hai detto il modello quindi non posso verificarlo)
...(Zyxel Prestige 650 R-31)...
Funziona :),marika43 e BTS,ci avete preso in pieno!Era il firewall...
Ho disabilitato la protezione su entrambe le macchine,provato a fare il ping e pingava.Poi il resto è stato una passeggiata :)
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto!
Ho anche fatto alcune prove,riabilitando il firewall di XP Home (Il pc che doveva ricevere i dati) potevo accedere senza problemi alle cartelle condise dell'altro pc.E anche l'altro pc poteva fare la stessa cosa.Ma abilitando il firewall di su XP Pro,quello con XP Home non riusciva più ad accedere.

Dahlar
31-03-2007, 14:28
scusa... meglio per te son contento.
Ma vorrei capire sta cosa del cavo incrociato...
i Zyxel regalano anche un cavo incrociato allora... ma non è quello che usi per collegare il PC al router!!! Dimmi di no, ti prego.
Oppure sono io che sto ancora subendo la sbornia da notte insonne???

Mark®
31-03-2007, 14:42
Mah... guarda,sì è lo stesso cavo che uso per collegare il pc al router,che nel mio caso ha una sola porta ethernet e per collegare + macchine deve essere abbinato ad uno switch oppure un hub.
Mi ricordavo di quella definizione letta su Wikipedia... un router è visto come un pc,nei collegamenti per una rete e per collegare due macchine che sono "uguali" si usa un cavo incrociato.E infatti è vero...

PS:
Non ti devi scusare di niente! Anzi,grazie per l'aiuto!

Dahlar
31-03-2007, 14:50
Che ti devo dire...
non si finisce mai di imparare.
Ho avuto due Router, di cui uno con switch, della D-Link e ho lavorato su NetGear e LinkSys ma sta cosa è la prima volta che la sento.
Ho sempre collegato router e Pc con cavi normali, e usato gli Intrecciati solo per fare collegamenti PC<->PC.
Vabbuò, metto in cantiere sta notizia, risultasse utile in futuro.

Mark®
31-03-2007, 15:13
Forse i cavi normali (Dritti?) che usavi erano dei crossed? Magari non ci facevi caso?... nn sò,la butto così :)

Dahlar
31-03-2007, 15:15
ti posso garantire che non è così...
i cavi Incrociati ora me li faccio da me (con pinza a crimpare e plug RJ11) e conosco bene la differenza.
Sono un po di annetti che combatto con le reti di PC, e casa mia è per metà cablata via ethernet (l'altra metà l'ho coperta col wireless perchè mi ero scocciato di passare cavi e crimpare).

Mark®
31-03-2007, 15:21
RJ-45... :D
Cmq,vista la mia inesperienza,il cavo in questione potrebbe anche essere dritto,ma considerando che i colori dei fili sono diversi (Almeno da come guardo i due plug) e che il cavo è rosso (Di solito i cavi incrociati sono rossi quelli dritti blu o azzurri) credo sia crossed.

Dahlar
31-03-2007, 16:12
hai ragione RJ45...
si vede che avevo un po di sonno per la notte in bianco che avevo passato.
Adesso sto meglio dopo la pennica pomeridiana, anche se sempre stupito.
Il cavo è certamente crossed dato che permette a 2 pc di comunicare tra loro direttamente e sia perchè dici che ha i cavetti dentro messi diversamente (i dritti non hanno connessioni incrociate).