PDA

View Full Version : Turion 1.6 o core2duo 1.8?


Leron
30-03-2007, 09:52
sto valutando la scelta tra due tablet:

un HP 1020

e

Asus R1F

l'HP sarebbe il migliore dei due data la dotazione ricca e il prezzo basso, inoltre è più piccolo e leggero

però ha un turion 1.6, mentre l'altro ha un "potente" core2duo 1.8

cosa mi consigliate?

considerate che lo userò soprattutto per il fotoritocco, lavoro in photoshop, fireworks e dreamweaver quasi sempre aperti

l'idea del 12" mi alletta molto perchè potrei aver bisogno di portarlo in giro spesso, la risoluzione è la stessa mentre l'asus è un 13.3"

contate che con la stessa cifra dell'asus con 1GB di ram prenderei l'HP con 2GB di ram!

URGENTE PLIZ mi servono pareri :D

accetto anche proposte alternative, ma fondamentale è la risoluzione dello schermo che sia maggiore o uguale di 1280, che sia tablet convertibile e che abbia lettore integrato


DOMANDA FONDAMENTALE: adesso ho un centrino Dothan 1.7 con 1.2GB di ram e sento abbastanza il limite dell'hardware mentre lavoro.
se prendessi l'HP (con turion 1.6 e 2GB DI RAM) sarebbe un NOTEVOLE miglioramento, un DISCRETO miglioramento o resterebbe invariato???

Neon68
30-03-2007, 11:29
A mio avviso è da privilegiare il note con le caratteristiche che non è possibile upgradare e che sono superiori.

Mi spiego, l'Asus ha un procio migliore, non tanto per la frequenza più elevata ma per la miglior architettura dello stesso; sempre Asus ha uno schermo leggermente più grande, per lavorare con i programmi che servono a te questo non guasta affatto e non incide più di tanto nel peso e nelle dimensioni.
Ha meno memoria? Appena le finanze te lo permettono aggiorni la ram con due banchi da 667 (tanto non cambia granchè rispetto alle 533...).

Per quanto riguarda le alternative posso suggerire il Toshiba Portégé M400, con Win XP Tablet PC ed una risoluzione video più elevata di quella da te richiesta su schermo da 12 wide.
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=125726&toshibaShop=false

Leron
30-03-2007, 11:40
Per quanto riguarda le alternative posso suggerire il Toshiba Portégé M400, con Win XP Tablet PC ed una risoluzione video più elevata di quella da te richiesta su schermo da 12 wide.
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=125726&toshibaShop=false
l'M400 in italia viene commercializzato solamente con risoluzione XGA

cmq tra i due di prima mi sono accorto che l'HP ha un sistema di input decisamente PESSIMO rispetto alla induttiva di wacom, quindi mi sa che vado sull'asus e buona notte

magari chiedendo una batteria a 3 celle oltre che quella da 6 per avere qualcosa di leggero :)


grazie mille cmq, se qualcuno ha altre proposte si faccia avanti :)

joden
30-03-2007, 11:47
considerando che il prezzo della ram è sceso parecchio (con 70€ si prende tranquillamente 1giga ddr2 667 della kingston), ke usi molto photoshop & co io ti consiglio di prendere ora come ora l'asus che ha un processore decisamente migliore e con 13.3" (anche se la differenza non è tanta) lavori un pelino meglio.. :)

ps: poi in seguito magari come ti hanno già detto fai un bel upgrade della ram e va ke è una meraviglia..

Leron
30-03-2007, 11:52
l'upgrade a 2GB è comunque sicuro e immediato, lo faccio appena arriva il portatile ;)

si mi sa che prendo l'asus

joden
30-03-2007, 11:58
l'upgrade a 2GB è comunque sicuro e immediato, lo faccio appena arriva il portatile ;)

si mi sa che prendo l'asus

allora ke dire.. goditelo perké sembra davvero un gioiellino.. :D

Leron
30-03-2007, 12:01
l'unica cosa è il display un po' grande, sarebbe stato meglio un 12", e il peso non leggerissimo (2.4KG)

attualmente ho un acer c312, display 14.1" e peso 2.89KG

spero di sentire il passaggio a quello nuovo, soprattutto il mezzo chilo di differenza

dammax
30-03-2007, 13:37
Tieni conto che l'asus integra il chip TPM :O e comunque costa 400 euro in più.:(

Leron
30-03-2007, 15:19
Tieni conto che l'asus integra il chip TPM :O e comunque costa 400 euro in più.:(

il problema è lo schermo, non ci sono alternative :(

Leron
30-03-2007, 15:25
ah... riguardo al TPM sono rimasto un po' indietro...

ma funziona? se si come? cosa comporta al momento attuale?

Neon68
30-03-2007, 17:22
ah... riguardo al TPM sono rimasto un po' indietro...

ma funziona? se si come? cosa comporta al momento attuale?

Questo forse puoi dircelo tu, ma sto benedetto Asus ha XP o Vista?
Perchè nel primo caso non correresti nessun pericolo.
Molto probabilmente, spero, penso si possa disabilitare da bios.

Se cerchi con google trovi di tutto e di più sull'argomento e sulle teorie della sua implementazione.

Leron
30-03-2007, 17:31
Questo forse puoi dircelo tu, ma sto benedetto Asus ha XP o Vista?
Perchè nel primo caso non correresti nessun pericolo.
Molto probabilmente, spero, penso si possa disabilitare da bios.

Se cerchi con google trovi di tutto e di più sull'argomento e sulle teorie della sua implementazione.

il tablet è disponibile sia con xp che con vista, ma lo prendo con vista perchè le funzioni tablet sono tutta un'altra cosa (in meglio) rispetto a xp

per quanto riguarda tpm, da quello che leggo vista non lo implementerà completamente fino al primo service pack, mentre per ora viene usato per risolvere tutte le operazioni di crittografia come il lettore di impronte digitali

insomma da quello che leggo sembrerebbe più positivo che negativo

oltretutto non è ancora in vigore nessuna regola che blocchi l'esecuzione di codice "non tpm" quindi almeno per 3 o 4 anni non sembra che ci sia nessun tipo di preoccupazione

inoltre i portatili che verranno venduti in futuro sembra adotteranno tutti questa tecnologia (anche apple la adotta già) quindi bene o male anche se cercassi qualcosa senza tpm adesso non è che cambierebbe granchè

anche perchè anche HP adotta un chip simile anche se sviluppato da amd con un nome diverso