PDA

View Full Version : intel e6400 mobo p5b deluxe e ram team group value: l'overclock non sale!!!!!!!!


serpone
30-03-2007, 08:17
salve, mi affaccio qui perchè ho un problema in overclock:



leggendo guide ecc, ho iniziato a mettere manualmente nel bios sti valori (il pc è quello in firma):

cpu freq: 400 (o 430) * 8. Ho provato a mettere anche 333 * 8
dram freq: 800 (ma anche quando la cpu era a 430 * 8, le ram le ho messe sia a 800 che a 860)
pci express freq: 101 o 100
pci clock sinc mode: 33.33
spectrum: disabled
mem voltage: ho provato da 1.8 a 1.95 e 2.00
cpu vcore voltage: 1.40
fsb term volt: 1.300
nb vcore: 1.45
sb vcore: 1.5
ich chipset volt: 1.057

IL PC UNA VOLTA che salvo le impostaz da bios, ri riavvia ma non parte.


Schermo nero e non si sente il beep.
Fa sempre il fake boot ma poi il beep non lo fa e il pc resta con schermo nero.

Non ho avuto nemmeno la soddisfazione di provare l'overclock.

qualcuno mi può aiutare?

Ovviamente ora ho resettato il bios e sono a default

che cosa secondo voi impedisce al pc di partire?

P.S. sono riuscito a partire con 333*8 e ram a 666 mhz.

Ma cosa può essere?

Lino P
30-03-2007, 14:10
Hai settato le ram in 1:1? Ricordati in ogni caso che sono delle 667, per giunta Value, per cui è ovvio che non possano reggere i 400...

serpone
30-03-2007, 16:48
e no, se da bios modifico solo la ram e overclocco solo la ram facendo arrivare a 800, il pc va.

Se invece vado a modificare il procio e altri parametri, non va

Lino P
30-03-2007, 17:03
Eh certo, lo so...:)
Devi settare le ram in sincrono, altrimenti quando sali di fsb le ram ti vanno fuori specifica...

serpone
30-03-2007, 23:45
il no era a un altra cosa.

Si che le rm le metto in sincrono.

400*8 e le ram a 800 mhz

Lino P
31-03-2007, 00:21
Ah ok...

serpone
31-03-2007, 13:01
nessun'altro mi può aiutare?

Lino P
31-03-2007, 14:38
Come ti spiegavo sopra, in teoria a + di 333 di bus non puoi salire, o meglio, potresti pure, ma non puoi operare sul bus come se avessi delle 800...

Rutenio
31-03-2007, 16:49
se le ram le lasci in "auto" il pc ti parte?

Lino P
31-03-2007, 19:23
Vanno settate manualmente...

Rutenio
31-03-2007, 21:22
Vanno settate manualmente...

riformulo: mettendo su "auto" la frequenza delle ram, il pc ti parte?

mErLoZZo
01-04-2007, 00:31
dram freq: 800 (ma anche quando la cpu era a 430 * 8, le ram le ho messe sia a 800 che a 860)


come facevi a stare a 430fsb e ram a 800?
non ci sono i divisori in basso...




...sotto cpu configuration disabla tutto tranne cpu tm function e riprova... giusto per... :D

serpone
01-04-2007, 09:28
Allora vi aggiorno:
Grazie a xathanatosx in pm sono riuscito a far andare il pc in overclock :D

Bene tutto ok, dovevo solo mettere su disalbe la voce relativa a Static read control .

Bene ora vi chiedo: é possibile che il pc a 3200 ghz sia un po + lento che a 2800??

Poi, meglio impostare il pc a 400 * 7 o 350 * 8?

Ho notato una cosa: se il pc lo tengo in tensione, parte regolarmente con i valori da me impostati.
Se poi spengo la ciabatta per ore e lo accenmdo, il pc parte, ma arrivato alla schermata di caricamento di windows si riavvia.
Che tipo di problema può essere?
Parte solo dopo molte volte che si riavvia o quando abbasso l'overclock (almeno così mi è parso che si risolva)

Può essere il voltaggio di qualche parametro?
Puo èssere il NB vCore?
Provo ad aumentarlo di 1 step?

Lino P
01-04-2007, 11:48
Meglio 400*7....
La doppia partenza si chiama "fake boot", è una feature del 965... è normalissimo che accada.. Se la macchina resta sempre sotto tensione parte regolarmente...

serpone
01-04-2007, 17:56
si so cosa è il fake boot.

Intendo un'altra cosa: che se spengo la ciabatta e dopo alcune ore la accendo, il pc fa il fake boot e poi nel momento di caricare windoes, si riavvia.
lo fa per 3 o 4 volte, poi si stabilizza e riparte normalmente, anzi riesce a caricare windows senza avviarsi.

Ora ho diminuito la frequenza e dopo ore spento, non lo fa + il fatto.

Devo vedere se a 3 ghz o a 3.2 ghz con + volt, lo fa o meno.

Voi che dite?

1 domanda:
ora che ho overcloccato il pc e le ram, quale delle voci devo usare di OTHOS e per quante ore per vedere se è stabile?
Cioè se è rocco siffredi solido?

Lino P
01-04-2007, 18:27
un altro utente con giga DS3 ed E6400 è capitato lo stesso. Gli suggerii di dare un pizzico di vcore in + alla cpu, e da allora tutto liscio, per cui consiglio anche a te di provare...
A mio avviso con 7-8 ore di orthos sei ok, direi una nottata...
Per la sola cpu puoi usare Small FFTs... Con il blend includi anche le ram nel massacro....:)

serpone
02-04-2007, 08:23
ok grazie

Lino P
02-04-2007, 08:57
Figurati...;)

serpone
02-04-2007, 16:11
un consiglio:
ho messo il pc in firma a 3.2 ghz e le ram a 800 mhz.
Ho abbassato anche i timings da 5 6 6 15 a 5 5 5 15.
Ora, se volessi mettere i timings a 4 4 4 12, avrei dei miglioramenti? e dove ? sono visibili?
Ma quando abbasso i timings, il pc non boota.

Ho nel bios messo sti parametri (ditemi se devo modificarne qualcuno per il corretto funzionamento):

mem voltage: 1.9v
cpu vcore: 1.4000v
fsb term voltage: 1.300v
nb core: 1,25
sb vcore: 1.50
ich chipset: 1.057v

rera
02-04-2007, 16:22
serpone, per favore evita il crossposting tra questa e la discussione ufficiale. Oltretutto, se le risposte ti arrivano in due thread rischi di non capire più nulla.

serpone
02-04-2007, 16:54
ok, allora fai così, qui puoi chiudere visto che il problema principale l'ho risolto e vedo se nella discussione ufficiale mi danno risposta.

ok? ;)