View Full Version : Otto aziende citate in giudizio per l'uso di tecnologie Bluetooh
Redazione di Hardware Upg
30-03-2007, 08:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/20636.html
Washington Research Foundation ha accusato una serie di aziende di aver prodotto dispositivi con tecnologie bluetooth infrangendo quattro brevetti
Click sul link per visualizzare la notizia.
ZannaMax
30-03-2007, 08:26
ormai va di moda citare in giudizio grandi aziende...
guarda caso solo dopo che la tecnologia "rubata" ha preso per bene piede nel mercato, in maniera positiva...
Paganetor
30-03-2007, 08:29
eggià, il business del futuro non è fare buoni prodotti, ma far sì che gli altri li usino per poi "mungerli" per bene...
S.Ferretti
30-03-2007, 08:33
Ultimamente ci deve essere qualcosa nell'aria... tutti citano tutti.... ricordate di non respirare perchè il brevetto lo tengo io e non vi do il permesso gnè gnè gnè
Nessuno ha mai pensato di brevettare i brevetti? :D
Pier de Notrix
30-03-2007, 09:41
Niente di meno queste grandissime aziende piene di soldi si mettono anche a rubacchiare sulle royalty? Se non pagano neanche loro, chi paga? Spero solo che i soldi per portare avanti un'azione legale contro questi colossi ce li abbiano e il giudice non si faccia intimidire/comprare.
Forza WRF :)
DeMonViTo
30-03-2007, 09:56
No qui il problema e' un'altro.....
Che una delle societa' che produce chip bluetooh ha utilizzato questa teconologia senza autorizzazione (e senza pagare).
E wrf ha citato in giudizio oltre che la societa' che li fabbrica, anche chi li ha comprati senza assicurarsi che siano statie pagate le royalty.
Cmq penso che sia diverso da cose tipo microsoft vs all per il sistema di fat o altro....
cya
@Pier de Notrix
Non è questione che le grandissime aziende piene di soldi rubacchino... certo che per loro pagare qualche miliardata di royalty fa ridere. E' preoccupante la tendenza in generale a produrre una tecnologia, lasciarla crescere e diffondersi fino a diventare uno standard senza proferire parola e poi uscire improvvisamente allo scoperto per fare valere i propri brevetti e ricordare a tutti che lo standard ha un padrone. E' successo con mp3 ad esempio, sta succedendo con bluetooth. Il problema è che gli standard non dovrebbero mai avere padrone, nell'informatica. Ma purtroppo la tendenza è esattamente l'oposto. La paura non è per apple, che se anche dovrà pagare sono sicuro che potrà farlo senza troppi problemi, è che questo modo di agire taglia fuori dall'informatica di massa chi non ha le risorse per stare a questi sporchi giochetti, come le comunità di sviluppo del software libero. Se WRF chiedesse a BlueZ le royalty per la scrittura di driver open per BT? Cosa succederebbe?
Se WRF chiedesse a BlueZ le royalty per la scrittura di driver open per BT? Cosa succederebbe?
Il brevtto riguarda il chip non il driver.:)
Portocala
30-03-2007, 10:45
per vedere il forum ho fatto un brevetto ... mi dovete pagare miliardi ..
per pm vi dico il conto bancario dove versare i soldi :D
ormai va di moda citare in giudizio grandi aziende...
guarda caso solo dopo che la tecnologia "rubata" ha preso per bene piede nel mercato, in maniera positiva...
Quoto, và di moda!;)
emmeallaterza
30-03-2007, 11:27
[cut]
Il problema è che gli standard non dovrebbero mai avere padrone, nell'informatica.
[cut]
Da una parte hai senz'altro ragione, ma dall'altra... se tutto fosse "open" e condiviso, chi ripagherebbe le aziende che fanno enormi investimenti in ricerca?
I brevetti in alcune circostanze possono diventare un freno allo sviluppo, ma questo non vuol dire che il riconoscimento di un guadagno ha a chi ha inventato qualcosa di nuovo sia sbagliato come concetto in assoluto.
Ad esempio, pensiamo al CD: se Sony e Philips non avessero avuto da guadagnarci un bel po' con le royalty derivanti dalla vendita dei supporti, siamo sicuri che avrebbero fatto tutti gli investimenti che hanno portato a quella invenzione?
JohnPetrucci
30-03-2007, 12:17
Ultimamente ci deve essere qualcosa nell'aria... tutti citano tutti.... ricordate di non respirare perchè il brevetto lo tengo io e non vi do il permesso gnè gnè gnè
Appunto con il "tutti citano tutti" sono soldi che finiscono per passare da uno all'altro alternativamente.
Un vero e proprio caos nella giungla dei brevetti.....
dragonheart81
30-03-2007, 17:51
Non se ne può più di tutte queste citazioni per brevetti infranti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.