PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router Atlantisland WebShare A02 RA243 W54M / BILLION BiPAC 7300M


Pagine : 1 [2]

Prophet_999
30-11-2007, 10:35
devi aprire le porte in virtual server non in packet filter...

Sì, è vero, scusa. Le ho aperte ANCHE in Virtual Server...;) Proprio come dice la guida:)

Vi posto anche i valori di quelle configurazioni.

http://img522.imageshack.us/img522/8452/02rh3.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=02rh3.jpg)

http://img522.imageshack.us/img522/764/03sp1.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=03sp1.jpg)

http://img522.imageshack.us/img522/3120/04ic0.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=04ic0.jpg)

http://img527.imageshack.us/img527/5647/05ac9.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=05ac9.jpg)

daffy
30-11-2007, 10:56
se le porte aperte in virtual server sono quelle che hai settato su emule le ipotesi sono 2.

O sono chiuse dal tuo provider o nella tua lista ci stanno solo server non attivi...

cmq puoi fare la prova del 9. abilita il dmz sull'ip interno del tuo pc. Se anche così non funziona NON E' UN PROBLEMA TUO, ma del server emule o del provider.



p.s.
usa i torrent che sono migliori...

pegasolabs
30-11-2007, 11:34
se le porte aperte in virtual server sono quelle che hai settato su emule le ipotesi sono 2.
O sono chiuse dal tuo provider o nella tua lista ci stanno solo server non attivi...
p.s.
usa i torrent che sono migliori...
Si secondo me è così. Se il kad va non starei a preoccuparmi...oramai i server lasciano il tempo che trovano.

Prophet_999
30-11-2007, 11:35
se le porte aperte in virtual server sono quelle che hai settato su emule le ipotesi sono 2.

O sono chiuse dal tuo provider o nella tua lista ci stanno solo server non attivi...

cmq puoi fare la prova del 9. abilita il dmz sull'ip interno del tuo pc. Se anche così non funziona NON E' UN PROBLEMA TUO, ma del server emule o del provider.



p.s.
usa i torrent che sono migliori...

Sì, le porte che ho settato su eMule sono quelle che ho aperto:D ...sono le stesse della guida;)
Non credo che la mia lista contenga solamente server inattivi...:mbe: ...e non credo nemmeno che sia un problema di provider, visto che ho Alice ADSL Flat 7 Mega...:muro:

Purtroppo non so cosa devo fare per la "prova del nove" che dici tu...potresti spiegarmelo passo passo, per favore?:)

Prophet_999
30-11-2007, 11:36
Si secondo me è così. Se il kad va non starei a preoccuparmi...oramai i server lasciano il tempo che trovano.

Però anche quando faccio "Testa Porte" il browser mi dice: "Tempo Scaduto"...:mbe: Non credo sia normale...:stordita:

pegasolabs
30-11-2007, 11:39
Però anche quando faccio "Testa Porte" il browser mi dice: "Tempo Scaduto"...:mbe: Non credo sia normale...:stordita:
Con emule attivo fai uno "Custom port probe" sulla tcp del mulo da questo sito:
https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
Dicci il risultato

pegasolabs
30-11-2007, 11:42
Però anche quando faccio "Testa Porte" il browser mi dice: "Tempo Scaduto"...:mbe: Non credo sia normale...:stordita:Ma hai su l'ultimo firmware del 243?
Come intrepido sa nella penultima c'erano un pò di voci incasinate nel pannello del firewall, quindi le schermate non corrispondono a quelle della guida...

Prophet_999
30-11-2007, 11:46
Ecco il risultato del test...

http://img150.imageshack.us/img150/9330/01ev4.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=01ev4.jpg)

Prophet_999
30-11-2007, 11:47
Ma hai su l'ultimo firmware del 243?
Come intrepido sa nella penultima c'erano un pò di voci incasinate nel pannello del firewall, quindi le schermate non corrispondono a quelle della guida...

Credo di aver l'ultimo...:)
...io ho questo..."1.35-RC4-01-80.3_sso_atlantis"

pegasolabs
30-11-2007, 11:59
Ecco il risultato del test...

http://img150.imageshack.us/img150/9330/01ev4.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=01ev4.jpg)

Fine della storia, la porta è aperta e arriva al tuo pc correttamente. E' il test di emule che da i numeri, ed i server che non vanno. ;)

Prophet_999
30-11-2007, 12:00
Grazie 1000!:D

Sei un grande!!:cincin:

Prophet_999
01-12-2007, 08:58
per le fonti massime, metti pure 1000
Ciao :)

...mi potresti dire anche il valore che devo inserire su "Connessioni Massime", per favore? Perchè so che questo numero dipende molto dal router/modem che si usa...
Io ho "lasciato" 200. Posso aumentarlo senza problemi?:)
Con 200 impiego troppo tempo a mettermi in coda per i file...:(

Nella finestra "Trasferimenti", sotto la voce "Fonti" ho tutti valori tipo: 8/415, 33/680... cioè, sono sempre in coda con troppo poche persone per quel file. Se espando il file mi accorgo che verso tutti i client rimane scritto: "Troppe Connessioni" quindi dipende sicuramente dal valore di Connessioni Massime...:muro:

Intrepido
01-12-2007, 16:54
...mi potresti dire anche il valore che devo inserire su "Connessioni Massime", per favore? Perchè so che questo numero dipende molto dal router/modem che si usa...
Io ho "lasciato" 200. Posso aumentarlo senza problemi?:)
Con 200 impiego troppo tempo a mettermi in coda per i file...:(

Almeno 500 ;)




Nella finestra "Trasferimenti", sotto la voce "Fonti" ho tutti valori tipo: 8/415, 33/680... cioè, sono sempre in coda con troppo poche persone per quel file. Se espando il file mi accorgo che verso tutti i client rimane scritto: "Troppe Connessioni" quindi dipende sicuramente dal valore di Connessioni Massime...:muro:

Ma qui, devi chiedere nel thread ufficiale sul mulo, sezione internet e provider.


Ciao :)

Intrepido
01-12-2007, 17:07
Ma hai su l'ultimo firmware del 243?
Come intrepido sa nella penultima c'erano un pò di voci incasinate nel pannello del firewall, quindi le schermate non corrispondono a quelle della guida...

Esatto Peg ;) .

Dall'1.30, la schermata è modificata nell'aspetto (rispetto alla vecchia 1,26) ma uguale alla 1.35, che è quella della guida.

Solo che i valori "local" e "remote" nelle porte da settare sono invertiti.

Quindi è li che bisogna fare attenzione. Meglio comunque aggiornare l'fw, porta leggere novità nella parte wireless.

Ciao :)

Prophet_999
02-12-2007, 08:40
Almeno 500 ;)
Ma qui, devi chiedere nel thread ufficiale sul mulo, sezione internet e provider.
Ciao :)

Ok,grazie mille anche 'sta volta per le risp!:D

spad85
17-01-2008, 21:08
Torno qui dopo un bel po' di tempo... COMPLIMENTI PER LA PRIMA PAGINA DEL THREAD (e scusa se scrivo "urlato", ma mi esce proprio dal cuore!)

Domanda... tutta la trafila iniziale del pack filter... è obbligatoria? Cioè... io navigo bene anche senza averla fatta... cosa cambia? (so che è una domanda niubba, ma sono sempre stato un cane con queste cose!)

pegasolabs
17-01-2008, 21:13
Domanda... tutta la trafila iniziale del pack filter... è obbligatoria? Cioè... io navigo bene anche senza averla fatta... cosa cambia? (so che è una domanda niubba, ma sono sempre stato un cane con queste cose!)Dipende da come sono impostate le default rules.

spad85
17-01-2008, 21:48
Dipende da come sono impostate le default rules.

Uhm... e le default rules dove le trovo?

pegasolabs
17-01-2008, 22:00
Uhm... e le default rules dove le trovo?
Dovrebbe stare nella schermata del packet filter, in alto.
"Default rules"

spad85
18-01-2008, 14:18
Dovrebbe stare nella schermata del packet filter, in alto.
"Default rules"

Dice "forward"... quindi?

pegasolabs
18-01-2008, 14:24
Dice "forward"... quindi?
Quindi ecco perché:


Domanda... tutta la trafila iniziale del pack filter... è obbligatoria? Cioè... io navigo bene anche senza averla fatta...

Cambia che in pratica il firewall è disattivato e sei protetto solo dal NAT.

spad85
18-01-2008, 15:21
Ah... io pensavo che NAT e firewall (nel router) fossero la stessa cosa... :stordita:

Quindi la domanda successiva credo debba essere: è sufficiente il solo NAT?

Intrepido
18-01-2008, 16:35
Ah... io pensavo che NAT e firewall (nel router) fossero la stessa cosa... :stordita:

Quindi la domanda successiva credo debba essere: è sufficiente il solo NAT?

In linea di massima si.

Utilizzi firewall software sui pc?

spad85
18-01-2008, 19:42
In linea di massima si.

Utilizzi firewall software sui pc?

Sì... Zone Alarm, anche se non mi soddisfa granchè.

Ma quindi, dimmi se ho capito... se ho default rule = forward di fatto non sto usando il firewall del router, ma solo il NAT... e quindi se mettessi come default rule drop senza impostare nessun permesso (cioè il packet filter) non riuscirei più a navigare? E' giusto?

Intrepido
18-01-2008, 19:47
Sì... Zone Alarm, anche se non mi soddisfa granchè.

Ma quindi, dimmi se ho capito... se ho default rule = forward di fatto non sto usando il firewall del router, ma solo il NAT... e quindi se mettessi come default rule drop senza impostare nessun permesso (cioè il packet filter) non riuscirei più a navigare? E' giusto?

Un bel Comodo Firewall, che dici?

Per il router, se imposti solo "drop" senza regole non navighi più ;).

Non è difficile, la guida in prima pagina è un'ottimo aiuto per creare le regole necessarie alla navigazione, scarico posta, ftp.

Al massimo se ci problemi siamo qui;)

spad85
18-01-2008, 20:55
Un bel Comodo Firewall, che dici?

Per il router, se imposti solo "drop" senza regole non navighi più ;).

Non è difficile, la guida in prima pagina è un'ottimo aiuto per creare le regole necessarie alla navigazione, scarico posta, ftp.

Al massimo se ci problemi siamo qui;)

Per Comodo... sì, ho letto molte cose buone a riguardo, ma sono pigro :)

Per quanto riguarda la guida... beh, sì, l'ho vista ed è fatta decisamente bene (ancora i miei complimenti!!!), ma quello che mi preme è capire.

Ad esempio... poniamo che io metta drop e poi le regole che avete messo voi. Così riesco a navigare. OK. Ma per giocare a un qualsiasi gioco online dovrei impostare - oltre che il virtual server - anche il packet filter?

pegasolabs
18-01-2008, 20:59
Ma per giocare a un qualsiasi gioco online dovrei impostare - oltre che il virtual server - anche il packet filter?Esattamente.

spad85
18-01-2008, 21:04
A cosa serve il firewall mi è chiaro... ma allora a cosa serve il Virtual Server?

pegasolabs
18-01-2008, 21:16
A cosa serve il firewall mi è chiaro... ma allora a cosa serve il Virtual Server?
Andiamo OT ma provo ad essere sintetico.
Il firewall è più esterno e controlla i pacchetti entranti e uscenti.
Puoi ad esempio aprire una porta del firewall verso tutta la tua rete locale.
Il pacchetto sarà poi smistato dal NAT sull'IP che ne aveva fatto richiesta.
Il virtual server fa si che un pacchetto diretto verso una certa porta venga sempre smistato su un determinato IP, anche se questo non ne aveva fatto richiesta.

daffy
19-01-2008, 09:39
raga il router non mi risponde + al ping esterno, dov'è che si abilitava?

thx mille

pegasolabs
19-01-2008, 10:04
raga il router non mi risponde + al ping esterno, dov'è che si abilitava?

thx mille

Dovrebbe esserci una voce del tipo "Block WAN request" o qualcosa del genere.

daffy
19-01-2008, 10:35
Dovrebbe esserci una voce del tipo "Block WAN request" o qualcosa del genere.

abilitato, ma nada...

Intrepido
19-01-2008, 10:35
Dovrebbe esserci una voce del tipo "Block WAN request" o qualcosa del genere.

Ciao Peg :)

il percorso esatto è configuration/firewall/block wan request.

Ciao

daffy
19-01-2008, 10:36
Ciao Peg :)

il percorso esatto è configuration/firewall/block wan request.

Ciao

si, l'avevo trovato grazie, ma purtroppo mi dà ancora richiesta scaduta quando lo pingo qui da lavoro...

Intrepido
19-01-2008, 10:36
abilitato, ma nada...

Aspetta, ma a che ping non risponde, quando lo fai tu dalla tua lan?

Intrepido
19-01-2008, 10:37
Aspetta, ma a che ping non risponde, quando lo fai tu dalla tua lan?

si, l'avevo trovato grazie, ma purtroppo mi dà ancora richiesta scaduta quando lo pingo qui da lavoro...

finché scrivevo mi hai già risposto :D

Intrepido
19-01-2008, 10:38
si, l'avevo trovato grazie, ma purtroppo mi dà ancora richiesta scaduta quando lo pingo qui da lavoro...

Sei sicuro di avere l'ip corretto?

daffy
19-01-2008, 10:38
finché scrivevo mi hai già risposto :D

ti leggo nel pensiero! :D

daffy
19-01-2008, 10:39
Sei sicuro di avere l'ip corretto?

si, sono collegato in remote admin e lo vedo. Inoltre ho il dyndns ed è aggiornato.

La cosa strana è che prima lo faceva...l'unico cambiamento che ho fatto è il filtro su mac address sul wifi, ma non c'entra nulla con questo.

pegasolabs
19-01-2008, 10:40
Ciao Peg :)
Hi Mate ;)

Intrepido
19-01-2008, 10:45
si, sono collegato in remote admin e lo vedo. Inoltre ho il dyndns ed è aggiornato.

La cosa strana è che prima lo faceva...l'unico cambiamento che ho fatto è il filtro su mac address sul wifi, ma non c'entra nulla con questo.

Dopo aver modificato l'opzione, prova a riavviarlo.

spad85
19-01-2008, 12:33
Andiamo OT ma provo ad essere sintetico.
Il firewall è più esterno e controlla i pacchetti entranti e uscenti.
Puoi ad esempio aprire una porta del firewall verso tutta la tua rete locale.
Il pacchetto sarà poi smistato dal NAT sull'IP che ne aveva fatto richiesta.
Il virtual server fa si che un pacchetto diretto verso una certa porta venga sempre smistato su un determinato IP, anche se questo non ne aveva fatto richiesta.

OK. Un'ultima curiosità a riguardo. Perchè per alcune applicazioni non è necessario agire sul virtual server (es. Battlefield 2) e per altre sì (es. Europa Universalis)?

daffy
19-01-2008, 13:46
Dopo aver modificato l'opzione, prova a riavviarlo.

nada :(

Intrepido
19-01-2008, 15:19
nada :(

Aspetta, perchè il salvataggio su questo router è un'attimo incasinato :stordita: .

Dopo che hai selezionato l'opzione corretta, che è disable, devi prima cliccare "apply", poi in basso a dx "saveconfig" e infine apply ancora

pegasolabs
19-01-2008, 16:01
OK. Un'ultima curiosità a riguardo. Perchè per alcune applicazioni non è necessario agire sul virtual server (es. Battlefield 2) e per altre sì (es. Europa Universalis)?
Non gioco. Ma suppongo che quello che non ha bisogno di agire sulle porte si appoggi a un server pubblico.

Gunny Highway
23-01-2008, 17:20
Non gioco. Ma suppongo che quello che non ha bisogno di agire sulle porte si appoggi a un server pubblico.

Scusa la domanda stupida ho provato questo test https://www.grc.com/x/ne.dll?rh1dkyd2 che consigli
io ho il router settato in questo modo


192.168.0.1 server emule
DMZ 192.168.0.101 IL PC Principale su cui ho installato outpost

il Packet Filter = forward (credevo fosse già attivo )

Allora con DMZ e outpost mi da le porte stealth
con DMZ e senza outpost mi da le porte close

senza DMZ ma con outpost mi da le porte stealth


la mia domanda è senza dmz e senza outpost mi da le porte chiuse vuol dire che è attivo un firewall?

:D per me nn è una stupida domanda

Se la risposta è no vuol dire che devo settare il Packet Filter oppure mettere outpost in ogni pc

Per chiarire avevo usato DMZ per comodità così potevo usare outpost (molto + facile per settare le porte tipo msn ecc) e nn devo apreire porte strane ecc

DMZ [da quanto ho capito ridirige tutte le porte su un unico ip in questo caso il pc principale]

pegasolabs
23-01-2008, 23:07
la mia domanda è senza dmz e senza outpost mi da le porte chiuse vuol dire che è attivo un firewall?No, vuol dire che non c'è un servizio in ascolto su quelle porte. Tutti i risultati delle prove sono corretti e coerenti :)

Gunny Highway
24-01-2008, 09:44
No, vuol dire che non c'è un servizio in ascolto su quelle porte. Tutti i risultati delle prove sono corretti e coerenti :)


quindi nn sono protetto se nn c'è un servizio di ascolto?

pegasolabs
24-01-2008, 13:30
quindi nn sono protetto se nn c'è un servizio di ascolto?
Se non c'è un servizio in ascolto, come abbiamo detto la porta è chiusa. Ma non è stealth. Il che vuol dire che a una richiesta di connessione su quella porta, viene generato un messaggio di risposta che nega la connessione. Ma c'è una risposta e quindi c'è un possibile obiettivo di attacco volto a sfruttare le eventuali vulnerabilità, nel caso più semplice del sistema operativo.

daffy
25-01-2008, 09:02
Aspetta, perchè il salvataggio su questo router è un'attimo incasinato :stordita: .

Dopo che hai selezionato l'opzione corretta, che è disable, devi prima cliccare "apply", poi in basso a dx "saveconfig" e infine apply ancora

non...ho paura che me l'abbiano disabilitato da provider...possibile?

Gunny Highway
25-01-2008, 14:37
Se non c'è un servizio in ascolto, come abbiamo detto la porta è chiusa. Ma non è stealth. Il che vuol dire che a una richiesta di connessione su quella porta, viene generato un messaggio di risposta che nega la connessione. Ma c'è una risposta e quindi c'è un possibile obiettivo di attacco volto a sfruttare le eventuali vulnerabilità, nel caso più semplice del sistema operativo.

ok ora capito grazie ;)

senti per caso sapresti darmi le porte che devo aprire per msn?

Intrepido
25-01-2008, 15:37
ok ora capito grazie ;)

senti per caso sapresti darmi le porte che devo aprire per msn?

Prima pagina del thread, in un post di Pegasolabs, c'è scritto come fare ;) .

Gunny Highway
25-01-2008, 16:11
Prima pagina del thread, in un post di Pegasolabs, c'è scritto come fare ;) .

questa
"Per Messenger devi aprire le porte TCP 443, la TCP 1863 e la UDP 7001 (tutte le porte vanno impostate su “forward” sia in ingresso che in uscita). NB: questa regola non l'ho testata ma è sul sito Atlantis nelle FAQ. Poi vedi la sezione virtual server a pag. 77-78 per MSN in particolare."

ok grazie

Intrepido
25-01-2008, 16:17
questa
"Per Messenger devi aprire le porte TCP 443, la TCP 1863 e la UDP 7001 (tutte le porte vanno impostate su “forward” sia in ingresso che in uscita). NB: questa regola non l'ho testata ma è sul sito Atlantis nelle FAQ. Poi vedi la sezione virtual server a pag. 77-78 per MSN in particolare."

ok grazie

Esatto ;) , funziona anch'io l'avevo impostato così.

Gunny Highway
25-01-2008, 17:41
scusate ma nel virtual server in una regola posso mettere solo un ip?


nel senso se io dovrei abilitare le porte msn per + pc quindi + ip dovrei scrivere le regole per ogni ip? o esiste altro metodo?

Intrepido
25-01-2008, 21:29
scusate ma nel virtual server in una regola posso mettere solo un ip?


nel senso se io dovrei abilitare le porte msn per + pc quindi + ip dovrei scrivere le regole per ogni ip? o esiste altro metodo?

Aprile nel firewall.

Poi crei una regola per ogni ip nel virtual server.

Gunny Highway
25-01-2008, 22:11
Aprile nel firewall.

Poi crei una regola per ogni ip nel virtual server.


ok una regola per ogni ip :D meno male che ho solo 3 pc a casa :muro:

spad85
26-01-2008, 09:42
Domanda del giorno. Perchè dici:

Consiglio comunque a livello di sicurezza di disabilitare il DHCP

(perdonate la mia ignoranza in materia)

Intrepido
26-01-2008, 22:49
Domanda del giorno. Perchè dici:



(perdonate la mia ignoranza in materia)


Tra le varie motivazioni, per redirigere le porte su ip specifici su cui girano determinati servizi, tipo E-mule, o un server FTP nella lan.

Un pò per la sicurezza, se usi Wep, è "facilmente" scavalcabile, certo, non sarà la mancanza di DHCP a salvarti :D.

Comunque, un'ip statico, rende più facile l'individuazione di un determinato host nella lan privata.

In ogni caso, è possibile selezionare la prenotazione degli ip in base al mac, in questo caso il DHCP rimane attivo, ma le regole create nel firewall e virtual server rimangono comunque valide.

Ciao :)

xsim
04-02-2008, 08:21
Ieri il mio amato/odiato Atlantis Land A02-RA243-W54M ha perso definitivamente la sezione Wi-Fi.
Cosa sto dicendo ?
Che praticamente, se lo lascio spento almeno mezzora, il Wi-Fi dura 10 secondi dall'accensione e poi muore..il router non è più visibile nella lista SSID da nessun PC..pur rimanendo acceso il led della WLAN.
Se invece lo lascio spento per meno di circa mezzora allora il Wi-Fi non parte proprio.
Ormai le ho provate tutte (reset hardware, flash del firmware & company) ma nisba..si dev'essere danneggiato il chipset del Wi-Fi.
Ora inizio anche a spiegarmi le continue disconnessioni avute in precedenza..altro che Pirelli. ^_^
Tutte le altre funzioni vanno tranquillamente invece.
Per fortuna ho letto che l'Atlantis Land per i modelli A02 ha una garanzia speciale di 3 anni con "Fast Swap"..ossia te ne mandano uno nuovo in breve tempo..oggi chiamo e vediamo un pò.
Comunque sia, non potendo rimanere senza internet, mi sono preso un LinkSys WRT54GS (v7..sigh..2MB di flash per il firmware) già collegato al Pirelli (il WRT54GS ha una porta WAN Ethernet)..rock solid davvero..per ora. :D

Intrepido
04-02-2008, 14:51
I
Ora inizio anche a spiegarmi le continue disconnessioni avute in precedenza..altro che Pirelli. ^_^


Effettivamente potrebbe anche essere stato quello il problema ;) .

Facci sapere i tempi della riparazione o sostituzione.

Ciao

xsim
04-02-2008, 18:00
Effettivamente potrebbe anche essere stato quello il problema ;) .

Facci sapere i tempi della riparazione o sostituzione.

Ciao
State tranquilli..non appena me lo riporteranno sarete i primi a saperlo. ;)

ch3m
12-02-2008, 11:53
Una domanda stupida...
se volessi connettere 2 pc l'intervallo delle porte dovrebbe essere tipo:
192.168.1.200-192.1.168.201????

Inoltre per hamachi???
Che porte bisogna aprire sul firewall e che ip bisogna mettere?

Intrepido
12-02-2008, 12:04
Una domanda stupida...
se volessi connettere 2 pc l'intervallo delle porte dovrebbe essere tipo:
192.168.1.200-192.1.168.201????

Intendi limitare l'uso di una determinata porta a solo due pc?

La risposta è si, sennò, spiega meglio ;)





Inoltre per hamachi???
Che porte bisogna aprire sul firewall e che ip bisogna mettere?

Leggi il post relativo alla configurazione del firewall, trovi il link al port forwarding li cerca la voce hamachi, e trovi tutte le info.

ch3m
12-02-2008, 13:46
Intendi limitare l'uso di una determinata porta a solo due pc?


Se volessi unire 2 pc con una rete hamachi dovrei mettere nel firewall entrambi gli indirizzi ip dei pc... Giusto?

Sry ma io il link non lo vedo... è in prima pagina giusto?

Intrepido
12-02-2008, 16:02
Se volessi unire 2 pc con una rete hamachi dovrei mettere nel firewall entrambi gli indirizzi ip dei pc... Giusto?

Non so risponderti con certezza, meglio che passi qualcuno più esperto ;)




Sry ma io il link non lo vedo... è in prima pagina giusto?

Alla fine del post sulla configurazione del firewall.


EDIT


Per il Virtual Server, rimando a questa (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Billion/Bipac-7300A/Bipac-7300Aindex.htm) guida, e per il Bilion 7300Bipac, i due router sono identici.

ch3m
12-02-2008, 16:13
Grazie mille mi hai salvato ora provo:D

Intrepido
13-02-2008, 08:06
Grazie mille mi hai salvato ora provo:D

Ok, facci sapere:)

zdarova
24-02-2008, 22:10
Non solo il wireless, se vedi questo modello ha più funzioni aggiuntive anche del 340/440....

ma di quale router modem stai parlando dicendo 340/440 ?

Intrepido
24-02-2008, 22:21
ma di quale router modem stai parlando dicendo 340/440 ?

Atlantis land 340/440

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853

zdarova
24-02-2008, 22:39
Si..anch'io le antenne tengo più o meno così sia nel router che nei PC :) ..evidentemente c'è qualcos'altro che disturba..accidenti.
E' evidente che ancora mi devo fare un cultura nel campo Wi-Fi.
Per curiosità..tu il router l'hai impostato senza protezione ? (ma non credo degradi le prestazioni..non nel 2007)
Ed inoltre..hai messo soltanto lo standard g oppure contemporaneamente b/g ?

tra 3 mesi ho l'esame di propagazione...ti potrei aiutare allora :D ;)

Intrepido
24-02-2008, 22:52
tra 3 mesi ho l'esame di propagazione...ti potrei aiutare allora :D ;)

Si è rivelato da una successiva prova essere il 243 rotto, è stato cambiato in garanzia credo.

zdarova
24-02-2008, 23:13
Sono rientrato da lavoro e l'ho trovato inaccessibile dai client (ma con SSID presente) anche adesso che sono senza alcuna protezione..quindi questo non centra nulla.
Sigh..
sto leggendo il topic perché penso di prendere un atlantis anch'io
non sono un esperto nel router table...ma giocandomi con il rip (rip1,2 multicast) ho risolto un problema di connettività, credo che il rip è un tipo di informazione che si scambiano i router.
1.router adsl wifi dlink g624m 192.168.1.1, dhcp on, Send MultiCast on
2.AP dlink 2100ap con ip statico 192.168.1.10, dhcp off, client use
3. raramente un conitech dakota adsl-modem solo come router collegato via ethernet al router
-osservato problemi se metto gli indirizzi troppo lontani, parlo del g624m e conitech
-spesso credo che questi router, modem, AP si giocano con noi...:bimbo:

Chiedo agli altri...credete che potrò connettere l'AP dlink al Atlantis in modalià WDS con Ap, o magari WDS ???
fin'adesso sono contento della copertura del dlink g624m, il router è colegato al primo piano di un palazzo, io con 2100ap, sempre dlink mi collego al 5° piano di un palazzo vicino con 50% del segnare, il download cala dal 15Mb ai 10Mb e la latenza dai 20ms ai 50ms.
Adesso siamo 4 che usiamo lo stesso router...ma ci sono problemi con la banda perché il dlink g624m, come 99% dei tutti che si trovano sul mercato ai sotto 150€ usano FIFO( first in, first out) quando si parla dei pacchetti di dati arrivati al router. Se apro uTorrent, va da dio...ma mi blocca tutto, pure browser, e non solo per ma...ma per tutti.
Inoltre...quali sono i prezzi minimi che avete visto sul mercato?

Intrepido
25-02-2008, 07:53
sto leggendo il topic perché penso di prendere un atlantis anch'io

Bene, ma facciamo un pò di chiarezza ;) , questo è il thread specifico di un modello, se vuoi info su quello bene, ma per info su prodotti diversi, apri un tuo thread, ed esponi li il problema.



Adesso siamo 4 che usiamo lo stesso router...

Fammi capire, devi condividere l'adsl con altre persone fuori dall'appartamento?


ma ci sono problemi con la banda perché il dlink g624m, come 99% dei tutti che si trovano sul mercato ai sotto 150€ usano FIFO( first in, first out) quando si parla dei pacchetti di dati arrivati al router. Se apro uTorrent, va da dio...ma mi blocca tutto, pure browser, e non solo per ma...ma per tutti.

MIMO non è standard, per avere i risultati che cerchi ci vogliono anche i cliente con tale tecnologia.


Inoltre...quali sono i prezzi minimi che avete visto sul mercato?

Qui c'è il thread dei consigli sugli acquisti ;)

pegasolabs
25-02-2008, 08:33
fin'adesso sono contento della copertura del dlink g624m, il router è colegato al primo piano di un palazzo, io con 2100ap, sempre dlink mi collego al 5° piano di un palazzo vicino con 50% del segnare, il download cala dal 15Mb ai 10Mb e la latenza dai 20ms ai 50ms.
Adesso siamo 4 che usiamo lo stesso router...ma ci sono problemi con la banda perché il dlink g624m Attenzione :mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619607
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329

In questi termini non possiamo aiutarti su questo forum. Leggi per bene gli sticky in sottosezione wireless. :read:

zdarova
25-02-2008, 22:38
Attenzione :mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619607
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329

In questi termini non possiamo aiutarti su questo forum. Leggi per bene gli sticky in sottosezione wireless. :read:
sinceramente...non sapevo tutte le cose che ho letto dai link che mi hai fatto vedere...:rolleyes: meno male che sono sempre io che lo lo uso... voglio insegnare anche a mai madre ad usare un po l'internet... ma è difficile... credo che prima vado io sulla Luna.
Alla fine...non ho capito bene...
1.Chi coppia chi? cioè quale è clonato ...Billion o Atlantis ?
2.con il ultimo firmware, 1.35 (o 1.30) si possono creare alla fine più di 10 regole per il firewall senza creare problemi dal altra parte?
3.non ho visto nel manuale...si possono vedere i valore dei SNR, Line Atenuation, CRC e altre in dB... ho visto solo la portata
parlo della interfaccia via Browser
4. avete provato di entrare via telnet...si vedono qualche comando in più?

vi ringrazio

Intrepido
26-02-2008, 12:08
1.Chi coppia chi? cioè quale è clonato ...Billion o Atlantis ?
2.con il ultimo firmware, 1.35 (o 1.30) si possono creare alla fine più di 10 regole per il firewall senza creare problemi dal altra parte?
3.non ho visto nel manuale...si possono vedere i valore dei SNR, Line Atenuation, CRC e altre in dB... ho visto solo la portata
parlo della interfaccia via Browser
4. avete provato di entrare via telnet...si vedono qualche comando in più?

vi ringrazio

1) L'Atlantis.
2) C'è tutto spiegato nella prima pagina, e non crei problemi da nessun'altra parte ;) , neppure se usi due p2p simultaneamente.
3) si può vedere sotto la voce ADSL staus
4) Si, ci sono comandi in più. Ma ci sono comandi in più anche da browser, controlla, nei due Forum che sono linkati alla fine del primo post, trovi in uno di questi i comandi per abilitare le funzioni "nascoste".

gellok
06-03-2008, 21:21
Ciao,scusate..io ho il Billion 7300G,questa guida va bene lo stesso?
Perchè ho provato a configurare il router seguendola,ma dopo il post n.2 non navigava più:( .Ho rimesso le impostazioni iniziali ed è ok ora..:)
L'ho provata perchè dopo che mi era stato configurato e nel portatile funzionava la connessione,dopo un paio di ore non la riceveva più,e nemmeno il mulo va,nel senso che se testo le porte il tcp non viene letto,ed ha sempre id basso..
Grazie 1000
;)

Intrepido
06-03-2008, 23:16
Ciao,scusate..io ho il Billion 7300G,questa guida va bene lo stesso?
Perchè ho provato a configurare il router seguendola,ma dopo il post n.2 non navigava più:( .Ho rimesso le impostazioni iniziali ed è ok ora..:)
L'ho provata perchè dopo che mi era stato configurato e nel portatile funzionava la connessione,dopo un paio di ore non la riceveva più,e nemmeno il mulo va,nel senso che se testo le porte il tcp non viene letto,ed ha sempre id basso..
Grazie 1000
;)

Sostanzialmente sono identici nella parte cablata (la guida è stata fatta con un'Atlantis 243 alias Billion 7300m), cambia la parte wireless.
Il 7300G sarebbe l'Atlantis 242.

Spiega meglio, usi ip statico o dhcp?

Quali regole hai creato?

Hai messo un'ip specifico quando creavi le regole o lasciavi il campo vuoto?

Per il mulo, hai impostato le regole anche nel virtual server?

Hai poi fatto la prova con shield-up come linkato nella guida?

Scusa le troppe domande, ma servono per capire al meglio la situazione ;)

gemsal75
07-03-2008, 11:42
salve.

scusate la domanda niubba ma non ho trovato risposte per questo modello.

vorrei prendere questo router e usarlo (per ora) come switch diciamo, ossia la linea internet mi arriva da un altro cavo di rete con rispettivo modem ethernet.
a questo router andrei ad agganciare un altro fisso, e un portatile con wireless.

un domani che mi sposto a casa nuova, lo utilizzerei a pieno delle sue potenzialità.

è possibile disbilitare le funzioni modem e usarlo solo come router quindi?

Grazie.

gellok
07-03-2008, 13:31
Ciao,ti ringrazio per la risposta.Allora:
Il 7300G sarebbe l'Atlantis 242.
ok!
Spiega meglio, usi ip statico o dhcp?
il dhcp avevo provato a disabilitarlo ma anche se confermavo me lo dava sempre come dhcp server,e l'ip mi sembra l'avesse impostato su statico,192.168.1.254
Quali regole hai creato?
in firewall/packed filter non vedo nessuna regola
Hai messo un'ip specifico quando creavi le regole o lasciavi il campo vuoto?
come da guida lasciavo vuoto
Per il mulo, hai impostato le regole anche nel virtual server?
ti premetto che le regole per il mulo le ho impostate prima di iniziare la guida dall'inizio,e cioè con quello che ho abilitato adesso..cmq sì,anche nel virtual service

Hai poi fatto la prova con shield-up come linkato nella guida?
ecco,lì mi fermavo,nel senso che non mi apriva il server di grc.com,ora se seguo il link e clicco su "proceed"mi appare una schermata di scelte,tra le quali se clicco su common ports vedo questo (http://img152.imageshack.us/img152/487/commonportsha9.png),mentre
se clicco su all service port vedo quest'altro (http://img118.imageshack.us/img118/2743/allservicesported8.png).
Aggiungo che nella guida al post n.2 non ho configurato il router nel punto che riguardava il server ftp nè scaricato Filezilla...
Forse..ehmmm.:( ...non sono stato abbastanza chiaro...fammi sapere,e intanto ti ringrazio ancora per la pazienza.
:cincin:

Intrepido
07-03-2008, 15:20
Per prima cosa, allora imposta nel pc un'ip statico, metti questi parametri

Ip 192.168.1.101

subnet 255.255.255.0

gateway 192.168.1.254

Dns 192.168.1.254.

A questo punto, digita l'ip del router sulla barra del tuo browser, effettua l'accesso, e da questo percorso configuration/lan/dhcp server, seleziona disable, salve e prima di cambiare schermata clicca su save config in basso a dx.

Dopo il salvataggio ritorni alla schermata principale.

Da li ricrea le regole nel firewall, controlla che tutte le regole che crei siano su forward, e in alto ad inizio lista invece sia selezionato Drop.

EDIT, ti metto un'immagine, per darti un'idea di come risulta la schermata finale ;)

http://img179.imageshack.us/img179/797/firewall243eq3.jpg (http://imageshack.us)

gellok
07-03-2008, 20:46
Ciao,fin quì ok..devo creare anche le regole per i server ftp e scaricarmi e installarmi Filezilla?E che ip metto,va bene quello della guida 192.168.1.201?
Il risultato del test delle porte anche senza server ftp è passed (http://img145.imageshack.us/img145/2015/testallportsoh9.png)
:)
EDIT:niente da fare..:( ..ho seguito passo passo tutta la guida compresa quella al post quì sopra tranne che per i server ftp e che per i virtual server,che mi danno per il mulo porte diverse da quelle impostate nella guida,ma il risultato non cambia,se provo con test porte nel mulo il tcp non viene riconosciuto,e nemmeno il portatile che prima mi funzionava ora riesce a connettersi..:muro: ..
a proposito,se nel pc fisso in "connessione rete locale/protocollo tcp/proprietà"uso l'indirizzo ip 192.168.1.101,nel portatile devo fare lo stesso o lascio ottenere automaticamente l'indirizzo ip?
Grazie ancora ;) ;)

Intrepido
08-03-2008, 14:26
Ciao,fin quì ok..devo creare anche le regole per i server ftp e scaricarmi e installarmi Filezilla?E che ip metto,va bene quello della guida 192.168.1.201?
Il risultato del test delle porte anche senza server ftp è passed (http://img145.imageshack.us/img145/2015/testallportsoh9.png)
:)

Per il server FTP aspetta, prima spiegami bene, se crei le regole come sopra, e usi l'ip statico, navighi e riesci a scaricare la posta dal pc?



EDIT:niente da fare..:( ..ho seguito passo passo tutta la guida compresa quella al post quì sopra tranne che per i server ftp e che per i virtual server,che mi danno per il mulo porte diverse da quelle impostate nella guida,ma il risultato non cambia,se provo con test porte nel mulo il tcp non viene riconosciuto,e nemmeno il portatile che prima mi funzionava ora riesce a connettersi..:muro: ..

Le porte della guida sono pese a caso, se vuoi usare quelle per il mulo, vanno bene, ma le devi cambiare anche sul mulo, e devi mettere come ip quello del pc, non l'ip presente nella guida, quello è solo un'esempio, è per questo che il test (che va fatto con il mulo aperto) non funziona.



a proposito,se nel pc fisso in "connessione rete locale/protocollo tcp/proprietà"uso l'indirizzo ip 192.168.1.101,nel portatile devo fare lo stesso o lascio ottenere automaticamente l'indirizzo ip?
Grazie ancora ;) ;)

Nel portatile tutto uguale, cambi solo l'ip da 192.168.1.101 metti 192.168.1.102.

Posta le schermate riassuntive delle regole che hai creato ;)

gellok
08-03-2008, 17:15
Ciao,ti chiedo subito se le impostazioni è preferibile farle con I.E. oppure va bene anche con Firefox..

Per il server FTP aspetta, prima spiegami bene, se crei le regole come sopra, e usi l'ip statico, navighi e riesci a scaricare la posta dal pc?
sì ;)
Le porte della guida sono pese a caso, se vuoi usare quelle per il mulo, vanno bene, ma le devi cambiare anche sul mulo, e devi mettere come ip quello del pc, non l'ip presente nella guida, quello è solo un'esempio, è per questo che il test (che va fatto con il mulo aperto) non funziona.

se riavvio il router vedo che il mio ip cambia,quindi non è statico?Poi ho messo l'ip in "configuration/firewall/packed filter" nelle tre regole create per il mulo,inoltre nelle tre regole in "configuration/virtual server",ma se testo le porte non mi parte il tcp..dove sbaglio?:doh:
queste alcune schermate:
http://img374.imageshack.us/img374/6563/configurationfirewallpaav0.png
http://img374.imageshack.us/img374/7880/configurationlanetherneez1.png
http://img144.imageshack.us/img144/7222/configurationlanwirelesur2.png
http://img381.imageshack.us/img381/3578/configurationqosyn7.png
http://img295.imageshack.us/img295/5969/configurationvirtualserub8.png
http://img210.imageshack.us/img210/6907/configurationwanadslwf0.png

avrei voluto postare delle miniature ma non sò come si fa...:(
ancora grazie 1000 ;) ;)

Intrepido
08-03-2008, 23:11
Ciao,ti chiedo subito se le impostazioni è preferibile farle con I.E. oppure va bene anche con Firefox..


Certamente ;)



sì ;)


Benissimo :) , anche se vedo per il pop3 non hai usato quella di default.


se riavvio il router vedo che il mio ip cambia,quindi non è statico?


E' l'ip pubblico lato wan, niente paura, l'ip statico in questo caso riguarda i pc;) , controlla su quelli, rimane sempre uguale.


Poi ho messo l'ip in "configuration/firewall/packed filter" nelle tre regole create per il mulo,inoltre nelle tre regole in "configuration/virtual server",ma se testo le porte non mi parte il tcp..dove sbaglio?:doh:
queste alcune schermate:
http://img374.imageshack.us/img374/6563/configurationfirewallpaav0.png
http://img374.imageshack.us/img374/7880/configurationlanetherneez1.png
http://img144.imageshack.us/img144/7222/configurationlanwirelesur2.png
http://img381.imageshack.us/img381/3578/configurationqosyn7.png
http://img295.imageshack.us/img295/5969/configurationvirtualserub8.png
http://img210.imageshack.us/img210/6907/configurationwanadslwf0.png


Sbagli l'ip del pc, se il mulo gira sul pc 192.168.1.101, è questo l'ip che devi mettere nelle regole non 192.168.1.200, quello era l'esempio della guida:D



avrei voluto postare delle miniature ma non sò come si fa...:(
ancora grazie 1000 ;) ;)

Metti il link appena sotto all'immagine che postata.

gellok
10-03-2008, 10:47
Ciao,
a parte che non riesco a mettere le miniature che si possono aprire cliccandoci..:( ..il che la dice lunga lunga..:muro:
ho messo il POP3 come da guida (http://img292.imageshack.us/img292/6954/packedfilterzw2.png),e così pure l'ip del pc in packet filter (http://img410.imageshack.us/img410/7564/packetfilterom4.png) e virtual server (http://img507.imageshack.us/img507/4284/virtualserveruy8.png)(stavolta ho messo quello reale del pc..:doh: :doh: ),ma nè il mulo(test porte non parte)nè il portatile(a cui ho messo il 192.168.1.102)mi funziano.
Grazie e grazie ancora per la pazienza,spero non siano tutti come me..:cry:
:cincin:

Intrepido
10-03-2008, 19:57
Ciao,
a parte che non riesco a mettere le miniature che si possono aprire cliccandoci..:( ..il che la dice lunga lunga..:muro:

Nella pagina di imageshack, devi solo copiare il link appena sotto alla miniatura dell'immane che hai appena hostato.



ho messo il POP3 come da guida (http://img292.imageshack.us/img292/6954/packedfilterzw2.png),e così pure l'ip del pc in packet filter (http://img410.imageshack.us/img410/7564/packetfilterom4.png) e virtual server (http://img507.imageshack.us/img507/4284/virtualserveruy8.png)(stavolta ho messo quello reale del pc..:doh: :doh: ),ma nè il mulo(test porte non parte)nè il portatile(a cui ho messo il 192.168.1.102)mi funziano.
Grazie e grazie ancora per la pazienza,spero non siano tutti come me..:cry:
:cincin:

Le regole sono corrette, a questo punto, sei sicuro che le porte siano quelle che hai impostato anche nel mulo?

Hai provato senza firewall del pc?

gellok
10-03-2008, 20:12
Ciao,ho disattivato il firewall ma niente,ho cambiato le porte del mulo assieme al virtual service e al packet filter ma il risultato non cambia..:cry: :boh:

Intrepido
10-03-2008, 22:49
Ciao,ho disattivato il firewall ma niente,ho cambiato le porte del mulo assieme al virtual service e al packet filter ma il risultato non cambia..:cry: :boh:

Posta questa schermata,

http://img401.imageshack.us/img401/5202/opzionioy6.jpg (http://imageshack.us)


e l'ip config di quel pc.

gellok
11-03-2008, 08:36
Ciao,ecco la schermata (http://img365.imageshack.us/img365/7782/ipvs0.png)...
quanta pazienza.....;)

Intrepido
11-03-2008, 18:36
Ciao,ecco la schermata (http://img365.imageshack.us/img365/7782/ipvs0.png)...
quanta pazienza.....;)

E' tutto perfetto, rimane solo il problema firewall del pc, sicuro di non averlo?

Che antivirus usi?

gellok
11-03-2008, 19:33
E' tutto perfetto, rimane solo il problema firewall del pc, sicuro di non averlo?

Che antivirus usi?
Ciao,si uso Zone Alarm ma non credo che blocchi niente,tant'è che l'ho persino escluso per fare delle prove,ma il risultato non cambia.Come av uso AVG.
;)

Intrepido
12-03-2008, 19:29
Ciao,si uso Zone Alarm ma non credo che blocchi niente,tant'è che l'ho persino escluso per fare delle prove,ma il risultato non cambia.Come av uso AVG.
;)

Invece, in molti casi si è dimostrato proprio la causa di malfunzionamenti.

Meglio se lo disinstalli ;)

gellok
12-03-2008, 21:13
Niente,ho disinstallato ZA e riavviato,ma il problema porte/eMule continua..:confused: ..mi sa che cambio router,mi sono stufato...:muro:
;)

Intrepido
13-03-2008, 08:09
Niente,ho disinstallato ZA e riavviato,ma il problema porte/eMule continua..:confused: ..mi sa che cambio router,mi sono stufato...:muro:
;)

Anche se cambi router (che non è quello il problema ;) ) devi sempre e comunque imparare ad impostare il firewall.

gellok
13-03-2008, 08:24
Ciao,sì è vero...lo dicevo per sconforto..:( :(
ma il firewall l'ho pure disattivato,e nelle impostazioni router è tutto ok.
;)

Intrepido
13-03-2008, 19:09
ma il firewall l'ho pure disattivato





Parli del firewall del router?

Perché se quello lo hai disattivato (mettendo Allow), e le porte sono ancora chiuse, il problema è proprio il pc ;) .

Se invece è il firewall del pc, disinstallalo (solo per la prova :ciapet: ).

gellok
13-03-2008, 22:06
Ciao,intendevo naturalmente quello del pc,Zone Alarm:)

EDIT:Ho risolto il problema del wireless,ora il portatile viene visto..;)
rimane eMule..:( se in "firewall/packet filter"come regola in alto metto forward allora il mulo si connette e testa le porte,se invece come dev'essere metto drop pur con le regole permesse delle sue porte allora niente da fare.Ho fatto un altro tentativo,ho aggiunto oltre alle regole di tcp/udp in incoming anche outgoing,ma anche quì :cry: :cry:
Che posso ancora fare?Ho visto che cmq zone alarm non c'entra niente.
:)

Intrepido
14-03-2008, 21:40
EDIT:Ho risolto il problema del wireless,ora il portatile viene visto..;)

Bene :)



rimane eMule..:( se in "firewall/packet filter"come regola in alto metto forward allora il mulo si connette e testa le porte,se invece come dev'essere metto drop pur con le regole permesse delle sue porte allora niente da fare.Ho fatto un altro tentativo,ho aggiunto oltre alle regole di tcp/udp in incoming anche outgoing,ma anche quì :cry: :cry:
Che posso ancora fare?Ho visto che cmq zone alarm non c'entra niente.
:)

Fai un test, rimetti "drop", e fai un test qui (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 ), con il mulo aperto, digiti la porta in TCP, se il test fallisce, allora la porta è aperta.

Questo problema del mulo che non si connette ai server (però con Kad funziona) l'ho avuto anch'io, ho ascoltato il consiglio di Pegasolabs (che ringrazio), sono passato a Utorrent, va che è una bomba;) .

gellok
15-03-2008, 08:29
Fai un test, rimetti "drop", e fai un test qui, con il mulo aperto, digiti la porta in TCP, se il test fallisce, allora la porta è aperta.
Ciao,il test della porta mi ha dato stealth (http://img155.imageshack.us/img155/4778/testportafk9.png)

Questo problema del mulo che non si connette ai server (però con Kad funziona) l'ho avuto anch'io, ho ascoltato il consiglio di Pegasolabs (che ringrazio), sono passato a Utorrent, va che è una bomba .
c'è il problema della sicurezza e dei server spia :mad: ..per il mulo ci sono ottimi filtri con guide,forum e altro che seguo da tempo quì (http://www.emulesecurity.net),e sinceramente non cambio.;)
vorrei cmq configurare e capire meglio questo problema,che dici? ;)

Intrepido
15-03-2008, 12:34
Ciao,il test della porta mi ha dato stealth (http://img155.imageshack.us/img155/4778/testportafk9.png)


vorrei cmq configurare e capire meglio questo problema,che dici? ;)

C'è un'errore, se da stealth significa che qualche regola non è corretta.

Prova a ricontrollare ip e porte.

EDIT

deve risultare come questo test

Ecco il risultato del test...

http://img150.imageshack.us/img150/9330/01ev4.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=01ev4.jpg)

sly1
15-03-2008, 16:00
Ciao ragazzi...forse ho sbagliato a postare qui...vi prego di scusarmi nel caso affermativo...cmq ho un problema con il router(Atlandis Land Wi FI)...siccome volevo far accedere anche mio fratello con il portatile ho digitato nella barra l' IP Address : 192.168.1.254...esce la pagina di configurazione ma quando clicco su qualcosa esce la clessidra e si blocca tutto nn riuscendo piu' ad andare avanti?Come mai mi da questo problema...nn se sia rilevante ma ho la connessione libero...che mi sta dando molti problemi...tipo connessione lenta e impossibile ad alcuni siti...

Intrepido
15-03-2008, 17:30
Ciao ragazzi...forse ho sbagliato a postare qui...vi prego di scusarmi nel caso affermativo...cmq ho un problema con il router(Atlandis Land Wi FI)...siccome volevo far accedere anche mio fratello con il portatile ho digitato nella barra l' IP Address : 192.168.1.254...esce la pagina di configurazione ma quando clicco su qualcosa esce la clessidra e si blocca tutto nn riuscendo piu' ad andare avanti?Come mai mi da questo problema...nn se sia rilevante ma ho la connessione libero...che mi sta dando molti problemi...tipo connessione lenta e impossibile ad alcuni siti...

Potresti provare con TCP/Optimizer.

Oppure con un reset del router.

Ma che modello è?

sly1
15-03-2008, 19:05
ciao intrepido, grazie x avermi risposto allora il ROUTER è un atlantis land A02-RA243-W54M_ML01, scusami se ti faccio delle domande banali...ma nn sono un espertissimo...
1)Il reset del modem come si effettua?
2)Dopo il reset quali sono le operazioni che devo effettuare per il ripristino!
3)Un altra cosa...io volevo accedere via web al pannello del router xkè volevo far connettere mio fratello ad internet con il suo portatile...mentre io mi collego con un pc fisso...ma come si fa a far connettere un altro pc ad internet tramite lo stesso router?Che operazioni sul portatile da aggiungere devo fare?Grazie e scusa il disturbo!

Intrepido
15-03-2008, 22:07
ciao intrepido, grazie x avermi risposto allora il ROUTER è un atlantis land A02-RA243-W54M_ML01, scusami se ti faccio delle domande banali...ma nn sono un espertissimo...

Figurati, il forum serve per questo :) .



1)Il reset del modem come si effettua?

Sul retro, trovi un tastino con la scritta reset, lo devi premere con uno spillo per oltre venti secondi.

Prima di effettuare il reset però aspetta, mi servono delle info per poterti aiutare al meglio ;) .



2)Dopo il reset quali sono le operazioni che devo effettuare per il ripristino!

Da prima configurare la connessione con il proprio provider, poi segui le guide in prima pagina.




3)Un altra cosa...io volevo accedere via web al pannello del router xkè volevo far connettere mio fratello ad internet con il suo portatile...mentre io mi collego con un pc fisso...ma come si fa a far connettere un altro pc ad internet tramite lo stesso router?Che operazioni sul portatile da aggiungere devo fare?Grazie e scusa il disturbo!

Devi creare una rete wireless come descritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16554018&postcount=3), però aspetta, vediamo se usi il dhcp o meno.

Passiamo ora alle info che scrivevo prima:

1) nella home page del router (quella che visualizzi dopo l'accesso) controlla che firmware hai installato sotto la voce "software version".

2) dal pc fisso con il router acceso apri il prompt dei comandi e digita "ipconfig /all" senza le virgolette, copia tutto tranne l'indirizzo fisico, e posta e risultati.


Aspetta comunque a fare il reset :read:

ciao :)

sly1
16-03-2008, 08:12
ciao intrepido grazie x le indicazioni...allora le info che mi chiedi potro' dartele solo domani che rientro a casa,ora sto scrivendo da un pc nn mio...spero di riuscire a risolvere...potrebbe essere il firmware nn aggionato a farmi impallare il tutto?cmq grazie ancora a domani!:) :)

gellok
16-03-2008, 13:34
C'è un'errore, se da stealth significa che qualche regola non è corretta.
Ciao,ma se analizzo dal server GRC con il click user specified custom port probe qualunque porta che ho messo nelle regole come permessa,come la 53 DNS,la 443 come HTTPS o la 54656 come TCP la vede come stealth

Prova a ricontrollare ip e porte.
fatto e rifatto...:muro: :muro: :muro:
c'è qualcosa che mi sfugge ma azz....non la trovo :doh: :doh:
grazie ancora ;)

EDIT:il test fatto con "file sharing" mi da questo (http://img266.imageshack.us/img266/4822/porta54656po9.png) :boh: ,
mentre se metto in "forward" come regola in "packet filter" mi da aperta (http://img260.imageshack.us/img260/1024/porta54656ns6.png)..:(
non dipende forse dalle impostazioni per il server FTF che ancora non ho fatto?
Ancora.........se guardo il log che mi da ogni volta che provo a testare le porta di eMule,vedo che sono sempre porte diverse (http://img230.imageshack.us/img230/818/logrouterfq2.png) in entrata,quindi se metto una fissa in tcp non vale a niente o sbaglio?:confused:
poi sempre dal log (http://img246.imageshack.us/img246/7233/logrouter2pi0.png) con regola "forward" in packet filter...all'inizio del log con drop lo scambio cominciava dal mio pc al server,con forward il contrario..
come mai?

Intrepido
17-03-2008, 14:16
Ciao,ma se analizzo dal server GRC con il click user specified custom port probe qualunque porta che ho messo nelle regole come permessa,come la 53 DNS,la 443 come HTTPS o la 54656 come TCP la vede come stealth

Giusto per le prime due, la 54656, però non deve essere stealth, ma closed.

Qui c'è un'errore, ipotizzo quale sia, nel firewall, ad ogni regole che hai creato per il mulo, sostituisci la porta dalla voce "local application port" a "remote application port" salva e rifai la prova.
Se viene corretto hai su il firmware con il bug per l'impostazione delle porte, devi aggiornare ;) .


ciao intrepido grazie x le indicazioni...allora le info che mi chiedi potro' dartele solo domani che rientro a casa,ora sto scrivendo da un pc nn mio...spero di riuscire a risolvere...potrebbe essere il firmware nn aggionato a farmi impallare il tutto?cmq grazie ancora a domani!:) :)

Potrebbe anche essere il firmware, attendo comunque notizie sulle info che ti dicevo ;)

sly1
17-03-2008, 19:24
:( :( ciao intrepido...allora oggi sono stato a casa mia e ho fatto delle prove.
ogni qualvota che digito 192.168.1.254 nella barra degli indirizzi...esce la pagina di configurazione ma appena tocco qualcosa tipo quick start esce la clessidra e si blocca tutto...quindi il prblema c'è sempre.
Poi ho scoperto una cosa e spero di nn aver fatto un errore...nel senso che controllando la scatola ho visto che il modello del router è A02 -R141 -W54...purtroppo nn ero a casa e nn mi ricordavo bene il modello...dimmi se postare in qualche altra sezione.
poi ho fatto un ping 192.168.1.254 e ho avuto queste notizie:
esecuzione di ping 192.168.1.254 con 32 byte di dati
risposta da 192.168.1.254 byte=32 durata(1MS TTL=254)
risposta da 192.168.1.254 byte=32 durata(1MS TTL=254)
risposta da 192.168.1.254 byte=32 durata(1MS TTL=254)
risposta da 192.168.1.254 byte=32 durata(1MS TTL=254)
statistiche ping x 192.168.1.254
pacchetti trasmessi=4, ricevuti=4, persi=0(0%persi)
tempo approssimativo percorso andata(ritorno in millisecondi)
minimo=0ms,massimo=0ms,medio=0ms
---------------------------------------------------------------
poi in proprieta' tcp non è impostato su ip automatico
e anche i dns
-----------------------------------------------------
nel pannelo del router che mi appare prima che si blocca c'è la versinone del firmware che è 2.7.0.23(RUE0C2)3.5.101
E LAN è IMPOSTATO DHCP=ENABLED
MENTRE IN WAN:STATUS:CONNECTED
CONNECTION TYPE:PPPOE

queste sono le informazioni che sono riuscito a prendere...spero tu possa aiutarmi...ciao e grazie
ps:mi ero dimenticato di dirti che avevo resettato il router!! :(

gellok
17-03-2008, 20:41
Ciao,

Qui c'è un'errore, ipotizzo quale sia, nel firewall, ad ogni regole che hai creato per il mulo, sostituisci la porta dalla voce "local application port" a "remote application port" salva e rifai la prova.
Se viene corretto hai su il firmware con il bug per l'impostazione delle porte, devi aggiornare .

niente cambia,sempre stealth e niente test porte mulo...:( :(
sempre più dura eh?
;)

sly1
18-03-2008, 07:41
x intrepido:
un altra cosa che nn ti avevo detto...circa 2 mesi e mezzo fa ho dovuto x forza reinstallare il sistema operativo...e forse a pensarci bene è da allora che si sono verificate queste cose...puo' essere ciao ah...grazie x l'aiuto che mi stai dando?:)

Intrepido
18-03-2008, 09:46
controllando la scatola ho visto che il modello del router è A02 -R141 -W54...purtroppo nn ero a casa e nn mi ricordavo bene il modello...dimmi se postare in qualche altra sezione.


Ciao :) , e si qui sei OT, il thread corretto del 141 è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957062).

Se il problema riguardasse il firmware, o il router, li ti sapranno aiutare al meglio ;) .

Intrepido
18-03-2008, 09:49
Ciao,


niente cambia,sempre stealth e niente test porte mulo...:( :(
sempre più dura eh?
;)

Sempre più dura, e impossibile :D .

Se l'ip del pc è corretto, le porte aperte sono le stesse che hai messo nelle opzioni del mulo, allora deve andare.

A mio avviso dato che se disabiliti il firewall del router, tutto funziona l'errore è li, controlla la regola sulle porte in uscita, se l'ip è corretto e il range di porte pure.

gionnico
19-03-2008, 15:59
Qualcuno di voi lo usa con una connessione adsl da 20/24 mega?
E come và?

Ha dei confronti con altri router?

Grazie!

Intrepido
19-03-2008, 17:04
Qualcuno di voi lo usa con una connessione adsl da 20/24 mega?
E come và?

Purtroppo io ho la 2mega :( , ma con quella funziona senza problemi.
Di recente l'ho cambiato (con un 440 ;) ), chi me l'ha comprato lo usa su una 7mega, senza alcun problema.
L'ho usato anche con 2 P2P in simultanea (E-mule e Utorrent ovviamente con i limiti fisici di banda), ma ti posso dire che non molla non si arrende, tiene e viaggia inoltre ho anche un server FTP che gira in rete.

Dal firmware 1.30 il limite delle dieci regole nel firewall è scomparso, ma però ha perso una funzione :( , il "Wlan IP Change Allert" (pag 87 del manuale), una sorta di ip dinamico, che segnalava sulla mail il cambiamento di ip pubblico.

Rimane comunque il dynamic DNS.

Il QoS fa il suo dovere, non ho mai usato il Vlan control.


Ha dei confronti con altri router?

Grazie!

Di mia esperienza ho avuto un Netgear DG834, ma non puoi metterlo sullo stesso piano, il Netgear è molto più semplice e scarno come impostazioni.

Confronto invece allo Zyxel 660 il 243 la vince e di molto sul wireless, per il cablato invece entrambi stabili, ma il giudizio migliore nella valutazione generale va al 243.

Una cosa, il primo approccio con il dispositivo è stato un pò traumatico, non è molto user friendly, poi grazie ad un sostenuto aiuto (non faccio il nome vero Peg:D ), la cosa è alquanto migliorata.

[OT] Piccola curiosità, vuoi cambiare il 340? [OT]

Ciao :)

gionnico
19-03-2008, 17:09
Come mai allora sei passato al 440? E che AP hai scelto?

Io no, voglio semplicemente aggiungere un AP al router.
M'informo anche su router wifi: l'importante è il chipset wlan: quale monta questo modello?

gellok
19-03-2008, 21:02
Sempre più dura, e impossibile :D .

Se l'ip del pc è corretto, le porte aperte sono le stesse che hai messo nelle opzioni del mulo, allora deve andare.

A mio avviso dato che se disabiliti il firewall del router, tutto funziona l'errore è li, controlla la regola sulle porte in uscita, se l'ip è corretto e il range di porte pure.
Ciao,facendo delle prove ho notato che se nel firewall qualsialsi regola la metto in forward e nel packet filter in drop,il mulo non mi testa le porte :eek: ,anche se lui non ha regole.Ho provato a cancellarle tutte e mettere solo la HTTP porta 80 ma niente,togliendo tutte le regole come pure mettendo in forward allora passa.Ma allora vuol dire che non posso mettere alcuna regola?
Sempre più strano :(

Intrepido
20-03-2008, 07:54
Come mai allora sei passato al 440? E che AP hai scelto?

Puro sfizio, per vedere qualcosa di ancora più complicato ;) .
Come ap uso il vecchio ma fidato Netgear wg602v2.




Io no, voglio semplicemente aggiungere un AP al router.
M'informo anche su router wifi: l'importante è il chipset wlan: quale monta questo modello?

Il chipset è un Ratlink RT2561T MIMO.

Intrepido
20-03-2008, 08:01
togliendo tutte le regole come pure mettendo in forward allora passa.

Come già detto significa che sbagli ad impostare una delle tre regole, le due in entrata dalle schermate che hai postato sono corrette, e quella in uscita com'è? Postala.

Come già ti avevo detto, in un firmware c'è un bug, le porte local e remote sono invertite, se inverti quelle sulle regole in entrata devi invertire anche quelle sulla regola in uscita, altrimenti il test non sarà mai corretto.

Fai un'ulteriore verifica in questo senso, se hai quel firmware devi rifasciarlo.




Ma allora vuol dire che non posso mettere alcuna regola?
Sempre più strano :(

Puoi mettere quelle che ti servono, ma vanno impostate correttamente.

Credimi è più semplice a farsi che a dirsi ;) .

gellok
21-03-2008, 08:07
Ciao ;) ,
Come già ti avevo detto, in un firmware c'è un bug, le porte local e remote sono invertite, se inverti quelle sulle regole in entrata devi invertire anche quelle sulla regola in uscita, altrimenti il test non sarà mai corretto.
se metto questa (http://img210.imageshack.us/img210/9302/remotetcpck5.png) regola o quest'altra (http://img231.imageshack.us/img231/8868/localtcpnp7.png) non mi cambia niente,il test non parte.Forse mi ero spiegato male,ma se metto qualsialsi regola anche senza quelle per il mulo,ad esempio solamente queste due (http://img291.imageshack.us/img291/1086/regoleguidaaz1.png) della tua guida il test non mi parte lo stesso :( ,
EDIT: meglio aggiornare il firm Annex A (http://img182.imageshack.us/img182/1364/annexasi8.png) da quì (http://www.billion.com/support/download/fd/fd2-Wireless-ADSL2-Router.html#fd207)?

Intrepido
21-03-2008, 10:44
Ciao ;) ,

se metto questa (http://img210.imageshack.us/img210/9302/remotetcpck5.png) regola o quest'altra (http://img231.imageshack.us/img231/8868/localtcpnp7.png) non mi cambia niente,il test non parte.Forse mi ero spiegato male,ma se metto qualsialsi regola anche senza quelle per il mulo,ad esempio solamente queste due (http://img291.imageshack.us/img291/1086/regoleguidaaz1.png) della tua guida il test non mi parte lo stesso :( ,
EDIT: meglio aggiornare il firm Annex A (http://img182.imageshack.us/img182/1364/annexasi8.png) da quì (http://www.billion.com/support/download/fd/fd2-Wireless-ADSL2-Router.html#fd207)?

Non devi spostare l'ip da local a remote, ma solo la porta.
Hai fatto la stessa cosa anche con la terza regola, quella che apre tutte le porte in uscita?


Per il firmware si, quello per l'annex A.

gellok
21-03-2008, 13:20
Ciao,
Non devi spostare l'ip da local a remote, ma solo la porta.
questa (http://img91.imageshack.us/img91/3311/tcpwl6.png) è la regola..ma non và ancora
Hai fatto la stessa cosa anche con la terza regola, quella che apre tutte le porte in uscita?
e questa (http://img85.imageshack.us/img85/1327/liberohs9.png) è per l'uscita,ma non ho messo le porte perchè nella guida non ci sono
ho cancellato tutte le regole,e allora passa,poi ho messo solamente la HTTP client port 80 e non mi passa più..
ma i server FTP a che servono?
grazie ancora
e buona Pasqua in anticipo a tutti :cincin:

gionnico
21-03-2008, 13:47
@gellok: usi qualche plugin di firefox per colorare i link?

gellok
21-03-2008, 13:54
@gellok: usi qualche plugin di firefox per colorare i link?
No,dopo aver evidenziato e linkato la parola,clicca sulla freccetta che ti indica i colori,appena sopra al link,e scegli il colore che vuoi.
;)

Intrepido
21-03-2008, 17:40
Ciao,

questa (http://img91.imageshack.us/img91/3311/tcpwl6.png) è la regola..ma non và ancora

e questa (http://img85.imageshack.us/img85/1327/liberohs9.png) è per l'uscita,ma non ho messo le porte perchè nella guida non ci sono
ho cancellato tutte le regole,e allora passa,poi ho messo solamente la HTTP client port 80 e non mi passa più..
ma i server FTP a che servono?
grazie ancora
e buona Pasqua in anticipo a tutti :cincin:

Sulla regola delle porte in uscita metti su From "0" e su to "65000".

Buona Pasqua anche a te :)

gellok
21-03-2008, 20:18
Niente,nè in local port nè in remote..:(

Intrepido
22-03-2008, 10:56
Niente,nè in local port nè in remote..:(

L'errore c'è, è un dato di fatto.

Giunti a questo punto, ti posso solo offire una configurazione da remoto.

Se sei d'accordo fammi sapere.

trashcan
05-04-2008, 20:24
Se non ci fosse stata la guida della prima pagina a quest’ora il mio RA243 sarebbe spiaccicato in strada.

Devo solo configurare il portatile che prima di configurare il firewall vedevo ma che aveva la connessione non protetta.
Ora non riesco più a vederlo.Dipende da Vista?
Per ora 2 pc ho configurati così collegati via ethernet tramite router
Atlantis A02-RA243-W54M:
IP 192.168.1.254
NO DHCP
Wi-Fi Canale 6 - Protezione WPA pre-shared key

I 2 client hanno una configurazione statica, ossia:
192.168.1.100
192.168.1.101,
subnet 255.255.255.0 con gateway e dns entrambi al 192.168.1.254.
Sul portatile c’è una scheda wi-fi
Realtek LAN (802.11b/g)
Inoltre insieme al router mi hanno dato la chiave usb A02-UP1-W54 che stò cercando di utilizzare.Come devo configurare il portatile?

Intrepido
06-04-2008, 18:56
Se non ci fosse stata la guida della prima pagina a quest’ora il mio RA243 sarebbe spiaccicato in strada.

E', a suo tempo neppure io me la sono cavata molto bene :stordita:, ma grazie a Pegasolabs :angel: , si è risolto al meglio.

La guida c'è per merito suo;) .




Devo solo configurare il portatile che prima di configurare il firewall vedevo ma che aveva la connessione non protetta.
Ora non riesco più a vederlo.Dipende da Vista?

Spiega meglio, hai configurato il firewall del router, e il portatile non vede più il fisso, o hai configurato il firewall di Vista?

Se è il firewall del router non dipende da quello, visto che non è lan to lan.


Per ora 2 pc ho configurati così collegati via ethernet tramite router
Atlantis A02-RA243-W54M:
IP 192.168.1.254
NO DHCP
Wi-Fi Canale 6 - Protezione WPA pre-shared key

I 2 client hanno una configurazione statica, ossia:
192.168.1.100
192.168.1.101,
subnet 255.255.255.0 con gateway e dns entrambi al 192.168.1.254.
Sul portatile c’è una scheda wi-fi
Realtek LAN (802.11b/g)

Ok ;)


Inoltre insieme al router mi hanno dato la chiave usb A02-UP1-W54 che stò cercando di utilizzare.Come devo configurare il portatile?

Configurare il client si Vista lo trovi a questo post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19034805&postcount=3

Ciao :)

trashcan
08-04-2008, 18:11
Ciao,

:O
1-ho configurato il Firewall del router e tutto il resto come da guida
2-ho rilevato la rete con il portatile ,che risulta protetta:D
3-sul portatile Ho inserito l'indirizzo ip su TCP/IPv4 associato alla chiave WiFi
192.168.1.102,
subnet 255.255.255.0 con gateway e dns entrambi al 192.168.1.254
4-tento di connettermi e mi chiede la chiave di prot.

a questo punto altre 1000 domande
1-La psw è quella crittografata inserita in Wireless security del router?
2-Se connetto il pc tramite lan , l'IP è lo stesso?(perchè così facendo mi dice che ci sono problemi di configurazione)
3-Ipconfig non rileva l'IP , il portatile è aziendale

nn c capisco più niente
:mc:

Intrepido
08-04-2008, 19:54
a questo punto altre 1000 domande
1-La psw è quella crittografata inserita in Wireless security del router?
2-Se connetto il pc tramite lan , l'IP è lo stesso?(perchè così facendo mi dice che ci sono problemi di configurazione)
3-Ipconfig non rileva l'IP , il portatile è aziendale

nn c capisco più niente
:mc:

1) si esatto

2) no, devi dare due ip diversi, ma anche l'SO di solito da il messaggio d'errore.

3) Se è per vedere altri ip nella stessa lan il comando è arp-a, altrimenti spiega meglio, non ho capito :D .

Ciao

kukaio
19-04-2008, 17:49
Ciao a tutti.

Premetto che non sono molto ferrato per configurare il router, e seguendo le istruzioni nella prima pagina del thread tutto funziona bene... ho inserito tutte le regole presenti nella vostra guida... però....
non riesco a vedere questo http://ringo48.dynalias.com:8888

ovviamente se imposto Default Rules su forward riesco a vedere il tutto!!
DOVE sbaglio? Si deve creare una regola per questo tipo di connessioni?...
Vi ringrazio anticipatamente.
KK

pegasolabs
19-04-2008, 20:12
non riesco a vedere questo http://ringo48.dynalias.com:8888

Si deve creare una regola per questo tipo di connessioni?...
Si devi creare una ulteriore regola in uscita (analoga a quella sulla 80) anche per la 8888.

kukaio
20-04-2008, 09:12
Si devi creare una ulteriore regola in uscita (analoga a quella sulla 80) anche per la 8888.

Perfetto! Grazie!! Era una cosa banale da fare, ma se non si hanno le conoscenze giuste non lo è :-)

Grazie.

kukaio
20-04-2008, 10:05
NO. Non funziona!! avevo ancora Default Rules su Forward!! Come metto Drop non funziona! Posto immagini di configurazione, forse può chiarire la cosa... magari ho sbagliato.

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/124497Filtro.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=124497Filtro.jpg')

http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/932557elenco_filtri.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=932557elenco_filtri.jpg')

pegasolabs
20-04-2008, 11:29
La porta mettila in remote application port.
Poi facci sapere che firmware hai su.

kukaio
20-04-2008, 11:43
Hola. In realtà le avevo provate tutte... cmq ho messo come dici tu, ma niente!
Premetto che mi interessa molto, perché ho attivato anche io un dyndns... :-(
questo è il mio modello (lo so non è quello wifi...) però credo che sono simili.

Model Name WebShare 242
Hardware Version TRENDCHIP TC3162
Software Version 1.35-RC4-01_sso_atlantis
Bootrom Version 1.06

Se serve altro sono a disposizione...
;-) grazie.

pegasolabs
20-04-2008, 11:45
Nel frattempo che passa intrepido e ci dice se è il firmware con i campi invertiti temporaneamente prova ad aprirla sia in che out.

kukaio
20-04-2008, 11:56
Nel frattempo che passa intrepido e ci dice se è il firmware con i campi invertiti temporaneamente prova ad aprirla sia in che out.

pegasolabs abbi pazienza... perdonami... ma che intendi per "campi invertiti"? Adesso ho provato anche a impostare la porta nel modo IN... ma nada! mmm

MODIFICATOOOOOOOOOOOOO

OK FUNZIONA!!! Impostando anche la porta nel modo IN!!!! Adesso però chiudo e riapro tutto per essere sicuro!

Ok ORA VA! Grazie mille...

pegasolabs
20-04-2008, 11:59
In alcuni firmware, che non ricordo, i campi delle regole del firewall sono invertiti tra source e destination, local e remote, in un modo che non ricordo :D . Prova quindi a fare due regole una in e una out su quella porta provando un pò le varie combinazioni di compilazione di questi campi.
Poi aspetta intrepido che lo conosce meglio ;)

kukaio
20-04-2008, 12:10
In alcuni firmware, che non ricordo, i campi delle regole del firewall sono invertiti tra source e destination, local e remote, in un modo che non ricordo :D . Prova quindi a fare due regole una in e una out su quella porta provando un pò le varie combinazioni di compilazione di questi campi.
Poi aspetta intrepido che lo conosce meglio ;)

Ahhhhhhhh ok! si si aspetto intrepido... :D anche perché se lo conosce meglio può aiutarmi (spero :D ) sulla configurazione e test (da locale) per il servizio dyndns.
Grazie e buona domenica.

Intrepido
20-04-2008, 17:51
Software Version 1.35-RC4-01_sso_atlantis




Nel frattempo che passa intrepido e ci dice se è il firmware con i campi invertiti temporaneamente prova ad aprirla sia in che out.

Ciao Peg :) ,
kukaio però ha il 242 non il 243, comunque ne ho installato uno di recente (242 anche questo sui una 7mb), e confermo che anche per il 242 il 1.35 è senza bug.

Però sto facendo una verifica, perché appena installato con Utorrent a manetta bisognava riavviarlo, ora ho limitato Utorrent e sembra andare al meglio;).
Nel frattempo Atlantis ha rilasciato l'1,36.





http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/932557elenco_filtri.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=932557elenco_filtri.jpg')

Da notare come il limite fisico delle 10 regole sia superato dal firmware 1.30 ;)

kukaio
20-04-2008, 22:14
Hola intrepido.
Allora è vero che sulle info del router prese dalla sezione status è 242, ma sotto il router sull'etichetta dice A02-RA241... e sul sito vedo come firmware 1.35 :-(

Comunque, a parte questo, mi potresti dare una mano con la configurazione per creare un ip "statico" tramite dyndns?

dopo questo:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/906395dyndns.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=906395dyndns.jpg')
che altro devo settare?

Grazias!!

Intrepido
21-04-2008, 00:02
Hola intrepido.
Allora è vero che sulle info del router prese dalla sezione status è 242, ma sotto il router sull'etichetta dice A02-RA241... e sul sito vedo come firmware 1.35 :-(


Il tuo è senza wireless allora?

In ogni caso anche fosse la base hardware è uguale al 242 243. Attento però a caricare il firmware per il modello corretto.


Comunque, a parte questo, mi potresti dare una mano con la configurazione per creare un ip "statico" tramite dyndns?

dopo questo:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/906395dyndns.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=906395dyndns.jpg')
che altro devo settare?

Grazias!!


Io uso No-ip :) , comunque devi impostare anche la pass e l'user name che hai usato per la registrazione.

kukaio
21-04-2008, 12:12
Yesser, non è wireless... la username e password le ho messe, ma cancellate dalla foto :-) però mi chiedevo oltre a questo c'è da impostare altre funzioni... che so aprire la porta xxxx aggiungere qualcosa nel firewall...

Tu usi no-ip pensi che sia più valido? é free?<..adesso vado a dare un'occhiata.
kk

Intrepido
21-04-2008, 16:44
Yesser, non è wireless... la username e password le ho messe, ma cancellate dalla foto :-) però mi chiedevo oltre a questo c'è da impostare altre funzioni... che so aprire la porta xxxx aggiungere qualcosa nel firewall...

Tu usi no-ip pensi che sia più valido? é free?<..adesso vado a dare un'occhiata.
kk

Nel firewall non devi aggiungere nulla.

Per la preferenza, prima usavo quello che usi tu ora, poi ho cambiato con no-ip e sono rimasto li :) , comunque è free.

trashcan
28-04-2008, 20:03
Ciao a tutti

Rilevando le reti wireless nei dintorni oltre a molte altre trovo la mia (ho seguito alla lettera la configurazione del thread):O
La rete risulta protetta ma il nome è come l'ESSID (praticamente il nome del router).
Domanda:il nome della rete e l'ESSID sono due cose diverse e quindi è una casualità oppure sono la stessa cosa?
Ho anche abilitato Hide ESSID , ma continuo a vederlo.
L'ESSID se visto dal vicinato può dar luogo ad intrusioni ?


Già che ci sono , una domandina anche per Torrent.
Le porte del mulo le ho configurate come avete indicato, ma per il torrent non ci sono da config. altre regole?

Grazie

Intrepido
29-04-2008, 09:56
Ciao a tutti

Rilevando le reti wireless nei dintorni oltre a molte altre trovo la mia (ho seguito alla lettera la configurazione del thread):O
La rete risulta protetta ma il nome è come l'ESSID (praticamente il nome del router).
Domanda:il nome della rete e l'ESSID sono due cose diverse e quindi è una casualità oppure sono la stessa cosa?
Ho anche abilitato Hide ESSID , ma continuo a vederlo.
L'ESSID se visto dal vicinato può dar luogo ad intrusioni ?

Prima cosa aggiorna i driver della scheda di rete del pc;) .

Poi, di default il nome della rete (wireless sarebbe l'SSID) è il nome del router.
Dopo averlo cambiato devi sempre selezionare Apply e poi save config, altrimenti al prossimo riavvio ritorna quello di default.

Se disabiliti la trasmissione dell'ssid stessa cosa, se non salvi.

Se hai protetto la rete almeno con chiave wpa puoi stare tranquillo, anche se non nascondi l'ssid.


Già che ci sono , una domandina anche per Torrent.
Le porte del mulo le ho configurate come avete indicato, ma per il torrent non ci sono da config. altre regole?

Grazie

Per Utorrent devi creare una regola in udp e in tcp in entrata sempre per la stessa porta che hai scelto in Utorrent appunto, esempio hai scelto la 34567, la apri in entrata sia in udp che in tcp.
In uscita segui la regola "mulo libero".

Nel virtual server giri la stessa porta sull'ip del pc che gira Utorrent.

videobelu
15-05-2008, 09:05
Salve a tutti
Volevo chiedere a qualche esperto se e' a conoscenza di un modo (magari nelle impostazioni del router) per evitare che lo stesso rimanga sconnesso dalla rete.
Mi spiego ....capita talvolta che a causa di un guasto temporaneo il router rimanga con la spia PPP spenta anche al ritorno della linea ADSL...per cui l'unica cura e spegnerlo e riaccenderlo.
Non esiste un modo automatico affinche' lui si riconnetta senza dover intervenire????

Grazie

Intrepido
02-06-2008, 17:58
Salve a tutti
Volevo chiedere a qualche esperto se e' a conoscenza di un modo (magari nelle impostazioni del router) per evitare che lo stesso rimanga sconnesso dalla rete.
Mi spiego ....capita talvolta che a causa di un guasto temporaneo il router rimanga con la spia PPP spenta anche al ritorno della linea ADSL...per cui l'unica cura e spegnerlo e riaccenderlo.
Non esiste un modo automatico affinche' lui si riconnetta senza dover intervenire????

Grazie

Come disabilitare il watchdog lo trovi qualche pagina più indietro, ma il router è comunque già predisposto per la riconnessione automatica, semmai controlla i valori SNR e postali.

videobelu
04-06-2008, 11:24
Come disabilitare il watchdog lo trovi qualche pagina più indietro, ma il router è comunque già predisposto per la riconnessione automatica, semmai controlla i valori SNR e postali.

Grazie per la risposta....ti mando i miei parametri...pero' malgrado che il router
sia predisposto per la riconnessione talvolta non si riconnette rimane con la spia PPP spenta e ADSL acceso cioe' linea presente.
In questi casi unica soluzione togliere l'alimentazione e rimetterla.
Io non volevo disattivare il watchdog ma capire se poteva riavviare il router completamente...io uso il fw Software Version 1.35-RC30-180.80.3
Bootrom Version 1.06 ...esiste qulcosa di nuovo ed eventulamente dove lo posso prendere???

Grazie ancora



ADSL
Parameters
ADSL Mode Open Annex Type and Follow DSLAM's SettingAnnex AAnnex LAnnex MAnnex J
Modulator AutoADSL MultimodeADSL2ADSL2+G.LiteT1.413G.DMT
DSP FirmwareVersion DMT FwVer: 3.5.18.0_A_TC, HwVer:T14F7_1.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 352 kbps
Downstream 2464 kbps
Noise Margin (Upstream) 28.0 db
Noise Margin (Downstream) 40.0 db
Attenuation (Upstream) 8.5 db
Attenuation (Downstream) 23.0 db

Intrepido
04-06-2008, 19:26
Io non volevo disattivare il watchdog ma capire se poteva riavviare il router completamente...io uso il fw Software Version 1.35-RC30-180.80.3
Bootrom Version 1.06 ...esiste qulcosa di nuovo ed eventulamente dove lo posso prendere???

Grazie ancora

Ciao :) , il watchdog, serve proprio a riavviare il router se viene rilevato un problema.

Però, il tuo problema se ho ben capito, è che perdi la connessione, ma il router non viene riavviato, corretto?

Prova a postare i log della tabella "System Log".

Come fw, quello che hai tu è l'ultimo disponibile.




Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 352 kbps
Downstream 2464 kbps
Noise Margin (Upstream) 28.0 db
Noise Margin (Downstream) 40.0 db
Attenuation (Upstream) 8.5 db
Attenuation (Downstream) 23.0 db

Direi che hai dei valori ok, se sulla presa principale di casa o una derivata?

videobelu
04-06-2008, 21:33
Ciao :) , il watchdog, serve proprio a riavviare il router se viene rilevato un problema.

Però, il tuo problema se ho ben capito, è che perdi la connessione, ma il router non viene riavviato, corretto?

Prova a postare i log della tabella "System Log".

Come fw, quello che hai tu è l'ultimo disponibile.



Direi che hai dei valori ok, se sulla presa principale di casa o una derivata?


Grazie ancora....il router e' sulla presa principale....preciso che le perdite di rete non dipendono dalla mia connessione...ma da probabili guasti
saltuari e temporanei della linea telecom...solitamente e' tutto ok...ma il problema e' che quando avviene uesto ipotetico guasto di linea al suo ritorno
talvolta il router non si riconnette...allego il mio log

Jan 1 00:00:06 syslog: OS (18:45:44, Jun 1 2007)
Jan 1 00:00:06 syslog: 176.94 MIPS
Jan 1 00:00:06 syslog: ============================================================
Jan 1 00:00:06 syslog: TC3162 PCI interface initialize
Jan 1 00:00:06 syslog: Initializing RT netlink socket
Jan 1 00:00:06 syslog: wdt_init ..
Jan 1 00:00:06 syslog: TC3162 watchdog initialize at Interrupt 9
Jan 1 00:00:06 syslog: init ADSL status timer
Jan 1 00:00:06 syslog: Ethernet driver for TC3162L2 version 1.0mac: 00:04:ed:38:dd:03
Jan 1 00:00:06 syslog: on eth0 (IRQ: 21), (mac 00:04:ed:38:dd:03)
Jan 1 00:00:06 syslog: eth0: driver installation completed.
Jan 1 00:00:06 syslog: TSARM: TC3162 ATM SAR driver 2.0.D3 init
Jan 1 00:00:06 syslog: TSARM: TC3162 ATM SAR driver 2.0.D3 done
Jan 1 00:00:06 syslog: TC3162 hardware watchdog module loaded.
Jan 1 00:00:06 syslog: tc3162 flash: probing 16-bit flash bus
Jan 1 00:00:06 syslog: TC3162 nor-flash: Probing for AMD compatible flash...
Jan 1 00:00:06 syslog: TC3162 nor-flash: Found 1 x 4MiB MXIC MX29LV320AB at 0x0
Jan 1 00:00:06 syslog: create 6 flash partitions
Jan 1 00:00:06 syslog: ADSL DMT initialization starting
Jan 1 00:00:06 syslog: Begin AdslTaskInit.....
Jan 1 00:00:06 syslog: End AdslTaskInit
Jan 1 00:00:06 syslog: Begin to request IRQ 19
Jan 1 00:00:06 syslog: DMT:Succeed to request IRQ 19
Jan 1 00:00:06 syslog: Initializing ADSL F/W 3.5.18.0 ......
Jan 1 00:00:06 syslog: Initializing ADSL F/W ........ done ^M
Jan 1 00:00:06 syslog: IP: routing cache hash table of 512 buckets, 4Kbytes
Jan 1 00:00:06 syslog: TCP: Hash tables configured (established 1024 bind 2048)
Jan 1 00:00:06 syslog: IP multicast router 0.06 plus PIM-SM
Jan 1 00:00:06 syslog: the ip_max_connection=3584, the udp_max_connection=1792, and tcp_large_port_max_connection=896
Jan 1 00:00:06 syslog: **********************************************
Jan 1 00:00:06 syslog: RT61AP Wireless Driver version-1.0.8.0-3
Jan 1 00:00:10 syslog: eth0: starting interface.
Jan 1 00:00:12 syslog: SETSNOOP : 0
Jan 1 00:00:38 syslog: Disable VLAN
Jan 1 00:00:39 syslog: device eth0 entered promiscuous mode
Jan 1 00:00:39 syslog: br0: port 1(eth0) entering learning state
Jan 1 00:00:39 syslog: br0: port 1(eth0) entering forwarding state
Jan 1 00:00:39 syslog: br0: topology change detected, propagating
Jan 1 00:00:40 syslog: device ra0 entered promiscuous mode
Jan 1 00:00:40 syslog: br0: port 2(ra0) entering learning state
Jan 1 00:00:40 syslog: br0: port 2(ra0) entering forwarding state
Jan 1 00:00:40 syslog: br0: topology change detected, propagating
Jan 1 00:00:41 syslog: Set LAN MII
Jan 1 00:00:41 syslog: Switch soft-Reset
Jan 1 00:00:42 syslog: ADSL1_MULTI^M
Jan 1 00:00:44 syslog: ANNEXA^M
Jan 1 00:00:44 syslog: Open Loop Detect Disable ^M
Jan 1 00:00:44 syslog: ave snrm cnt = 1^M
Jan 1 00:00:44 syslog: EC OFF!!^M
Jan 1 00:00:45 syslog: wdt_open ..
Jan 1 00:00:49 syslog: the configure tcp_large_port_timeout=120
Jan 1 00:00:49 syslog:
Jan 1 00:00:49 syslog: after tcp_large_port_timeout=120
Jan 1 00:00:50 syslog: the configure wlan_ignore_interrupt=1
Jan 1 00:00:50 syslog:
Jan 1 00:00:50 syslog: after wlan_ignore_interrupt=1
Jan 1 00:00:59 PPPoA[126]: Vc-mux encapsulation
Jan 1 00:00:59 PPPoA[126]: interface,vpi,vci:0.8.35
Jan 1 00:00:59 PPPoA[126]: pppoa module started
Jan 1 00:01:04 syslog: atm init aal5
Jan 1 00:01:04 syslog: Linesync achieved
Jan 1 00:01:04 syslog: ADSL line is up
Jan 1 00:01:05 DNS RELAY: start.
Jan 1 00:01:08 syslog: Linesync lost
Jan 1 00:01:08 syslog: ADSL line is down
Jan 1 00:01:23 syslog: Linesync achieved
Jan 1 00:01:23 syslog: ADSL line is up
Jan 1 00:01:27 syslog: Linesync lost
Jan 1 00:01:27 syslog: ADSL line is down
Jan 1 00:01:34 syslog: atm init aal5
Jan 1 00:01:51 syslog: Linesync achieved
Jan 1 00:01:51 syslog: ADSL line is up
Jan 1 00:01:55 syslog: Linesync lost
Jan 1 00:01:55 syslog: ADSL line is down
Jan 1 00:02:04 syslog: atm init aal5
Jan 1 00:02:10 syslog: Linesync achieved
Jan 1 00:02:10 syslog: ADSL line is up
Jan 1 00:02:12 syslog: get mac 00 04 ED 38 DD 03
Jan 1 00:02:13 DDNS: DDNS is started
Jan 1 00:02:13 DDNS: our host is *******.dyndns.org and DDNS server is members.dyndns.org
Jan 1 00:02:13 DDNS: got last update **.*.***.28 on 2008/05/14 07:26 from cache file
Jan 1 00:02:13 DDNS: DynDNS can not be reliable if SNTP -time server do not reply to modem correctly, Please fix SNTP -server

address.
Jan 1 00:02:14 syslog: Linesync lost
Jan 1 00:02:14 syslog: ADSL line is down
Jan 1 00:02:15 syslog: HTB: quantum of class 10001 is small. Consider r2q change.
Jan 1 00:02:15 syslog: HTB: quantum of class 10001 is small. Consider r2q change.
Jan 1 00:02:15 syslog: HTB: quantum of class 10010 is big. Consider r2q change.
Jan 1 00:02:15 syslog: HTB: quantum of class 10020 is small. Consider r2q change.
Jan 1 00:02:15 DNS RELAY: using nameserver 85.38.28.73#53
Jan 1 00:02:15 DNS RELAY: using nameserver 85.37.17.8#53
Jan 1 00:02:29 syslog: Linesync achieved
Jan 1 00:02:29 syslog: ADSL line is up
Jan 1 00:02:33 syslog: Linesync lost
Jan 1 00:02:33 syslog: ADSL line is down
Jan 1 00:02:43 DDNS: failure to update ppp0->**.**.***.76 (********.dyndns.org)
Jun 1 18:20:11 syslog: NTP current time is Sun Jun 1 18:20:11 2008
Jun 1 18:20:13 syslog: Linesync achieved
Jun 1 18:20:13 syslog: ADSL line is up
Jun 1 18:20:17 syslog: Linesync lost
Jun 1 18:20:17 syslog: ADSL line is down
Jun 1 18:20:32 syslog: Linesync achieved
Jun 1 18:20:32 syslog: ADSL line is up
Jun 1 18:22:20 DDNS: successful update for ppp0->**.**.***.76 (*******.dyndns.org)
Jun 1 18:22:26 syslog: TC3162 nor-flash: waiting for chip to read, state = 4
Jun 1 19:43:18 DHCP SERVER: DHCP request from 00:09:2d:99:28:f8
Jun 1 19:43:18 DHCP SERVER: DHCP ack to 00:09:2d:99:28:f8
Jun 1 23:14:57 syslog: TC3162 nor-flash: waiting for chip to read, state = 4
Jun 2 10:37:11 DHCP SERVER: DHCP request from 00:09:2d:99:28:f8
Jun 2 10:37:11 DHCP SERVER: DHCP ack to 00:09:2d:99:28:f8
Jun 2 18:17:12 syslog: NTP current time is Mon Jun 2 18:17:12 2008
Jun 3 18:14:45 syslog: NTP current time is Tue Jun 3 18:14:45 2008
Jun 4 15:03:35 syslog: Linesync lost
Jun 4 15:03:35 syslog: ADSL line is down
Jun 4 15:06:17 syslog: Linesync achieved
Jun 4 15:06:17 syslog: ADSL line is up
Jun 4 18:11:14 syslog: NTP current time is Wed Jun 4 18:11:14 2008

gionnico
04-06-2008, 21:39
Grazie ancora....il router e' sulla presa principale....preciso che le perdite di rete non dipendono dalla mia connessione...ma da probabili guasti
saltuari e temporanei della linea telecom...solitamente e' tutto ok...ma il problema e' che quando avviene uesto ipotetico guasto di linea al suo ritorno
talvolta il router non si riconnette...allego il mio log

- LOG CUTTATO-


Hai mica un'alice business?

videobelu
05-06-2008, 11:12
Hai mica un'alice business?

No ho una Alice Flat...dovrebbe essere 7 Mega...ma non lo e'....problemi di centrale mi dicono......

Grazie

Intrepido
05-06-2008, 23:40
No ho una Alice Flat...dovrebbe essere 7 Mega...ma non lo e'....problemi di centrale mi dicono......

Grazie

A mio avviso hai lo steso problema che ho avuto io, finché telecom non interviene il problema rimane :( .

videobelu
06-06-2008, 10:48
A mio avviso hai lo steso problema che ho avuto io, finché telecom non interviene il problema rimane :( .


e' possibile....mah spero che non succeda troppo di frequente....visto che sei molto esperto...ne approfitto per un altro quesito.
Ho comprato un AP Netgear WG102 che avrei voluto usare come ripetitore per collegarmi da piu' distante con il nostro router...anche perche' nelle caratteristiche descrittive del Netgear e' scritto di questa possibilita'.
Peccato che poi consultando il manuale dello stesso scopro che per fare da ripetitore ce ne vogliono 2!!!!!!....se non ho capito male...bella fregatura....
Hai qualche idea in merito???

Grazie come sempre

Intrepido
06-06-2008, 14:50
visto che sei molto esperto...ne approfitto per un altro quesito.


Mi sa che riponi in me troppa fiducia :D



Ho comprato un AP Netgear WG102 che avrei voluto usare come ripetitore per collegarmi da piu' distante con il nostro router...anche perche' nelle caratteristiche descrittive del Netgear e' scritto di questa possibilita'.
Peccato che poi consultando il manuale dello stesso scopro che per fare da ripetitore ce ne vogliono 2!!!!!!....se non ho capito male...bella fregatura....
Hai qualche idea in merito???

Grazie come sempre

Non conosco il tuo ap, ma i prodotti Netgear posso dirti non sono "molto" compatibili con marche differenti, nel mio caso ho usato un WG602v2 e in nessun modo (neppure senza crittografia) sono mai riuscito a farlo funzionare ( da notare che entrami WG e 243 supportano il WDS) da repeater, sto però seguendo il thread dell'Atlantis 242 (differisce sul chipset wi-fi), dove sembra che un'utente sia riuscito nell'intento, lui però possiede un WG602v3.

Puoi comunque come avevo fatto io, collegarlo via cavo e creare una seconda rete con la stessa cifratura e pass, e lo stesso SSID, la cosa è fattibile e funziona, certo devi tirare un cavo ethernet fin dove posizionerai il WG.

videobelu
06-06-2008, 16:17
Mi sa che riponi in me troppa fiducia :D




Non conosco il tuo ap, ma i prodotti Netgear posso dirti non sono "molto" compatibili con marche differenti, nel mio caso ho usato un WG602v2 e in nessun modo (neppure senza crittografia) sono mai riuscito a farlo funzionare ( da notare che entrami WG e 243 supportano il WDS) da repeater, sto però seguendo il thread dell'Atlantis 242 (differisce sul chipset wi-fi), dove sembra che un'utente sia riuscito nell'intento, lui però possiede un WG602v3.

Puoi comunque come avevo fatto io, collegarlo via cavo e creare una seconda rete con la stessa cifratura e pass, e lo stesso SSID, la cosa è fattibile e funziona, certo devi tirare un cavo ethernet fin dove posizionerai il WG.

Grazie come sempre....vedro' di fare qualche prova.....

sly1
28-07-2008, 19:08
salve a tutti...ho da un po una connessione tramite rete wireless con il router atlantis land a02 RA243...volevo sapere se per proteggere la rete(al momento è scoperta)bastava seguire la guida di questo thread alla voce wireless security...premesso che sono abbastanza inesperto mi chiedevo se era sufficiente attivare solo questa procedura...grazie

Intrepido
29-07-2008, 18:24
salve a tutti...ho da un po una connessione tramite rete wireless con il router atlantis land a02 RA243...volevo sapere se per proteggere la rete(al momento è scoperta)bastava seguire la guida di questo thread alla voce wireless security...premesso che sono abbastanza inesperto mi chiedevo se era sufficiente attivare solo questa procedura...grazie

Esatto ;) , e per la pass usane una bella lunga.

sly1
16-09-2008, 16:31
salve a tutti...volevo porvi una domanda...attraverso la pagina web del router volevo mettere la password alla mia rete wireless attualmente sprotetta...ieri l'ho fatto ma è successo che mio fratello con il portatile nn riusciva ad accedervi piu'...premetto che nn so molto su questo campo...pertanto volevo sapere dal portatile che nn riesce ad accedere alla rete cosa dovevo fare...devo x caso andare in creazione rete senza fili e creando una nuova rete mettere l'ssid che ho impostato dalla pagina web del router?oppure cosa devo impostare x accedere altri pc alla rete?
Poi un altra cosa...oltre a cambiare l'ssid devo anche mettere il mac del portatile che non si collega nella pagina della configurazione?Scusate se ho scritto banalita'?Ciao e grazie:)

Intrepido
16-09-2008, 17:32
salve a tutti...volevo porvi una domanda...attraverso la pagina web del router volevo mettere la password alla mia rete wireless attualmente sprotetta...ieri l'ho fatto ma è successo che mio fratello con il portatile nn riusciva ad accedervi piu'...premetto che nn so molto su questo campo...pertanto volevo sapere dal portatile che nn riesce ad accedere alla rete cosa dovevo fare...devo x caso andare in creazione rete senza fili e creando una nuova rete mettere l'ssid che ho impostato dalla pagina web del router?oppure cosa devo impostare x accedere altri pc alla rete?
Poi un altra cosa...oltre a cambiare l'ssid devo anche mettere il mac del portatile che non si collega nella pagina della configurazione?Scusate se ho scritto banalita'?Ciao e grazie:)

Il potatile non si connette più perché hai protetto la rete.

Comunque per configurare la parte wi-fi del router c'è la guida in prima pagina.

Per configurare il pc invece segui la guida per la creazione di una rete infrastucture secondo post se hai xp terzo se hai vista.

Ciao

sly1
16-09-2008, 21:55
ciao intrepido...grazie mille per avermi risposto...per quanto riguarda la guida al wi fi è indicata nelle prime pagine di questo post vero?mentre la guida per la creazione di una rete infrastucture in quale sezione devo cercarla?ciao e grazie ancora...:)

Intrepido
17-09-2008, 07:57
ciao intrepido...grazie mille per avermi risposto...per quanto riguarda la guida al wi fi è indicata nelle prime pagine di questo post vero?mentre la guida per la creazione di una rete infrastucture in quale sezione devo cercarla?ciao e grazie ancora...:)

La guida alle reti infrastucture è questa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827

La guida che trovi ad inizio di questo thread e questa

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16554018&postcount=3

Se hai problemi o dubbi chiedi :)

Ciao

sly1
17-09-2008, 16:04
ciao intrepido...volevo chiederti una cosa ...mi potresti spiegare un altra cosa scusa ma nn sono molto pratico...una volta inserita dal router la password, nel caso del mio router dalla sezione WPA Shared key...giusto?Poi come faccio che il portatile /client riconosca tale chiave?Cosa devo settare?come faccio ad andare nelle reti wifi?da altre parti ho sentito parlare di zero config...che cos'è e serve nel mio caso?ciao e scusami :rolleyes:

Intrepido
17-09-2008, 16:55
ciao intrepido...volevo chiederti una cosa ...mi potresti spiegare un altra cosa scusa ma nn sono molto pratico...una volta inserita dal router la password, nel caso del mio router dalla sezione WPA Shared key...giusto?Poi come faccio che il portatile /client riconosca tale chiave?Cosa devo settare?come faccio ad andare nelle reti wifi?da altre parti ho sentito parlare di zero config...che cos'è e serve nel mio caso?ciao e scusami :rolleyes:



Per configurare il pc invece segui la guida per la creazione di una rete infrastucture secondo post se hai xp terzo se hai vista.

Ciao

:read: c'è scritto tutto, ed è fatta proprio con zero config ;)

sly1
17-09-2008, 22:28
ciao intrepido avevi ragione...c'era tutto scritto...e grazie al tuo aiuto ci sono riuscito...ora tutto ok o quasi...è successo che due portatili che hanno xp con questa procedura si collegano ad internet tramite la rete wireless perfettamente...mentre uno con vista non riesce a collegaresi ad internet...vede la rete mi dice che la connessione è eccellente ma nn si collega...allora ho provato a fare una diagnostica della rete ed è uscito un risultato che dice:
La connettivita di questo computer è limitata o assente
Potrebbe non essere possibile accedere ad internet
Recupera automaticamente nuove impostazioni IP per la scheda di rete "Connessione di rete wireless"
Un problema con il router di rete o il modem a banda larga potrebbe impedire la connessione ad internet
Reimposta la scheda di rete "Connessione di rete wireless"

...secondo te come posso fare x risolvere?ciao e grazie ancora

Intrepido
18-09-2008, 16:55
La connettivita di questo computer è limitata o assente


Posta ipconfig di un pc che funziona e di questo che non va e poi vediamo cosa potrebbe essere ;)

sly1
19-09-2008, 07:19
ciao intrepido...oggi faccio quel che mi hai consigliato e ti faccio sapere...ciao e grazie ancora:)

lorenzoc
18-11-2008, 06:39
Buongiorno a tutti,

sono nuovo in questo forum e desidero raccontare a tutti gli amici la mia esperienza con questo ECCELLENTE router.

E' vecchiotto, e' vero', pero' fa il suo lavoro piu' che egregiamente.

La mia esperienza di questi giorni:

- nessun problema con collegati 1 PC ethernet e due PC wireless 54 Mb.

Ora il bello.

ADSL: collegamento stabile e senza cadute da almeno 5 giorni a 12.500 (ADSL 20 mega alice - Centrale a 2.8 KM)
qualche numero:
Noise Margin (Upstream) 20.6 db
Noise Margin (Downstream) 12.5 db
Attenuation (Upstream) 24.8 db
Attenuation (Downstream) 34.0 db
Upstream 637

Ho potuto confrontarlo con due altri ben noti aggeggi, ovviamente nelle stesse condizioni, "staccando e riattaccando":

DLink 2740b
Noise Margin (Upstream) sui 20 db
Noise Margin (Downstream) sui 11.5 db
Attenuation (Upstream) sui 24 db
Attenuation (Downstream) sempre non meno di 38 db!
Upstream 637
Downstream sempre tra 11.600 e 11.800
tempi di connessione a ADSL assai piu' lunghi
opzioni di configurazione simili al nostro

Linksys WAG325N
Noise Margin (Upstream) sui 20 db
Noise Margin (Downstream) sui 12 db
Attenuation (Upstream) sui 24 db
Attenuation (Downstream) sui 34 db
Upstream 637
Downstream sempre tra 11.800 e 11.900
tempi di connessione a ADSL simili al nostro
molte meno opzioni di configurazione

Lorenzo

Intrepido
18-11-2008, 11:52
Ciao e ben venuto :mano:



E' vecchiotto, e' vero', pero' fa il suo lavoro piu' che egregiamente.



Purtroppo però non è più in commercio, nemmeno Billion lo fa più :( .

Comunque in sostanza l'Atlantis 242 è identico, cambia solo il chipset wireless, quindi ci si può orientare su quello, anzi ti posto questo screen fatto giovedì scorso su un 242, funziona su una linea 7mb Alice, il tempo di accensione con utorrent sempre collegato (spento solo per aggiornamento ip filter) parla da solo :D

http://img338.imageshack.us/img338/5305/90giornijl3.jpg (http://imageshack.us)


Ciao

sly1
18-11-2008, 15:55
Salve a tutti... ho come router l'Atlantis land A02 242, da un po di tempo nn riesco a connettermi ad internet con una certa continuita' in quanto la linea va e viene continuamente, cosi come la luce rossa sul router relativa all'adsl è sempre instabile!La prima cosa che ho pensato è che fosse un problema di linea...cosi ho chiamato Infostrada che dopo alcune operazioni di verifica mi ha fatto capire che nn c'è nessun guasto sull'apparato!Questo x ben tre volte(ho chiamato tre operartori diversi che mi hanno detto piu' o meno la stessa cosa)...alla fine ognuno di essi ma ha detto che poteva essere un malfunzionamento del router. Ora...volevo sapere da voi come procedere x verificare se è un guasto del router Atlantis...o potrebbe essere un guasto di linea(anche se gli operatori dicono che nn lo sia)...anche xkè sarebbe studipo comprare un altro router, spendere dei soldi e poi trovare sempre il provlema...grazie in anticipo x l'aiuto

Intrepido
18-11-2008, 16:24
Salve a tutti... ho come router l'Atlantis land A02 242, da un po di tempo nn riesco a connettermi ad internet con una certa continuita' in quanto la linea va e viene continuamente, cosi come la luce rossa sul router relativa all'adsl è sempre instabile!La prima cosa che ho pensato è che fosse un problema di linea...cosi ho chiamato Infostrada che dopo alcune operazioni di verifica mi ha fatto capire che nn c'è nessun guasto sull'apparato!Questo x ben tre volte(ho chiamato tre operartori diversi che mi hanno detto piu' o meno la stessa cosa)...alla fine ognuno di essi ma ha detto che poteva essere un malfunzionamento del router. Ora...volevo sapere da voi come procedere x verificare se è un guasto del router Atlantis...o potrebbe essere un guasto di linea(anche se gli operatori dicono che nn lo sia)...anche xkè sarebbe studipo comprare un altro router, spendere dei soldi e poi trovare sempre il provlema...grazie in anticipo x l'aiuto

Posta i valori SNR, li trovi sotto la voce ADSL nella home page.

Sei connesso alla prima presa telefonica di casa?

Se la risposta è no, collega li il router e posta anche quei valori snr.

Ciao

fbcyborg
23-11-2008, 11:11
Ciao ragazzi,

scusate il piccolo OT, ma ho visto che pochissimi post fa Intrepido ha citato l'apparecchio di cui sono in possesso anche io, visto che sono molto simili a quello in oggetto: l'A02-RA242-W54.

Da un paio di giorni ho un problema con dyndns.org e non riesco ad aggiornare più il mio IP con la funzione integrata del router. Ho fatto esattamente come c'è scritto anche sulle istruzioni ma da due giorni non funziona più.
Sarà circa un mese che lo uso senza problemi. L'account non è stato disattivato.
Il messaggio di log che leggo nel syslog è:
Nov 23 10:57:55 DDNS: our host is mionome.homelinux.net and DDNS server is members.dyndns.org
Nov 23 10:57:55 DDNS: got last update XX.XX.XXX.XXX on 2008/11/21 12:12 from cache file
[...]
Nov 23 12:01:04 DDNS: failure to update ppp0->XX.XX.XXX.XXX (mionome.homelinux.net)

Non capisco quel got last update .... Perché lo prende dalla cache?
Fino a qualche giorno fa avevo erroneamente impostato Period a 29 Giorni, mentre ora è a 99. Non è che sia quella la causa?

Intrepido
23-11-2008, 20:38
Ciao ragazzi,

scusate il piccolo OT, ma ho visto che pochissimi post fa Intrepido ha citato l'apparecchio di cui sono in possesso anche io, visto che sono molto simili a quello in oggetto: l'A02-RA242-W54.

Cambia solo il chipset wireless ;)



Perché lo prende dalla cache?
Fino a qualche giorno fa avevo erroneamente impostato Period a 29 Giorni, mentre ora è a 99. Non è che sia quella la causa?

Direi di si, con no-ip per esempio, dopo un tot di tempo che non aggiorni l'account una mail ti avverte che il tuo account verrà eliminato entro 7 giorni se non effettui una connessione, controlla se il tuo è ancora valido.

fbcyborg
23-11-2008, 20:41
controlla se il tuo è ancora valido.
Sì che il mio account è ancora attivo!
Riesco ad entrare e a fare login senza problemi. Inoltre posso impostare anche il mio IP manualmente se entro nella sezione apposita del sito.
Non mi fa aggiornare solo se uso il router per fare questo.

Un altro messaggio che leggo, relativo a DDNS è il seguente:
DynDNS can not be reliable if SNTP -time server do not reply to modem correctly, Please fix SNTP -server address.

Intrepido
24-11-2008, 07:55
Prova a reimpostare il tutto com'era prima che facessi la modifica delle 99 ore, e per esperienza personale :stordita:, controlla di avere abilitato il servizio.

fbcyborg
24-11-2008, 11:17
Dunque,
per essere chiari una volta per tutte: dyndns è attivo (parlo dell'account) e funzionante. La funzione di dyndns del mio router ha funzionato fino a 3 giorni fa e non avevo fatto alcuna modifica (addirittura avevo erroneamente selezionato "dyndns (custom)" e non "dynamic" e tutto funzionava).

Ieri ho voluto togliermi una soddisfazione: installare ddclient su Linux e vedere se funzionava. Come prevedevo è tutto perfetto. Il demone ddclient colloquia con il server di dyndns.org e aggiorna l'IP. Conclusione: è un difetto che nasce dal router. Non si sa perché dall'oggi al domani ha deciso di non fare più il suo dovere. Pensavo fosse dovuto ad un problema di server NTP, ma non era quello. Ho provato anche a cambiare IP del server e infatti niente.

L'assistenza Atlantis, mi ha risposto dicendo che avrei dovuto provare a resettare il router con il tastino di dietro. L'ho fatto e non si è risolto nulla (come sospettavo).

[MODALITÀ SFOGO ON]
Lasciatemi fare anche un piccolo sfogo. Secondo me la maggior parte dei tecnici Atlantis sono degli incompetenti. Sicuramente sarò sfortunato io che li becco sempre ma dal 2004 ho sempre avuto delle risposte di dubbia intelligenza.
Tempo fa ebbi un problema sempre su questo router e per completezza ho affermato di aver già installato l'ultima versione del firmware, con tanto di versione esplicitata e lista di test effettuati (che volete di più? - sono del campo anche io). Risposta del tecnico: Installi l'ultima versione del firmware e ci faccia sapere.
Rimango allibito!!! O_O
Si sono succedute comunicazioni del genere anche successivamente, quasi a litigarci! Poi ho lasciato perdere.
Oggi gli descrivo il problema che ho scritto anche quì nel forum e sapete cosa rispondono? Provi a vedere se fa la stessa cosa su un altro router funzionante! :muro: :muro: :muro:
A parte che io non ho la fabbrica di router a casa, ma peccato che gli avevo appena dichiarato che con ddclient funziona tutto perfettamente.

Ma sentite la loro ultima risposta, fa rabbrividire:
Gentile cliente potrebbe indicarmi se ha provato il suo client dyndns su un "altro" o "nuovo" router? Potrebbe collegarlo anche ad un altro PC? Distinti saluti Assistenza tecnica Atlantis-land

Cosa ci posso fare con un tecnico che mi risponde così? Uno che risponde in questo modo cosa vi fa pensare? Sono sconcertato.
[MODALITÀ SFOGO OFF]

Insomma, non è possibile! Penso che cambierò e passerò ad un netgear a breve! Mi sono proprio stufato!

bingobongo85
24-11-2008, 11:52
Questi non starebbero bene neanche in mezzo ai campi a zappare per quanto sono ottusi...

Comunque vai col Netgear: i prodotti sono ottimi e l'assistenza è competentissima!! A me ne hanno sostituito uno, senza farmi spendere nulla, in poco più di una settimana!

videobelu
24-11-2008, 14:49
[QUOTE=fbcyborg;25147277]Dunque,
per essere chiari una volta per tutte: dyndns è attivo (parlo dell'account) e funzionante. La funzione di dyndns del mio router ha funzionato fino a 3 giorni fa e non avevo fatto alcuna modifica (addirittura avevo erroneamente selezionato "dyndns (custom)" e non "dynamic" e tutto funzionava).

..............

Ho anche io il tuo stesso problema da 3 giorni....credo che non dipenda dai nostri router........sul forum dyndns ho scritto e altri hanno lo stesso problema con router diversi.....ho anche mandato una email al supporto dyndns....aspettiamo a vedere che dicono....

Ciao

fbcyborg
24-11-2008, 18:14
Ok, ma tu riesci a far funzionare dyndns.com usando un altro client come ho fatto io? Io ho alice adsl. Un mio amico ha libero e non ha di questi problemi con il router che usa lui (non è lo stesso nostro).

videobelu
24-11-2008, 18:32
Ok, ma tu riesci a far funzionare dyndns.com usando un altro client come ho fatto io? Io ho alice adsl. Un mio amico ha libero e non ha di questi problemi con il router che usa lui (non è lo stesso nostro).

ore 17,46...il DDNS si e' aggiornato....forse hanno risolto il problema

fbcyborg
24-11-2008, 18:38
Nov 24 19:37:45 DDNS: DDNS is started
Nov 24 19:37:45 DDNS: our host is mionome.homelinux.net and DDNS server is members.dyndns.org
Nov 24 19:37:45 DDNS: got last update XX.XX.XX.XX on 2008/11/21 12:12 from cache file
Nov 24 19:37:45 DDNS: successful update for ppp0->XX.XX.XX.XX (mionome.homelinux.net)

Finalmente!!!
Mannaggia.. mi potevo risparmiare i nervi con quelli dell'assistenza! :doh: :doh:

Intrepido
25-11-2008, 07:57
[MODALITÀ SFOGO ON]
Lasciatemi fare anche un piccolo sfogo. Secondo me la maggior parte dei tecnici Atlantis sono degli incompetenti. Sicuramente sarò sfortunato io che li becco sempre ma dal 2004 ho sempre avuto delle risposte di dubbia intelligenza.
Tempo fa ebbi un problema sempre su questo router e per completezza ho affermato di aver già installato l'ultima versione del firmware, con tanto di versione esplicitata e lista di test effettuati (che volete di più? - sono del campo anche io). Risposta del tecnico: Installi l'ultima versione del firmware e ci faccia sapere.
Rimango allibito!!! O_O
Si sono succedute comunicazioni del genere anche successivamente, quasi a litigarci! Poi ho lasciato perdere.
Oggi gli descrivo il problema che ho scritto anche quì nel forum e sapete cosa rispondono? Provi a vedere se fa la stessa cosa su un altro router funzionante! :muro: :muro: :muro:
A parte che io non ho la fabbrica di router a casa, ma peccato che gli avevo appena dichiarato che con ddclient funziona tutto perfettamente.

Ma sentite la loro ultima risposta, fa rabbrividire:
Gentile cliente potrebbe indicarmi se ha provato il suo client dyndns su un "altro" o "nuovo" router? Potrebbe collegarlo anche ad un altro PC? Distinti saluti Assistenza tecnica Atlantis-land

Cosa ci posso fare con un tecnico che mi risponde così? Uno che risponde in questo modo cosa vi fa pensare? Sono sconcertato.
[MODALITÀ SFOGO OFF]



Girare intorno al problema è un pò il modo di fare di molte assistenze :( , non solo per quel che riguarda la componentistica elettronica.

Per questo esistono i forum :D

Nov 24 19:37:45 DDNS: DDNS is started
Nov 24 19:37:45 DDNS: our host is mionome.homelinux.net and DDNS server is members.dyndns.org
Nov 24 19:37:45 DDNS: got last update XX.XX.XX.XX on 2008/11/21 12:12 from cache file
Nov 24 19:37:45 DDNS: successful update for ppp0->XX.XX.XX.XX (mionome.homelinux.net)

Finalmente!!!
Mannaggia.. mi potevo risparmiare i nervi con quelli dell'assistenza! :doh: :doh:

Beh. meglio così, alla fine non era neppure il router ;) .


Ciao :)

Questi non starebbero bene neanche in mezzo ai campi a zappare per quanto sono ottusi...

Indipendentemente da chi siano, offendere non serve a nulla, e comunque, il lavoro del Coltivatore diretto è fondamentale, io non offenderei la categoria ;)



Comunque vai col Netgear: i prodotti sono ottimi e l'assistenza è competentissima!! A me ne hanno sostituito uno, senza farmi spendere nulla, in poco più di una settimana!

L'assistenza è una cosa, la garanzia è un'altra.

Per la sostituzione di un prodotto difettoso Atlantis può far scuola, e offre pure un anno in più di garanzia confronto a Netgear.

Per l'assistenza, che viene intesa come servizio verso il cliente per risolvere il o i suoi problemi inerente l'uso del dispositivo, beh qui Netgear lascia molto a desiderare; se telefoni il tempo di attesa è lunghissimo, se finalmente riesci a parlare con un tecnico (pure seccato magari), spera solo che il tuo problema non sia complicato, ti mettono in attesa perchè devono porrè il problema ad un collega, e dopo qualche minuto di attesa la linea magicamente cade, ritelefoni, nuovo tecnico, trattamento come sopra :rolleyes: .

Lo dico da cliente Netgear, possiedo un loro modello di ap, e in passato anche un loro router il DG834 e la cosa è successa proprio a me.

Atlantis oltre all'assistenza per mail a pure quella telefonica come Netgear, se non riesci a prendere la linea basta lasciare un messaggio in segreteria, ti richiamano loro.

Ciao

fbcyborg
25-11-2008, 09:00
ti richiamano loro.

Già! Questo è verissimo! Posso testimoniarlo!

ezk
03-12-2008, 08:03
Ciao a tutti, primo post qui, vorrei sottoporre una questione alla vostra attenzione:
sebbene abbia settato sia il packet filter che il virtual server per amule, se non metto in forward il firewall per il tempo necessario a collegarmi, amule fa fatica ovvero non si connette; dopo di che drop e tutto fila liscio come l'olio.
La domanda è questa, è risaputa una cosa del genere? è normale?
Spero di non essere OT
grazie

Ps ho un ra-242 w54

fbcyborg
03-12-2008, 08:57
E' noto che tale apparecchio abbia dato qualche problemuccio strano. A me ad esempio non mi faceva fare l'assegnazione statica degli IP tramite il DHCP server ed ho risolto aggiornando il firmware all'ultima versione.
Dando per scontato che tu l'abbia già fatto, ti dico come l'ho impostato io: nel packet filter, come default rules ho messo Forward, e non ho alcuna regola in lista. Nonostante ciò se mi faccio un port scanning, risulta tutto bloccato, per via del fatto che non ci sono port forwarding verso porte notevoli attivi. Successivamente nel Virtual server ho mappato le porte e tutto va bene.
Prova anche ad usare delle porte non note come la 4662 o via dicendo.
Il problema che riporti tu, in effetti io lo risolvo a monte, ma penso che questo sia sintomo del fatto che non hai "forwardato" tutte le porte di cui ha bisogno emule.

ezk
03-12-2008, 13:33
Ho forwardato sia tcp che udp porte non notecome da guida I pagina, comunque avevo porte aperte diverse dalle note anche in iptables, ed ho anche dato un'occhiata al sito Port Forward tanto per eliminare ulteriori dubbi.
Non mi dà fastidio escludere temporaneamente il fw, era solo una curiosità.
La cosa strana è che con il fisso in cui gira ubuntu 7.10 dovevo fare come detto mentre con il portatile e ubuntu 7.04 no; ora ho aggiornato il portatile alla 8.04, hardy, e per connettermi sempre con amule devo necessariamente escludere il fw giusto il tempo necessario.
Le vie dell'informatica a volte sono imperscrutabili.
ciao

Intrepido
03-12-2008, 17:43
Nonostante ciò se mi faccio un port scanning, risulta tutto bloccato, per via del fatto che non ci sono port forwarding verso porte notevoli attivi.

Perché nessun programma tenta di uscire, nel senso che se metti su un server ftp, e fai una scansione con shield-up, la porta 21 ti risulta aperta se il firewall è forward come selezione.

Leggo che hai messo su l'ultimo fw (1.36), come stabilità è ottimo, e come funzionalità del firewall è eccellente, i vecchi problemi che davano le versioni dalla 1.28 in giù sono praticamente risolti ;) .

Intrepido
03-12-2008, 17:52
Ciao a tutti, primo post qui,

Ben venuto nel thread :mano:


sebbene abbia settato sia il packet filter che il virtual server per amule, se non metto in forward il firewall per il tempo necessario a collegarmi, amule fa fatica ovvero non si connette; dopo di che drop e tutto fila liscio come l'olio.
La domanda è questa, è risaputa una cosa del genere? è normale?
Spero di non essere OT
grazie

Ps ho un ra-242 w54

Il problema è noto si :( , io non avevo come te il 242 ma il 243, per la parte cablata e quindi per il firewall sono identici.

Il problema mi si presentava tentando (con E-mule) di connettermi ad unsernext, con altri server invece no.
Potrebbe anche essere che tenti di connetterti ad un server fake, hai aggiornato la lista server?


Ho forwardato sia tcp che udp porte non notecome da guida I pagina, comunque avevo porte aperte diverse dalle note anche in iptables, ed ho anche dato un'occhiata al sito Port Forward tanto per eliminare ulteriori dubbi.
Non mi dà fastidio escludere temporaneamente il fw, era solo una curiosità.
La cosa strana è che con il fisso in cui gira ubuntu 7.10 dovevo fare come detto mentre con il portatile e ubuntu 7.04 no; ora ho aggiornato il portatile alla 8.04, hardy, e per connettermi sempre con amule devo necessariamente escludere il fw giusto il tempo necessario.
Le vie dell'informatica a volte sono imperscrutabili.
ciao

Comunque con il mulo aperto, vai su ]Sheld-up[/B] (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2[B), clicca proceed, dalla schermata successiva scrivi la porta TCP, clicca "user specified custom port probe" e verifica se la porta è aperta, mi raccomando con il mulo aperto!.

Sui pc hai attivato il firewall?

ezk
04-12-2008, 08:24
Ciao Intrepido, grazie per il benvenuto, lista server presa da apposito sito: emule security cambiata alla bisogna, fatta anche la prova a suo tempo con shield-up e la porta risultava open, ho disabilitato lo script per iptables perchè mi blaccava l'uscita in rete, per lo meno così come era settato, uso quindi solo il fw del router.
So di essere un pò OT ma avete parlato di utorrent, vorrei se possibile delucidazioni
Grazie

Intrepido
04-12-2008, 17:16
Ciao Intrepido, grazie per il benvenuto, lista server presa da apposito sito: emule security cambiata alla bisogna, fatta anche la prova a suo tempo con shield-up e la porta risultava open, ho disabilitato lo script per iptables perchè mi blaccava l'uscita in rete, per lo meno così come era settato, uso quindi solo il fw del router.

Il tuo firmware è l'ultimo disponibile (1.36)?


So di essere un pò OT ma avete parlato di utorrent, vorrei se possibile delucidazioni
Grazie

E' un client Bit torrent, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834) trovi il thread ufficiale.

Io personalmente dopo una prima non proprio entusiasmante esperienza sono tornato ad usarlo con l'aiuto del nostro Mod (che ringrazio ;) ) da allora, il mulo lo uso solo per ciò che proprio non riesco a trovare con Utorrent.

Velocità maggiori, e semplicità nella configurazione sono a mio avviso il punto forte.

Se decidi di usarlo ti insegno a impostare il firewall e virtual server.

Ciao :)

ezk
06-12-2008, 12:54
Ti ringrazio, il firmware è il 1.36-g-01-80.3, ammagino sia la stessa cosa se invece di utorrent usassi deluge oppure transmission dato che utilizzo ubuntu come os; è ben gradito l'aiuto.
Una sola domanda: in quanto a sicurezza come siamo?
In amule c'è l'offuscamento del protocollo e i filtri ip, a proposito penso che si possano usare gli stessi mi informerò.
Generalmente vado intorno ai 60kb/s con picchi anche di oltre 250

Intrepido
12-12-2008, 00:12
Ti ringrazio, il firmware è il 1.36-g-01-80.3, ammagino sia la stessa cosa se invece di utorrent usassi deluge oppure transmission dato che utilizzo ubuntu come os; è ben gradito l'aiuto.

Si, il principio di configurazione del firewall e virtual server è identico.

Se ha il dual-boot con Win prova a vedere questa guida (http://informatix.netsons.org/blog/2008/01/11/ubuntu-utorrent-su-ubuntu-in-dual-boot-con-windows/) per Utorrent ;)




Una sola domanda: in quanto a sicurezza come siamo?

:sofico: , come sempre, non bisognerebbe scaricare materiale illegale.



In amule c'è l'offuscamento del protocollo e i filtri ip, a proposito penso che si possano usare gli stessi mi informerò.

I filtri vanno bene quelli per il mulo, nella guida che ti ho linkato nell'altro post trovi tutte le info, per l'offuscamento, guarda qui (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864) ;)


Generalmente vado intorno ai 60kb/s con picchi anche di oltre 250

Ti posto questa immagine, io ho una 7mb di Telecom appena fatto l'upgrade da una 2mb, di recente grazie all'aiuto degli amici del forum ho configurato al meglio il router, avevo messo in download 4 file con almeno 200 seeds, con il mulo a tale velocità non ci sono mai arrivato :D


http://img407.imageshack.us/img407/9452/utorrentalgaloppo3lx6.jpg (http://imageshack.us)

ezk
23-12-2008, 10:39
Ciao intrepido, un sacco di informazioni, grazie penso di usare deluge dal fisso.
Che genere di modifiche hai apportato al router? Affinamenti che potrei adottare anche io? Per quanto riguarda la velocità: accidenti!:eek:
Tempo fa avevo provato a scaricare con deluge e a parte i problemi con il firewall, non mi dava più la velocità di download ed altri fastidi.
In ultimo ma non per ultimo:

BUON NATALE
ezk

Ps ci sentiamo presto

Intrepido
25-12-2008, 19:40
In ultimo ma non per ultimo:

BUON NATALE
ezk


Ps ci sentiamo presto


Ciao e buon Natale anche a te :)

Ciao intrepido, un sacco di informazioni, grazie penso di usare deluge dal fisso.
Che genere di modifiche hai apportato al router? Affinamenti che potrei adottare anche io? Per quanto riguarda la velocità: accidenti!:eek:
Tempo fa avevo provato a scaricare con deluge e a parte i problemi con il firewall, non mi dava più la velocità di download ed altri fastidi.

Sul router solo il firewall e virtual server, e nella impostazioni del QoS, ho impostato la banda disponibile per gli altri pc della rete su "garanted", mai usare la funzione di limitazione per l'ip dove gira il torrent, altrimenti anche se non c'è traffico sulla rete lan, il torrent risulta limitato.

Per il torrent, mi aveva dato una mano il nostro Mod ;) , e l'importante e cercare file con molti seed.

Nel miko caso però la linea è una 7mb con la 2mb non andava così forte.

ezk
02-01-2009, 13:43
Ciao intrepido grazie per le info, ancora non ci ho messo mano perchè sto cercando di far andare la wifi anche con ubuntu.

Intrepido
03-01-2009, 12:25
Ciao intrepido grazie per le info, ancora non ci ho messo mano perchè sto cercando di far andare la wifi anche con ubuntu.

Hai provato installando wicd?

fbcyborg
03-01-2009, 22:21
Salve di nuovo a tutti e Buon Anno.

Ultimamente sto notando degli strani comportamenti sul mio A02-RA242-W54.
Tutto d'un tratto non si naviga più su Internet, ma il problema è che "saltano temporaneamente i DNS", per cui tutto ciò che non ha bisogno di risolvere i nomi continua a funzionare (es. p2p, skype, ecc.).
Il firmware installato è l'ultima versione.
Rinuncio a priori a contattare l'assistenza, perché 99 volte su 100 mi rispondono degli incompetenti, quindi ho pensato di chiedere a voi.
Stranamente alcune volte, se vado su Status->Primary DNS (link in fondo alla pagina che poi mi permette di impostare i DNS) e clicco su Applica, senza modificare i dns che uso, dopo un istante la navigazione riprende a funzionare.

Inizialmente ho pensato che fosse un problema dei server DNS che uso, ma ho notato che specificando manualmente i DNS al sistema operativo (nel momento in cui i DNS nel router sono zompati), la navigazione riprende regolarmente.

Io ho impostato il router in modo che il DHCP assegni un IP ai client e che il DNS per tutti i client sia l'indirizzo IP del router stesso (cosa abbastanza comune).

Cosa ne pensate?
Da cosa potrebbe dipendere?

Intrepido
07-01-2009, 17:26
Salve di nuovo a tutti e Buon Anno.

Ultimamente sto notando degli strani comportamenti sul mio A02-RA242-W54.
Tutto d'un tratto non si naviga più su Internet, ma il problema è che "saltano temporaneamente i DNS", per cui tutto ciò che non ha bisogno di risolvere i nomi continua a funzionare (es. p2p, skype, ecc.).
Il firmware installato è l'ultima versione.
Rinuncio a priori a contattare l'assistenza, perché 99 volte su 100 mi rispondono degli incompetenti, quindi ho pensato di chiedere a voi.
Stranamente alcune volte, se vado su Status->Primary DNS (link in fondo alla pagina che poi mi permette di impostare i DNS) e clicco su Applica, senza modificare i dns che uso, dopo un istante la navigazione riprende a funzionare.

Inizialmente ho pensato che fosse un problema dei server DNS che uso, ma ho notato che specificando manualmente i DNS al sistema operativo (nel momento in cui i DNS nel router sono zompati), la navigazione riprende regolarmente.

Io ho impostato il router in modo che il DHCP assegni un IP ai client e che il DNS per tutti i client sia l'indirizzo IP del router stesso (cosa abbastanza comune).

Cosa ne pensate?
Da cosa potrebbe dipendere?

Ciao.
In dhcp non risolve, ma con se usi ip statico funziona :mbe: , strana sta cosa.

Hai provato con un'ipconfig ha controllare se i dns assegnati dal router sono gli stessi che hai inserito tu manualmente?

Che isp hai?

Ciao :)

ezk
30-01-2009, 10:28
Ciao intrepido, prima di tutto buon anno, seguendo i link che mi hai postato riguardo ai client bit torrent ho risolto brillantemente; ho scelto deluge e oltre alle impostazioni che avevo gia messo(prima del post in questione) sia nel packet filter che nel virtual server ho dovuto solo modificare la porta del demone in deluge --> opzioni; con questo ho risolto anche il problema della visualizzazione della velocità.:D
Purtroppo ancora il wifi con ubuntu non và; avevo eliminato già il network manager in favore di wicd,:mc: per il momento l'ho un pò lasciata stare perchè sto risolvendo un problema di rete:
piccolo OT:
amule (è in un pc, sempre ubuntu, che uso come "file/server") non mi salva i file finiti in un disco che ho messo in condivisione.
Una domanda: come fare a visualizzare le connessioni aperte da amule, se possibile?

Intrepido
02-02-2009, 15:59
Ciao intrepido, prima di tutto buon anno, seguendo i link che mi hai postato riguardo ai client bit torrent ho risolto brillantemente; ho scelto deluge e oltre alle impostazioni che avevo gia messo(prima del post in questione) sia nel packet filter che nel virtual server ho dovuto solo modificare la porta del demone in deluge --> opzioni; con questo ho risolto anche il problema della visualizzazione della velocità.:D

Bene ;)


Purtroppo ancora il wifi con ubuntu non và; avevo eliminato già il network manager in favore di wicd,:mc: per il momento l'ho un pò lasciata stare perchè sto risolvendo un problema di rete:

Che versione usi di Ubuntu?

Per caso hai XP sul pc? Se si, prova a vedere se la tua scheda di rete funzia, e coma riceve il segnale.


piccolo OT:
amule (è in un pc, sempre ubuntu, che uso come "file/server") non mi salva i file finiti in un disco che ho messo in condivisione.
Una domanda: come fare a visualizzare le connessioni aperte da amule, se possibile?

Il router non ha una tabella nat session come le versioni superiori (Atlantis 440 e Billion serie 7400), devi provare ad installare il programma per SNMP che trovi nel cd presente nella confezione del router, forse trovi qualcosa li.

ezk
04-02-2009, 13:44
ciao, Che versione usi di Ubuntu?

Per caso hai XP sul pc? Se si, prova a vedere se la tua scheda di rete funzia, e coma riceve il segnale.

il portatile ho sia xp che ubuntu 8.04, con xp ho dovuto cambiare i driver ( rintracciati con una ricerca ma di altro produttore - io ho un acer, con i suoi non andava)della scheda wifi per aver la wpa2 ed anche aggiornare al service pack3
con xp non ci sono problemi segnale eccellente e velocità molto buona:D
SE tutto va come deve credo di aver risolto anche il problema di rete:cool: ; appena posso mi ributto sulla wifi.

Intrepido
04-02-2009, 16:16
ciao,
il portatile ho sia xp che ubuntu 8.04,

Prova la 8.10, io avevo dei problemi con il chip della scheda di rete gigalan ( un realtek 8169) risolto con la versione 8.10 ;)

Più recente è la versione maggior hardware supportato.

ezk
10-02-2009, 14:02
ciao, la prossima mossa sarà toglire wicd e installare il networkmanager nella versione 0.6.6, se non va provo la 0.7.
"Chi insiste vince".......non sempre

Intrepido
11-02-2009, 16:40
ciao, la prossima mossa sarà toglire wicd e installare il networkmanager nella versione 0.6.6, se non va provo la 0.7.
"Chi insiste vince".......non sempre

Ok vediamo i risultati ;)

ezk
05-03-2009, 08:34
Ciao intrepido, indovina un pò?
Ci sono riuscito:D :D , wpa2 aes e network manager 0.7, ci ho smanettato un pochino ma infine ho trovato la strada giusta; non per ultimo ho installato tramite ndiswrapper il driver che mi ha permesso di scriverti con il wifi.
ezk

ezk
17-03-2009, 14:43
ciao intrepido, sai per caso se c'è uina impostazione che interferisce con il whois ?
non riesco ad ottenere nessuna info su indirizzi ip
grazie

ezk
14-04-2009, 11:52
Ciao intrepido, ho trovato una cosa che può interessare molti, ossia le pagine di configurazione nascoste del mio 242 e penso che funzionino anche per il 243; in particolare come aumentare la potenza del wifi avviare un test sulla linea(durata 12 minuti) con un log completo e ho trovato anche la risposta a
Una domanda: come fare a visualizzare le connessioni aperte da amule, se possibile?
c'è una pagina che indica tra l'altro anche tutte le connessioni aperte sia tcp che udp ed altro.:D
Posto il link:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=637150&r=11382240#r11382240
dagli un'occhiata e fammi sapere.

fbcyborg
14-04-2009, 18:33
scusate, ho sbagliato a postare.

Ma perché non si possono cancellare i post in questo forum??? :/

Intrepido
16-04-2009, 17:48
Ciao intrepido, ho trovato una cosa che può interessare molti, ossia le pagine di configurazione nascoste del mio 242 e penso che funzionino anche per il 243; in particolare come aumentare la potenza del wifi avviare un test sulla linea(durata 12 minuti) con un log completo e ho trovato anche la risposta a

c'è una pagina che indica tra l'altro anche tutte le connessioni aperte sia tcp che udp ed altro.:D
Posto il link:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=637150&r=11382240#r11382240
dagli un'occhiata e fammi sapere.

C'è il link al forum che hai postato in prima pagina :D , comunque si parte di quei comandi attiva funzioni che da web non sono accessibili ;), questo comandi funzionano con tutti i router serie 7300 della Billion, gli Atlantis serie 240, e i Sitecom 223/4, quest'ultimi però credo solo dopo aver riflaschiato con firmware Billion.

ciao intrepido, sai per caso se c'è uina impostazione che interferisce con il whois ?
non riesco ad ottenere nessuna info su indirizzi ip
grazie

E' passato un pò dalla domanda di Ezk, ma l'ho vista solo ora, e rispondo adesso :D , che io sappia no non c'è nessuna impostazioni che blocchi un whois, prova a rifarlo con il firewall disattivato al limite.

Ciao :)

P.s.

Di post ne basta uno solo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27080312&postcount=364), sennò si chiama crossposting, vietato nel forum ;) .

ezk
24-04-2009, 12:54
Ciao, mi devo scusare sia per il link:doh: (non l'avevo visto) che per il crossposting.
comunque si parte di quei comandi attiva funzioni che da web non sono accessibili , questo comandi funzionano con tutti i router serie 7300 della Billion, gli Atlantis serie 240, e i Sitecom 223/4, quest'ultimi però credo solo dopo aver riflaschiato con firmware Billion.
quindi anche con il 242/243 o sbaglio?

Intrepido
26-04-2009, 23:05
quindi anche con il 242/243 o sbaglio?

Esatto ;)

continuum666
03-05-2009, 14:30
Il mio WebShare 242W non ha passato lo Shield Up! in quanto ha risposto ad una richista di ping (ICMP Echo requests). Che faccio?
Ho Windows XP SP3 con Firewall attivato.

pegasolabs
03-05-2009, 15:54
Ci dovrebbe essere una casella da spuntare nell' intrusion detection a tal riguardo.

ezk
09-06-2009, 13:14
Ciao intrepido, sebbene abbia impostato il router per quanto riguarda ftp come si deve, spero, ho un problema nel collegamento e nel download di file; il browser mi dice :
tempo di attesa terminato

Ti dispiace dare un'occhiata all' allegato e dirmi se e dove è il difetto?
Per outgoing la porta è la 21, l'IP è ovviamente quello della macchina.
grazie

Intrepido
11-06-2009, 15:38
Ciao intrepido, sebbene abbia impostato il router per quanto riguarda ftp come si deve, spero, ho un problema nel collegamento e nel download di file; il browser mi dice :
tempo di attesa terminato

Ti dispiace dare un'occhiata all' allegato e dirmi se e dove è il difetto?
Per outgoing la porta è la 21, l'IP è ovviamente quello della macchina.
grazie

Ciao, il problema c'è usando il browser o usando un client FTP come filezilla?

ezk
24-06-2009, 08:10
Ciao, il problema c'è usando il browser, il client ftp l'ho provato su un sistema virtualizzato in cui anche con il browser ho problemi, ma solo con l'ftp.
Qualche idea?

PS ho provato anche l'impostazione che offre il ruoter ossia ftp client port 20-21 ma niente da fare

Intrepido
24-06-2009, 10:32
Ciao, il problema c'è usando il browser, il client ftp l'ho provato su un sistema virtualizzato in cui anche con il browser ho problemi, ma solo con l'ftp.
Qualche idea?

PS ho provato anche l'impostazione che offre il ruoter ossia ftp client port 20-21 ma niente da fare

Lo stesso problema l'ho avuto io, ho fatto diverse prove di impostazioni anche con l'aiuto di Pegasolabs, ma alla fine solo se disabiliti il firewall funziona.
Il sistema unico è usare un client FTP tipo filezilla e seguire la guida in prima pagina.

Per caso hai aperto tutte le porte in uscita?

ezk
24-06-2009, 14:57
Vero, funziona solo con il fw disabilitato, anch'io avevo provato, ma ovviamente non è una via praticabile.
Le uniche porte che avevo aperto erano la 20(in) e la 21(out) ho provato anche ad inserire la 21 nel virtual server ma nessun risultato( prova effettuata seguendo quanto riportato nel sito portforward.com sezione ftp usando il billion 7300A come "cavia" )
Una cosa, mi ricordo di aver scaricato dei files da un sito ftp usando una qualche configurazione, che però non mi trovo più e questo dal browser:muro:
Come ho già detto nel sistema virtualizzato(ubuntu 8.04) ho tentato di usare un client ftp ma a tutt'oggi senza risultato; continuo ricerca
ciao

continuum666
25-06-2009, 08:48
Per pegasolab

In merito alla configurazione per eMule, vedo che tra le regole di Packet Filter c'è una voce Mulo_libero. A che serve? Che porta hai aperto?

pegasolabs
25-06-2009, 17:19
Per pegasolab

In merito alla configurazione per eMule, vedo che tra le regole di Packet Filter c'è una voce Mulo_libero. A che serve? Che porta hai aperto?
L'ho già scritto nel primo post, lo rispiego ora.
Consente tutte le connessioni uscenti dal PC dove è in esecuzione emule.
Perché serve?
Perché le porte in ingresso che ognuno usa sono arbitrarie. Quindi devi riuscire a stabilire la connessione con i Peer, qualunque sia la porta in ingresso che loro hanno scelto.

continuum666
25-06-2009, 21:29
Perché la porta 4661? E' quella che usa KAD?

Sul sito portforward.com ho trovato questa guida: http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Billion/Bipac-7300A/eMule.htm
Secondo te è incompleta?

pegasolabs
25-06-2009, 21:40
Perché la porta 4661? E' quella che usa KAD?

Sul sito portforward.com ho trovato questa guida: http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Billion/Bipac-7300A/eMule.htm
Secondo te è incompleta?La guida ti spiega solo il port forwarding, altrimenti Intrepido mica la rifaceva da capo.
No no le due porte TCP e UDP le imposti tu, la udp la usa KAD, c'è una piccola imprecisione nell'immagine, guarda solo le prime due regole.

Intrepido
01-07-2009, 18:22
Vero, funziona solo con il fw disabilitato, anch'io avevo provato, ma ovviamente non è una via praticabile.
Le uniche porte che avevo aperto erano la 20(in) e la 21(out) ho provato anche ad inserire la 21 nel virtual server ma nessun risultato( prova effettuata seguendo quanto riportato nel sito portforward.com sezione ftp usando il billion 7300A come "cavia" )
Una cosa, mi ricordo di aver scaricato dei files da un sito ftp usando una qualche configurazione, che però non mi trovo più e questo dal browser:muro:
Come ho già detto nel sistema virtualizzato(ubuntu 8.04) ho tentato di usare un client ftp ma a tutt'oggi senza risultato; continuo ricerca
ciao

Apri entrambe le porte in entrata e un'altra regola con tutte in uscita

ezk
16-07-2009, 12:57
Ciao intrepido, ho provato ad impostare come da te detto:
Apri entrambe le porte in entrata e un'altra regola con tutte in uscita
ora ho - Remote application port from 20 to 21 sia in che out, ho provato a contattare un sito ftp ma nessuna risposta, sempre all'interno del browser.

marco_tv
20-01-2010, 20:37
mi stavo informando su questo router. Alla fine ritenete che sia un buon router? quali sono gli aspetti negativi principali? a me interesserebbe soprattutto il qos e la limitazione di banda

Intrepido
22-01-2010, 12:09
mi stavo informando su questo router. Alla fine ritenete che sia un buon router? quali sono gli aspetti negativi principali? a me interesserebbe soprattutto il qos e la limitazione di banda

Non è più in produzione, o almeno e sparito dl sito Billion, se lo trovi è qualche fondo di magazzino, almeno guarda che sia in offerta :) .

ezk
13-05-2010, 13:30
Ciao, potrebbe sembrare OT ma non credo:
ho qualche problema di connessione sia su kad che server da una settimana circa, non ho apportato modifiche al fw o al virtual server, per lo meno che io sappia.
Ho controllato le porte dal sito grc.com(ShieldsUp) quella che gestisce il tcp risulta closed con amule non avviato e stelth invece quella della kad, questo mi sembra strano, dovrebbe essere closed anche la porta della kad o sbaglio?
Ho provato anche ad escludere il fw del router, ma, non si connette.
Tutto questo di punto in bianco, qualche idea in proposito?
Altra cosa telnet non ha accesso a nessun sito anche abilitando la porta sul fw.

ricordo che poco tempo dopo avevo riprovato il mulo e funzionava, questo senza cambiare nulla nelle impostazioni del router, come il problema si era verificato alla stesso modo era sparito

vediamo come evolve,quindi.

Intrepido
18-05-2010, 19:23
Ho controllato le porte dal sito grc.com(ShieldsUp) quella che gestisce il tcp risulta closed con amule non avviato e stelth invece quella della kad, questo mi sembra strano, dovrebbe essere closed anche la porta della kad o sbaglio?
Ho provato anche ad escludere il fw del router, ma, non si connette.

Lo stesso risultato anche senza il firewall?

ezk
19-05-2010, 10:01
ciao intrepido, è sempre un piacere.
Ieri ho resettato il router e riconfigurato tutto: packet filtering, virtual server, disabilitato: telnet e dhcp, abilitato: block wan request e intrusion detection.
In più nel pc tutte le chain di iptables erano su accept, quindi fw disattivato, ho cambiato la porte di amule ora sono 54656 tcp 55646 udp; si collegava sempre e solo la kad, lo strano è che sia grc.com che il test eseguito con http://www.amule.org testport.php?tcpport=54656 mi da porta aperta.

Lo stesso risultato anche senza il firewall?
Se intendi quello del router, purtroppo sembra di si.:muro:

Ore 12.02 in questo momento ho ricontrollato con il firewall in forward va.!?!

Oggi ho appena finito di fare questa prova:
scollegato il router, ricollegato il modem che avevo prima(Digicom michelangelo usb cx), riabilitato il fw nel pc iptables ora è settato così:

Chain INPUT (policy DROP 939 packets, 58058 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- lo any anywhere anywhere
46612 14M ACCEPT all -- any any anywhere anywhere state RELATED,ESTABLISHED
0 0 ACCEPT udp -- any any anywhere anywhere udp dpt:54659
806 55358 ACCEPT udp -- any any anywhere anywhere udp dpt:55646
128 6882 ACCEPT tcp -- any any anywhere anywhere tcp dpt:54656

Chain FORWARD (policy DROP 0 packets, 0 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination

Chain OUTPUT (policy ACCEPT 73394 packets, 34M bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination

rifatto i test, porta tcp 54656 aperta le altre stealth, poi tanto per verifica ho eliminato la 5 riga della chain input e dai test la porta risulta stealth come è giusto che sia; nel primo caso amule si connette, nel secondo i server vanno in time out.
Naturalmente con il fw disabilitato amule si collega con hi id e tutto il resto, mi sembra che il pc a questo punto, non abbia problemi.
Rimane la domanda: perchè sebbene i test mi danno porta aperta, con il router non si connette ai server?

Ps ho notato che per il 242 c'è un nuovo firmware, che dici provo a cambiare il vecchio?
Se non ti dispiace mi dici la procedura esatta?
grazie

ezk
19-05-2010, 11:36
Ho rimesso su il fw, questo il log

2010-05-19 11:59:51: Connessione in corso
2010-05-19 11:59:51: Servers: Trying to connect
2010-05-19 11:59:51: Connessione a eMule Security No1 (193.169.219.38 - 193.169.219.38:3838) utilizzo offuscamento del protocollo.
2010-05-19 11:59:51: Letti 160 contatti Kad
2010-05-19 11:59:51: Connesso a eMule Security No1 (193.169.219.38:3838)
2010-05-19 11:59:52: Servers: Connected
2010-05-19 11:59:52: Connessione stabilita con: eMule Security No1
2010-05-19 11:59:52: Il nuovo clientID è 36319895
2010-05-19 12:22:24: Persa connessione a eMule Security No1 (193.169.219.38:3838)
2010-05-19 12:22:24: Servers: Trying to connect
2010-05-19 12:22:24: Connessione a eMule Security No1 (193.169.219.38 - 193.169.219.38:3838) utilizzo offuscamento del protocollo.
2010-05-19 12:22:24: Connessione persa
2010-05-19 12:22:49: Connessione a eMule Security No1 (193.169.219.38:3838) non riuscita per time-out.:muro:

curioso, vero?

Intrepido
19-05-2010, 18:40
ciao intrepido, è sempre un piacere.

Anche per me :)

[OT] con il Fantec come andiamo? [OT]


Ho rimesso su il fw, questo il log

2010-05-19 11:59:51: Connessione in corso
2010-05-19 11:59:51: Servers: Trying to connect
2010-05-19 11:59:51: Connessione a eMule Security No1 (193.169.219.38 - 193.169.219.38:3838) utilizzo offuscamento del protocollo.
2010-05-19 11:59:51: Letti 160 contatti Kad
2010-05-19 11:59:51: Connesso a eMule Security No1 (193.169.219.38:3838)
2010-05-19 11:59:52: Servers: Connected
2010-05-19 11:59:52: Connessione stabilita con: eMule Security No1
2010-05-19 11:59:52: Il nuovo clientID è 36319895
2010-05-19 12:22:24: Persa connessione a eMule Security No1 (193.169.219.38:3838)
2010-05-19 12:22:24: Servers: Trying to connect
2010-05-19 12:22:24: Connessione a eMule Security No1 (193.169.219.38 - 193.169.219.38:3838) utilizzo offuscamento del protocollo.
2010-05-19 12:22:24: Connessione persa
2010-05-19 12:22:49: Connessione a eMule Security No1 (193.169.219.38:3838) non riuscita per time-out.:muro:

curioso, vero?



Si è strano....ma non del tutto. La stessa cosa è successa anche a me, in mancanza di soluzioni era passato a Utorrent (all'epoca il mio server girava su Win) risolvendo alla grande, ricordo che poco tempo dopo avevo riprovato il mulo e funzionava, questo senza cambiare nulla nelle impostazioni del router, come il problema si era verificato alla stesso modo era sparito :confused: .

Adesso però ho un 440 :D .

La prima cosa che mi viene subito in mente, l'intrusion detect è disabilitato?

Nel virtual server hai impostato le porte correttamente?



Se intendi quello del router, purtroppo sembra di si.:muro:

Ore 12.02 in questo momento ho ricontrollato con il firewall in forward va.!?!


Questo è strano........ma sapendo che era successo anche a me non mi meraviglia.


Ps ho notato che per il 242 c'è un nuovo firmware, che dici provo a cambiare il vecchio?
Se non ti dispiace mi dici la procedura esatta?
grazie

La piattaforma del router è la stessa, anzi ho letto nel thread del Sitecon Dc224 che è identico senza però la parte wi-fi che qualcuno ha caricato con successo il firmware del 242.

Però assicurarti che vada a buon fine non me la sento :stordita: .

Tra l'altro ho notato che neppure sul sito Billion esiste più l'ultimo firmware :eek:

ezk
20-05-2010, 12:38
[OT] con il Fantec come andiamo? [OT]
per il momento e per l'uso che ne faccio, bene, quando avrò tempo vedrò di "fortificare" la connessione ad-hoc tramite iptables.
Trovato il firmware? il 1268 l'avevo uploadato io.
OT chiuso


La prima cosa che mi viene subito in mente, l'intrusion detect è disabilitato? Nel virtual server hai impostato le porte correttamente?

Ieri ho resettato il router e riconfigurato tutto: packet filtering, virtual server, disabilitato: telnet e dhcp, abilitato: block wan request e intrusion detection.

a meno di errori grossolani e vecchiaia incipiente:D credo che il virtual server sia impostato come si deve; già il fatto che se il fw è in forward e tutto fila liscio come l'olio dovrebbe segnalare che il nat funziona.

Intrepido
20-05-2010, 14:30
per il momento e per l'uso che ne faccio, bene, quando avrò tempo vedrò di "fortificare" la connessione ad-hoc tramite iptables.
Trovato il firmware? il 1268 l'avevo uploadato io.
OT chiuso

Si si grazie trovato ;) .






a meno di errori grossolani e vecchiaia incipiente:D credo che il virtual server sia impostato come si deve; già il fatto che se il fw è in forward e tutto fila liscio come l'olio dovrebbe segnalare che il nat funziona.

Ostia, la vecchiaia è tutta mia non avevo letto bene il tuo post :D .

Quindi il problema è proprio del firewall stesso.

Metti in DMZ il pc.

ezk
20-05-2010, 16:26
Quindi il problema è proprio del firewall stesso.

Metti in DMZ il pc

Proverò, comunque per precauzione un fw software basato su iptables lo metto lo stesso.
Ti faro sapere, grazie.

ezk
09-07-2010, 10:45
ciao, scusa il ritardo,anche se metto in DMZ comunque il problema rimane.
Non ho ancora deciso se flashare il firmware del router per riportarlo alle impostazioni di default.

dp85
21-03-2011, 16:02
Chiedo scusa, avrei bisogno di un'infomazione.
Ho appena sostituito questo router con un netgear dng 2200 ed ora mi piacerebbe sapere se potrei utilizzarlo come access point (o forse sarebbe meglio parlare di bridge?..)..in sostanza la funzione della quale ho bisogno è quella di un range extender ossia di un apparecchio che prenda il segnale wireless e me lo amplifichi.

Ho il netgear al piano di sopra, il segnale arriva bene nel 50% del piano di sotto, quindi ho bisogno di espandere il segnale all'altro 50%.

Posso farlo con questo atlantis 243?

Spero di essere stato chiaro, vi ringrazio qualora sappiate aiutarmi..;)

Intrepido
21-03-2011, 21:06
Chiedo scusa, avrei bisogno di un'infomazione.
Ho appena sostituito questo router con un netgear dng 2200 ed ora mi piacerebbe sapere se potrei utilizzarlo come access point (o forse sarebbe meglio parlare di bridge?..)..in sostanza la funzione della quale ho bisogno è quella di un range extender ossia di un apparecchio che prenda il segnale wireless e me lo amplifichi.

Ho il netgear al piano di sopra, il segnale arriva bene nel 50% del piano di sotto, quindi ho bisogno di espandere il segnale all'altro 50%.

Posso farlo con questo atlantis 243?

Spero di essere stato chiaro, vi ringrazio qualora sappiate aiutarmi..;)

No questo modello non può fare da range extender.
Puoi tirare un cavo al piano di sotto ed usarlo coma ap collegato al netgear.

Ciao :)

dp85
21-03-2011, 21:53
No questo modello non può fare da range extender.
Puoi tirare un cavo al piano di sotto ed usarlo coma ap collegato al netgear.

Ciao :)

Sto tentando di farlo andare in wds (dovrebbe essere questa la sigla con la quale indendono ciò che voglio fare)..tuttavia devo rimanere in wep.
Diciamo che riesco ad estendere la rete nel senso che ho segnale dove prima non lo avevo ma non mi si apre la pagina del browser.
E credo dipenda proprio dal wep..forse non riesco a configurare bene il netgear in wep..

Sul manuale dice che per adoperare l'atlantis in modalità wds devo avere su entrambi i router il medesimo ssid, il medesimo canale e il la medesima protezione wep..evidentemente non riesco a fare quest'ultimo passo..

trashcan
03-08-2014, 21:01
Ciao,

ho configurato il router con Ip statici ma ho la necessità di connettere anche un Nokia Lumia 520 che non permette assegnazione di Ip.
E' giusta la soluzione di:
Abilitare DHCP server
Assegnare un range di Ip statici (es. dal 192.168.1.100 al 192.168.110)
Il Nokia si connette occupando un ip rimasto libero entro questo range.

Grazie
Ciao

corzand
07-10-2015, 21:45
Guida per QoS

Ringrazio, l'amico Pegasolabs, per il supporto:) .

Qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Qualit%C3%A0_di_servizio) una breve spiegazione di cosa si tratta.

Dopo che ci siamo loggati nel router (http://192.168.1.254/index.htm), seguiamo il percorso configuration\Qos.


Clicchiamo su add, per creare una regola, su return per tornare

alla schermata precedente, infine su apply e per salvarle definitivamente (questo quando sono

finite tutte) su save config, e ancora su apply.

Nell'esempio, vediamo come creare le regola, per il traffico uscente:

http://img502.imageshack.us/img502/4752/201lantowanlg9.jpg (http://imageshack.us)

In questo esempio, è stato garantito ad un ip della lan (192.168.1.201) un minimo di banda (30%) e tutti i pacchetti sono stati marcati con una priorità (goldservice). Attenzione però, marcare tutti i pacchetti per tutti gli ip con la stessa classe significa di fatto eliminare questo vantaggio.

Qui invece, vediamo la regola per il traffico entrante:

http://img118.imageshack.us/img118/9734/201wantolangp6.jpg (http://imageshack.us)

Anche qui, abbiamo garantito una quantità di banda. Non è possibile però, marcare i pacchetti entranti.

In questi esempio, vediamo invece come limitare il traffico uscente (20% di banda disponibile)su di un determinato ip della lan (192.168.1.200 sarebbe nel nostro caso il pc su cui gira E-mule). Teniamo conto che questa scelta è limitativa, perchè anche se non vi è trafico sulla rete, questo pc imane comunque limitato:

http://img118.imageshack.us/img118/1203/200lantowanfb9.jpg (http://imageshack.us)

Nell'esempio, vediamo come abbiamo impostato la regola solo per determinati giorni e ore in pratica dal Lunedì al Venerdì dalle 14:30 alle 22:00.

Qui invece, la regola che limita (20% di banda disponibile) il traffico entrante:

http://img502.imageshack.us/img502/6937/200wantolanrj1.jpg (http://imageshack.us)

Come prima abbiamo limitato in alcuni giorni ed orari.

Alla fine nella schermata riassuntiva troveremmo questo:

http://img118.imageshack.us/img118/3558/schermatafinialeom9.jpg (http://imageshack.us)

Notare che il 50% della banda è lasciato libero agli altri pc della rete.

Buona configurazione

UP! Possibile avere nuovamente le immagini visibili?