PDA

View Full Version : smontare CDC PREMIUM 6766DW o Enface Ethane 805


83rez83jj
29-03-2007, 23:08
ciao a tutti
è il mio primo post
volevo sapere se qualcuno sa come smontare il CDC PREMIUM 6766DW o Enface Ethane 805, tanto hanno la stessa scocca :help: :help:
perchè è un po di tempo che mi si spegne per via di surriscaldamenti (suppongo, ma sono quasi certo), quindi volevo vedere in che stato erano le ventole interne e se era il caso di cambiare la pasta... :cry: :cry:
con xp quando gioco... con vista anche da desktop... :cry: :cry:
e poi ho notato che la ventolina gira sempre a palla... :cry: :cry:
dato che in casa ho la pasta zalman zm-stg1 e mi sono trovato benissimo come raffreddamento di cpu e scheda video :D

83rez83jj
02-04-2007, 18:52
nessuno sa farmi una mano?
:cry: :cry:

ATArino
03-04-2007, 00:20
dalla foto sembra uguale identico al mio , se fai una ricerca nel forum ce il thread dove ho scritto come smontarlo ciao

83rez83jj
03-04-2007, 18:09
dalla foto sembra uguale identico al mio , se fai una ricerca nel forum ce il thread dove ho scritto come smontarlo ciao
grazie 1000 :D

83rez83jj
03-04-2007, 18:17
scusa se t stresso ancora, ma nn trovo la discussione, mi puoi dare il link? :doh:

ATArino
03-04-2007, 22:20
scusa se t stresso ancora, ma nn trovo la discussione, mi puoi dare il link? :doh:

:D

24-05-2005, 08:19 #292
Gigir6
Member

Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 56

Ciao a tutti... dopo 5 mesi di utilizzo inappuntabile il mio note (cdc 5769dw) in questi ultimi giorni si bloccava inspiegabilmente , praticamente lo schermo faceva un sacco di righe e si piantava tutto. Panico!! Ora era facile capire che era un problema elettronico perche' il tipo di blocco era veramente strano, e si presentava con facilita' durante i vari bench.. Inizialmente pensavo alla scheda video o alla pasta termoconduttiva del processore... La scelta era se incartare il tutto e mandarlo in assistenza e rimanere senza per un periodo indeterminato o armarmi di cacciaviti e dare un'occhiata (rischiando la garanzia...). Premetto che di mestiere faccio assistenza tecnica su apparecchiature ben piu' sofisticate di questo nb quindi se lo volete smontare armatevi di cacciaviti piccoli e fatelo solo se avete buona manualita'.. Capovolto il pc si tolgono la marea di vitine che chiudono il copercho posteriore, quello con i fori delle ventole ovviamente. Per fortuna l'adesivo della garanzia rimane intatto sull'altro coperchio che non e' necessario smontare. Una volta tolto il coperchio vi trovate davanti in alto l'hd e le memorie, in alto a destra la scheda wireless, poi in basso a sx l'heat pipe (mi sembra si chiami cosi') con la ventola che raffredda il processore, nel centro c'e' il sistema di raffreddamento del chipset e della scheda video (credo, perche' una volta rimossa non ho fatto caso se da qualche parte c'era scritto ati, mente ho visto chiaramente i vari chip marchiati sis..) . Iniziate lo smontaggio dell'heat pipe del processore, e' semplice , ci sono delle viti a croce montate su molla (se non ricordo male sono 5) , una volta rimosse piano piano far alzare il tutto facendo attenzione ai cavetti che girano li intorno... Quindi vi troverete una volta staccato anche il cavettino della ventola l'heat pipe in mano e vedrete il procio che e' piccolino (non piu' di 4 cm per lato) e montato su un sistema di sgancio con levetta. Io con dei cotton fioc ho ripulito la vecchia pasta conduttiva e ho messo la nuova, anche se il problema era sicuramente nei gomitoli di polvere che sono usciti soffiando nell'heat pipe... Per quanto riguarda l'altra ventola lasciate fare, e' piu' difficile smontarla, sotto non c'e' la pasta ma delle specie di striscie gommose di materiale conduttivo e non c'era bisogno di smontarla perche era tutto pulito.. Quindi rimontate tutto facendo attenzione a serrare bene le viti tolte, seguendo l'ordine marchiato sull'HP.. Risultato? Con i nuovi Catalyst due lanci consecutivi senza problemi e oltre 1600 di risultato..
Se qualcuno volesse pulire l'HP senza smontare tutto deve usare l'aria compressa, io la spruzzerei da sotto, usando le feritoie di raffreddamento inferiori che sono piu' grandi dei forellini superiori...
Mi raccomando non fate danni, io non mi assumo nessuna responsabilita'.. se avete delle domande fatemi sapere,

BYE!

:D

83rez83jj
03-04-2007, 22:41
grazie 1000000000
:cincin: :cincin: :ave: :ave: :D :D