PDA

View Full Version : [pulizia] oltre a ccleaner?


TorpedoBlu
29-03-2007, 23:40
che software consigliate per mantenere il sistema abbastanza pulito e snello? (pulizia registri, programmi e file inutili, defragmentazione, prestazioni generali)

:-)
29-03-2007, 23:46
che software consigliate per mantenere il sistema abbastanza pulito e snello? (pulizia registri, programmi e file inutili, defragmentazione, prestazioni generali)


Mi unisco a TorpedoBlu, interessa anche a me

Ferdy78
30-03-2007, 08:22
che software consigliate per mantenere il sistema abbastanza pulito e snello? (pulizia registri, programmi e file inutili, defragmentazione, prestazioni generali)

Uno, semplice semplice: non usare il PC:sofico: :sofico: :O :O

Scherzi a parte CClenaer è molto affidabile.
Poi se ami il rischio o meglio non sai dove metti le mani: JV 16 power tools per pulire il registro, dustbuster per pulizia profonda...per il defrag uso O&O defrag.

Ottimizzatori nessuno...servono solo a mandare in tilt il pc :O

TorpedoBlu
30-03-2007, 11:22
Uno, semplice semplice: non usare il PC:sofico: :sofico: :O :O

Scherzi a parte CClenaer è molto affidabile.
Poi se ami il rischio o meglio non sai dove metti le mani: JV 16 power tools per pulire il registro, dustbuster per pulizia profonda...per il defrag uso O&O defrag.

Ottimizzatori nessuno...servono solo a mandare in tilt il pc :O


CCleaner però non so se sia gia ottimizzato per vista, lavora molto su dll condivise ecc.. e mi spavento che possa intercettare problemi che invece su vista sono parti integranti del sistema. Per dustbusterXP idem, forse dobbiamo aspettare ancora, ma se qualcuno ha notizie + aggiornate, si faccia vivo ;)

jimmywarsall
30-03-2007, 11:33
Dtweak :read:

http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.daoisoft.com/

Ottimo :O

halduemilauno
30-03-2007, 11:47
che software consigliate per mantenere il sistema abbastanza pulito e snello? (pulizia registri, programmi e file inutili, defragmentazione, prestazioni generali)

ovvio win vista manager.
;)

halduemilauno
30-03-2007, 12:59
Dtweak :read:

http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.daoisoft.com/

Ottimo :O

provato. prima impressione ok.
;)

GhiaccioNero
30-03-2007, 21:21
ovvio win vista manager.
;)


Incasina il registro...

Jotaro_Kujio
31-03-2007, 02:47
Dtweak :read:

http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.daoisoft.com/

Ottimo :O

veramente ottimo

Flying Tiger
31-03-2007, 08:42
veramente ottimo

Confermo , a mio avviso , gli ho provati tutti , il migliore :)

Jammed_Death
25-04-2007, 22:37
jv16 va usato solo se sai bene a cosa si riferiscono tutte le voci del registro (e sul forum ho visto che tocca spesso chiavi del so)...io sto usando ccleaner ma è troppo leggero, non va molto a fondo e spesso devo pulire a mano...ora provo questo dtweak e vediamo come va...in ogni caso postate ancora altri software .P

Blackie
25-04-2007, 22:42
CCleaner però non so se sia gia ottimizzato per vista, lavora molto su dll condivise ecc.. e mi spavento che possa intercettare problemi che invece su vista sono parti integranti del sistema.

Ccleaner é giá compatibile con Vista, basta scaricare la versione piu' recente.

Berlusca
26-04-2007, 08:36
Posso dare un certo contributo a questa discussione perchè dopo aver installato vista e gli altri programmi da me usati e fatto un'immagine del sistema con acronis10, ho voluto sperimentare alcuni programmi di pulizia, sopratutto del registro, che erano affidabilissimi con xp.
Premesso che per la pulizia del disco uso, come tanti l'ottimo ccleaner personalizzato (con xp mi affidavo a smart protector pro, per quanto attiene il registro ho usato in ordine:
1)RegSupreme; 2)RegVac; 3)RegCure.
Premetto che stiamo parlando di un sistema, vista premium, installato ex novo con aggiunta dei vari drivers e degli altri programmi utili, non ancora sporcato da varie installazioni / disinstallazioni.
Ebbene, RegSupreme trova circa un migliaio di chiavi di registro errate ed io ne accetto l'eliminazione; con enorme sorpresa RegVac ne trova ottomila circa, sono un pò perplesso ma vado avanti e cancello, infine RegCure ne trova un altro migliaia circa e anche qui procedo.
Ho fatto questa operazione una decina di giorni fa, so per esperienza che ti accorgi di qualche problema anche a distanza di tempo, cerco di verificare tutto il possibile, ebbene ad oggi posso dire che non un problema si è verificato a seguito di questo massiccio intervento sul registro.
Semmai l'unica sorpresa si è verificata quando, dopo la pulzia ho lanciato Ntregopt per deframmentare il registro, ebbene il sistema mi ha rinviato una serie di errori nonostante il programma venga dichiarato compatibile con vista, allora ho usato Regdefrg che ha fatto un bel lavoro su un registro che a seguito della pulizia risultava frammentato al 14%.
Inutile dire a chi voglia cimentarsi che è comunque preliminare e fondamentale un'immagine del disco sicuramente valida, magari due per sicurezza.
Ciao

Jammed_Death
26-04-2007, 09:31
regvac ha anche la pulizia di file obsoleti (cartella temp, file old ecc) come ccleaner o la jv16 powertools??

Pandrin2006
26-04-2007, 10:44
Non usate quelle schifezze, non usate pulitori di registro perchè fanno solo danni eliminando chiavi indispensabili a Windows e non ottimizzano niente!
I pulitori di registro non hanno mai funzionato nemmeno su XP, hanno sempre fatto più danni che benefici.

francesco26
26-04-2007, 13:13
Dtweak :read:

http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.daoisoft.com/

Ottimo :O

ragazzi davvero è buono e non fa danni??? non vorrei dover reinstallare tutto windows...

Jammed_Death
26-04-2007, 13:30
ragazzi davvero è buono e non fa danni??? non vorrei dover reinstallare tutto windows...

l'ho installato, mi ha trovato 500 voci da cancellare del registro (dopo la pulizia di ccleaner :eek: ) ho pulito tutto e non ho trovato nessun problema...anzi l'unico (che non è nemmeno da considerare un problema), mi ha cancellato i collegamenti preferiti da esplora risorse

il problema vero è che è a pagamento...

ps: aspetto la risposta per il mio post precedente :)

halduemilauno
26-04-2007, 13:36
Non usate quelle schifezze, non usate pulitori di registro perchè fanno solo danni eliminando chiavi indispensabili a Windows e non ottimizzano niente!
I pulitori di registro non hanno mai funzionato nemmeno su XP, hanno sempre fatto più danni che benefici.

completamente in disaccordo. hai fatto di tutta un'erba un fascio.
;)

francesco26
26-04-2007, 14:08
l'ho installato, mi ha trovato 500 voci da cancellare del registro (dopo la pulizia di ccleaner :eek: ) ho pulito tutto e non ho trovato nessun problema...anzi l'unico (che non è nemmeno da considerare un problema), mi ha cancellato i collegamenti preferiti da esplora risorse

il problema vero è che è a pagamento...

ps: aspetto la risposta per il mio post precedente :)

a pagamento?? io l'ho scaricato tranquillamente... ti chiede dopo l'installazione di pagare?? immagino che ci siano dei giorni di prova...

Jammed_Death
26-04-2007, 14:52
c'è la versione free ma ha poche funzioni...con l'upgrade a pro c'è un sacco di roba in più

Berlusca
26-04-2007, 17:13
Non usate quelle schifezze, non usate pulitori di registro perchè fanno solo danni eliminando chiavi indispensabili a Windows e non ottimizzano niente!
I pulitori di registro non hanno mai funzionato nemmeno su XP, hanno sempre fatto più danni che benefici.

Sono anni che sperimento, certo a volte nel passato qualche problema l'ho avuto ma la mia testimonianza vuole dirvi che quei pulitori sono affidabili ed in ogni caso ho suggerito la giusta precauzione. Provare per credere!

TorpedoBlu
26-04-2007, 20:21
Sono anni che sperimento, certo a volte nel passato qualche problema l'ho avuto ma la mia testimonianza vuole dirvi che quei pulitori sono affidabili ed in ogni caso ho suggerito la giusta precauzione. Provare per credere!

usano algoritmi che visitano ricorsivamente le cartelle di sistema cercando se ci sono chiavi sconosciute, obsolete, o non usate. se ci sono dll mancanti ecc.. chiaramente non possono sapere tutto di qualsiasi software, se cancelli una chiave sconosciuta a ccleaner non è detto che fai bene, vanno usati con testa sapendo cosa fai, se sei pratico sono molto utili, se no i danni li causi tu che non sai cosa fai.

Berlusca
27-04-2007, 10:38
usano algoritmi che visitano ricorsivamente le cartelle di sistema cercando se ci sono chiavi sconosciute, obsolete, o non usate. se ci sono dll mancanti ecc.. chiaramente non possono sapere tutto di qualsiasi software, se cancelli una chiave sconosciuta a ccleaner non è detto che fai bene, vanno usati con testa sapendo cosa fai, se sei pratico sono molto utili, se no i danni li causi tu che non sai cosa fai.

Concordo pienamente, ciao