View Full Version : Come ti truffo il malato
greasedman
29-03-2007, 22:06
"Poi Berlusconi si è concesso alla gente. Come per esempio a Maddalena, una giovane donna di Sesto san Giovanni presente alla manifestazione nonostante sia costretta da anni su una sedia a rotelle per una malattia congenita. 'Ho chiesto al presidente - ha detto Maddalena - che ci aiuti a far cadere questo Governo. Perché questo Governo mi ha tolto la fisioterapia e le medicine'. E lui? 'Lui mi ha detto: Brava, sei stata coraggiosa a venire'. Quindi, dal palco, ha ribadito la promessa fatta a Maddalena: 'Questo Governo si deve dimettere'" ("Sfila Moratti, ma la vera star è Berlusconi", "La Libertà", 27 marzo 2007).
"Modifica alla erogabilità di alcune prestazioni specialistiche e di day hospital. Con la Deliberazione n° VIII/311 del 1 agosto 2006, la Regione Lombardia (governata dal Presidente Roberto Formigoni, FI, ndr) ha disposto alcune modifiche sulla erogabilità a carico del Servizio Sanitario Regionale di alcune prestazioni di specialistica ambulatoriale e di day hospital in vigore dal 1° settembre 2006. In particolare si fa riferimento all'assistenza odontoiatrica e alla Medicina fisica e Riabilitazione" (comunicato del Servizio Comunicazione e Pr Ufficio Stampa dell'Asl Città di Milano).
"Dal primo settembre è entrata in vigore la delibera della Giunta Regionale della Lombardia (1° agosto 2006) che ha introdotto nuovi criteri per l'accesso alle cure... Le maggiori novità della delibera riguardano infatti le prestazioni ambulatoriali di medicina fisica e riabilitativa: per un buon numero di assistiti lombardi si tratta di una vera e propria rivoluzione. La Regione infatti ha rivisto l'elenco delle prestazioni comprese nei Lea, mentre per un altro nutrito gruppo di cure fisiatriche, ben 13, è scattata la completa esclusione dai Livelli Essenziali di Assistenza e quindi dalla prescrivibilità a carico del Ssr" (Giuseppe Belleri, medico di medicina generale, Flero-Brescia, "M. D." numero 28, 4 ottobre 2006).
Questa povera donna è andata in piazza credendo di manifestare il suo disappunto per l'assistenza fisiatrica che gli è venuta a mancare, ed invece è finita con l'appaudire proprio il suo carnefice Formigoni.
Non contento, Berlusconi invece che dirgli la verità l'ha pure assecondata... :rolleyes:
.
Questa povera donna è andata in piazza credendo di manifestare il suo disappunto per l'assistenza fisiatrica che gli è venuta a mancare, ed invece è finita con l'appaudire proprio il suo carnefice Formigoni.
Non contento, Berlusconi invece che dirgli la verità l'ha pure assecondata... :rolleyes:
uhm, strano...:fagiano:
nomeutente
30-03-2007, 08:22
Fonte?
greasedman
30-03-2007, 08:31
Fonte?Cartacanta di Marco Travaglio
Posta il link, per favore. :)
Ciao
Federico
greasedman
30-03-2007, 08:33
http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/30-mar/30-mar.html
Palladio
30-03-2007, 10:18
e com'è che la regione lombardia ha dovuto rivedere l'elenco delle prestazioni fornibili? non è che ci sono dei tagli nella finanziaria che colpiscono le regioni?
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/_s.155/606?divcnt=pagename=PortaleLombardia%2FNews%2FPL_singola_news,c=News,cid=1162803451575,dir_gen=off,fronte=off,ottica=off&PRLso=off
greasedman
30-03-2007, 10:23
e com'è che la regione lombardia ha dovuto rivedere l'elenco delle prestazioni fornibili? non è che ci sono dei tagli nella finanziaria che colpiscono le regioni?Com'è che in altre regioni dove non si paga nemmeno il ticket dei fermaci invece quei tagli non ci sono stati?
Sarebbe stato meglio se invece di sperperare soldi per fare manifestazioni opposizione nazionale se li fossero risparmiati per le cose che interessano veramente ai propri cittadini, ma a certa gente, evidentmente, queste bassezze non interessano.
Prendersi poi giuoco della diversamente abile è davvero di cattivo gusto, oltre al danno la beffa
DonaldDuck
30-03-2007, 10:40
Com'è che in altre regioni dove non si paga nemmeno il ticket dei fermaci invece quei tagli non ci sono stati?
Quali regioni ad esempio? Magari non hanno escluso quella categoria di prestazioni e sono andati a toccare altro.
Sarebbe stato meglio se invece di sperperare soldi per fare manifestazioni opposizione nazionale se li fossero risparmiati per le cose che interessano veramente ai propri cittadini, ma a certa gente, evidentmente, queste bassezze non interessano.
Prendersi poi giuoco della diversamente abile è davvero di cattivo gusto, oltre al danno la beffa
E se l'autore dell'articolo si fosse informato meglio prima di fare l'arruffapopolo? Sai, lavorando in Sanità...
Com'è che in altre regioni dove non si paga nemmeno il ticket dei fermaci invece quei tagli non ci sono stati?
Sarebbe stato meglio se invece di sperperare soldi per fare manifestazioni opposizione nazionale se li fossero risparmiati per le cose che interessano veramente ai propri cittadini, ma a certa gente, evidentmente, queste bassezze non interessano.
Prendersi poi giuoco della diversamente abile è davvero di cattivo gusto, oltre al danno la beffa
intendi forse quelle regioni in cui i conti della sanità sn cosi in rosso che addirittura è dovuto intervenire lo stato (es. Lazio ma anche altre)?
nn mi va di fare polemica, anche a me nn è piaciuta la manifestazione.
ma nn sopporto queste strumentalizzazioni....xche questi episodi sn trasversali, ma vengono riportati ed amplificati solo quando coinvolgono Berlusconi
greasedman
30-03-2007, 10:46
intendi forse quelle regioni in cui i conti della sanità sn cosi in rosso che addirittura è dovuto intervenire lo stato (es. Lazio ma anche altre)?
nn mi va di fare polemica, anche a me nn è piaciuta la manifestazione.
ma nn sopporto queste strumentalizzazioni....xche questi episodi sn trasversali, ma vengono riportati ed amplificati solo quando coinvolgono BerlusconiPotrei dire la stessa cosa, se non fosse che ti sei fatto un autogoal con Storace ;)
DonaldDuck
30-03-2007, 10:49
Potrei dire la stessa cosa, se non fosse che ti sei fatto un autogoal con Storace ;)
Non ti preoccupare perchè Marazzo ci ha già messo di suo.
greasedman
30-03-2007, 10:50
Magari non hanno escluso quella categoria di prestazioni e sono andati a toccare altroeh magari sì, magari no, magari forse, di certo la tristezza per la disinformazione della donna e l'ipocrisia di berlusconi rimane.
Non entro nel merito della decisione di Formiconi (anche se se l'avessero fatto altre regioni... ;) ), entro nel merito del cattivo gusto del prendersi giuoco della vittima per guadagnare un voto.
DonaldDuck
30-03-2007, 10:52
eh magari sì, magari no, magari forse, di certo la tristezza per la disinformazione della donna e l'ipocrisia di berlusconi rimane.
Non entro nel merito della decisione di Formiconi (anche se se l'avessero fatto altre regioni... ;) ), entro nel merito del cattivo gusto del prendersi giuoco della vittima per guadagnare un voto.
Magari si :). Appena rintraccio un documento ti faccio vedere perchè. Ipocrisia di Berlusconi? Se poi rispondi alla mia domanda...;).
Palladio
30-03-2007, 10:56
eh magari sì, magari no, magari forse, di certo la tristezza per la disinformazione della donna e l'ipocrisia di berlusconi rimane.
Non entro nel merito della decisione di Formiconi (anche se se l'avessero fatto altre regioni... ;) ), entro nel merito del cattivo gusto del prendersi giuoco della vittima per guadagnare un voto.
è questo il punto, da un certo modo di vedere il nanetto ha ragione: il mortadella non da i soldi al governatore vergine e questi taglia i servizi alla vecchietta a rotelle...
personalmente sono convinto che qualunque politico avrebbe detto quello che ha detto il Berlusca, solo che quando lo dice lui Travaglio ci va a nozze.
Quali regioni ad esempio? Magari non hanno escluso quella categoria di prestazioni e sono andati a toccare altro.
ad esempio in Toscana, che notoriamente ha un ottimo bilancio, le esenzioni previste dalla norma inserita nell'ultima finanziaria sono state estese a molti altri cittadini. per il PS non è nemmeno scattato l'aumento a 25 € per codici bianchi.
E se l'autore dell'articolo si fosse informato meglio prima di fare l'arruffapopolo? Sai, lavorando in Sanità...
non l'ho capita... ti riferisci alla rimodulazione dei livelli di assistenza?
greasedman
30-03-2007, 11:01
Ipocrisia di Berlusconi?Si, perchè avrebbe dovuto avere il buon cuore di ammettere che era stato Forniconi a sottrargliele, e non Prodi.
Poi avrebbe potuto dire che le aveva tagliate perchè a sua volta era stato obbligato da prodi, poi però gli avrebbe dovuto spiegare come mai altre regioni che non organizzano costose manifestazioni di opposizione nazionale a spese dei contriobuenti della regione le hanno mantenute.
Se poi rispondi alla mia domanda...;).Ti dico emiliaromagna che oltre a quello non ha nemmeno i ticket sui farmaci ed è considerata una delle migliori d'italia.
DonaldDuck
30-03-2007, 11:03
non l'ho capita... ti riferisci alla rimodulazione dei livelli di assistenza?
Esatto :)
è questo il punto, da un certo modo di vedere il nanetto ha ragione: il mortadella non da i soldi al governatore vergine e questi taglia i servizi alla vecchietta a rotelle...
personalmente sono convinto che qualunque politico avrebbe detto quello che ha detto il Berlusca, solo che quando lo dice lui Travaglio ci va a nozze.
è quello che cercavo di espimere nella mia risposta....
nn vuole essere un concetto di parte....
ormai i copioni sn scritti e sn bipartisan
ma quando l'attore è berlusconi allora ecco che partono tutti in quarta....
vorrei portare un es. magari OT
pensa alla vicenda Sircana, se nelle foto fosse stato Berlusconi, le foto nn rimanevano mesi nel cassetto di una redazione ed inoltre nn si sarebbe smesso di parlarne per mesi......
intendi forse quelle regioni in cui i conti della sanità sn cosi in rosso che addirittura è dovuto intervenire lo stato (es. Lazio ma anche altre)?
nn mi va di fare polemica, anche a me nn è piaciuta la manifestazione.
ma nn sopporto queste strumentalizzazioni....xche questi episodi sn trasversali, ma vengono riportati ed amplificati solo quando coinvolgono Berlusconi
per il debito di Lazio, Abruzzo e Liguria è già stato firmato un piano di rientro dal debito in cui non è previsto alcuno sconto da parte dello Stato. in pratica è stato solo accordato il termine di rientro dal debito (mi pare a 30 anni nel Lazio)
nel patto si parla di "attivazione al livello massimo della leva fiscale regionale su IRAP e su addizionale regionale all'IRPEF", e di un "ulteriore sforzo fiscale richiesto ai fini dell'ammortamento del debito accumulato fino al 30 dicembre 2005".
Campania, Molise, Liguria e Sicilia non si sa ancora che fine hanno fatto
DonaldDuck
30-03-2007, 11:11
ad esempio in Toscana, che notoriamente ha un ottimo bilancio, le esenzioni previste dalla norma inserita nell'ultima finanziaria sono state estese a molti altri cittadini. per il PS non è nemmeno scattato l'aumento a 25 € per codici bianchi.
Ti dico emiliaromagna che oltre a quello non ha nemmeno i ticket sui farmaci ed è considerata una delle migliori d'italia.
La domanda completa era:
Quali regioni ad esempio? Magari non hanno escluso quella categoria di prestazioni e sono andati a toccare altro.
Mi interesserebbe anche qualche particolare in più oltre il nome della regione. Siete sicuri che in queste due regioni le normative su quella particolare prestazione sono rimaste invariate? E se si mi piacerebbe sapere se invece è stato escluso qualcos'altro.
P.S.
Con riferimenti.
Esatto :)
che ci possiamo fare, oramai l'autonomia regionale è assoluta, pertanto chi ha avuto bilanci in ordine (le solite Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Veneto, TAA) si possono permettere di mantenere i livelli di assistenza così come erano (o addirittura di ampliarli). i cattivi, invece, cercano di recuperare soldi un po' da tutte le parti: PS, LEA, ambulatori, ecc...
secondo me in modo totalmente errato, perchè basterebbe rivedere i finanziamenti a cliniche e poliambulatori privati, che sono notoriamente i centri con peggior rapporto costo/prestazione, quindi hanno un'efficienza minima. però invece di tagliare i rami secchi si preferesce fare i favori all'amichetto di turno.
e questo vale sia a dx sia a sx, in Lombardia come in Lazio
La domanda completa era:
Mi interesserebbe anche qualche particolare in più oltre il nome della regione. Siete sicuri che in queste due regioni le normative su quella particolare prestazione sono rimaste invariate? E se si mi piacerebbe sapere se invece è stato escluso qualcos'altro.
P.S.
Con riferimenti.
MANTENIMENTO DEI LIVELLI DI ASSISTENZA
2007________________2008________________2009
5.038.471.381,00_____5.159.249.871,00______5.213.060.503,00
sito Regione Toscana http://www.regione.toscana.it/bilancio/fibi/index.php
Palladio
30-03-2007, 11:27
che ci possiamo fare, oramai l'autonomia regionale è assoluta, pertanto chi ha avuto bilanci in ordine (le solite Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Veneto, TAA) si possono permettere di mantenere i livelli di assistenza così come erano (o addirittura di ampliarli). i cattivi, invece, cercano di recuperare soldi un po' da tutte le parti: PS, LEA, ambulatori, ecc...
secondo me in modo totalmente errato, perchè basterebbe rivedere i finanziamenti a cliniche e poliambulatori privati, che sono notoriamente i centri con peggior rapporto costo/prestazione, quindi hanno un'efficienza minima. però invece di tagliare i rami secchi si preferesce fare i favori all'amichetto di turno.
e questo vale sia a dx sia a sx, in Lombardia come in Lazio
guarda che la sanità lombarda non è in rosso come quella del Lazio, pur avendo convenzioni con strutture private...
DonaldDuck
30-03-2007, 11:30
MANTENIMENTO DEI LIVELLI DI ASSISTENZA
2007________________2008________________2009
5.038.471.381,00_____5.159.249.871,00______5.213.060.503,00
sito Regione Toscana http://www.regione.toscana.it/bilancio/fibi/index.php
Non per essere pignoli ma sono proiezioni :)
greasedman
30-03-2007, 11:35
Mi interesserebbe anche qualche particolare in più oltre il nome della regione. Siete sicuri che in queste due regioni le normative su quella particolare prestazione sono rimaste invariate?Io ho in casa un medico e un amico diversamente abilie, credo di essere abbastanza sicuro.
Se invece sai qualcosa di diverso, faccelo sapere tu.
Comunque con la difesa d'ufficio non puoi cancellare l'infelicità del gesto di berlusconi.
E ripeto, che di entrare nel merito del provvedimento di formigoni non sono in grado e non lo voglio fare, anche se mi piacerebbe sapere come mai ha pensato di operare tagli ad una questione così importante e chiedergli dove invece hanno invece preso i soldi per la manifestazione di opposizione nazionale.
greasedman
30-03-2007, 11:36
che ci possiamo fare, oramai l'autonomia regionale è assolutaEh già, cosa ci può fare allora Formiconi se non tagliare l'assistenza fisioterapica ai diversamente abili?!?
guarda che la sanità lombarda non è in rosso come quella del Lazio, pur avendo convenzioni con strutture private...
no, il debito del Lazio non ce l'ha nessuno (10 mld) ma il bilancio della Lombardia non è attivo, per questo si taglia
ciao ;)
DonaldDuck
30-03-2007, 11:51
Io ho in casa un medico e un amico diversamente abilie, credo di essere abbastanza sicuro.
Se invece sai qualcosa di diverso, faccelo sapere tu.
Comunque con la difesa d'ufficio non puoi cancellare l'infelicità del gesto di berlusconi.
E ripeto, che di entrare nel merito del provvedimento di formigoni non sono in grado e non lo voglio fare, anche se mi piacerebbe sapere come mai ha pensato di operare tagli ad una questione così importante e chiedergli dove invece hanno invece preso i soldi per la manifestazione di opposizione nazionale.
Si vabbè. Io se apro una discussione e mi chiedono ulteriori chiarimenti non rispondo con "forniteli voi" :D . Comunque se questo è il tenore del thread mi chiamo volentieri fuori.
Non per essere pignoli ma sono proiezioni :)
sul sito ci sono anche i bilanci degli anni precendenti ;)
Io ho in casa un medico e un amico diversamente abilie, credo di essere abbastanza sicuro.
ed io due medici e mezzo :sofico:
Eh già, cosa ci può fare allora Formiconi se non tagliare l'assistenza fisioterapica ai diversamente abili?!?
non per essere spietato ma loro l'hanno messo lì e ne subiscano le conseguenze
MANTENIMENTO DEI LIVELLI DI ASSISTENZA
2007________________2008________________2009
5.038.471.381,00_____5.159.249.871,00______5.213.060.503,00
sito Regione Toscana http://www.regione.toscana.it/bilancio/fibi/index.php
2006
5.491.289.271,00
che tolti 319.027.348,00 di pregressi fa 5.172.261.923,00, perfettamente in linea con gli altri dati
greasedman
30-03-2007, 12:08
Si vabbè. Io se apro una discussione e mi chiedono ulteriori chiarimenti non rispondo con "forniteli voi" :DNo.
Io non ho aperto un tread sulla scelta politica di Formiconi, io ho aperto un tread per sottolineare l'infelicità dell'ipocrisia di berlusconi che specula sul disagio di un diversamente abile.
FINE.
Poi, se per confondere le acque vuoi che deviamo sul discorso della scelta politica mi può anche stare bene e ti ho portato degli esempi, se sai che sono fasulli faccelo sapere, e facci sapere anche come hanno fatto invece a saltarci fuori nelle altre regioni, così cambiamo idea.
Inoltre, visto che l'accusa del fatto che fosse colpa del governo è tua, allora è tuo anche l'onere della prova e le spiegazioni su dove avranno trovato i soldi per la manifestazione di opposizione nazionale (visto che non ne hanno nemmeno per l'assistenza fisioterapica ai diversamente abili).
E non mia ;)
Ciao
DonaldDuck
30-03-2007, 14:27
sul sito ci sono anche i bilanci degli anni precendenti ;)
Ma a me comunque non interessano dati di bilancio ma...
Quali regioni ad esempio? Magari non hanno escluso quella categoria di prestazioni e sono andati a toccare altro.
Variazioni, esempi specifici su prestazioni ambulatoriali escluse/incluse.
ed io due medici e mezzo :sofico:
Io ci lavoro.
Palladio
30-03-2007, 14:38
no, il debito del Lazio non ce l'ha nessuno (10 mld) ma il bilancio della Lombardia non è attivo, per questo si taglia
ciao ;)
a me risulta che la Lombardia è una delle regioni virtuose per quanto concerne la spesa sanitaria: http://www.businessonline.it/1/EconomiaeFinanza/1677/bilanci-sanita-regionale-migliori-peggiori.html
DonaldDuck
30-03-2007, 14:40
No.
Io non ho aperto un tread sulla scelta politica di Formiconi, io ho aperto un tread per sottolineare l'infelicità dell'ipocrisia di berlusconi che specula sul disagio di un diversamente abile.
FINE.
Poi, se per confondere le acque vuoi che deviamo sul discorso della scelta politica mi può anche stare bene e ti ho portato degli esempi, se sai che sono fasulli faccelo sapere, e facci sapere anche come hanno fatto invece a saltarci fuori nelle altre regioni, così cambiamo idea.
Inoltre, visto che l'accusa del fatto che fosse colpa del governo è tua, allora è tuo anche l'onere della prova e le spiegazioni su dove avranno trovato i soldi per la manifestazione di opposizione nazionale (visto che non ne hanno nemmeno per l'assistenza fisioterapica ai diversamente abili).
E non mia ;)
Ciao
Quando si apre una discussione bisogna sapere in partenza di cosa parlare. O sparlare. E sai benissimo quanto abbia pesato la finanziaria sulla sanità. Non mi hai portato alcun esempio concreto perchè la discussione serviva solo per sparare a zero sul nulla. Mi spiace per te ma non hai saputo rispondere. Quindi o si documenta la propria (presunta) denuncia o si parla di aria fritta.
Ma a me comunque non interessano dati di bilancio ma...
Variazioni, esempi su prestazioni specifiche escluse/incluse.
non per fare polemica però si presuppone che se le spese assistenziali restano invariate restino invariate anche le prestazioni. pertanto sta a te dimostrare il contrario. su tutte le riviste che mi ritrovo in casa non ho ancora letto di tali rimodulazioni, ma di tagli da parte di chi deve rientrare dal debito e di ulteriori investimenti da parte di chi ha i conti in ordine. e non parlo di national geographic ma di "dirigenza medica", "iniziativa ospedaliera", "la professione", che si occupano di politica sanitaria.
Io ci lavoro.
invece noi in famiglia si prende la laurea solo per appenderla al muro :D
a me risulta che la Lombardia è una delle regioni virtuose per quanto concerne la spesa sanitaria: http://www.businessonline.it/1/EconomiaeFinanza/1677/bilanci-sanita-regionale-migliori-peggiori.html
ma io non ho detto che è una delle peggiori, solo che ha un deficit(anche se leggero). leggi meglio:
Terzo e quarto gruppo puntano sul controllo della spesa sanitaria e ricorre, in aggiunta, all’imposizione fiscale (Lombardia, Veneto, Marche), oppure a risorse autonome di bilancio (Bolzano, Emilia-Romagna, Toscana). Hanno disavanzi minimi o addirittura degli avanzi
greasedman
30-03-2007, 14:57
Quando si apre una discussione bisogna sapere in partenza di cosa parlare. O sparlareNel pezzo che hai quotato c'è già la risposta.
Chiudo qui sennò divento più antipatico di quanto non lo sia già stato ;)
Ciao :)
Palladio
30-03-2007, 15:01
ma io non ho detto che è una delle peggiori, solo che ha un deficit(anche se leggero). leggi meglio:
Terzo e quarto gruppo puntano sul controllo della spesa sanitaria e ricorre, in aggiunta, all’imposizione fiscale (Lombardia, Veneto, Marche), oppure a risorse autonome di bilancio (Bolzano, Emilia-Romagna, Toscana). Hanno disavanzi minimi o addirittura degli avanzi
sei tu che devi leggere fino in fondo, l'articolo si chiude così:
...eccetto Bolzano, Lombardia, Friuli-V.G. e Puglia tutte le Regioni presentano disavanzi nel periodo 2003-05
:O
sei tu che devi leggere fino in fondo, l'articolo si chiude così:
hai ragione, i dati che stavo leggendo io erano riferiti al 2001, un po' vecchiotti. ho letto ora che il 2005 è in perfetto pareggio
DonaldDuck
30-03-2007, 15:14
non per fare polemica però si presuppone che se le spese assistenziali restano invariate restino invariate anche le prestazioni. pertanto sta a te dimostrare il contrario. .
Ciò non toglie che possono essere applicate delle restrizioni ( ticket) su alcune prestazioni a favore di altre meno costose ed il numero di accessi ambulatoriali rimane sempre quello. Oppure restrizioni nette. Cos'è che dovrei dimostrare?
nomeutente
30-03-2007, 15:19
il nanetto ha ragione: il mortadella non da i soldi al governatore vergine
Sembrerebbe un ottimo spunto per una favola.
Peccato per i nomignoli che ti costano un'ammonizione.
DonaldDuck
30-03-2007, 15:32
invece noi in famiglia si prende la laurea solo per appenderla al muro :D
E si adatta bene all'arredamento del salotto :D ? Scheeerzo :Prrr: . Scusami, in effetti da come avevo replicato sembrava una rispostaccia :) .
Ciò non toglie che possono essere applicate delle restrizioni ( ticket) su alcune prestazioni a favore di altre meno costose ed il numero di accessi ambulatoriali rimane sempre quello. Oppure restrizioni nette. Cos'è che dovrei dimostrare?
che ci sia stata una rimodulazione, nei casi in cui le spese siano uguali. ora sono fuori casa, ma lunedì quando torno do un'occhiata a quelle riviste per vedere se ci sono novità ;)
E si adatta bene all'arredamento del salotto :D ? Scheeerzo :Prrr: . Scusami, in effetti da come avevo replicato sembrava una rispostaccia :) .
mica tanto, la carta giallina è piuttosto triste :fagiano:
tranquillo che scherzavo anche io :D
DonaldDuck
30-03-2007, 15:53
che ci sia stata una rimodulazione, nei casi in cui le spese siano uguali. ora sono fuori casa, ma lunedì quando torno do un'occhiata a quelle riviste per vedere se ci sono novità ;)
Il primo esempio che mi viene in mente perchè sono arrivato stanco morto dal lavoro :coffee: : i tunnel carpali si operavano in regime di day hospital chirurgico. L'accesso è stato modificato in ambulatoriale ma eseguito sempre in sala operatoria. Questo provvedimento è precedente alla finanziaria 2007 e addirittura a valenza nazionale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.