View Full Version : per esperti di tributi
The Incredible
29-03-2007, 22:00
mi hanno dato il cud ieri...
allora la mia famiglia è composta da:
-me che lavoro part time contratto indet. circa 7000 annui di spese penso di avere solo l'uni a mio carico circa 500euro
-mio fratello lavoro cococo circa 5000 spese oculistiche + uni circa 700euro
-mio pà e ma con reddito solo mio pà , mutuo spese varie 3 assicurazioni moto 2 car ect...
il 730 chi di noi 3 deve farlo?
mio padrè e mia madre ok sicuro..
ma ad esempio a me conviene spendere 55 euro dai sindacati per fare il 730 per poi scalare magari meno?sono obbligato a farlo?e mio fratello?
grazie
tdi150cv
29-03-2007, 22:03
non sei obbligato a farlo ... lo fai se hai spese detraibili e solo se ne vale la pena ... al limite puoi rischiare con un buon libro sul tema di fartelo da solo lo presenti al caaf e poi se va tutto bene non spendi un tubo. Se hai commesso errori spendi circa 90 euro per fartelo correggere da loro ... alla facciazza dei cari compagni amici degli impiegati ... (almeno cosi' funziona da me )
non sei obbligato a farlo.
potete farlo da soli, in questo caso la presentazione è gratuita e vi conviene sicuramente per avere le detrazioni su università e spese mediche
The Incredible
30-03-2007, 16:16
al lavoro se non lo faccio nn devo portare niente?
al lavoro se non lo faccio nn devo portare niente?
se vuoi consegna la scheda per il 7 e il 5 per mille.
RadioactiveToy
31-03-2007, 15:54
se vuoi consegna la scheda per il 7 e il 5 per mille.
7x1000?!?
vuoi fare il furbetto e intascarti l'1x1000 eh??? :D :D :D
[A+R]MaVro
31-03-2007, 16:56
mi hanno dato il cud ieri...
allora la mia famiglia è composta da:
-me che lavoro part time contratto indet. circa 7000 annui di spese penso di avere solo l'uni a mio carico circa 500euro
-mio fratello lavoro cococo circa 5000 spese oculistiche + uni circa 700euro
-mio pà e ma con reddito solo mio pà , mutuo spese varie 3 assicurazioni moto 2 car ect...
il 730 chi di noi 3 deve farlo?
mio padrè e mia madre ok sicuro..
ma ad esempio a me conviene spendere 55 euro dai sindacati per fare il 730 per poi scalare magari meno?sono obbligato a farlo?e mio fratello?
grazie
Non sei obbligato a farlo ma hai diritto alle seguenti detrazioni:
- per l'università ti spetta nei limiti dell'importo di iscrizione ad una università statale ed è pari al 19% di quell'importo.
- per le spese mediche c'è la franchigia di 126 € quindi hai il 19% sull'eccedenza.
Tu e tuo fratello guardate quante trattenute IRPEF vi hanno fatto nei CUD e calcolate quanto potete detrarre come vi ho descritto sopra.
Il 730 è una stupidaggine farlo: scarica modello ed istruzioni dal sito dell'agenzia delle entrate, compilalo da solo e consegnalo al CAF per la trasmissione.
P.S. Se vuoi te lo faccio io con sconto del 25% rispetto a quanto ti chiede il sindacato :D
7x1000?!?
vuoi fare il furbetto e intascarti l'1x1000 eh??? :D :D :D
:doh:
The Incredible
31-03-2007, 20:30
MaVro;16573856']Non sei obbligato a farlo ma hai diritto alle seguenti detrazioni:
- per l'università ti spetta nei limiti dell'importo di iscrizione ad una università statale ed è pari al 19% di quell'importo.
- per le spese mediche c'è la franchigia di 126 € quindi hai il 19% sull'eccedenza.
Tu e tuo fratello guardate quante trattenute IRPEF vi hanno fatto nei CUD e calcolate quanto potete detrarre come vi ho descritto sopra.
Il 730 è una stupidaggine farlo: scarica modello ed istruzioni dal sito dell'agenzia delle entrate, compilalo da solo e consegnalo al CAF per la trasmissione.
P.S. Se vuoi te lo faccio io con sconto del 25% rispetto a quanto ti chiede il sindacato :D
grazie mille, appena ho tempo mi informo nel sito e cerco di farlo da solo.
sapete la scadenza?
[A+R]MaVro
01-04-2007, 10:59
grazie mille, appena ho tempo mi informo nel sito e cerco di farlo da solo.
sapete la scadenza?
16 giugno per i versamenti. Di solito vanno consegnati ai CAF entro il 31 maggio.
The Incredible
03-04-2007, 14:36
esistono dei software che fanno tutto in automatica, basta che noi riempiamo i campi?
esistono dei software che fanno tutto in automatica, basta che noi riempiamo i campi?
nel 730 non devi fare i conti, per cui la difficoltà nel riempire i campi sul modulo o nei programma è la stessa. i programmi ti servono solo per sapere in anticipo di quanto sei a debito o a credito, in pratica ti fanno loro i conti che poi farà il CAF.
The Incredible
03-04-2007, 15:01
nel 730 non devi fare i conti, per cui la difficoltà nel riempire i campi sul modulo o nei programma è la stessa. i programmi ti servono solo per sapere in anticipo di quanto sei a debito o a credito, in pratica ti fanno loro i conti che poi farà il CAF.
beh sarebbero lo stesso utile così capisco se mi conviene consegnare o no. :)
beh sarebbero lo stesso utile così capisco se mi conviene consegnare o no. :)
taxonline ha rilasciato il nuovo software per il calcolo, non l'ho ancora provato però.
The Incredible
03-04-2007, 15:32
taxonline ha rilasciato il nuovo software per il calcolo, non l'ho ancora provato però.
lo scarico subito grazie :)
The Incredible
03-04-2007, 18:04
scusate mi è venuto un dubbio che non mi sono tolto leggendo guide per il 730..
quando si intende se una persona è a carico oppure no?
ad esempio nella mia famiglia viviamo tutti assieme, ma io e mio fratello ci paghiamo le nostre spese..quindi non siamo a carico giusto?
RadioactiveToy
03-04-2007, 18:15
scusate mi è venuto un dubbio che non mi sono tolto leggendo guide per il 730..
quando si intende se una persona è a carico oppure no?
ad esempio nella mia famiglia viviamo tutti assieme, ma io e mio fratello ci paghiamo le nostre spese..quindi non siamo a carico giusto?
se avete un reddito superiore a 2840,00 circa l'anno non potete considerarvi a carico dei vostri genitori...
The Incredible
03-04-2007, 18:32
se avete un reddito superiore a 2840,00 circa l'anno non potete considerarvi a carico dei vostri genitori...
ok allora non siamo a carico dei miei genitori..svelato l'arcano e quindi 3 730 da fare..primo passa fatto. Ora ho il software da compilare...
nel sostituto d'imposta guardando l'anno scorso il 730 metto uguale..e cioè il mio datore di lavoro.. quindi una volta finito stampo e porto al lavoro giusto?
The Incredible
03-04-2007, 18:44
altro dubbio in fase di compilazione nell'inserimento dei farmaci la quantità spettanze è 100%?
quanto devo metterE?
RadioactiveToy
03-04-2007, 18:54
ok allora non siamo a carico dei miei genitori..svelato l'arcano e quindi 3 730 da fare..primo passa fatto. Ora ho il software da compilare...
nel sostituto d'imposta guardando l'anno scorso il 730 metto uguale..e cioè il mio datore di lavoro.. quindi una volta finito stampo e porto al lavoro giusto?
una volta finito lo stampi e lo porti al CAF che lo invierà telematicamente all'agenzia entrate, a meno che il tuo datore di lavoro non sia abilitato a spedire i 730, nel qual caso lo devi portare a lui.
RadioactiveToy
03-04-2007, 19:05
altro dubbio in fase di compilazione nell'inserimento dei farmaci la quantità spettanze è 100%?
quanto devo metterE?
vanno indicate tutte le spese mediche sostenute nel 2006, al lordo della franchigia di 129,11.
l'importo di detrazione irpef spettante sarà poi calcolato così: (spesa totale-129,11)*19%
The Incredible
03-04-2007, 19:06
ok fatto.
mi rimane solo un dubbio sulla spettanza delle spese sanitarie che non capisco che significhi.. come totale mi esce fuori : -84 euro..quindi dovrei ricevere 84 euro se non sbaglio.
The Incredible
03-04-2007, 19:08
vanno indicate tutte le spese mediche sostenute nel 2006, al lordo della franchigia di 129,11.
l'importo di detrazione irpef spettante sarà poi calcolato così: (spesa totale-129,11)*19%
si ma io siccome uso il programma non devo togliere i 129.11 penso lo faccia da solo..
RadioactiveToy
03-04-2007, 19:15
si ma io siccome uso il programma non devo togliere i 129.11 penso lo faccia da solo..
si, credo di si, devi solo verificare che lo faccia giusto.
RadioactiveToy
03-04-2007, 19:17
ok fatto.
mi rimane solo un dubbio sulla spettanza delle spese sanitarie che non capisco che significhi.. come totale mi esce fuori : -84 euro..quindi dovrei ricevere 84 euro se non sbaglio.
se l'importo totale delle spese mediche che hai inserito è di circa 571 euro allora è la cifra che teoricamente dovresti prendere.
The Incredible
03-04-2007, 19:52
se l'importo totale delle spese mediche che hai inserito è di circa 571 euro allora è la cifra che teoricamente dovresti prendere.
no di spese mediche ho: 130 circa + 450 di spese univers
RadioactiveToy
03-04-2007, 20:17
no di spese mediche ho: 130 circa + 450 di spese univers
ah, ok, allora le spese mediche puoi anche fare a meno di metterle perché al netto della franchigia viene praticamente 0 (130-129,11).
450*19%=85 quindi dire che va bene.
The Incredible
03-04-2007, 20:22
cavolo...mi servirebbe almeno uno scontrino in +... :)
The Incredible
05-04-2007, 14:52
raga ho chiamato un caaf della cgil per la consegna del mio 730...
mi ha detto che serve un appuntamento..io gli faccio ma devo solo consegnarlo...ma ha insistito che ci vuole lo stesso un appuntamento per la precompilazione gratuita.boh..
preso appunta il 14 aprile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.