PDA

View Full Version : kubuntu: Aggiornamento driver ralink per Linksys wusb54g


CapodelMondo
29-03-2007, 21:43
1) problema: sulla suddetta scheda (linksys wusb54g ver 4) a random i amule causa un blocco della scheda (led power fisso, led link spento) che si rimette a funzionare solo dopo aver staccato e riattacato la scheda fisicamente.

con il grosso aiuto di k4ez4r ho seguito questo howto:

http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=106846

il mio è il 2570, l ho scaricato dal link presente nella pagina sopra indicata ma ho riscontrato alcuni problemi e alcune perplessità:

1 problema risolto:
arrivato al punto in cui mi dice
Codice:

sudo insmod /lib/modules/`uname -r`/drivers/rt2570.ko


ottengo il seguente errore

Codice:

insmod: error inserting '/lib/modules/2.6.17-11-generic/drivers/rt2570.ko': -1 File exists

risolto con

sudo rmmod rt2570
sudo insmod /lib/modules/`uname -r`/drivers/rt2570.ko



perchè il vecchio modulo era caricato e aveva lo stesso nome.

2 problema

quando ho dato questo comando:

sudo /etc/init.d/networking restart

mi ha restituito:

SIOCSIFADDR: No such device
wlan0: ERROR while getting interface flags: No such device
wlan0: ERROR while getting interface flags: No such device
Bind socket to interface: No such device
Failed to bring up wlan0.
Error for wireless request "Set Encode" (8B2A) :
SET failed on device rausb0 ; No such device.
Error for wireless request "Set ESSID" (8B1A) :
SET failed on device rausb0 ; No such device.
SIOCSIFADDR: No such device
rausb0: ERROR while getting interface flags: No such device
SIOCSIFNETMASK: No such device
rausb0: ERROR while getting interface flags: No such device
Failed to bring up rausb0.


nel file interfaces io ho una cosa strana effettivaemente:

iface rausb0 inet static
address 192.168.1.2
netmask 255.255.255.0
wireless-essid capodelmondo
gateway 192.168.1.1
wireless-key ***********************

auto rausb0

iface rausb1 inet static
address 192.168.1.2
netmask 255.255.255.0
wireless-essid capodelmondo
gateway 192.168.1.1
wireless-key ******************

auto rausb1

non dovrei averne sola 1...??

cmq ha fatto tutto quello che hai segnalato nel howto a parte:

sudo echo rt2570 >> /etc/modules

che mi dice che non ho i permessi...

come faccio a capire se ho aggiornato o no???

adesso sta reggendo bene (anche col amule) ma non vorrei che al riavvio ricomiciassi da capo...

CapodelMondo
29-03-2007, 21:47
al comando sempre suggeritomi da chi voi sapete :asd:
lshw | grep rausb

ho ottenuto rausb1

k4ez4r
29-03-2007, 22:43
al comando sempre suggeritomi da chi voi sapete :asd:no, dicci, chi?? :p
lshw | grep rausb

ho ottenuto rausb1Ok a sto punto direi che la parte riguardante rausb0 nel file interfaces la puoi levare...

Il motivo per cui ti da errore sul comando
sudo echo rt2570 >> /etc/moduleste l'avevo spiegato, esegui il comando da root anziche con sudo...

Penso che dovresti essere a posto...

Dopo le modifiche cosa ti restituisce /etc/init.d/networking restart?
(attento, ti riavvia la connessione)

Ciao!

CapodelMondo
29-03-2007, 23:29
dico na cagata?

ma da kubuntu la root non è disabilitata?

intanto levo la parte rigurdante la rausb 0

CapodelMondo
30-03-2007, 07:58
la tragedia.

ieri sera sembrava tutto ok. ho navigato con il mulo attaccato e non faceva una piega. stamattina lo trovo disconnesso ma a differenza di prima quando stacco e riattacco non capita nulla anzi, mi blocca la tastiera usb. tento un riavvio e al riavvio la scheda wifi manco si riconnette...

questo è un brutto ostacolo. sapevo cheper certi hw il pinguino poteva dare problemi ho fatto l errore di non provare il mulo quando ho usato la versione live per controllare la compatibilità.

k4ez4r
30-03-2007, 08:42
dico na cagata?

ma da kubuntu la root non è disabilitata?Si sotto *buntu l'utente root di default non esiste... hai 2 possibilità:
- crei l'utente root (sudo passwd root)
- oppure ogni volta che devi dare più di un comando in sequenza con sudo, trovi trucchetti tipo questo
sudo echo rt2570 | sudo tee -a /etc/modules(anche se in questo caso bastava un banale sudo vim /etc/modules e poi a manina scrivevi rt2570 :D)

la tragedia.:sofico: dai che in qualche modo si risolve sempre!

ieri sera sembrava tutto ok. ho navigato con il mulo attaccato e non faceva una piega. stamattina lo trovo disconnesso ma a differenza di prima quando stacco e riattacco non capita nulla anzi, mi blocca la tastiera usb. tento un riavvio e al riavvio la scheda wifi manco si riconnette...

questo è un brutto ostacolo. sapevo cheper certi hw il pinguino poteva dare problemi ho fatto l errore di non provare il mulo quando ho usato la versione live per controllare la compatibilità.Prova a vedere nei log se c'è stato qualche errore al boot (con dmesg o tramite l'interfaccia grafica ...klog mi pare) e controlla se il modulo è caricato con lsmod | grep rt2570

Per vedere che problema c'è puoi anche provare così:
attacchi la chiave
sudo rmmod rt2570
sudo modprobe rt2570
e vedi se succede qualche casino

il mio dubbio è che siccome sul tuo sistema ci sono sia i vecchi driver che quelli nuovi (e hanno lo stesso nome) quando modprobe li carica vada a prendere quelli vecchi...

Raga qui serve qualcuno più esperto che si unisca alla discussione!!

CapodelMondo
30-03-2007, 08:56
per il fatto del root (che ora mi hai spiegato) ieri sera non riuscito a dare il comando finale dell how to in cui dicevo di caricare il modulo all avvio.
va comunque detto che in crash ci è andata senza riavvio eh. la cosa che mi colpisce è che questo crash ah di fatto ucciso le usb della parte posteriore, solo il mouse il cui ricevitore è attaccato al pannlo frontale è rimasto vivo. ho attacato il ricevitore nella parte posteriore ed è morto pure lui...sta usb non me la conta giusta.

ekerazha
30-03-2007, 18:46
Si sotto *buntu l'utente root di default non esiste... hai 2 possibilità:
- crei l'utente root (sudo passwd root)

O più semplicemente

sudo -s

CapodelMondo
02-04-2007, 09:00
una specie di up.

come faccio per riportare la situazione driver praticamente a zero? penso di aver sbagliato qualcosa nella procedura dell howto e vorrei riaprtire per vedere se riesco a riprendere la situaizone divenuta insostenibile.

CapodelMondo
21-04-2007, 08:50
up

ho provato ad attendere la 7.04 di ubuntu per vedere se le cose miglioravano ma nada de nada.

volevo vedere di abbassare l mtu, ma se lo faccio con sudo ifconfig rausb1 mtu 1200 al riavvio mi ritrovo 1500, come salvare la cosa??

in azureus ho visto che c'è la possibilità di settare l mtu del programma. cambia qualcosa se qeullo di ifconfig è 1500 e imposto diverso in azureus???

e soprattutto cosa cambia ad abbassare l mtu?

CapodelMondo
22-04-2007, 11:48
mtu di azureus abbassato a 800 ma ieri lo stesso la scheda n andata in palla.

soluzioni possibili? non volgio cedere e ritornare a win. ora con la 7.04 di ubuntu quando va in crash non si riconnete staccando e attaccando la scheda usb. i driver sembrano essere quelli più recenti (come consigliatomi prima) ma nn risolvo nulla.

nella mia ignoranza mi è venuto in mente di provare con ndiswrapper....che dite??

ekerazha
22-04-2007, 12:33
nella mia ignoranza mi è venuto in mente di provare con ndiswrapper....che dite??

Tentar nn nuoce ;)

CapodelMondo
22-04-2007, 13:16
sul principo del tentativo sono d accordo.
ma non conoscendo molto ndiswrapper non volevo incasinare di più il tutto.
mi chiedo se ci sia qualcosa di meglio dei driver già inclusi in linux. ndis è una maniera per usare quelli di win giusto? con win la scheda reggeva alla grande (ma dai) mi sembra un ragionamento un po sempliciotto. se fosse così semplice perchè fare dei driver per linux?