View Full Version : consiglio x scelta fra AMD XP 3000 barton e INTEL P4 2.8 Ghz
salve
naturalmente sono un nuovo utente
complimenti per l'ottimo forum
(anche il sito non è male.... ;-)
ho la possibilità di reperire da un amico i seguenti componenti per
approntare un pc, comprendo benissimo che non sono all'ultimo
grido ma... questo passa il convento...
sono indeciso fra le due seguenti configurazioni
(che poi sarebbero 3)
1) processore AMD Athlon XP 3000 barton
da abbinare eventualmente con MOBO:
- ASUS A7V880 (chipset VIA... bleah !)
- GIGABYTE GA-7N400-L1
2) processore INTEL P4 2.8 Ghz su MOBO
- ASUS P4P800S-X
le periferiche comuni aggiuntive sono:
- scheda eternhet 10/100 integrata (x modem adsl)
- scheda video ATI radeon 9250 256Mb ddr
- scheda audio S.B. Live
- 1 HD SATA 120 Gb 8Mb 7200 rpm (master)
- 1 HD EIDE UDMA133
- DVD/RW
- CD/RW
utilizzo del PC in ordine prioritario:
- editing audio
- P2P
- navigazione/posta
- videogiochi (della serie shooter e simulatori)
come avrete intuito non pretendo di assemblare una macchina
formidabile, per cui mi basterebbero delle indicazioni su quale
accoppiamento possa dare i migliori risultati in termini si di prestazioni,
ma anche di stabilità e, magari, di eventuali upgrade futuri
ringrazio per eventuale aiuto
saluti
Gio'
walter89
29-03-2007, 20:54
pentium 4;)
brutus89
29-03-2007, 20:57
pentium 4;)
dipende che fsb ha...
800 o 533 mhz??
io invece direi XP BArton 3000+, la asus a7v880 non è male. Puoi sfruttare anche il dual channel delle memorie RAM
mi raccomando..almeno 1 gb di ram
brutus89
29-03-2007, 21:02
io invece direi XP BArton 3000+, la asus a7v880 non è male. Puoi sfruttare anche il dual channel delle memorie RAM
mi raccomando..almeno 1 gb di ram
anche con l'asus può farlo
se il p4 è 800 mhz di bus prendi questo altrimenti il barton naturalmente imho ;)
si si, anche con l'asus per P4 può farlo
ma siccome gli ho consigliato il barton e ha detto che l'a7v880 non era buona....
Se il P4 è a 800 di fsb (se è a 533 scartalo) allora forse è un pelo meglio del barton, io sinceramente li vedo quasi uguali, poi per quello che ci devi fare.
Dunque, grazie per le vostre opinioni
vedo di procedere con ordine:
1) credo che la FSB del P4 sia 800 mhz, ho dato un occhiata con everest,
i dati riportati sono:
- tipo bus: Intel NetBurst
- Bus: 64 bit
- Clock reale: 200 MHZ (QDR)
- Clock effettivo: 800 MHZ
- Larghezza di banda: 6400 MB/S
il processore è indicato come northwood hyper threading
(non so se i dati sono utili per individuare se va a 800 mhz)
2) non ho detto che la ASUS A7V880 sia male anzi, è solo che ho sentito spesso parlare dell’inadeguatezza del chip-set VIA e, avendolo provato, in effetti ho rilevato dei problemi che non so quanto dipendessero dalla configurazione e quanto effettivamente dal chipset
3) naturalmente utilizzerei almeno 1 gb di ram
4) a proposito della ram vorrei sottolineare le features delle diverse mobo:
- ASUS A7V880 up to 4 GB su 4 banchi
- GIGABYTE up to 3 Gb su 4 banchi
- ASUS P4P800 up to 2 Gb su 2 banchi
Credo anche questo parametro sia rilevante in un ottica di up-grade
5) gradirei cortesemente conoscere quali dei sue sistemi si presta ad eventuale overclock e con quali risultati
6) sono d'accordo con chi pensa che le due configurazioni siano simili, e che per l'utilizzo che dovrei farne lievi differenze non sono molto significative, ma considerato che ho questi componenti a disposizione, non mi sembra un'idea malvagia approntare il sistema che offre maggiori potenzialità e/o possibilità di upgrade, capisco anche che, considerando questo, la risposta è quasi scontata, ma mi farebbe piacere ricevere le opinioni dei più esperti
in attesa di idee/consigli
saluti & thankssss
gio'
Il P4 è generalmente meglio, dovrebbe essere un poco sotto al barton solo nei giochi.
io ho un p4 come quello in questione e posso dirti che le prestazioni sono ancora ad un livello accettabile soprattutto per quello che vuoi fare tu,in + la scheda madre( con il cipset intel) che prenderai è anche migliore della mia.
Detto questo penso che cmq nn ci siano grosse differenze
Ho avuto entrambi le mobo socket A menzionate e posso dirti che sono due buone mobo, nn all'altezza di abit o dfi in oc, ma hanno cmq fix che funzionano e discrete funzionalità di oc.
L'asus (KT880) ha il vantaggio d'andare d'accordo con i proci mobile o mod@mobile, mentre la gigabyte (nforce2) nn permette di gestirli da so.
;) CIAUZ
nellosamr
30-03-2007, 20:40
io direi athlon.. del resto guarda cosa cerco in firma...:D
..se preferisci, però prenditi il p4 e vendimi l'athlon..
fabio80s
30-03-2007, 21:12
salve
naturalmente sono un nuovo utente
complimenti per l'ottimo forum
(anche il sito non è male.... ;-)
ho la possibilità di reperire da un amico i seguenti componenti per
approntare un pc, comprendo benissimo che non sono all'ultimo
grido ma... questo passa il convento...
sono indeciso fra le due seguenti configurazioni
(che poi sarebbero 3)
1) processore AMD Athlon XP 3000 barton
da abbinare eventualmente con MOBO:
- ASUS A7V880 (chipset VIA... bleah !)
- GIGABYTE GA-7N400-L1
2) processore INTEL P4 2.8 Ghz su MOBO
- ASUS P4P800S-X
le periferiche comuni aggiuntive sono:
- scheda eternhet 10/100 integrata (x modem adsl)
- scheda video ATI radeon 9250 256Mb ddr
- scheda audio S.B. Live
- 1 HD SATA 120 Gb 8Mb 7200 rpm (master)
- 1 HD EIDE UDMA133
- DVD/RW
- CD/RW
utilizzo del PC in ordine prioritario:
- editing audio
- P2P
- navigazione/posta
- videogiochi (della serie shooter e simulatori)
come avrete intuito non pretendo di assemblare una macchina
formidabile, per cui mi basterebbero delle indicazioni su quale
accoppiamento possa dare i migliori risultati in termini si di prestazioni,
ma anche di stabilità e, magari, di eventuali upgrade futuri
ringrazio per eventuale aiuto
saluti
Gio'
Io mi limito a consigliarti sulla scheda video, se vuoi giocare quella 9250 non va bene. Ci vedrei almeno una 9800 pro, con 60 euro la trovi usata e in buone condizioni, e se vendi la 9250 la vieni a pagare 35-40 euro. :)
brutus89
30-03-2007, 22:53
Io mi limito a consigliarti sulla scheda video, se vuoi giocare quella 9250 non va bene. Ci vedrei almeno una 9800 pro, con 60 euro la trovi usata e in buone condizioni, e se vendi la 9250 la vieni a pagare 35-40 euro. :)
Quoto ho la 9800 pro e ci gioco a fear abbastanza bene con un processore con 533 mhz di fsb.
Secondo me è meglio il p4 perchè oltre ad essere 800 mhz di fsb, ha anche l'hyper threading che non fa mai male. Ed è anche un northwood che non scalda tanto e sale bene, sicuramente il core con tecnologia netburst migliore prodotto da intel, altro che prescott....
Quoto ho la 9800 pro e ci gioco a fear abbastanza bene con un processore con 533 mhz di fsb.
Secondo me è meglio il p4 perchè oltre ad essere 800 mhz di fsb, ha anche l'hyper threading che non fa mai male. Ed è anche un northwood che non scalda tanto e sale bene, sicuramente il core con tecnologia netburst migliore prodotto da intel, altro che prescott....
Se parliamo di giochi, il barton é sicuramente migliore e salgono anche loro.
;) CIAUZ
THE MATRIX M+
31-03-2007, 08:54
Prendi il p4 ad occhi chiusi, lascia stare l'athlon. Stiamo parlando di un northwood con ht e bus 800...chi l'ha avuto sa;)
Per quanto riguarda il resto della configurazione va bene a parte la scheda video che ti consiglio di cambiare il più in fretta possibile dato che vorresti anche giocare.
Salve raga !
grazie tante per i vostri graditissimi consigli !
poichè ho l'impressione che la scelta non sia semplice
ho entrambe le macchine in uso
ora mi scarico qualche benchmark
e vediamo quali dati mi tirano fuori
così su due piedi propenderei anche io per il P4
(vuoi per l'aspetto tecnologico che per la fsb)
però purtroppo la mobo socketA è più "espandibile"
mentre la P4P800 mi pare "limitatina"
inoltre non mi fisserei
(e qui tengo a dire che spero di non alimentare flames
fra le due sponde AMD vs INTEL)
sul discorso utilizzi ludici vs. utilizzi diversi
del pc che appronterei,
considerato che ho questa opportunità preferirei
(e scusate se mi ripeto)
assemblare la macchina con più performances in assoluto
ciao e grazie ancora
buon week-end
gio'
In questo caso, penso che la A7V la faccia da padrona.
;) CIAUZ
THE MATRIX M+
31-03-2007, 11:52
In questo caso, penso che la A8V la faccia da padrona.
;) CIAUZ
:mbe:
Sarà la mania del 939...:p
:mbe:
Sarà la mania del 939...:p
:doh: Probabile
;) CIAUZ
arieccomi....
ho provato a fare qualche run del benchmark
del software dr. hardware 2006,
di seguito i risultati medi, arrotondati per praticità...
MEMORY ACCESS MB/S P42800
FILL 5400
MOVE 3200
COPY 3550
MEMORY ACCESS MB/S ATHLON 3000+
FILL 5200
MOVE 2600
COPY 2500
MISC. OPERATION P42800
INTEGER 5700
POINTER 5800
ARRAYS 1550
MISC. OPERATION ATHLON 3000+
INTEGER 4000
POINTER 2700
ARRAYS 1950
OVERALL INDEX P42800
CPU 2750
FPU 950
OVERALL INDEX ATHLON 3000+
CPU 2200
FPU 1400
*****************************************
a questo punto non saprei cosa aggiungere
sarà che l'AMD paga lo scotto della differenza sulla FSB
e che in effetti la frequenza reale va a 13X167 che
fa un duemilacentoequalcosa
mentre credo che il P4 giri in effetti a 2800
spero non vi siano impostazioni errate nel bios della mobo socket A
ho provato anche moltiplicatori superiori ma non si avvia
un'ultima domanda tecnica e poi vi lascio in pace ;-)
poichè i due pc che sto provando hanno periferiche diverse,
il benchmark del test sulla cpu viene influenzato da queste ?
ad esempio:
HD sata invece che IDE;
più dispositivi CD/DVD;
scheda video più performante;
presenza di scheda audio PCI.
se quanto sopra è ininfluente alla fine credo si debba accondiscendere
che il risultato dei benchmark è alquanto favorevole per il P4
rinnovo saluti e grazie
gio'
nellosamr
31-03-2007, 19:12
se vuoi fare un benhmark usa il super pi, o il wprime...
Piripikkio
31-03-2007, 22:25
Ciao
Sicuramente come bench dovresti usare come ti fa notare l'utente nellosamr, super PI e prime95 oltre che 3DM2001 aggiungo io ...
Comunque se devi utilizzare il pc in un capo specifico dovresti cercare dei test che all'incirca valutino l'applicazione che andrai ad utilizzare, in questo caso editing audio, però non saprei cosa suggerirti.
Ciao
Prova un po' di oc il bartone e' il bartone.. nei giochi dovrebbe essere meglio..
io prenderei il P4 gia' solo per il supporto HT :)
bYeZ!
Il Northwood è il miglior procio intel mai prodotto dopo il C2D... ;)
A priori è il migliore tra i due...
Però...
Se il barton ha il moltiplicatore sbloccato prendilo subito...
Tutti i 3000+ Barton sbloccati che ho visto in passato reggevano almeno i 200X11.5 (2300Mhz) con poco ov, i più fortunati anche 200x12 (2400Mhz) con ov umani...
E un barton @ 2400Mhz sa ancora dire la sua... ;)
salve
ho fatto la mia scelta
diciamo che ho preso la macchina che mi sembrava andare meglio
(avendole in prova entrambe benchè su configurazioni lievemente diverse) in seguito ai consigli del forum, esperienze personali e di conoscenti che utilizzano alcuni pc
devo comunque aggiungere che le differenze sono apparse davvero
lievi, sono comunque due buoni processori entrambi
grazie a tutti per i graditi consigli forniti
saluti
Gio'
brutus89
02-04-2007, 11:42
salve
ho fatto la mia scelta
diciamo che ho preso la macchina che mi sembrava andare meglio
(avendole in prova entrambe benchè su configurazioni lievemente diverse) in seguito ai consigli del forum, esperienze personali e di conoscenti che utilizzano alcuni pc
devo comunque aggiungere che le differenze sono apparse davvero
lievi, sono comunque due buoni processori entrambi
grazie a tutti per i graditi consigli forniti
saluti
Gio'
si ma non hai scritto che scelta hai fatto :D
Piripikkio
02-04-2007, 18:43
salve
ho fatto la mia scelta
diciamo che ho preso la macchina che mi sembrava andare meglio
(avendole in prova entrambe benchè su configurazioni lievemente diverse) in seguito ai consigli del forum, esperienze personali e di conoscenti che utilizzano alcuni pc
devo comunque aggiungere che le differenze sono apparse davvero
lievi, sono comunque due buoni processori entrambi
grazie a tutti per i graditi consigli forniti
saluti
Gio'
Ciao
Bhe adesso non ci dici neanche cosa hai scelto? :)
Dai su ...
Ciao
ok ok....
lo dico, anche se avrei preferito mantenere il segreto ;-)
ho scelto il P4
del resto, dopo aver utilizzato per circa un anno e mezzo
un AMD, ho preferito ritornare su INTEL
poi, sarà una fissazione ma il chipset intel con cpu intel....
ripeto, le differenze erano minime, oltre ad essere due macchine
con periferiche diverse
però, senza voler propendere da una parte, la differenza c'è e si vede,
certo forse come dicono nei giochi spinti il barton sarebbe stato migliore
ma è tutto da vedere, sarebbero occorsi dei test davvero lunghi e...
pallosi
p.s. ma secondo voi, è stato un buon affare ?
- P4 2.800 GHZ
- mobo ASUS P4P800S-X
- 2 X 512 MB RAM PC 3200 400 MHZ
- HD SATA MAXTOR 120 GB 8MB 7200 RPM
- SK VIDEO ATI RADEON 9250 PRO 256 MB
- CASE CON ALIM 450 WATT
- DVD RW TEAC DVW50E (vecchiotto ma TEAC)
- tastiera & mouse vulgaris ma nuovi
il tutto per 200 euros
ciao e grazie
gio'
ok ok....
lo dico, anche se avrei preferito mantenere il segreto ;-)
ho scelto il P4
del resto, dopo aver utilizzato per circa un anno e mezzo
un AMD, ho preferito ritornare su INTEL
poi, sarà una fissazione ma il chipset intel con cpu intel....
ripeto, le differenze erano minime, oltre ad essere due macchine
con periferiche diverse
però, senza voler propendere da una parte, la differenza c'è e si vede,
certo forse come dicono nei giochi spinti il barton sarebbe stato migliore
ma è tutto da vedere, sarebbero occorsi dei test davvero lunghi e...
pallosi
p.s. ma secondo voi, è stato un buon affare ?
- P4 2.800 GHZ
- mobo ASUS P4P800S-X
- 2 X 512 MB RAM PC 3200 400 MHZ
- HD SATA MAXTOR 120 GB 8MB 7200 RPM
- SK VIDEO ATI RADEON 9250 PRO 256 MB
- CASE CON ALIM 450 WATT
- DVD RW TEAC DVW50E (vecchiotto ma TEAC)
- tastiera & mouse vulgaris ma nuovi
il tutto per 200 euros
ciao e grazie
gio'
200€?
Si ci possono stare, ora se vuoi giocare cambia la VGA e sei a posto...
Per 200€ è un vero affare ;)
brutus89
06-04-2007, 21:30
p.s. ma secondo voi, è stato un buon affare ?
- P4 2.800 GHZ
- mobo ASUS P4P800S-X
- 2 X 512 MB RAM PC 3200 400 MHZ
- HD SATA MAXTOR 120 GB 8MB 7200 RPM
- SK VIDEO ATI RADEON 9250 PRO 256 MB
- CASE CON ALIM 450 WATT
- DVD RW TEAC DVW50E (vecchiotto ma TEAC)
- tastiera & mouse vulgaris ma nuovi
il tutto per 200 euros
ciao e grazie
gio'
si si buon affare quoto MaRtH prendi una vga e così puoi giocare, stai attento a non esagerare altrimenti il procio ti frenerebbe.
si si buon affare quoto MaRtH prendi una vga e così puoi giocare, stai attento a non esagerare altrimenti il procio ti frenerebbe.
io nn l'avrei mai preso
msi am2 6100 integrata 50 euro , un semprom 2.8 Ghz 30 euro , 1 gb ddr2 60euro, hd sata2 80gb 37 euro, case+ali 30 euro..
nuovo da negozio con ampie prospettive future..
e' stato un affare si, ma per l' amico..
demonbl@ck
07-04-2007, 22:42
io nn l'avrei mai preso
msi am2 6100 integrata 50 euro , un semprom 2.8 Ghz 30 euro , 1 gb ddr2 60euro, hd sata2 80gb 37 euro, case+ali 30 euro..
nuovo da negozio con ampie prospettive future..
e' stato un affare si, ma per l' amico..
Ora, senza voler fare il pro-intel quale sono, anche solo per l'Hyper Threading ha fatto un'affare.
Vuoi mettere avere la possibilità di eseguire 2 thread in contemporanea? dal lato multitasking è molto meglio.
E poi ha il bus a 800 Mhz (nn so a quanto il tuo sempron) ed è un Northwood.
Cosa vuoi di + dalla vita? (a parte un lucano) :D :D
EDIT: mi sono confuso, tu parlavi di semprom:ciapet: :ciapet:
Burrocotto
07-04-2007, 23:04
Ora, senza voler fare il pro-intel quale sono, anche solo per l'Hyper Threading ha fatto un'affare.
Eh,l'Hyper Threading era talmente buono che con l'introduzione dei processori Dual Core Intel ha smesso di adottarlo. :sofico:
Vuoi mettere avere la possibilità di eseguire 2 thread in contemporanea? dal lato multitasking è molto meglio.
L'Hyper Threading era il dual core dei poveri...roba che se l'avevi bene,ma se nn c'era nn ne sentivi la differenza. :D
E poi ha il bus a 800 Mhz (nn so a quanto il tuo sempron) ed è un Northwood.
Un qualsiasi Sempron Am2 gode delle istruzioni a 64bit (x quanto ora come ora nn vengano usate),consuma meno e ha il supporto alle SSE3 (x quanto possan servire). Fare un raffronto di bus nn è possibile,xchè si parla di 2 architetture profondamente diverse.
Sul piano delle prestazioni pure, un Sempron 2.8 se le becca di santa ragione da un P4 2.8 North. Xò c'è da dire che con pochi euri di differenza puoi prendere un Sempron 3000 o 3200,che comincia di nuovo a riequilibrare la situazione.
Cosa vuoi di + dalla vita? (a parte un lucano) :D :D
Un pc nuovo. :sofico:
Effettivamente,con + o - la stessa cifra (nel calcolo fatto da 8kikko2 manca il mast dvd) si prendeva un sistema forse un pelo meno performante (ripeto,un Sempron 3000/3200 già metterebbe in pari la scena) ma NUOVO. Usato è stato un po' caro... :rolleyes:
Vuoi mettere avere un sistema nuovo di pacca che potrai tenere ancora per molto e montare i k10 contro un sistema ormai strasuperato senza garanzia e niente?
Con il taglio di prezzi imminente si trova gia il 3800x2 a 75 euro ... immagina il 3600x2..
Rimango dell'idea che un sistema nuovo am2 sia superiore e coveniente da ogni punto di vista..
io nn l'avrei mai preso
msi am2 6100 integrata 50 euro , un semprom 2.8 Ghz 30 euro , 1 gb ddr2 60euro, hd sata2 80gb 37 euro, case+ali 30 euro..
nuovo da negozio con ampie prospettive future..
e' stato un affare si, ma per l' amico..
Sono in parte d'accordo con 8kikko2. Considerato il particolare momento di mercato, avrei preferito un sistema nuovo leggermente meno performante,più efficiente per quanto riguarda il risparmio energetico,ma soprattutto con un futuro...
Ma evidentemente a Skywall non gli importa un tubo di rimanere al passo con i tempi.Pure io 2 anni fa ho assemblato il pc solo con pezzi usati,senza tante pretese.Sono scelte,ma alla fine non sono scelte che cambiano la vita!
Ritornando al discorso tecnico credo che la scheda video sia da eliminare al più presto!Ma chi te l'ha consigliata?!?:doh:
io nn l'avrei mai preso
msi am2 6100 integrata 50 euro , un semprom 2.8 Ghz 30 euro , 1 gb ddr2 60euro, hd sata2 80gb 37 euro, case+ali 30 euro..
nuovo da negozio con ampie prospettive future..
e' stato un affare si, ma per l' amico..
Ho detto che ci poteva stare, non ho parlato di affare del secolo...
Ed effettivamente per 200€ non puoi volere di meglio, specialmente contando che il sistema che proponi tu va di meno...
Vuoi mettere avere un sistema nuovo di pacca che potrai tenere ancora per molto e montare i k10 contro un sistema ormai strasuperato senza garanzia e niente?
Con il taglio di prezzi imminente si trova gia il 3800x2 a 75 euro ... immagina il 3600x2..
Rimango dell'idea che un sistema nuovo am2 sia superiore e coveniente da ogni punto di vista..
Su alcuni shop il taglio c'è già stato...
Quoto per quanto riguarda la possibiltà futura di upgrade, ma dall'altra parte le prestazioni sono le stesse se non inferiori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.