View Full Version : Germania: sondaggio, Usa più pericolosi di Iran
(ANSA) - BERLINO, 28 MAR - In Germania sono in numero maggiore coloro che ritengono gli Usa piu' pericolosi dell'Iran, secondo un sondaggio su Stern.Dall'inchiesta, che apparira' sul numero di domani, e' emerso che per il 48% dei tedeschi gli Usa rappresentano 'una minaccia maggiore per la pace mondiale' che non l'Iran. Il 31% degli interpellati invece ha detto di ritenere che l'Iran sia piu' pericoloso degli Usa.Un altro 15% e' convinto che sia Usa che Iran rappresentino la stessa minaccia per la pace.
:asd:
dantes76
29-03-2007, 18:49
l'attuale amministrazione e' deleteria quanto quella iraniana...
basti vedere il modo di parlare dei presidenti:
nel nome di dio...
grazie a dio...
con la volointa' di dio..
sconfiggeremo il terrore...
cambia il nome, ma non i contenuti
due volti della stessa medaglia...
l'attuale amministrazione e' deleteria quanto quella iraniana...
basti vedere il modo di parlare dei presidenti:
nel nome di dio...
grazie a dio...
con la volointa' di dio..
sconfiggeremo il terrore...
cambia il nome, ma non i contenuti
due volti della stessa medaglia...
cio' che cambia e' l'arsenale.......ed i tedeschi evidentemente ne sono coscienti
Jammed_Death
29-03-2007, 19:21
pensavo fosse una cosa ovvia, mica serviva il sondaggio dei crucchi :)
Dream_River
29-03-2007, 20:07
Mi pare ovvio
Solo che quando lo fa notare qualche italiano viene preso per Comunista Mangiabambini
la "piccola differenza" è che gli USA son amici nostri o cmq occidentali e di riflesso fanno anche i nostri interessi....l' Iran un pochetto meno...
Jammed_Death
29-03-2007, 20:12
la "piccola differenza" è che gli USA son amici nostri o cmq occidentali e di riflesso fanno anche i nostri interessi....l' Iran un pochetto meno...
se continuiamo a fare queste differenze tra occidentali e orientali per forza che continueremo a odiarci :D
quelli provano a costruire le centrali nucleari e partono i messaggi dagli usa che dicono più o meno "se continuate vi attacchiamo"...a sto punto chi è più pericoloso? l'iran che si fa i fatti suoi o gli usa che vogliono iniziare un'altra guerra?
dantes76
29-03-2007, 20:18
la "piccola differenza" è che gli USA son amici nostri .
non si parla dell'essere amici o no, ma si parla di condotta politica dal 2000 fino ad oggi...infatti specifico amministrazione...
la "piccola differenza" è che gli USA son amici nostri o cmq occidentali e di riflesso fanno anche i nostri interessi....l' Iran un pochetto meno...
vai dirlo alla vedova Calipari.
vai a dirlo ai familiari delle vittime del Cermis.
oltretutto, non mi risulta che l'Iran abbia ancora invaso nessuno, a differenza degli USA.
Di più, no mi risulta che in Iran siano molti che abbiano da guadagnare (SOLDI) da una guerra, a differenza che negli USA. Dove peraltro sono al potere.
se continuiamo a fare queste differenze tra occidentali e orientali per forza che continueremo a odiarci :D
io mica li odio, è un dato oggettivo però le cose stanno così, di certo gli iraniani non fanno i nostri interessi
dantes76
29-03-2007, 20:32
io mica li odio, è un dato oggettivo però le cose stanno così, di certo gli iraniani non fanno i nostri interessi
viste le commesse fiat,eni in iran, gli unici che non fanno i nostri interessi sono altri...
svarionman
29-03-2007, 20:34
Comunque noi siamo i primi partner commerciale dell'Iran..........il primo!
reptile9985
29-03-2007, 20:51
io mica li odio, è un dato oggettivo però le cose stanno così, di certo gli iraniani non fanno i nostri interessi
se gli usa attaccano l'iran la nostra economia va in frantumi... ma per fortuna fanno i nostri interessi :mc:
sondaggio banale, risultato banale :fagiano:
Comunque noi siamo i primi partner commerciale dell'Iran..........il primo!
vedrete allora che se guerra mai ci sarà saremo pure i primi a mandare una forza di pace....Libano docet
se gli usa attaccano l'iran la nostra economia va in frantumi... ma per fortuna fanno i nostri interessi :mc:
sondaggio banale, risultato banale :fagiano:
Pure in Libano siamo il primo partener commerciale eppure quando Israele ha attaccato non mi pare di aver visto la crisi del '29...
Se l'economia USA cade allora si che la nostra di conseguenza andrà in frantumi
trallallero
29-03-2007, 20:59
ma proprio adesso tutti 'sti 3d sulla Germania ? :mbe:
trallallero
29-03-2007, 21:01
basti vedere il modo di parlare dei presidenti:
nel nome di dio...
grazie a dio...
con la volointa' di dio..
sconfiggeremo il terrore...
manca "we are not fighting islam, we're fighting evil" G. Bush
dantes76
29-03-2007, 21:07
ma proprio adesso tutti 'sti 3d sulla Germania ? :mbe:
????
trallallero
29-03-2007, 21:14
????
sto per andare in Germania a lavorare e continuo a vedere 3ds proprio sulla Germania :help:
EDIT:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440973
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441039
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1439419
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1433819
dantes76
29-03-2007, 21:15
sto per andare in Germania a lavorare e continuo a vedere 3ds proprio sulla Germania :help:
ahhhh:D
ora capisco:asd:
be che dirti, sara' l'influenza italiaca:O
trallallero
29-03-2007, 21:20
ahhhh:D
ora capisco:asd:
be che dirti, sara' l'influenza italiaca:O
:D
l'importante è che non sia una paranoia mia :stordita:
von Clausewitz
30-03-2007, 00:00
:asd:
niente di nuovo, ma andrebbe anche un po' spiegato
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=68511
La stragrande maggioranza degli intervistati (72%) è con il presidente del partito socialdemocratico, Kurt Beck, che si è detto contro l'installazione in Europa dello scudo antimissile americano, a cui hanno già aderito la Polonia e la Repubblica Ceca. Contrario allo scudo è l'80% degli elettori socialdemocratici, ma anche il 62% di quelli della Cdu-Csu. Per il 54% degli intervistati il progetto americano rischia di compromettere la pace in Europa.
insomma a rincarare l'antiamericanismo in questo caso c'è anche la faccenda dei sistemi antimissili
e i tedeschi avendo venduto ormai l'anima i russi (in tutti i sensi basti vedere dov'è adesso l'ex cancelliere Schoerder) non ne vogliono sapere di avere grane con loro
la Merkel sta cercando di correggere questa impostazione eccessivamente sbilanciata in senso filorusso, anche per non irritare troppo i polacchi che di irritazione col cancellierato precedente ne avevano accumulato sin troppa per essere insieme membri europei tenuti a un buon vicinato (anche tenendo conto soprattutto dei trascorsi storici)
tuttavia anche la cancelliera di certi rapporti deve tener conto, ma il solo adombrare la possibilità che quei sistemi vengano discussi in sede Nato, ha fatto infuriare lo stesso i polacchi che immediatamente la ritraevano su alcuni loro giornali con i baffetti alla adolf in vista di un nuovo patto ribentropp-molotov, foto viste sul corriere qualche giorno fa e abbastanza lollose :D
von Clausewitz
30-03-2007, 00:06
l'attuale amministrazione e' deleteria quanto quella iraniana...
basti vedere il modo di parlare dei presidenti:
nel nome di dio...
grazie a dio...
con la volointa' di dio..
sconfiggeremo il terrore...
cambia il nome, ma non i contenuti
due volti della stessa medaglia...
umh
se per quello non molto tempo fa c'era un sondaggio esteso all'europa intera questa volta, secondo il quale la maggior minaccia della pace percepita dalla maggioranza relativa degli europei era rappresentata da Israele
scommetto però che tu a riguardo hai poco da dire, d'altronde quando mai hai avuto da ridire su taluni aspetti discutibili della politica israeliana visto che aspetti discutibili ce ne sono stati secondo il comune sentire?
von Clausewitz
30-03-2007, 00:23
Di più, no mi risulta che in Iran siano molti che abbiano da guadagnare (SOLDI) da una guerra, a differenza che negli USA. Dove peraltro sono al potere.
finora gli USA nelle guerre che hanno sostenuto hanno speso, se non ricordo male, ben tre trilioni di dollari, sto guadagno mi sa che lo vedi solo tu
comunque lo sai che il libero parlamento italiano con un suo libero voto potrebbe decretare dall'oggi al domani non dico un uscita dal sistema di alleanze, ma semplicemente una dismisisone delle basi americane esistenti nel nostro paese
non accadrebbe alcunchè, se non un inevitabile ma solo iniziale rafreddamento dei rapporti bilaterali
qualcosa del genere è già successo negli anni 60 in Francia senza che i rapporti ne avessero gran che a soffrirne
d'altronde già molte basi nel loro programma di razionalizazione e di contenimento delle spese le stanno chiudendo in vari parti del mondo
ripeto sarebbe una cosa fattibilisisma dall'oggi al domani, gli americani presumibilmente si trasferirebbero in Germania
accade invece che a una richiesta di alalrgamento, richiesta cui saremmo liberissimi di rispondere con un si o un no, diciamo si
guarda che la libertà di azione in questo senso è assoluta, gli ameircani non si sono infatti insediati in europa occidentale come hanno fatto i russi in europa orientale per tenerla sotto controllo, cioè con la forza
lo hanno fatto con il nostro libero CONSENSO
e al governo non c'è Berlusconi, ma il governo che tu credo abbia liberamente votato
governo che liberamente ha deciso nel senso di accettare la richiesta di allargamento americana, cioè che ha prestato agli americani il suo libero consenso
hai qualche spiegazione a riguardo? :confused:
com'è potuto accadere che il governo che tu hai votato ha fatto cio?
, gli ameircani non si sono infatti insediati in europa occidentale come hanno fatto i russi in europa orientale per tenerla sotto controllo, cioè con la forza
lo hanno fatto con il nostro libero CONSENSO
Certo gli accordi e la spartizione di Yalta in aree di influenza non hanno nulla a che vedere.
Nessuna pressione politica a partire dal voto del '48? Tutto regolare? Durante la guerra fredda?
Sarei stato curioso di vedere se nel '48 avessero vinto le sinistre...
Per quanto riguarda le basi ho i miei bravi dubbi che accetterebbero di sgomberare in toto. Quelle da dismettere lo decidono loro tranquillo.
Qui ci sarano anche degli antiamericani, forse ma c'è sicuramente qualcuno che aderisce acriticamente ad ogni politica USA.
shambler1
30-03-2007, 21:31
Pure in Libano siamo il primo partener commerciale eppure quando Israele ha attaccato non mi pare di aver visto la crisi del '29...
Se l'economia USA cade allora si che la nostra di conseguenza andrà in frantumi
E grazie al cazzo che nessuno ha fiatato e non fiateranno manco per l'Iran, indovina perchè..a volte fai commenti da marziano.
E grazie al cazzo che nessuno ha fiatato e non fiateranno manco per l'Iran, indovina perchè..a volte fai commenti da marziano.
fiatato? La nostra economia NON è andata in crisi, punto e alt, fiatare de che?
fiatato? La nostra economia NON è andata in crisi, punto e alt, fiatare de che?
mai pensato che l'Iran è più grande del Libano?
2005 export Libano 780 mln €
2005 export Iran 4,5 mld di €
:read:
28 marzo 2007
Crolla l'export italiano verso l'Iran sull'onda dei timori geopolitici che stanno rendendo sempre più difficile fare affari con il regime degli ayatollah. Le esportazioni di Roma verso Teheran, nei 12 mesi del 2006, sono crollate a 1,839 miliardi di euro dai 2,256 miliardi del 2005 con un calo del 18,5 per cento. A risentirne sono stati soprattutto il settore dei macchinari e utensili, la punta di diamante delle nostre esportazioni che da un anno all'altro sono crollate del 18%passando da 1,3 a 1,1 miliardi, seguiti dagli autoveicoli (58,5%),e dai prodotti ICT e dagli strumenti di precisione (19%).
fonte: ilsole24ore
Apparte che sono 2,2 miliardi e non 4.5, malgrado questa grossa flessione io non vedo nessuno in italia che si butta dalla finestra!
Ovvio che per noi è una perdita, ma da qui a dire "la nostra economia andrà in frantumi" ce ne passa!!!
shambler1
30-03-2007, 22:27
Tanto a lui che je frega?
Mi ricorda il ragionamento di uno sul forum americano che portava come esempio di paese del Mo avanzato , a differenza dell'arretrato Iran, il Quatar ..che ha un duecentesimo di popolazione e..
Insomma, un certo relativismo dialettico dai risultati talvolta spassosi.
la "piccola differenza" è che gli USA son amici nostri o cmq occidentali e di riflesso fanno anche i nostri interessi....l' Iran un pochetto meno...
ah si? a me giorgino nn mi ha mai chiamato.
la "piccola differenza" è che gli USA son amici nostri o cmq occidentali e di riflesso fanno anche i nostri interessi....l' Iran un pochetto meno...
e qui ti sbagli...sai quando ha iniziato il governo di george a fare marcia su iran?
da quando avevano scelto di commerciare tramite euro..(ovvero interessi nostri) e nn pu dollari (interessi usa)
tie li sordatini.
Apparte che sono 2,2 miliardi e non 4.5, malgrado questa grossa flessione io non vedo nessuno in italia che si butta dalla finestra!
boh io ho trovato i dati qui: http://www.neurope.eu/view_news.php?id=70889
comunque volevo solo sottolineare il paragone un po' azzardato con il libano
la "piccola differenza" è che gli USA son amici nostri o cmq occidentali e di riflesso fanno anche i nostri interessi....l' Iran un pochetto meno...
A volte, certo, ma non necessariamente. Diversamente ciò che è sicuro è che noi facciamo i loro.
l'attuale amministrazione e' deleteria quanto quella iraniana...
basti vedere il modo di parlare dei presidenti:
nel nome di dio...
grazie a dio...
con la volointa' di dio..
sconfiggeremo il terrore...
cambia il nome, ma non i contenuti
due volti della stessa medaglia...
Quoto.
vai dirlo alla vedova Calipari.
vai a dirlo ai familiari delle vittime del Cermis.
oltretutto, non mi risulta che l'Iran abbia ancora invaso nessuno, a differenza degli USA.
Di più, no mi risulta che in Iran siano molti che abbiano da guadagnare (SOLDI) da una guerra, a differenza che negli USA. Dove peraltro sono al potere.
Lapalissiano.
e qui ti sbagli...sai quando ha iniziato il governo di george a fare marcia su iran?
da quando avevano scelto di commerciare tramite euro..(ovvero interessi nostri) e nn pu dollari (interessi usa)
tie li sordatini.
veramente commerciano ancora in dollari, la borsa del petrolio in euro resta un loro sogno
Comunque, non ti sei ancora chiesto perchè l' europa intera fa la voce grossa con l' Iran e non solo gli USA?
fsdfdsddijsdfsdfo
31-03-2007, 00:11
veramente commerciano ancora in dollari, la borsa del petrolio in euro resta un loro sogno
Comunque, non ti sei ancora chiesto perchè l' europa intera fa la voce grossa con l' Iran e non solo gli USA?
e che dovremmo fare?
appoggiarli?
qui quasi scoppiano le guerre civili perchè non li bombardiamo...
comunque la borsa del petrolio in euro era un idea Iraquena...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.