View Full Version : VirtualDub e il taglio misterioso
mapoboss
29-03-2007, 18:44
Salve, qualcuno sa spiegarmi perchè virtualdub non mi taglia correttamente i filmati? Finora mi sono sempre arrangiato con altri programmi però voglio capire perchè Virtualdub proprio non funziona.
In dettaglio ecco le operazioni:
apro virtualdub,
apro un filmato (avi),
scelgo video->direct stream copy
metto il mark d'inizio (non all'inizio ma all'interno del filmato)
metto il mark finale (all'interno del filmato o direttamente alla fine)
faccio un "salva as"
e
dopo un paio di minuti (a seconda del filmato) controllo il pezzo salvato: puntualmente virtualdub mi salva 3-4secondi in più all'inizio, cioè è come se il mark iniziale si spostasse da solo a sinistra.
è tutto nella norma , l'editing di filmati AVi mpeg4 permette il taglio solo su Kframe
se controlli vedrai che dove vuoi tagliare nn c'è kframe e Vdub localizza in auto il + vicino
mapoboss
29-03-2007, 20:27
è tutto nella norma , l'editing di filmati AVi mpeg4 permette il taglio solo su Kframe
se controlli vedrai che dove vuoi tagliare nn c'è kframe e Vdub localizza in auto il + vicino
Ecco il perchè! :(
C'è modo allora per fare il taglio preciso con virtualdub? qualche impostazione da mettere,ecc..?
no , a meno di ricomprimere
al limte potresti comprimere il solo intervallo tra 2 kframe (che comprende il frame esatto su cui vuoi operare il taglio) , forzare dove serve il k frame e poi fare il taglia e cuci
mapoboss
30-03-2007, 10:48
no , a meno di ricomprimere
al limte potresti comprimere il solo intervallo tra 2 kframe (che comprende il frame esatto su cui vuoi operare il taglio) , forzare dove serve il k frame e poi fare il taglia e cuci
mmhhh.... capito.;)
Ai fini di non perdere qualità o troppo tempo (per via della conversione in più che bisognerebbe dunque fare), consiglieresti lo stesso d'usare virtualdub per questo tipo di operazioni o conosci (o usi) altri programmi (magari opensource) ?
seconda cosa: il lavorare per kframe fa di virtualdub un buon programma? :confused:
Oppure ci sono programmi per creare un K-Frame dove ti pare ;)
VirtualDub e un buon programma perche messo un .avs (fatto a dovere) gli fai fare qualsiasi cosa.
Unica pecca e che non è automatico, ma hanno inventato AutoGK per questo :)
Oppure ci sono programmi per creare un K-Frame dove ti pare ;)
tipo? io nn ne conosco molti , e quelli che lo fanno nn sono un capolavoro
Domanda a seguito delle questioni che riportate:
è possibile che a seguito del taglio di un Avi con VirtualDub, il file tagliato risultate presenti una più o meno lieve perdita di sincronia della traccia audio, perchè il video viene tagliato sul k-frame, mentre l'audio nel pto preciso deciso dall'utente?....
Se fosse così, per evitarlo sarebbe sufficiente tagliare solamente tra k-frame?
Grazie!
ciao a tutti volevo tagliare anche io una parte di un file .avi però quando tento di aprire il file con il programma mi dice
couldn't locate decompressor for format xvid (unknowd)
virtual dub requires a video for windows compatible codec to decompress video
ciao a tutti volevo tagliare anche io una parte di un file .avi però quando tento di aprire il file con il programma mi dice
couldn't locate decompressor for format xvid (unknowd)
virtual dub requires a video for windows compatible codec to decompress video
Così a naso direi che ti manca il codec Xvid nel sistema. Ma il video lo vedi? GSpot che dice del file?
Riguardo la mia questione, nessuna idea?
ciao
ma non sono esperto del campo: ora ora ho scaricato virtual dub :D
si il video lo vedo con vlc ma non con window mediaplayer
gspot non so chi è
Allora scarica anche i codec Xvid e vedrai che funzia tutto. Gspot è un prgrammino utilissimo (scarica anche quello con google) che ti analizza il file video e ti dice con che codec audio e video è compresso...
scusa da dove li scarico questi codec?
e poi per gspot
una volta saputo a che ti serve?
in modo da settare correttamente virtualdub per il file sul quale bisogna agire?
http://www.xvid.org/Downloads.15.0.html
ok grazie mille ora va virtual dub;)
EDIT: ok grazie ho trovato una guida
ma devo settare qualcosa per avere uan buona qualità?
o per i tagli non c'è bisogno di nessun settaggio specifico?
ragazzi, ma senza "riprocessare" il file non c'è?
cioè non si può ritagliare il file e basta ?
guarda qui:
http://www.doom9.it/
:)
scusami ed allora?
a si per le guide
scusami ed allora?
a si per le guide
Lì trovi tutto ciò che ti serve. Cmq per mantenere gli stessi code originali, basta che selezioni "direct stream copy".
Lì trovi tutto ciò che ti serve. Cmq per mantenere gli stessi code originali, basta che selezioni "direct stream copy".
facendo così quindi ti crea un'altro file tagliato, ma uguale al precedente,senza aver alterato nulla?
facendo così quindi ti crea un'altro file tagliato, ma uguale al precedente,senza aver alterato nulla?
Sì, grossomodo è così. Però perdi mezzoretta per leggerti qche pagina delle guide. Sono veramente a prova di pirla e ti danno qche dettaglio interessante.
Sì, grossomodo è così. Però perdi mezzoretta per leggerti qche pagina delle guide. Sono veramente a prova di pirla e ti danno qche dettaglio interessante.
si cmq senza leggere nulla ho rovato una guida non in quel sito, molto sintetica sull'uso di virtualdub ;)
eleonora390
01-02-2008, 16:35
La guida a virtualdub,in tutte le sue funzioni la puoi trovare anche qui....
www.divxdoor.it
Scusate se scrivo in questa vecchia discussione, ma ho la stessa necessità del taglio "preciso" con VirtualDub
al limte potresti comprimere il solo intervallo tra 2 kframe (che comprende il frame esatto su cui vuoi operare il taglio) , forzare dove serve il k frame e poi fare il taglia e cuci
Potresti spiegare passo-passo come fare?
Oppure ci sono programmi per creare un K-Frame dove ti pare ;)
Non ha risposto allora e dubito che lo farà adesso, ma se qualcuno ne conosce sarei curioso anche io di sapere quali
Scusate se scrivo in questa vecchia discussione, ma ho la stessa necessità del taglio "preciso" con VirtualDubHai tirato su un thread vecchio di più di DIECI ANNI... forse a quell'epoca VirtualDub non era ancora nemmeno dotato della funzione "Smart rendering". Vedi guida ad es. QUA (http://forum.divxmania.it/virtualdub-e-plugins/t11784.html#entry87278). Se n'è parlato brevemente anche nel forum, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2274987).
Grazie mille, quando mi accorsi del problema, tempo fa, forse avevo già la funzione smart rendering, ma non essendo un esperto di video editing non ne conoscevo nemmeno l'esistenza e lasciai correre pensando fosse un problema legato al software o all'hardware poco performante..
Allora continuo sul thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2274987) che hai indicato (non lo avevo trovato nella ricerca) perché non ho ancora risolto del tutto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.