Entra

View Full Version : [Dell] l'uomo del monte ha detto sì :D


maurinO_o
29-03-2007, 18:29
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/dell-linux/dell-linux/dell-linux.html

ora so quale marca di pc acquistare :sofico:

darkbasic
29-03-2007, 18:36
Nella foto si vede gdm in debian, ma se non sbaglio debian non è nemmeno fra le distro previste...

mastoo
29-03-2007, 19:24
speriamo che facciono lo stesso anche le altre marche

k4ez4r
29-03-2007, 20:59
Ottimo!

Qualcuno conosce l'esito dei sondaggi fatti da dell?
Io ho trovato solo questi highlights...
- More than 70% of survey respondents said they would use a Dell system with a Linux operating system for both home and office use.
- Survey respondents indicated they want a selection of notebook and desktop offerings.
- Majority of survey respondents said that existing community-based support forums would meet their technical support needs for a tested and validated Linux operating system on a Dell system.
- Survey respondents indicated that improved hardware support for Linux is as important as the distribution(s) offered.- Più del 70% dei partecipanti userebbe un pc dell con linux sia per casa che per ufficio
- Vorrebbero quindi offerte sia per notebook che per desktop
- La maggior parte dei partecipanti indica che il supporto tecnico dei forum basati sulla community andrebbe più che bene per le loro esigenze
- Indicano inoltre che un supporto hardware migliorato per Linux sarebbe importante tanto quanto la (le) distrubuzione(i) offerte

phoenixbf
30-03-2007, 01:46
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/dell-linux/dell-linux/dell-linux.html

ora so quale marca di pc acquistare :sofico:

:eek:

OTTIMO, io ho seguito la faccenda fin dall'inizio, votando prima in IdeaStorm, poi il sondaggio sul target della distro...

k4ez4r
30-03-2007, 09:18
Punto Informatico commenta la notizia
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1940759&r=PI

I risultati completi del sondaggio di Dell non sono ancora disponibili,
ma il blogger Simone Brunozzi ha condotto un sondaggio parallelo:
qui (http://www.ubuntista.it/sondaggio/risultati.php) i risultati

HolidayEquipe™
30-03-2007, 13:33
chiedo scusa ai mod per aver aperto un 3d uguale...
il problema è che il titolo dell'uomo del monte non mi aveva fatto pensare si trattasse di quella cosa...:ciapet:
detto ciò...mi sembra una buona cosa...attendiamo sviluppi...

fale
30-03-2007, 14:12
Nella foto si vede gdm in debian, ma se non sbaglio debian non è nemmeno fra le distro previste...

se mettono solo debian e altre distro non-commerciali, non comprerò nulla senza la 'E' storta....

phoenixbf
30-03-2007, 14:15
se mettono solo debian e altre distro non-commerciali, non comprerò nulla senza la 'E' storta....

No le proposte sono state (K)Ubuntu, SuSE commerciale, OpenSUSE e Fedora se non erro.
Quindi le prime 3 in distrowatch

fale
30-03-2007, 14:31
No le proposte sono state (K)Ubuntu, SuSE commerciale, OpenSUSE e Fedora se non erro.
Quindi le prime 3 in distrowatch

se levano la suse commerciale, sono già felicissimo (95% delle periferiche con la 'E' storta)

phoenixbf
30-03-2007, 14:34
se levano la suse commerciale, sono già felicissimo (95% delle periferiche con la 'E' storta)

Comunque da sempre i pc Dell sono stati ottimi per riconoscimento hw con linux...
Sul mio, la OpenSuse ha riconosciuto tutto, poi certo altri piccoli ritocchi, ora sta a posto con tutto: webcam, ipod, suono, dual core, etc etc :D

fale
30-03-2007, 14:51
Comunque da sempre i pc Dell sono stati ottimi per riconoscimento hw con linux...
Sul mio, la OpenSuse ha riconosciuto tutto, poi certo altri piccoli ritocchi, ora sta a posto con tutto: webcam, ipod, suono, dual core, etc etc :D

forse tutto tranne il mio bt, wifi e un pezzo della sk audio

Stex75
30-03-2007, 14:57
Comunque da sempre i pc Dell sono stati ottimi per riconoscimento hw con linux...
Sul mio, la OpenSuse ha riconosciuto tutto, poi certo altri piccoli ritocchi, ora sta a posto con tutto: webcam, ipod, suono, dual core, etc etc :D

E cosa avresti fatto per il dual core???

Ciauz!!

phoenixbf
30-03-2007, 14:58
E cosa avresti fatto per il dual core???

Ciauz!!

Nulla... in effetti, :stordita:
....mi ha messo su il kernel SMP :D

Stex75
30-03-2007, 14:59
Ah ecco!! :D

Be', con la suse 10.2 non esiste più il kernel-smp (è già compreso nel kernel normale)

phoenixbf
30-03-2007, 15:04
Ah ecco!! :D

Be', con la suse 10.2 non esiste più il kernel-smp (è già compreso nel kernel normale)

'mazza che puntualizzatore!!! :D

Era per dire che mi aveva riconosciuto tutto :Prrr:

fabfor
30-03-2007, 15:05
Una svolta storica, non c'è che dire!
Come fa notare l'articolo su PI, lo spostamento di una grande azienda verso l'open-source può significare una spinta maggiore per i produttori hardware al rilascio di driver open.
Si aprono interessanti orizzonti :D

fale
30-03-2007, 15:06
Una svolta storica, non c'è che dire!
Come fa notare l'articolo su PI, lo spostamento di una grande azienda verso l'open-source può significare una spinta maggiore per i produttori hardware al rilascio di driver open.
Si aprono interessanti orizzonti :D

e, se la politica dell funziona, forse anche altri grossi produttori fanno il grande passo...

Stex75
30-03-2007, 15:08
'mazza che puntualizzatore!!! :D

Era per dire che mi aveva riconosciuto tutto :Prrr:

:D :D :D

No, era per capire se avevi fatto qualcosa per il dual core...sai com'è, se è possibile ottimizzare ancora di più meglio!! ;)

fale
30-03-2007, 15:34
:D :D :D

No, era per capire se avevi fatto qualcosa per il dual core...sai com'è, se è possibile ottimizzare ancora di più meglio!! ;)
io ho messo il coso per farlo andare a 800 al posto che a 1.6

El Tazar
30-03-2007, 17:33
Ottima notizia :D

Un piccolo passo..una Grande vittoria :read:

fabfor
05-04-2007, 15:03
Attualmente nel sito, di Dell quando si personalizza un PC, sotto la sezione Sistema Operativo, appare solo questo
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana [Compreso nel prezzo]
Con Windows Vista™ Home Premium autentico scoprirete nuove e incredibili funzioni multimediali, grafiche e di sicurezza
Dato che ho già da un po' l'intenzione di ordinare un notebook personalizzato da Dell mi chiedevo: dopo questa decisione è possibile che in un futuro prossimo avremo una più ampia scelta (o almeno la possibilità di non dover per forza acquistare vista [Compreso nel prezzo] :doh: :p ??

pinok
05-04-2007, 23:17
Sul mio, la OpenSuse ha riconosciuto tutto, poi certo altri piccoli ritocchi, ora sta a posto con tutto: webcam, ipod, suono, dual core, etc etc :D
Anche il modem 56k ??
Questo vorrà dire che presto vedremo i driver sul sito Dell per fare andare il modem :D ??

phoenixbf
06-04-2007, 00:05
Anche il modem 56k ??
Questo vorrà dire che presto vedremo i driver sul sito Dell per fare andare il modem :D ??

Mi ricordo anni fa che erano dolori configurarli.
Poi non ci ho piu provato e quindi non ti so dire come e' la situazione ora, pero' la cosa e' abbastanza secondaria, dato che i modem stanno sparendo, ormai siamo quasi tutti in alta velocita'.

ezln
06-04-2007, 00:37
Scusate, mi rendo conto di essere un pò OT, ma non ho resistito...
Per un turion 64 x2 TL56, è consigliato modificare qualcosa per ottimizzarne le prestazioni?:D

Stex75
06-04-2007, 01:14
Sì, prendere il TL60!! :D

ezln
06-04-2007, 13:01
Sì, prendere il TL60!! :D

Scusa, perchè mi dici questo? Cavolo, ho comprato il portatile col processore in oggetto due giorni fa!:eek: :eek: Un acer9404wsmi, 2giga di ram e scheda video nvidia 7300...

Stex75
07-04-2007, 02:15
Stavo scherzando!! ;)

Rudyduca
07-04-2007, 10:22
Ora che non gioco più con il PC (stanco di Win, schede grafiche etc etc), stavo pensando a un laptop Mac, ma con questa notizia credo proprio aspetterò di vedere come vanno questi Dell+Linux.
Quindi Windows bye bye. O Mac o Dell+Linux!

pinok
07-04-2007, 22:55
Mi ricordo anni fa che erano dolori configurarli.

E li sono ancora :(


Poi non ci ho piu provato e quindi non ti so dire come e' la situazione ora, pero' la cosa e' abbastanza secondaria, dato che i modem stanno sparendo, ormai siamo quasi tutti in alta velocita'.

E' relativamente secondaria...
In molti casi è più economico il modem interno e, se uno vuole mandare un fax, è praticamente indispensabile (salvo affidarsi a servizi a pagamento)