PDA

View Full Version : Colla sigillante e trasparente per plexiglass: quale??


Dani88
29-03-2007, 17:48
raga avrei bisogno di sapere se esiste una colla in grado di sigillare 2 pezzi di plexiglass rimanendo però trasparente. Mi serve per QUESTO LAVORO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423409)...io avevo pensato al silicone ma rimane si asciuga rimanendo tra 2 pezzi senza che arrivi aria? In pratica devo fare una cosa di qst tipo:
======== lastra 1
---------- colla sigilante
======== lastra 2

F1R3BL4D3
29-03-2007, 18:52
Cloroformio e plexy, si forma una poltiglia che fa da colla...mmm...però non ricordo al momento se rimane anche trasparente...:fagiano:

l@ser
30-03-2007, 11:40
si chiama cloroformio industriale , sciogle il plexy lasciandolo trasparente , credo sia abbastanza difficile reperirlo e sopratutto utilizzarlo , in genere viene utilizzato per lucifdare i forellini o i filetti , ne viene utilizzata una goccia microscopica
ciauzzzz

Dani88
30-03-2007, 12:08
uhmmmm...forse ho risolto :D ...potrei provare a prendere qst:
http://www.bostik.it/p/saldarapido-bostik-125-p.htm

Dani88
30-03-2007, 13:31
no ma il problema nn sono le crepe :) se vai a guardare il 3d il waterblock (link primo posto) l'ho provato oggi :D (tra l'altro 7 gradi di meno)
Volevo sigillarlo completamente...già ora nn perde...però x sicurezza...

microcip
30-03-2007, 20:22
usare della colla per modellismo??
io ne ho un vasetto a casa e praticamente va a sciogliere la plastica(durissima) per poi andare a formare un tutt'uno con il modellino.
io la uso per costruire caccia militari e la tenuta è davvero notevole,basti pensare alla pressione che si viene a creare sulle ruote che devono sostenere l'intero mezzo.

The X
30-03-2007, 20:42
usare della colla per modellismo??
io ne ho un vasetto a casa e praticamente va a sciogliere la plastica(durissima) per poi andare a formare un tutt'uno con il modellino.
io la uso per costruire caccia militari e la tenuta è davvero notevole,basti pensare alla pressione che si viene a creare sulle ruote che devono sostenere l'intero mezzo.

Questa colla da modellismo rimane trasparente anche dopo aver premuto l'uno contro l'altro i 2 pezzi da incollare ?

Seguo anch'io questo t3d xkè a breve dovrò anch'io incollare del plexy..;)

Dani88
30-03-2007, 20:43
moment aspè :D questo potrebbe proprio fare al caso mio :D come si kiam qst colla? e quanto costa alll'incirca?

microcip
30-03-2007, 21:50
Questa colla da modellismo rimane trasparente anche dopo aver premuto l'uno contro l'altro i 2 pezzi da incollare ?

Seguo anch'io questo t3d xkè a breve dovrò anch'io incollare del plexy..;)

si è fatta apposta;)

l@ser
30-03-2007, 22:02
scusa io nn ho capito bene , ma cosa devi fare con la colla? devi sigillare tra rame e plexy ? nn basta l'or applicato nel wb? in ogni caso a questo punto se devi sigillare tra rame e plexy nn credo tu abbia bisogno di una colla :
1 perche' le colle irrigidiscono e aggrediscono il plexy , in molti casi seccandolo
2 perche' per il punto 1 si formerebbero microcrepe e in ogni caso nn ti garantirebbero le prestazioni che hai richiesto
3 usa dei siliconi specifici con tempo di posa oltre le 24 ore

Ache se secondo me nn serve a nulla , pero' ognuno ha le sue idee
ciaooooo

microcip
30-03-2007, 22:06
moment aspè :D questo potrebbe proprio fare al caso mio :D come si kiam qst colla? e quanto costa alll'incirca?

è prodotta dalla revel,basta che vai in un negozio di modellismo un po fornito e la trovi.
ti avviso che se la fanno pagare:O
foto rulez:
colla:
http://img59.imageshack.us/img59/6674/im000804eb4.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=im000804eb4.jpg)


mirage F1:
http://img386.imageshack.us/img386/269/im000806ps8.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=im000806ps8.jpg)

http://img145.imageshack.us/img145/2842/im000807zs4.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=im000807zs4.jpg)




ps:se trovi la colla per polistirolo è ancora meglio;la puoi trovare anche questa nei negozi di modellismo.
occhio però che questa proprio la squaglia e la scalda la plastica.

Dani88
31-03-2007, 06:27
no no nn devo unire rame e plexy :) in pratica il top è formato da 3 lastre di plexi sovrapposte:

=========== lastra 1
=========== lastra 2
=========== lastra 3

ora sui lati è stato scaldato e fuso e dunque si è unito perfettamente. Invece nei buchi dove stanno i raccordi non ho potuto farlo e quindi non vorrei che l'acqua si infiltrasse tra uno strato e l'altro. Ho provato col silicone ma con scarsi risultati... ora se trovavo qualcosa che fonde leggermente il plexi potevo usarlo per sigillare all'interno dei buchi dei raccordi :D non so se mi sono spiegato...

microcip
31-03-2007, 15:39
bello il modellino e anche la cabina è stradefinita di dettagli!!!

calcola che ci vogliono + o - meno 3 settimane per farne uno;)

Dani88
01-04-2007, 08:37
uhmm però se costa molto sta colla mi conviene prendere una normale colla epossidica x plastiche... costano intorno ai 7€...

microcip
01-04-2007, 12:18
uhmm però se costa molto sta colla mi conviene prendere una normale colla epossidica x plastiche... costano intorno ai 7€...

dai 7€ ai 15€;)

lotux777
15-11-2009, 23:45
Ciao a tutti. Se può interessare a qualcuno ho trovato la colla (o meglio le colle) e i solventi per trattare il plexiglass su www.plexishop.it. Mi sembra di averla pagata 4 o 5 euro. Tagliano a misura anche le lastre direttamente online.

spero la dritta sia utile a tutti quelli che tirano testate al muro per incollare il plexiglass.

gnek
16-11-2009, 14:55
non conosco le virtù "magiche" di questa colla, ma visto che devi farci un WB, il mio consiglio è di cercare un'unica lastra di plexy dello spessore che ti serve. per il semplice motivo del "non si sa mai"

ocram3
17-11-2009, 15:31
non conosco le virtù "magiche" di questa colla, ma visto che devi farci un WB, il mio consiglio è di cercare un'unica lastra di plexy dello spessore che ti serve. per il semplice motivo del "non si sa mai"

Concordo.


Le colle per modellismo, fondono letteralmente le plastiche di cui e' fatto il modello , contengono solventi a rapida evaporazione che appunto evaporando consentono alla plastica di ritornare allo stato primitivo dopo la fusione.

Ci sono in commercio delle paste chiamate "sigillaraccordi, che entrando nella filettature , una volta indurite, ne consentono l'assoluta tenuta ai liquidi in genere.

Se proprio vuoi usare tre strati (ma non capisco perchè) , prova almeno a filettarli contemporaneamente tenendoli uniti con una morsa (ma penso che questo , tu lo abbia gia fatto)

Altra soluzione sarebbe quella di interporre tra gli strati, una pellicola biadesiva trasparente (tipo parabrezza d'auto) ma dubito che si possa trovare facilmente.

RigoR/SpP
17-11-2009, 21:17
Ho qui davanti a me sia il K25 che il KD che sono state citate da lotux777.
Le ho testate entrambe, e devo dire che hanno una tenuta paurosa...
Ho incollato due pezzi di plexi da 5mm dimensioni 150mmx80mm di costa, usando sia il KD che il K25 per vedere la resistenza...
Ci sono rimasto male, ora, non è che io sono mingherlino, ma non riesco dopo un'ora a staccare i pezzi...

Il prezzo è un poco + elevato (si va dai 7 agli 11 eurelli) ma decisamente valgono la spesa!