PDA

View Full Version : limite e etilometro


thefrog
29-03-2007, 17:29
salve gente
ultimamente hanno fatto un gran polverone sul guidare in stato di ebbrezza ma i limiti sono cambiati?

quanto è il limite di alcol nel sangue?
e soprattutto a cosa corrisponde?

ho trovato questo test che è molto carino ma non so quanto sia valido
http://www.stradanove.net/crash/etilometro/index.htm

nel mio caso una birra piccola, 70 kg, mi da 0.3 come risultato

PS: non sono di quelli che dicono "io bevo ma ce la faccio a guidare", è solo una domanda quindi evitiamo flame inutili ;)

checo
29-03-2007, 18:04
il limite è 0.5

da dire che qul test da te linkato è affidabile come il governo.
intanto devi tener conto dell'arco di tempo di assunzione poi i valori sono sballati imho

thefrog
29-03-2007, 18:15
il limite è 0.5

da dire che qul test da te linkato è affidabile come il governo.
intanto devi tener conto dell'arco di tempo di assunzione poi i valori sono sballati imho

sballati in che senso? segna più o meno?
il caso standard: metti uno che prende una birretta piccola e ti fermano diciamo 1 ora dopo? quanto diavolo segna l'etilometro?
(che poi a casa mia la birra piccola è da 0.2, non 0.33 come dice lì)

sono d'accordissimo che tolgano la patente alla gente pericolosa, però rinunciare alla birrettina al pub la sera mi pesa:rolleyes:

p.NiGhTmArE
29-03-2007, 18:16
non puoi sapere con un calcoletto idiota come reagisce il tuo corpo all'alcol. quindi se guidi evita di bere, semplice ;)

paditora
29-03-2007, 18:32
sono d'accordissimo che tolgano la patente alla gente pericolosa, però rinunciare alla birrettina al pub la sera mi pesa:rolleyes:
Bè basta andarci a piedi al pub. :p
O con un amico che è astemio.

-dieguz-
29-03-2007, 18:34
O con un amico che è astemio.

a un nostro amico non piace la birra, e con questo ho detto tutto :D

p.NiGhTmArE
29-03-2007, 18:37
c'è sempre la birra analcolica :O

-dieguz-
29-03-2007, 18:40
che gli piace ancora meno...meglio così dopotutto:D

thefrog
29-03-2007, 18:56
ok grazie per le risposte ragazzi ma a parte l'amico astemio, la birra analcolica, l'amico a cui non piace la birra mi piacerebbe che sto thread anche se è in piazzetta non andasse alle ortiche ;)
quello che vorrei riuscire a capire (sen'è discusso parecchio anche con gli amici ma senza mai arrivare a concludere qualcosa di sensato) è se con una birra piccola sei fuori.
In questo caso personalmente sarei favorevole a mettere il limite a 0.0 in modo che non ci siano errori o gente che dice "ma io credevo" ecc ecc

p.NiGhTmArE
29-03-2007, 19:00
quello che vorrei riuscire a capire [...] è se con una birra piccola sei fuori.

non puoi saperlo.
o meglio sì, basta provare :)

checo
29-03-2007, 19:06
sballati in che senso? segna più o meno?
il caso standard: metti uno che prende una birretta piccola e ti fermano diciamo 1 ora dopo? quanto diavolo segna l'etilometro?
(che poi a casa mia la birra piccola è da 0.2, non 0.33 come dice lì)

sono d'accordissimo che tolgano la patente alla gente pericolosa, però rinunciare alla birrettina al pub la sera mi pesa:rolleyes:

dipende da molti fattori
generalmente 3 birre da 0.2 fanno 0.5 ma...

se non hai mangiato o sei stanco facile che superi
se sei ripostao a pancia piena insomma il tuo organismo(fegato) "digerisce" velocemente anche meno

thefrog
29-03-2007, 19:09
non puoi saperlo.
o meglio sì, basta provare :)

in effetti comprare un alcoltest potrebbe essere un'idea, anche se ho i miei dubbi che quelli comprati al supermercato siano affidabili...

paditora
29-03-2007, 19:56
Bè con una birra piccola non penso che superi.
Vabbè a meno che non la bevi a stomaco vuoto.

gotam
29-03-2007, 20:07
in effetti comprare un alcoltest potrebbe essere un'idea, anche se ho i miei dubbi che quelli comprati al supermercato siano affidabili...


Secondo me cmq sono un indice di quanto alcohol hai nel sangue...io volevo prenderlo....

GianoM
29-03-2007, 20:07
c'è sempre la birra analcolica :O
Vade retro!

Xalexalex
29-03-2007, 20:09
Vade retro!

Nono c'è di meglio :http://static.flickr.com/53/131020288_59b220d8de.jpgO

p.NiGhTmArE
29-03-2007, 20:10
Vade retro!

non fa poi così schifo:stordita:

Kharonte85
29-03-2007, 21:33
Io mi chiedo quando smetteranno di mettere limiti oggettivi per una cosa soggettiva...:)

Fate i test dei tempi di reazione e dell'equilibrio quando fermate!!! :mad:

gianly1985
29-03-2007, 21:43
Io mi chiedo quando smetteranno di mettere limiti oggettivi per una cosa soggettiva...:)


Con questa teoria non si potrebbero mai stabilire valori di cut-off per nessuna analisi...fortuna che esistono le curve di Gauss sulla distribuzione dei valori nella popolazione ;)

lnessuno
29-03-2007, 22:02
Io mi chiedo quando smetteranno di mettere limiti oggettivi per una cosa soggettiva...:)

Fate i test dei tempi di reazione e dell'equilibrio quando fermate!!! :mad:


così se beccano un 65enne lo segano anche da sobrio :p

Kharonte85
29-03-2007, 22:24
Con questa teoria non si potrebbero mai stabilire valori di cut-off per nessuna analisi...fortuna che esistono le curve di Gauss ;)
Chi ha parlato di teoria? Io parto dall'evidenza empirica che c'è chi è ubriaco con 40ml di vino e chi se ne beve tranquillamente 4 bicchieri mentre sta mangiando senza nessun effetto...la media dov'è :boh:
così se beccano un 65enne lo segano anche da sobrio :p
Ovviamente se è cosi' conciato da non riuscire a seguire una linea bianca per terra allora è + pericoloso di un ubriaco...:D

Cmq io farei: Test per vedere se ha bevuto e poi procederei ad un test fisico per valutarne le effettive conseguenze (visto che si puo' fare facilmente).

Quello che vorrei evitare è che mi levassero la patente perche' una sera vado a mangiare al ristorante dove mentre mangio mi bevo 3 bicchieri di Vino e un grappino = Ubriaco (per loro) :rolleyes: :rolleyes:

gianly1985
29-03-2007, 22:31
Chi ha parlato di teoria? Io parto dall'evidenza empirica che c'è chi è ubriaco con 40ml di vino e chi se ne beve tranquillamente 4 bicchieri mentre sta mangiando senza nessun effetto...la media dov'è :boh:

Nessuna media :mbe: . Pigli 100.000 persone, vedi quando sbrillano, disegni la gaussiana e decidi quante deviazioni standard pigliare....quei pochi soggetti che si distribuiscono ai due estremi della curva si attaccano al tram ma purtroppo non si può creare un esame perfetto...l'importante è farlo il più adeguato possibile..

ps: comunque il principio non credo sia stabilire se sei ubriaco bensì quando potresti anche solo cominiciare ad avere qualche riflesso un po' meno pronto...cosa che potrebbe avvenire per valori diversi per ciascun individuo e appunto per questo si fanno studi sulla popolazione e si stabiliscono i valori più "probabili e diffusi".....come per tutte le volte in cui si scelgono i valori di riferimento per una certa analisi....

Kharonte85
29-03-2007, 22:56
Nessuna media :mbe: . Pigli 100.000 persone, vedi quando sbrillano, disegni la gaussiana e decidi quante deviazioni standard pigliare....quei pochi soggetti che si distribuiscono ai due estremi della curva si attaccano al tram ma purtroppo non si può creare un esame perfetto...l'importante è farlo il più adeguato possibile..
:cry: io non sto criticando il metodo statistico (anche se bisogna sempre tenere conto della validità)...

Ma secondo te lo hanno fatto distinguendo per genere, eta', peso ecc...?

Ovviamente no, il limite è troppo basso ed è soprattutto troppo generico.

Statisticamente scommettiamo che il limite delle donne sarebbe piu' basso che quello degli uomini? ;)

ps: comunque il principio non credo sia stabilire se sei ubriaco bensì quando potresti anche solo cominiciare ad avere qualche riflesso un po' meno pronto...cosa che potrebbe avvenire per valori diversi per ciascun individuo e appunto per questo si fanno studi sulla popolazione e si stabiliscono i valori più "probabili e diffusi".....come per tutte le volte in cui si scelgono i valori di riferimento per una certa analisi....
Cosa che in questo caso non è stata fatta...:)

Cacchio non mi sembra di essere l'unico su questa terra a reggere 3 bicchieri di vino + grappino...

Cosi facendo beccano piu' spesso i piu' sfigati, gente normale che saprebbe portare il :ciapet: a casa senza fare danni ne a se ne agli altri.

E' un po' come la storia dei limiti di velocita', è inutile che abbassi il limite (certe volte in modo assurdo) se poi tanto controlli una volta ogni tanto...meglio sarebbe alzarlo (metterlo ragionevole) e controllare sempre.

Infatti sono d'accordo con chi dice che piuttosto che avere questo limite si mette 0 e buonanotte...:rolleyes:

Imrahil
29-03-2007, 23:25
Comunque gli etilometri sono troppo influenzati dal fattore "minuti dall'assunzione dell'ultimo alcolico"... io e dei miei amici in un pub abbiamo provato a prendere un assenzio e far l'etilometro: 3.7, 3.4 e 3.0 (io :() inutile dire che dopo eravamo abbastanza in noi... certo non da 3.x :asd:

ninjathoo
30-03-2007, 02:13
Io sui limiti non dico niente, possono essere giusti, sbagliati, alti o bassi. Ma a cosa serve stabilire dei limiti se poi si fanno i controlli solo all'uscita delle disco? Seriamente! Ho visto una pattuglia di polizia all'uscita della disco, avrà fermato 10 macchine si e no. Le altre sono andate.Magari in quelle macchine c'era chi era sobrio e chi aveva bevuto, ma certamente nelle macchine sfuggite al controllo c'era qualcuno che aveva bevuto. All'uscita dei pub non ho mai visto (chiaro che non significa che non ci fossero) auto della polizia che controllavano. Se uno si fà un giretto a Milano di notte rabbrividisce nel vedere come la gente guida. A me personalmente è capitato di essere quasi tamponato per aver dato la precedenza ad un auto della polizia che veniva da dx e questi non si sono nemmeno preoccupati di riprendere il conducente. Quindi mi chiedo: A cosa servono tutti questi limiti se poi i controlli beccano solo o sfigato di turno e lasciano filtrare altri potenzialmente più pericolosi? Non sarebbe meglio cercare di educare la gente già dalla scuola elementare che alcuni comportamenti sono pericolosi?

Sir J
30-03-2007, 06:52
L'etilometro non e' soggettivo. L'etilometro misura CON MOLTA PRECISIONE la percentuale di alcool nel sangue. Cio' dipende da molte cose, dal tipo di alcolico preso, dalla quantita', dal peso della persona, da quanto si e' mangiato, dal tempo passato dall'ultimo bicchiere, dal metabolismo della persona stessa.
Due persone possono quindi ben presentare valori diversi a parita' di alcool assunto, ma il valore misurato dallo strumento e' preciso e quindi possono essere messi dei limiti. Poi, ma questo rientra nella natura dell'uomo, ci sara' anche chi sara' in grado di guidare perfettamente dopo aver bevuto una bottiglia di whisky, ma essendo una vera eccezione, la legge non ne puo' tener conto e questo bravo signore dovra' (anche lui) decidere se bere o guidare.
La legge deve ovviamente mettere un paletto in cui rientri la percentuale piu' alta possibile di popolazione.
In fondo Valentino Rossi, fino a quando non ha compiuto 18 anni non ha potuto guidare moto per strada. Si arrivava quindi ad apparenti casi limite per cui se Rossi fosse stato fermato in sella ad una CBR1000 con mia madre di 60 anni sul sellino posteriore, il solerte vigile avrebbe potuto farli proseguire solo dopo che alla guida si fosse messa mia madre, che non sa andare in bicicletta, ma ha la patente che le consente di guidare qualunque moto

Sir J
30-03-2007, 06:55
Non sarebbe meglio cercare di educare la gente già dalla scuola elementare che alcuni comportamenti sono pericolosi?

Eh, questo sarebbe ideale. Ma hai idea di quanti decenni occorrano per cambiare la mentalita' di una intera popolazione? ;)

nevione
30-03-2007, 07:29
io credo che pero' manchi un po' il buonsenso generale in questione di alcol e guida, ovviamente se sei ubriaco non devi guidare e basta, ma mettere valori ridicoli come soglia solo per spennare la gente lo trovo ridicolo. mi e' capitato di essere fermato a 10 metri da casa(ho fatto vedere all'urbano il documento di identita' per fargli vedere che non mentivo), sobrio, con una media all'etiilometro di 0,27. il problema e' che qui in spagna il limite e' 0,25, ovvero una birra piccola. sfido anche il piu' bacchettone tra voi a dire che con una birra piccola (o 0,27 di alcol nel sangue) sei ubriaco o non in grado di guidare.
detto questo mi hanno tolto 4 punti sui 12 che ha la patente spagnola, fatto 310 euro di multa (pagando subito e' scesa a 217 euro) e fermato la moto fino al giorno dopo. Non mi sembra per nulla giusto, con limiti cosi' bassi ci vorrebbe un po¡ di tolleranza da parte di chi la legge la deve far rispettare

GianoM
30-03-2007, 07:58
:cry: io non sto criticando il metodo statistico (anche se bisogna sempre tenere conto della validità)...

Ma secondo te lo hanno fatto distinguendo per genere, eta', peso ecc...?

Ovviamente no, il limite è troppo basso ed è soprattutto troppo generico.

Statisticamente scommettiamo che il limite delle donne sarebbe piu' basso che quello degli uomini? ;)
Nel dubbio, trovo giusto segare la patente a tutti. Limite = 0.

p.NiGhTmArE
30-03-2007, 08:04
sfido anche il piu' bacchettone tra voi a dire che con una birra piccola (o 0,27 di alcol nel sangue) sei ubriaco o non in grado di guidare.
effetti:

0.000 nessuno!
0.200 i riflessi sono leggermente disturbati e aumenta la tendenza ad agire in modo rischioso
0.300 le manovre e i movimenti vengono eseguiti più bruscamente
0.400 la percezione sensoriale è ridotta a causa di un elaborazione mentale più difficoltosa
0.500 il tempo di reazione passa da 0,75 secondi ( tempo medio di un guidatore sobrio ) a 1,5 secondi; limite legale per la guida di autoveicoli in italia
0.600 i movimenti e gli ostacoli vengono percepiti con ritardo e si riduce la facoltà visiva laterale
0.700 facilità nel commettere errori anche di grave entità durante la guida
0.800 i tempi di reazione molto lunghi: per fermarsi alla velocità di 100 km ora 99 metri invece di 85
0.900 forte diminuzione della capacità di valutare distanze, ingombri, movimenti
1.000 lo stato di ebbrezza è chiaramente visibile, mancanza di attenzione, il livello di capacità visiva è minima, i tempi di reazione sono disastrosi

Imrahil
30-03-2007, 10:48
A volte capita di non essere in grado di guidare in maniera corretta pur non "sentendosi" ubriachi. Cioè se io mi bevo 3 lt di birra SO di essere ubriaco, ma se io bevo una birra da 0.33 cl, penso di essere a postissimo. Eppure può capitare che i riflessi siano peggiori, ti attraversa qualcuno all'improvviso, lo vedi anche solo qualche frazione di secondo dopo e voilà, il danno è fatto.

lnessuno
30-03-2007, 11:01
A volte capita di non essere in grado di guidare in maniera corretta pur non "sentendosi" ubriachi. Cioè se io mi bevo 3 lt di birra SO di essere ubriaco, ma se io bevo una birra da 0.33 cl, penso di essere a postissimo. Eppure può capitare che i riflessi siano peggiori, ti attraversa qualcuno all'improvviso, lo vedi anche solo qualche frazione di secondo dopo e voilà, il danno è fatto.

cosa che peraltro può succedere anche dopo una coca cola.

nevione
30-03-2007, 11:12
bene allora per te con una birra in corpo non si puo' guidare?
effetti:

0.000 nessuno!
0.200 i riflessi sono leggermente disturbati e aumenta la tendenza ad agire in modo rischioso
0.300 le manovre e i movimenti vengono eseguiti più bruscamente
0.400 la percezione sensoriale è ridotta a causa di un elaborazione mentale più difficoltosa
0.500 il tempo di reazione passa da 0,75 secondi ( tempo medio di un guidatore sobrio ) a 1,5 secondi; limite legale per la guida di autoveicoli in italia
0.600 i movimenti e gli ostacoli vengono percepiti con ritardo e si riduce la facoltà visiva laterale
0.700 facilità nel commettere errori anche di grave entità durante la guida
0.800 i tempi di reazione molto lunghi: per fermarsi alla velocità di 100 km ora 99 metri invece di 85
0.900 forte diminuzione della capacità di valutare distanze, ingombri, movimenti
1.000 lo stato di ebbrezza è chiaramente visibile, mancanza di attenzione, il livello di capacità visiva è minima, i tempi di reazione sono disastrosi

ferste
30-03-2007, 11:12
cosa che peraltro può succedere anche dopo una coca cola.

specialmente se corretta Avana............:stordita:

p.NiGhTmArE
30-03-2007, 11:21
bene allora per te con una birra in corpo non si puo' guidare?
sarebbe meglio di no.
io non lo faccio.

GianoM
30-03-2007, 11:23
bene allora per te con una birra in corpo non si puo' guidare?
Legalmente sì.

Imrahil
30-03-2007, 11:25
cosa che peraltro può succedere anche dopo una coca cola.

Non mi risulta proprio :asd:

-kurgan-
30-03-2007, 11:26
a un nostro amico non piace la birra, e con questo ho detto tutto :D

allora via di jack daniel's! :D

-kurgan-
30-03-2007, 11:28
Non mi risulta proprio :asd:

beh, se sei stanco si.. però le altre cause di mancanza di riflessi pronti non sono rilevabili da un test.

ninjathoo
30-03-2007, 13:46
Eh, questo sarebbe ideale. Ma hai idea di quanti decenni occorrano per cambiare la mentalita' di una intera popolazione? ;)Vero! Ma se non si inizia mai............

;)

ilmambo
30-03-2007, 13:52
sarebbe meglio di no.
io non lo faccio.

imho dipende da persona a persona.

C'è chi bene un bicchiere di vino e gli gira la testa, chi si fa 2 medie e non presenta nessun sintomo da alcool.

Alla fine però una legge è uguale per tutti.

p.NiGhTmArE
30-03-2007, 20:35
anch'io pure dopo 3 medie non sento nulla, ma so che non ho certo i riflessi che ho da sobrio...
quindi, nel dubbio, evito del tutto di bere...