PDA

View Full Version : Come partizionereste HD da 80GB x fargli stare anche Ubuntu?


Matrixbob
29-03-2007, 17:06
L'HD è per portatili WD Scorpio 80GB PATA. :D

Io pensavo:
20GB in NTFS x WinXP e programmi base.
30GB in NTFS x altri programmi dispendiosi o che non si vogliono formattare in caso di "FORMAT C:"
15GB in FAT32 x zona franca di buffer tra Linux e Windows o CMQ BACKUP.
15GB in EXT3 x Ubuntu Linux.

Voi che dite va bene?!:confused: :mbe:

ReDeX
30-03-2007, 08:29
Guarda che i conti non tornano, 30+30+15+15=90Gb. :D

Matrixbob
30-03-2007, 08:59
Guarda che i conti non tornano, 30+30+15+15=90Gb. :D

... è 20+30+15+15=80
Non vado a sprecare + di 20GB x Winzoz, si autoimpana sempre! ;)

Sono un po nella cacca a capire come ripristinare l'immagine di Ubuntu fatta con Ghost11.
La partizione non è ancora formattata, devo capire come faccio a:
allocare 1GB di SWAP
formattare il resto in EXT3
settare Lilo o Grub sul MBR.

Magari è 1 cazzata, adesso smanetto tra i tool di Hiren's bootcd. :O

ReDeX
30-03-2007, 10:23
... è 20+30+15+15=80
Non vado a sprecare + di 20GB x Winzoz, si autoimpana sempre! ;)

Io in genere lascio 5Gb per la partizione di boot tanto installo quasi tutti i programmi nell'altra partizione, mi tengo una immagine ghost della partizione di boot e sono a posto. :D

Sono un po nella cacca a capire come ripristinare l'immagine di Ubuntu fatta con Ghost11.
La partizione non è ancora formattata, devo capire come faccio a:
allocare 1GB di SWAP
formattare il resto in EXT3
settare Lilo o Grub sul MBR.

Magari è 1 cazzata, adesso smanetto tra i tool di Hiren's bootcd. :O

Magari trovi qualche info utile sul sito italiano di ubuntu.

marika43
30-03-2007, 11:44
L'HD è per portatili WD Scorpio 80GB PATA. :D

Io pensavo:
20GB in NTFS x WinXP e programmi base.
30GB in NTFS x altri programmi dispendiosi o che non si vogliono formattare in caso di "FORMAT C:"
15GB in FAT32 x zona franca di buffer tra Linux e Windows o CMQ BACKUP.
15GB in EXT3 x Ubuntu Linux.

Voi che dite va bene?!:confused: :mbe:

Sono in una situazione analoga: notebook hp nx7400 da 80gb in cui vorrei installare ubuntu che attualmente uso con wmware in una VM.

1G x Bartpe
24Gb x XP
8Gb x filesystem ubuntu
1Gb x swap ubuntu
46Gb x dati

Ho un dubbio se fare la partizione dati in fat32 per condividere documenti,
musica e altro tra xp e ubuntu, ma questo se non ricordo male comporta un
limite a 4G sulla dimesione dei singoli file.
Alternativa 2 partizione dati, una ntfs e l'altra fat32 ma lo spazio e' ridotto....

Ho verificato la documentazione di ubuntu e quello che e' necessario fare e' preparare le partizioni che ospitano il filesysyem "/" di ubuntu e lo swap. Questo si puo fare con il gparted durante la fase di installazioen di ubuntu o prima con un altro partition manager (es. disk director). Quello che e' necessario fare durante l'installazione e' scegliere la gestione manuale delle partizioni e definire i punti di mount, cioe' il collegamento tra le partizioni e il file system e swap

Quello che non ho capito:
1. e' possibile installare ubuntu come sistema indipendente e quindi non installare grub per la gestione del boot ma installare successivamente un bootloader separato (es. bootus) ?
2 la procedura per disinstallare ubuntu e non !"incasinare il boot

ps: credo che nel caso che formatti xp dovrai comunque reinstallare i programmi contenuti nella partizione da 30gb perche' i riferimenti e altre info sono contenute in c:\documenti&setting\....